More stories

  • in

    8ª Giornata Rit. (09/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    8ª Giornata Rit. (09/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Conad Reggio Emilia-Cosedil Acicastello – Non ancora disputata; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Consar Ravenna – Non ancora disputata Ore 17:30; Emma Villas Siena-Tinet Prata di Pordenone 0-1 (23-25, 11-13, 0-0) Ore 16:30; Smartsystem Essence Hotels Fano-Delta Group Porto Viro – Non ancora disputata; Abba Pineto-Campi Reali Cantù 0-3 (15-25, 21-25, 16-25) 08/02/2025 ore 20:30; Banca Macerata Fisiomed MC-Evolution Green Aversa – Non ancora disputata; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-OmiFer Palmi 3-0 (25-21, 25-18, 25-15) Ore 16:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPTinet Prata di Pordenone 45 20 15 5 51 26Consar Ravenna 44 20 16 4 51 26Gruppo Consoli Sferc Brescia 44 20 15 5 53 28Evolution Green Aversa 38 20 14 6 48 32MA Acqua S.Bernardo Cuneo 36 21 12 9 47 40Cosedil Acicastello 34 20 10 10 44 38Abba Pineto 31 21 10 11 38 41Emma Villas Siena 30 20 10 10 37 38Smartsystem Essence Hotels Fano 24 20 8 12 35 45Campi Reali Cantù 24 21 8 13 31 44Delta Group Porto Viro 23 20 7 13 34 44Banca Macerata Fisiomed MC 21 20 6 14 33 48Conad Reggio Emilia 17 20 6 14 30 50OmiFer Palmi 15 21 5 16 23 55
    Un incontro in più: MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Abba Pineto, Campi Reali Cantù, OmiFer Palmi;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 16/02/2025 Ore: 18.00Tinet Prata di Pordenone-MA Acqua S.Bernardo Cuneo Ore 16:00; Cosedil Acicastello-Emma Villas Siena 15/02/2025 ore 19:00; Evolution Green Aversa-Gruppo Consoli Sferc Brescia; Banca Macerata Fisiomed MC-Delta Group Porto Viro 15/02/2025 ore 20:30; Campi Reali Cantù-Conad Reggio Emilia Ore 17:00; Consar Ravenna-Abba Pineto; OmiFer Palmi-Smartsystem Essence Hotels Fano Ore 16:00
    CLASSIFICA – SINTETICA8ª Giornata Rit. (09/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024Tinet Prata di Pordenone 45, Consar Ravenna 44, Gruppo Consoli Sferc Brescia 44, Evolution Green Aversa 38, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 36, Cosedil Acicastello 34, Abba Pineto 31, Emma Villas Siena 30, Smartsystem Essence Hotels Fano 24, Campi Reali Cantù 24, Delta Group Porto Viro 23, Banca Macerata Fisiomed MC 21, Conad Reggio Emilia 17, OmiFer Palmi 15.
    Note: un incontro in più: MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Abba Pineto, Campi Reali Cantù, OmiFer Palmi; LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Polo torna ad allenarsi: “Per me oggi inizia un nuovo percorso di vita”

    Alberto Polo torna ad allenarsi con la Gas Sales Bluenergy Piacenza per ritrovare la condizione entro il termine della squalifica, fissato al primo aprile 2025, in una Piacenza che aspettava l’atleta a braccia aperte.

    Nato a Bassano del Grappa il 7 settembre 1995, Alberto Polo ha iniziato la sua carriera nelle giovanili di Bassano per poi passare nel 2012 alle giovanili della Trentino Volley. Nella stagione 2014-2015 ha giocato a Potenza Picena in A2, nella successiva ha vestito la maglia del Porto Robur Costa di Ravenna in SuperLega quindi la maglia del Molfetta. Nella stagione 2017-2018 ha difeso i colori di Padova dove è rimasto per tre campionati per poi trasferirsi nella stagione 2020-2021 a Piacenza.

    Con la maglia della Nazionale Azzurra Under 23 ha vinto un bronzo nel 2015 mentre il debutto con la Maggiore è avvenuto sempre nel 2015 ai XVIII Giochi del Mediterraneo.

    Nel 2024 Alberto Polo si è laureato nella triennale di Scienze Motorie.

    Elisabetta Curti (Presidente Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Nello sport come nella vita ci sono situazioni che ci mettono alla prova duramente: siamo orgogliosi della motivazione che Alberto ha mantenuto in questi anni, allenando la mente senza mai perdere di vista il suo obiettivo di tornare a giocare. A titolo personale spero che il rientro in squadra possa celebrare il suo percorso di determinazione con una nuova stagione di soddisfazioni personali e della nostra squadra”.

    Alberto Polo (centrale): “Ringrazio la presidentessa Elisabetta Curti e la società per la possibilità che mi stanno dando e per la fiducia che non mi hanno mai fatto mancare in questi anni, per me oggi inizia un nuovo percorso di vita personale e una nuova carriera sportiva.

    Dopo la squalifica ho avuto un periodo molto complicato dovuto alla depressione, voglio ringraziare la mia famiglia, i miei procuratori, il mio avvocato e tutte le persone che mi sono state vicine e che mi hanno aiutato in questi 4 anni, senza di loro sicuramente oggi non sarei qui. Un ringraziamento anche alla società Pallavolo Padova per il supporto in questi anni. Non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi con la squadra”.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, tutti i risultati LIVE dell’8^ giornata di ritorno

    L’8° turno di ritorno di Superlega Credem Banca si è aperta con la maratona tra Trento e Piacenza, vinta da Michieletto e compagni al tie-break. La giornata prosegue domenica poi con le prime sfide in programma alla 16.00: inciampo Verona-Monza e Grottazzolina-Perugia, entrambe visibili su VBTV e la prima anche su DAZN. Alle 18.00 scenderanno in campo anche Taranto e Cisterna (scontro in chiaro su Rai Sport) e Modena-Civitanova (su DAZN). Il turno si chiuderà con il posticipo che mette di fronte i due fratelli Porro. Il match Milano-Padova, con fischio d’inizio alle 19.00 si potrà vedere su VBTV.

    8ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca

    Giocata sabato 8 febbraio 2025Trento – Piacenza 3-2(19-25, 25-27, 25-17, 25-20, 15-9)

    Domenica 9 febbraio 2025ore 16.00Verona – Monza 3-0(25-18, 25-20, 25-21)Grottazzolina – Perugia 1-3(17-25, 25-23, 16-25, 23-25)ore 18.00Taranto – Cisterna 2-3(25-23, 23-25, 23-25, 25-22, 11-15) Modena – Civitanova 3-1(25-20, 25-21, 22-25, 25-19)ore 19.00Milano – Padova 3-1(27-25, 22-25, 25-22, 27-25)

    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 45, Itas Trentino 45, Cucine Lube Civitanova 39, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Rana Verona 30, Allianz Milano 30, Cisterna Volley 19, Valsa Group Modena 19, Yuasa Battery Grottazzolina 17, Sonepar Padova 15, Mint Vero Volley Monza 13, Gioiella Prisma Taranto 13.

    1 incontro in meno: Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley, Sonepar Padova;1 Incontro in più: Gas Sales Bluenergy Piacenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Bronzetti-Potapova al Wta Cluj, il risultato in diretta live della partita

    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA LEGGI TUTTO

  • in

    Bolelli e Vavassori vincono l’Atp Rotterdam: Gille/Zielinski ko in finale

    Secondo titolo stagionale per Simone Bolelli e Andrea Vavassori che trionfano sul cemento olandese battendo in finale la coppia Gille/Zielinski al match tiebreak. Gli azzurri hanno vinto 13 delle 14 partite disputate nei primi tre tornei dell’anno
    BRONZETTI-POTAPOVA LIVE

    Simone Bolelli e Andrea Vavassori trionfano ancora. Dopo il titolo ad Adelaide e la finale agli Australian Open, gli azzurri hanno conquistato l’Atp 500 di Rotterdam battendo in finale la coppia formata dal belga Sander Gille e il polacco Jan Zielinski con il punteggio di 2-6, 6-4, 10-6 in un’ora e 24 minuti di gioco. La tredicesima vittoria su 14 partite disputate da inizio stagione, l’ennesima partita di alto livello della coppia azzurra nonostante il poco tempo di recupero avuto a disposizione dopo la semifinale, conclusa sabato sera oltre la mezzanotte. Bolelli e Vavassori sono stati lucidi alla distanza, bravi a reagire nel match tiebreak dopo aver perso il secondo set.

    Il racconto del match
    Il primo set è un monologo della coppia italiana. Bolelli annulla una palla break nel secondo game, poi gli azzurri vincono quattro giochi consecutivi e indirizzano il parziale senza concedere ulteriori chance agli avversari. Diverso, invece, il copione del secondo parziale. Si gioca sempre on serve e senza opportunità in risposta, poi la svolta nel decimo gioco. Zielinski sale in cattedra e gioca il miglior game del match, trascinando la partita al match tiebreak. Si arriva così al parziale decisivo, giocato con grande lucidità e qualità da Bolelli e Vavassori, decisi sia al servizio che in risposta.

    Cinque titoli in un anno
    Per Bolelli e Vavassori è il quinto titolo in un anno (su otto finali disputate), il terzo Atp 500 dopo Halle e Pechino. Una serie aperta il 18 febbraio 2024 sulla terra rossa di Buenos Aires, in Argentina. In mezzo anche tre finali Slam e le Atp Finals. Simone e Andrea, inoltre, sono la prima coppia italiana campione a Rotterdam dopo i trionfi in singolare di Camporese (1991) e Sinner (2024). Secondi nella Race Atp di doppio alle spalle di Heliovaara/Patten, gli azzurri da lunedì torneranno n. 6 della classifica di specialità, eguagliando così il loro best ranking. Bolelli e Vavassori torneranno in campo dal 17 febbraio all’Atp 500 di Doha (in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW), poi lo swing americano con i Masters 1000 di Indian Wells e Miami. LEGGI TUTTO

  • in

    Ortolani batte il marito Mazzanti, la Coppa Italia di A2 la vince la Omag-MT

    Al termine di una finale giocata in modo pazzesco, la Omag-MT San Giovanni in M.no schianta in tre set l’Itas Trentino e conquista la Coppa Italia di Serie A2 femminile. Si tratta della seconda coccarda tricolore di A2 che finisce sulle maglie della Consolini Volley dopo quella conquistata nella stagione 2017/18. Stesso dicasi per l’allenatore molisano Massimo Bellano, che esattamente la stagione precedente (2016/2017) la Coppa Italia di A2 l’aveva conquistata alla guida del Filottrano. Il derby in famiglia lo vince così Serena Ortolani, capitano e opposto della Omag-MT ma anche moglie di Davide Mazzanti, coach dell’Itas.

    1° SET – Prima accelerata di San Giovanni sul 6-3 con Piovesan, le romagnole sono efficaci a muro con Consoli e Parini e mantengono tre punti di vantaggio sul 9-6. Ma Trento risponde, prima con un muro di Marconato poi con Kosareva che punge al servizio. Il testa a testa si fa intenso, nessuna delle due squadre lascia scappare l’altra fino al break firmato Piovesan sul 21-19. Sono le romagnole, sempre beneficiando degli attacchi della loro numero 8, a prendere il largo fino al decisivo 25-20 con un bel muro della stessa schiacciatrice in un parziale da capogiro con 11 punti a referto.

    2° SET – L’equilibrio non si spezza neanche all’inizio della seconda frazione, all’avanzata iniziale di Trento arriva pronta la risposta marignanese per l’8-8, con Nicolini che varia bene il gioco (5 punti a testa per Nardo e Piovesa, 6 per Ortolani). Scambio di ruoli negli scambi successivi, le ragazze di coach Bellano tentano l’allungo ma la risposta della squadra di coach Mazzanti è concreta e si va avanti insieme fino al 16-16. Nessuna delle due squadre accenna ad arrendersi, il primo break è però, ancora, a firma Piovesan, che realizza anche i successivi due punti che portano al 22-20. Le romagnole arrivano sul 24-20 ma Trento non si arrende e fa 24-23, ma un errore al servizio di Weske (6 punti nel set) consegna il doppio vantaggio a San Giovanni.

    3° SET – Trento parte meglio e prova a imporre il proprio gioco nel terzo parziale, ma con ordine in ricezione e in difesa le ragazze di coach Bellano si rifanno sotto ed effettuano il sorpasso sull’8-7, che costringe coach Mazzanti al time out. Come negli altri set le due squadre si fronteggiano a viso aperto senza prendere il largo, ad un allungo di una risponde prontamente l’altra per tutto l’arco del parziale. Lo slancio nel finale lo porta capitan Ortolani, pungendo in attacco e a muro, ma Trento si rifà sotto con Ristori e Pizzolato fino al 22-21. Le gialloblu non lasciano andar via le avversarie, un pallonetto di Nardo consegna il 24-22 ma un attacco di Bassi tiene lì le trentine e poi Kosareva mette a terra il 24-24 in un finale di set mozzafiato. Il punto a punto è tesissimo, Weske fa due punti di fila per il 25-26, poi ancora Ortolani pareggia. Un fallo dà il match point a San Giovanni, poi Piovesan fa esplodere l’entusiasmo con il punto del 28-26.Omag-MT San Giovanni in M.no 3Itas Trentino 0(25-20, 25-23, 28-26)Omag-MT San Giovanni in M.no: Nardo 14, Parini 5, Ortolani 18, Piovesan 20, Consoli 6, Nicolini 1, Valoppi (L), Bagnoli. Non entrate: Sassolini, Ravarini, Monti, Merli, Clemente, Meliffi (L). All. Bellano.Itas Trentino: Kosareva 12, Marconato 9, Weske 17, Giuliani 3, Molinaro 7, Prandi 1, Fiori (L), Pizzolato 1, Bassi 1, Ristori 1, Batte. Non entrate: Zojzi, Iob, Zeni (L). All. Mazzanti.Arbitri: Marconi, Chiriatti.Note – Spettatori: 6500, Durata set: 24′, 30′, 35′; Tot: 89′.Dal nostro inviato Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ecclestone: “Hamilton avrà molti nemici in Ferrari e non è più motivato”

    Leclerc e Hamilton – credits: @Scuderia Ferrari Press Office

    In una lunga intervista a ‘The Telegraph‘, dove Bernie Ecclestone non esita a definire Donald Trump “la cosa migliore che potesse capitare al mondo”, l’ex numero uno della Formula 1 ha parlato di Lewis Hamilton affermando che, in Ferrari, potrebbe avere molti nemici, a causa della posizione di Charles Leclerc in squadra.
    “Piero Ferrari lo ha portato lì (in Ferrari, ndr) e pensa ancora di aver fatto la cosa giusta”. Ha esordito così Mr. Ecclestone, parlando dell’arrivo di Hamilton a Maranello.
    L’ex Boss indiscusso del Circus ha poi anche aggiunto: “Spero che sia così. Spero che non si siano buttati a capofitto e che finiscano per rimpiangere di non averlo fatto”.
    Dopo 12 lunghi anni alla Mercedes, Hamilton, a 40 anni suonati, è alla ricerca di una nuova sfida con la Ferrari, nella speranza di conquistare l’ottavo titolo mondiale piloti. Solo tre piloti di 40 anni o più, nella storia della Formula 1, ci sono riusciti: l’ultimo è stato Jack Brabham nel 1966.
    Dopo l’ultima difficile stagione con la Mercedes, dove Hamilton ha dato l’impressione di essere un po’ demotivato, il suo recente arrivo a Maranello ha mostrato un pilota “rinato” e con una gran voglia di tornare ai vertici della Formula 1. Tuttavia, Ecclestone ritiene che il sette volte campione del mondo sia tutt’ora demotivato: “Ho una mia teoria al riguardo – ha detto a The Telegraph -. Non è l’età dei piloti, ma da quanto tempo fanno la stessa cosa. Lewis ha perso la motivazione. Se non avesse mai vinto un campionato del mondo, sarebbe stato diverso, perché allora ci sarebbe stato un incentivo a vincerne uno. Ma ne ha vinti sette”.

    Ecclestone, Hamilton e i nemici dell’inglese in Ferrari
    Parlando poi di Charles Leclerc, alla sue settima stagione in Ferrari, Ecclestone non ha esitato a ritenere che, a causa del solido legame del monegasco con il team, Hamilton avrà dei “nemici” alla Ferrari aggiungendo poi anche: “Lewis si mette in mostra in un modo tale da risultare antipatico. Come un ragazzo che ha vinto qualche titolo mondiale e ha qualche dollaro in banca pensa di potersi vestire come vuole. Io non sono un suo fan su questo. Ha molto talento come pilota. Non capisco perché faccia tutte queste altre ‘sciocchezze’. Deve uscire dal mondo della musica e da qualsiasi altra cosa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Polo torna ad allenarsi.

    Piacenza 09.02.2025 – Alberto Polo torna ad allenarsi per ritrovare la condizione entro il termine della squalifica, fissato al primo aprile 2025, in una Piacenza che aspettava l’atleta a braccia aperte.
    Nato a Bassano del Grappa il 7 settembre 1995, Alberto Polo ha iniziato la sua carriera nelle giovanili di Bassano per poi passare nel 2012 alle giovanili della Trentino Volley. Nella stagione 2014-2015 ha giocato a Potenza Picena in A2, nella successiva ha vestito la maglia del Porto Robur Costa di Ravenna in SuperLega quindi la maglia del Molfetta. Nella stagione 2017-2018 ha difeso i colori di Padova dove è rimasto per tre campionati per poi trasferirsi nella stagione 2020-2021 a Piacenza.
    Con la maglia della Nazionale Azzurra Under 23 ha vinto un bronzo nel 2015 mentre il debutto con la Maggiore è avvenuto sempre nel 2015 ai XVIII Giochi del Mediterraneo.
    Nel 2024 Alberto Polo si è laureato nella triennale di Scienze Motorie.
    Elisabetta Curti (Presidente Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Nello sport come nella vita ci sono situazioni che ci mettono alla prova duramente: siamo orgogliosi della motivazione che Alberto ha mantenuto in questi anni, allenando la mente senza mai perdere di vista il suo obiettivo di tornare a giocare. A titolo personale spero che il rientro in squadra possa celebrare il suo percorso di determinazione con una nuova stagione di soddisfazioni personali e della nostra squadra”.
    Alberto Polo (centrale): “Ringrazio la presidentessa Elisabetta Curti e la società per la possibilità che mi stanno dando e per la fiducia che non mi hanno mai fatto mancare in questi anni, per me oggi inizia un nuovo percorso di vita personale e una nuova carriera sportiva. Dopo la squalifica ho avuto un periodo molto complicato dovuto alla depressione, voglio ringraziare la mia famiglia, i miei procuratori, il mio avvocato e tutte le persone che mi sono state vicine e che mi hanno aiutato in questi 4 anni, senza di loro sicuramente oggi non sarei qui. Un ringraziamento anche alla società Pallavolo Padova per il supporto in questi anni. Non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi con la squadra”. LEGGI TUTTO