
Marco Cecchinato – Foto originale Getty Images © scelta da SuperNews
DIRETTA CECCHINATO-SOUSA ATP PARIGI-BERCY. CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE
MARCO CECCHINATO – (Q) JOAO SOUSA, terzo incontro sul Court 1 a partire dalle 11.00 italiane (dopo Kohlschreiber-Haase)
Primo turno Masters 1000 Parigi-Bercy 2018 (cemento indoor)
Cecchinato sfida Sousa nel suo primo incontro all’Atp Parigi-Bercy
L’azzurro, reduce da una prestazione opaca nell’Atp 250 di Mosca, esordirà nel Masters 1000 francese contro il portoghese Joao Sousa (che ha avuto la meglio sulla wild card russa Evgeny Karlovskiy), dopo aver ricevuto un bye al primo turno e con il quale ha perso l’unico precedente in carriera.
Il tennista di Palermo ha iniziato il 2018 a Pune, dove viene eliminato all’esordio, e poi non riesce a qualificarsi per l’Australian Open. Al Challenger di Koblenz viene sconfitto al secondo turno, per poi iniziare a giocare sul rosso e colleziona quattro sconfitte consecutive all’esordio (a Quito, Buenos Aires, Rio de Janeiro e San Paolo). A marzo la musica cambia e arriva la vittoria nel Challenger di Santiago del Cile e la semifinale in quelli di Marbella ed Alicante (questo, come anche l’eliminazione al primo turno di Barletta, ad inizio aprile).
Il quarto mese dell’anno è quello della svolta, in quanto arriva prima un secondo turno nel Masters 1000 di Montecarlo, ma poi riesce ad ottenere la prima vittoria a livello Atp a Budapest (sconfiggendo il connazionale Seppi in semifinale e l’australiano John Millman in finale). A maggio arrivano due secondi turni a Monaco di Baviera e Roma, oltre al primo turno a Ginevra prima dell’exploit al Roland Garros (in cui Cecchinato ha raggiunto la semifinale battendo gente del calibro di Pablo Carreño Busta, David Goffin e Novak Djokovic prima di perdere contro Dominic Thiem).
Sull’erba raggiunge la semifinale ad Eastbourne e viene eliminato al primo turno a Wimbledon, tornando poi a giocare sul rosso e vincendo il secondo titolo stagionale ad Umago (sconfiggendo in finale l’argentino Guido Pella), prima di venir sconfitto al primo turno di Amburgo. Al rientro su campi in cemento (non ci giocava da gennaio) arrivano quattro sconfitte consecutive (nei due 1000 di Toronto e Cincinnati, a Winston-Salem ed allo US Open), prima di raggiungere i quarti di finale a San Pietroburgo, il secondo turno a Pechino ed il terzo nel 1000 di Shanghai (dove Djokovic si prende la rivincita). Poi si reca a Mosca e perde al secondo turno.
Il nativo di Guimaraes, invece, ha cominciato l’anno ad Auckland, dove raggiunge il secondo turno ed ottiene il medesimo risultato nello Slam australiano. Nel mese successivo ancora un secondo turno a Sofia e poi tre sconfitte di fila al primo turno: Rotterdam, Marsiglia, Dubai. Partecipa poi ai primi due Masters 1000 in calendario, raggiungendo il terzo turno ad Indian Wells ed il quarto a Miami. Inizia poi la stagione sul rosso e raggiunge la semifinale a Marrakech, perde al primo turno a Barcellona ed ottiene il primo titolo stagionale ad Estoril (battendo in finale lo statunitense Frances Tiafoe), prima di subire due sconfitte al primo turno a Lione e all’Open di Francia.
La stagione “verde” lo vede perdere all’esordio ad Halle, raggiungere i quarti di finale ad Antalya e subire la sconfitta al primo turno anche nei Championships, alla quale seguono altre cinque sconfitte: Umago, Gstaad (questi due tornei su terra battuta), nei 1000 di Toronto e Cincinnati e a Winston-Salem (sul cemento). Nello Slam statunitense si rende protagonista del suo miglior risultato a livello Major, raggiungendo il quarto turno, mentre nell’ultima parte del 2018 perde al primo turno a San Pietroburgo, arriva in semifinale a Chengdu (battuto dal futuro vincitore, l’australiano Bernard Tomic) e colleziona altre due sconfitte all’esordio a Pechino e Basilea.
Cecchinato – Sousa, i precedenti
Confronto inedito
Cecchinato – Sousa, dove seguire il match
L’incontro sarà visibile in diretta esclusiva sui canali di Sky Sport, con la possibilità di seguirlo anche in diretta streaming tramite i servizi Sky Go e NOW TV.