More stories

  • in

    Italia-Cina, il risultato del match di Nations League di volley femminile

    Nell’ultima partita della week 2 di Nations League femminile di volley, l’Italia affronterà la Cina alle ore 14. Le ragazze guidate da Julio Velasco sono in 1° posizione nella classifica generale e arrivano da 7 vittorie consecutive in questa competizione: nell’ultimo match le azzurre hanno battuto al tie break il Giappone 3-2. Potete seguire la sfida Italia-Cina con il liveblog sul sito di Sky Sport LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta MotoGp Mugello: segui la sfida tra Bagnaia e Marquez

    SCARPERIA E SAN PIERO (FIRENZE) – I tifosi venuti in massa al Mugello avrebbero preferito vedere quanta più Italia possibile nelle primissime posizioni della griglia e invece soltanto Bagnaia è riuscito a infilarcisi, e tra l’altro non senza frustrazione. Sì perché Pecco sperava di meglio e di certo non si augurava di finire terzo dietro ai fratelli Marquez: pole di Marc seguito da Alex nella Sprint Race. Dunque oggi, domenica 22 giugno, il Gp del Mugello prenderà il via senza stravolgimenti e senza neppure l’ombra di un equilibrio intaccato, conservato dal duo spagnolo. Almeno al via. Poi, allo spegnimento del semaforo sarà una gara tutta da correre e da vivere: seguila in diretta con tutti gli aggiornamenti live. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo raddoppia gli Assistant coach in Superlega

    Cuneo raddoppia gli Assistant coach in SuperlegaAnche lo staff tecnico dev’essere adeguato al lavoro che attenderà Cuneo nella prossima stagione da neopromossa nella serie maggiore; Mauro Rizzo e Fabio Genre al fianco di coach Battocchio.

    Il Cuneo Volley dopo la conferma di coach Matteo Battocchio alla guida della squadra in Superlega, va a strutturare il resto dello staff tecnico per affrontare al meglio e nelle giuste forze la stagione da neopromossa. Il Club ringrazia e augura il meglio per i progetti futuri a Matteo Morando, secondo allenatore della scorsa stagione, il cui lavoro è stato impeccabile e importantissimo al raggiungimento dei risultati ottenuti.
    Due gli Assistant coach al fianco di Battocchio, Mauro Rizzo e Fabio Genre, per una panchina tutta piemontese e che verrà presentata ufficialmente mercoledì 25 giugno alle ore 19.00 nella conferenza stampa organizzata sulla Terrazza Cuvage del ristorante Da Costa presso il Country Club di Cuneo, in partnership con Energia Pulita Nord Ovest.A seguire (19.30 circa) l’aperitivo in terrazza con lo staff tecnico del Cuneo Volley, con prenotazione attiva QUI (10€ con una consumazione inclusa).
    Andiamo a conoscerli meglio attraverso le esperienze e il loro percorso professionale: Mauro Rizzo muove i primi passi nel mondo della pallavolo nella sua Torino, dove dal 2007 è assistente allenatore nella Selezione regionale Piemonte e nel biennio 2021-2023 ne diventa Allenatore. Nel frattempo molti anni all’Artivolley di Collegno, l’esperienza azzurra nel 2020 e 2021 con la Nazionale Under 20  maschile al fianco di Julio Velasco e Angiolino Frigoni che portò all’argento europeo e all’oro mondiale ed infine la storica promozione dalla B all’A3 alla guida di Acqui Terme nel 2023. Un anno e mezzo fa l’arrivo a Cuneo per dare un aiuto tangente al Settore giovanile cuneese e al Direttore tecnico, Mario Barbiero. Ora è chiamato ad essere il braccio destro di coach Battocchio in prima squadra.
    « Con Matteo ci conosciamo dal tempo delle giovanili, quando io allenavo l’Arti e Mestieri Collegno e lui il Parella Torino, poi ognuno ha seguito la propria strada per poi vederle incrociarsi nuovamente in Nazionale con Velasco e successivamente qui a Cuneo. Sicuramente la conoscenza di vecchia data, l’amicizia e la profonda stima sono un ottimo punto di partenza per una proficua collaborazione.» – queste le prime parole da Assistant coach di Mauro Rizzo.
    Come vivi questo nuovo ruolo e cosa ti aspetti dalla prossima stagione?« Sono molto orgoglioso da piemontese di aver la possibilità di far parte dello staff che rappresenterà il Piemonte nella massima serie. A mio avviso un buon assistente allenatore deve essere in grado si supportare il primo allenatore e di sgravarlo di tutti i piccoli problemi quotidiani di campo, sia in gara che in allenamento, deve anche essere il paio di occhi di riserva dell’allenatore per consentire al primo di vedere tutto e da un’angolazione diversa. Le basi di una buona stagione passano dalla creazione di un clima di lavoro sereno, che non significa che tutto sia sempre rose e fiori, ma tutto deve essere vissuto in maniera positiva e propositiva. Partiremo tutti insieme da lì. In generale la Superlega è il campionato più bello del mondo, dove confluiscono i giocatori migliori, quindi mi aspetto un campionato difficile, intenso e ricco di grandi emozioni».
    D’altro canto Fabio Genre è nato e cresciuto a Cuneo, e come tanti giovani cuneesi ha vestito la maglia del settore giovanile biancoblù, sognando di vivere da protagonista le emozioni del palazzetto di Cuneo. Diciamo che il sogno si è realizzato in parte, dapprima in curva come tifoso tesserato Blu Brothers e dal 2016 come scoutman con tanto di promozione in A2 nelle fila del Club femminile cuneese; collaborazione durata 9 stagioni. In questi anni ha conferito il II grado di Allenatore e dal 5 maggio 2025 è ufficialmente lo scoutman della Nazionale Slovena femminile, guidata dal tecnico Alessandro Orefice. Da settembre sarà in palestra al fianco di coach Battocchio quale assistente insieme a Rizzo e anche nello studio delle partite e dell’avversario per preparare al meglio il lavoro settimanale e le gare.
    « Essere voluto da una squadra di Superlega è stato molto gratificante, essere chiamato dalla squadra della mia città non ha eguali. È la realizzazione di un sogno, sono entusiasta, è una grandissima opportunità per me e darò il massimo per ripagare e accrescere tutta la fiducia che mi è stata data.» – queste le prime parole da Assistant coach di Fabio Genre, alias “Boris”.
    Sicuramente un cambio di ruolo e responsabilità, cosa porterai alla squadra?« È un salto di qualità e un aumento della responsabilità rispetto a quanto fatto finora nella mia carriera pallavolistica. Non sarò solo più “l’uomo dei numeri”, ma avrò un ruolo importante per quanto riguarda lo studio degli avversari. Porterò tutta l’esperienza maturata in questi anni per aiutare lo staff a trovare la strategia giusta per raggiungere i nostri obiettivi. Cercherò inoltre di essere di supporto ai ragazzi in palestra per dargli la possibilità di esprimersi al meglio durante tutta la stagione».
    Sui due Assistenti allenatori, si è così espresso Coach Battocchio : « Credo che la Società abbia fatto un passo avanti nella costruzione di uno staff che possa avere delle competenze sempre più precise e possa fare un lavoro accurato, anche perché affacciarci ad un campionato nuovo richiederà tanto, tanto studio e lavoro dietro le quinte. Conosco molto bene Mauro e ho imparato a conoscere Boris; sul lato umano neanche a parlarne, sul lato professionale idem, quindi sono molto contento del loro arrivo».
    Non resta che augurare ai tre tecnici un buon lavoro sin da ora per la preparazione della stagione e prima ancora della preseason con ritrovo il 25 agosto e inizio del lavoro in palestra dal giorno seguente. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, l’Italia batte il Canada 3-2 in amichevole

    Per la Nazionale maschile di volley è arrivato un altro successo: gli azzurri hanno battuto il Canada 3-2 (23-25, 25-19, 25-23, 21-25, 15-12) nell’amichevole disputata al Gatineau Sports Center in Canada. I ragazzi di De Giorgi, dopo aver perso il primo set, sono andati sul 2-1. Poi nel quarto set c’è stata un leggero calo di rendimento che l’Italia ha saputo gestire come dimostrato dalla vittoria al tie break. Il top scorer del Match è stato Michele Lavia con 14 punti. Il tecnico azzurro ha schierato dall’inizio: Giannelli in palleggio, Rychlicki opposto, Cortesia e Galassi al centro, Michieletto e Lavia schiacciatori, con Balaso nel ruolo di libero. La Nazionale italiana tornerà in campo per disputare la week 2 di Nations League in programma a Chicago dal 25 al 29 giugno.

    Lavia: “Abbiamo provato varie situazioni di gioco”
    “Sono stati giorni importanti quelli qui in Canada – ha dichiarato lo schiacciatore italiano Michele Lavia -. Questi cinque set di oggi sono stati molto utili per trovare il giusto feeling tra noi neoentrati e il resto del gruppo che ha già giocato la Week 1. Abbiamo sfruttato queste due amichevoli per provare le varie situazioni di gioco che ci contraddistinguono e permettere a tutti di giocare. In allenamento proviamo tante situazioni, ma poi è in partita che hai modo di prendere il ritmo gara e mettere in pratica tutto quello che facciamo durante le sessioni. A Chicago mi aspetto una settimana dura: basta vedere le avversarie per capire che ci sarà un livello davvero altissimo con Polonia, Cina, Stati Uniti e Brasile” LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, è la grande notte in gara 7: Indiana e Oklahoma, due sorprese per il primo anello

    La notte che vale tutto, senza più appelli dopo 6 gare ad alta intensità. I City Thunder e gli Indiana Pacers si giocano il loro primo anello in casa Oklahoma. finora hanno vinto 3 partite a testa nella serie, che si vince arrivando per primi a 4 vittorie.  Sarà la ventesima volta su 79 che accade e solamente la quinta nel ventunesimo secolo. È già piuttosto eccezionale il fatto che, dopo 82 partit LEGGI TUTTO

  • in

    Zoppellari torna a vestire il bianconero: “Con Padova legame unico”

    Francesco Zoppellari torna a vestire la maglia patavina in vista del Campionato di SuperLega 2025_26. Per il palleggiatore classe 1997, cresciuto nel vivaio di Pallavolo Padova, si tratterà della sua quinta stagione — non consecutiva — con la formazione bianconera. Nell’ultima annata ha militato nelle fila di Perugia, con cui ha conquistato sia la Supercoppa Italiana che la Champions League. 
    Da sempre legato al club padovano, Zoppellari ha esordito in SuperLega con Padova nella stagione 2016_17. Ha maturato esperienze in Serie A2 con Roma, Civita Castellana, Spoleto e Lagonegro, oltre ad una parentesi internazionale in Belgio con la Lindemans Aalst, prima di fare ritorno a casa nel 2021. Nel suo palmarès figurano anche una Coppa Italia di Serie A2 conquistata nel 2018 e la medaglia d’oro alle Universiadi del 2019. 
    “Padova è innanzitutto casa mia. Tornare significa riabbracciare un ambiente in cui sono cresciuto, con persone con cui ho condiviso tantissimi anni, già a partire dal settore giovanile. – ha esordito Francesco Zoppellari – E poi Padova ha una dimensione unica: la senti, la vivi ogni giorno. C’è un forte senso di appartenenza che caratterizza la società e che credo di incarnare perfettamente”. 
    In riferimento alla prossima stagione ha poi aggiunto: “Quello che mi aspetto è di far divertire i tifosi. Ricordo bene come negli anni passati si era creato un legame molto forte con loro e con la città stessa. Spero davvero di ritrovarli ogni domenica alla Kioene Arena, perché il pubblico di Padova non è mai scontato. Giocare davanti a 3.000 persone in un palazzetto così bello, caldo e affollato è qualcosa che ti carica”.  
    “A livello personale voglio ritagliarmi il mio spazio in campo e dare un contributo concreto nel percorso della squadra. Non vedo l’ora di iniziare e di rivedervi tutti”, ha poi concluso il palleggiatore bianconero. 
    LA CARRIERA
    2025_26 Sonepar Padova
    2024_25 Sir Susa Vim Perugia
    2023_24 Pallavolo Padova
    2022_23 Pallavolo Padova
    2021_22 Kioene Padova
    2020_21 Lindemans Aalst
    2019_20 Geovertical Geosat Lagonegro
    2018_19 Monini Spoleto
    2017_18 Ceramica Scarabeo Gcf Roma
    2016_17 Kioene Padova
    2015_16 Club Italia Roma LEGGI TUTTO

  • in

    Week-2 VNL femminile, risultati 21 giugno: la Cina supera il Giappone; Turchia ancora imbattuta

    La Repubblica Ceca continua a sorprendere in questa Week 2 di VNL. Dopo aver dominato i primi due set contro la Thailandia, le ragazze di Athanasopoulos hanno faticato a replicare la stessa prestazione nel terzo set, con le thailandesi che hanno ceduto solo sul 32-30. Con la quarta vittoria e il momentaneo ottavo posto in classifica, per Mlejnkova e compagne è più vivo che mai il sogno Finals.

    Il big match di giornata tra le nazionali asiatiche, ha visto le nipponiche pagare il quinto set giocato con l’Italia e perdere il secondo match consecutivo, questa volta in quattro set per mano della Cina. Protagonista la giovane schiacciatrice Wu Mengjie, top scorer dell’incontro con 24 punti che però ha subito un infortunio ricadendo dal punto che ha segnato la vittoria per la sua squadra.

    L’altro quinto set di giornata ha sorriso alla Francia, con la Serbia di Terzic che fa registrare così la quinta sconfitta al tie-break nel torneo, continuando ad occupare l’ultimo posto in classifica con 0 vittorie all’attivo. Al pari delle azzurre, restano imbattute anche le turche, grazie al 3-0 sulla Corea. Il Brasile ritrova Gabi e continua a vincere, 3-0 inflitto alla Repubblica Dominicana e sesta vittoria per la nazionale carioca. Stesso risultato anche per gli USA che hanno avuto agilmente ragione dell’Olanda.

    Risultati sabato 21 giugno:Rep. Ceca-Thailandia 3-0(25-18, 25-16, 32-30)Giappone-Cina 1-3(15-25, 12-25, 25-18, 22-25)Rep. Dominicana-Brasile 0-3(23-25, 18-25, 20-25)Olanda-USA 0-3(18-25, 22-25, 19-25)Corea del Sud-Turchia 0-3(11-25, 13-25, 17-25)Francia-Serbia 3-2(21-25, 25-16, 16-25, 25-15, 15-13)

    Clicca QUI per consultare la Classifica generale

    Programma sabato 21 giugno:Bulgaria-ThailandiaRep. Ceca-GiapponeBelgio-CanadaGermania-OlandaCina-ITALIA (ore 14.00)Corea del Sud-Rep. DominicanaFrancia-USATurchia-BrasileSerbia-Polonia LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Halle, Atp Queen’s e Wta Berlino, il programma di oggi: partite e orari

    E’ una giornata a forti tinte azzurre quella in programma oggi. Merito del doppio, che vedrà ad Halle in campo Simone Bolelli e Andrea Vavassori, in finale all’Atp 500 per il terzo anno consecutivo. Sarà la rivincita del match vinto dodici mesi fa contro i n. 1 del seeding Krawietz/Puetz. Non vogliono arrestare la propria magica corsa Errani/Paolini: in striscia positiva da 15 partite, le campionesse olimpiche cercano il terzo trionfo di fila dopo Roma e Parigi contro Tereza Mihalikova/Olivia Nicholls. Si gioca anche in singolare con gli occhi puntati su Carlos Alcaraz, che al Queen’s sfida Lehecka. Finale anche ad Halle con Medvedev a caccia del primo titolo dopo due anni. Si gioca anche a Maiorca, con subito in campo Fabio Fognini contro il tedesco Altmaier. 

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO