More stories

  • in

    Cuneo, il centrale Giulio Colasanti promosso in prima squadra: “Spero di migliorare quotidianamente”

    Il Cuneo Volley mantiene la tradizione legata al progetto Fiöi, promuovendo in prima squadra un atleta del vivaio cuneese al termine del percorso giovanile. Entra quindi a far parte del roster della Superlega biancoblù, il centrale Giulio Colasanti, romano di nascita in arrivo dalla Polisportiva Dilettantistica Apsia Sport Club, da due anni a Cuneo grazie al progetto giovanile. Una crescita importante quella fatta dall’atleta, che vivendo nella foresteria cuneese, ha maturato l’esperienza di vivere, allenarsi e studiare lontano da casa, diplomandosi negli scorsi giorni proprio a Cuneo presso il Liceo Scientifico.

    Nelle ultime due stagioni Giulio ha assistito dalla tribuna insieme ai compagni e ai coach ad alcune partite al palazzetto di Cuneo per analizzarle, ora scenderà sul taraflex insieme alla squadra per allenarsi in settimana e il giorno della gara: “Non vedo l’ora di far parte della squadra che finora vedevo dagli spalti e vivere il tifo dall’interno del campo”.

    La prima sensazione provata nell’essere chiamato in prima squadra: “Soddisfazione, per la coronazione degli sforzi fatti da quando ho cominciato a giocare, e soprattutto per quelli degli ultimi due anni”.

    E sul far parte di una squadra di Superlega: “⁠Significa avere la possibilità di allenarmi ad alto livello, con professionisti esperti del massimo campionato italiano, ma soprattutto poter imparare da loro nel quotidiano in palestra”.

    “Cosa mi aspetto? Di migliorare il più possibile tecnicamente e fisicamente, ma in special modo mentalmente, apprendendo dai compagni di squadra più esperti. Personalmente spero di migliorare quotidianamente e raggiungere un livello competitivo per ritagliarmi qualche opportunità”.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Promozione in prima squadra per il centrale Giulio Colasanti

    Promozione in prima squadra per il centrale Giulio Colasanti Come da tradizione uno dei Fiöi biancoblù, al termine del percorso giovanile, entra a far parte del roster della prima squadra del Cuneo Volley.

    Il Cuneo Volley mantiene la tradizione legata al progetto Fiöi, promuovendo in prima squadra un atleta del vivaio cuneese al termine del percorso giovanile. Entra quindi a far parte del roster della Superlega biancoblù, il centrale Giulio Colasanti, romano di nascita in arrivo dalla Polisportiva Dilettantistica Apsia Sport Club, da due anni a Cuneo grazie al progetto giovanile. Una crescita importante quella fatta dall’atleta, che vivendo nella foresteria cuneese, ha maturato l’esperienza di vivere, allenarsi e studiare lontano da casa, diplomandosi negli scorsi giorni proprio a Cuneo presso il Liceo Scientifico.
    Nelle ultime due stagioni Giulio ha assistito dalla tribuna insieme ai compagni e ai coach ad alcune partite al palazzetto di Cuneo per analizzarle, ora scenderà sul taraflex insieme alla squadra per allenarsi in settimana e il giorno della gara: « Non vedo l’ora di far parte della squadra che finora vedevo dagli spalti e vivere il tifo dall’interno del campo».
    Qual è la prima sensazione che hai provato nell’essere chiamato in prima squadra?« Soddisfazione, per la coronazione degli sforzi fatti da quando ho cominciato a giocare, e soprattutto per quelli degli ultimi due anni».
    Cosa significa per te far parte di una squadra di Superlega?« ⁠Significa avere la possibilità di allenarmi ad alto livello, con professionisti esperti del massimo campionato italiano, ma soprattutto poter imparare da loro nel quotidiano in palestra».
    Cosa ti aspetti dalla stagione e qual è il tuo obiettivo personale?« Mi aspetto di migliorare il più possibile tecnicamente e fisicamente, ma in special modo mentalmente, apprendendo dai compagni di squadra più esperti. Personalmente spero di migliorare quotidianamente e raggiungere un livello competitivo per ritagliarmi qualche opportunità». LEGGI TUTTO

  • in

    Italia qualificata agli Europei U22. Barotto:«Grato per l’affetto»

    CISTERNA DI LATINA – Nel weekend dall’11 al 13 luglio, il Palasport di Viale delle Province ha ospitato con successo una delle Pool di qualificazione ai Campionati Europei Under 22 del 2026, in programma in Portogallo. A conquistare il primo posto nel girone è stata l’Ucraina, protagonista di un percorso netto con tre vittorie su tre. L’Italia di coach Vincenzo Fanizza, grazie a una prova di carattere e qualità, ha staccato il pass per la fase finale come miglior seconda, coronando tre giorni di alto livello tecnico e agonistico.
    A rendere l’evento ancora più memorabile è stato l’abbraccio caloroso del pubblico di Cisterna, che ha trasformato il palazzetto in un’autentica festa dello sport. Una partecipazione corale che ha coinvolto famiglie, istituzioni e tifosi di tutte le età, confermando la vocazione della città ad accogliere la grande pallavolo internazionale.
    Grande soddisfazione anche per il direttore sportivo del Cisterna Volley, Candido Grande, che ha voluto sottolineare il valore dell’esperienza: ««Abbiamo vissuto tre giorni di grande pallavolo, organizzati insieme alla Federazione in un contesto che ci ha permesso di svolgere l’attività mi auguro sia stata priva di defezioni. Il merito va a tutti i collaboratori che, con impegno e professionalità, hanno reso possibile la riuscita di un evento così prestigioso, garantendo il massimo supporto a ogni componente coinvolta. Un ringraziamento speciale va alla macchina organizzativa, alla squadra della Federazione, a chi lavora ogni giorno al fianco di Cisterna Volley, il cui apporto è stato fondamentale per accogliere con efficienza e calore atleti, staff e tifosi. In campo abbiamo visto i campioni di domani, ma anche del presente: il livello tecnico è altissimo e molti di questi ragazzi sono già protagonisti nei rispettivi club. Un sentito ringraziamento va infine al presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi, per la fiducia accordata e per aver permesso a Cisterna Volley di ospitare la pallavolo internazionale e la Nazionale italiana al Palasport di Viale delle Province».
    Guardando alla prossima stagione, Grande ha aggiunto: «Il calendario lo affronteremo senza timori, consapevoli che prima o poi si incrociano tutte le big. Stiamo lavorando bene in vista del precampionato con un gruppo giovane e motivato. Il roster è quasi completato e l’obiettivo è farsi trovare pronti fin dalla prima giornata. Il livello della SuperLega è sempre più alto: servirà essere preparati e pronti a cogliere ogni opportunità».
    Coach Vincenzo Fanizza, al termine dell’ultimo match della Pool, ha commentato con soddisfazione la prova dei suoi: «Contro la Danimarca serviva una vittoria netta, un 3-0 deciso, e la risposta dei ragazzi è stata importante, soprattutto dopo la sconfitta di ieri. Nonostante le tante difficoltà – come giocare con un solo palleggiatore – abbiamo mantenuto la giusta tensione, senza farci travolgere dalla pressione. I ragazzi sono stati bravi a dare serenità al gruppo e a confermare il percorso di crescita che stiamo portando avanti da tempo, come già sottolineato nelle scorse settimane».
    Tra i protagonisti più attesi a Cisterna anche Tommaso Barotto, che ha ricevuto un’accoglienza particolarmente calorosa da parte del pubblico locale. Il giovane opposto, ancora alle prese con un percorso di recupero fisico, ha colto l’occasione per familiarizzare con il palazzetto e il contesto che da settembre lo vedrà protagonista con la maglia del Cisterna Volley.  «Questi tre giorni sono stati importanti – ha spiegato Barotto – anche per iniziare a respirare l’atmosfera del palazzetto e conoscere meglio il pubblico di Cisterna. È stato bellissimo sentire tutto questo affetto: quando sono entrato in campo contro l’Inghilterra, ho percepito un sostegno davvero speciale. I cori, l’energia della gente… mi hanno fatto sentire parte di qualcosa di importante. Per un giocatore è fondamentale avvertire questa vicinanza».
    Cisterna Volley ringrazia la CEV e la Federazione Italiana Pallavolo per l’opportunità di supportare l’organizzazione dell’evento, con un sentito grazie al Comitato Regionale FIPAV Lazio, al Comitato Territoriale FIPAV Latina e alle Istituzioni locali, le forze dell’ordine, per la preziosa collaborazione che ha permesso la riuscita della kermesse. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Reggio Calabria: confermato Lazzaretto, arrivano il centrale Rigirozzo e lo schiacciatore Mancinelli

    Continua il mercato della Domotek Volley Reggio Calabria tra conferme e nuovi ingressi. Tra i volti noti c’è Enrico Lazzaretto, atleta di spicco che vestirà ancora una volta la canotta numero 23. Con i suoi 30 anni e un’altezza di 1,98 metri, Lazzaretto rappresenta un perfetto equilibrio tra esperienza e freschezza atletica, qualità che lo rendono un elemento fondamentale per la squadra.

    La sua carriera, ricca di esperienze in Serie A, Superlega, A2 e A3, ha contribuito a formare un giocatore completo, tatticamente intelligente e sempre determinato. La scorsa stagione ha dimostrato tutto il suo valore, diventando un punto di riferimento sia in campo che nello spogliatoio. 


    “Migliorarsi è un obiettivo che hanno tutti. – ha dichiarato Lazzaretto ai microfoni della società – Sarà difficile ripetere la stessa stagione dell’anno scorso, ma se diamo il 100%, non possiamo rimproverarci nulla. Poi, se si vince bene, se si perde bisogna dare merito agli avversari. L’importante è lasciare tutto in campo. Il palazzetto? Sono curioso di viverlo. Deve essere uno spettacolo, sia per noi che per il pubblico. Riempirlo è un obiettivo personale, ma anche di squadra. Reggio Calabria ha dimostrato di amare la pallavolo, e vogliamo restituire questa passione”.

    E oltre al pubblico “la città mi è piaciuta molto, la società è organizzata bene e mi sono trovato benissimo. L’idea di provare a fare meglio mi ha convinto a rimanere. Ho visto qualche nome e la squadra mi sembra competitiva”. Parlando di due grandi giocatori come Saitta e Innocenzi: “Saitta è un giocatore fortissimo, con tanta esperienza. Di Innocenzi mi hanno parlato molto bene, sembra un bravo ragazzo. Sono sicuro che daranno un grande contributo”.

    Reggio Calabria si prepara inoltre ad affrontare il prossimo campionato di Serie A3 Credem con due aggiunte al roster: Simone Rigirozzo, giovane centrale classe 2006, proveniente dalla Fenice Roma e lo schiacciatore Matteo Mancinelli.

    Quello di Rigirozzo è un ingaggio che parla di futuro, ma anche di un presente ricco di ambizioni. Rigirozzo non nasconde l’entusiasmo per questa nuova avventura: “Ho scelto Reggio Calabria perché è una squadra che offre un’ottima opportunità di crescita, sia a livello tecnico che umano. Sono fiducioso nello staff e nel Mister Polimeni, che mi daranno la possibilità di migliorare. Sono pronto a dare il massimo per contribuire al gruppo e raggiungere obiettivi importanti”.

    Giovanissimo ma già con le idee chiare, Simone sogna in grande: “Il mio obiettivo è arrivare ai massimi livelli della pallavolo, magari un giorno vestire la maglia della Nazionale. Ma so che bisogna procedere passo dopo passo, lavorando con costanza e umiltà”. Determinato, ma con quella giusta dose di leggerezza che non guasta mai, il nuovo arrivato si descrive così: “Sono un pallavolista molto concentrato sui miei obiettivi, ma mi piace affrontare le sfide con serenità e divertimento. Sono orgoglioso del mio percorso e credo che l’impegno sia la chiave per migliorare”.

    La sua carriera sportiva inizia lontano dalla pallavolo: “Ho giocato a basket per 10 anni, a livello agonistico, come centro. È stato uno sport che mi ha formato caratterialmente, ma col tempo ho capito che la pallavolo era la mia strada. Ho iniziato in Prima Divisione e in poco tempo sono arrivato in prima squadra, diventando titolare. Con le giovanili, ho vinto diversi campionati e ho partecipato alle finali nazionali”. E sulla sua nuova città? “Non ci sono mai stato, ma mi hanno parlato di un ambiente accogliente, dove c’è tanto affetto da parte dei tifosi. E poi c’è il sole, il mare… non vedo l’ora di scoprirla!”.

    Il giovane Mancinelli, classe 2003, proveniente dalla Sabini Volley Castelferretti dove ha militato in Serie B, rafforzerà il reparto di “posto 4” della squadra amaranto del Mister Polimeni.“È un salto importante nella mia carriera e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura con la Domotek – ha dichiarato Mancinelli – Ringrazio la società per la fiducia e mi impegnerò al massimo per contribuire al progetto. In quei 81m² do sempre tutto me stesso. È il mio approccio da sempre, fin dalle giovanili. Sapere che a Reggio c’è un pubblico caloroso che segue la squadra mi entusiasma ancora di più”.

    Il giovane schiacciatore ha già avuto modo di confrontarsi con il coach Antonio Polimeni: “Il mister mi ha voluto fortemente e questo mi fa piacere. Gli ho già promesso che darò tutto per conquistarmi il posto in squadra. Mi hanno parlato di un palazzetto sempre pieno, con oltre 4.000 persone quando serve sostenere la squadra. Non vedo l’ora di vivere questa esperienza e di conoscere la vostra bellissima terra”.

    (fonte: Domotek Volley Reggio Calabria) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, ingaggiato l’opposto Gioele Barbon

    La Personal Time San Donà per il prossimo campionato di serie A3 2025/2026 ha ingaggiato l’opposto Gioele Barbon nato a Spresiano in provincia di Treviso nel novembre 2004.
    Gioele ha fatto tutte le giovanili nel Volley Treviso, con la stessa maglia ha esordito anche in serie B, un problema fisico l’ha tenuto fermo un anno prima della scorsa stagione dove ha indossato la maglia dell’Aversa in serie A2. Benvenuto Gioele! (9) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Accademia Kioene Pallavolo Padova saluta la stagione 2024_25

    Si è svolta nella giornata di ieri, domenica 13 luglio, allo Spazio 21 di Padova, la tradizionale festa di chiusura della stagione sportiva 2024_25 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova. L’appuntamento, caratterizzato da un’atmosfera conviviale, ha visto la partecipazione degli atleti e dei tecnici del settore giovanile bianconero: 150 ragazze e ragazzi suddivisi in dieci squadre, che nella passata stagione hanno rappresentato i colori di Padova in tutta Italia, conquistando l’accesso a ben cinque finali nazionali.
    Durante il pomeriggio e la serata di ieri, i giovani atleti si sono sfidati sui campi da beach volley in un clima di festa e divertimento. A seguire, si sono tenute le premiazioni, con la consegna dei riconoscimenti “Level Up”, messi in palio da Kioene, main sponsor del vivaio bianconero, attribuiti a quegli atleti che ci sono distinti per impegno, crescita personale e spirito di squadra nel corso della stagione. 
    Questi i vincitori dei premi Level Up 2025:
    Settore femminile

    U13 femminile: Ba Amina, “per aver affrontato con determinazione e spirito di squadra la finale provinciale, nonostante la timidezza e il ruolo non da titolare”
    U14 femminile: Giulia Simone, “per la disponibilità, l’impegno e la determinazione con cui ha affrontato ogni sfida, sempre con il sorriso”
    U16 femminile: Maria Teresa Galiazzo, “per il miglioramento a livello comportamentale, passando da brontolona ad auto correttiva”

    Settore maschile

    U12 maschile: Gabriele Vicidomini, “per la grinta, la tenacia, lo spirito di squadra e la capacità di non mollare mai”
    U13 maschile: Edoardo Rizzato, “per la costanza, la determinazione e il forte senso di responsabilità dimostrati durante tutta la stagione”
    U14 maschile: Michele Cazzani, “per la presenza, la costanza e l’impegno in ogni allenamento e partita”
    U15 maschile: Matteo Vitulo, “per essere stato leader positivo e punto di riferimento del gruppo, sempre presente e rispettoso delle regole”
    U17 Junior: Matteo Rugiero, “per l’impegno costante e la crescita continua, confermata da una sola assenza in tutta la stagione”
    U17 maschile: Nicolò Marcato, “per la disponibilità e la tenuta mentale dimostrata, anche quando non sempre impiegato in campo”
    U19 maschile: Claudio Pavanello, “per la determinazione con cui ha superato un problema fisico ed è tornato protagonista nella seconda parte della stagione” LEGGI TUTTO

  • in

    Enrico Pilotto è il nuovo centrale del Plus Volleyball Sabaudia

    SABAUDIA – Enrico Pilotto, centrale padovano di 27 anni, è il nuovo centrale del Plus Volleyball Sabaudia. Il giocatore, alto 198 centimetri e originario di Camposampiero, sarà a disposizione di coach Stefano Beltrame in vista della nuova stagione che il club pontino giocherà in serie A3. Pilotto si aggiunge ai confermati Samuel Onwuelo e Andrea Rondoni e ai nuovi innesti già presentati: Rocco Panciocco e Gabriele Mariani, andando a rinforzare una squadra che settimana dopo settimana si sta svelando agli appassionati. In carriera, in serie A, Pilotto ha giocato complessivamente sette stagioni tra serie A2 e A3, totalizzando finora 759 punti (524 in attacco, 47 al servizio e 188 a muro).
    «Le mie aspettative sono alte perché, conoscendo i nomi dei giocatori, so che possiamo fare molto molto bene e provare a puntare ai play-off perché abbiamo costruito un’ottima squadra – assicura Enrico Pilotto – Dobbiamo giocare meglio possibile e unirci, anche fuori dalla palestra, anche perché una squadra si crea così e va rodato con grande unione. A livello personale mi reputo molto tranquillo, cerco di tenere la squadra unita e cercare di strappare un sorriso quando serve. Mi ritengo un giocatore che lavora anche molto per lo spogliatoio».
    Il centrale, molto esplosivo e veloce, ha iniziato la sua carriera nel Volley Treviso dove ha giocato dalla serie D alla serie B, iniziando nel 2014 per poi finire nel 2017, anno in cui è passato al Castellana Grotte prima di giocare a Sabaudia nella stagione 2019/2020.
    «Conosco il posto perché ho giocato a Sabaudia qualche anno fa, il posto mi era già piaciuto tantissimo e ci sono tornato molto volentieri – aggiunge il centrale ex Sarroch – poi quando ho parlato meglio con la società, e ho approfondito il progetto, mi hanno illustrato gli obiettivi così ho firmato anche molto molto volentieri e non vedo l’ora di iniziare questa avventura». Con l’arrivo di Enrico Pilotto, il Sabaudia aggiunge esperienza e solidità a un organico che guarda con ambizione alla prossima stagione di Serie A3.
    Enrico PilottoCentrale – 198 cmCamposampiero (Padova) – 10/6/1998
    2025/2026 A3 Plus Volleyball Sabaudia2024/2025 A3 Sarlux Sarroch2023/2024 A3 Shedirpharma Sorrento2022/2023 A2 HRK Motta di Livenza2021/2022 A3 Shedirpharma Massa Lubrense2019/2020 A3 Gestioni&Soluzioni Sabaudia2017/2019 A3 Materdomini.it Castellana Grotte LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Eccheli guiderà ancora, per il sesto anno consecutivo, la Mint Vero Volley Monza

    L’inizio della stagione 2025/2026 di Superlega Credem Banca è ormai alle porte. Dopo aver annunciato il roster che vestirà la casacca brianzola, la MINT Vero Volley Monza ufficializza i nomi dello staff tecnico che guiderà la squadra nella massima serie del volley italiano.

    Le prime conferme arrivano rispetto al blocco allenatori: insieme a coach Massimo Eccheli, alla sua sesta stagione sulla panchina della squadra maschile, vi saranno due volti noti quali Antonello Andriani, che ricoprirà l’incarico di 2° allenatore, e Riccardo Lugli, nel ruolo di assistente allenatore; a concludere il team tecnico, il nuovo scoutman sarà Stefano Colombi, che ha già avuto esperienza tra le fila del settore giovanile monzese.

    Anche per questa stagione Vero Volley si affida al Dott. Carlo Pozzi, affiancato dalla Dott.ssa Laura Ferrari, per il coordinamento dello staff medico, e a Silvio Colnago per la preparazione atletica. In virtù del lavoro svolto lo scorso anno, saranno confermate anche per questa stagione l’osteopata Selene Moschella e la nutrizionista Valentina Segreto. Infine due new entry: nel ruolo di fisioterapista vi sarà Davide Spinelli, passato ufficialmente dalla squadra femminile alla maschile, oltre allo Psicologo dello Sport Francesco Bigotto.

    A dirigere i lavori di tutto lo staff tecnico e medico sarà il direttore sportivo Claudio Bonati, mentre completano il quadro direttivo la coordinatrice team manager Laura Ferro, insieme alla team manager Roberta Fusi e a Riccardo Reggio, nuovo arrivato come dirigente responsabile per il campionato di Superlega.

    STAFF MINT VERO VOLLEY MONZA 2025/20261° ALLENATOREMassimo Eccheli2° ALLENATOREAntonello AndrianiASSISTENTE ALLENATORERiccardo LugliSCOUTMANStefano ColombiMEDICOCarlo PozziMEDICOLaura FerrariFISIOTERAPISTADavide SpinelliPREPARATORE ATLETICOSilvio ColnagoCOORDINATORE TEAM MANAGERLaura FerroTEAM MANAGERRoberta FusiDIRIGENTE RESPONSABILE SERIE A1MRiccardo ReggioPSICOLOGOFrancesco BigottoOSTEOPATASelene MoschellaNUTRIZIONISTAValentina SegretoDIRETTORE SPORTIVOClaudio Bonati

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO