in

A2 F – Il Sanga torna alla vittoria contro il Fanola

A2 F - Il Sanga torna alla vittoria contro il Fanola

orna a sorridere il Ponte Casa d’Aste Milano, le ragazze di coach Franz Pinotti cacciano la mini crisi e, nonostante le assenze, regolano San Martino di Lupari. Gara tutt’altro che semplice sia dal punto di vista tattico, fuori Kostova e Guarneri, e con la necessità incombente di riafferrare i due punti. E le Orange ci riescono con cuore e rabbia in un orgogliosa ripresa dove mettono la museruola a Milani e compagne. Gran partita del tandem Quaroni-Toffali, ottimo impatto anche per Gombac, prezioso il lavoro oscuro di Capucci.

LA GARA
Buon avvio milanese con Gombac subito a referto, mini fuga delle padrone di casa, 8-3. Arriva a più 7 il vantaggio del Sanga prima del rientro delle padovane agevolate da qualche leggerezza difensiva de Il Ponte Casa d’Aste, 16-14 alla prima sirena. Fioccano le palle perse in casa Sanga in apertura di secondo periodo, deconcentrazione che costa il parziale delle ospiti che vanno a più 6 con il botto di Milani, 21-27. Finale di quarto di marca Orange, Zagni e Quaroni riportano sotto Milano, 29-31 all’intervallo. Altra musica difensiva delle ragazze di coach Franz Pinotti dopo la pausa lunga, sale di colpi la pressione di capitan Trianti e compagne, il 42-38 della penultima sirena non è indicativo della reale superiorità Sanga. Sforzo collettivo premiato nella frazione decisiva, scappa via al 35′ il Ponte Casa d’Aste, la doppia tripla Trianti Toffali sigilla la fuga definitiva, 54-46. Il resto le padrone di casa lo fanno nella propria metà campo. Capucci contiene bene Milani, si domina a rimbalzo, Quaroni amministra il finale ed il PalaGiordani può tornare ad esultare, 59-50.

Il Ponte Case d’Aste Milano – Fanola San Martino di Lupari 59 – 50
(16-14, 29-31, 42-38, 59-50)
IL PONTE CASE D’ASTE MILANO: Toffali* 17 (3/8, 1/3), Calciano, Guarneri NE, Zagni* 9 (2/7, 1/2), Capucci 2 (1/1, 0/1), Visigalli, Giulietti 3 (0/1, 1/2), Quaroni* 13 (3/10 da 2), Trianti* 3 (0/3, 1/4), Gombac* 12 (3/6, 1/3), Stilo Allenatore: Pinotti F.
Tiri da 2: 12/41 – Tiri da 3: 5/18 – Tiri Liberi: 20/24 – Rimbalzi: 46
9+37 (Gombac 9, Toffali 6, Quaroni 5, Zagni 7, Trianti 7) – Assist: 2
(Zagni 1) – Palle Recuperate: 0 (Squadra 0) – Palle Perse: 14 (Toffali
3)

FANOLA SAN MARTINO DI LUPARI: Guarise 3 (1/4, 0/1), Beraldo* 2 (1/2 da 2), Amabiglia 2 (1/2, 0/5), Nezaj, Boaretto* 4 (2/4 da 2), Crocetta NE, Milani* 16 (4/13, 1/2), Profaiser* 5 (2/6 da 2), Bergamin 3 (1/4, 0/2), Rosignoli NE, Baldi* 6 (2/6 da 2), Pasa 9 (2/7, 0/4) Allenatore: Valentini E.
Tiri da 2: 16/48 – Tiri da 3: 1/14 – Tiri Liberi: 15/28 – Rimbalzi: 31
5+26 (Baldi 8) – Assist: 2 (Profaiser 1) – Palle Recuperate: 0 (Squadra
0) – Palle Perse: 10 (Beraldo 3) – Cinque Falli: Beraldo
Arbitri: Castellaneta A., Barra F.

COACH PINOTTI: “Abbiamo dimostrato che, ancora una volta se riusciamo a correre diamo il meglio di noi. Gara un po’ a specchio con San Martino
che ha le nostre stesse caratteristiche. Gran lavoro a rimbalzo concretizzato soprattutto nella ripresa, Toffali, Quaroni e Gombac ci hanno dato invece una grande mano in attacco. Lavoro complessivo di squadra molto buono con Capucci in evidenza dopo un periodo non brillante, positivo anche l’impatto di Zagni che è stata recuperata all’ultimo”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/


Tagcloud:

MERCATO NBA – I Grizzlies daranno una nuova chance a Joakim Noah

Serie B – Malloni a testa altissima ma il derby è della Virtus