More stories

  • in

    I Giganti Gialloblu di Denora pronti al debutto contro Acqui Terme

    L’attesa è finita: la Sarlux Sarroch è pronta a scrivere una nuova pagina della sua storia.
    Domenica si alza il sipario sulla Serie A3 Credem Banca per i Gialloblu, e i ragazzi di coach Francesco Denora Caporusso sono decisi a partire col piede giusto.
    Dopo settimane di preparazione, test e allenamenti intensi, la Sarlux Sarroch è pronta all’esordio ufficiale, il primo appuntamento della stagione la vedrà opposta alla Negrini CTE Acqui Terme, in un match che promette spettacolo e grande intensità.
    Così la nuova guida tecnica Gialloblu ci presenta il primo match stagionale:
    “La gara di esordio è sempre particolare per la tensione di dover rompere il ghiaccio, la particolarità sta soprattutto nei meccanismi non ancora rodati al meglio, le squadre si conoscono meno e questo vale per tutti. I nostri avversari hanno già esordito e anche con una vittoria, ma non deve essere per noi una scusa, anzi, debuttare in casa di una delle favorite alla promozione, potrebbe anche alleggerirci mentalmente. Dal punto di vista tecnico, incontreremo una squadra molto compatta, in estate hanno fatto quasi un mercato “di riparazione”, tenendo una ossatura di base importante e aggiungendo elementi di valore nei ruoli che a loro avviso necessitavano, sono arrivati giocatori di assoluto rilievo e qualità. Sono squadra solida nei fondamentali di attacco e servizio, con turni importanti di Petras e Guastamacchia su tutti, dovremo essere bravi a tenerli con pazienza e a fare la nostra partita provando a dare noi ritmo alla gara. Ne abbiamo le qualità, dovremo saper incassare i colpi nei loro momenti migliori e sfruttare le chance in cui possiamo fare male. Sarà importante tenere un cambiopalla lineare, non avere fretta di breakkare ma sfruttare le occasioni a nostro favore. Sono curioso di vedere come reagiamo, la prova è importante, ma da ciò che ho visto nel pre campionato, so che quando è stato necessario alzare l’asticella abbiamo sempre risposto presente” LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, serata di vernissage ed emozioni in Torre Allianz

    Presentato il roster dell’Allianz Milano per la nuova stagione con il Presidente Fusaro, la squadra al completo e Coach Piazza
    Rinnovata la partnership tra Allianz e la prima squadra di Powervolley che prosegue da sette anni
    Devescovi (DG Allianz): «Siamo orgogliosi della partnership con Allianz Milano recentemente rinnovata per ulteriori tre anni, fino al termine della stagione sportiva 2027/2028. Contestualmente, abbiamo deciso di investire nei giovani supportando le squadre femminili e maschili del settore giovanile “Allianz Diavoli Powervolley”. Allianz sostiene lo sport a tutti i livelli e da anni abbiamo trovato in Allianz Milano sia l’ambizione sportiva e competitiva sia un set di valori importanti e condivisi, che si concretizzano in iniziative sociali congiunte di grande impatto realizzate con la nostra Fondazione Allianz UMANA MENTE, promuovendo lo sport come strumento di benessere e inclusione per le persone»
    Fusaro: «Ringrazio Maurizio Devescovi per il sostegno fondamentale alla squadra. Dopo tre stagioni con piazzamenti dal terzo al quinto posto, ora vogliamo iniziare a vincere. Continuiamo a credere nelle iniziative che rappresentano il nostro DNA, come Volley4All e il “Club dei 30”, che coinvolge trenta società lombarde in allenamenti e tornei con i nostri campioni»

    L’ultima palla della prima sfida dell’81° campionato di SuperLega tra Allianz Milano e Valsa Group Modena è caduta da meno di 24 ore all’Allianz Cloud, con la bella vittoria di Milano. In Torre Allianz è ora il momento della presentazione ufficiale della squadra, che come da tradizione avviene nel cuore pulsante della metropoli a CityLife, davanti a una platea affollata di autorità, sponsor, sostenitori e rappresentanti dei media.
    Come di consueto, a portare il suo messaggio di benvenuto è stato il padrone di casa, Maurizio Devescovi, Direttore Generale di Allianz S.p.A., che ha annunciato il rinnovo della partnership e sottolineato l’impegno della Compagnia a favore dello sport, del sociale e dei giovani: «Siamo orgogliosi della partnership con Allianz Milano recentemente rinnovata per ulteriori tre anni, fino al termine della stagione sportiva 2027/2028. Contestualmente, abbiamo deciso di investire nei giovani, supportando le squadre femminili e maschili del settore giovanile “Allianz Diavoli Powervolley”. Allianz sostiene lo sport a tutti i livelli e da anni abbiamo trovato in Allianz Milano sia l’ambizione sportiva e competitiva sia un set di valori importanti e condivisi, che si concretizzano in iniziative sociali congiunte di grande impatto realizzate con la nostra Fondazione Allianz UMANA MENTE, promuovendo lo sport come strumento di benessere e inclusione per le persone».
    Capace di emozionarsi come fosse la prima volta in Serie A, il Presidente di Allianz Powervolley Milano Lucio Fusaro ha raccontato i capisaldi di questa nuova avventura sportiva, iniziando con i ringraziamenti ai partner: «Siete tantissimi qui, a sostenerci in questa mia e vostra grande passione che si chiama pallavolo. Non posso non iniziare ringraziando Maurizio Devescovi per il rinnovo del sostegno fondamentale alla nostra attività. Da parte nostra cerchiamo sempre di dare il massimo. Nelle ultime tre stagioni abbiamo ottenuto un quarto, un terzo e un quinto posto, conquistando sempre l’accesso all’Europa. Credo sia un vanto per Milano, ma ora vogliamo iniziare a vincere qualcosa. Continuiamo a credere fermamente nelle iniziative che rappresentano il nostro DNA e ci distinguono, come Volley4All con la Fondazione Allianz UMANA MENTE. Promuoviamo la pallavolo giovanile con le società del nostro network. Con il CSI di Milano e Massimo Achini, nostro vicepresidente, quest’anno abbiamo lanciato il “Club dei 30”, una prosecuzione del percorso iniziato con Training for Future: ogni settimana una squadra milanese o dell’hinterland si allena nella nostra Academy con uno dei nostri campioni. I nostri giocatori oggi gareggiano per partecipare. Per trenta società lombarde abbiamo creato questo Club dei 30, con una maglia speciale, e organizzeremo un torneo, la Powervolley Cup».
    Sono quindi intervenuti per il Comune di Milano, l’Assessore allo Sport, Martina Riva, il Vicepresidente della Federvolley, Massimo Sala e, da remoto, il Presidente del Coni Lombardia, Marco Riva.
    Proprio a Massimo Achini e Alberto Amodeo, forte atleta paralimpico di nuoto e testimonial del progetto Volley4All, è stato affidato il racconto nel dettaglio dei nuovi progetti. Focus quindi sulla squadra e sul prossimo evento al Forum di Assago, la partita contro i campioni d’Italia dell’Itas Trentino in programma il 30 novembre, con il Direttore Generale e sportivo Fabio Lini e il Vicedirettore Sabrina Angelescu. Prima della presentazione di giocatori e staff tecnico, è stata mostrata una novità assoluta: la seconda maglia nera, che si unisce a quelle tradizionali bianche e arancioni per i liberi, presentata da Mariana Conde, ex nazionale argentina di volley e Senior Account Manager Business Development presso Erreà Sport S.p.A.: tessuti sostenibili, identità, nuovi colori e nuovi pattern.
    Quindi con gli speaker di Radio Number One, che hanno moderato con garbo e maestria tutta la presentazione, ecco la passerella del roster 2025/2026 di Allianz Milano, che conta nove nomi nuovi e cinque conferme, unisce gioventù, solidità e guida tecnica d’eccellenza. In panchina c’è Roberto Piazza, uno dei migliori allenatori al mondo, figura di riferimento internazionale e protagonista della crescita di molti campioni. Il direttore sportivo Fabio Lini ha lavorato per perfezionare, se possibile, alcuni fondamentali rispetto all’anno scorso. Nel reparto centrali Edoardo Caneschi, Gabriele Di Martino, Nemanja Mašulović – reduce dall’esperienza con l’Olympiacos e dai Mondiali con la nazionale serba – e il giovane Alessandro Benacchio. In banda spazio a reattività, elevazione e spettacolo con il ritorno in Italia di Francesco “Checco” Recine e la conferma del giapponese Tatsunori Otsuka. Unico assente il talento belga Seppe Rotty, già ammirato in Champions e ai Mondiali, che deve recuperare da un infortunio patito in precampionato. A completare il reparto c’è Tommaso Ichino, schiacciatore dal fisico importante formato nei Diavoli Rosa. La diagonale maggiore milanese è tra le più forti al mondo, con l’arrivo sotto la Madonnina del brasiliano Fernando Kreling “Cachopa” e la conferma del bomber Ferre Reggers, neocapitano della squadra, capace di trascinare il Belgio durante i Mondiali nelle Filippine. Gioventù e spensieratezza per i due cambi: il palleggiatore Leonardo Barbanti e l’opposto finlandese Veikka Lindvist, anch’egli presente ai recenti Mondiali. Per la seconda linea, infine, una coppia di liberi tra le più forti in SuperLega: Damiano Catania e Matteo Staforini. Settimo uomo in campo, il pubblico dell’Allianz Cloud, pronto a infiammarsi e a sostenere la squadra in campionato, Coppa Italia e Challenge. Lights. Action. Power. La nuova Allianz Milano del presidente Lucio Fusaro è pronta a dare spettacolo.
    LA SQUADRA

    Num.
    Cognome
    Nome
    Naz.
    Naz. Spo.
    Ruolo
    Data di nascita
    Altezza

    2
    Staforini
    Matteo
    ITA
    ITA
    L
    23/05/2003
    193

    3
    Recine
    Francesco
    ITA
    ITA
    S
    07/02/1999
    185

    4
    Ichino
    Tommaso
    ITA
    ITA
    S
    05/06/2004
    202

    5
    Catania
    Damiano
    ITA
    ITA
    L
    28/03/2001
    180

    7
    Reggers
    Ferre
    BEL
    BEL
    O
    18/07/2003
    203

    8
    Masulovic
    Nemanja
    SRB
    SRB
    C
    05/10/1995
    205

    9
    Barbanti
    Leonardo
    ITA
    ITA
    P
    09/05/2006
    185

    10
    Lindqvist
    Veikka
    FIN
    FIN
    O
    13/11/2003
    205

    12
    Rotty
    Seppe
    BEL
    BEL
    S
    12/03/2001
    190

    13
    Benacchio
    Alessandro
    ITA
    ITA
    C
    02/01/2007
    201

    14
    Kreling
    Fernando
    BRA
    BRA
    P
    13/01/1996
    185

    15
    Otsuka
    Tatsunori
    JPN
    JPN
    S
    15/10/2000
    195

    16
    Di Martino
    Gabriele
    ITA
    ITA
    C
    20/07/1997
    199

    STAFF TECNICO
    1° ALLENATORE Roberto PIAZZA2° ALLENATORE Nicola DALDELLO
    SCOUT MAN Paolo PERRONE
    PREPARATORE ATLETICO Giovanni ROSSI
    ASSISTENTE PREPARATORE ATLETICO Daniele MOLARI
    MEDICO SOCIALE Massimiliano PIATTISTAFF MEDICO Luca RIGAMONTI, Erik BENEDETTINI
    FISIOTERAPISTI Marco RAMPAZZO e Matteo ZUREK
    NUTRIZIONISTA Federica CARRACILLO
    COLORI MAGLIA
    DI GIOCO Bianco/Blu
    DI RISERVA Nero/Blu
    SOCIALI Blu/Bianco
    ARRIVI
    Leonardo BARBANTI (Modena Volley B)Alessandro BENACCHIO (Volley Treviso B)Gabriele DI MARTINO (Mint Vero Volley Monza SL)Tommaso ICHINO (Banca Macerata Fisiomed MC A2)Fernando KRELING (Mint Vero Volley Monza SL)Veikka LINDQVIST (Montpellier HSC VB FRA)Nemanja MASULOVIC (Olympiacos Piraeus GRE)Francesco RECINE (Toray Arrows Shizuoka JPN)Seppe ROTTY (Knack Roeselare BEL)
    PARTENZE
    Tommaso BAROTTO (Cisterna Volley SL)Davide GARDINI (Sonepar Padova SL)Matey KAZIYSKI (Lokomotiv Avia Plovdiv BUL)Jacopo LARIZZA (Mint Vero Volley Monza SL)Yacine LOUATI (Asseco Resovia POL)Matteo PIANO (Cessata attività)Paolo PORRO (Gas Sales Bluenergy Piacenza SL)Jordan SCHNITZER (Montepellier FRA)Nicola ZONTA (Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro A2)
    ALBO D’ORO
    Challenge Cev Cup 2021
    PALASPORT
    ALLIANZ CLOUD (ex Palalido)
    Piazza Carlo Stuparich, 1 – 20148 Milano
    Calendario SuperLega Credem Banca 2025/26
    ANDATA
    1ª – Lunedì 20 ottobre 2025 Ore 20.00 – Allianz Milano – Valsa Group Modena – Allianz Cloud – VBTV2ª – Domenica 26 ottobre 2025 Ore 18.00 – Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano – PalaBancaSport – VBTV3ª – Giovedì 30 ottobre 2025 Ore 20.30 – Rana Verona – Allianz Milano – Pala Agsm AIM – Rai Sport e VBTV4ª – Domenica 2 novembre 2025 Ore 19.30 – Allianz Milano – Vero Volley Monza – Allianz Cloud – DAZN e VBTV5ª – Sabato 15 novembre 2025 Ore 18.00 – Sonepar Padova – Allianz Milano – Kioene Arena – Rai Sport e VBTV6ª – Mercoledì 19 novembre 2025 Ore 20.30 – Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz Cloud – VBTV7ª – Domenica 23 novembre 2025 Ore 18.00 – Cisterna Volley – Allianz Milano – Palasport – Rai Sport e VBTV8ª – Domenica 30 novembre 2025 Ore 18.00 – Allianz Milano – Itas Trentino – Unipol Forum – DAZN e VBTV9ª – Mercoledì 3 dicembre 2025 Ore 20.30 – MA Acqua S. Bernardo Cuneo – Allianz Milano – Palasport di Cuneo10ª – Domenica 7 dicembre 2025 Ore 18.00 – Allianz Milano – Sir Susa Scai Perugia – Allianz Cloud11ª – Domenica 14 dicembre 2025 Ore 18.00 – Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano – Eurosuole ForumRITORNO
    1ª – Domenica 21 dicembre 2025 Ore 18.00 – Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz Milano – PalaSavelli2ª – Venerdì 26 dicembre 2025 Ore 18.00 – Allianz Milano – Sonepar Padova – Allianz Cloud3ª – Domenica 4 gennaio 2026 Ore 18.00 – Sir Susa Scai Perugia – Allianz Milano – Pala Barton Energy4ª – Domenica 11 gennaio 2026 Ore 18.00 – Allianz Milano – Cisterna Volley – Allianz Cloud5ª – Mercoledì 14 gennaio 2026 Ore 20.30 – Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Cloud6ª – Domenica 18 gennaio 2026 Ore 18.00 – Itas Trentino – Allianz Milano – BTS Arena7ª – Domenica 25 gennaio 2026 Ore 15.00 – Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova – Allianz Cloud8ª – Domenica 1 febbraio 2026 Ore 18.00 – Valsa Group Modena – Allianz Milano – PalaSport G. Panini9ª – Domenica 15 febbraio 2026 Ore 18.00 – Allianz Milano – Rana Verona – Allianz Cloud10ª – Domenica 22 febbraio 2026 Ore 18.00 – Vero Volley Monza – Allianz Milano – OpiquadArena11ª – Mercoledì 25 febbraio 2026 Ore 20.30 – Allianz Milano – MA Acqua S. Bernardo Cuneo – Allianz Cloud
    CHALLENGE CEV CUP
    La Challenge CEV Cup è la terza competizione europea per club di pallavolo, organizzata dalla Confederazione Europea (CEV). Vi partecipano squadre qualificate dai campionati nazionali e dalle competizioni continentali, rappresentando una preziosa vetrina internazionale. L’Allianz Milano ha conquistato per la prima volta questo trofeo nel 2021 ad Ankara, scrivendo una pagina storica per il club. Il torneo permette ai club di confrontarsi con avversari di alto livello, migliorare il ranking e offrire ai giovani giocatori esperienza e visibilità sui palcoscenici europei.
    ALLIANZ DIAVOLI POWERVOLLEY
    Per rafforzare ulteriormente il supporto allo sviluppo dei giovani talenti nel volley, Allianz ha esteso, per la medesima durata del contratto con la Prima Squadra, la sponsorship anche al settore giovanile con il nome “Allianz Diavoli Powervolley“. In particolare, per le stagioni sportive 2025/26, 2026/27 e 2027/28, sono coinvolte 12 squadre giovanili femminili (minivolley, under 12, 13, 14, 16, 18, serie D Regionale e serie B Nazionale) e 20 squadre giovanili maschili (minivolley, under 12, 13, 15, 17, 19, serie D e serie C regionale). Questa estensione dimostra il consolidato impegno di Allianz nel sostenere non solo il team di vertice, ma soprattutto lo sviluppo tecnico e umano delle giovani promesse del volley sul territorio. La collaborazione tra Allianz e Powervolley Milano si concretizza così in un progetto a lungo termine che unisce sport di alto livello e formazione giovanile, valorizzando atleti che spesso avanzano verso la Serie A e la Nazionale.Fotoservizio Fiorenzo Galbiati LEGGI TUTTO

  • in

    Assegnati i Premi di Lega per il pubblico più corretto

    Serie A Credem BancaAssegnati i premi “Jimmy George” e “Kirk Kilgour” per il pubblico più corretto nella stagione 2024/25 
    La Lega Pallavolo Serie A ha assegnato i Premi, relativi alla stagione 2024/25, “Jimmy George” e “Kirk Kilgour”, attribuiti annualmente ai pubblici più corretti della Serie A Credem Banca: SuperLega, Serie A2 e Serie A3.
    Per la SuperLega a vincere è stata la Sir Susa Vim Perugia (che quest’anno partecipa al campionato come Sir Susa Scai Perugia); in Serie A2, invece, la Gruppo Consoli Sferc Brescia mentre in Serie A3 il premio è stato vinto dalla JV Gioia Del Colle, società che milita nel Girone Blu.

    I tre premi verranno consegnati già nel corso del weekend di gare in arrivo, che coincideranno con le prime sfide in casa dei tre club citati: Sir Susa Scai Perugia attende l’arrivo di Cucine Lube Civitanova domenica 26 ottobre, alle 20.30, con diretta Rai Sport; Gruppo Consoli Sferc Brescia, dopo il successo al tie-break all’esordio, proverà a rifarsi anche davanti al pubblico amico ospitando domenica 26 ottobre, alle 17.30, Essence Hotels Fano. JV Gioia Del Colle, invece, è attesa dall’esordio assoluto in questa stagione: la compagine pugliese riceverà la visita di Gaia Energy Napoli, sempre domenica 26 ottobre ma alle ore 18.00.

    Premio Jimmy George (SuperLega): Sir Susa Vim PerugiaPremio Kirk Kilgour (Serie A2): Gruppo Consoli Sferc BresciaPremio Kirk Kilgour (Serie A3): JV Gioia Del Colle
    I nomi delle società si riferiscono alla stagione 2024/25 LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, Thokboum si presenta: “Un grande passo in avanti per la mia carriera”

    Con l’arrivo della centrale canadese Nyadholi Thokbuom, classe 2000, 1.86, la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia è al completo. Ultimate le procedure burocratiche, Nyadholi è a disposizione dell’allenatore Andrea Pistola ed ha debuttato nel finale della partita con la Omag MT San Giovanni in Marignano, mettendo a terra la prima palla ricevuta.

    Nazionale canadese, questa estate ha partecipato alla Volley Nations League e ai Mondiali sotto la guida dell’allenatore italiano Giovanni Guidetti. Significative le sue statistiche ai Mondiali: 12.25 punti di media, con il 58,6% in attacco e 2.75 muri a partita. A Calgary, sua città natale, Thokbuom ha frequentato la Mount Royal University dal 2018 al 2023, laureandosi in Sociologia e giocando per le MRU Cougars. Nelle ultime due stagioni ha giocato in Belgio con il BAO Tchalou.

    Queste le prime parole in maglia biancoverde della nuova centrale delle tigri: “Sono stata in Belgio due anni e l’Italia è sempre stata nei miei sogni. Sono molto felice di essere qui, per me è stata una benedizione. Il campionato italiano ha un livello molto alto, ma la posizione della nostra squadra è un buon punto di partenza. Essere qui è un grande passo avanti per me e per la mia carriera. Il gruppo è fantastico, le mie compagne sono molto legate tra loro e sono molto carine e comprensive con me, Da parte mia io sto cercando di conoscere più possibile la cultura e la lingua italiana. Per me è la prima volta in Italia e loro sono state molto accoglienti e mi hanno coinvolto senza fatica nel gruppo. Amo molto la natura e stare all’aperto, in Canada è normale: adoro camminare. Andrò molte volte a Pesaro al mare!”

    (Fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, i numeri del 1° turno: Nikolov top scorer con 30 punti

    SuperLega Credem BancaI numeri del 1° turno: Nikolov top scorer con 30 punti. Simon trova 7 ace, primo premio MVP per Barbanti
    1ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-15, 25-16, 23-25, 25-23)Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-22, 16-25, 29-27, 25-20)Allianz Milano – Valsa Group Modena 3-2 (23-25, 17-25, 25-22, 37-35, 15-11)Cisterna Volley – Itas Trentino 0-3 (21-25, 18-25, 19-25)Sonepar Padova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (26-24, 21-25, 25-22, 20-25, 15-13)Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia 1-3 (25-22, 16-25, 23-25, 19-25)
    Il primo top scorer dell’anno è Nikolov: 30 punti per il martello di CivitanovaLa SuperLega Credem Banca si è aperta con un 1° turno carico di emozioni e di colpi di scena: il derby marchigiano tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina è stato deciso anche dai 30 punti di Aleksandar Nikolov, martello della Lube, top scorer della 1a giornata. Seguono Ferre Reggers (Allianz Milano) con 28 punti e Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena) con 26 sigilli. Nikolov ha fatto registrare anche il maggior numero di attacchi vincenti andati a buon fine: 25.
    Simon trova 7 ace, 5 muri per Masulovic
    Robertlandy Simon si appresta a servire: 7 ace per il centrale colombiano contro Verona
    Vittoria importante al tie-break per Sonepar Padova che ha saputo superare MA Acqua S.Bernardo Cuneo: tra i protagonisti Veljko Masulovic con 5 muri. Al servizio bene Robertlandy Simon, nonostante il ko della Gas Sales Bluenergy Piacenza contro Rana Verona: il centrale cubano ha fatto registrare 13 punti in totale, con 7 ace. Tra i palleggiatori la miglior prova realizzativa è arrivata da Micah Christenson, arrivato a Verona quest’estate: per il regista statunitense 5 punti in totale.   
    Spettacolo, emozioni e un solo 3 a 0: record sfioratoA riprova del livello sempre più alto raggiunto dalla SuperLega Credem Banca, con partite in bilico fino alla fine, il 1° turno di campionato si è chiuso con un “solo” 3-0, quello esterno dell’Itas Trentino ai danni di Cisterna Volley, con i Campioni d’Italia in carica che hanno esordito vincendo in tre set. Solamente sfiorato il record del campionato 1953/54: in quell’occasione, con 7 squadre partecipanti al campionato, non venne registrato nessun 3-0 nel turno inaugurale della stagione.
    Barbanti MVP per la prima volta in carriera, Giani esordisce in SuperLega con 2 punti. Record per Reggers e Mozic
    Leonardo Barbanti premiato MVP al termine dell’incontro tra Milano e Modena
    Un turno di campionato da prime volte quello che ha regalato la SuperLega: nella sfida tra Milano e Modena è stato premiato MVP Leonardo Barbanti, palleggiatore dell’Allianz che in estate ha lasciato proprio la Valsa Group per trasferirsi in Lombardia. Nella gara tra Cisterna e Trento ha invece fatto il suo debutto in SuperLega il classe 2007 Andrea Giani, schiacciatore dei dolomitici: esordio bagnato con due punti (di cui 1 ace). Per Ferre Reggers è arrivato l’attacco vincente numero 1.000 in tutte le competizioni, per Rok Mozic quello numero 1.500.
    La Gara più Lunga: 02.44Allianz Milano – Valsa Group Modena (3-2)La Gara più Breve: 01.16Cisterna Volley – Itas Trentino (0-3)Il Set più Lungo: 00.524° Set (37-35) Allianz Milano – Valsa Group ModenaIl Set più Breve: 00.221° Set (25-15) Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina2° Set (25-16) Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery GrottazzolinaPiacenza
    I TOP di SQUADRAAttacco: 68.3%Itas TrentinoRicezione: 32.8%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 16Valsa Group ModenaPunti: 97Valsa Group ModenaBattute Vincenti: 12Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 30Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 25Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Servizi Vincenti: 7Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 5Veljko Masulovic (Sonepar Padova)Punti (Centrali): 16Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Palleggiatori): 5Micah Christenson (Rana Verona)
    I MIGLIORIAleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina)Micah Christenson (Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Leonardo Barbanti (Allianz Milano – Valsa Group Modena)Alessandro Michieletto (Cisterna Volley – Itas Trentino)Veljko Masulovic (Sonepar Padova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Oleh Plotnytskyi (Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia)
     
    TOP SCORER STAGIONALI

    Pos
    Atleta
    P.ti  
    Set  
    P.ti/Set

    1
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    30
    4
    7,50

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    28
    5
    5,60

    3
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    26
    5
    5,20

    4
    Keita Noumory (Rana Verona)
    24
    4
    6,00

    5
    Masulovic Veljko (Sonepar Padova)
    22
    5
    4,40

    6
    Feral Nathan (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    21
    5
    4,20

    6
    Sedlacek Marko (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    21
    5
    4,20

    8
    Porro Luca (Valsa Group Modena)
    20
    5
    4,00

    9
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Scai Perugia)
    19
    4
    4,75

    9
    Bovolenta Alessandro (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    19
    4
    4,75

    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 3, Cucine Lube Civitanova 3, Sir Susa Scai Perugia 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1, Valsa Group Modena 1, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.
    Il prossimo turno
    2a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 25 ottobre 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 16.00Itas Trentino – Sonepar Padova (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cisterna Volley (Diretta VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano (Diretta VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 19.00Valsa Group Modena – Vero Volley Monza (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova (Diretta Rai Play e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, che shock: per capitan Boldini serio infortunio al ginocchio sinistro. L’esito della risonanza

    Brutte, anzi bruttissime notizie in casa UYBA Volley. Nel corso dell’allenamento di sabato scorso, Jennifer Boldini ha subito un infortunio al ginocchio sinistro dopo una ricaduta da un muro. Da subito lo staff medico biancorosso ha intuito la possibile gravità della situazione, purtroppo confermata ieri pomeriggio dagli esiti della risonanza magnetica: rottura del legamento crociato e lesione di secondo grado del legamento collaterale mediale.

    Un colpo durissimo per la squadra, per la società e per tutti i tifosi, che da anni considerano Jennifer una delle figure più amate e rappresentative della storia del club. La sua grinta, il suo sorriso e la sua leadership in campo sono da sempre un punto di riferimento per tutto l’ambiente biancorosso.

    La UYBA si stringe attorno alla sua capitana, certa che saprà affrontare anche questa sfida con la determinazione e la forza che la contraddistinguono.

    (fonte: UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Perugia 1-3. Zimmermann: “C’è margine di miglioramento”. Plotnytskyi: “Contenti per i 3 punti”

    La Vero Volley Monza viene sconfitta all’esordio in campionato, arrendendosi 1-3 ai campioni d’Europa della Sir Susa Scai Perugia. Davanti ad una meravigliosa cornice di pubblico – 2.941 spettatori all’Opiquad Arena – capitan Beretta e compagni non sorridono per il risultato ma possono essere soddisfatti per la prestazione messa in campo. Notevole l’approccio alla partita della Vero Volley, che gioca un primo set con percentuali d’attacco oltre il 70%. Vince il primo parziale, subisce la reazione degli avversari nel secondo e tenta fino all’ultimo di strappare il terzo. Non ci riesce e, così, dopo un inizio di quarto set alla pari, si arrende alla forza dei ragazzi di coach Lorenzetti. Tra le fila brianzole resta la prova incoraggiante che fa ben sperare per una stagione che è solo all’inizio. Mvp di giornata lo schiacciatore della Sir Susa Scai Perugia, Oleh Plotnytskyi, ex di turno, autore di 14 punti di cui uno a muro e due ace. Il top scorer del match, invece, è l’opposto perugino Wassim Ben Tara che a referto ha fatto segnare 19 punti. Miglior realizzatore tra le fila della Vero Volley, Luka Marttila, 15 palloni messi a terra nel corso dei quattro set.

    Jan Zimmermann (Vero Volley Monza): “Abbiamo iniziato molto bene, tutto sommato sono contento di come abbiamo giocato la gara, fatta eccezione per il secondo set; potevamo fare qualcosa di più nel terzo. C’è sicuramente margine di miglioramento, ma sono soddisfatto di come abbiamo lottato fino alla fine”.Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Scai Perugia): “Abbiamo iniziato un po’ così così il primo set, poi abbiamo recuperato e questa è una cosa buona: non abbiamo mollato, non ci siamo spenti, abbiamo continuato a giocare e la partita è stata più o meno sempre sotto il nostro controllo. Siamo stati sempre “accesi” in campo e anche i giocatori che sono entrati hanno fatto punti importanti e questo è un bel passo avanti per la nostra squadra. Loro hanno giocato bene, ci sono un paio di giocatori che sono al loro primo anno in SuperLega, ma tutti gli altri sono esperti e inoltre mancava anche un loro schiacciatore. Noi siamo contenti di aver riportato 3 punti a casa”.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna-Trento 0-3. Mendez: “Prestazione in attacco importante”. Morato: “Ampio divario tra le due squadre”

    La difesa dello Scudetto vinto lo scorso 7 maggio inizia con perentoria vittoria nel Lazio per l’Itas Trentino maschile. Questa sera i Campioni d’Italia hanno infatti violato il palazzetto dello sport di Cisterna per 3-0, cogliendo la prima vittoria della regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26 sul campo dove avevano giocato (e vinto) sempre la gara inaugurale delle precedenti due stagioni.L’impianto pontino, che in passato spesso aveva visto soffrire i gialloblù, in questo caso non è riuscito a reggere l’onda d’urto dei tricolori, che in campo hanno messo sin dal primo scambio quella aggressività chiesta alla vigilia dal nuovo Head Coach Marcelo Mendez. Il debutto del tecnico argentino sulla panchina di Trentino Volley è stato quindi contraddistinto subito dal miglior risultato possibile, giunto al termine di una prestazione molto efficace in attacco (70% di squadra con appena tre errori), ma consistente anche in battuta (6 ace), al netto dei numerosi errori dalla linea dei nove metri come spesso capita nelle prime giornate di campionato. A Faure (15 punti col 70% a rete) e Ramon (6 col 40%) non è tremato il braccio nella partita da ex; a indirizzare la sfida però ci ha pensato soprattutto Michieletto (alla fine mvp con 15 punti, il 100% in attacco, due ace un block) che ha fatto tutto bene, soprattutto in fase di break point (8), imbeccato da uno Sbertoli molto preciso ed efficace, anche in difesa. Nel finale c’è stato spazio pure per l’esordio del baby Giani (classe 2007), che ha reso indimenticabile la sua prima gara in SuperLega firmando anche un attacco e un ace. Il modo migliore per iniziare la corsa.Daniele Morato (Cisterna Volley): “Risultato netto, sicuramente il divario tra le due squadre si è visto. In battuta sicuramente bisogna migliorare, così come nella fase difensiva e in quella break. Dispiace per il risultato, ora dobbiamo pensare a fare il nostro gioco senza considerare troppo chi avremo davanti. Loro hanno forzato molto al servizio e ci hanno messo in difficoltà. Direi che è stata la loro arma vincente. Noi ci abbiamo provato sbagliando un po’ troppo e senza mai impensierire la loro ricezione. Ma poi con un Michieletto e un Faure così c’era poco da fare. C’è ancora da lavorare, dobbiamo migliorare e crescere”.Marcelo Mendez (Itas Trentino): “Siamo ancora distanti dallo sviluppare l’idea di pallavolo che vogliamo portare avanti ma stasera abbiamo comunque giocato una buona partita. Specialmente in attacco siamo stati autori di una prestazione importante, cosa che ha agevolato la nostra fase di cambiopalla. Sono soddisfatto e mi auguro che la nostra crescita di squadra sia continua”.

    Filippo Lanza (Cisterna Volley): “Ci tenevamo a dare una soddisfazione al nostro meraviglioso pubblico – ha sottolineato il numero 10 – Peccato, volevamo regalargli almeno la gioia di festeggiare la vittoria di un set: ad un certo punto ci abbiamo creduto, in campo avvertivamo la possibilità di andare al quarto, poi la forza dell’Itas è uscita fuori. Con loro ci sono giocatori di grandissimo valore, che possono risolvere le partite in qualsiasi momento. Noi sappiamo di essere un buon gruppo, ma allo stesso tempo c’è la consapevolezza di dover lavorare tanto per migliorare e crescere. I prossimi match contro Cuneo e Grottazolina potranno dirci tanto”.Riccardo Sbertoli (Itas Trentino): “Sono contento del nostro debutto in campionato perché abbiamo fatto una bella partita, molto attenta. Gli aspetti che mi rendono felice sono due: la prima è che siamo riusciti a fare alcune delle cose che stiamo lavorando in palestra e la seconda è riferita all’esordio di Giani, che se lo merita sta lavorando benissimo in palestra. Sono molto contento per lui questa sera. 

    Théo Faure (Itas Trentino): “È bello iniziare così, soprattutto qui a Cisterna dove ho fatto due bellissimi anni. Per noi è una buona cosa cominciare con un 3-0, abbiamo lavorato tanto nella preparazione abbiamo messo l’energia che dovevamo mettere per ottenere il risultato e ne siamo felici. 

    Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “Siamo molto felici di aver rotto il ghiaccio bene anche quest’anno in un campo che è sempre stato ostico per noi contro una buona squadra; sicuramente c’è qualche aspetto da migliorare, ma siamo comunque contenti di come abbiamo iniziato, non abbiamo avuto tanto tempo per stare insieme e per allenarci insieme, cresceremo sicuramente fisicamente e di squadra, quindi ci teniamo tutto quello di buono fatto”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO