in

A1 Femminile: al via una nuova giornata. Incontri, orari e programmazione televisiva

Foto Maurizio Anatrini

Di

La Samsung Volley Cup non si ferma mai. Archiviata la 5^ giornata, con il posticipo che ha visto vittoriosa per 3a0 la Unet E-Work Busto Arsizio sul campo della Reale Mutua Fenera Chieri, si ritorna subito in campo con l’anticipo di serale che vedrà la Bosca San Bernardo Cuneo, reduce dalla vittoria esterna per 3a2 contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia, ospitare tra le mura amiche la Saugella Team Monza, sconfitta al tie break mercoledì sera contro Il Bisonte Firenze.

Le due capolista di questa prima parte di stagione, Pomì Casalmaggiore ed Unet E-Work Busto Arsizio, scenderanno in campo per trovare la 5^ vittoria consecutiva per entrambe. Le rose di Marco Gaspari, reduci dalla vittoria interna per 3a0 contro la Lardini Filottrano, se la vedranno con la Savino del Bene Scandicci, rimasta a riposo in questo turno infrasettimanale e desiderosa di continuare la striscia positiva di risultati. Tra le note liete nelle file delle casalasche, il ritorno in campo da titolare di Caterina Bosetti: 

La Unet E-Work Busto Arsizio, ancora a punteggio pieno con quattro vittorie su altrettante gare disputate, scenderà in campo lunedì sera nel posticipo che chiuderà la 6^ giornata. Dall’altra parte della rete le ragazze de Il Bisonte Firenze, reduce da un entusiasmante 3a2 contro Monza, che avranno l’arduo compito di provare a fermare le farfalle di Mencarelli, che in questa prima parte di campionato stanno letteralmente volando sulle ali dell’entusiasmo.

Altra partita casalinga al PalaFenera per la Reale Mutua Fenera Chieri, che dopo la sconfitta di ieri sera contro le bustocche, dovrà affrontare le campionesse in carica dell’Imoco Volley Conegliano, vittoriose mercoledì a PalaVerde di Villorba contro la Zanetti Bergamo. Una sfida quasi impossibile per le ragazze di Luca Secchi, sia per la caratura dell’avversario che per i vari acciacchi delle sue, ma che proveranno a trovare le motivazioni giuste, potendo contare sul pubblico sempre affettuoso e caloroso.

Subito dietro il duo di testa troviamo la Igor Gorgonzola Novara, vittoriosa solo al tie break al palaIgor contro il Club italia Crai, tornare tra le mura amiche ad affrontare la Lardini Filottrano, reduce dalla sconfitta per 3a0 subito al palaRadi di Cremona.

Altra partita consecutiva casalinga anche per la Banca Valsabbina Millenium Brescia, reduce dalla sua prima sconfitta tra le mura amiche al tie-break contro Cuneo. Al PalaGeorge di Montichiari se la vedrà contro la Zanetti Bergamo, ancora a secco di punti e set vinti in questo campionato e reduce dal 3a0 subito dall’imoco Volley Conegliano.

IL PROGRAMMA DELLA 6^ GIORNATA

Sabato 17 novembre, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)
Bosca San Bernardo Cuneo – Saugella Team Monza

Domenica 18 novembre, ore 17 (diretta LVF TV)
Igor Gorgonzola Novara – Lardini Filottrano
Savino Del Bene Scandicci – Pomì Casalmaggiore
Reale Mutua Fenera Chieri – Imoco Volley Conegliano
Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte Firenze
Banca Valsabbina Millenium Brescia – Zanetti Bergamo

LA CLASSIFICA
Unet E-Work Busto Arsizio 12*; Pomì Casalmaggiore 12; Igor Gorgonzola Novara 11*; Banca Valsabbina Millenium Brescia 10; Imoco Volley Conegliano** 9; Savino Del Bene Scandicci* 9; Il Bisonte Firenze 8; Saugella Team Monza 7; Bosca San Bernardo Cuneo* 5; Lardini Filottrano* 3; Club Italia Crai 1; Reale Mutua Fenera Chieri 0; Zanetti Bergamo 0.
* una partita in meno
**due partite in meno


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/


Tagcloud:

A2 – Tezenis, Dalmonte:«Tre punti chiave per leggere la Bakery»

Bernardi: “Lanza è indispensabile per l’equilibrio della squadra”