More stories

  • in

    Prisma La Cascina pronta al riscatto con Sorrento

    PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY PRONTA AL RISCATTO: DOMENICA ARRIVA SORRENTO

    Archiviata la sconfitta all’esordio sul campo di Fano, la Prisma La Cascina Taranto Volley è pronta a tornare in campo con determinazione e voglia di riscatto.

    Domenica pomeriggio alle 19 al PalaFiom i rossoblù ospiteranno la neopromossa Romeo Sorrento nella seconda giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca, con l’obiettivo di conquistare i primi punti della stagione davanti al pubblico di casa.

    Il gruppo allenato da Gianluca Graziosi ha lavorato con intensità durante la settimana per correggere gli aspetti emersi nella gara d’esordio e ritrovare subito continuità e aggressività nel gioco.

    Contro Fano, Taranto ha pagato un avvio complicato e qualche imprecisione nei momenti decisivi, ma ha mostrato anche spunti interessanti e una buona reazione nei set successivi. Ora l’obiettivo è chiaro: partire con la giusta determinazione e sfruttare l’energia del PalaFiom, che dovrà trasformarsi nel vero fortino rossoblù.

    La sfida con Sorrento non sarà semplice: le due squadre si sono già affrontate due volte nel corso della pre-season, e la Prisma La Cascina conosce bene il valore dell’avversario, che non va affatto sottovalutato.

    La formazione campana, guidata da coach Nicola Esposito, può contare su elementi di grande spessore come l’opposto Baldi, top scorer della A3 la scorsa stagione, il centrale esperto Patriarca e lo schiacciatore cileno Parraguirre, protagonisti di un’ottima prova all’esordio stagionale contro Brescia, dove Sorrento ha ceduto soltanto al tie-break dopo oltre due ore di battaglia.

    Dopo l’esordio esterno, i rossoblù ritrovano dunque il calore del pubblico ionico per una sfida che rappresenta già un test di carattere e maturità. La voglia di riscatto è alta, e Taranto è pronta a giocarsela con tutto il cuore, come già preannunciato nel dopo partita da mister Graziosi, che ha sottolineato le criticità dell’ incontro di Fano. In settimana inoltre è stato annunciato il nuovo opposto Ibrahim Lawani, che ha da poco raggiunto la squadra e si sta allenando con gli ionici.

    Le parole del vice coach Alessandro Giosa fanno eco a quanto annunciato dall’Head Coach Graziosi: “Dopo la sconfitta, siamo più determinati che mai a ripartire con grinta e voglia di riscatto. Stiamo analizzando gli errori commessi e cercando soluzioni per trovare il giusto equilibrio in questo campionato di A2, che è molto competitivo e di alto livello. Sorrento è una squadra che conosciamo già, avendola incontrata in amichevole, ma in campionato sarà una storia diversa, una vera e propria battaglia. Sono una squadra giovane e talentuosa, con veterani esperti nella categoria, che giocano con grande entusiasmo e hanno già dimostrato di essere competitivi quindi dovremo essere aggressivi sin dall’inizio. Servirà osare al servizio, lavorare bene con il muro e la difesa, e avere lucidità nel chiudere i nostri contrattacchi. Con il supporto dei nostri tifosi, domenica sarà una partita da divertirsi e dare il massimo!”.

    Le parole dello schiacciatore Marco Pierotti: “Domenica mi aspetto una partita tosta, come del resto lo saranno tutte in questo campionato. Sorrento è una squadra che conosciamo già, avendola affrontata in pre-season: sappiamo come lavora e che tipo di pallavolo esprime.

    Nelle amichevoli le gare sono state equilibrate, hanno mostrato un buon livello di gioco e, tolti alcuni nuovi innesti, sono un gruppo collaudato che gioca insieme già dallo scorso anno. Hanno meccanismi ben rodati e questo li rende pericolosi.

    Mi aspetto quindi una vera battaglia.

    Da parte nostra c’è tanta voglia di riscatto dopo la prima giornata: vogliamo regalare i primi punti al nostro pubblico, alla nostra città e a noi stessi. Faremo di tutto per portare a casa la vittoria.

    Mi auguro di vedere tanta gente al PalaFiom, che ci sostenga e ci spinga verso il risultato che tutti desideriamo.”

    Arbitri: Chiriatti Stefano, Pierpaolo Di Bari

    Diretta DAZN gratuito

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma La Cascina Taranto

    Foto Paolo Magnanelli LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa, Falaschi aspettando Verona: “Il PalaSavelli il nostro fortino”

    GROTTAZZOLINA – Lunedì la Yuasa Battery ha rotto il ghiaccio in campionato con il derby a Civitanova, ma sabato 25 ottobre alle ore 18 il PalaSavelli tornerà a ruggire per l’esordio casalingo dei ragazzi di coach Massimiliano Ortenzi contro un’altra corazzata come Verona. A raccontare il momento e l’attesa per la prima casalinga è il regista Marco Falaschi: “Sinceramente era la gara che potevamo aspettarci, in casa la Lube può contare su un servizio importante e hanno fatto vedere di cosa sono capaci soprattutto nei primi due set, mettendoci grande pressione e rendendo difficile anche creare un gioco. Poi la gara è cambiata, siamo saliti di intensità e conquistato il parziale, il primo ufficiale contro la Lube, ce lo prendiamo volentieri. Dispiace per il quarto set, abbiamo reagito bene al break che hanno fatto sempre al servizio a metà parziale. Contro certe squadre diventa complicato quando sei costretto a rincorrere”.
    La testa è al match di sabato: arriva Rana Verona che ha alzato ulteriormente il suo livello tecnico in estate ed ha esordito con un bel successo su Piacenza: “Verona ha tanti interpreti di caratura internazionale, noi dovremo fare la nostra gara. I veneti hanno un obiettivo ben diverso dal nostro, noi dobbiamo guardare dalla nostra parte e cercare di fare il meglio possibile. Con la spinta del pubblico naturalmente e ce ne sarà assolutamente bisogno perché affrontiamo un campionato tosto e credo molto più complicato del passato. Non vedo nessuna squadra ad oggi al di sotto delle altre ma tutte molto molto attrezzate. Verona ha preso anche Darlan che fa della potenza la sua massima espressione pallavolistica, in banda ha due schiacciatori come Keita e Mozic e come terzo un campione del mondo come Sani mentre in regia c’è un certo Christenson. Per noi è una sfida difficile in partenza ma le gare vanno giocate e proveremo ad inserirci in ogni piccola crepa che ci può essere nel loro gioco. Verona parte favorita ed è giusto che sia così, noi dobbiamo costruire un qualcosa di importante anche in queste sfide”.
    Fuori dal campo l’attesa è tanta in tutto il popolo della Yuasa che sarà presente al PalaSavelli dopo il grande entusiasmo mostrato con i numeri della campagna abbonamenti. Il pubblico sugli spalti, Falaschi e compagni in campo diranno sicuramente la loro. “Mi aspetto quello che ho visto lo scorso anno al PalaSavelli. In campo una squadra grintosa che deve cercare ogni punto, ogni set per quell’obiettivo li che è la salvezza. Noi sul taraflex, sugli spalti il pubblico ad incitarci. Ci saranno momenti di difficoltà ed è normale che sia così. Faremo a volte anche degli errori ma dobbiamo essere spinti a provare ad andare oltre i limiti perché contro certe squadre devi fare qualcosa di eccezionale per portare via punti pesanti. Il PalaSavelli deve essere la nostra casa e chi verrà qui a giocare deve capire che sarà molto complicato”.
    Il tutto in un contesto di un calendario serratissimo: stagione regolare appena iniziata che terminerà in 4 mesi con tanti infrasettimanali da giocare. “Andando a snocciolare giorni e i mesi, iniziamo a metà ottobre e a fine febbraio c’è l’ultima di regular season. Non esiste un campionato nazionale così corto. Sono riflessioni che chi fa il calendario internazionale e le leghe nazionali devono rivedere e va trovato un accordo tra le parti. Altri campionati come in Polonia hanno il medesimo problema della Superlega. Complicatissimo trovare date libere e giocare tre volte a settimana. Questo va a discapito della qualità: giocando così spesso è normale che si sia un affaticamento, considerando anche che molti arrivano da un’estate intensa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Altmaier all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

    Jannik Sinner affronta il tedesco Daniel Altmaier nel 1° turno del torneo Atp 500 di Vienna. Chi vince sfiderà Flavio Cobolli agli ottavi di finale. Il match, in programma non prima delle 17.30, è in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
    RISULTATI LIVE: ATP – WTA LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Susa Scai Perugia, partenza sprint!

    Perugia, 22 ottobre 2025

    La Sir Susa Scai Perugia si è presentata ai nastri di partenza dell’81° campionato di Superlega facendo vedere subito il carattere del gruppo: un gruppo determinato non mollare e lottare su ogni pallone per raggiungere il risultato! L’obiettivo è stato raggiunto ieri sera all’Opiquad Arena di Monza dove, dopo un avvio a tutto gas dei padroni di casa, che hanno giocato un buon primo tempo partendo a braccio sciolto al cospetto dei campioni d’Europa in carica, i Block Devils hanno subito pareggiato i conti e si sono presi l’intera posta in palio.Non mollare e stare sempre “accesi”: sono queste le parole chiave evidenziate dallo schiacciatore bianconero Oleh Plotnytskyi, mvp di serata.«Abbiamo iniziato un po’ così così il primo set, poi abbiamo recuperato e questa è una cosa buona: non abbiamo mollato, non ci siamo spenti, abbiamo continuato a giocare e la partita è stata più o meno sempre sotto il nostro controllo. Siamo stati sempre “accesi” in campo e anche i giocatori che sono entrati hanno fatto punti importanti e questo è un bel passo avanti per la nostra squadra. Nella prima partita e in trasferta è un risultato importante! Loro hanno giocato bene, ci sono un paio di giocatori che sono al loro primo anno in SuperLega, ma tutti gli altri sono esperti e inoltre mancava anche un loro schiacciatore, ma questo non importa, noi guardiamo quello che facciamo noi, siamo contenti di aver riportato 3 punti a casa».
    [embedded content]
    La stagione non poteva partire in maniera migliore per i ragazzi del Presidente Sirci, soprattutto perché il match d’esordio è stato lontano dalle mura amiche. Lo ha sottolineato al termine del match il centrale argentino di casa bianconera, Agustin Loser: «Patire bene è molto importante, sappiamo che sarà una stagione lunga difficile, un campionato in cui tutte le squadre sono forti, e poi giocando fuori casa ancora di più perché i giocatori si caricando con i loro tifosi, lo hanno fatto vedere nel corso del primo set; noi forse siamo partiti un po’ così così, ma quando la partita è andata avanti abbiamo migliorato, siamo riusciti a mettere il nostro gioco in campo e siamo contenti di aver finito così e di aver portato a casa la prima vittoria».A livello di fondamentali, secondo Loser, la capacità offensiva ha fatto la differenza: «Penso che l’attacco principalmente è stata la nostra arma, tanto in sideout quanto in contrattacco, nel primo set non siamo riusciti ad avere buoni numeri, ma dopo secondo me sì ed è stata quella la chiave. Anche per il muro difesa, dal secondo set siamo riusciti a prendere più palloni a muro e anche in difesa. Questo è un aspetto importante perché con una buona difesa si possono prendere tanti palloni e fare tanti contrattacchi. Dal secondo set abbiamo fatto una bella partita nella correlazione muro-difesa»Il gruppo a partire dal secondo set ha giocato un’ottima partita sotto questi fondamentali, basti pensare ai 10 muri vincenti messi a referto al termine del match. Oltre a questo, tanti palloni toccati e pronti ad essere rigiocati: «E’ importante perché ti dà un po’ di respiro e quando l’attacco va, possiamo prenderci delle belle opportunità».
    La squadra è rientrata al quartier generale di Perugia, dove cresce l’attesa per l’esordio in casa … e che esordio! Sarà subito big match con la Cucine Lube Civitanova e si prosegue poi con il turno infrasettimanale di mercoledì 29, in programma sempre nell’impianto perugino alle 20:30.
    [embedded content]
    Attiva la vendita libera per la gara casalinga con la PadovaE’ attiva dalle 12 di oggi, mercoledì 22 ottobre, la vendita libera dei biglietti per il match casalingo con la Sonepar Padova, in programma mercoledì prossimo, 29 ottobre, alle 20:30.

    SIR SUSA SCAI PERUGIA-SONEPAR PADOVAmercoledì 29 ottobre – ore 20:30PalaBarton Energy

    Resta attiva fino al giorno della gara anche la vendita per il primo match casalingo dei Block Devils: la seconda giornata del girone di andata, in programma al PalaBarton Energy domenica 26 ottobre alle 20:30 tra Sir Susa Scai Perugia e Cucine Lube Civitanova.È possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA
     
      LEGGI TUTTO

  • in

    Modena pensa già a Monza, Mati: “Dobbiamo ripartire dai primi 2 set di lunedì”

    E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della partnership tra Modena Volley e Autoclub Modena, giunta al quinto anno consecutivo. Presente il centrale gialloblù Pardo Mati, che ha parlato dopo il ko con Milano e in vista della prima gara casalinga della stagione dei “Canarini” in programma domenica 26 ottobre (ore 19) con Monza.

    “Non abbiamo iniziato il campionato con un risultato positivo – dichiara Mati -, ma bisogna ripartire dai primi due set di lunedì sera e dal modo in cui è stata approcciata la partita, ovvero con mentalità e atteggiamento giusto. Dal terzo parziale in poi abbiamo calato l’asticella dell’attenzione e commesso qualche errore di troppo al servizio, oltre alla crescita di Milano. Serve dunque migliorare da questo punto di vista e pensare già al prossimo impegno. La questione dell’età può essere sicuramente un’arma a doppio taglio, andiamo in campo con maggior aggressività ma allo stesso tempo può mancare esperienza e cinismo nei momenti più importanti. Dal punto di vista personale, voglio migliorare e continuare a dare il mio contributo alla squadra. Monza? L’appoggio del PalaPanini sarà importante, aspettiamo numerosi i nostri tifosi sugli spalti. Mi aspetto un avversario con il coltello tra i denti, dovremo essere bravi a rispondere colpo su colpo giocando con attenzione e senza sottovalutare una formazione reduce da una stagione, la scorsa, al di sotto delle aspettative”.

    (Fonte: Valsa Group Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Lucchetta protagonista del fumetto realizzato da FIPAV con l’Agenzia Spaziale Europea

    Cosa hanno in comune la pallavolo e lo spazio? Molto più di quanto si possa immaginare. Nasce proprio da questa domanda “Oltre la rete, verso le stelle”, il fumetto realizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con ESA (European Space Agency) e IRIDE, il programma satellitare europeo, che trovate in edicola con il numero di ottobre di Zio Paperone.Il protagonista dell’avventura è Andrea Lucchetta, campione del Mondo con la Nazionale e uno degli ideatori del Volley S3, che accompagna i piccoli lettori in un viaggio dove sport e scienza si incontrano, unendo il gioco, l’immaginazione e la scoperta. L’obiettivo è quello di raccontare, con il linguaggio semplice e immediato del fumetto, i valori condivisi tra pallavolo e ricerca spaziale: il gioco di squadra, la curiosità, la capacità di andare oltre i propri limiti e guardare sempre più in alto.Questa iniziativa si inserisce nel percorso congiunto tra FIPAV, ESA e IRIDE, che attraverso il Volley S3 portano la pallavolo e i suoi valori sui campi di tutta Italia. Un progetto educativo e inclusivo che coinvolge ogni anno migliaia di bambini e bambine.“Oltre la rete, verso le stelle” è il fumetto che invita a sognare, a scoprire, a giocare. È un modo nuovo per dire che la pallavolo, come lo spazio, è un’avventura che non smette mai di sorprendere.(Fonte:FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, Mati: “Monza da affrontare con grande attenzione”

    E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della partnership tra Modena Volley e Autoclub Modena, giunta al quinto anno consecutivo. Presente il centrale gialloblù Pardo Mati, che ha parlato dopo il ko con Milano e in vista della prima gara casalinga della stagione in programma domenica 26 ottobre (ore 19) con Monza.
    “Non abbiamo iniziato il campionato con un risultato positivo – dichiara Mati -, ma bisogna ripartire dai primi due set di lunedì sera e dal modo in cui è stata approcciata la partita, ovvero con mentalità e atteggiamento giusto. Dal terzo parziale in poi abbiamo calato l’asticella dell’attenzione e commesso qualche errore di troppo al servizio, oltre alla crescita di Milano. Serve dunque migliorare da questo punto di vista e pensare già al prossimo impegno. La questione dell’età può essere sicuramente un’arma a doppio taglio, andiamo in campo con maggior aggressività ma allo stesso tempo può mancare esperienza e cinismo nei momenti più importanti. Dal punto di vista personale, voglio migliorare e continuare a dare il mio contributo alla squadra. Monza? L’appoggio del PalaPanini sarà importante, aspettiamo numerosi i nostri tifosi sugli spalti. Mi aspetto un avversario con il coltello tra i denti, dovremo essere bravi a rispondere colpo su colpo giocando con attenzione e senza sottovalutare una formazione reduce da una stagione al di sotto delle aspettative”.
    “Siamo molto contenti di essere partner di Modena Volley – afferma Antonio Barbieri, presidente di Autoclub -, apprezziamo squadra e dirigenti e condividiamo gli stessi valori. Abbiamo scelto la gamma Mini in quanto è una vettura dinamica, sportiva e nuova. Siamo felici che stia avendo un grande successo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Vienna, i risultati degli italiani: Berrettini e Cobolli agli ottavi

    Matteo Berrettini è agli ottavi di finale dell’Atp 500 di Vienna. Il romano ha sconfitto l’australiano Alexei Popyrin con il punteggio di 7-6(5), 6-3 in un’ora e 32 minuti. Una buona prestazione da parte dell’azzurro che ha chiuso la partita con 9 ace e con l’80% di punti vinti con la prima. Il primo set è stato molto equilibrato: Berrettini ha annullato una palla break nell’ottavo game, ma ha sprecato sul 5-4 un set point in risposta. Al tiebreak, Popyrin ha commesso un cruciale doppio fallo sul 5-5, permettendo a Berrettini di chiudere con il parziale di 7-5 in 54 minuti. L’azzurro nel secondo set è stato più preciso dell’australiano e con il break conquistato nel settimo e nel nono gioco ha portato a casa il match. Berrettini sfiderà al prossimo turno Cameron Norrie (numero 35 al mondo), che all’esordio ha eliminato il numero 7 del seeding Rublev in tre set. Sarà la terza sfida tra i due, con il romano che è avanti 2-0 nei precedenti. 

    Cobolli agli ottavi: Machac ko in due set

    Agli ottavi c’è anche Flavio Cobolli. L’azzurro ha battuto al debutto il ceco Tomas Machac (numero 31 al mondo) con il punteggio di 7-6(6), 6-2. Nel primo set Cobolli ha sprecato tre palle break nel quarto game e due set point in risposta sul 5-4. Inevitabile il tiebreak, in cui il numero 22 del ranking ha chiuso 8-6 in un’ora e un minuto di gioco dopo aver vinto il 91% di punti con la prima di servizio. Nel secondo paraziale, invece, dominio totale dell’azzurro che ha strappato la battuta all’avversario nel primo e settimo game. Agli ottavi, Cobolli attende il vincitore della sfida tra Sinner e Altmaier. LEGGI TUTTO