in

L’Itas Trentino rompe il ghiaccio con un rapido 3-0 ai danni di Sora

Foto Lega Pallavolo Serie A

Di

Nell’anticipo della dodicesima giornata di ritorno di Superlega Credem Banca, prima partita dopo la sospensione del campionato per l’emergenza coronavirus, l’Itas Trentino rispetta il pronostico sbarazzandosi facilmente in tre set della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora.

In una BLM Group Arena a capienza limitata per ottemperare alle ordinanze locali, la squadra allenata da Lorenzetti ha ritrovato la vittoria in campionato che le mancava dal 9 febbraio (3-2 a Padova), dimostrando di aver sfruttato pienamente lo stop forzato di otto giorni senza impegni ufficiali per migliorare il proprio gioco.

Foto Lega Pallavolo Serie A

La Globo Banca Popolare del Frusinate non è riuscita infatti mai a tenere il ritmo dei padroni di casa, efficaci a rete in particolar modo con Kovacevic (mvp e best scorer della sfida con 16 punti, il 58% in attacco e due muri). Fra i gialloblù bene anche Sosa Sierra (9 punti nella seconda metà del match dopo essere subentrato a Russell ed autore di 9 punti con l’80% a rete) ed il solito Lisinac, a segno con due ace, due block ed il 60% in primo tempo. In doppia cifra anche Russell, a segno dieci volte col 50% a rete.

La cronaca:
L’Itas Trentino recupera Kovacevic, che Lorenzetti propone subito in campo assieme al compagno di reparto di posto 4 Russell; Giannelli in regia, Vettori opposto, Lisinac e Candellaro centrali e Grebennikov libero sono gli altri cinque giocatori proposti nello starting six gialloblù. Sora si presenta alla BLM Group Arena con Radke al palleggio, Miskevich opposto, Van Tilburg e Grozdanov schiacciatori, Scopellitti e Di Martino al centro, Sorgente libero.

L’inizio della sfida è marce basse per i gialloblù, che faticano ad esprimere il proprio gioco (1-3, 5-6) e tengono il ritmo degli avversari pur con qualche errore di troppo in battuta, che non agevola qualsiasi tentativo di fuga (8-8, 12-12). L’accelerata arriva con Russell al servizio; l’americano realizza un ace e propizia un altro break point, trasformato da Uros per il 16-13, poi è il muro trentino a fare buona guardia (18-14). Non si tratta però dello spunto decisivo, perché i laziali risalgono sino al meno uno (20-19), approfittando delle difficoltà a rete di Vettori; il time out di Lorenzetti schiarisce le nuvole e Trento dilaga di nuovo (23-19) e va al cambio di campo sul 25-21 (attacco di Russell).

Il copione non cambia nel secondo set; Lorenzetti mantiene in campo Codarin al posto di Candellaro (avvicendamento avvenuto già a metà del precedente periodo) ma i suoi ragazzi impiegano qualche minuto prima di prendere pienamente possesso delle operazioni del gioco (da 7-7 a 10-7) grazie agli spunti dei serbi Kovacevic e Lisinac. Si mette in luce anche Vettori (13-8, 16-10) e per Sora diventa impossibile rispondere colpo su colpo, travolta dall’efficacia a rete ed in battuta di Russell (20-12). Il 2-0 arriva sul 25-18, con anche Sosa Sierra in campo per lo stesso Aaron negli scambi finali; il cubano mette a terra proprio l’ultimo pallone.

Nella terza frazione la reazione della Globo Banca Popolare del Frusinate dura appena qualche minuto, il tempo per i gialloblù di risalire dall’1-3 e spingersi avanti sul 9-6 con gli spunti di Kovacevic e Giannelli (ace). Nella formazione titolare c’è ancora Sosa Sierra, che in attacco ed in battuta offre un bel contributo alla causa per far scappare via definitivamente i gialloblù (15-9, 17-11) verso il 3-0 che si materializza sul 25-17 con anche Daldello e De Angelis in campo.

ha dichiarato l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match – 

“ – ha detto invece Uros Kovacevic -, ”.

“ – ha commenta a caldo l’assistant coach di Sora Simone Roscini –”.

Itas Trentino-Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 3-0 (25-21, 25-18, 25-17)
Itas Trentino: Giannelli 2, Russell 10, Candellaro 1, Vettori 9, Kovacevic 16, Lisinac 7, Codarin 1, De Angelis (L), Grebennikov (L), Daldello 0, Sosa Sierra 9, Cebulj 0. All. Lorenzetti.
Globo Banca Popolare del Frusinate Sora: Radke 1, Grozdanov 8, Scopelliti 3, Miskevich 8, Van Tilburg 8, Di Martino 3, Sorgente (L), Fey 0, Mauti (L), Alfieri 0, Caneschi 2, Battaglia 2. All. Colucci.
ARBITRI: Piperata, Pozzato.
NOTE – durata set: 26′, 23′, 26′; tot: 75′.

CLASSIFICA
Sir Safety Conad Perugia* 51, Cucine Lube Civitanova 51, Leo Shoes Modena* 49, Itas Trentino* 44, Allianz Milano 36, Kioene Padova 25, Consar Ravenna* 24, Vero Volley Monza 23, Calzedonia Verona 22, Gas Sales Piacenza 18, Top Volley Cisterna 15, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 15, Globo Banca Popolare del Frusinate Sora* 5.
*Una partita in più


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/


Tagcloud:

Sospese tutte le attività del settore giovanile dell’Esperia Cremona

Toney Douglas a Varese: è ufficiale