More stories

  • in

    Nuova Olimpia, dentro Sestina e fuori Cancar  

    L’Olimpia torna a casa e, alle 20.30, il gruppo di coach Ettore Messina sarà di scena al Forum di Assago per il match contro il Valencia. Dopo un lungo girovagare con le tre trasferte consecutive della scorsa settimana (Monaco di Baviera e Kaunas in Eurolega, oltre al match di Sassari in campionato), l’Armani potrà riabbracciare i suoi tifosi con una novità, anzi, due: l’EA7, infatti, dopo aver presentato l’ultimo acquisto LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo 13^ giornata di A1, Scandicci riporta subito Milano sulla Terra

    Dopo lo storico successo ottenuto solo pochi giorni fa in Supercoppa a Trieste, Milano cade in tre set in casa di Scandicci e incappa nel secondo stop in campionato su quattro incontri sin qui disputati. Le toscane, invece, seppur con una gara giocata in più, agganciano Novara e Conegliano in testa alla classifica a quota 11 punti. Questo di mercoledì 22 ottobre valeva come anticipo della 13esima ed ultima giornata d’andata causa Mondiale per Club a dicembre.

    Non sono bastati questa volta al Vero Volley i 21 punti di Egonu, mentre per la Savino del Bene hanno fruttato di più i 18 di Antropova e i 14 di Skinner. 7 pari il computo dei block vincenti (di cui 3 di Weitzel da una parte, 4 di Kurtagic dall’altra), 6 a 3 invece quello dei servizi vincenti. Percentuali praticamente identiche anche quelle di palla a terra, 46% contro il 47%, mentre molto meglio Scandicci in ricezione: 70% di positiva e 44% di perfetta contro il 48% e 25% della Numia nonostante una Fersino da 90% e 70% su 10 ricezioni. Meglio di lei ha fatto addirittura Bosetti con il 91% e 73% su 11 ricezioni.

    SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3NUMIA VERO VOLLEY MILANO 0(25-23, 25-22, 25-23)SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Ognjenovic 2, Skinner 14, Graziani 7, Antropova 18, Bosetti 4, Weitzel 11, Castillo (L), Ruddins 2, Bechis, Traballi. Non entrate: Nwakalor, Mancini, Ribechi (L), Franklin. All. Gaspari.NUMIA VERO VOLLEY MILANO: Lanier 11, Danesi 3, Egonu 21, Pietrini 6, Kurtagic 8, Bosio 1, Fersino (L), Sartori 1, Gelin, Miner. Non entrate: Piva, Modesti (L), Cagnin, Plak. All. Lavarini.ARBITRI: Verrascina, Puecher.NOTE – Spettatori: 2400, Durata set: 28′, 26′, 31′; Tot: 85′.MVP: Ognjenovic.

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo 13^ giornata di A1, Conegliano dimentica subito la Supercoppa e asfalta Monviso

    Nell’anticipo della 13esima e ultima giornata del girone d’andata, causa partecipazione a dicembre delle Pantere al Mondiale per Club, la Prosecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano inizia col piede giusto il suo tour piemontese liquidando in tre set il Wash4green Monviso Volley con i parziali di 10-25, 21-25, 19-25. Lo fa soprattutto ritrovando i punti di Gabi, eletta MVP, che ne mette 16 a referto come quelli segnati da Haak. In doppia cifra per le venete anche Lubian, che in tre set ne mette ben 14, con 3 muri e 1 ace, mentre Sillah si ferma a 9. Per le padrone di casa, invece, la sola Davyskiba chiude a quota 11, seguita da Malual e D’Odorico con appena 5 a testa. In campionato, dunque, l’Imoco resta imbattuta e sale a quota 11 punti in classifica agganciando così in testa Novara.

    STARTING PLAYERSCoach Daniele Santarelli sceglie Ewert-Haak per la diagonale, Fahr e Lubian sono le centrali, Gabi e Sillah le schiacciatrici, De Gennaro è il libero. Cristina Chirichella non è a disposizione all’ultimo per un risentimento ai muscoli addominali. Per le padrone di casa, coach Marchiaro schiera Bridi-Malual per la diagonale, Davyskiba e D’Odorico sono le schiacciatrici, Akrari e Sylves le centrali, Moro è il libero.

    PRIMO SETBuon inizio delle Pantere, Sillah graffia per il 2-6, il miglior scambio del primo set lo chiude Haak su alzata di Lubian, sul 5-11 la panchina di casa chiama il primo timeout. È il primo muro gialloblù a provocare la seconda interruzione sul 7-15, Ewert è solida al servizio quando chiamata in causa, tanto da portare all’ace del 7-17. Solo un errore in attacco delle Pantere nel primo set, con il 48% efficienza offensiva. Gabi prolunga il parziale a 0-8, il set si chiude con un errore in attacco di Monviso (7 punti con un pallone su due a terra per la carioca).

    SECONDO SETÈ più equilibrato e combattuto il secondo set: Lubian ne segna due sul 3-3 (6 punti per la campionessa olimpica nel parziale con 2 muri e l’80% di efficienza offensiva, chiuderà con 12 punti), Haak fa ritrovare il pareggio alla Prosecco DOC A. Carraro Imoco (11-11) che mette la freccia con un errore avversario (14-15). Fahr si sblocca a muro con il 15-16, il break successivo lo pesca Haak da posto 2.  Svedese con 16 punti sul tabellino finale. Mulinello e mani out di Sillah, Adigwe rinforza la prima linea con un muro e il punto del 19-21, poi capitan Wolosz torna in regia per il finale di set. Gabi dà il colpo di coda, compreso il set point (21-25).

    TERZO SETDopo il cambio campo, Sillah conduce le gialloblù verso il primo break (3-5, giro alle porte della doppia cifra per la slovena, 9), il fosforo di Gabi porta ad un altro strappo (6-9). Haak è sempre la leader offensiva, ma quando rientra in campo Adigwe chiude lo scambio più vivace del set (11-14). Wolosz è ancora in campo quando Conegliano fissa il +6, Scognamillo entra per rinforzare la seconda linea. Sillah è ancora calda nelle fasi decisive, Wolosz si inventa il 23-17 (la settima attaccante a segno nel set): il matchpoint del definitivo 3-0 è di Gabi, MVP del match grazie a 16 punti, 1 muro e il 55% in attacco.

    WASH4GREEN MONVISO VOLLEY 0PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO 3(10-25, 21-25, 19-25)WASH4GREEN MONVISO VOLLEY: D’odorico 5, Sylves 1, Bridi 3, Davyskiba 11, Akrari 4, Malual 5, Moro (L), Dodson 3, Siftar 2, Harbin 2. Non entrate: Reknere, Bussoli, Scialanca (L), Battistoni. All. Marchiaro.PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO: Sillah 9, Lubian 14, Ewert 1, Braga Guimaraes 16, Fahr 3, Haak 16, De Gennaro (L), Adigwe 3, Wolosz 1, Scognamillo. Non entrate: Daalderop, Munarini. All. Santarelli.ARBITRI: Armandola, Rossi.NOTE – Spettatori: 920, Durata set: 21′, 24′, 26′; Tot: 71′.MVP: Braga Guimaraes.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, dove vedere in tv e streaming

    Dopo la netta vittoria all’esordio contro Altmaier, Jannik Sinner torna subito in campo. Il numero 2 al mondo affronterà nel derby azzurro Flavio Cobolli, reduce dal successo al debutto nel ‘500’ di Vienna contro il ceco Machac in due set (7-6, 6-2). Il derby, in programma per giovedì 23 ottobre non prima delle 17.30, sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Argenta: “Pronti per l’esordio casalingo”

    La Negrini CTE Acqui Terme è pronta a esordire tra le mura amiche nella seconda giornata del campionato di serie A3 2025-26.
    Al Palazzetto di Valenza arriverà la Sarlux Sarroch, formazione sarda per metà rinnovata rispetto alla scorsa stagione. La formazione piemontese e la formazione sarda si sono incontrate sei volte nelle ultime due stagioni, quattro soltanto la scorsa quando fu proprio la Pallavolo La Bollente ad eliminare i sardi dai play off.
    Per Sarroch si tratta dell’esordio in questo campionato in quanto il calendario di quest’anno li vede riposare proprio nella prima giornata, mentre gli acquesi ne vengono dalla vittoria al tie break a Cagliari.
    A presentare la sfida è stato Andrea Argenta, nuovo opposto acquese e protagonista assoluto della prima giornata con 25 punti personali: «È stato un esordio impegnativo, perché Cagliari per questa società era sempre stato un tabù. Siamo riusciti a sfatarlo, ci siamo tolti una bella soddisfazione e la prima vittoria stagionale».
    Il successo in terra sarda ha dato fiducia e consapevolezza al gruppo guidato da coach Totire, che potrà ora contare sul calore del pubblico di casa per proseguire nel migliore dei modi il proprio cammino. «È sempre un’emozione positiva – ha continuato Argenta – sarà un piacere vedere il pubblico di Valenza come risponderà e se ci seguiranno un po’ di persone da qui».
    Arrivato in estate con un bagaglio di esperienza e qualità, l’opposto veneto ha già trovato la giusta sintonia con i nuovi compagni: «Mi sono trovato molto bene, è una squadra giovane, con un’età media bassa, ma con tanta voglia di lavorare. Ci sono anche alcuni “senatori” – categoria a cui ormai appartengo anch’io – e tutti insieme stiamo costruendo qualcosa di importante».
    Sulla prossima avversaria, Argenta mostra rispetto e curiosità: «Sarroch come società la conosco perché tanti anni fa, con il Club Italia, ci avevo giocato contro in Serie B. Parliamo di una decina di anni fa: oggi è una realtà consolidata in A3 e sarà una scoperta anche per me».
    Infine, un invito speciale ai tifosi per vivere insieme questa nuova avventura: «Vi aspettiamo numerosi per la prima partita in casa, per provare a toglierci una grande soddisfazione come è stato l’esordio. Vi aspettiamo domenica alla partita!»
    L’appuntamento è Domenica 26 ottobre, ore 15:00 al Palazzetto dello Sport di Valenza (AL)
    Intervista completa sul canale YouTube della Pallavolo La Bollente LEGGI TUTTO

  • in

    La Lega Volley assegna il premio “Kirk Kilgour” ai tifosi della JV

    La Lega Pallavolo Serie A ha ufficialmente assegnato il Premio “Kirk Kilgour” alla JV Gioia del Colle, riconoscendo al pubblico biancorosso il titolo di tifoseria più corretta della Serie A3 Credem Banca 2024/25.
    Un riconoscimento che rende onore all’intera comunità pallavolistica gioiese e, in particolare, al cuore pulsante del tifo biancorosso: la Gradinata 3M, il vero tempio caldo della passione gioiese, che da anni accompagna la squadra con entusiasmo, rispetto e un amore incondizionato per i colori della città.
    Il premio verrà consegnato simbolicamente proprio alla Gradinata 3M, emblema di un modo di vivere il tifo sano, corretto e coinvolgente. Un gruppo che non ha mai fatto mancare la propria voce, in casa e in trasferta, trasformando ogni domenica i palazzetti d’Italia in una bolgia di emozioni, ma sempre nel segno del fair play e dell’attaccamento alla maglia.
    In occasione dell’esordio stagionale, in programma domenica 26 ottobre alle ore 18.00 al PalaCapurso contro la Gaia Energy Napoli, la JV Gioia del Colle dedicherà il premio a tutta la città e a chi, anche da lassù, continua a sostenere i colori biancorossi. Tra questi, un pensiero speciale andrà a Federico Moschetti, il giovane gioiese scomparso lo scorso luglio, la cui memoria resterà per sempre legata alla famiglia biancorossa e al calore del suo pubblico.
    Un riconoscimento che unisce sport, valori e comunità: il PalaCapurso si conferma non solo una casa per la pallavolo, ma un simbolo di passione, rispetto e appartenenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, dopo il Premio Badiali parla Boninfante: “Con Perugia ci sarà da soffrire”

    In casa Cucine Lube Civitanova è in corso un “reset” dopo l’esordio casalingo in Regular Season chiuso con un prezioso 3-1 nel derby contro la Yuasa Battery Grottazzolina: siamo all’inizio del campionato e bisogna subito guardare avanti con il massimo della concentrazione. Domenica 26 ottobre, alle 20.30, i biancorossi affronteranno un altro banco di prova molto impegnativo, la trasferta al PalaBarton Energy contro i campioni d’Europa della Sir Susa Scai Perugia.

    Tra i giocatori decisivi in campo al debutto, soprattutto per la sua performance nei primi due set, spicca il palleggiatore Mattia Boninfante, che alla vigilia dell’incontro ha ricevuto dalle mani della presidente Simona Sileoni il Premio Badiali come migliore Under 23 nel torneo della massima serie 2024/25.

    Mattia Boninfante (palleggiatore Cucine Lube Civitanova): “Lo scorso anno è stato fondamentale per me e la squadra e si è chiuso con tanto entusiasmo. Lo stesso che ci portiamo dietro ora anche singolarmente. Per me è stato emozionante ricevere il premio, che ovviamente condivido con tutti quelli che hanno lavorato con noi“.Poi, il palleggiatore della Lube prosegue: “Il campionato si è aperto con 3-1 nel derby e la soddisfazione corale di due set di livello altissimo. In SuperLega è difficile dominare una gara dall’inizio alla fine, infatti i rivali sono cresciuti nel terzo parziale, non c’è da meravigliarsi. Dal canto nostro, abbiamo commesso troppi errori in quel frangente, ma vanno anche dati i meriti a Grottazzolina. Poi abbiamo solo sfiorato la rimonta nel set. La bravura del gruppo è stata quella di non fermarsi sugli errori, ma di guardare avanti riaccendendo la luce nel set successivo. Allo stesso modo ora che torniamo a Perugia non dobbiamo pensare all’impresa dello scorso anno, ma concentrarci su ciò che serve per giocare nel campo più difficile del circuito. Vedersela alla seconda giornata con Perugia presenta degli aspetti positivi e altri negativi. In questo momento per noi è importante trovare i meccanismi e migliorare il modo di stare in campo, quindi si tratta di un bel test contro una squadra di grande valore. Ci sarà da soffrire, anche lo scorso anno i Block Devils erano attrezzatissimi, con Dzavoronok ora hanno un’alternativa in più”.

    (Fonte: Volley Lube) LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante: “Che emozione per il premio! Ora, però, testa a Perugia!”

    In casa Cucine Lube Civitanova è in corso un reset dopo la l’esordio casalingo in Regular Season chiuso con un prezioso 3-1 nel derby contro la Yuasa Battery Grottazzolina. Siamo all’inizio del campionato e bisogna subito guardare avanti con il massimo della concentrazione. Domenica 26 ottobre, alle 20.30, i biancorossi affronteranno un altro banco di prova molto impegnativo, la trasferta al PalaBarton Energy contro i campioni d’Europa della Sir Susa Scai Perugia. A tifare i cucinieri ci saranno tanti Predators.
    Tra i giocatori decisivi in campo al debutto, soprattutto per la sua performance nei primi due set, spicca il palleggiatore Mattia Boninfante, che alla vigilia dell’incontro ha ricevuto dalle mani della presidente Simona Sileoni il Premio Badiali come migliore Under 23 nel torneo della massima serie 2024/25.
    Mattia Boninfante (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):“Lo scorso anno è stato fondamentale per me e la squadra e si è chiuso con tanto entusiasmo. Lo stesso che ci portiamo dietro ora anche singolarmente. Per me è stato emozionante ricevere il premio, che ovviamente condivido con tutti quelli che hanno lavorato con noi.
    Il campionato si è aperto con 3-1 nel derby e la soddisfazione corale di due set di livello altissimo. In SuperLega è difficile dominare una gara dall’inizio alla fine, infatti i rivali sono cresciuti nel terzo parziale, non c’è da meravigliarsi. Dal canto nostro, abbiamo commesso troppi errori in quel frangente, ma vanno anche dati i meriti a Grottazzolina. Poi abbiamo solo sfiorato la rimonta nel set. La bravura del gruppo è stata quella di non fermarsi sugli errori, ma di guardare avanti riaccendendo la luce nel set successivo.
    Allo stesso modo ora che torniamo a Perugia non dobbiamo pensare all’impresa dello scorso anno, ma concentrarci su ciò che serve per giocare nel campo più difficile del circuito. Vedersela alla seconda giornata con Perugia presenta degli aspetti positivi e altri negativi. In questo momento per noi è importante trovare i meccanismi e migliorare il modo di stare in campo, quindi si tratta di un bel test contro una squadra di grande valore. Ci sarà da soffrire, anche lo scorso anno i Block Devils erano attrezzatissimi, con Dzavoronok ora hanno un’alternativa in più”. LEGGI TUTTO