More stories

  • in

    Il Team Mondo vince la Laver Cup: Europa battuta 15-9, non basta Alcaraz

    La Laver Cup torna tra le mani del Team Mondo. A San Francisco, la squadra capitanata da Andre Agassi (alla sua prima esperienza da coach del team world) ha battuto 15-9 il Team Europa, vincendo così la competizione per la terza volta negli ultimi quattro anni. All’Europa, capitanata da Jannick Noah, serviva un’impresa nell’ultima giornata per vincere il torneo, dopo un sabato da dimenticare con 4 match su 4 persi. Non è bastato un super Alcaraz, vincitore sia in singolare (contro Cerundolo) che in doppio (in coppia con Ruud, contro Michelsen e Opelka). Al Team Mondo bastava vincere due match e ci sono riusciti con De Minaur (contro Mensik) e, soprattutto, con Taylor Fritz. Lo statunitense è stato l’mvp della Laver Cup, battendo sabato Alcaraz (che non perdeva un match dalla finale di Wimbledon contro Jannik Sinner) e domenica Zverev, regalando così i punti decisivi alla squadra di capitan Agassi. LEGGI TUTTO

  • in

    Verstappen incredibile, da tempi d’oro. E ora la McLaren ha paura

    Aggettivi nuovi cercasi. Definire il talento e la forza di Max Verstappen senza cadere nel ripetitivo è ormai complicato. Dopo la pole position del sabato, il quattro volte campione del mondo ha completato l’opera vincendo il Gran Premio d’Azerbaijan, festeggiando con la gioia di chi corre senza nulla da perdere. Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Con l’Atlantide il “Volley è in famiglia!”

    Si apre la campagna abbonamenti 25/26. Prezzi inalterati e conferma delle gare casalinghe al San Filippo alle 17.30. Per gli sponsor una nuova sala hospitality. Due partite si giocheranno al Palafiera di Lumezzane. Coach Zambonardi: “Il nostro è uno sport per tutta la famiglia: promettiamo impegno e grande spettacolo!”. Da lunedì 22 settembre alle 15 apertura delle vendite sul circuito Vivaticket.  

    Brescia, 21 settembre 2025 – L’Atlantide Pallavolo Brescia compie 25 anni e invita alla sua festa che durerà una stagione intera, tutte le famiglie bresciane! “Volley in famiglia” claim della campagna abbonamenti 25/26 è contemporaneamente un invito ma anche il prezioso concetto chiave attorno al quale è nata e cresciuta la società bresciana sia a livello giovanile sia con la prima squadra. La società in più ha in cantiere alcune giornate speciali per i genitori ma anche per i nonni.La campagna abbonamenti si apre lunedì 22 settembre alle 15 sul circuito Vivaticket. Assistere ad una partita della Consoli Sferc Centrale del latte Brescia al San Filippo sarà come sempre semplicissimo e anche molto economico. Nonostante l’aumento dei costi di gestione della società – che annovera 30 squadre dal minivolley alla Serie A2 -,  Atlantide ha deciso di lasciare inalterati tutti i prezzi dei biglietti e degli abbonamenti rispetto alla scorsa stagione e di confermare la possibilità di acquistarli scontati sul circuito Vivaticket sia on line sia dai rivenditori autorizzati. Oltre a ciò i prezzi della apprezzata Tribuna Tucano sono stati allineati a quelli della Tribuna Atlantide venendo ancora più incontro alle tasche dei tifosi.Il campionato per Brescia inizierà in trasferta lunedì 20 settembre a Sorrento, ma la prima partita in casa è fissata per domenica 26 ottobre contro Fano. Quest’anno sarà possibile abbonarsi fino alla seconda giornata in casa (quarta di andata), fissata per domenica 9 novembre. Acquistare i biglietti in prevendita permetterà ai tifosi di risparmiare e di evitare code al San Filippo, ma come sempre sarà possibile acquistare i tagliandi anche in cassa prima di ogni partita di campionato. Confermato l’ingresso gratuito in gradinata bassa e in curva per tutti gli under 14 accompagnati da un adulto! Confermato l’orario di inizio delle partite che al San Filippo, escludendo anticipi o prefestivi, si giocheranno alle 17.30, un orario apprezzato soprattutto dalle famiglie con figli che il giorno dopo vanno a scuola. A causa dell’indisponibilità del San Filippo le due partite casalinghe del 9 novembre e del 24 gennaio della Consoli Sferc Centrale del latte Brescia si giocheranno al Palafiera di Lumezzane. E’ attesa a giorni l’ufficialità della Lega Pallavolo.
    I settori del Palazzetto San Filippo sono cinque ma le fasce di prezzo sono due. In prevendita il biglietto per la Gradinata bassa, la Gradinata Alta e la Curva avrà il costo popolare di 7 euro, mentre l’abbonamento costa 40 euro. Il biglietto per la Tribuna Atlantide e la Tribuna Tucano poste sul lato panchine di fronte all’arbitro, in prevendita su Vivaticket avrà un costo di 10 euro con abbonamento a 60 euro. Il Bordocampo sarà riservato a sponsor e autorità. Al costo di 6 partite, i tifosi potranno sostenere i tucani oltre che nelle 13 partite in casa della Regular Season, anche in tutti gli incontri di Play-Off e di Coppa Italia. In occasione delle partite a Lumezzane sarà previsto un biglietto unico a € 10 e saranno validi tutti gli abbonamenti stagionali con posti riservati.
    “Considerando eventuali play off e partite di Coppa Italia  – spiega il direttore marketing di Atlantide Claudio Chiari – a seconda dei risultati della squadra, le partite in casa potrebbero diventare addirittura 23. La nostra scelta è stata come sempre quella di tenere i prezzi ad un livello accessibile, confermare la gratuità in gradinata fino ai 14 anni e lavorare per rendere ancora più accogliente il San Filippo con giochi, animazioni e un ambiente molto accogliente. Quest’anno per gli sponsor ci sarà anche una nuova Sala Hospitality sotto la gradinata alta per coccolare ancora di più chi ci aiuta economicamente nella nostra attività. L’anno scorso abbiamo registrato in occasione delle finali il record di pubblico con oltre 2000 presenze e un aumento di pubblico medio considerevole, ma abbiamo ancora tanto margine di crescita.”
    Coach Roberto Zambonardi, anima della società da 25 anni esprime soddisfazione per il claim Volley in famiglia: “La nostra è prima di tutto una grande famiglia e come tale si è sempre proposta alle migliaia di famiglie bresciane che ci hanno affidato i loro ragazzi. Le stesse famiglie soprattutto in questi dodici anni di Serie A2 hanno frequentato il San Filippo che noi abbiamo reso sempre più accogliente con iniziative, giochi e un clima sempre amichevole. Penso che il San Filippo sia uno dei palazzetti con più bambini d’Italia. Infine la squadra stessa è una famiglia che ogni anno si forma, si confronta e cresce con rispetto e con idee chiare. Queste primo mese di lavoro ci ha confermato che il gruppo di quest’anno potrà regalarci grandi soddisfazioni. Aspettiamo tutti al palazzetto fin dalle prime partite: lo spettacolo è assicurato!”.
    PREZZI IN PREVENDITA VIVATICKET (diritti prevendita esclusi)Gradinata Alta e Bassa – CurvaBiglietto € 7,00 – Abbonamento € 40,00Tribuna Atlantide e Tribuna TucanoBiglietto € 10,00 – Abbonamento € 60,00
    PREZZI IN CASSA AL SAN FILIPPOGradinata Alta e Bassa – CurvaBiglietto € 10,00 – Abbonamento € 60,00Tribuna Atlantide e Tribuna TucanoBiglietto € 15,00 – Abbonamento € 80,00
    Gli abbonamenti possono essere acquistati su vivaticket.com o presso i rivenditori autorizzati Vivaticket in provincia di Brescia (elenco completo su shop.vivaticket.com). LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di lunedì: partite e orari

    Lunedì di semifinali tra Chengdu e Hangzhou, tutte da seguire ovviamente in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista a Chengdu sarà Lorenzo Musetti. Il carrarino, numero 9 al mondo, affronterà per un posto in finale il kazako Alexander Shevchenko (numero 96 del ranking Atp). Musetti viene dalla vittoria contro Basilashvili per 6-3, 6-3 e giocherà la quinta semifinale stagionale (la prima su cemento). Shevchenko, invece, ha sconfitto in semifinale il giapponese Daniel in due set. Oltre a Musetti-Shevchenko, in campo anche Nakashima-Tabilo. A Hangzou, si sfidano Royer-Moutet e Wu-Bublik. 

    Tutte le partite con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Tra un mese esatto inizia il Campionato!

    Perugia, 21 settembre 2025

    I Block Devils sono tornati a Perugia dopo la seconda trasferta consecutiva della settimana. Ieri pomeriggio, sul campo di Cisterna di Latina, l’allenamento congiunto con la squadra di coach Daniele Morato ha dato ulteriori indicazioni allo staff tecnico bianconero in vista dell’imminente inizio della stagione agonistica, che si aprirà tra un mese esatto, con il posticipo della prima giornata di regular season, in programma martedì 21 ottobre alle 20:30 in trasferta all’Opiquad Arena con la Mint Vero Volley Monza.
    La Lega Pallavolo Serie A ha infatti ufficializzato la programmazione delle prime 4 giornate del Campionato di Superlega 2025/26, che quest’anno avrà un esordio “anomalo”, con le prime giornate che si giocheranno tutte tra lunedì 20 e martedì 21, a causa del periodo di riposo imposto della Federazione Internazionale (FIVB) agli atleti impegnati nei Campionati del Mondo, in corso nelle Filippine fino a domenica prossima, 28 settembre.
    La nuova settimana di preparazione per i ragazzi del Presidente Gino Sirci si aprirà domani con una doppia seduta divisa tra sala pesi e lavoro a gruppi con la palla al mattino e allenamento tecnico tattico nel pomeriggio. Giovedì è in programma l’ultimo degli allenamenti congiunti di questa pre-season: al PalaBarton Energy arriverà la Lube, già incontrata in trasferta all’Eurosuole Forum mercoledì scorso.
    Mondiali: 3 Block Devils approdano ai QuartiNel frattempo va avanti il percorso di tre alfieri di casa Sir Susa Scai Perugia nel Mondiale in corso nelle Filippine: Kamil Semeniuk, con la sua Polonia, ha battuto nel match di ieri il Canada, mettendo a referto 18 punti personali, di cui 15 attacchi vincenti e tre muri.
    Brillano anche gli azzurri che approdano ai Quarti dopo il match di questa mattina con l’Argentina. Una partita dal sapore particolare, tra due nazionali capitanate da due protagonisti del club bianconero: da una parte l’Italia del capitano Simone Giannelli e dall’altra l’Argentina capitanata dal centrale di casa Sir Susa Scai Perugia Agustin Loser. Sono stati gli azzurri ad imporsi con un netto 3-0. Il regista bianconero ha chiuso il match con 3 punti diretti a referto, mentre il centrale Roberto Russo ha messo a terra 8 palloni vincenti, di cui 6 attacchi e 2 muri. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna in crescita nel secondo test con Perugia. Morato: “Meglio in ricezione e battuta”

    Il secondo test stagionale giocato dal Cisterna Volley, a distanza di sette giorni da quello disputato la scorsa settimana, sempre contro Perugia, ha visto imporsi ancora la Sir Safety contro una Cisterna che ha dimostrato comunque che il suo processo di crescita prosegue spedito.

    Inizio di primo set subito favorevole a Perugia, Cisterna resta agganciata alla squadra di Lorenzetti soltanto in avvio, poi la Sir prende il largo e fugge via: 14-25. Cisterna molto meglio nel secondo set, che ha visto la squadra di Morato prima rimontare dal 10-14 al 14 pari, poi continuare punto a punto, fino a portarsi avanti sul 19-18. Ma Perugia pareggia, poi se va: 21-15. Nel terzo set cambia lo spartito della gara, Cisterna parte fortissimo e si porta avanti 6-0, costringendo Perugia a inseguire senza trovare però il modo di correre ai ripari. Cisterna allunga ancora andando in fuga, dominando i Campioni d’Europa, chiudendo con un entusiasmante 25-10. Nel quarto set i perugini tornano a giocare da campioni d’Europa, conducono fin dall’inizio, fino a chiudere 18-25.

    Il commento a fine gara di coach Daniele Morato: “Rispetto a sette giorni fa siamo andati meglio sia in ricezione sia in battuta; bene anche nell’attacco dopo la ricezione con palla staccata. Troppa fatica invece abbiamo fatto con la ricezione positiva specialmente nel primo set. Il bilancio è positivo, ma sarà importante migliorare sotto l’aspetto caratteriale: Perugia ti manda in difficoltà, e noi davanti alle difficoltà dobbiamo reagire meglio. Nel complesso, questo test, ha detto che stiamo crescendo”.

    Cisterna Volley – Sir Safety Perugia 1-3(14-25, 21-25, 25-10, 18-25)Cisterna Volley: Finauri (L), Barotto 4, Tarumi 5, Lanza 7, Fanizza, Diamantini, Salsi, Mazzone 8, Guzzo 7, Luwa ne, Tosti 3, Pedercini (L), Muniz 4. All.: MoratoSir Safety Perugia: Argilagos 2, Severini, Dzavoronok 4, Cvanciger 4, Pellicori 2, Maretti 4, Cassieri, Ben Tara 13, Solè 9, Colaci, Plotnytskyi, Gaggini, Crosato 9. All.: LorenzettiCisterna Volley: ace 2, err.batt. 27, ric.prf 23%, att. 32%, muri 9Sir Safety Perugia: ace 4, err.batt. 23, ric,prf 25%, att.39%, muri 8

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto si testa con Galatone e si impone 4-0. Graziosi: “Prime impressioni senz’altro positive”

    Il PalaFiom si accende: dopo settimane di preparazione in palestra e tanto lavoro fisico, è finalmente arrivato il momento del primo test della stagione per la Prisma Taranto Volley, l’allenamento congiunto con la Green Volley Galatone. Un appuntamento atteso non solo per rompere il ghiaccio con il ritmo gara, ma anche per cominciare a misurarsi contro un’avversaria di tutto rispetto, la neopromossa Green Volley Galatone, reduce dall’entusiasmo della promozione in A3. Il confronto, che si è chiuso sul 3-0, ( si è disputato poi un 4 set) ha offerto già diversi spunti tecnici e caratteriali, segnando un punto di partenza importante per il gruppo guidato da coach Graziosi.

    Gli ionici hanno affrontato l’allenamento congiunto con intensità e attenzione, alternando soluzioni diverse e testando diversi assetti. La sfida ha raccontato una Taranto già vogliosa di competere, capace di lottare fino all’ultimo punto in tutti i set, mettendo in evidenza una buona amalgama nonostante i carichi di lavoro ancora alti e i meccanismi da perfezionare.

    Primo set (25-15): partenza equilibrata con gli ionici avanti senza problemi, schierando la diagonale Yamamoto – Mitrasinovic, al centro Bossi – Sanfilippo, in posto 4 Antonov- Cianciotta, libero Gollini. Ottime le soluzioni di Cianciotta e Mistrasinovic sugli scudi.

    Secondo set (25-16): Nel secondo parziale Taranto cambia volto, con l’ingresso di Pierotti, e il risultato è lo stesso. La nuova formazione prende subito ritmo e domina il parziale.

    Terzo set (25-19): Nel terzo set entra Lusetti su Yamamoto, con Pierotti che mette a terra 8 palloni scottanti, il libero è Gollini

    Quarto set (25-23): si gioca un quarto set con un ottimo turnover, entrano anche Luzzi e le seconde linee, il set si chiude in favore dei rossoblù.

    Per coach Graziosi la prima uscita stagionale è stata un banco di prova utile per valutare condizione fisica, intese tecniche e spirito di squadra. La diagonale iniziale Yamamoto-Mitrasinovic, le combinazioni tra i centrali e il regista giapponese, così come la varietà di soluzioni sugli esterni con Cianciotta, Antonov e Pierotti, hanno permesso allo staff tecnico di raccogliere dati importanti.

    Lo stesso allenatore a fine gara ha commentato: “Prime impressioni senz’altro positive. Dobbiamo migliorare alcuni aspetti del gioco, primo tra tutti la correlazione muro-difesa, stiamo lavorando e possiamo e dobbiamo senz’altro fare meglio, ma la cosa che mi ha fatto più piacere è che ogni fase provata in queste settimane l’abbiamo messa in pratica e c’è molta attenzione, da allenatore mi fa molto piacere. Questo è un gruppo che ha fame e ogni volta che scende in campo prova a fare un altro step. In questi allenamenti è bello vincere, fa sempre piacere ma dalla prima di campionato sarà guerra, e già dal primo match mi aspetto una trasferta veramente tosta.  Sono per ora soddisfatto, ho trovato la squadra pronta a mettersi in gioco e tanti spunti interessanti su cui lavorare. ”

    Nel complesso, il gruppo ha mostrato compattezza e buona disponibilità, fattori fondamentali in questa fase della stagione. La Prisma è dunque soddisfatta, con la consapevolezza di essere sulla strada giusta e con la curiosità di rivedersi subito in campo: il 24 settembre è già in programma il “ritorno” a Galatone, per un’altra sfida utile a crescere passo dopo passo.

    Prisma Taranto–Green Volley Galatone 4-0(25-15, 25-16, 25-19, 25-23)Prisma Taranto: Antonov 7, Luzzi, Lusetti 1, Cianciotta 12, Galiano 3, Sanfilippo 10, Yamamoto 1, opt 9, Gollini L, Pierotti 16, Mitrasinovic 9, Bossi 8, ne Zanotti, Lorusso all GraziosiGreen Volley Galatone: De Giorgi1, Giuliani 6, Musardo 3, De Col, Padura Diaz 18, Barone L, Kindgard 2, Passeri 3, Colaci, Frage 5, MIraglia, Cremoni 4, all Licchelli

    (fonte: Prisma Taranto Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali ciclismo 2025, Evenepoel vince ancora la cronometro maschile. Pogacar 4°

    Uno straordinario Remco Evenepoel stravince la crono maschile nella giornata di apertura del Mondiale a Kigali in Ruanda, confermandosi campione per la terza volta consecutiva. Il belga chiude i 40,6 chilometri di gara in 49’46”03, sorpassando anche il rivale sloveno.  Completano il podio Vine e van Wilder. Pogacar quarto, a 2’37” dalla vetta. Il migliore degli italiani è stato Matteo Sobrero, tredicesimo. Quindicesimo Mattia Cattaneo
    MONDIALI CICLISMO:  IL CALENDARIO – I CONVOCATI AZZURRI LEGGI TUTTO