More stories

  • in

    Cisterna Volley, Tommaso Guzzo è il miglior italiano Under23 in A2

    BOLOGNA – Grande soddisfazione in casa Cisterna Volley. Tra i protagonisti premiati dalla Lega Pallavolo Serie A per la stagione 2024/25 figura anche il nuovo opposto Tommaso Guzzo, oltre che a due volti simbolo dell’ultima stagione del Cisterna Volley: Aleksandar Nedeljkovic e Domenico Pace.
    L’opposto azzurro Tommaso Guzzo, reduce da una stagione esaltante in Serie A2 con la maglia della Consar Ravenna, ha ricevuto il Premio “Gianfranco Badiali” come miglior giocatore italiano Under 23 della categoria. Con quasi 500 punti realizzati nell’ultima stagione  e una costanza di rendimento da veterano, Guzzo si è imposto come miglior realizzatore italiano della stagione cadetta, guadagnandosi un ritorno in SuperLega da protagonista, proprio con la maglia del Cisterna Volley.
    A brillare nella massima serie è stato Aleksandar Nedeljkovic, centrale serbo che ha vissuto un biennio ricco di soddisfazioni al Cisterna Volley, che si è aggiudicato il riconoscimento di miglior muratore della SuperLega Credem Banca, grazie al maggior numero di muri vincenti messi a segno nella regular season. Completa il quadro Domenico Pace, libero classe 2000, che si è distinto come il miglior ricettore della SuperLega, confermando l’efficacia e la solidità della seconda linea pontina. Tre riconoscimenti che rappresentano non solo un motivo d’orgoglio per la società, ma anche una conferma della qualità del lavoro svolto e della visione strategica del club, in vista dell’inizio della terza stagione in Superlega Credem Banca del Cisterna Volley.
    La lista completa dei premi:35° Premio “Costa–Anderlini” – Miglior allenatoreFabio Soli (Itas Trentino)
    Premio “Gianfranco Badiali” – Miglior giocatore italiano Under 23Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)
    Premio “Ilario Toniolo” – Miglior arbitro di SuperLega Credem BancaUmberto Zanussi
    Classifiche Individuali Di RendimentoPremio “Andrej Kuznetsov” – Miglior realizzatore in assolutoNoumory Keita (Rana Verona)
    Miglior ServizioOleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)
    Miglior RicezioneDomenico Pace (Cisterna Volley)
    Miglior SchiacciatoreAlessandro Michieletto (Itas Trentino)
    Miglior CentraleDanny Demyanenko (Yuasa Battery Grottazzolina)
    Maggior numero di AceOleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)
    Maggior numero di Muri VincentiAleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley)
    Maggior numero di Attacchi VincentiNoumory Keita (Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Bastad, Darderi batte Collignon e vola al secondo turno

    L’azzurro supera il belga in tre set 6-2, 2-6, 6-2 e vola agli ottavi di finale dove se la vedrà con uno tra lo svedese Ymer e l’americano Boyer. Vittoria agevole nel primo set, match complicatosi nel secondo prima dello scatto decisivo nel terzo. I cinque tornei 250 (Los Cabos, Gstaad e Bastad al maschile, donne in scena ad Amburgo e Iasi) sono in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    LA GUIDA TV DEL TENNIS SU SKY LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de France, Simon Yates vince la 10^ tappa. Ben Healy maglia gialla

    Victor Campenaerts, Simon Yates (Visma-Lease a Bike), Valentin Paret Peintre, Ilan Van Wilder (Soudal-Quick Step), Alex Baudin, Ben Healy, Neilson Powless, Harry Sweeny (EF Education-EasyPost), Lenny Martinez (Bahrain Victorious), Thymen Arensman (Ineos Grenadiers), Quinn Simmons (Lidl-Trek), Quentin Pacher (Groupama-FDJ), Julian Alaphilippe, Michael Storer (Tudor), Ben O’Connor, Luke Plapp, Mauro Schmid (Jayco-AlUla), Raul García Pierna (Arkéa-B&B Hotels), Ivan Romeo, Pablo Castrillo (Movistar), Bruno Armirail, Aurélien Paret Peintre (Decathlon-Ag2r), Clément Champoussin, Simone Velasco (XDS-Astana), Steff Cras (TotalEnergies), Michael Woods, Joe Blackmore, Alexey Lutsenko (Israel-Premier Tech) e Anders Johannessen (Uno-X Mobility) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandra Oggioni è il nuovo scoutman dell’Avimecc Modica

    Nuovo arrivo nello staff tecnico dell’Avimecc Modica. Si tratta di Alessandra Oggioni, che per la stagione 2025/2026 ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra che parteciperà al campionato di serie A3.
    Originaria di Vimercate, la classe 1997, Alessandra Oggioni arriva a Modica dopo una breve carriera da pallavolista, che ha presto abbandonato per dedicarsi a quella di scoutman e allenatrice. Da scoutman ha lavorato per due stagioni in serie C al GSA Carate Brianza, dove ha ricoperto anche il ruolo di vice allenatore conquistando la promozione in serie B e vinto la Coppa Italia Lombardia. A livello nazionale ha lavorato come scout e vice allenatore in serie B2 femminile con il Concorezzo e in B maschile con il Besana e nel 2023 ha conseguito il terzo grado di maestra di beach volley. Ora la sua prima esperienza lontano da casa e nel profondo Sud, dove sarà l’addetta ai numeri della formazione biancoazzurra della Città della Contea.
    “La proposta arrivata dall’Avimecc Modica – spiega Alessandra Oggioni – è arrivata in maniera inaspettata ma con un tempismo perfetto. Per me la scorsa stagione è stata ricca di soddisfazioni, ma sentivo il bisogno di uscire dalla mia zona di comfort. Sono molto grata all’Avimecc Modica per avermi dato questa opportunità che – continua – mi darà la possibilità di vedere e mettermi a confronto con un livello di pallavolo superiore rispetto a quello con cui mi sono confrontata finora. Non conosco personalmente nessuno dei giocatori che comporranno la rosa della prossima stagione, ma – conclude Alessandra Oggioni – sto guardando le partite dello scorso campionato per iniziare ad ambientarmi e arrivare pronta e motivata alla prossima stagione”.
    A dare il benvenuto ad Alessandra Oggioni è il tecnico Enzo Distefano:
    “Sono contento di avere con noi per la prossima stagione Alessandra Oggioni – dichiara il tecnico dell’Avimecc – che ha scelto di venire nel profondo Sud per confrontarsi in serie A3 dopo le esperienze in Lombardia in categorie minori sia nel maschile, sia nel femminile. Sono felice anche perchè una giovane professionista come lei si affaccia a questo mondo e nel volley maschile, lontano da casa scommettendo sia su se stessa e sulla società e lo staff che l’accoglierà come solo nel meridione siamo in grado di fare. Ho già avuto modo di parlare con lei e sono sicuro che riuscirà a dare il suo apporto perchè ho capito che è una ragazza seria a cui piace lavorare e che vuole mettersi in gioco nella vita e in questo lavoro. Siamo tutti pronti ad accoglierla e – conclude coach Distefano – siamo certi che si renderà utile alla nostra causa e non vediamo l’ora di accoglierla a Modica con il calore che da sempre ci distingue”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek ufficializza la riconferma del libero Saverio De Santis

    La Domotek Volley ha annunciato ufficialmente la riconferma del libero Saverio De Santis per la prossima stagione. L’atleta calabrese, originario di Palmi, arriva a questa nuova sfida dopo un’annata di altissimo livello in amaranto, durante la quale ha dimostrato prestazioni di rilievo, caratterizzate da statistiche da record, grande entusiasmo e un notevole spirito di sacrificio.
    La carriera di De Santis vanta esperienze in club di prestigio, tra cui Gioia del Colle, Lamezia e, soprattutto, Castellana Grotte, dove ha militato per quattro stagioni. Questi passaggi hanno contribuito alla sua crescita tecnica e personale, consolidandolo come un elemento di affidabilità nel ruolo.Con soli 26 anni, De Santis può già contare su un bagaglio di esperienze significative, inclusa una parentesi in Superlega, che gli ha permesso di misurarsi con livelli di gioco e pressione elevati. La sua permanenza in amaranto si è rivelata positiva sotto ogni aspetto, confermandolo come un tassello importante per i progetti della società.La riconferma di Saverio De Santis rappresenta un segnale di continuità per la Domotek Volley, che punta a costruire una squadra competitiva puntando su elementi di qualità e già integrati nel sistema di gioco.
    “Ripartiamo con tanto entusiasmo, con tanta voglia di fare bene”, esordisce il libero. “Vogliamo salire di un gradino, competere per traguardi più importanti. Abbiamo cambiato molti giocatori, servirà un po’ di tempo per amalgamarci, ma il valore c’è. Troveremo presto l’equilibrio giusto”.
    Sul campionato che si annuncia più competitivo, De Santis non ha dubbi: “Se vuoi vincere, devi affrontare le squadre più forti. Quest’anno tutte verranno a Reggio Calabria per vincere, dovremo essere pronti”. E poi, quel sorriso quando parla dei tifosi: “L’anno scorso abbiamo toccato i 4000 spettatori, speriamo nel “sold out” ogni volta. “.
    Sulle novità della Domotek, tra doppio torneo e l’ingresso del femminile, le parole sono quelle di chi crede nel progetto: “Ampliare questo mondo amaranto è fondamentale. Lo sport è prima di tutto condivisione, integrazione. Porteremo più gente al palazzetto e avvicineremo nuovi ragazzi a questo sport”.
    Ai tifosi sa cosa dire: “Continuate a sostenerci come l’anno scorso, faremo la nostra parte”. Sulle scelte tecniche evita i dettagli, ma sottolinea: “Ripartiamo da una base solida, quella dello scorso anno. Abbiamo aggiunto individualità dove serviva, siamo più completi. Ma il merito di chi c’era prima resta enorme: la Domotek oggi è rispettata anche grazie a loro”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Premi di Lega 2024/25: Keita bomber di Superlega, Plotnytskyi il migliore al servizio

    Oltre ad aver votato per il miglior allenatore e il miglior giocatore U23, i club della stagione 2024/25 si sono espressi nella votazione anche dei migliori arbitri dell’annata. Ma non finisce qui tra i Premi di Lega sono compresi anche quelli di rendimento, legati alle statistiche della Regular Season conclusa. A dettare legge nelle classifiche è certamente il bomber della Rana Verona, Noumory Keita, miglior realizzatore di Superlega con il maggior numero di attacchi vincenti messi a segno.

    Al suo seguito troviamo: Plotnytskyi, che ha dominato le classifiche dai nove metri risultanti il migliore al servizio e il giocatore che ha messo la firma sul maggior numero di ace; Demyanenko e Nedeljkovic che hanno detto la loro sotto rete; Pace che è risultato la miglior ricezione di Superlega e Alessandro Michieletto che si è riconfermato miglior schiacciatore del massimo campionato Italiano.

    A dominare sui taraflex di Serie A2 e A3 come migliori realizzatori della stagione sono stati Matheus Motzo con la maglia di Aversa e Diego Cantagalli quest’anno tra le fila della neopromossa Lagonegro. Essendo questi premi riferiti alla stagione 2024/25, è indicata come squadra di appartenenza quella della scorsa stagione, con la relativa denominazione.

    Premio “Ilario Toniolo” – Miglior arbitro di SuperLega Credem BancaUmberto ZanussiPremio “Cesare Massaro” – Miglior arbitro di Serie A2/A3 Credem BancaStefano Nava

    CLASSIFICHE INDIVIDUALI DI RENDIMENTO

    Premio “Andrej Kuznetsov” – Miglior realizzatore in assoluto

    Noumory Keita (Rana Verona) per la SuperLega Credem BancaMatheus Motzo (Evolution Green Aversa) per la Serie A2 Credem BancaDiego Cantagalli (Rinascita Lagonegro) per la Serie A3 Credem Banca

    Miglior ServizioOleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)

    Miglior RicezioneDomenico Pace (Cisterna Volley)

    Miglior SchiacciatoreAlessandro Michieletto (Itas Trentino)

    Miglior CentraleDanny Demyanenko (Yuasa Battery Grottazzolina)

    Maggior numero di AceOleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)

    Maggior numero di Muri VincentiAleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley)

    Maggior numero di Attacchi VincentiNoumory Keita (Rana Verona)

    Le precedenti edizioni dei Premi di Lega

    Andrej Kuznetsov – Miglior realizzatore di SuperLega, Serie A2 e A3Premio intitolato alla memoria di Andrej Kuznetsov (1966-1994), pallavolista sovietico – dal 1991 russo – ha incrociato la sua carriera agonistica con l’Italia vestendo le maglie di Lazio, Capurso Gioia e 4 Torri Ferrara. Scomparso prematuramente il 30 dicembre 1994 in seguito di un incidente stradale avvenuto nei pressi di Francavilla al Mare. Il comune di Gioia del Colle (club con il quale ha centrato la promozione in Serie A1) gli ha intitolato uno dei palazzetti sportivi della città.

    Ilario Toniolo e Cesare Massaro – Miglior arbitro di SuperLega e di Serie A2/A3Riconoscimento che va ai migliori arbitri di SuperLega e di Serie A2/A3 dedicato alla memoria di due ex direttori di gara della pallavolo in Italia.

    (fonte: Lega Volley Maschile) LEGGI TUTTO

  • in

    Alexander Zverev si allena con Toni Nadal: lo zio di Rafa sarà il suo nuovo allenatore?

    Alexander Zverev sta attraversando un periodo delicato della sua vita lavorativa e personale. Dopo essere stato eliminato al primo turno a Wimbledon, infatti, il tennista tedesco ha poi deciso di annullare la sua partecipazione al torneo Atp di Gstaad. L’obiettivo del numero 3 al mondo è quello di tornare in campo al Masters 1000 di Toronto a fine luglio, e potrebbe farlo con un nuovo allenatore al suo fianco. E’ stato visto allenarsi a Maiorca alla Rafa Nadal Academy con Toni Nadal,  zio di Rafa. Come riportato da Sky Sport Germania, potrebbe essere lui il nuovo coach di  Zverev, con l’ex campione maiorchino nel ruolo di mentore aggiuntivo.

    “Per la prima volta nella mia vita ho bisogno di aiuto”
    Dopo la sconfitta al primo turno a Wimbledon, Zverev in conferenza stampa aveva rivelato: “A volte mi sento molto solo in campo. Ho dei problemi a livello mentale, è così fin dall’Australian Open. Sto cercando dei modi per uscire da questo vicolo cieco, ma continuo a ricadere nello stesso buco. Non è una questione di tennis, ma della mia vita. E non è una bella sensazione. Chiedere aiuto? Forse sì. Per la prima volta nella mia vita ne ho bisogno. Ho attraversato molte difficoltà in carriera, ma non mi ero mai sentito così vuoto come ora. Nemmeno quando vinco provo quella felicità e quella motivazione per andare avanti. E in uno sportivo di alto livello, questo si riflette chiaramente nelle prestazioni”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Bologna scatenata sul mercato: ufficiale l’arrivo di Jallow

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO