More stories

  • in

    Biancorossi in campo con Grottazzolina: curiosità e statistiche.

    Piacenza 21.02.2025 – La gara tra Yuasa Battery Grottazzolina e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in programma domenica 23 febbraio (ore 19.30 diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) al PalaSavelli di Porto San Giorgio è valida per la decima giornata di ritorno, penultima della Regular Season, del campionato di SuperLega Credem Banca 2024-2025.
    Sfida numero quattro quella in arrivo contro la formazione marchigiana. Sono tre i precedenti tra le due squadre: due risalgono alla stagione 2018-2019 in Regular Season Serie A2 Credem Banca Girone Blu ed uno si è giocato in questa stagione.
    Il bilancio nei tre precedenti tra le due squadre è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto i tre incontri: terza di andata della stagione 2018-2019 vittoria in rimonta in terra marchigiana per 3-2 (25-20, 17-25, 25-20, 15-25, 11-15), al PalabancaSport nel ritorno Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose per 3-1 (25-14, 25-21, 22-25, 25-21) mentre nella gara di andata la formazione biancorossa ha vinto per 3-0 (25-23, 25-21, 25-20).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre è proprio quello giocato in terra marchigiana in A2: terza giornata di andata, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose al tie break e la partita registrò 198 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, il primo parziale della sfida giocata nel girone di andata di questa stagione al PalabancaSport è stato vinto da Piacenza per 25-23. Il set più agevole è stato registrato nella gara di ritorno al PalabancaSport della stagione 2018-2019 in A2: nel primo set si impose Piacenza per 25-14.
    Prosegue, intanto, a buon ritmo la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con Sir Susa Vim Perugia che si giocherà al PalabancaSport domenica 2 marzo (ore 18.00) e valida come undicesima giornata di ritorno e ultima di Regular Season del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Sir Susa Vim Perugia
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886209 biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Saturday night in Trentino con la gara numero 103 tra Lube e Itas

    Conto alla rovescia per la sfida numero 103 tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino. Domani, sabato 22 febbraio (ore 20.30), gli uomini di Giampaolo Medei faranno visita alla formazione dolomitica sul taraflex della ilT quotidiano Arena per la penultima giornata della Regular Season. Tanti gli appuntamenti memorabili del passato tra i due team. Il bilancio complessivo parla di 56 vittorie per i marchigiani e 46 per i dolomitici.
    Si tratta del quarto incrocio stagionale dopo il successo per 3-1 dei biancorossi all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche nel girone di andata della Regular Season, la successiva vittoria netta dei gialloblù nella Semifinale iridata in Brasile all’Arena Sabiazinho di Uberlandia e il riscatto cuciniero al tie break nella Semifinale di Coppa Italia all’Unipol Arena di Bologna, che ha gettato le basi per la conquista del 26°trofeo nella storia del Club.
    Nella scorsa stagione Civitanova e Trento si sono sfidate in quattro occasioni: in Regular Season Trento ha espugnato in tre set l’Eurosuole Forum all’andata e ha avuto la meglio tra le mura amiche per 3-1 nel girone di ritorno. In Semifinale di CEV Champions League i gialloblù hanno piegato in casa i biancorossi in quattro set scongiurando per un soffio l’approdo al tie break, mentre al ritorno sono stati i cucinieri ha imporsi sul filo di lana conquistando un successo effimero al quinto set, che non è bastato a ribaltare le sorti della qualificazione.
    Curiosità
    Gara 2 delle Finali Scudetto 2016/17 in casa trentina resta la sfida con il punteggio più alto grazie ai 241 punti siglati dalle due squadre: Civitanova si impose 2-3 in 2 ore e 37 minuti (31-33, 25-22, 24-26, 30-28,7-15).
    Il 37-35 del primo set nella 5ª di ritorno 2008/09 rimane il parziale più combattuto tra Civitanova e Trento: set che di fatto diede il via alla vittoria cuciniera con il massimo scarto (29-27 nel secondo set, 25-19 nel terzo set).
    Nei corsi e ricorsi storici tra gli incroci di Lube e Itas, entrambe le squadre vantano la vittoria di un parziale per 25-11, lo scarto più ampio. Exploit in favore dei biancorossi nel secondo set della 2ª di ritorno 2005/06 in Trentino (vittoria 3 a 1 della Lube), punteggio ottenuto dai gialloblù nella 5ª di andata della SuperLega 2008/09, alla BLM Group Arena (vittoria dell’Itas per 3-1). In entrambe le occasioni il direttore generale trentino era Beppe Cormio, attuale dg biancorosso. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 2 marzo Sabaudia riceve Campobasso: ultima di regular season

    SABAUDIA – I pontini avranno una settimana di pausa (complice la Coppa Italia di A3) per preparare l’ultima partita della regular season. Il Vidya Virdex Sabaudia, domenica 2 marzo alle ore 19:00, al palazzetto dello sport Antonio Vitaletti di Sabaudia, riceverà la visita dell’Energy Time Campobasso, nella sfida valida per la decima giornata del girone di ritorno del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Mentre per il Sabaudia sarà l’ultima uscita (a causa del turno di riposo ancora da osservare) per le due inseguitrici ancora in ballo per la salvezza ci sarà un’ulteriore giornata da giocare: il Sabaudia è quartultimo con 21 punti, alle sue spalle insegue il Bcc Tecbus Castellana Grotte (con 19) e il Gaia Energy Napoli con 16. Alla luce della situazione di classifica, per centrare la salvezza diretta, Sabaudia dovrà vincere da tre punti con il Campobasso, ultimo in graduatoria, e sperare che le due inseguitrici non facciano bottino pieno nelle prossime due sfide.
    «Arriviamo da una partita, a Sorrento, in cui meritavamo sicuramente di più, siamo stati praticamente sempre in vantaggio almeno fino al 20 e purtroppo ci siamo persi nei finali di set, resta il fatto che abbiamo fatto un’ottima prestazione e i ragazzi avrebbero meritato almeno di arrivare al tie-break – analizza coach Nello Mosca – tutto questo mi lascia ben sperare per la nostra ultima partita della regular season contro il Campobasso, che però è una squadra che è cambiata rispetto all’andata, rivoluzionata con il cambio della diagonale e una formazione che ha trovato un equilibrio migliore e che quindi non sarà da sottovalutare anche analizzando la partita che hanno giocato a Ortona».
    Il 2 marzo, mentre il Sabaudia giocherà con il Campobasso, il Castellana andrà a Lagonegro (quarto in classifica) e chiuderà in casa con il Lecce (settimo) mentre il Napoli riceverà il Gioia del Colle (secondo) e finirà in casa del Campobasso (ultimo).
    «Sono fiducioso perché stiamo giocando bene e sono convinto che ce la faremo, noi dobbiamo pensare a noi stessi e vincere contro Campobasso poi se Castellana sarà capace di fare sei punti con Lecce e Lagonegro bisognerà solo applaudire gli avversari che, nel caso, avranno battuto due squadre fortissime – aggiunge il tecnico campano – Sulla carta è più complicato il compito di Castellana rispetto al nostro, credo che anche Napoli avrà le sue possibilità ma sono minori rispetto a Castellana. Nell’attesa della fase finale della stagione ripartirà un nuovo campionato e dovremo cercare di evitare i play-out. Mi aspetto un grande supporto del pubblico perché per noi sarà come una finale». LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, LeBron porta in alto i Lakers. Orlando vince e ringrazia Banchero

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCerca LEGGI TUTTO

  • in

    Marzola: «Vorrei che la Final Four fosse una festa»

    È la vigilia di un grande evento. E di un appuntamento a suo modo storico per il Belluno Volley: domani (sabato 22 febbraio, ore 17), al palasport di Longarone, i rinoceronti daranno il “la” alla Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A3. E saranno protagonisti della prima semifinale contro la Romeo Sorrento. A seguire (ore 19.30), la Personal Time San Donà di Piave affronterà la Sieco Service Ortona. 
    ADRENALINA – L’attesa cresce, al pari della fiducia. Come testimoniano le parole di coach Marco Marzola: «Il gruppo arriva al weekend di Coppa Italia carico e motivato. Anche perché, di recente, i risultati ci hanno dato ragione. Il nostro cammino sta proseguendo al meglio, tanto è vero che siamo in un’ottima posizione di classifica. E stiamo bene sia dal punto di vista fisico, sia mentale». È la prima Final Four per il Belluno Volley? E pure per Marzola: «L’ho già vissuta più volte da giocatore, ma mai da allenatore: ci sarà tanta emozione. E altrettanta adrenalina. Affronteremo subito Sorrento: una formazione ben costruita e molto competitiva, che può fare affidamento su una rosa di qualità e diversi atleti di rilievo. Alcuni li conosciamo, qualcun altro lo scopriremo “live”. Nessun dubbio: la semifinale sarà davvero impegnativa, ma proveremo a giocarci le nostre carte». 
    FATTORE AMBIENTALE – I biancoblù si esibiranno quasi “in casa”: «Il fattore ambientale potrà incidere fino a un certo punto, perché a Longarone non abbiamo riferimenti precisi in termini di luci e distanze, però confidiamo nel fatto che, sugli spalti, ci siano tanti tifosi di Belluno e dell’intera provincia. E che ci sostengano anche nei momenti meno agevoli. Avremo bisogno del pubblico». Al di là di quello che potrà essere l’epilogo, Marzola invita tutto l’ambiente a godersi il momento: «In generale, vorrei che fosse una festa: ce la siamo guadagnata sul campo, cerchiamo di viverla al meglio. Con uno spirito il più possibile spensierato e dando il massimo». 
    ARBITRI E DIRETTA – Gli arbitri designati per il confronto sono Dario Grossi di Roma e Marta Mesiano di Bologna. La sfida verrà trasmessa pure in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A: per l’occasione sarà allestita una produzione televisiva di alto livello, con quattro camere, replay, grafiche e regia dedicate, mentre la telecronaca è affidata a Piero Giannico, affiancato da una spalla tecnica del calibro di Andrea Brogioni, ex pallavolista azzurro. 
    TAGLIANDI ANCHE IN BIGLIETTERIA – Per acquistare i biglietti, è possibile rivolgersi alla sede del Belluno Volley, in via Vittorio Veneto, 223, e online, all’interno della piattaforma Diyticket: si potrà scegliere tra l’abbonamento valevole per tutti e tre i match, le sole gare di semifinale o la finalissima. Domani (sabato 22), inoltre, la biglietteria del palasport di Longarone aprirà 90 minuti prima della battuta iniziale: alle ore 15.30. 

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc prepara il rush finale Distefano: “Saremo trovare pronti”

    L’Avimecc Modica continua la preparazione in vista del rush finale della regolar season del campionato di serie A3 di pallavolo. I biancoazzurri di coach Enzo Distefano, infatti, si allenano con il solito ritmo al “PalaRizza”, nonostante il campionato si fermi per la final four di Coppa Italia.
    I “Galletti” oggi sosterranno una doppia seduta di allenamento prima del “rompetele righe” di fine settimana. Enzo Distefano e il suo staff, in accordo con la società, infatti, ha deciso di concedere tre giorni di riposo a tutta la rosa per “staccare” un po’ la spina e dedicarsi un po’ anche agli affetti familiari.
    Gli atleti biancoazzurri, infatti, dopo l’allenamento di oggi pomeriggio, si ritroveranno al “PalaRizza” lunedì per preparare l’ultimo match casalingo di regolar season contro la capolista Sorrento.
    A fare il punto su quanto fatto finora e su quello che attende il sestetto della Contea è il tecnico Enzo Distefano: “A Castellana – spiega l’allenatore dell’Avimecc Modica – non abbiamo fatto le stesse prestazioni come con Campobasso e Sabaudia. Abbiamo trovato dall’altra parte della rete una squadra molto più motivata di noi e che ha avuto un approccio alla partita migliore del nostro. Castellana ha avuto per tutti i tre set in mano saldamente le redini del gioco e ha vinto meritatamente. Ora il campionato si ferma per la final four di Coppa Italia e poi concluderemo la regolar season con una gara al “PalaRizza” con Sorrento e una in trasferta a Gioia del Colle. Contro Sabaudia – continua – abbiamo conquistato la matematica certezza di disputare i play off e le ultime due gare di regolar season che ci vedranno di fronte alla capolista Sorrento prima e la vice capolista Gioia del Colle dopo saranno un buon banco di prova. Sappiamo che non avremo nulla da perdere contro due squadre “corazzate” costruite per il salto di serie, quindi le affronteremo a viso aperto per cogliere già da ora qualche spunto positivo in vista dei play off. Insieme alla società – conclude Enzo Distefano – si è deciso di concedere ai ragazzi tre giorni di riposo per permettere a tutti di stare un po’ con le famiglie, perchè vogliamo e dobbiamo arrivare a questo finale di stagione pronti sia fisicamente, sia mentalmente. Avremo bisogno di tutti come c’è stato bisogno fino a ora, quindi è bene arrivarci tutti nel migliore dei modi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Morgese: “Contro Palmi gara decisiva, daremo tutto”

    Terzo incrocio salvezza per la Delta Group Porto Viro. Dopo essere stati ospiti di Fano e Macerata, i ragazzi di Daniele Morato si preparano ad affrontare in casa il fanalino di coda OmiFer Palmi. La gara, valevole per la ventitreesima giornata di Serie A2 Credem Banca, decima del girone di ritorno, si disputerà domenica 23 febbraio con fischio d’inizio anticipato alle ore 16.
    L’ultimo turno di campionato ha smosso parecchio le acque in fondo alla classifica, complici tre scontri diretti. Fano ha ipotecato la permanenza in categoria (+11 sulla zona retrocessione), battendo proprio Palmi con il punteggio netto. Anche Cantù si è messa praticamente al sicuro (+8), superando in tre set la penultima della graduatoria, Reggio Emilia. Più vicine al traguardo, ma ancora in bilico, Macerata (quartultima a +6) e Porto Viro (terzultima a +5), che si sono spartite la posta in palio.
    Ora gli scenari futuri. Se la Delta Group vincesse domenica, anche per 3-2, avrebbe la certezza di arrivare al successivo impegno sul taraflex di Reggio Emilia con il match point in mano. In caso di sconfitta, invece, il destino di Sperandio e compagni rimarrebbe legato a doppio filo a quello della Conad, con la possibilità, tutt’altro che remota, di ritrovarsi a disputare una sorta di “spareggio” al PalaBigi.
    Molti meno calcoli da fare per Palmi. La formazione guidata da Jorge Cannestracci si trova a meno nove da Porto Viro e a meno dieci da Macerata, dunque, è obbligata a fare punti nella trasferta veneta: qualora non dovesse ottenerne, sarebbe aritmeticamente retrocessa a prescindere dai risultati degli altri campi, ma anche conquistandone uno solo rischierebbe di salutare anzitempo l’A2.
    I calabresi sono reduci da due ko di fila per 3-0, ma in precedenza avevano portato al tie-break Ravenna e Brescia e vinto contro Cantù e Macerata. In altre parole, è la classica squadra da prendere con le molle, come ha già dimostrato l’inatteso scivolone (3-1) della Delta Group nel confronto d’andata: “Abbiamo voglia di rivalsa, quella partita ha segnato l’inizio del momento più difficile nostra stagione – commenta il libero e vicecapitano nerofucsia Davide Morgese nel pre-gara – Palmi ha delle individualità importanti in attacco e giocatori molto fisici, dovremo stare attenti al loro muro. Penso che la chiave per noi sarà la battuta, che nell’ultimo periodo è stata un po’ il riferimento del nostro gioco. Se serviremo bene, poi potremo aggredirli con la fase muro-difesa”.
    Tecnica e tattica, però, contano fino a un certo punto in una sfida che è quasi a eliminazione diretta: “È una partita decisiva per la salvezza, l’obiettivo che stiamo inseguendo da inizio anno: ora sta a noi realizzarlo – prosegue Morgese – Sarà senza dubbio una gara tosta perché Palmi proverà fino alla fine a tenere viva la speranza, dovremo dare tutto e far valere il fattore campo per portarci a casa i punti che ci servono. Che consigli mi sento di dare ai miei compagni più giovani? Non ne ho molti, se non quello di lottare su ogni pallone per andare a prenderci ciò che tutti vogliamo”.
    La Delta Group avrà ancora dalla sua il supporto dei tifosi, che l’hanno accompagnata anche in trasferta nelle Marche: “Ci tengo a ringraziarli con il cuore perché non hanno mai smesso di seguirci e di sostenerci, soprattutto in queste settimane complicate. Sono certo che domenica daranno il massimo sugli spalti come sempre, tocca a noi regalare loro la gioia che meritano”, conclude Morgese.
    L’unico ex della gara tra Porto Viro e Palmi è il centrale Graziano Maccarone, che ha vestito la casacca nerofucsia nella stagione 2022/2023. Dirigeranno l’incontro Gianmarco Lentini di Milano e Claudia Angelucci di Pisa. Domenica la biglietteria del Palasport di via XXV Aprile sarà aperta a partire dalle ore 14.30. Il match verrà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Rio de Janeiro, Darderi ko al 2° turno: Cerundolo vince in 3 set

    Luciano Darderi esce di scena all’Atp 500 di Rio de Janeiro. Dopo aver centrato la prima vittoria stagionale contro Hugo Dellien all’esordio, l’italoargentino ha perso contro Francisco Cerundolo, come accaduto una settimana fa a Buenos Aires. Stavolta, però, Darderi ha lottato a lungo, cedendo soltanto al terzo set: 6-7, 6-3, 6-2 il punteggio in 2 ore e 11 minuti di gioco. Resta, soprattutto, un ottimo primo set giocato da Luli. Sotto di un break subito in apertura, Darderi non si è scomposto e dopo aver strappato il servizio a Cerundolo nell’ottavo gioco ha chiuso con un tiebreak dominato 7-1. Dal secondo set in poi, però, è salito il livello di Cerundolo, cresciuto anche sul piano fisico. Di contro Luciano ha pagato le difficoltà al servizio, con il 48% di prime nel secondo set e il 44% di punti vinti con la prima nel terzo parziale. Cerundolo raggiunge così il 24esimo quarto di finale Atp in carriera, il terzo a Rio de Janeiro. Darderi, invece, tornerà in campo la prossima settimana a Santiago del Cile, ultimo torneo dello swing sudamericano sulla terra rossa prima del Sunshine Double a Indian Wells e Miami.  LEGGI TUTTO