More stories

  • in

    Red Bull rimette le ali, Ferrari quarta forza?

    TORINO – Parliamo di Ferrari dopo Baku? Onestamente basta fermarsi a questa dichiarazione di Fred Vasseur, che nel tentativo di spiegare l’ennesimo flop rosso in contemporanea al rilancio in grande stile della Red Bull è protagonista probabilmente di inconsapevole umorismo. Roba da Zelig. Per credere, ecco la risposta del team principal di Maranello a chi gli chiedeva conto sul fatto che la Scuderia non riuscisse ad approfittare LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley, mercoledì allenamento congiunto contro Catania

    Terzo allenamento congiunto della stagione: domani (mercoledì 24 settembre, ore 19) a Cisterna è in programma il test contro Lo Sviluppo Sud Catania (Serie A2).
    In vista della gara contro i siciliani, ha parlato Tommaso Barotto, che dopo l’esperienza Mondiale con l’Under 21, si è immerso completamente nella realtà di Cisterna.
    “E’ bastato davvero poco per inserirmi in questo contesto – ha sottolineato Barotto – Con i compagni c’è stato un feeling immediato, e il coach lo conosco bene perché ho già lavorato con lui: è stato facile. Quando in estate ho saputo che il Cisterna era interessato a me, ho accettato subito. E’ una realtà che mi è sempre piaciuta sia a livello di club sia a livello logistico: insomma è stata una scelta immediata, non ho avuto alcun dubbio a dire sì. Fisicamente sto abbastanza bene, il problema al ginocchio c’è ancora, ma lo sto risolvendo. Contro Perugia abbiamo giocato a ritmi alti, non sembrava neanche un allenamento, loro non si arrendono mai, lottavano come se si trattasse di una gara ufficiale, è stato un test importante per noi, un buon banco di prova considerando che manca meno di un mese dall’inizio del campionato. Noi siamo un gruppo nuovo, giovane, dobbiamo lavorare per trovare la nostra identità di squadra, ci vorrà ancora del tempo, considerando anche che mancano Plak, Currie e Beyram, tre giocatori di grande valore che ci daranno tanto sia a livello di qualità sia a livello di esperienza. Contro Catania mercoledì ci attende un test sicuramente diverso da quelli giocati contro Perugia, una realtà differente e sicuramente non rischieremo di andare  in difficoltà come accaduto contro la Sir: la concentrazione dovrà essere comunque alta, l’approccio quello giusto, con la cattiveria necessaria per proseguire nel percorso di crescita che abbiamo intrapreso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa, coach Ortenzi: “Buona la prima, tanti spunti su cui lavorare”

    Le voci dei protagonisti a margine della prima “sgambata” stagionale con i cugini della Virtus Fano. Falaschi: “Serve un po’ di pazienza, aspettiamo gli ultimi arrivi”.
    PORTO SAN GIORGIO – Buone sensazioni ma anche spunti su cui lavorare: si chiude con soddisfazione il primo test stagionale della Yuasa Battery Grottazzolina, che al PalaSavelli ha sostenuto sabato un allenamento congiunto con Fano. Una sgambata utile soprattutto per ritrovare il campo e cominciare a oliare i meccanismi, ancora in fase di rodaggio. “La prima uscita è sempre particolare, anche se solo un test – ha commentato coach Massimiliano Ortenzi –. Avevamo fissato alcuni obiettivi sul cambio palla e stiamo lavorando su meccanismi che non sono ancora fluidi, ma è normale. Ci sono stati alti e bassi, qualche difficoltà in ricezione su aspetti che di solito gestiamo meglio, ma l’approccio è stato positivo. Ho visto agonismo e applicazione”.Nonostante il caldo settembrino e il mare a due passi, il colpo d’occhio sugli spalti è stato importante: tanti tifosi presenti e numerosi abbonamenti già sottoscritti in vista dell’esordio stagionale fissato per il 20 ottobre. “Siamo contenti dell’entusiasmo che si respira – ha aggiunto Ortenzi –. Per essere un test di settembre, di sabato pomeriggio e con una giornata così bella, la risposta del pubblico è stata ottima. I ragazzi lo sentono e questo ci spinge a lavorare ancora meglio. Quando saremo al completo dovremo costruirci la mentalità giusta per affrontare la stagione nel modo migliore”.
    Dello stesso avviso il regista Marco Falaschi: “C’è ancora da sistemare alcune cose, e credo si sia visto. Ma qualcosa di buono lo abbiamo messo in campo. Abbiamo provato ciò che ci eravamo detti, ora serve un po’ di pazienza: aspettiamo gli ultimi innesti per essere davvero al completo e pronti”. Intanto, si torna in palestra per proseguire la preparazione in vista di un doppio test di alto livello contro la Lube Civitanova: mercoledì 1° ottobre di nuovo al PalaSavelli, poi sabato 4 ottobre alle 17 in trasferta all’Eurosuole Forum. “Con la Lube sarà un test diverso – ha concluso Falaschi–. Anche loro avranno assenze, ma il livello si alzerà e questo ci aiuterà a capire meglio a che punto siamo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, Mazzone: “Passi avanti, ma va migliorato l’approccio”

    Dopo la domenica di riposo concessa da coach Morato, il Cisterna Volley è tornato ad allenarsi oggi con una doppia seduta divisa tra palestra e campo. Mercoledì 24 settembre (ore 19) è in programma il terzo test della stagione, l’avversario sarà “Lo Sviluppo Sud Catania”, si gioca al Palazzetto di Cisterna. L’allenamento congiunto giocato sabato scorso contro Perugia, il secondo a distanza di sette giorni contro gli umbri, ha evidenziato la “crescita della squadra”, come sottolineato da Morato a fine partita, ma allo stesso tempo ha mostrato anche difetti che vanno eliminati.
    In vista della gara contro Catania, ha parlato Daniele Mazzone, alla sua terza stagione con Cisterna.
    “Le due partite giocate contro Perugia hanno detto che dobbiamo migliorare tanto nell’approccio, nell’attenzione, e anche a livello caratteriale nel senso di abituarci a superare velocemente i momenti di difficoltà. La reazione alle negatività in uno sport come il nostro, nel corso di una partita, è fondamentale. Considerando la forma fisica attuale, ancora non al meglio, ci può stare qualche passaggio a vuoto, ma non deve rappresentare un alibi. Dal punto di vista tecnico-tattico sicuramente dobbiamo crescere in battuta, così come in ricezione. Ma tra la prima e la seconda gara contro Perugia, qualcosa è già cambiato; abbiamo fatto passi in avanti, al Pala Barton avevamo subito un’infinità di muri, a Cisterna è stato diverso. Sinceramente non vedo l’ora che arrivino i nazionali in modo da poter lavorare finalmente al completo – ha aggiunto il centrale piemontese  – Allora sì che capiremo veramente di che pasta siamo fatti. Il mese che ci divide dall’inizio del campionato ci permetterà di aumentare la coesione in campo. La sfida di mercoledì contro Catania ci servirà per proseguire la marcia di avvicinamento al campionato. La cosa che voglio rimarcare è la grande umanità di questa squadra: c’è tanta voglia di lavorare, di crescere, nessuno si tira mai indietro, c’è tanta costanza, i giovani si mettono a disposizione. Tutto questo rappresenta una base importantissima per costruire qualcosa di importante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, Ortenzi dopo il primo test: “Ho visto agonismo e applicazione”

    Buone sensazioni ma anche spunti su cui lavorare: si chiude con soddisfazione il primo test stagionale della Yuasa Battery Grottazzolina, che al PalaSavelli ha sostenuto un allenamento congiunto con Fano. Una sgambata utile soprattutto per ritrovare il campo e cominciare a oliare i meccanismi, ancora in fase di rodaggio. 

    “La prima uscita è sempre particolare, anche se solo un test – ha commentato coach Massimiliano Ortenzi –. Avevamo fissato alcuni obiettivi sul cambio palla e stiamo lavorando su meccanismi che non sono ancora fluidi, ma è normale. Ci sono stati alti e bassi, qualche difficoltà in ricezione su aspetti che di solito gestiamo meglio, ma l’approccio è stato positivo. Ho visto agonismo e applicazione”.Nonostante il caldo settembrino e il mare a due passi, il colpo d’occhio sugli spalti è stato importante: tanti tifosi presenti e numerosi abbonamenti già sottoscritti in vista dell’esordio stagionale fissato per il 20 ottobre. “Siamo contenti dell’entusiasmo che si respira – ha aggiunto Ortenzi –. Per essere un test di settembre, la risposta del pubblico è stata ottima. I ragazzi lo sentono e questo ci spinge a lavorare ancora meglio. Quando saremo al completo, dovremo costruirci la mentalità giusta per affrontare la stagione nel modo migliore”.

    Dello stesso avviso il regista Marco Falaschi: “C’è ancora da sistemare alcune cose, e credo si sia visto. Ma qualcosa di buono lo abbiamo messo in campo. Abbiamo provato ciò che ci eravamo detti, ora serve un po’ di pazienza: aspettiamo gli ultimi innesti per essere davvero al completo e pronti”.

    Intanto, si torna in palestra per proseguire la preparazione in vista di un doppio test di alto livello contro la Lube Civitanova: mercoledì 1° ottobre di nuovo al PalaSavelli, poi sabato 4 ottobre alle 17 in trasferta all’Eurosole Forum. “Con la Lube sarà un test diverso – ha concluso Falaschi–. Anche loro avranno assenze, ma il livello si alzerà e questo ci aiuterà a capire meglio a che punto siamo”.

    (Fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova settimana a pieno ritmo, Solè: «lavoro e miglioramento»

    Perugia, 22 settembre 2025

    È iniziata a pieno ritmo una nuova settimana di lavoro per i Block Devils che proseguono la preparazione in vista dell’inizio degli impegni ufficiali.Si è ripartiti subito con una doppia seduta: questa mattina il preparatore atletico Sebastian Carotti ha guidato la sessione in sala pesi, poi i ragazzi hanno lavorato a gruppi con la palla sul campo e nel pomeriggio si sono concentrati nell’allenamento tecnico tattico.
    Angelo Lorenzetti e lo staff tecnico bianconero continuano ad incrementare l’intensità e il volume di lavoro, anche alla luce del terzo allenamento congiunto, che si è tenuto sabato in trasferta sul campo del Cisterna Volley.Contro la squadra dell’ex schiacciatore bianconero, Filippo Lanza, si è vista una buona pallavolo, con i Block Devils particolarmente efficaci in fase break. Un primo tempo, vinto dalla Sir Susa Scai Perugia con ampio margine (14-25) condotto in scioltezza, con una buona correlazione muro difesa, che ha permesso di rigiocare molti palloni.
    Un secondo parziale più combattuto e vinto sempre da Perugia 21-25, e una battuta d’arresto nella terza frazione, dove i padroni di casa sono partiti a razzo siglando subito un allungo. E anche questi set sono estremamente utili in questa fase, per mettere alla prova lo stato mentale del gruppo e la capacità di reagire, come evidenziato dal centrale argentino di casa bianconera, Sebastian Solè: «Mi porto sicuramente qualcosa di positivo, ovviamente siamo in un percorso, in una strada di lavoro, di miglioramento e qualsiasi cosa facciamo in queste amichevoli ci aiuta a portare qualcosa a casa, soprattutto se riusciamo a fare anche vittorie. Per chiudere la settimana c’è stato un bel lavoro, penso che abbiamo lavorato bene. C’è stato un calo in un set, e quello sicuramente ci aiuta a migliorare perché quello, come sappiamo, capita magari di avere set non buonissimi, ma dopo subito siamo partiti forte». La quarta frazione dell’allenamento congiunto, infatti, è stata fin da subito di marca bianconera con i Block Devils che hanno ripreso le redini del gioco, e condotto con ampio margine amministrando il vantaggio fino al 18-25 finale.
    Per la squadra di Angelo Lorenzetti anche questa settimana di lavoro sarà spezzata da un allenamento congiunto, in programma giovedì prossimo, 25 settembre, al PalaBarton Energy con la Cucine Lube Civitanova. L’inizio del riscaldamento è previsto per le 16:30.
    La Sir promuove la pallavolo tra i giovani: riparte il MinivolleyLa società del Presidente Gino Sirci, ormai da più di un decennio top team del massimo campionato di pallavolo maschile di Serie A, conferma la sua particolare attenzione alle nuove generazioni e guarda con fiducia ai giovanissimi con la sua attività di Minivolley che rappresenta un primo approccio al mondo della pallavolo! È cominciata da questa settimana l’attività dei piccolissimi, a partire dai 6 anni in su: sono aperte le nuove iscrizioni per la nuova stagione di Minivolley. Le attività si svolgeranno sia a Santa Maria degli Angeli (presso il PalaSir di via Ernesto Tarpani) sia a Rivotorto di Assisi (presso la palestra comunale di via Antonio Liverani). Un’opportunità imperdibile, aperta indistintamente a bambini e bambine, per inserirsi nella grande famiglia Sir! I corsi saranno seguiti da tecnici abilitati con la supervisione dei Direttori Tecnici dei settori giovanili maschili e femminili, Andrea Piacentini e Fabio Berrettoni.
    Tutti gli iscritti avranno la possibilità di svolgere due settimane di prova gratuita; le iscrizioni sono già aperte, telefonando al numero 335 5220235.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali ciclismo, cronometro Under 23: Soderqvist vince l’oro, Finn chiude 4°. Risultati

    Quattro maledetti secondi. E’ questo il tempo che divide Lorenzo Mark Finn da una medaglia nella prova a cronometro Under 23 ai Mondiali di Kigali, in Ruanda. L’azzurro chiude infatti la sua prova al 4° posto, dopo aver a lungo sognato il podio. Dominio totale da parte di Jakob Söderqvist, che diventa il primo svedese a conquistare l’oro nella disciplina. 38’24”43 il crono del leader della classifica, che rifilato oltre un minuto di distacco a tutti i suoi inseguitori. Argento per il neozelandese Nate Pringle e bronzo per il francese Maxime Decomble. Tredicesima piazza per l’altro azzurro in gara, Alessandro Borgo.  LEGGI TUTTO

  • in

    “Vola Gabbiano”: al via la campagna abbonamenti 2025-2026

    MANTOVA – “Vola Gabbiano” è lo slogan della campagna abbonamenti 2025-2026 della Gabbiano Farmamed Mantova, al via ufficialmente da mercoledì quando, in occasione del test match interno contro la Conad Reggio Emilia (fischio d’inizio alle ore 19 circa al PalaSguaitzer) sarà possibile acquistare le prime tessere.
    Dove e come abbonarsi
    In occasione delle amichevoli al PalaSguaitzer (ad ingresso gratuito) di mercoledì 24 settembre contro la Conad Reggio Emilia (fischio d’inizio alle ore 19 circa) e di domenica 12 ottobre contro la Negrini CTE Acqui Terme, o in occasione del debutto casalingo di domenica 19 ottobre contro la Stadium Mirandola (ore 17).
    Prezzi abbonamenti
    Abbonamento intero (10 partite casalinghe regular season Serie A3 Credem Banca): 100€
    Abbonamento ridotto (10 partite casalinghe regular season Serie A3 Credem Banca): 60€ (dai 7 ai 16 anni, over 70)
    Abbonamento speciale tesserati Fipav: sconto 20%
    Prezzi biglietti per singola gara
    Intero: 12€
    Ridotto (dai 7 ai 16 anni e over 70): 7€
    Ingresso gratuito fino ai 6 anni di età
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO