More stories

  • in

    La Fipav pensa al merchandising: aperto un bando per inaugurare Volley Italia Store

    La Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) comunica che è attivo il nuovo bando di selezione per un progetto per la realizzazione della Linea Ufficiale di Merchandising “Volley Italia Store”.

    L’iniziativa, promossa dalla Fipav, ha l’obiettivo di individuare un progetto integrato che comprenda la progettazione, lo sviluppo grafico, la creazione di prodotti con relativo packaging e la gestione operativa e promozionale dell’e-commerce ufficiale denominato Volley Italia Store.

    Con questo progetto, la Federazione Italiana Pallavolo intende consolidare e rafforzare l’identità del proprio brand, incrementare le opportunità di ricavo attraverso la commercializzazione del merchandising ufficiale, offrire un’esperienza digitale coinvolgente, diffondere e valorizzare i valori dello sport e favorire la costruzione di relazioni autentiche con la fanbase, orientandola verso una community partecipe e attiva.

    Tutti i dettagli e le modalità di partecipazione al bando sono disponibili nella sezione dedicata sul sito della Federazione Italiana Pallavolo: QUI. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo allenamento congiunto per i Block Devils, trasferta a Cisterna

    Perugia, 19 settembre 2025

    Doppia seduta anche nella giornata di oggi per i Block Devils che questa mattina hanno sostenuto una sessione in sala pesi e lavorato a gruppi con la palla sul taraflex e nel pomeriggio sono tornati sul campo per l’allenamento tecnico tattico. Alle porte c’è un nuovo impegno in trasferta: nel primo pomeriggio di domani il gruppo bianconero partirà alla volta di Cisterna di Latina dove è in programma un altro allenamento congiunto con la formazione pontina, già incontrata al PalaBarton Energy sabato scorso.Un’ulteriore occasione per lo staff tecnico bianconero per testare sul campo lo stato di forma della squadra, ancora priva dei cinque nazionali impegnati nel Mondiale in corso nelle Filippine.
    Per questo, in attesa del ritorno di capitan Simone Giannelli, la cabina di regia sarà nuovamente affidata al giovanissimo palleggiatore italo-cubano Bryan Argilagos, che quest’anno con la maglia della Sir Susa Scai Perugia farà il suo esordio assoluto nel campionato di Superlega a soli 18 anni. In diagonale Wassim Ben Tara, che si allena con il gruppo dal primo giorno e che nell’allenamento congiunto di mercoledì con la Lube ha messo a segno 18 punti di cui 16 attacchi vincenti, 2 ace e un muro. Al centro, in attesa del ritorno di Agustin Loser e Roberto Russo, spazio a Federico Crosato e Sebastian Solè. In difesa Massimo Colaci e coppia di schiacciatori, dopo aver salutato il giovane francese Adrien Roure che si è allenato un paio di settimane con il Block Devils ed è ripartito giovedì, ci sarà Oleh Plotnytskyi con Donovan Dzavoronok, che mercoledì a Civitanova è stato schierato da coach Lorenzetti dal primo minuto ed ha giocato due set, mettendo a segno cinque punti di cui tre attacchi, un ace e un muro. «Questa è la notizia migliore – ha commentato il tecnico bianconero, Angelo Lorenzetti – perché da sistemare nel gioco, ovviamente abbiamo. L’allenamento congiunto di Civitanova è andato in linea con le aspettative, quindi ci sono state certe difficoltà, poi dopo comunque i ragazzi hanno tenuto, c’è l’esigenza di una maggior lettura della partita, e di alcuni momenti della partita».
    Tra gli aspetti positivi visti in campo mercoledì all’Eurosuole Forum c’è un buon secondo set, vinto dai Block Devils 20-25 con un discreto 41% in attacco, tre muri e un servizio vincente proprio di Dzavoronok. Buone indicazioni anche dal terzo set, che sul finale è stato portato ai vantaggi dai ragazzi di Lorenzetti, ribaltando il risultato dal 14-20 fino all’aggancio, anche se poi, ai vantaggi, sono stati i padroni di casa a mettere a terra l’ultimo pallone: «Non bisogna accontentarsi della rimonta: una volta che la fai bisogna portarla a termine. Questo non è leggere il bicchiere mezzo vuoto, perché facile non era con il cambiopalla che avevano, ma c’è bisogno di migliorare la lettura di certe situazioni. L’urgenza adesso è, più che sistemare, recuperare. Qualcosa si è mosso dal lato Dzavoronok: sappiamo che ancora ha un percorso abbastanza lungo, però quando abbiamo iniziato, non avremmo mai pensato di essere già qua e questo è buono, è merito dello staff medico e di Seba (Carotti ndr), del grande lavoro che stanno facendo tutti insieme. Lui deve mantenere questa applicazione, questa sofferenza, questa capacità di sofferenza perché è chiaro – e si è visto – che anche di lui avremo molto bisogno»
    [embedded content]
     Domani l’allenamento congiunto al PalaSport di Cisterna di Latina è fissato per le 18:30, con inizio del riscaldamento alle 17:30. Il ciclo dei test congiunti calendarizzati dallo staff bianconero si chiuderà giovedì prossimo, 25 settembre, di nuovo con la Lube, ma questa volta al PalaBarton Energy, alle 17:30 (inizio del riscaldamento alle 16:30).
    «Altra trasferta e altro viaggio. Delle indicazioni all’inizio della partita le ha date il test a Civitanova: sono molto utili sul come approcciare, come prepararsi. Non bisogna dare per scontato nemmeno una partita non ufficiale perché altrimenti si portano a casa poche cose. Da questo punto di vista qua c’è un ampio margine di miglioramento da parte di qualcuno e poi invece ci sono altre cose, più tecniche, che sono più difficili da migliorare e per questo c’è il lavoro in palestra»
     
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup, Italia-Ucraina 1-1: Paolini show, doppio decisivo

    L’Italia si aggrappa a Jasmine Paolini nella semifinale di Billie Jean King Cup contro l’Ucraina. Sotto 1-0 dopo il primo singolare, con la netta vittoria di Marta Kostyuk su Elisabetta Cocciaretto (6-3, 6-2), le azzurre di Tathiana Garbin si sono affidate alla numero uno d’Italia che per la prima volta in carriera ha battuto Elina Svitolina, cancellando così le amare sconfitte con l’ucraina agli Australian Open e al Roland Garros. Stavolta a rimontare è stata Paolini, al termine di una partita straordinaria chiusa con il punteggio di 3-6, 6-4, 6-4 dopo 2 ore e 27 minuti. Un match di cuore e orgoglio della tennista toscana che si era ritrovata sotto 3-6, 2-4, con Svitolina che ha avuto la palla del 5-2 che l’avrebbe portata a servire per il match. Da quel momento è arrivata la grandissima reazione di Paolini, brava nei passaggi chiave come all’inizio del terzo set, in cui ha prima salvato cinque palle break (in un turno di battuta da 22 punti) e poi conquistato il break. A Shenzhen, dunque, è tutto in equilibrio dopo i singolari. Sarà decisivo il doppio e ancora una volta sarà protagonista Jasmine Paolini, insieme a Sara Errani. Le azzurre affronteranno Lyudmyla Kichenok  e Marta Kostyuk per un posto in finale, contro Gran Bretagna o Stati Uniti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Nel weekend scatta Pink Gen, il torneo Under 16 organizzato dalla Lega Volley Femminile

    Tutto pronto per la Pink Gen 2025: domani, sabato 20 settembre, e domenica 21 settembre, nove formazioni tra giovanili della Serie A e selezioni di altre Regioni, si sfideranno nel torneo dedicato alla categoria Under 16 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con la società US Poseidon 1958 e il supporto di Volley Agropoli e parte del progetto Sportability 2.0 promosso dalla Provincia di Salerno e finanziato dall’Unione Province d’Italia (UPI).

    La manifestazione si giocherà nell’area di Capaccio-Paestum-Agropoli in quattro palestre del territorio: il Pala Green di Agropoli, campo principale e sede delle finali della domenica, il Palasport di Concilio, la Palestra Olimpia Capaccio e la Palestra del Liceo Scientifico Piranesi.

    Le nove squadre saranno divise in tre gironi: nel Girone A ci saranno la Tenaglia Altino Abruzzo Volley, la Selezione Atlete Campania e la Volley Modena; nel Girone B l’Akademia Sant’Anna Messina, la Bartoccini Mc Restauri School Volley Perugia e la Pallavolo Bologna; nel Girone C la PM Volley Potenza, la Granda Volley Cuneo e la Selezione Cilento. 

    Al termine dei gironi verrà stilata una classifica avulsa sulla base dei risultati ottenuti, che definirà la griglia di accesso alla pool per il 1-4° posto e alla pool per il 5-9° posto. Le squadre classificate dalla prima alla quarta posizione disputeranno semifinali incrociate secondo lo schema 1 contro 4 e 2 contro 3. Le squadre perdenti le due semifinali giocheranno la finale 3°-4° posto, mentre le due squadre vincenti disputeranno la finale 1°-2° posto.

    Le squadre classificate dalla quinta all’ottava posizione disputeranno gli spareggi per il 5° posto secondo lo schema seguente: 5 contro 8 e 6 contro 7. Le squadre vincenti gli spareggi si qualificano per la finale 5°-6° posto. Le squadre perdenti gli spareggi rientrano in un pool per determinare le posizioni dal 7° al 9° posto e disputeranno quindi un girone di gare di sola andata al termine delle quali verrà stilata la classifica finale del 7°, 8° e 9° posto.

    Tutte le gare della manifestazione saranno trasmesse in diretta streaming sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. La produzione televisiva delle finali 3°-4° posto e 1°-2° saranno implementate con multicamera e arricchite dalla telecronaca di Piero Giannico e il commento tecnico di Antonio Piscopo. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia continua a seguire la Nazionale ai Mondiali: quasi 900mila spettatori con l’Ucraina

    Continua ad avere un buon seguito in televisione la Nazionale maschile di Ferdinando De Giorgi, che ha conquistato l’accesso agli ottavi di finale della rassegna iridata in corso di svolgimento nelle Filippine, dove sfiderà domenica mattina l’Argentina (l’Italia giocherà alle ore 9.30, diretta su Rai 2, Raiplay.it, Rainews.it, Dazn e Vbtv).

    Sono stati, infatti, 878mila gli spettatori che hanno seguito Italia – Ucraina con uno share del 10.39%. La punta massima di ascolti è stata di 2.243.000 spettatori. LEGGI TUTTO

  • in

    La SM Mall of Asia Arena accoglie l’Italia di De Giorgi in vista dell’Argentina

    Conquistato l’accesso agli ottavi di finale nei quali, domenica 21 alle ore 9.30 italiane (diretta su Rai 2, Raiplay.it, Rainews.it, Dazn e Vbtv), affronteranno l’Argentina, gli Azzurri di De Giorgi oggi si sono trasferiti in un altro hotel, più vicino alla SM Mall of Asia Arena, che dopo aver ospitato le pool A D, E e H darà il benvenuto alle formazioni qualificate alla fase a eliminazione diretta, tra cui l’Italia, che da domani si affronteranno nei match da dentro o fuori.

    Giannelli e compagni, che come noto hanno staccato il pass per la seconda fase in virtù del secondo posto della pool F alle spalle del Belgio, stanno adesso “facendo conoscenza” con il nuovo campo da gioco. 

    La rassegna iridata ha riservato fino a ora grandi sorprese con eliminazioni illustri come quella dei bicampioni olimpici francesi, il Brasile, ma anche Germania, Giappone e Cuba; insomma il livello mostrato fino a ora si è rivelato essere molto alto con tutte le squadre partecipanti apparse davvero agguerrite. 

    Gli azzurri, come detto, troveranno sulla loro strada l’albiceleste di Marcelo Mendez, formazione che il gruppo tricolore conosce molto bene e che ha affrontato varie volte negli ultimi anni, l’ultima delle quali il 15 giugno a Quebec City quando Giannelli e compagni s’imposero con il punteggio di 3-1 durante la Volleyball Nations League.

    Formazioni qualificate agli ottavi:Pool A: Tunisia, Iran Pool B: Polonia, OlandaPool C: Argentina, Finlandia Pool D: Stati Uniti, PortogalloPool E: Bulgaria, Slovenia Pool F: Belgio, ItaliaPool G: Turchia, CanadaPool H: Serbia, Repubblica Ceca

    Ottavi di finale 20-23 settembre SM Mall of Asia Arena20 settembreTurchia (G1) vs Olanda (B2) ore 9.30Polonia (B1) vs Canada (G2) ore 1421 settembreArgentina (C1) vs Italia (F2) ore 9.30 Belgio (F1) vs Finlandia (C2) ore 1422 settembre Bulgaria (E1) vs Portogallo (D2) ore 9.30Stati Uniti (D1) vs Slovenia (E2) ore 14 23 settembre Tunisia (A1) vs Repubblica Ceca (H2) ore 9.30Serbia (H1) vs Iran (A2) ore 14 LEGGI TUTTO

  • in

    Leclerc cerca l’ace e Hamilton il colpo

    Oggi, domani, oltre . Con il Mondiale già papaya (domenica la McLaren può festeggiare con largo anticipo il bis costruttori e il titolo piloti sarà deciso tra Piastri, Norris e… Stella al muretto), la chiave di questi ultimi due mesi e mezzo di 2025 è costruire il 2026. E appunto oltre. Lo fa Liberty Media che, come detto e ridetto da Stefano Domenicali vuole più Sprint, in stile Mot LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore e i settori giovanili presentati al Conad Le Colline

    Si è svolta ieri sera, giovedì 18 settembre, la presentazione ufficiale delle squadre giovanili di Pieve Volley e MO.RE Volley, insieme alla prima squadra del Volley Tricolore. L’evento, ospitato dal Conad Le Colline di Reggio Emilia, ha preso il via alle 20, alla presenza di numerose autorità e degli sponsor che accompagnano la società nella nuova stagione.
    Tra i presenti Ivano Ferrarini, Amministratore Delegato di Conad Centro Nord, Stefano Govi, socio di Conad Le Colline, Veronica Corchia, Responsabile Relazioni Esterne, Eventi e Sponsorizzazioni presso Conad Centro Nord, Stefania Bondavalli, assessora all’economia urbana e sport del Comune di Reggio Emilia, Silvia Signorelli, direttrice della Fondazione per lo Sport, Mauro Bottazzi, consigliere della Fondazione, Riccardo Ghidoni, consigliere comunale, Giammaria Manghi, coordinatore delle politiche sportive della Regione Emilia-Romagna, Andrea Costa, consigliere regionale, Alessandro Ambrogi, presidente del Comitato Territoriale di Reggio Emilia della FIPAV, Alessandro Lancetti, consigliere della FIPAV CRER, Iacopo Manfredi per il CONI, Mario Restuccia, presidente del Comitato di Reggio Emilia della Croce Rossa, Mario Tavaglione, vice presidente della Tricolore Reggiana, Vittorio Cattani, direttore generale dell’AC Reggiana e Azzio Santini, vice presidente Volley Tricolore.
    Nel corso della serata hanno preso la parola alcuni tra i protagonisti istituzionali e sportivi:
    Stefania Bondavalli (Assessora Comune di Reggio Emilia): “Stiamo seguendo questa società perché rappresenta un vero patrimonio per la città e per la comunità. Grazie alla collaborazione con la Fondazione per lo Sport siamo riusciti a riportare la pallavolo a Reggio Emilia per quanto riguarda gli allenamenti, e voglio ringraziare anche i Comuni che hanno contribuito a questo risultato. Un ringraziamento speciale va inoltre ai progetti che la squadra porta avanti, come quello nelle scuole, che dimostrano la grande attenzione al territorio e alle nuove generazioni.”
    Ivano Ferrarini (AD Conad Centro Nord): “Conad Centro Nord è orgogliosa di sostenere Volley Tricolore, una società seria e radicata, che investe nei giovani e nel sociale. Questa partnership riflette i nostri valori di squadra, impegno e vicinanza alla comunità, promuovendo uno stile di vita sano e inclusivo.”
    Silvia Signorelli (Direttrice Fondazione per lo Sport): “Desidero rivolgere un sentito ringraziamento ai gestori e alle società che, con il loro impegno e la loro collaborazione, hanno reso possibile il ritorno del volley a Reggio Emilia.”
    Giammaria Manghi (Regione Emilia-Romagna): “La Regione ha posto lo sport al centro delle proprie politiche, riconoscendone i valori fondamentali e il ruolo che esso riveste nella crescita e nella coesione della comunità.”
    Alessandro Ambrogi (Presidente FIPAV Reggio Emilia): “Rivolgo un sentito in bocca al lupo a tutti per l’inizio della stagione. È motivo di orgoglio per la città poter ospitare una squadra di Serie A che si allena sul territorio e rappresenta un punto di riferimento per la comunità.”
    Azzio Santini (Vicepresidente Volley Tricolore): “Ci auguriamo che questa stagione possa portare i suoi frutti, con impegno e passione da parte di tutta la squadra.”
    A chiudere i ringraziamenti delle autorità e degli sponsor sono intervenuti anche il vicepresidente della Tricolore Reggiana Mario Tavaglione e il direttore generale dell’AC Reggiana Vittorio Cattani, che hanno sottolineato da un lato l’importanza di momenti come questo per rafforzare il legame con il territorio e le sue realtà sportive, e dall’altro il valore di vedere così tanti giovani impegnati con passione nello sport, augurando a tutti una stagione ricca di soddisfazioni.
    La serata è poi entrata nel vivo con la presentazione delle squadre giovanili di Pieve Volley: minivolley, Under 16, Under 15 e Under 17/19. A seguire ha preso la parola il presidente Alessandro Iori che ha ringraziato tutti per la presenza, esprimendo l’orgoglio di far parte del progetto MO.RE Volley, una realtà che dà spazio e valore ai giovani.
    È stata poi la volta del MO.RE Volley, con le squadre Under 17 (Serie D) e Under 19 (Serie B). A illustrare il progetto sono intervenuti Simone Tassoni, responsabile dell’area sportiva di Scuola di Pallavolo Anderlini, e Marco Neviani, direttore generale, che hanno ricordato come il percorso sia iniziato due anni fa con l’obiettivo di crescere costantemente e offrire ai giovani l’opportunità di raggiungere alti livelli. Hanno sottolineato l’orgoglio per la collaborazione tra le società e ribadito la volontà che il progetto possa continuare a beneficio del territorio e dell’eccellenza della pallavolo.
    La parte conclusiva della serata ha visto salire sul palco la prima squadra del Volley Tricolore: uno a uno sono stati presentati gli atleti e lo staff tecnico. In questo contesto il capitano Rocco Barone ha rimarcato l’importanza del ruolo della squadra, sottolineando come l’obiettivo sia quello di essere un punto di riferimento e di ispirazione per i più giovani che si avvicinano alla pallavolo. A seguire, il primo allenatore Tommaso Zagni ha evidenziato come gli obiettivi stagionali siano chiari e lineari, aggiungendo che il gruppo sta lavorando con grande intensità e che sarà stimolante vedere fin dove questo impegno potrà portare.
    A chiudere la presentazione è stato il direttore generale Loris Migliari, che ha portato i saluti finali e ringraziato tutti gli sponsor, le autorità e il pubblico presenti per il sostegno e la vicinanza dimostrata.
    La serata si è conclusa in un clima di festa, con musica e un aperitivo offerto da Conad Le Colline. LEGGI TUTTO