More stories

  • in

    Taranto è pronta a ripartire dalla A2 e da coach Graziosi: “Dobbiamo creare entusiasmo”

    La nuova stagione della Prisma Taranto in serie A2 è pronta a partire e i primi passi portano la firma di coach Graziosi, tra i più rapidi a raggiungere la città ionica. Il tecnico, appena arrivato, ha voluto assicurarsi che al PalaFiom fosse tutto in ordine: sopralluogo e controllo, prime sensazioni di quello che tornerà ad essere il fortino dei rossoblù.

    Il preludio della nuova avventura, ieri, è già stato ricco di emozioni con le visite mediche e un passaggio importante è stato fatto in serata alla Baia delle Zagare, dove la squadra si è trovata per il raduno ufficiale. A dare il benvenuto è stato il presidente Bongiovanni, pronto a trasmettere entusiasmo e carica in vista di una stagione che il club vuole affrontare con chiarezza e ambizione. Il cammino precampionato è tracciato: due amichevoli con la Green Volley Galatone (20 e 25 settembre), doppia sfida dal sapore di campionato con la Sviluppo Sud Catania (27 settembre e 4 ottobre) e, infine, il test del 12 ottobre contro la Romeo Sorrento. Passaggi fondamentali per affinare condizione e intesa prima del debutto ufficiale.

    Queste le parole del presidente, Tonio Bongiovanni: “Le impressioni sono meravigliose perché abbiamo scelto persone garbate e corrette: questo per noi è il valore fondamentale, sia negli atleti che nello staff tecnico. Oltre alla qualità sportiva, ci interessa l’aspetto umano, perché vogliamo un gruppo che sappia stare insieme con serietà e rispetto reciproco. Il campionato sarà molto impegnativo, ma siamo pronti a fare di tutto per ben figurare. Taranto e la sua gente meritano serenità e felicità sportiva, e noi cercheremo di ricambiare l’affetto della città con impegno, dedizione e risultati”.

    E quelle della vicepresidentessa, Elisabetta Zelatore: “Le prime impressioni sono state molto buone: i ragazzi mi sono sembrati motivati e pronti a rinfocolare l’entusiasmo che non si è mai spento, ma che ha bisogno di nuova linfa. Si parte dalla concretezza e dalla serietà. Forza del gruppo significa seguire il mister e lo staff tecnico, sostenersi l’un l’altro e avere un unico pensiero: ridarci quell’entusiasmo e quella forza che per vari motivi ci sono stati scippati l’anno scorso. Quest’anno torniamo al Palafiom, un palazzetto piccolo ma capace di trasformarsi in una vera ‘bolgia’ quando è pieno. Per questo chiediamo ai tifosi di esserci: lo sport si vive partecipando, condividendo emozioni e sostenendo i propri colori”.

    Infine, coach Gianluca Graziosi: “Il raduno alla Baia delle Zagare è stato molto positivo, caratterizzato da un clima familiare e disteso, ed è proprio questo lo spirito da cui vogliamo partire. La parola che più ha accompagnato la giornata è entusiasmo: dobbiamo ricrearlo subito, dentro la squadra, nella società, tra i tifosi e in tutta la città. Questo entusiasmo nasce dal lavoro quotidiano e dal diventare, fin da subito, una vera squadra con la S maiuscola, in cui ognuno aiuti l’altro e si remi tutti nella stessa direzione. Solo così riusciremo a esprimere la nostra miglior pallavolo, dando il 110% e trasmettendo energia positiva attorno a noi”.

    Gli allenamenti della squadra, aperti al pubblico, inizieranno oggi, LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritiro continua nel cuore dell’Appennino

    Mercoledì 20 agosto ha rappresentato un’altra tappa significativa nel percorso precampionato della Conad Volley Tricolore, impegnata nel ritiro a Felina tra sport, formazione e valorizzazione del territorio.
    La giornata è iniziata con la consueta sessione mattutina presso il Wellness Village Onda della Pietra, a Castelnovo ne’ Monti, dove i giocatori hanno alternato esercizi in sala pesi e corpo libero a momenti di recupero in piscina. Un lavoro mirato, coordinato dallo staff tecnico, per mantenere alta l’intensità fisica e favorire al tempo stesso il benessere muscolare.
    Nel pomeriggio, spazio a un’importante novità: la squadra ha incontrato lo psicologo dello sport Luca Moratti, per un primo momento conoscitivo all’interno della nuova collaborazione con Skill Mind Sport, azienda specializzata nella preparazione mentale per atleti e squadre di alto livello. L’incontro, improntato al confronto e alla consapevolezza individuale e collettiva, ha aperto un percorso che accompagnerà i ragazzi durante l’intera stagione.
    Dopo questo momento di riflessione e crescita personale, la squadra è stata ospite della Latteria Sociale del Fornacione, eccellenza del territorio nella produzione del Parmigiano Reggiano di Montagna. Accolti dal presidente Giuseppe Sironi e dal responsabile della sezione di Reggio del Parmigiano Reggiano Paolo Govi, atleti e staff hanno visitato i locali di produzione e stagionatura, ascoltando con interesse i racconti e le spiegazioni che stanno dietro a uno dei simboli dell’enogastronomia reggiana. Al termine della visita non è mancata una gustosa degustazione del prodotto.
    In serata, infine, l’Hotel Aquila Nera ha fatto da cornice alla tradizionale serata karaoke, un appuntamento fisso del ritiro che coinvolge giocatori, staff, cittadini e turisti in un clima di allegria, leggerezza e grande partecipazione. Un altro momento di condivisione, capace di unire sport e comunità nel cuore dell’Appennino.
    Per conoscere il programma del raduno della Conad Reggio Emilia e partecipare alle attività della squadra visitare il sito: https://www.volleytricolore.it/volley-tricolore-per-il-sesto-anno-in-ritiro-a-felina/ LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Winston-Salem e Wta Monterrey, il programma di oggi: partite e orari

    Giornata di quarti di finale tra Winston-Salem, Cleveland e Monterrey tutta da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Non ci saranno italiani: a Winston-Salem Lorenzo Sonego (campione in carica) e Luciano Darderi sono stati infatti sconfitti nella giornata di ieri agli ottavi di finale, così come Elisabetta Cocciaretto a Monterrey.

    Tutte le partite con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, Errani e Vavassori campioni nel doppio misto: battuti Swiatek e Ruud. HIGHLIGHTS

    Già campioni in carica a New York, i due azzurri trionfano ancora nel doppio misto allo US Open. Dopo aver superato in semifinale Collins ed Harrison, Errani e Vavassori hanno battuto Swiatek e Ruud in tre set (6-3, 5-7, 10-6). Nono titolo Slam per Sara e terzo per Andrea, coppia che in stagione aveva vinto anche al Roland Garros. Lo US Open è in diretta dal 24 agosto al 7 settembre su Sky Sport e in streaming su NOW
    US OPEN 2025, OGGI IL SORTEGGIO: LE TESTE DI SERIE

    I campioni a New York sono ancora loro. Dopo il trionfo nel 2024, Sara Errani e Andrea Vavassori si ripetono nel doppio misto allo US Open. Battuti Iga Swiatek e Casper Ruud (teste di serie numero 3) al termine di una finale spettacolare, vinta 6-3, 5-7, 10-6 all’Arthur Ashe Stadium. Ennesima prova di forza della coppia azzurra, che pochi minuti prima si era aggiudicata la semifinale contro Harrison e Collins (4-2, 4-2). Un percorso iniziato martedì con altri successi: eliminati all’esordio Fritz e Rybakina (4-2, 4-2), superati ai quarti anche Rublev e Muchova (4-1, 5-4). E nel doppio misto dalla formula rinnovata a festeggiare sono ancora Errani e Vavassori.

    “Abbiamo fatto qualcosa di straordinario”
    Nono titolo Slam per Errani e terzo per Vavassori (tutti vinti insieme a Sarita), coppia che in stagione aveva trionfato anche al Roland Garros. Così il 30enne piemontese dopo la vittoria rivolgendosi alla compagna di doppio: “In questi due anni abbiamo fatto qualcosa di straordinario. In doppio maschile ho fatto ottime cose con Simone Bolelli, ma giocare con te è eccezionale. Grazie a tutto il nostro team e a chi ha fatto il tifo per noi, qui e davanti alla tv. È importante che il doppio abbia più visibilità anche in futuro: ne abbiamo avuta con questo evento ma è importante che ce ne sia sempre di più”. Parole ricambiate da Sara: “Andrea, sei troppo forte. Con te mi diverto molto, condividere questi momenti con te è speciale. Grazie anche a tutto il team, avere il vostro supporto è speciale. È incredibile giocare davanti a tutti voi tifosi, grazie per essere rimasti fino a tardi e grazie a tutti gli italiani che hanno fatto il tifo per noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta 2025, squadre, partecipanti e favoriti: caccia a Vingegaard

    Senza Pogacar, tutti gli occhi sono puntati su Jonas Vingegaard. Il danese al Tour de France non è mai stato in grado di mettere in discussione la vittoria dello sloveno, ma ha chiuso la corsa in crescendo. Ha accumulato il distacco finale a cronometro e sui Pirenei, ma sul Mont Ventoux e nelle tappe alpine ha dimostrato di avere la stessa gamba del capitano della UAE Emirates.

    La squadra emiratina, senza il suo fenomeno, punterà su Joao Almeida e Juan Ayuso. Il primo si è ritirato dal Tour per una caduta, ma in stagione ha vinto il Giro di Romandia, dei Paesi Baschi e di Svizzera. Deve dimostrare la sua costanza anche nelle corse di tre settimane. Il secondo ha deluso le aspettative al Giro d’Italia, ma l’aria di casa potrebbe giovargli. Uno dei compagni di squadra di Vingegaard invece è Sepp Kuss, campione nel 2023 proprio davanti al suo capitano. Difficile pensare che possa accadere un ribaltone anche quest’anno. 

    Ci sono altri corridori da tenere in considerazione. Ben O’Connor ha vinto la tappa del Col de la Loze al Tour de France e lo scorso anno ha chiuso al secondo posto dietro Roglic. Chi si è messo in evidenza al Tour per costanza è stato Felix Gall, quinto nella generale. Egan Bernal ha invece chiuso in 7^ posizione al Giro d’Italia e cova legittime speranze di podio. Senza Roglic, la Red Bull-Bora-Hansgrohe potrebbe puntare su Jai Hindley, vincitore del Giro nel 2022 LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione al via, visite mediche e primo giorno di lavoro

    E’ partita ufficialmente questa mattina la stagione 2025-2026 del Cisterna Volley: gruppo e staff tecnico si sono ritrovati in via Carlo Rosselli, presso il Ninfa Poliambulatorio del dottor Gianluca Martini. “Faccio il mio più sincero in bocca al lupo al nuovo  staff tecnico, alla squadra e al club – ha sottolineato il padrone di casa – Mi auguro che sia una stagione ricca di soddisfazioni”.
    Visita medico sportiva, valutazione fisioterapica, valutazione osteopatica, check del nutrizionista, visita di medicina generale e visita ortopedica: tutti i giocatori (tranne i nazionali  Bayram, Currie, Plak e Barotto) si sono sottoposti ai controlli di routine (Guzzo, Finauri, Tarumi, Lanza, Fanizza, Diamantini, Salsi, Mazzone, Tosti, Muniz).

    “La conferma in blocco dello staff medico è stata importante perché ci permette di lavorare  anche quest’anno con un gruppo collaudato – ha sottolineato il capo dell’equipe medica, il dott. Amedeo Verri –  Siamo pronti per affrontare questa nuova stagione: sono state svolte analisi approfondite, su singoli giocatori per eseguire una scrematura sulla salute dei ragazzi, partendo dal primo approccio per proseguire con esami strumentali. Un’anamnesi che ci permette subito di capire come lavorare sui singoli”.
    Nel pomeriggio primo allenamento, da domani si continua con doppie sedute giornaliere.
    Il coach – Presso il Ninfa Poliambulatorio era presente, naturalmente, anche lo staff tecnico al completo. “Il primo giorno è sempre emozionante, per me poi il raduno di questa mattina ha rappresentato l’inizio di una nuova avventura che mi stimola veramente tantissimo – ha sottolineato il coach Daniele Morato – Ho visto i ragazzi già carichi e motivati, questo è importante per partire bene. La squadra allestita mi soddisfa pienamente, non nascondo di essere contento di quanto è stato fatto, stiamo parlando di un mix funzionale tra giovani ed esperti, ragazzi di grande talento con tanta voglia di emergere e giocatori più con la stessa voglia di fare bene e continuare a giocare ad alto livello. Partiamo a ranghi ridotti, ma questo lo sapevamo. Quando saremo al completo, lì si plasmerà a tutti gli effetti la squadra a livello tattico-tecnico”.
    La società – Presso il Poliambulatorio Ninfa, presenti anche l’amministratore delegato Cristina Cruciani  e il direttore sportivo Candido Grande.
    Cristina Cruciani: “Il primo giorno di lavoro dopo le vacanze è sempre emozionante, si ritrovano persone amiche e ci si immerge nel nuovo anno – ha affermato l’ad Cristina Cruciani – Come un vero primo giorno di scuola. Ho notato grande entusiasmo sia nei ragazzi sia nello staff e questo è molto incoraggiante. Ci sono tanti giovani e l’entusiasmo è di casa qui da noi, è di buon auspicio per la stagione”.
    Candido Grande: “E’ bello effettuare le visite mediche in questa struttura all’avanguardia – ha sottolineato il direttore sportivo – Rappresenta un bel biglietto da visita per i nuovi, che possono subito rendersi  conto della realtà che li accoglie. E di nuovi quest’anno ne abbiamo tanti: con la chiusura dello scorso campionato è terminato un ciclo, come ho già avuto modo di spiegare – ha aggiunto Candido Grande – Abbiamo puntato su un coach giovane e su un gruppo assortito. Non è la prima volta che ripartiamo con un nuovo ciclo, conosciamo le incognite del caso, ma non ci faremo trovare impreparati. In noi c’è la consapevolezza di aver fatto bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gallinari dice presente: l’Italia lo mette alla prova

    Ritorno sul luogo, non del delitto, ma della vetta olimpica. Coach Gianmarco Pozzecco stasera riporta i suoi azzurri nel punto esatto dove ventun anni fa un’altra Azzurra salì sul secondo gradino del podio a cinque cerchi coronando un percorso iniziato ad Eurobasket 1997. Da OAKA, il nome con cui è conosciuto il tempio ellenico della pallacanestro dedicato a Nikos Galis, l’Italia della pallacanestro sper LEGGI TUTTO

  • in

    Motori accesi per la Prisma Taranto Volley alla Baia delle Zagare le

    La nuova stagione della Prisma Taranto è pronta a partire e i primi passi portano la firma di coach Graziosi, tra i più rapidi a raggiungere la città ionica. Il tecnico, appena arrivato, ha voluto assicurarsi che al PalaFiom fosse tutto in ordine: sopralluogo al parquet, controllo degli spazi, prime sensazioni di quello che tornerà ad essere il fortino rossoblù.
    Subito dopo, con il suo staff, è stato il momento dei primi briefing tecnici, indispensabili per gettare le basi del lavoro che accompagnerà la squadra nei prossimi mesi. Non è mancato anche un tour nel cuore di Taranto, utile ad ambientarsi e a respirare l’atmosfera di una città che vive di passione sportiva.

    Il preludio della nuova avventura è già ricco di emozioni: visite mediche, presso lo studio fisioterapico Fisio Elite, visite mediche a 360° con i fisioterapisti Aldo e Francesco Portulano, il dott. Ortopedico Volpe, l’osteopata D’Aprile e il dott. Pisapia.

    A seguire poi si sono svolte visite nutrizionistiche specializzate presso la farmacia ddott.tt. Settembrini, test atletici, abbracci e sorrisi tra vecchi compagni e nuovi arrivi. Il vero inizio scatterà giovedì 21 con il primo allenamento ufficiale, ma l’attesa cresce di ora in ora.

    Un passaggio importante è stato fatto questa sera alla Baia delle Zagare, dove la squadra si è trovata per il raduno ufficiale. A dare il benvenuto è stato il Presidente Bongiovanni, pronto a trasmettere entusiasmo e carica in vista di una stagione che il club vuole affrontare con chiarezza e ambizione.

    Il cammino precampionato è già tracciato: due amichevoli con la Green Volley Galatone (20 e 25 settembre), doppia sfida dal sapore di campionato con la Sviluppo Sud Catania (27 settembre e 4 ottobre) e infine il test del 12 ottobre contro la Romeo Sorrento. Passaggi fondamentali per affinare condizione e intesa prima del debutto ufficiale in Serie A2.

    La macchina rossoblù è accesa: Taranto è pronta a lottare, correre e sognare di nuovo.
    Le dichiarazioni dei protagonisti:
    Presidente Bongiovanni

    “Le impressioni sono meravigliose perché abbiamo scelto persone garbate e corrette: questo per noi è il valore fondamentale, sia negli atleti che nello staff tecnico. Oltre alla qualità sportiva, ci interessa l’aspetto umano, perché vogliamo un gruppo che sappia stare insieme senza ‘scherzi’, con serietà e rispetto reciproco. Il campionato sarà molto impegnativo, ma siamo pronti a fare di tutto per ben figurare. Taranto e la sua gente meritano serenità e felicità sportiva, e noi cercheremo di ricambiare l’affetto della città con impegno, dedizione e risultati.”

    Vicepresidentessa Elisabetta Zelatore:

    “Le prime impressioni sono state molto buone: i ragazzi mi sono sembrati motivati e pronti a rinfocolare l’entusiasmo che non si è mai spento, ma che ha bisogno di nuova linfa. Si parte dalla concretezza e dalla serietà, perché non servono le chiacchiere o le relazioni al di fuori del parquet: serve mangiare la polvere del campo, tutti insieme, dal Presidente al magazziniere. Forza del gruppo significa seguire il mister e lo staff tecnico, sostenersi l’un l’altro e avere un unico pensiero: ridarci quell’entusiasmo e quella forza che per vari motivi ci sono stati scippati l’anno scorso. Quest’anno torniamo al Palafiom, un palazzetto piccolo ma capace di trasformarsi in una vera ‘bolgia’ quando è pieno. Per questo chiediamo ai tifosi di esserci: lo sport non si vive dal divano, ma partecipando, condividendo emozioni forti e sostenendo i propri colori da vicino”.

    Coach Gianluca Graziosi

    “Il raduno alla Baia delle Zagare è stato molto positivo, caratterizzato da un clima familiare e disteso, ed è proprio questo lo spirito da cui vogliamo partire. La parola che più ha accompagnato la giornata è entusiasmo: dobbiamo ricrearlo subito, dentro la squadra, nella società, tra i tifosi e in tutta la città. Questo entusiasmo nasce dal lavoro quotidiano e dal diventare, fin da subito, una vera squadra con la S maiuscola, in cui ognuno aiuti l’altro e si remi tutti nella stessa direzione. Solo così riusciremo a esprimere la nostra miglior pallavolo, dando il 110% e trasmettendo energia positiva attorno a noi.”

    Domattina gli atleti cominceranno il lavoro fisico presso la palestra pesi “L’Isola Felice”, a seguire dalle 17.30 la prima seduta al PalaFiom.

    Gli allenamenti saranno aperti al pubblico.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley LEGGI TUTTO