More stories

  • in

    Virtus Fano, Mattia Raffa: “Spingeremo fino alla fine”

    Al Palas Allende è andata in scena la sfida che tutti si aspettavano. Avvincente, equilibrata, combattuta, tutto a favore dello spettacolo e del pubblico presente. Alla fine Aversa ha avuto la meglio ma ancora una volta la Smartsystem Essence Hotels ha dimostrato di meritarsi la permanenza nella categoria: “Bella gara e livello alto – afferma il libero Mattia Raffa – affrontavamo una squadra che arrivava da una vittoria importante, ci dobbiamo ritenere soddisfatti della prova offerta”.
    Per buona parte della partita i virtussini sono apparsi superiori ma alla fine a gioire è stata la squadra campana: “Le loro individualità a turno – continua Raffa – hanno fatto la differenza, soprattutto in battuta. Noi, grazie anche al sostegno del nostro fantastico pubblico, abbiamo tenuto testa all’avversario esprimendo a tratti un’ottima pallavolo. Peccato però, questo non è bastato”.
    Mancano tre giornate al termine del campionato, Fano vuole ancora dire la sua: “Certamente – conclude il libero virtussino – spingeremo fino alla fine per portare a casa altri punti”.
    Rammaricato Stefano Mengozzi che sottolinea comunque la prestazione del gruppo: ”Tre set di altissimo livello, poi siamo calati fisicamente e mentalmente. Contento per il pubblico che ci ha sostenuto dall’inizio alla fine”.
    Al primo anno in maglia virtussini il centrale romagnolo giudica positiva la stagione in maglia virtussina: “Sono molto contento di questa annata – afferma Mengozzi – sono stato accolto benissimo e la città peraltro è molto bella. Anno intenso ma devo dire che non mi è mancato nulla, grande calore da parte del pubblico ed una dirigenza sempre disponibile. Anche contro Aversa, nonostante il discorso salvezza già archiviato, abbiamo disputato una gara all’altezza della situazione, ne ha beneficiato lo spettacolo e la pallavolo”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Acapulco, Cobolli fuori al primo turno: Shelton vince in due set

    Primo turno amaro all’Atp 500 di Acapulco per Flavio Cobolli. Il romano ha perso all’esordio in Messico con Ben Shelton al termine di una partita equilibrata (81-76 i punti vinti) e lottata per due ore, risolta dall’americano con un doppio 7-6. Un risultato che lascia l’amaro in bocca perché Cobolli ha giocato alla pari con Shelton e nel secondo set ha avuto diverse chance per portare la partita al terzo parziale. Il n. 15 al mondo, però, ha sempre alzato il livello del suo tennis nei momenti decisivi. 

    Il racconto del match

    Il primo set dura un’ora, ma scorre rapidamente con turni di battuta sempre on serve. L’unico game lottato è il quarto, quando Cobolli (che nel match ha messo in campo il 52% di prime palle) annulla quattro palle break e tiene il servizio. Si arriva così al tiebreak, indirizzato da Shelton con una serie di quattro punti consecutivi dal 3-2 in favore di Flavio. L’azzurro, però, non si scompone dopo il set perso e riparte forte nel secondo parziale. Subito il break a favore, ma dal 3-0 arriva il controparziale di tre game per l’avversario. A un passo dal tiebreak Cobolli guadagna due set point in risposta: da 15-40, tuttavia, c’è la rimonta di Shelton che poi chiude al tiebreak anche con un pizzico di fortuna grazie a un dritto tenuto in campo dal nastro sul match point. Il 22enne di Atlanta approda così al 2° turno dove affronterà David Goffin. Per Cobolli, invece, è la sesta sconfitta consecutiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Toni Nadal su Sinner: “Contrario alla sospensione”

    “Non si può trattare così una persona per un errore casuale”. Così Toni Nadal, zio ed ex allenatore di Rafa, sull’accordo tra Wada e Jannik Sinner che ha portato ai 3 mesi di sospensione del numero 1 al mondo. “Sono contro la sanzione e l’ho ribadito molte volte – ha proseguito il direttore dell’Atp 250 di Maiorca intervistato da Marca -. Conosco Sinner personalmente, non lo avrebbe mai fatto volontariamente”. Nadal prosegue: “Bisogna punire coloro i quali fanno intenzionalmente queste cose con il fine di trarne beneficio, e non è il caso di Sinner. È vero che anche ad altri che non erano numero uno al mondo sono state applicate delle sanzioni, ma può darsi che quanto fatto in precedenza fosse sbagliato. La cosa che mi sorprende è che molti giocatori si siano schierati contro di lui”. LEGGI TUTTO

  • in

    Romeo Sorrento, la Del Monte Coppa Italia A3 è tua!!!

    24 Febbraio 2025, sono le 20:30 apro porta di casa a Sorrento, poso valigia e lo zaino, sono stremato, non ho più voce, ma sono felicissimo: Romeo Sorrento la Del Monte Coppa Italia di A3 è tua!!!
    Da poco abbiamo consegnato all’aeroporto la coppa nelle mani del nostro fondatore Dott. Antonino Belfiore che ci attendeva. Riparto con la mente dal primo momento di questo diario: la partenza in aereo direzione Venezia per la Final Four della Del Monte Coppa Italia di A3 a Longarone. Si deve scrivere una nuova pagina della storia di questa società in attività dal 1956.
    E’ sabato mattina il telefono continua a segnalare le notifiche di tutte le story e i post che i tifosi, oltre 150, stanno creando mentre partono con tutti i mezzi possibili (voli, treni, auto) per raggiungere il palazzetto di Longarone.
    La sfida con i padroni di casa del Belluno è partita che si preannuncia di altissimo livello e così è stata. Tifo caldissimo da entrambe le parti. I primi due set sono conquistati dai ragazzi del nostro mister Nicola Esposito, reazione dei rinoceronti del presidente Da Rold e il pass per la finale si deciderà al tiebreak. Non si parte bene 1-4 poi la squadra del Presidente Ruggiero la ribalta e conquista la vittoria 15-13 con il muro di Tulone. Domenica alle 18 si affronta San Donà, chi non può essere può seguirci su Youtube o andare al nostro palazzetto dove i nostri dirigenti Umberto Albano e Amedeo Maresca hanno allestito la visione sul maxischermo (arriveranno infatti un centinaio di tifosi!).
    Sono nell’albergo dei tifosi e voglio godermeli tutti, vado a fare colazione alle 7 e vado via solo quando sono riuscito a scambiare una parola con tutti. Raggiungo la squadra nell’altro albergo e si parte per raggiungere di nuovo il palazzetto. Entriamo e i nostri tifosi sono ancora più rumorosi e calorosi con bandiere e striscioni: “Non c’è distanza che ci possa separare”.
    I ragazzi danno tutto e partono fortissimo in ogni singolo set e riescono sempre a respingere il ritorno della squadra di mister Daniele Moretti. Vittoria per 3-0, tutti i ragazzi in campo sono stati fantastici, il capitano Stefano Patriarca conquista il titolo di MVP e alza in aria la Coppa conquistata insieme a tutti i suoi compagni, il presidente Ruggiero, il mister Nicola Esposito il suo staff tecnico, medico e dirigenziale. Può partire la festa. Ognuno di noi porterà il ricordo di questa pagina di storia della nostra società.
    Romeo Sorrento, La Coppa Italia di Serie A3 è tua!!!
    Ringraziamo tutti per questo weekend fantastico la Lega Pallavolo dirigenti e area comunicazione, tutte le istituzioni presenti, l’organizzazione del Belluno Volley, colleghi e tutti i tifosi che ci hanno sostenuto sugli spalti o davanti alla TV.
    Mancano due gare di campionato. Poi inizieranno i playoff e ci sarà anche la Supercoppa il 30 Marzo al palazzetto di Sorrento.
    Intanto una sola parola: Grazie a tutti! LEGGI TUTTO

  • in

    Enrico Lazzaretto e la Domotek: un traguardo meraviglioso.

    Nonostante l’ultima sconfitta contro Gioia del Colle, la Domotek Volley ha raggiunto un traguardo importante: il quarto posto in classifica, minimo, è matematicamente conquistato. Un risultato che riempie di orgoglio il team e i suoi tifosi, frutto di una stagione di sacrifici, determinazione e gioco di squadra. Enrico Lazzaretto, uno dei pilastri della squadra, ha commentato con entusiasmo questo traguardo, sottolineando come il quarto posto sia una “bella gioia” per tutta la squadra.
    Una stagione di lotta e soddisfazione
”Assolutamente sì, il quarto posto già confermato è una gioia per tutti. Non ce lo aspettavamo, ma ci abbiamo provato dall’inizio dell’anno, combattendo sempre al meglio”, ha dichiarato Lazzaretto. Un percorso che ha visto la Domotek Volley crescere partita dopo partita, dimostrando carattere e qualità. Nonostante le poche sconfitte, il team ha sempre mantenuto un atteggiamento positivo, pronto a rialzarsi dopo ogni battuta d’arresto.Sull’ultima partita contro Gioia del Colle, Lazzaretto è stato sincero: “Abbiamo vinto il primo set, ci abbiamo creduto, ma poi non abbiamo fatto la nostra miglior partita in tutti i fondamentali. Loro, invece, hanno giocato veramente bene: hanno battuto forte, hanno murato, hanno difeso. Quindi, oltre ai meriti nostri, dei grossi complimenti vanno a loro”. Un riconoscimento al valore dell’avversario, che ha saputo imporsi con un gioco coeso ed efficace.
    Gioia del Colle, infatti, si è dimostrata una delle squadre più competitive del girone. “Sicuramente è una delle squadre strutturate meglio”, ha aggiunto Lazzaretto. “Forse non hanno fatto il miglior campionato all’inizio dell’anno, ma adesso si vede che stanno giocando molto più coesi e convinti. È una bella squadra”.
    La pausa e la preparazione per i play-off
Ora, per la Domotek Volley, è in corso pausa salutare. Si sono giocate le finali di Coppa vinte dalla Romeo Sorrento.Pausa utile per recuperare energie e lavorare in vista delle ultime due partite della stagione regolare. “Si lavora chiaramente per posizionarsi al meglio. C’è ancora qualche tassello da sistemare, e mai dire mai in questo finale”, ha spiegato Lazzaretto. La squadra, infatti, non intende mollare: “Noi andiamo sempre a giocare ogni partita come se fosse l’ultima, con le unghie e con i denti. Questa pausa può darci uno step in più, ma sarà importante ritornare con la giusta mentalità”.
    Il Palacalafiore: una casa che miglioraTra le novità che attendono la Domotek Volley c’è anche il rinnovamento del Palacalafiore, il palazzetto dello sport che ospita le partite casalinghe degli amaranto di Mister Polimeni. “Stiamo allenandoci altrove per ora, ma appena torneremo in casa contro Ortona, giocheremo in un campo fantastico”, ha annunciato Lazzaretto. “Personalmente devo ancora vederlo, ma tutti me ne stanno parlando molto bene. Speriamo sia una miglioria per noi e per il pubblico, che ci sostiene ogni domenica con sempre più entusiasmo”.Un pubblico che, come sottolinea Lazzaretto, è sempre più numeroso e agguerrito: “Vedere sempre più gente al palazzetto ci fa piacere, e migliorare la struttura è un regalo anche per loro”.
    In attesa dei play-off
Con il quarto posto già in tasca, la Domotek Volley guarda ora ai play-off con determinazione ma vuole migliorare il proprio piazzamento, e la prossima trasferta in casa del Lecce, sarà già importante. Lazzaretto e i suoi compagni sanno che la strada sarà dura, ma sono pronti a lottare fino all’ultimo punto. “Giocheremo sempre forte, con il cuore e con la testa”, ha concluso il pallavolista. Una promessa che i tifosi della Domotek Volley sapranno apprezzare, pronti a sostenere la squadra in ogni momento. LEGGI TUTTO

  • in

    Martin ancora ko, nuovo intervento chirurgico: quanti Gp salterà e chi lo sostituirà in Thailandia

    MADRID (SPAGNA) – Un inizio di stagione senza pace per Jorge Martin, passato in estate dalla Prima Pramac all’Aprilia e al quale il numero uno che spetta al campione del mondo in carica non sembra portare fortuna. Dopo la caduta nella prima giornata di test a Sepang, in cui aveva rimediato una frattura alla mano destra e fratture al piede sinistro (con tanto di intervento chirurgico a Barcellona e pre-season interamente saltata), lo spagnolo sarà infatti  costretto a fare da spettatore nel primo Gp della stagione, in programma nel weekend (28 febbraio-2 marzo) in Thailandia. LEGGI TUTTO

  • in

    Salvezza matematica e play off 5^ posto

    Al termine della 10^ giornata di ritorno di regular season, per i bianconeri può dirsi matematicamente raggiunta la permanenza in SuperLega e la qualificazione ai play off 5^ posto. Un risultato importante per la squadra più giovane del massimo campionato italiano, frutto di un cammino fatto di duro lavoro in palestra e crescita costante in campo. 
    Questo traguardo è il risultato del lavoro di molti: dagli atleti che hanno dato il massimo in campo, allo staff tecnico e societario, fino ai nostri preziosi partner – oltre 110 aziende che credono e investono nel nostro progetto sportivo, capitanate dal main sponsor Sonepar Italia. Un ringraziamento speciale va poi a tutti i nostri tifosi, che ci hanno sostenuto in ogni sfida con calore e affetto.
    Le dichiarazioni di coach Jacopo Cuttini
    Il tecnico bianconero ha commentato così il raggiungimento della salvezza e la qualificazione ai play off 5^ posto: “La salvezza matematica è arrivata, ed è una grandissima soddisfazione. So quanto sia stato impegnativo per i ragazzi arrivare fin qui, quanti sacrifici abbiano fatto, soprattutto nei momenti più difficili della stagione. Voglio ringraziare e fare i complimenti a tutti: lo staff, i giocatori che hanno giocato di più e quelli che hanno avuto meno spazio, perché nessuno ha mai smesso di spingere per raggiungere questo obiettivo comune. È una soddisfazione enorme e adesso dobbiamo godercela”. 
    Coach Cuttini ha poi aggiunto: “Abbiamo ancora una settimana di lavoro e un’ultima partita da affrontare contro una squadra come Trento. Giocheremo davanti al nostro pubblico e faremo di tutto per offrire una grande prestazione”.
    Testa all’ultima di regular season 
    L’ultimo appuntamento casalingo della regular season è fissato per domenica 2 marzo alle 18:00, quando Sonepar Padova scenderà in campo davanti al proprio pubblico per affrontare l’Itas Trentino. Sarà un’occasione speciale per abbracciare i tifosi e tutto il pubblico della Città di Padova.  LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano di scena a Firenze, Barbato: “È imperativo per noi onorare l’impegno”

    Martedì 25 febbraio alle 20:30, la Prosecco DOC Imoco Conegliano scenderà sul taraflex di Palazzo Wanny per l’ultima trasferta della regular season (già vinta aritmeticamente dalle Pantere) contro Il Bisonte Firenze per l’anticipo della 25° giornata di Serie A1. La squadra di casa è reduce dalla vittoria nel delicato scontro salvezza contro Talmassons ed è al 12° posto a quota 19 punti, la Prosecco DOC Imoco ha battuto la Honda Olivero Cuneo sabato sera al Palaverde conquistando la ventiquattresima vittoria del suo campionato che conferma l’imbattibilità stagionale

    Ex della sfida da parte toscana la schiacciatrice Emma Cagnin e la centrale croata Bozana Butigan, mentre tra le Pantere Sarah Fahr ha vestito la maglia fiorentina nella stagione 2019/20, l’ultima prima di vestire la maglia gialloblù. Sono 30 i precedenti della sfida, con 26 vittorie gialloblù e 4 per il Bisonte.

    Tommaso Barbato (assistant coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Affrontiamo una squadra a caccia di punti salvezza che moltiplicherà le energie in questo sprint finale del campionato. Già succede sempre che le squadre che ci affrontano cercano di fare uno sforzo extra per ben figurare contro la capolista, ma stavolta sarà ancor più difficile per noi perchè ogni punto è cruciale per Firenze a questo punto della stagione.

    Comunque è imperativo per noi onorare l’impegno con attenzione e concentrazione, queste partite non contano per la nostra classifica, ma sono occasioni molto importanti per prepararci al meglio al momento clou della nostra stagione, i playoff di Champions e quelli di Campionato che sono dietro l’angolo. Cerchiamo di tenere “calde” tutte le giocatrici della rosa, domani saremo a Firenze con qualche problema di mali di stagione e influenze, per cui decideremo domani anche in base alle condizioni della squadra chi giocherà, comunque saremo al PalaWanny per dare ancora il massimo.”

    (fonte: Prosecco DOC Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO