More stories

  • in

    Sono 27 gli atleti di SuperLega e A2 ai Quarti di Finale dei Mondiali

    Men’s World Championship 2025Avanzano ai Quarti di Finale dei Campionati del Mondo 27 atleti di Serie A 
    Con la vittoria dell’Iran (allenato da Roberto Piazza, tecnico dell’Allianz Milano) ai danni della Serbia, è definito il quadro dei Quarti di Finale della 21a edizione dei Campionati del Mondo, attualmente in corso nelle Filippine. Da domani, mercoledì 23 settembre, il via alle sfide che regaleranno le 4 formazioni pronte a giocarsi le gare titolate.
    Tra le otto formazioni che sono avanzate ai Quarti di Finale, sono presenti 27 atleti appartenenti a formazioni di SuperLega e Serie A2 Credem Banca: domani, alle 9.30, giocherà l’Italia, che può contare su 12 atleti pronti ad animare i campi del massimo campionato italiano nella prossima stagione; dall’altra parte della rete il Belgio, che annovera tra le sue fila Seppe Rotty e Ferre Reggers (Allianz Milano) e Wout D’Heer (Cucine Lube Civitanova).

    Nella sfida che andrà in scena domani pomeriggio si sfideranno Kamil Semeniuk con la Polonia e Ramazan Efe Mandiraci con la Turchia, schiacciatori rispettivamente di Sir Susa Scai Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza.

    Servirà aspettare giovedì per vedere il nutrito gruppo di atleti bulgari che giocheranno in Italia la prossima stagione, ovverosia Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova), Iliya Petkov e Georgi Tatarov (Yuasa Battery Grottazzolina), Rusi Zhelev (Banca Macerata Fisiomed MC), Martin Atanasov (Mint Vero Volley Monza), Boris Nachev (Sonepar Padova) e Preslav Petkov (Romeo Sorrento) giocarsi il passaggio del turno contro gli Stati Uniti, rappresentati da Gabi Garcia (Itas Trentino) e da Micah Christenson, nuovo palleggiatore di Rana Verona.
    Sempre nella giornata di giovedì, a giocarsi l’accesso in Semifinale sarà l’Iran, che può contare su Hossein Kanzadeh Poriya, martello della Lube. Saranno quindi sette nazionali su otto ad avere almeno un rappresentante proveniente da SuperLega e Serie A2, con la Repubblica Ceca che rappresenta l’unica “eccezione”.
    Tra gli allenatori italiani ancora in corsa, invece, presenti Roberto Piazza (Iran), Ferdinando De Giorgi (Italia), Emanuele Zanini (Belgio) e Gianlorenzo Blengini (Bulgaria).

    Gli atleti di SuperLega e Serie A2 Credem Banca divisi per nazionalità con i rispettivi club di appartenenza.

    BELGIO: Wout D’Heer (Cucine Lube Civitanova), Ferre Reggers (Allianz Milano), Seppe Rotty (Allianz Milano)
    BULGARIA: Martin Atanasov (Mint Vero Volley Monza), Boris Nachev (Sonepar Padova), Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova), Iliya Petkov (Yuasa Battery Grottazzolina), Preslav Petkov (Romeo Sorrento), Georgi Tatarov (Yuasa Battery Grottazzolina), Rusi Zhelev (Banca Macerata Fisiomed MC),
    IRAN: Hossein Kanzadeh Poriya (Cucine Lube Civitanova)
    ITALIA: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Luca Porro (Valsa Group Modena), Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia), Francesco Sani (Rana Verona), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)
    POLONIA: Kamil Semeniuk (Sir Susa Scai Perugia)
    TURCHIA: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    USA: Micah Christenson (Rana Verona), Gabi Garcia (Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed, domani allo Sguaitzer test con Reggio Emilia

    MANTOVA – Dopo tre test match esterni, con un bilancio complessivo di una vittoria (3-1 sul campo della Negrini CTE Acqui Terme), un “pareggio” (2-2 al PalaTrento contro Trentino Volley) e una sconfitta (0-4 nel “tempio” del PalaPanini), la Gabbiano Farmamed Mantova si prepara per scendere in campo per la prima volta davanti ai propri tifosi.
    Nella serata di domani infatti, mercoledì 24 settembre, a partire dalle ore 19 circa, al PalaSguaitzer arriva la Conad Reggio Emilia, per il quarto allenamento congiunto di questo precampionato. La formazione allenata da coach Tommaso Zagni è infarcita di ex biancazzurri: torneranno a Mantova infatti Riccardo Scaltriti, Mattia Catellani e Andrea Marini, fino allo scorso anno protagonisti in terra virgiliana.
    «Altro test significativo – spiega il ds Nicola Artoni – contro una formazione che affronteremo anche in campionato, reduce da una retrocessione ma desiderosa di tornare subito protagonista. La rosa di Reggio credo sia stata attrezzata con l’obiettivo di provare a riconquistare subito la serie A2».
    In occasione del test match di domani, sarà possibile iniziare a sottoscrivere gli abbonamenti per la stagione 2025-2026: l’abbonamento intero (10 partite casalinghe regular season Serie A3 Credem Banca) costerà 100€, quello ridotto invece (dai 7 ai 16 anni e per gli over 70) costerà 60€. Per i tesserati Fipav è previsto uno sconto del 20% (solo su tariffa abbonamento intero).
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Pellizzari, niente Mondiali di ciclismo 2025 con l’Italia: ha la febbre

    Una tegola colpisce la Nazionale italiana in vista della prova in linea elite dei Mondiali di Kigali, in Ruanda, in programma domenica 28 settembre. Giulio Pellizzari è stato infatti costretto a dare forfait. Ad annunciarlo, al microfono di ‘Raisport’, è stato il ct Marco Villa. Il 21enne marchigiano della Red Bull, reduce dal 6° posto in classifica generale e dalla sua prima vittoria di tappa, non sarà al via a causa della febbre. Pellizzari era una delle punte di diamante della Nazionale e possibile outsider, insieme al compagno azzurro Giulio Ciccone. Villa, che ha provato a chiamare in extremis Christian Scaroni (che però ha preferito rimanere concentrato sull’Europeo, suo obiettivo stabilito in precedenza), dovrebbe così puntare su Gianmarco Garofoli.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Pechino e Tokyo, dove vedere il China Open e il Japan Open in tv e streaming

    Lo swing asiatico prosegue sull’asse Tokyo-Pechino, con la sfida a distanza tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. Lo spagnolo sarà impegnato al Japan Open, mentre l’azzurro scenderà in campo al China Open. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE: ATP – WTA

    Il circuito Atp si muove sull’asse Tokyo-Pechino per la seconda tappa dello swing asiatico, tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Due tornei Atp 500 che segneranno il ritorno in campo di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. L’azzurro sarà n. 1 del seeding al China Open, dove saranno protagonisti anche Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego. Lo spagnolo, invece, giocherà il Japan Open dove – tra gli altri  – ci saranno Matteo Berrettini e Luciano Darderi. Le donne, invece, giocheranno a Pechino il primo di due Wta 1000 consecutivi. Riflettori puntati su Jasmine Paolini e Lucia Bronzetti, reduci dal trionfo in Billie Jean King Cup.

    Come vedere l’Atp Pechino e l’Atp Tokyo su Sky Sport

    Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il “campo centrale”, il canale di riferimento per gli appassionati, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. Questa settimana alcune sfide in onda anche su Sky Sport Uno e Sky Sport Max. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal vivaio alla prima squadra: Marco Valbusa si presenta

    Una crescita continua sfociata nella promozione in prima squadra: Marco Valbusa è prodotto concreto del Settore Giovanile scaligero e da quest’anno è parte integrante di Rana Verona, partecipando così per la prima volta al campionato di SuperLega.
    Classe 2005, veronese di nascita, dopo aver completato la trafila nel vivaio del Club, Valbusa ha trascorso le ultime due stagioni in prestito all’ArredoPark Dual Caselle, dove ha maturato esperienza nel campionato di Serie B. Già da qualche tempo nel giro delle selezioni giovanili della Nazionale Italiana, nell’estate 2024 ha preso parte ai campionati europei U20. Più fresca, invece, è la partecipazione ai Mondiali U21 in Cina, dove ha conquistato una prestigiosa medaglia d’argento.
    “Indossare la maglia della squadra della mia città in SuperLega rappresenta un sogno che si realizza ed è per me un orgoglio immenso – ha detto Valbusa – Ho cercato di lavorare sodo in questi anni per farmi trovare pronto e guadagnarmi questa opportunità. Ringrazio la società per la fiducia che ha riposto in me e tutte le persone che mi hanno accompagnato lungo questo percorso di crescita che ha portato alla chiamata in prima squadra. Sto vivendo queste prime settimane con il resto del gruppo con grande entusiasmo, cercando di imparare il più possibile da tutti. Darò il massimo per questi colori”.
    Adi Lami, direttore sportivo del Club, ha commentato: “Siamo felici di accogliere Marco in prima squadra, perché rappresenta un esempio concreto del lavoro che stiamo portando avanti anche a livello tecnico con il nostro Settore Giovanile. Vederlo fare questo salto ci dà grande soddisfazione e dimostra che con impegno e dedizione si può arrivare a giocare in SuperLega. Marco è un atleta serio e con una spiccata disciplina, caratteristiche che gli hanno permesso di guadagnarsi questa occasione e che lo aiuteranno a crescere giorno dopo giorno assieme a compagni più esperti e sotto la guida del nostro staff. Avere un giocatore veronese nel roster è inoltre un valore aggiunto per la squadra e un motivo d’orgoglio per la città di Verona”.
    Scheda Tecnica
    Nome: MarcoCognome: ValbusaLuogo di nascita: VeronaData di nascita: 6 ottobre 2005Altezza: 202 cm
    Carriera
    2023/2025  ArredoPark Dual Caselle (Serie B)2025-          Rana Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali ciclismo, cronometro juniores: Mouris oro, Capello è 6°

    Due su due. L’Olanda fa incetta di ori nel martedì dei Mondiali di Kigali, in Ruanda. Dopo Arens tra le ragazze, è Michiel Mouris a conquistare il titolo iridato nella cronometro maschile juniores. Il talento orange ha chiuso la prova di 22.6 km in 29:07.61, precedendo di appena 6” lo statunitense Ashlin Barry. Completa il podio il belga Seff van Kerckhove, bronzo e staccato di 8”. Buona prova per i due azzurri in gara: Roberto Capello è infatti 6° (+28”), Mattia Agostinacchio è 9° (+50”).  LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic torna in campo al Masters di Shanghai

    Novak Djokovic tornerà in campo al Masters Shanghai, ottavo e penultimo 1000 in programma dal 1° al 12 ottobre 2025 presso il Qi Zhong Tennis Center in Cina (diretta Sky Sport e NOW). Nole, che ha vinto il torneo in quattro occasioni (2012, 2013, 2015, 2018), torna così in campo per la prima volta dopo la semifinale persa agli US Open con Carlos Alcaraz. Il serbo sarà in campo anche al Six Kings Slam a Riad e al 250 di Atene, mentre non è ancora chiara la sua posizione sulle ATP Finals, a cui sarebbe al momento qualificato. Djokovic lo scorso anno fu sconfitto in finale in due set da Jannik Sinner.  LEGGI TUTTO

  • in

    La presentazione di Perugia: “Una squadra che rappresenta la città in tutta Italia”

    Nella prestigiosa cornice della Sala dei Notari è stata presentata la Bartoccini MC Restauri Perugia 2025/2026. Alla cerimonia, che si è tenuta nella mattinata di martedì 23 settembre, hanno preso parte l’Assessore allo Sport del Comune di Perugia Pierluigi Vossi, il Vicepresidente Fipav Umbria Isabella Straccali, il Presidente del club Antonio Bartoccini e Francesco Covarelli, title sponsor MC Restauri.

    A condurre la presentazione lo speaker ufficiale delle Black Angels, Marco Cruciani. Antonio Bartoccini ha sottolineato l’importanza del prendere ancora parte alla massima serie: “Essere di nuovo in A1 è già di per sé importante, non è una cosa banale. Sarà un anno entusiasmante, io dico che l’anno che deve venire deve essere migliore di quello precedente. Sappiamo che è un campionato difficile, ma non ci spaventa. Lo affronteremo al massimo delle nostre forze“.

    Il presidente ha poi ringraziato istituzioni e sponsor, in particolare l’assessore Vossi e Francesco Covarelli, rimarcando come “anche quest’anno MC Restauri è con noi“.

    Ha quindi ricordato l’attenzione alla tifoseria, con una campagna abbonamenti a prezzi popolari, e il nuovo investimento sui giovani: “Con le giovanili faremo una Serie C e D in collaborazione con la School Volley. Vogliamo portare in futuro qualche ragazza del territorio nel massimo campionato“.

    Il sostegno della città è stato ribadito dall’Assessore Vossi, che ha parlato di orgoglio per Perugia: “Accogliere le Black Angels nella Sala dei Notari significa riconoscere il valore di una squadra che rappresenta la città in tutta Italia. Grazie al loro entusiasmo, alla programmazione della società, alla competenza dei tecnici e alla vicinanza degli sponsor, queste ragazze portano i valori della nostra comunità ovunque. Sono un esempio per le giovani atlete e per le associazioni sportive. Siamo certi che la nuova stagione sarà fatta di emozioni, successi e momenti da ricordare“.

    Il legame con il title sponsor è stato ribadito da Francesco Covarelli, che ha sottolineato la condivisione di valori oltre al sostegno economico: “È importante partecipare e soffrire con voi, speriamo meno dell’anno scorso. L’augurio è di arrivare un po’ meglio alla parte finale della stagione. Sono molto contento di ciò che si è visto nelle amichevoli: vedo una squadra diversa, ancora più unita“.

    Dal lato federale, Isabella Straccali ha annunciato il sostegno del comitato: “Coinvolgeremo le società del territorio per venire a fare il tifo. Chiediamo a staff e ragazze tanto fair play, perché abbiamo bisogno di un buon esempio verso i nostri giovani atleti che vi ammirano“.

    La parola è poi passata al tecnico Andrea Giovi, che ha voluto rimarcare il percorso intrapreso: “È un onore essere qua in questa veste. Fiducia, trasparenza e dedizione totale: questi sono i valori che mi hanno contraddistinto e che speriamo di trasmettere a tutti. Questo è un percorso che ci ha visto crescere, cadere e rinascere in poco tempo fino a riempire il Pala Barton con una squadra che rappresentava ciò che volevamo. La volontà di fare bene c’è, soffriremo perché è il campionato più forte del mondo, ma non dovranno mai mancare certi valori“.

    In chiusura, ha parlato il libero Imma Sirressi, emozionata di guidare ancora il gruppo con i gradi di capitano: “Sono onorata di essere capitano per il terzo anno di fila. Spero di essere ancora da esempio: siamo un bel gruppo con tutte le caratteristiche per competere al meglio. Dobbiamo ancora lavorare, ma posso garantire che daremo tutto dall’inizio alla fine“.

    La presentazione si è conclusa con la foto di rito che ha visto protagoniste le atlete e lo staff tecnico al completo, pronti a vivere una nuova stagione nella massima serie con l’entusiasmo e la determinazione che contraddistinguono le Black Angels.ù

    ROSTER 2025-2025

    PalleggiatriciMaria Irene Ricci (17-02-1996 – 181 cm Ita)Sofia Turlà (03-02-1998 – 178 cm Ita)CentraliBenedetta Bartolini (05-03-1999 – 184 cm Ita)Aliz Kump (11-11-2003 – 185 cm Hun)Nathalie Lemmens (12-03-1995 – 195 cm Bel)Alessia Mazzaro (19-09-1998 – 185 cm Ita)SchiacciatriciAlessia Fiesoli (25-05-1994 – 185 cm Ita)Beatrice Gardini (01-04-2003 – 184 cm Ita)Elena Perinelli (27-06-1995 – 181 cm Ita)OppostiNika Markovic (05-05-1997 – 185 cm Slo)Kashauna Williams (12-01-1999 – 186 cm Usa)LiberiStefania Recchia (14-07-2005 – 162 cm Ita)Imma Sirressi (19-05-1990 – 175 cm Ita)

    ORGANIGRAMMA

    SOCIETA’Antonio Bartoccini – PresidenteGianluca Gargaglia – VicepresidenteCiro Iacone – VicepresidenteFrancesco Covarelli – Title sponsor

    STAFF DIRIGENZIALERemo Ambroglini – Direttore SportivoSimone Palazzoni – Resp. Rapporti Lega-FipavMassimo Volpi – Resp. trasferteSara Chiavarini – Segreteria, BiglietteriaAlice Merli – Ufficio marketing

    STAFF TECNICOAndrea Giovi – Primo allenatoreGuido Marangi – Secondo allenatoreDavid Cardinali – Terzo allenatore, ScoutmanSamuele Cricco – Assistente allenatoreGianluca Carboni – Preparatore atleticoGabriele Scappini – Ass. preparatore atleticoCristian Borgioni – Team manager

    STAFF MEDICOGaspare Ritacco – MedicoMarco Ballerini – Nutrizionista

    CONSULENTI ORTOPEDICIProf. Auro CaraffaDott. Marco PellegrinoDr.ssa Lorenza Nocchetti

    FISIOTERAPISTILuca De Matteo – FisioterapistaMattia Iacchettini – Ass. FisioterapistaElena Terrosi – Podologa

    PARTNER SANITARIOQuasar Medical CenterDott. Luca RosiAlessio Fumanti – OsteopataAlessandro Nuti – Radiologo

    STAFF COMUNICAZIONEAndrea Sonaglia – Resp. Ufficio stampaNicolò Brillo – Addetto Ufficio stampaChiara Cruciani – Social Media Manager LEGGI TUTTO