MotoGP: test Thailandia, ottimo Marquez
Marc Marquez detta i tempi dei test che anticipano il via del mondiale della Motogp. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motori
Marc Marquez detta i tempi dei test che anticipano il via del mondiale della Motogp. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Volley
Domani, sabato 15 febbraio, al PalaCatania il match tra la Cosedil Saturnia Acicastello ed Emma Villas Siena, valido per la nona giornata di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25. Fischio d’inizio alle 19:00.
L’ultima giornata di Campionato non ha sorriso a Saitta e compagni che, nella trasferta emiliana, dopo essersi portati sul 2 a 0, hanno subito la rimonta di Conad Reggio Emilia, perdendo al tie-break.Una sconfitta che fa ancora più male, per il modo in cui è arrivata ma che allo stesso tempo porta con sé tanta voglia di riscatto.
Nella sfida del girone di andata al PalaEstra, lo scorso novembre, Emma Villas si è imposta con un netto 3 a 0 sui biancoblu.
Dopo una serie non positiva che li ha visti perdere tre delle quattro partite in programma nel calendario di gennaio, i ragazzi di mister Graziosi hanno rialzato la testa ottenendo due successi di fila, di cui uno contro la seconda della classe, Tinet Prata di Pordenone.
Emma Villas in classifica è in settima posizione (a quota 32 punti), alle spalle proprio della Cosedil Saturnia.
È una squadra che ha delle individualità importanti, capaci di cambiare il match da un momento all’altro.L’ex Luigi Randazzo (ad Acicastello nella stagione 2023/24) e Gabriele Nelli sono i due migliori marcatori stagionali dell’Emma Villas; da tenere d’occhio anche il posto quattro Cattaneo, il palleggiatore Nevot, il libero Bonami e i centrali Rossi e Trillini.
Così coach Paolo Montagnani: “Abbiamo cominciato la settimana come sempre, dall’analisi dell’ultima partita, quella contro Reggio Emilia, poi ci siamo messi a lavorare. Domani siamo tutti chiamati ad una reazione nella partita contro Siena, che arriva da noi dopo una serie di vittorie consecutive. Sarà una sfida da playoff tra due squadre forti che ancora non hanno mostrato completamente le proprie potenzialità, sarà una bella sfida da vedere per il nostro pubblico del PalaCatania e noi dobbiamo essere i primi a trascinare i nostri sostenitori con un bel gioco”.
Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 17:45.
Per l’acquisto dei biglietti, al prezzo unico di € 5,00 per ogni settore, è attiva la prevendita online su LiveTicket.
La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Volley
Piacenza 14.02.2025 – Nona giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Piacenza, sarà impegnata domenica 16 febbraio (ore 16.00 diretta Dazn, VBTV, Sportpiacenza.it) al PalabancaSport nella penultima gara casalinga della Regular Season: avversaria Rana Verona.
Sfida numero 17 quella in arrivo contro la formazione veneta. Sono 16 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega. Il bilancio è di 11 successi per i biancorossi, mentre in 6 occasioni è stato il sestetto scaligero a esultare. In questa stagione le due squadre si sono già affrontate due volte: una in Regular Season ed una volta nei Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia. In entrambe le occasioni si è giocato a Verona e a festeggiare è stata la formazione di Stoytchev: 3-0 (25-20, 25-21, 25-18) nella gara di andata, 3-2 (25-18, 26-24, 23-25, 21-25, 15-10) nei Quarti di Finale di Coppa Italia.
Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla prima giornata di andata della stagione 2022-2023 quando, al PalabancaSport, Verona si impose al tie break (20-25, 25-23, 25-23, 20-25, 22-24) e la partita registrò 232 punti globali.
Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla sempre della stagione 2022-2023: Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega il secondo parziale andò ai veneti davanti al pubblico amico per 33-31, ma poi fu Gas Sales Bluenergy Piacenza a imporsi al tie break e accedere alla Final Four della manifestazione che poi vinse a Roma in finale con Trento.
Il parziale più agevole nelle sfide, Gas Sales Bluenergy Piacenza lo ha conquistato al PalabancaSport nella stagione 2021-2022 nella semifinale dei Play Off 5° Posto: il secondo set finì 25-11.
Stephen Maar (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Contro Trento siamo sempre stati in partita e dimostrato che negli scontri diretti possiamo dire la nostra. L’obiettivo è lavorare bene in settimana per arrivare alla partita nelle migliori condizioni possibili senza pensare più di tanto in settimana agli avversari. Sono in Italia da un po’ di anni, è stata la scelta giusta vuoi perché gioco nel campionato più bello e difficile e vuoi perché ho sempre trovato persone fantastiche in ogni mia esperienza e questo è importantissimo per potere crescere sempre di più”. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Volley
Ultimo giorno di allenamenti al “PalaRizza”, oggi per l’Avimecc Modica che domani mattina partirà alla volta di Castellana Grotte, dove domenica pomeriggio alle 16 sarà ospite della BCC Tecbus.
Un match impegnativo contro una delle migliori squadre del girone Blu di serie A3 di pallavolo, che per via di tante vicissitudini è in lotta per evitare i play out, ma con l’attuale classifica che la vede occupare la terzultima posizione con chances concrete di entrare nella griglia di partenza degli spareggi promozione.
Ai biancoazurri di coach Distefano, che con la vittoria ottenuta domenica scorsa su Sabaudia hanno conquistato matematicamente i play off, dunque, al “PalaGrotte” servirà una prova di spessore per cercare di portare a casa punti utili a consolidare la posizione in classifica.
“Dopo le due prestazioni convincenti con Campobasso e Sabaudia – spiega Enzo Distefano – e le conseguenti vittorie piene che ci hanno rilanciato nella parte alta della classifica, domenica andremo a far visita a una delle squadre che alla vigilia era candidata a fare bene, ma che purtroppo per loro, per gli infortuni accusati da due dei migliori atleti della rosa si ritrovano a lottare per evitare i play out. Sarà un Castellana diverso rispetto a quello che abbiamo battuto al tie break nella gara di andata, perchè hanno recuperato tutti gli infortunati e saranno sicuramente motivati perchè hanno la possibilità di agganciare la zona play off. Sappiamo che avremo di fronte una squadra rigenerata che – continua – dopo i rientri di Zornetta e Iervolino ha ritrovato fiducia. Fare punti al “PalaGrotte”, dunque, non sarà impresa facile. Nonostante le difficoltà che sappiamo di dover incontrare – sottolinea Distefano – siamo molto motivati e concentrati e soprattutto contenti di aver riacquistato una buona forma fisica e un gioco che, grazie alla sapiente regia di un rigenerato Pedro Putini ci sta facendo raccogliere anche buoni risultati. Da parte dei ragazzi mi aspetto lo stesso approccio avuto nelle partite con Campobasso e Sabaudia, perchè solo con il giusto atteggiamento sin dalla prima battuta potremo cercare di fare punti in uno dei campi più difficili del girone. Anche noi – conclude il tecnico dell’Aviemcc Modica – abbiamo delle grandi qualità tecniche e quindi mi affido alle giocate dei miei atleti, perchè possono essere risolutive in qualsiasi momento della partita”.
Nella sfida casalinga con Campobasso ha fatto il suo esordio in serie A3 Davide Tomasi che ci racconta come lo ha vissuto e come il gruppo si prepara alla difficile trasferta in Puglia.
“Esordire in serie A3 davanti ai nostri tifosi – spiega Davide Tomasi – è stata una sensazione bellissima, ho pagato volentieri pegno in settimana con la rasatura dei capelli come è usanza nel nostro gruppo, ma è stata una soddisfazione unica a livello personale. Faccio parte di un gruppo bellissimo e affiatato, dove mi sono trovato subito bene fin dal primo allenamento. Il mio sogno – continua – è quello di continuare a migliorare e andare il più avanti possibile, so che ci vuole tanto impegno, ma io ce la metterò tutta. Domenica andremo a Castellana con la stessa concentrazione e la stessa determinazione avuta nelle due gara casalinghe con Campobasso e Sabaudia, perchè – conclude Tomasi – sappiamo che Castellana è una buona squadra che ha grandi motivazioni perchè nonostante la loro posizione in classifica che credo sia bugiarda, hanno ancora la possibilità di entrare nei play off, quindi non dovremo assolutamente sottovalutarli e dovremo dare il massimo per raggiungere il nostro obiettivo”. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennis
Jannik Sinner si prepara al ritorno in campo all’Atp 500 di Doha, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 17 al 22 febbraio. Sabato alle 10 ci sarà il sorteggio del tabellone principale che vede al via sei top 10. Sinner guida il seeding (dal lato opposto ci sarà Alcaraz), possibile l’incrocio con Djokovic in semifinale. In tabellone anche Matteo Berrettini. Le teste di serie e gli azzurri al via del torneo qatariota LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Volley
Domenica 16 febbraio 2025 con fischio d’inizio alle ore 17.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate andrà in scena un vero e proprio scontro diretto in chiave salvezza tra i padroni di casa della Campi Reali Cantù e la Conad Reggio Emilia, che segue i canturini in classifica di soli 5 punti (in mezzo ci sono la Delta Group Porto Viro e la Banca Macerata Fisiomed). I reggiani, però, sono una squadra coriacea: vanno a punti da cinque giornate consecutive, e nell’ultima hanno rimontato (da 0-2) e battuto ai vantaggi del tie break una corazzata come la Cosedil Acicastello.
Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di domenica contro Reggio Emilia sarà sicuramente importante. Giocheremo contro una squadra che obiettivamente viene da un periodo molto buono, nel quale sta facendo molti punti, e sta risalendo in classifica. A mio parere è un team che non merita il posto che occupa nella graduatoria, e anche l’ultima vittoria contro Acicastello lo dimostra. Ha delle ottime individualità non solo in campo ma anche in panchina, quindi secondo me dovrebbe avere un piazzamento migliore, e sono sicuro che chi guarda le partite lo sa. Di conseguenza sarà un match estremamente complicato. Come al solito cercheremo di lottare dalla prima all’ultima palla perché questa è una sfida dove bisogna fare questo per avere la meglio. Ce la metteremo tutta: i ragazzi sono concentratissimi, e sappiamo che è molto importante per noi. In settimana stiamo cercando di studiare al meglio la partita per avere un comportamento adeguato alla squadra che andiamo ad affrontare”.
GLI AVVERSARI
Coach Fabio Fanuli è al suo quinto campionato sulla panchina della Conad, prima come secondo allenatore poi come Head Coach. Schiera in cabina di regia il terzo fratello Porro (i due maggiori, Paolo e Luca, giocano entrambi in SuperLega, il primo a Milano e il secondo a Padova), Simone, classe 2007, fresco Campione d’Italia Under 17 con Volley Treviso. Come opposto troviamo uno degli ex di giornata, Andrea Gasparini, al secondo anno a Reggio Emilia. In posto 4 un volto noto e uno nuovo: il primo è l’altro ex di giornata, Antonino Suraci, alla quinta stagione in terra emiliana, e in diagonale con lui c’è l’ex Cuneo Mattia Gottardo. Al centro una coppia nuova ma con tanta esperienza di categoria: troviamo infatti Nicholas Sighinolfi, lo scorso anno a Modena ma i quattro precedenti a Cuneo, e Rocco Barone, arrivato in estate dalla Delta Group Porto Viro. Il libero è l’ex Prata di Pordenone Carlo De Angelis.
COSI’ ALL’ANDATA
Nella prima partita della stagione tra queste due squadre l’equilibrio ha regnato per la maggior parte dei set. La Conad Reggio Emilia è stata più cinica nei finali, riuscendo ad imporsi per 3-0. Top scorer dei canturini è stato Marco Novello con 16 palloni a terra (1 muro).
GLI EX
Tre gli ex in campo: Nicola Tiozzo ha giocato a Reggio Emilia dal 2013 al 2015 aiutando anche a conquistare la promozione in Serie A2. Andrea Gasparini e Antonino Suraci hanno disputato rispettivamente due e tre stagioni a Cantù.
Fischio d’inizio: domenica 16 febbraio 2025 alle ore 17,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
Arbitri: Cesare Armandola (Pavia) e Sergio Jacobacci (Venezia)
Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennis
Anche se soffrendo, Matteo Arnaldi conquista i quarti di finale dell’Atp 250 di Delray Beach. Dopo l’esperienza di Dallas della scorsa settimana, il sanremese batte in tre set il talento americano Learner Tien con il punteggio di 7-6(4), 4-6, 7-6(1) dopo 2 ore e 50 minuti di gioco. Ai quarti, Arnaldi affronterà l’americano Brandon Nakashima.
La cronaca del match
Nel primo set l’azzurro parte bene conquistando subito il break al terzo gioco, per poi strapparne un altro al quinto indirizzando il primo set sul 4-1. Tien non molla ed è abile a rimontare togliendo due volte il servizio al sanremese. Inevitabile il tiebreak, in cui è Arnaldi a imporsi e a portare a casa il primo set. Equilibrio che si rispecchia anche nel secondo set, in cui Arnaldi subisce il break decisivo in apertura che permette a Tien di portare la sfida al terzo set. Nell’ultimo e decisivo set, Tien inizia ad assoprare la vittoria: l’americano sale sul 5-3 e ha l’occasione di servire per il match al decimo game. Arnaldi però non molla: annulla un match point (salvando in tutta la partita ben 10 palle break su 14 concesse) e porta la sfida ancora al tiebreak in cui non c’è storia. L’azzurro chiude il set 7-6(1) e va ai quarti di finale. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennis
Buona la prima per Lorenzo Musetti. L’azzurro debutta con una netta vittoria agli ottavi di Buenos Aires battendo il francese Corentin Moutet in un’ora e 30 minuti di gioco con il punteggio di 6-2, 6-3. Ai quarti di finale, il carrarese numero 16 al mondo se la vedrà contro lo spagnolo Pedro Martinez, numero 41 Atp che agli ottavi ha sconfitto l’argentino Diego Schwartzman con un doppio 6-2.
La cronaca del match
Dopo un inizio equilibrato, Musetti nel quarto game inizia ad aumentare il livello delle giocate, conquistando la prima palla break del match. Il francese ha l’occasione per rispondere con un controbreak ma l’azzurro glielo annulla e chiude il set con il secondo break all’ottavo gioco per il 6-2. Nel secondo set Moutet ha subito una palla break a disposizione, così come nel quinto game, ma nulla da fare. Musetti chiude il match con 3 palle break vinte e con zero su quattro su concesse. Al sesto game, il francese perde a zero il turno di battuta e permette a Musetti di chiudere il match sul 6-3. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.