More stories

  • in

    La programmazione televisiva delle prime quattro giornate di serie A1: all’esordio c’è Conegliano

    Il conto alla rovescia è ormai quasi al termine: la Serie A1 Tigotà riaprirà i propri battenti lunedì 6 ottobre per un inedito “Monday Night” che darà il bentornato al campionato.

    Come negli ultimi anni, VBTV trasmetterà in streaming tutte le partite di Regular Season e Playoff e due di queste, ogni giornata, verranno trasmesse in simulcast da DAZN, che arricchirà la propria offerta con contenuti ad hoc, approfondimenti e curiosità. In TV, sarà sempre Rai Sport il canale di riferimento. Per quanto riguarda la Serie A2 Tigotà, tutti gli incontri saranno visibili gratuitamente sul canale Youtube di Volleyball World Italia. 

    Di seguito la programmazione delle prime quattro giornate.

    Giornata 1Lunedì 6 ottobre ore 20.30 – Rai Sport e VBTVEurotek Laica UYBA – Prosecco Doc A.Carraro Imoco ConeglianoLunedì 6 ottobre ore 20.30 – DAZN e VBTVWash4Green Monviso Volley – Savino Del Bene ScandicciLunedì 6 ottobre ore 20.30 – DAZN e VBTVNumia Vero Volley Milano – BergamoGiornata 2Sabato 11 ottobre ore 20.30 – Rai Sport e VBTVSavino Del Bene Scandicci – Bartoccini Mc Restauri PerugiaDomenica 12 ottobre ore 16.00 – DAZN e VBTVProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Cuneo Granda VolleyDomenica 12 ottobre ore 17.00 – DAZN e VBTVIgor Gorgonzola Novara – Eurotek Laica UYBADomenica 12 ottobre ore 18.00 – Rai Sport e VBTVReale Mutua Fenera Chieri – Numia Vero Volley Milano(In attesa di conferma, in caso di evento concomitante la partita andrà in onda su Rai Play e non su Rai Sport)Giornata 3Mercoledì 15 ottobre ore 19.15 – Rai Sport e VBTVIgor Gorgonzola Novara – Reale Mutua Fenera ChieriMercoledì 15 ottobre ore 20 – DAZN e VBTVIl Bisonte Firenze – Cbf Balducci Hr MacerataMercoledì 15 ottobre ore 20.30 – DAZN e VBTVEurotek Laica UYBA – BergamoGiornata 4Domenica 19 ottobre ore 16.00 – DAZN e VBTVBergamo – Igor Gorgonzola NovaraDomenica 19 ottobre ore 17.00 – DAZN e VBTVMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Omag-MT San Giovanni in M.noDomenica 19 ottobre ore 18.00 – Rai Sport e VBTVCbf Balducci Hr Macerata – Bartoccini Mc Restauri Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Verona perde Zingel per due mesi: è stato operato al ginocchio

    Verona Volley comunica che nei giorni scorsi l’atleta Aidan Zingel si è sottoposto a un intervento pianificato di chiarificazione per calcificazione del tendine sovrarotuleo presso l’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar. 

    L’operazione svolta dal Prof. Zorzi é perfettamente riuscita, e i tempi di recupero sono stimati entro due mesi. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, ad Isernia la prima uscita amichevole

    Terza settimana di allenamento in fase di conclusione e momento di primi test per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso.
    Il gruppo rossoblù affidato al tecnico Giuseppe Bua ha iniziato, da lunedì, la seconda fase di preparazione ritrovandosi in quella che sarà la propria casa nell’intera stagione: ossia il Palasport di Vinchiaturo.
    Ed ora si sposterà – nel terzo sabato di settembre – in un’altra location regionale, il PalaFraraccio di Isernia che tornerà a respirare aria di volley di serie A maschile con il triangolare del capoluogo pentro organizzato dalla locale società maschile ed inserito negli eventi del settembre del capoluog pentro.
    Coi rossoblù di A3, sul parquet ci sarà spazio per i sestetti di A2 di Macerata dell’ex trainer della Fenice Romano Giannini e dei due ex rossoblù Tommaso Fabi (il centrale) e Davide Diaferia (l’opposto) e dell’Aversa con allenatore Giacomo Tomasello, visto all’opera anche in Molise proprio con la Fenice, e del direttore sportivo isernino Alberico Vitullo.
    La formula prevede gara all’insegna dei due set su tre (con terzo a quota tie-break, quindici cioè) con un calendario in cui i rossoblù affronteranno i primi due match: alle 15.30 con Aversa e alle 17 con Macerata e alle 18.30 la sfida tra i due team di A2 ed una classifica finale dettata dai risultati complessivi (tre punti per 2-0, due per 2-1, uno per la sconfitta al tie-break e nessuno per quella senza set all’attivo).
    «Il lavoro di squadra – spiega alla vigilia il trainer dei campobassani Bua, facendo il punto della situazione – prosegue nel migliore dei modi ed ora siamo curiosi di proiettarci su questo appuntamento di test contro avversarie di categoria superiore, già scese in campo perché, complice il calendario di avvio del loro torneo, hanno iniziato prima la preparazione».
    Sui lavori a Vinchiaturo l’ambientamento risulta «efficace con la squadra che sta prendendo sempre più confidenza con quelli che sono gli spazi ed i punti di riferimento».
    «C’è grande voglia e tanto impegno – prosegue Bua – e credo siamo proprio sulla strada giusta. Giorno dopo giorno, aggiungiamo dettagli tecnico-tattici a quanto facciamo e limiamo gli errori. Di base c’è una squadra che ha tanta voglia con elementi giovani che ci stanno mettendo il massimo impegno. In altri termini, siamo sulla strada giusta sia nel definire sia nel sistemare quanto si fa».
    Dal test isernino, l’auspicio principale del trainer è quello «di ricevere delle risposte sulle fatiche di quest’inizio di stagione. Dovremo puntare a fare meno errori possibili e provare ad affinare le nostre intese in partita. Senza dubbio non sarà tutto perfetto e dovremo fare i conti con le differenze di categoria, ma cercheremo di concentrarci sul nostro e questo sarà l’obiettivo».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    La Ferrari in cerca di scossa a Baku. E quante pole per Leclerc in Azerbaigian 

    Se Charles Leclerc, nonostante la stagione, ci spera ancora nella vittoria nel weekend di Baku, quando senti parlare Lewis Hamilton, ci si rende conto di trovarsi davanti a un pilota, almeno per quest’anno, completamente rassegnato. “Un successo mi sembra inverosimile”, le parole dell’inglese. Indubbiamente il favorito resta Oscar Piastri che a Baku ha vinto lo scorso anno. A Monza, però, è stato battuto da Lando Norris solo dopo un ordine di scuderia, ma LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia riabbraccia Giovannini e Omoruyi: “Siamo molto orgogliosi e felici delle nostre due atlete”

    Le due azzurre campionesse del mondo Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi sono rientrate a Vallefoglia e hanno incontrato la stampa al Ristorante PepeSale, prima di riprendere la preparazione pre-campionato con la loro squadra.

    L’introduzione è stata affidata al presidente “padrone di casa”, Ivano Angeli: “Siamo molto orgogliosi ed estremamente felici delle nostre due atlete, che hanno dato il loro importante contributo per la conquista di un titolo così importante. Grazie a loro, anche il nome di Vallefoglia e della nostra società è stato diffuso a livello internazionale. Questa medaglia d’oro, che si aggiunge a quella conquistata l’anno scorso alle Olimpiadi, conferma la bontà del lavoro svolto da tutte le società, che, come ha sottolineato il presidente di Lega Fabris, hanno grandi meriti nella crescita tecnica e atletica delle giocatrici della nazionale. Si tratta di un successo per tutto il movimento pallavolistico italiano”.

    Così si è espressa Gaia Giovannini: “È passato un po’ di tempo, ma ancora fatico a comprendere del tutto la grandezza del traguardo che abbiamo raggiunto. Per me è stato diverso del successo alle Olimpiadi, stavolta ero più preparata e consapevole di quello che mi aspettava, ma in ogni caso è stata una soddisfazione enorme. Cosa pensavo quando sono andata in battuta negli ultimi punti del tie-break della finale? Sono entrata in una bolla, pensavo solo a non sbagliare”.

    Queste le parole di Loveth Omoruyi: “Per me è stata un’estate particolare: nella prima parte ho giocato le Universiadi con la Nazionale B: abbiamo vinto l’oro e io ho avuto molto spazio. Poi alla vigilia dei Mondiali ho ricevuto la convocazione per la Nazionale, e ho vissuto con molto entusiasmo l’avventura che ci ha portato alla vittoria. Ricordo benissimo l’ultima palla della semifinale con il Brasile, quando Paola Egonu ha messo a terra la palla decisiva. All’inizio non avevo capito che la partita fosse finita, poi mi sono ritrovata in campo ad abbracciarla!”.

    Il direttore sportivo della Megabox, Alessio Simone, inoltre, ha colto l’occasione per riepilogare i prossimi impegni della Megabox nelle ultime settimane di preparazione precampionato: “Sabato 20 e domenica 21 settembre saremo al 1° Torneo Città di Pordenone, cui parteciperanno anche le padrone di casa della Prosecco Doc Conegliano, il Panathinaikos Atene e le cugine della Cbf Balducci Macerata. In semifinale, giocheremo contro la squadra greca, il giorno dopo ci saranno le finali. Nel weekend successivo, sabato 27 e domenica 28 settembre, si terrà al PalaMegabox il 1° Trofeo SEA Gruppo, con la presenza delle bulgare del Levski Sofia, società con la quale collaboriamo dallo scorso anno, e delle due neopromosse in A1 Omag-MT San Giovanni in Marignano e Cbf Balducci Macerata. Qualche news supplementare sul torneo di Pesaro: le semifinali di sabato vedranno la Megabox affrontare alle 15 il Levski Sofia e, a seguire, il quasi derby tra San Giovanni e Macerata. Il giorno dopo si terranno le due finali, a partire dalle 15.30. L’ingresso è libero, e sarà la prima occasione per vedere la squadra al completo prima dell’inizio della stagione. Il campionato prenderà il via lunedì 6 ottobre con la trasferta a Perugia. Il debutto casalingo sarà domenica 12 con Il Bisonte Firenze”. LEGGI TUTTO

  • in

    Colaci (Perugia): “L’indicazione è che bisogna semplicemente lavorare, star lì e migliorare. Tutto qui”

    A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce l’amalgama di gruppo dei Block Devils, che si sono messi nuovamente alla prova in un allenamento congiunto dal sapore di match per testare sul campo quanto provato in queste settimane.

    Dopo il test in casa con Cisterna, i ragazzi di Angelo Lorenzetti sono stati impegnati in trasferta sul campo della Cucine Lube Civitanova di coach Medei.

    Un allenamento congiunto in cui il livello si è alzato. Lo ha sottolineato anche Massimo Colaci, che quest’anno si appresta a giocare la nona stagione consecutiva in maglia bianconera e che ben conosce queste fasi che precedono l’inizio della stagione: “Sicuramente un test che è stato più impegnativo rispetto a quello di qualche giorno fa, ce lo aspettavamo e sono le partite che ci servono. C’è tanto da fare, da migliorare, un po’ in tutti i fondamentali, in tutte le fasi, ma l’importante era portare in campo ciò che abbiamo fatto fino adesso: a volte ci siamo riusciti, a volte meno, ma questo fa parte del nostro processo e percorso di crescita. Bisogna capire ancora determinate situazioni, bisogna far capire magari bene il nostro sistema di gioco a chi è arrivato da poco, poi come al solito in questo periodo non è semplice perché magari qualcuno è stato fermo, qualcuno come Adrien sta dando una grossa mano, poi andrà via… non è semplice però soprattutto del secondo set sono abbastanza soddisfatto, non perché lo abbiamo vinto, ma per determinate cose che abbiamo fatto; in altre potevamo fare meglio, ma fa parte del nostro percorso”.

    Un set a testa nell’allenamento congiunto di ieri, poi un terzo set dove i Block Devils, grazie a un buon turno in battuta del giovane opposto Gabrijel Cvanciger, rientrano in partita dal 24-20 e se la giocano punto a punto, fino a chiudere ai vantaggi (33-31 per i padroni di casa). Al di là del risultato, un parziale che ha dato delle indicazioni positive anche sull’atteggiamento e la tenuta mentale del gruppo: “Sì, ma come ormai succede nella pallavolo moderna, un turno buono di battuta ti fa cambiare il set, fa cambiare la partita. Gabrijel quando è entrato ha fatto quattro, cinque ottime battute e la battuta può fare la differenza, come stiamo vedendo anche ai Mondiali. Tanti sono un po’ sorpresi di questi risultati un po’ “particolari”, ma è perché quando squadre anche di seconda fascia, beccano una giornata in battuta è dura, è dura per tutti, anche per le squadre top. Quindi lui è stato molto bravo, e anche lì, bene quella fase, ma siamo entrati con quattro punti di svantaggio a fine set, quindi l’indicazione è che bisogna semplicemente lavorare, star lì e migliorare. Tutto qui”.

    Sabato pomeriggio i Block Devils sono attesi da una nuova trasferta, al Palasport di Cisterna di Latina, per poi chiudere il ciclo degli allenamenti congiunti programmati dallo staff tecnico prima della partenza per la tournée a Tokyio, giovedì prossimo, 25 settembre, di nuovo con la Lube, ma questa volta al PalaBarton Energy: “Innanzitutto fare una partita, se pur “amichevole” è sempre più bello, durante i nostri allenamenti c’è sempre un bel clima, e questo mi piace molto, però la partita è la partita, c’è più agonismo e quindi è tutto più bello, si respira un po’ il clima partita. Questo ci serve sì, a rompere quel ritmo e anche per abituarci un po’ anche a quello che sarà quest’anno: giocheremo sempre mercoledì e domenica. E io spero sempre di giocare mercoledì e domenica fino a maggio. Quindi semplicemente adesso cerchiamo, come facciamo di solito, cerchiamo di capire cosa è andato e cosa non è andato oggi per mantenere le cose buone e cercare di migliorare le altre“. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri ‘pareggia’ con le campionesse di Francia del Levallois Paris Saint-Cloud

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si è spostata ieri, giovedì 18 settembre, in Liguria, ad Arma di Taggia, per una tre giorni che la porterà in campo tre volte: nella prima giornata Spirito e compagne hanno disputato un allenamento congiunto con il Levallois Paris Saint-Cloud, squadra campione di Francia allenata da Alessandro Orefice nel cui organico spicca un’ex alzatrice biancoblù, Vicky Meyer.

    Il test si è concluso 2-2, con le chieresi vittoriose 25-21 nel secondo e nel quarto set, mentre la prima e la terza frazione si sono chiuse 24-26 e 17-25 a favore delle transalpine.

    Con l’organico al completo dopo l’arrivo a inizio settimana delle ultime tre giocatrici reduci dal campionato mondiale, lo staff chierese ha schierato inizialmente la diagonale Van Aalen-Nemeth, Alberti e Cekulaev al centro, Kunzler e Degradi in banda, Spirito libero. Dal secondo set sono iniziati i cambi con gli ingressi di Antunovic, Dambrink, Ferrarini, Gray, Bah e Bonafede. L’unica a non entrare è stata Nervini.

    Migliori realizzatrici biancoblù Cekulaev e Dambrink con 10 punti a testa, seguite da Kunzler (9), Nemeth (8) e Degradi (7). Nel tabellino francese in evidenza Budovska e Kindermann, autrici rispettivamente di 18 e 13 punti.

    Gli impegni della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ad Arma di Taggia proseguiranno oggi e domani nel quadrangolare internazionale a cui partecipano anche Wash4green Monviso Volley, Racing Club de Cannes e Levallois Paris Saint-Cloud.

    Oggi, 19 settembre, alle ore 16,30 Chieri affronterà in semifinale Cannes. Sabato a partire dalle ore 16 si giocheranno le finali per il terzo e il primo posto. LEGGI TUTTO

  • in

    L’amichevole tra Busto Arsizio e Novara sorride alle ragazze di Bernardi: Tolok top-scorer

    Successo pieno per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi nel test match della E-Work Arena di Busto Arsizio contro la UYBA di Enrico Barbolini. Le azzurre – che hanno accolto in palestra l’oro mondiale Carlotta Cambi e la schiacciatrice giapponese Mayu Ishikawa – si sono aggiudicate di misura il primo set per poi prendere il largo nei successivi due parziali.

    Di marca azzurra anche il quarto parziale, disputato con la formula del tie-break, per un rotondo 0-4.

    Eurotek Laica UYBA – Igor Gorgonzola Novara 0-4(23-25, 18-25, 21-25, 8-15)Eurotek Laica UYBA: Battista 9, Pelloni (L), Gennari 8, Seki 1, Van Avermaet 8, Diouf 10, Parlangeli (L2), Eckl 8, Torcolacci 3, Obossa ne, Boldini 4, Concolino, Denti ne. All. Barbolini.Igor Gorgonzola Novara: Cambi ne, Herbots 11, Squarcini ne, De Nardi (L), Leonardi (L2), Alsmeier 14, Ishikawa ne, Mims 9, Bonifacio 9, Carraro 5, Tolok 19, Costantini 2, Melli, Schmit ne. All. Bernardi. LEGGI TUTTO