More stories

  • in

    Domotek,Presta:”Pronti per l’A3.Ogni campo sarà difficile”

    Si apre una delle settimane più importanti dell’anno.Il centrale amaranto commenta l’ultimo test pre-campionato contro Campobasso: “Impressioni positive, non vediamo l’ora di iniziare”. Il debutto ufficiale è atteso per il 26 ottobre a Tricase contro Galatone.
    Si chiude con un bilancio positivo l’ultimo allenamento congiunto della Domotek Volley contro Campobasso, un test che ha visto i ragazzi di mister Polimeni misurarsi in uno scambio amichevole intenso. Al termine della sessione, le impressioni del centrale Luca Presta confermano un clima di grande attesa nel gruppo per l’imminente avvio del campionato di Serie A3.
    “Sicuramente sono molto positive e finalmente è arrivato il momento di iniziare il campionato e penso che noi siamo pronti”, ha esordito Presta. “Stiamo aggiustando le ultime “cosine”, però ci siamo e non vediamo l’ora di iniziare”.
    Set alternati e tanto buon volley.Una dinamica che ha permesso allo staff tecnico di perseguire appieno l’obiettivo primario di queste uscite: osservare e valutare. Mister Polimeni ha infatti fatto ruotare abbondantemente uomini e mezzi, concedendo spazio a tutte le risorse a disposizione per testare schemi e affinare i meccanismi di gioco in vista della lunga stagione.
    L’orizzonte si fa ora più concreto: il prossimo appuntamento sarà la prima gara ufficiale in trasferta contro la Green Volley Galatone, che la Domotek affronterà su un campo neutro a Tricase.
    “Che squadra è il Galatone? Mah, sicuramente è una squadra molto molto buona”, ha analizzato Presta, anticipando la difficoltà dell’esordio. “Penso che vedendo un po’ la categoria, è un livello molto buono e ogni campo sarà difficile, ma noi siamo pronti e agguerriti”.
    Il battesimo del fuoco in Serie A3 è dunque ufficialmente in programma per domenica 26 ottobre, contro la neopromossa Galatone. A seguire, la squadra vivrà un’altra data emblematica: il debutto al PalaCalafiore di fronte al proprio pubblico, in calendario per domenica 2 novembre, contro la Bbc Tecbus Castellana Grotte. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco domenica al PalaParenti contro Catania

    Coach Petrella: “Sarà un’altra partita complicata, lavoreremo per conquistare la vittoria”. Per Manavi domani visite al ginocchio

    La prima giornata del campionato di serie A2 di volley non ha portato punti in classifica per l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che è uscita sconfitta per 3-0 in Abruzzo, contro Pineto, una delle squadre che più si è rinforzata nel volley mercato estivo e che ha iniziato la stagione con buonissime ambizioni di fare bene. I toscani hanno iniziato in maniera positiva il primo set, portandosi in vantaggio prima sul 13-16 e poi anche sul 17-21 ma hanno subìto la reazione dei padroni di casa che hanno chiuso il parziale sul 25-23. Anche nel secondo set l’Emma Villas Codyeco ha messo la testa avanti, sul 13-16, ma anche in questo caso c’è stata la reazione degli abruzzesi: 25-21. Il terzo set è stato invece un monologo dell’Abba Pineto, che ha chiuso il set sul 25-17 e ha conquistato tre punti preziosi per la classifica.
    Al match in Abruzzo non ha preso parte lo schiacciatore iraniano Manavi, che accusa alcuni problemi al ginocchio. Il giocatore sarà sottoposto a visite nella giornata di domani. La società valuterà il da farsi non appena saranno noti i risultati delle visite.
    “Eravamo partiti bene sia all’inizio del primo che del secondo set – è stato il commento post gara del coach dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Francesco Petrella – e questo è un aspetto importante e positivo. Però i set vanno conclusi e vanno vinti. E si deve anche rimanere in partita fino alla fine. Il campionato è lungo, questa è stata solamente la prima gara. Il match ci ha dato delle indicazioni e non delle verità, sono stimoli che ci devono far lavorare e migliorare”.
    Ancora coach Petrella: “Ovviamente conosciamo bene la qualità del gruppo di Pineto. Purtroppo nell’arco dei tre set siamo andati in calando, dobbiamo essere più consistenti e al tempo stesso dobbiamo essere più bravi a mascherare alcune nostre debolezze e a risolverle quando si ripresentano. Ora pensiamo al prossimo match, che giocheremo in casa contro Catania, mi aspetto la volontà di andare a interpretare la gara nel modo giusto e di lottare per portare a casa la vittoria. Sappiamo che questo è un campionato molto difficile, quindi non ci aspettiamo una partita facile ma anzi un’altra battaglia sportiva. Vogliamo che possa esserci un risultato differente rispetto a quello della prima giornata e ci attendiamo un grande sostegno da parte dei nostri tifosi”.
    Nella seconda giornata l’Emma Villas Codyeco sarà impegnata in casa contro Catania. La partita sarà disputata domenica 26 ottobre al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno a partire dalle ore 17. LEGGI TUTTO

  • in

    Elite 16 di Cape Town: Gottardi/Orsi Toth teste di serie numero 3

    Il Beach Pro Tour arriva al penultimo Elite16 della stagione 2025, prima dei Campionati Mondiali di Adelaide. Dopo Newport, torna in scena il circuito Elite 16 a Città del Capo, dal 22 al 26 ottobre. Gli azzurri in garaNel tabellone femminile sudafricano troviamo Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, classificate direttamente al tabellone principale come terza forza. Già qualificate anche Claudia Scampoli e Giada Bianchi. Favorite per la vittoria le brasiliane Thamela/Victoria e le statunitensi Cannon/KraftNel torneo maschile saranno presenti nelle qualificazioni Manuel Alfieri e Alex Ranghieri che proveranno ad entrare nel tabellone principale. Non ci saranno i qatarioti Cherif/Ahmed, vincitori del torneo di Newport. Presenti invece gli svedesi Hölting Nilsson/Andersson, gli olandesi Boermans/de Groot e i polacchi Łosiak/Bryl.La FormulaCome tutti gli Elite16, il torneo di Città del Capo vede partecipare 24 coppie per ogni categoria divise sei gruppi da quattro. Al termine delle prime quattro partite i primi classificati dei gironi accedono direttamente agli ottavi, mentre le coppie seconde e terze classificate ai playoff. Agli ottavi due squadre perdenti accedono comunque al turno successivo in base ai punteggi migliori, così da arrivare poi ai quarti, alle semifinali e le finali il 26 ottobre.Le partite della competizione sono trasmesse in diretta da VBTV.

    (Fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    3 punti per Vallefoglia, Pistola: “Vittoria che serve per il morale”

    Successo netto e meritato per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia: il derby contro la Omag MT San Giovanni in Marignano è stato combattuto solo a tratti, e le biancoverdi hanno saputo prendere in mano la partita sin dall’inizio, dimostrando un approccio del tutto diverso rispetto alla partita di domenica scorsa con Il Bisonte Firenze. I tre punti rilanciano le tigri in classifica, e i risultati sugli altri campi confermano un equilibrio tutto sommato inatteso. Per la Megabox, risposte confortanti dal campo dopo la mezza battuta di arresto all’esordio casalingo,

    Così infatti Andrea Pistola alla fine della partita: “Mi aspettavo che San Giovanni mettesse in campo tanto ardore e tanta tenacia. Noi a un certo punto ci siamo complicati un po’ la vita, facendo una prima azione poco fluida, e quindi ci siamo esposti ai loro contrattacchi, poi sono state molto brave le ragazze a recuperare lucidità e ad aggiudicarsi il secondo set. Poi il terzo lo abbiamo gestito molto bene. Questa vittoria serve molto per il morale: con Milano perdere ci stava anche perché abbiamo disputato una bella prestazione, ma avevamo ancora un po’ di strascichi della partita con Firenze, dove volevamo fare sicuramente meglio. Thokbuom è una ragazza sveglia, intelligente, si sta inserendo bene e non appena sarà pronta potrà dare il suo contributo. A Bartolucci manca un po’ di campo, negli ultimi anni ha giocato poco. Sappiamo che dobbiamo aver pazienza, è un investimento che abbiamo fatto, ci vuole del tempo e lei deve stare tranquilla”.

    Il prossimo appuntamento con le tigri è per domenica 26 ottobre alle 17 a Busto Arsizio contro la Eurotek Laica Uyba, capace di togliere un punto alle campionesse di Conegliano alla prima giornata.

    (Fonte: Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Volandri: “Jannik Sinner non ha dato la sua disponibilità per la Coppa Davis 2025”

    “Jannik Sinner non ha dato la sua disponibilità per il 2025”. Così Filippo Volandri ha spiegato l’esclusione del n°2 del mondo dalla lista dei convocati per le Finals di Bologna di Coppa Davis. “La Coppa Davis è, e resterà, sempre casa sua e sono certo che Jannik tornerà presto a far parte della squadra”, ha detto. Il Presidente Fitp Binaghi: “Comprendiamo e rispettiamo la decisione di Jannik, per noi comunque molto dolorosa, tornerà presto in squadra”
    I CONVOCATI DELL’ITALIA

    Jannik Sinner non farà parte dell’Italia che difenderà i due titoli di Coppa Davis nelle Finals in programma a Bologna dal 18 al 23 novembre. Il n°2 del mondo, dopo aver trascinato gli azzurri ad altrettanti successi nelle ultime due edizioni a Malaga, non è infatti nella lista dei convocati del Capitano Filippo Volandri in vista del quarto di finale in programma il 19 novembre con l’Austria. 

    “Jannik non ha dato disponibilità, ma questa è casa sua”
    “Jannik Sinner non ha dato la sua disponibilità per il 2025. La Coppa Davis è, e resterà, sempre casa sua e sono certo che Jannik tornerà presto a far parte della squadra. Nel frattempo, posso contare su un gruppo pronto a lottare e a dare tutto per la maglia azzurra. A Bologna, sarà ancora una volta un’entusiasmante avventura, conosco il valore di questi ragazzi e sono sicuro che il futuro ci regalerà nuove grandi soddisfazioni”. 

    Binaghi: “Scelta per noi dolorosa, siamo certi tornerà presto in squadra”
    “Comprendiamo e rispettiamo la decisione di Jannik, per noi comunque molto dolorosa, che arriva al termine di una stagione lunga e intensa, nella quale ha ancora una volta dimostrato di essere un punto di riferimento straordinario per tutto il movimento tennistico italiano. La Coppa Davis rappresenta per lui – e per tutti noi – un simbolo di orgoglio e di appartenenza, e siamo certi che tornerà presto a indossare la maglia azzurra con la stessa passione e determinazione di sempre. Allo stesso tempo, voglio sottolineare la grande fiducia che riponiamo nel gruppo guidato da Filippo Volandri: una squadra solida, unita, capace di trasformare ogni difficoltà in un’ulteriore spinta. I nostri ragazzi hanno già dimostrato di poter raggiungere traguardi straordinari insieme, e sono convinto che anche questa volta sapranno onorare al meglio i colori dell’Italia”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Costa Volpino ancora imbattuta, terza vittoria consecutiva contro Concorezzo

    Terza vittoria consecutiva per la formazione bergamasca, che conferma solidità e continuità di rendimento. Prestazione concreta per la Pallavolo CBL Costa Volpino, che impone il proprio ritmo per ampi tratti dell’incontro e conquista tre punti importanti contro una Clerici Auto Concorezzo comunque combattiva. 

    1° set –  Capitan Dell’Orto e compagne partono forte, imponendo subito il proprio gioco in fase offensiva e costringendo le avversarie all’inseguimento. Dopo un iniziale vantaggio di sette lunghezze, le ospiti accorciano sul 14–10; il time out chiamato da coach Cominetti ristabilisce però l’equilibrio mentale della squadra, che riprende il controllo e chiude il parziale con autorità sul 25–15. 

    2° set – Nel secondo set Concorezzo rientra in campo con un altro atteggiamento, più determinata e aggressiva, mostrando anche maggior organizzazione difensiva. Si gioca punto a punto fino al 19-17, quando coach Reali richiama le sue per dare nuove indicazioni, ripetendosi poi sul 22-20. Nel finale l’attacco vincente di Favaretto, appena entrata, e la diagonale potente di Pistolesi, permettono alla CBL di archiviare il set 25–21, portandosi sul 2–0.

    3° set – Nel terzo parziale le ospiti partono meglio (7–10), approfittando anche di qualche imprecisione in fase di contrattacco da parte di Costa Volpino. Coach Cominetti chiede alle sue una reazione che non tarda ad arrivare: guidata da Grosse Scharmann e Pistolesi, la CBL ribalta l’inerzia e si porta avanti 18–14. Nella parte importante del parziale la squadra brianzola cala di attenzione e concede qualche errore di troppo. Il muro di capitan Dell’Orto e l’attacco di Pizzolato chiudono set e incontro sul 25–18, sancendo la terza vittoria consecutiva per la formazione bergamasca. La CBL conferma così un’ottima condizione fisica e mentale, mostrando equilibrio in tutte le fasi di gioco e una crescente capacità di gestione dei momenti chiave del match.MVP: Aurora Pistolesi (C.B.L. Costa Volpino)

    Nicole Gamba (C.B.L. Costa Volpino): “È stata sicuramente una bella partita, sia da giocare che da vedere. Siamo partite molto forti e abbiamo fatto un ottimo primo set. Nel secondo siamo un po’ calate, ma siamo comunque riuscite a portarlo a casa. Nel terzo abbiamo chiuso al meglio, dimostrando carattere e determinazione. Sono molto contenta della prestazione della squadra e speriamo di continuare su questa scia positiva.”.Nicole Da Pos (Clerici Auto Concorezzo): “Siamo partite un po’ sottotono nel primo set ma nel secondo siamo scese in campo con la mentalità giusta: più cariche, determinate e concentrate. In diversi momenti siamo riuscite a tenere testa alle avversarie, anche se nei frangenti decisivi abbiamo faticato a mantenere continuità. Nonostante il risultato è stata una buona partita, che ci dà spunti su cui lavorare. Ora testa alla prossima gara.”.

    C.B.L. COSTA VOLPINO 3CLERICI AUTO CONCOREZZO 0(25-15 25-21 25-16) C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell’orto 4, Mangani 5, Pizzolato 7, Grosse Scharmann 19, Pistolesi 17, Brandi 7, Gamba (L), Favaretto 1. Non entrate: Giani, Dell’amico, Fumagalli, Buffo, Busetti (L). All. Cominetti. CLERICI AUTO CONCOREZZO: Bucciarelli 13, Bernasconi 4, Stival 8, Trevisan 2, Veneriano 6, Purashaj, Rocca (L), Da Pos 1. Non entrate: Bizzotto, Ghezzi, Bianchi, Brambilla (L). All. Reali. ARBITRI: Lobrace, Viterbo. NOTE – Durata set: 23′, 29′, 27′; Tot: 79′. MVP: Pistolesi.(Fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento inarrestabile: terzo 3-0 consecutivo contro Marsala

    L’Itas Trentino ci ha davvero preso gusto. Terza gara casalinga della stagione e terzo 3-0 per il sestetto di Beltrami, abile a superare il Marsala Volley e a confermarsi così a punteggio pieno in vetta alla graduatoria. Nonostante l’assenza dell’infortunata Pamio, ben rimpiazzata da Ristori Tomberli, il sestetto gialloblù ha approcciato molto bene la gara giocando due set di alto livello, chiusi rapidamente grazie soprattutto ad un servizio incisivo e ad un sistema muro-difesa attentissimo. Più equilibrato il terzo parziale, nel quale le siciliane sono rimaste incollate nel punteggio a Trento fino alle battute conclusive, inchinandosi solamente per 25-23. Premio di Mvp della sfida assegnato ad Irbe Lazda: molto continua l’opposta lettone di Trento, che ha chiuso il match del Sanbàpolis con 15 punti personali, frutto di un ottimo 52% di positività in attacco (oltre a 3 muri). Da rimarcare anche la prova di Ristori Tomberli che, alla prima stagionale da titolare, si è dimostrata solidissima nei fondamentali di seconda linea eccellendo poi al servizio, come testimoniano i 4 ace realizzati.Tra le fila ospiti 9 punti per Vighetto e 8 per Kosonen.Starting players – Beltrami, orfano dell’infortunata Pamio, si affida inizialmente a Monza al palleggio, Lazda opposto, Giuliani e Ristori Tomberli laterali, Marconato e Cosi al centro e Laporta libero. Pasqualino Giangrossi, tecnico del Marsala Volley, risponde con Ferraro in regia, Vighetto opposto, Kosonen e Pozzoni in posto 4, Cecchini e Caserta al centro e Cicola libero1° set – Nel primo set l’equilibrio dura fino al 3-4 quando il turno al servizio di Ristori Tomberli propizia un break di 6-0 in favore di Trento, con Giangrossi che ricorrere in rapida successione a due time out senza però riuscire ad interrompere la serie dai nove metri della laterale gialloblù (9-4). Sul 13-9 Laporta si toglie lo sfizio di andare a referto con un bagher che sorprende la seconda linea siciliana, l’Itas Trentino non rallenta e si spinge con gli spunti di Lazda fino al 19-11. A mettere la parola fine al primo set un’altra rotazione al servizio di Ristori Tomberli che con tre ace consecutivi manda in tilt la ricezione ospite, con Trento che vola indisturbata al 25-14 siglato con un morbido pallonetto da Lazda.

    2° set – Il trend non cambia nemmeno in avvio di secondo set (muri di Cosi e Lazda per il 5-1) ma questa volta Marsala reagisce e il muro di Cecchini e l’ace di Ferraro si rifà sotto, trovando la parità sul 10-10. Trento fiuta il pericolo e torna a premere il piede sull’acceleratore: l’ace di Monza vale il +2 (13-11), a incrementare il gap due errori consecutivi in attacco delle siciliane (16-12). Il servizio e il muro dell’Itas Trentino funzionano alla perfezione, l’ace di Giuliani obbliga Giangrossi al time out (20-16) ma al rientro in campo ci pensa Monza, a muro, a regalare il set a Trento (25-18).3° set – Marsala si gioca il tutto per tutto nel terzo set, alzando i giri del proprio motore e trovando in Vighetto un terminale offensivo efficace (7-11). Beltrami cambia la diagonale principale e proprio la neo entrata Guerra firma un ace importante per avviare la rimonta (9-11), operazione che si completa con l’attacco lungo di Pozzoni (16-16). Il sorpasso lo firma Lazda con il gran muro sulla stessa Pozzoni (17-16) ma l’ingresso di Varaldo permette alle siciliane di operare il contro-sorpasso (20-21). Nel finale due imprecisioni al palleggio di Marsala spianano la strada all’Itas, che al primo set point chiude i conti con il diagonale della solita Lazda (25-23).

    Alessandro Beltrami (Itas Trentino): “Due set iniziali molto positivi, nei quali abbiamo mostrato una grande attenzione nel muro-difesa e abbiamo spinto al meglio anche con il servizio. Sono inoltre felice per l’inserimento di Ristori Tomberli, che si è immediatamente calata nella parte mostrandosi a suo agio nell’identità della squadra. Non mi è piaciuto invece il terzo parziale, dove l’unico aspetto positivo è il cinismo mostrato nella fase finale del set. Però non possiamo permetterci questi errori e questa superficialità, dobbiamo crescere e mantenere l’attenzione anche quando le cose si stanno mettendo bene come è accaduto questa sera. Ho chiesto alle ragazze di dimostrare che la nostra identità rimane la stessa a prescindere da chi scende in campo: con il gruppo che abbiamo, dobbiamo sempre essere in grado di sopperire alle assenze”.Florencia Ferraro (Marsala Volley): “Sapevamo che affrontare l’Itas Trentino sarebbe stato complicato, è una squadra solida, organizzata e con tante soluzioni anche quando manca una giocatrice importante come Pamio. Noi abbiamo provato a giocarcela, soprattutto nel terzo set, ma in alcuni momenti abbiamo pagato la loro esperienza e un muro davvero efficace. C’è ancora tanto da sistemare, ma il gruppo c’è, la voglia di crescere anche. La pausa forse ci ha un po’ tolto ritmo, ma ci servirà come lezione, torniamo a casa con più consapevolezza e con la testa già al prossimo impegno.”.Itas Trentino 3Marsala Volley 0(25-14, 25-18, 25-23)Itas Trentino: Monza 5, Lazda 15, Ristori Tomberli 10, Giuliani 7, Marconato 4, Cosi 6, Laporta (L); Andrich 0, Guerra 1, Colombo 0. N.e. Iob, Zeni (L). All. Alessandro Beltrami.Marsala Volley: Pozzoni 4, Caserta 6, Cecchini 6, Kosonen 8, Vighetto 9, Ferraro 3, Cicola (L); Giulì 0, Varaldo 3. N.e. Torok, Tajè. All. Pasqualino Giangrossi.(Fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO