More stories

  • in

    Domotek: Marco Soncini in volo per la causa amaranto

    La Domotek Volley Reggio Calabria continua a regalare emozioni e risultati importanti in questa stagione. Dopo una prestazione fantastica in casa del Sabaudia, lo schiacciatore argentino Marco Soncini ha condiviso le sue impressioni, i suoi obiettivi e il suo legame con la squadra e i tifosi.
    A Sabaudia? «È stata una gara abbastanza difficile», ha esordito Soncini, parlando della partita. «Sapevamo che loro, in casa, giocano molto bene. Hanno fatto grandi prestazioni contro squadre importanti, e infatti sono partiti molto bene. Noi, invece, abbiamo faticato all’inizio, ma siamo rimasti tranquilli e convinti di poter portare a casa i tre punti».
    La vittoria è arrivata grazie alla grinta e alla determinazione della squadra, che non si è lasciata scoraggiare dal primo set sfavorevole. «Nonostante il primo set, eravamo convinti di poter vincere. È stata una partita importante, e siamo felici del risultato», ha aggiunto Soncini.
    Soncini ha poi parlato del suo rapporto con il mister Antonio Polimeni, che lo ha voluto in Italia, alla sua prima esperienza tricolore, e gli ha sempre dimostrato grande fiducia. «Antonio ha sempre avuto parole belle per me, e questo mi fa molto piacere. È stato lui a portarmi qui, e io apprezzo tantissimo questo gesto. Mi ha sempre dato la possibilità di stare nella sua squadra e di fare il mio gioco. Non me lo dimenticherò mai».
    Il mister ha definito Soncini un giocatore affidabile, capace di fare la differenza sia in attacco che in difesa. «Sono felice che Antonio mi veda così. Per me, è un onore giocare per lui e per questa squadra», ha commentato il pallavolista.
    Con la stagione regolare che volge al termine, Soncini ha parlato dei micro-obiettivi della squadra. «Il nostro obiettivo è vincere tutte le partite che ci restano. Stiamo pensando passo dopo passo, e ora ci concentriamo sulla prossima sfida in casa contro Castellana».
    La partita contro Castellana promette di essere una battaglia. «Sappiamo che hanno ripreso Zornetta, un grande giocatore, e che hanno bisogno di punti. Ci aspettiamo una partita dura, ma siamo pronti».
    Il sogno di Soncini e della Domotek Volley, però, va oltre la stagione regolare. «Il mio sogno è arrivare il più lontano possibile, vincere il campionato e ottenere la promozione. Vogliamo essere protagonisti di questa stagione e lasciare il segno».
    Soncini ha voluto ringraziare i tifosi della Domotek, che stanno sostenendo la squadra con grande passione. «L’ultima partita in casa è stata bellissima, con tanto fermento e tifo. Il messaggio per i nostri tifosi è di continuare su questa strada. Stanno facendo un lavoro meraviglioso, e il loro supporto è fondamentale per noi».
    Lo schiacciatore ha anche ricordato l’importanza dei tifosi nelle trasferte. «Anche fuori casa ci sentiamo sostenuti. Ci sono persone che ci accompagnano ovunque e ci fanno sentire che non siamo soli. Questo è molto importante per noi».
    Ricordiamo che – Domenica vivremo una giornata all’insegna dello sport e dei colori amaranto: Reggina 1914 e Domotek Volley insieme per tifare Reggio Calabria!
La giornata di domenica si apre con il match clou della Reggina 1914 a seguire tutti sotto rete.
Una domenica sportiva tutta da vivere, tutta a marchio amaranto.
Alle ore 14:30,  la Reggina affronterà il Siracusa in una partita che promette emozioni e adrenalina, un vero e proprio Big Match allo Stadio Oreste Granillo.
Subito dopo, alle ore 17:00(la gara è stata posticipata a causa del lavori in corso che stanno rendendo ancora più bello il Palacalafiore), toccherà alla Domotek scendere in campo, contro l’imprevedibile Castellana Grotte.
    Per rendere questa giornata ancora più speciale, la Domotek Volley Reggio Calabria ha pensato di un’offerta esclusiva per tutti i tifosi: presentando il biglietto della partita Reggina-Siracusa o l’abbonamento della Reggina Calcio presso il punto vendita ufficiale *BCENTERS* o al *BOTTEGHINO del PalaCalafiore, sarà possibile acquistare il biglietto per la partita del volley a soli *€3** anziché €7. LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar Padova incontra Allianz Milano nell’8va giornata di ritorno

    Prosegue il cammino di Sonepar Padova nel girone di ritorno della SuperLega, una fase cruciale della stagione in cui ogni partita diventa determinante. Domenica 9 febbraio, alle ore 19:00, la formazione patavina scenderà in campo all’Allianz Cloud di Milano per sfidare la compagine meneghina nell’ottava giornata di ritorno. Dopo la trasferta di Monza, i bianconeri sono attesi da un’altra importante prova lontano da casa, con l’obiettivo di conquistare punti preziosi per la classifica. Il team di coach Jacopo Cuttini è pronto a dare battaglia, consapevole dell’importanza di ogni singolo set in questa fase del Campionato.
    Coach Jacopo Cuttini: “Giocare con identità e spregiudicatezza”
    In vista del match, coach Jacopo Cuttini ha sottolineato l’importanza delle ultime settimane della stagione: “Per la sfida con Milano ci stiamo preparando con la stessa attenzione che riserveremo ai prossimi impegni. Ora mancano cinque partite alla fine del Campionato, la fase più importante e anche la più intensa. Ogni gara assume un peso specifico enorme. Il nostro calendario è molto impegnativo: affronteremo squadre di alto livello e, per conquistare punti o vittorie, servirà un grande lavoro di squadra. Stiamo lavorando proprio per riuscirci, perché questo è il nostro obiettivo”.  
    Sulla sfida di domenica, il tecnico padovano ha analizzato la formazione di  Milano: “In casa sono molto solidi, l’ultima sconfitta interna risale a novembre contro Perugia. Sarà fondamentale affrontarli con compattezza e spregiudicatezza, senza farci condizionare dalla tensione”.
    “La sfida più importante ora – prosegue il coach bianconero – è riuscire a esprimere il nostro gioco al massimo, superando la pressione e il nervosismo che potrebbero influire sulla qualità della prestazione. Stiamo lavorando duramente in allenamento affinché questi fattori non ci condizionino. Vogliamo giocare con la nostra identità e mettere in campo tutte le nostre qualità. Per farlo, è fondamentale avere la mente libera e affrontare le prossime sfide con la giusta dose di adrenalina”. 
    Capitan Marco Falaschi: “Concentrati su di noi per portare a casa punti”
    Anche il capitano ha parlato della trasferta meneghina e del momento della squadra: “Ci aspettano cinque partite fondamentali, dove ogni punto sarà decisivo. Dobbiamo andare a Milano e giocare la nostra pallavolo, senza pensare agli altri risultati. Milano avrà sicuramente voglia di riscatto, ma noi dobbiamo concentrarci su noi stessi e dare il massimo”. 
    “Abbiamo dalla nostra il fatto di aver sempre mantenuto un gioco solido, – prosegue Falaschi – soprattutto in cambio palla, che ci ha permesso di restare competitivi contro qualsiasi avversario. Questa consapevolezza è fondamentale e dobbiamo portarla con noi nelle ultime gare di Campionato, cercando di migliorare ulteriormente”.  
    Con uno sguardo al futuro, capitan Falaschi ha infine aggiunto: “Non possiamo permetterci di abbassare la guardia, perché ogni punto può fare la differenza in questa fase della stagione. Il nostro obiettivo è chiaro e faremo tutto il possibile per raggiungerlo. Dobbiamo scendere in campo con la giusta consapevolezza e fiducia nelle nostre capacità”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tappa difficile e affascinante: arriva la Evolution Green Aversa

    Nuovo incontro importantissimo per la Banca Macerata Fisiomed dopo la vittoria conquistata nello scontro diretto contro la Campi Reali Cantù. I marchigiani, con sette punti nelle ultime quattro, si sono rimessi in carreggiata dimostrando di avere tutte le carte in regola per raggiungere l’obiettivo prefissato di inizio stagione. I quattro punti di vantaggio sulla Conad Reggio Emilia (attualmente in zona retrocessione) rappresentano un vero e proprio bottino preziosissimo da conservare e, se possibile, aumentare dato che le ultime gare saranno quasi certamente contro le prime della classe. Per l’ottava giornata di ritorno l’ospite in arrivo al Banca Macerata Forum sarà la Evolution Green Aversa.
    L’avversario non è dei più leggeri (i campani hanno interrotto la striscia di successi di Ravenna con uno 0-3 perentorio nell’ultimo turno), ma i ragazzi di coach Castellano ci hanno abituato a grandi imprese. Sul taraflex di casa sono stati ottenuti diversi punti contro dei top team e tutti si auspicano di continuare il trend. L’andata ha visto prevalere Aversa col massimo scarto: Motzo fu il mattatore con Garnica che gli diede autentici cioccolatini solo da scartare. Il roster normanno, a disposizione di Coach Tomasello, è pieno di talento e il quarto posto in classifica non può che esserne una misera dimostrazione.
    Nonostante ben consapevoli del valore dell’avversario, i biancorossi sono super concentrati sul match: fare punti significherebbe provare ad allungare ancora sulle dirette inseguitrici mettendo loro ulteriore pressione. Non sarà facile, ma con il livello e la continuità mostrati nell’ultimo periodo è lecito aspettarsi una grande prestazione: affermarsi due volte consecutivamente per la prima volta in stagione sarebbe solo la ciliegina che Macerata meriterebbe.
    Ecco di seguito le dichiarazioni prepartita della nostra banda Ichino: “La vittoria complicata di Cantù ci ha dato una sicurezza ulteriore per affrontare una squadra di alta classifica come Aversa. Noi sicuramente abbiamo voglia di riscatto rispetto alla gara di andata, coscienti del fatto che fare punti in queste fasi finali è molto importante. Nella nostra zona della classifica siamo tutti vicini e quindi ogni giornata questa potrebbe essere stravolta: vogliamo soprattutto dimostrare che non siamo la squadra che la classifica descrive.”
    Per i nostri tifosi e tutti gli appassionati, la partita si svolgerà domenica 9 febbraio alle ore 18 al Banca Macerata Forum. Gli arbitri dell’incontro saranno Selmi Matteo e Colucci Marco. La partita sarà visibile anche sulla piattaforma VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    De Dietrich è un nuovo partner “Soma Green” del Cuneo Volley

    De Dietrich è un nuovo partner “Soma Green” del Cuneo Volley
    De Dietrich sostiene lo sport di squadra e le società che con i loro progetti formano le nuove generazioni con valori e sane abitudini.

    Collaborazione internazionale per il Cuneo Volley, che amplia il proprio Club degli sponsor “Soma Green” con l’ingresso dell’azienda De Dietrich Italia. Partnership inaugurata poche settimane fa con la presentazione ufficiale del nuovo giocatore biancoblù, Daniel De Souza Maciel.
    « Il volley è uno sport che premia la strategia, la collaborazione e la costante ricerca del miglioramento, proprio come la nostra azienda si impegna a innovare e offrire soluzioni efficienti e all’avanguardia nel settore della climatizzazione. Questa sponsorizzazione è un segnale concreto del nostro impegno nel supportare realtà che condividono la nostra visione di progresso e crescita. “Soma green”- “Siamo green” in piemontese – rafforza ancor di più l’identificazione in una società che promuove la sostenibilità ambientale, proprio come i nostri prodotti ecologici e rispettosi dell’ambiente. Il nostro claim infatti è “il clima sostenibile”. Siamo orgogliosi di essere al fianco di questa società blasonata in uno sport che attira sempre più sostenitori» – dichiara Flavio Borgna, AD Italia della De Dietrich.
    Scegliere De Dietrich significa puntare su una soluzione per la climatizzazione che garantisce benessere e tranquillità grazie ad una vasta gamma di pompe di calore, caldaie, sistemi ibridi e solare termico in grado di soddisfare qualsiasi esigenza impiantistica domestica e commerciale.
    De Dietrich è in tutto il mondo!La società fondata nel 1684 è leader mondiale nella produzione di sistemi per il riscaldamento e la climatizzazione. Grazie al suo “know-how” e alla sua esperienza, il marchio fornisce risposte affidabili, con elevate prestazioni energetiche, basso impatto ambientale e con un design moderno ed elegante. Una partnership su scala internazionale.
    Il marchio De Dietrich è presente in più di 50 paesi. Ben 10 Stili di produzione, è il 1° produttore di pompe di calore con laboratorio accreditato COFRAC in Europa e conta 6.500 dipendenti nel gruppo.
    Scopri la soluzione e lo stile più adatto alle tue esigenze con un clic > > dedietrich-riscaldamento.it/ LEGGI TUTTO

  • in

    La sfida più longeva, Modena e Lube a confronto per la gara n. 111

    A caccia della decima vittoria consecutiva in stagione tra tutte le competizioni, la Cucine Lube Civitanova si prepara ad affrontare la trasferta di domenica 9 febbraio (ore 18) al PalaPanini per la sfida n.111 contro la Valsa Group Modena. Valida per l’8ª giornata di ritorno della Regular Season, attualmente si tratta della rivalità più longeva in Serie A insieme a quella tra Padova e Modena (110 natch). Da domenica sera il “classico” deterrà lo scettro del maggior numero di confronti tra due Club, ma solo per una settimana, perché nel 9° turno di ritorno si troveranno sotto rete Sonepar e Valsa Group per  il faccia a faccia n. 111.
    I precedenti vedono i biancorossi avanti con 65 vittorie, contro i 45 successi dei modenesi, frutto dei 238 set vinti dai cucinieri contro i 192 andati agli emiliani.
    Una lunga rivalità
    Le due squadre si sono incrociate per la prima volta il 14 ottobre 1993: a Macerata si giocavano i Sedicesimi di Finale di Coppa Italia di Serie A1 e A2 1993/94 e la corazzata di Modena si impose in tre set contro una Lube ancora in A2. Tre anni dopo i cucinieri firmarono il primo successo sui gialloblù nella massima serie, in occasione della 9ª giornata di ritorno del torneo di A1 1996/97, prima dell’avvento del Rally Point System. Finì al tie break.
    La stagione in corso
    Marchigiani ed emiliani si sono incrociati nell’8° turno di andata della Regular Season all’Eurosuole Forum. Gli uomini di Giampaolo Medi hanno vinto 3-0 centrando il maggiore scarto complessivo favorevole ai biancorossi (27 punti), merito anche di un primo set esplosivo (25-11), il più netto tra quelli vinti da Civitanova contro Modena nell’epoca del Rally Point System.
    La passata stagione
    Le due squadre si sono incrociate tre volte nella scorsa stagione. La Lube ha vinto con il massimo scarto i due match di Regular Season e si è ripetuta per 3-1 nel 1° turno del Girone Play Off 5° Posto all’Eurosuole Forum.
    I record
    La partita dal punteggio più alto nella storia dei precedenti risale alla stagione 2017/18. In Gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto la Lube vinse 3-2 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con i parziali di 27-25, 33-35, 25-16, 22-25, 21-19, per un totale di 248 punti.
    Fino all’ultima sfida contro Modena, la Lube deteneva uno scarto massimo complessivo di 25 punti contro i canarini, ottenuto nell’8ª giornata di ritorno della SuperLega 2018/19, con i parziali di 25-17, 25-14 e 25-19. Il record è stato superato dai già citati 27 punti di scarto nel match di andata. Modena è riuscita a ottenere una differenza favorevole di 24 punti, conquistata nel campionato 1995/96: era la prima volta che la Lube affrontava i canarini nella massima serie. Gli emiliani vinsero con i parziali di 15-9, 15-7 e 15-5.
    Nel 3-1casalingo per Civitanova all’dell’esordio nel Girone di Play Off 5° Posto 2023/24, Modena ha lasciato a 10 punti Balaso e compagni nel 4° set stabilendo il record per il parziale con il maggiore scarto tra i due team.
    Numerosi i set combattuti nella storia dei precedenti. Gli emiliani hanno vinto per due volte un parziale per 33-35: nel primo set dell’8a di ritorno del campionato 2010/11 in casa della Lube nella partita poi vinta per 3 a 0 e nel secondo set di Gara 3 delle Semifinali Play Off 2017/18, anche se in quel caso i biancorossi poi s’imposero al tie break. Sul fronte opposto, Civitanova ha vinto un set per 34-32, ovvero il 3° e ultimo della trionfale gara 3 di Semifinale Play Off 2013/14, quando la Lube si impose in tre set (25-20, 25-20 e 34-32). LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, esame San Giustino al PalaSanGiorgio

    Dopo aver ritrovato in un colpo solo la prima vittoria esterna della stagione e il sorriso contro Brugherio, il Monge-Gerbaudo Savigliano ritorna tra le mura amiche del PalaSanGiorgio per ospitare sabato 8 febbraio l’ErmGroup Altotevere San Giustino nel 15° turno del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.
    L’avversario. A Cavallermaggiore arriverà quella che è una delle squadre, se non la squadra, più in forma in questo momento cruciale del campionato. Quinti in classifica, e con un occhio rivolto al quarto posto, i ragazzi di Marco Bartolini e Mirko Monaldi hanno raccolto 12 punti nelle cinque gare disputate nel 2025, perdendo solo una volta (al tie-break contro la capolista San Donà) e vincendo nelle altre quattro. Netto l’ultimo successo: uno 0-3 in quel di Cagliari contro il Cus, domato dalla buona varietà offensiva di colpi, come confermano i tre giocatori in doppia cifra a fine match (Marzolla, Galiano e Cappelletti). Insomma, una compagine ambiziosa e di livello, che non ha fatto mistero di volter provare a ricucire lo strappo di 2 punti che oggi la separa dal quarto posto di Mantova, superata proprio a fine gennaio a domicilio con un divertentissimo 2-3 finale.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. In casa Monge-Gerbaudo c’è una ritrovata fiducia, garantita dal bel 3-0 ottenuto a Brugherio al termine di una prestazione autorevole. Coach Michele Bulleri vuole rivedere nei suoi uomini la stessa attenzione: “Con i ragazzi in settimana abbiamo lavorato un po’ su tutti gli aspetti, perché sappiamo che ciò che dobbiamo trovare soprattutto è la continuità. Sappiamo fare le cose bene, ma spesso non riusciamo a farle per tutto l’arco della partita. Dobbiamo imparare a stare dentro al match per tutti e cinque i set e a tenere un livello di rendimento alto sia sui primi punti che su quelli più “scottanti”. San Giustino? È senza dubbio la squadra più in forma del campionato, con un roster ben costruito e amalgamato. Il mercato invernale ha portato loro Maiocchi, che ha dato equilibrio ed esperienza in prima linea, al fianco di individualità di altissimo spessore”.
    I precedenti. Sono tre i precedenti tra le due compagini, tornate ad affrontarsi in questa stagione due anni dopo la prima volta. Il bilancio dice San Giustino: due vittorie contro una saviglianese, che risale ormai al primo incrocio, nel 2022/23.
    I biglietti. Fino alle ore 16.30 di sabato 8 febbraio è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Sarlux Sarroch sulla piattaforma Liveticket.it. In alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Vidya Viridex Sabaudia domenica a Modica. Parla coach Nello Mosca

    SABAUDIA – L’obiettivo salvezza da raggiungere nelle ultime tre partite della regular season. Il Vidya Viridex Sabaudia è pronta per giocarsi le sue carte nelle ultime tre sfide della stagione regolare del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Domenica alle 19:00 la formazione del direttore sportivo Paolo Torre sarà impegnata al PalaRizza di Modica contro l’Avimecc: sia Sabaudia sia Modica sono impegnate nella rincorsa salvezza con i siciliani avanti di tre punti (24) mentre i pontini rincorrono a quota 23. Con il Castellana Grotte (terzultima e in piena zona rossa) che insegue a quota 16 punti, questo match assegna punti pesantissimi nella rincorsa salvezza.
    «In questa fase della stagione dobbiamo ottimizzare i nostri punti di forza mettendo in evidenza quello che sappiamo fare perché, si, ci sono molte cose che sappiamo fare bene – chiarisce coach Nello Mosca, complimentandosi con i propri giocatori – Ora non dobbiamo preoccuparci di chi affrontiamo ma è importante concentrarci su noi stessi, migliorare le cose che non vanno per il meglio riguardo il gioco. Certo la partita sarà complicata ma comunque alla nostra portata, i nostri avversari avranno dalla loro il fattore campo e anche la distanza del viaggio, ma concentrandoci sulle cose di campo dobbiamo preoccuparci maggiormente della loro diagonale, una delle migliori del campionato, con Putini e Padura Diaz e, più in generale, Modica è una squadra cambiata pochissimo con meccanismi ben rodati».
    Dopo il match in casa del Modica il Sabaudia sarà impegnata in casa della capolista Romeo Sorrento (16 febbraio) per poi chiudere il 2 marzo, al Pala Vitaletti di Sabaudia, con il Campobasso.
    «In queste ultime tre partite cercheremo di mettere in campo quello spirito di squadra che sarà necessario per raggiungere quella salvezza a cui puntiamo, ovvero senza passare per le forche caudine dei play-out: con Modica, Sorrento e Campobasso è inutile fare calcoli, dobbiamo fare più punti possibile pensando una partita alla volta ma con l’obiettivo di provare sempre a fare punti. Pensiamo solo a noi stesso, il destino è nelle nostre mani e non dobbiamo preoccuparci di quello che avviene sugli altri campi: dobbiamo guardare più in casa nostra che in casa di altri». LEGGI TUTTO

  • in

    Riparte da Verona la corsa salvezza della MINT Vero Volley Monza

    MONZA, 7 FEBBRAIO 2025 – Trasferta scaligera per la MINT Vero Volley Monza. La formazione brianzola scenderà in campo domenica 9 febbraio alle ore 16.00 (diretta DAZN e VBTV) al Pala AGSM dove ad attenderla dall’altra parte della rete ci saranno i padroni di casa della Rana Verona, freschi finalisti della Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Domenica andrà in scena il ventiquattresimo confronto tra le due formazioni. La gara di andata, disputata a novembre tra le mura dell’Opiquad Arena, ha visto la MINT prevalere con un parziale di 3-1, grazie a un’ottima prestazione a muro.
    Una partita importante per entrambe le compagini: da una parte la squadra di coach Stoytchev, che viene dalla sconfitta nel big match contro Trento, va all’inseguimento del quarto posto. Dall’altra, Beretta e compagni sono reduci dalla vittoria “All for One” per 3-1 contro la Sonepar Padova, che ha regalato punti preziosi in ottica salvezza.
    Tre gli ex del match: per Vero Volley il centrale Leandro Mosca, a Verona nelle stagioni 2022/23 e 2023/24, e il libero Gaggini, suo compagno tra le fila scaligere nella stagione 2022/23. Ad aver militato nella prima squadra maschile del Consorzio è invece Donovan Dzavoronok, “bandiera” dei brianzoli per ben sei stagioni dal 2016 al 2022 e attualmente fermo per un infortunio al ginocchio.
    GLI AVVERSARILa Rana Verona si appresta ad affrontare la quarta stagione della sua storia in SuperLega. Dopo aver raggiunto la finale dei Play Off 5° Posto lo scorso anno contro Civitanova, il club ha adottato la linea della continuità, impostando un importante consolidamento del roster a disposizione di coach Radostin Stoytchev. Si parte dalle conferme capitan Mozic e Keita, punte di diamante del sestetto scaligero. In cabina di regia è approdato il russo Abaev, che affiancherà il veterano Spirito, mentre da Milano è arrivato Vitelli a completare il reparto centrali formato da Cortesia, Zingel e Zanotti. Ritorna a Verona l’opposto Jensen, mentre al reparto di banda, dove sono stati confermati Dzavoronok e Sani, si è unito Chevalier e il recente arrivo dello statunitense Ewert. Invariato, il comparto dei liberi, con D’Amico e Bonisoli.
    CLASSIFICASir Susa Vim Perugia 45, Itas Trentino 43, Cucine Lube Civitanova 39, Gas Sales Bluenergy Piacenza 35, Rana Verona 30, Allianz Milano 30, Cisterna Volley 19, Valsa Group Modena 19, Yuasa Battery Grottazzolina 17, Sonepar Padova 15, MINT Vero Volley Monza 13, Gioiella Prisma Taranto 13.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, Lee, FrascioLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | RANA VERONAPalleggiatori: Spirito, AbaevCentrali: Zingel, Cortesia, Vitelli, ZanottiSchiacciatori: Dzavoronk, Keita, Chevalier, Sani, Jensen, Mozic, EwertLiberi: D’Amico, BonisoliAllenatore: Stoytchev
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Verona rappresenta un’altra tappa fondamentale di questo nostro finale di stagione. Sappiamo bene che affronteremo una squadra forte e motivata, quindi sarà essenziale scendere in campo con la determinazione di lottare fino all’ultima palla”.
    CALENDARIO8ª giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem BancaSabato 8 febbraio 2025, ore 20.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 9 febbraio ore 16.00Yuasa Battery Grottazzolina – Sir Susa Vim PerugiaDiretta VBTV
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 18.00Valsa Group Modena – Cucine Lube CivitanovaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Cisterna VolleyDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 19.00Allianz Milano – Sonepar PadovaDiretta VBTV LEGGI TUTTO