in

McLaren, primi test per l'evoluzione ibrida della 570S

McLaren va spedita verso la strada dell’elettrificazione. Il muletto erede della 570S, versione ibrida, avvistato durante i primi test su strada è la conferma che il progetto ibrido sta per entrare anche nelle Sports Series: dalla 540C alle 570, fino a McLaren 600LT. Del nuovo modello, tuttavia, si sa ancora poco e sarà difficile vederlo prima del 2021. 

Nel frattempo, la McLaren 570S è l’architettura sulla quale i tecnici verificano il sistema ibrido del progetto MV614, sigla che campeggia sulla carrozzeria. Quali caratteristiche proporrà? L’elettrificazione dei motori termici turbocompressi è attesa tanto sul frazionamento V8 che su una nuova proposta V6, entrambi sviluppati in collaborazione con Ricardo.

Spazio per le componenti elettriche

Dal muletto di prova è interessante notare come l’installazione degli organi meccanici e dei componenti del nuovo motore ibrido sia piuttosto diversa rispetto al V8 classico, l’M838T, sulla 570S.

Gli scarichi sono in posizione alta, quella che solitamente è una scelta di tipo aerodinamico su un powertrain ibrido potrebbe essere funzionale a liberare spazio per le componenti elettriche.

Inoltre, il posizionamento del tappo del carburante sul lato destro, anziché a sinistra, è un ulteriore indizio di una disposizione degli accessori del powertrain piuttosto diversa nell’installazione.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori


Tagcloud:

I campioni della Cucine Lube Civitanova in visita allo Juventus Training Center

Corea del Sud femminile, Valentina Diouf ancora una volta decisiva: trenta punti