More stories

  • in

    EnergyTime Spike Devils, sabato la ‘prima’ a Vinchiaturo

    Prima uscita nel nuovo scenario del Palasport di Vinchiaturo per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Sabato pomeriggio (27 settembre), dalle 17.30, in quella che sarà una vera e propria festa del volley molisano, i rossoblù di Serie A3 Credem Banca affronteranno in amichevole i cugini della Termoli Pallavolo, sestetto neopromosso in B ed affidato a Giuseppe Del Fra, padre del regista rossoblù Antonio.
    Al termine del match è in programma la presentazione ufficiale del team in vista della seconda stagione consecutiva nel terzo torneo sotto rete nazionale.
    Il giorno precedente – venerdì 26 – dalle 10.30 presso la sala consiliare del Comune di Vinchiaturo, alla presenza del sindaco Luigi Valente, è in programma una conferenza stampa di presentazione della giornata alla presenza di tutto il gruppo rossoblù (l’intero roster e lo staff tecnico, unitamente alla dirigenza).
    Nella circostanza, oltre a ringraziare l’esecutivo e la città per l’ospitalità, il team approfitterà dell’occasione per invitare i vinchiaturesi (ma anche gli abitanti dei paesi limitrofi) ad essere presenti al confronto, dando ulteriore rispondenza ad una sinergia sempre più forte anche con le aziende del territorio.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini al 2° turno dell’Atp Tokyo: Munar ko 6-4, 6-2

    Matteo Berrettini torna a vincere e lo fa all’esordio del torneo ATP 500 di Tokyo (diretta su Sky Sport e in streaming su NOW). Il romano ha battuto al 1° turno lo spagnolo Jaume Munar, 40 del seeding, con i parziali di 6-4, 6-2 in poco più di un’ora e mezza. Per Matteo si tratta del primo successo dopo oltre quattro mesi: l’ultimo risaliva infatti al 10 maggio, 1° turno degli Internazionali d’Italia contro il britannico Jacob Fearnley. Per l’azzurro una prova convincente sotto ogni punto di vista, come dimostrano le statistiche: 9 ace, 65% di prime in campo, 8 palle break salvate e soprattutto 32 vincenti, di cui 23 con l’amato dritto. Al 2° turno attende uno tra il norvegese Casper Ruud (n.12 del ranking e 4 del seeding) e la wild-card giapponese Shintaro Mochizuki (n.106 ATP). 

    La cronaca del match
    Primo set molto equilibrato, con molte occasioni da entrambe le parti. Munar salva tre palle break nei suoi primi due turni di servizio, Matteo risale da 0-40 nel quarto game grazie alla combinazione vincente servizio-dritto, che sembra quella dei tempi d’oro. Sull’onda dell’entusiasmo, il break decisivo arriva nel gioco successivo per il 6-4 con cui porta a casa il parziale. Matteo apre il 2° set con un altro break, salva altre due occasioni nel 4° game con il servizio (79% di punti vinti con la prima) e chiude i conti sotto il sole cocente di Tokyo. Dopo 137 giorni Berrettini torna ad esultare e con lui tutta l’Italia.   LEGGI TUTTO

  • in

    Iridato su Ducati a Motegi: un Marquez alla Stoner?

    Proprio ieri, il primo titolo della Ducati in MotoGP è divenuto “maggiorenne”. Diciotto anni fa, la Casa di Borgo Panigale ottenne il primo alloro nella classe regina con Casey Stoner, un titolo doppiamente importante dato che la Ducati trionfò nella tana del lupo, il Giappone, i cui costruttori avevano vinto 32 Mondiali piloti consecutivi tra 500 e MotoGP. Domenica, l LEGGI TUTTO

  • in

    Parola al vice presidente Laconi: “Siamo dentro il sogno, viviamolo!”

    Figura storica all’interno del club, racconta l’entusiasmo della piazza: “Pronti a superare la quota abbonamenti: entusiasmo crescente e Superlega di altissimo livello”
    GROTTAZZOLINA – Si avvicina a grandi passi l’inizio della seconda storica stagione, tra l’altro consecutiva, della Yuasa Battery Grottazzolina in Superlega. Un piccolo centro di 3200 abitanti che si presenta ai nastri di partenza del campionato di volley più difficile del mondo, spalla a spalla coi “giganti” ma soprattutto con lo sguardo fiero di esserci e poter dire la sua. A raccontarci come il mondo Yuasa sta vivendo questa attesa, che terminerà il 20 ottobre prossimo con l’esordio all’Eurosuole di Civitanova Marche, è un dirigente storico come il vice presidente Claudio Laconi, che ha vissuto quasi l’intera storia del volley di Grottazzolina.
    “Le sensazioni sono molto belle, ogni tanto ripenso a tutto quello abbiamo vissuto e dove siamo ora e sembra tutto incredibile – racconta Laconi – quello che sembra lontanissimo e irraggiungibile, non solo decenni addietro ma anche pochi anni fa, ora è una realtà. Abbiamo spesso parlato di un sogno che sembrava lontanissimo e invece ti accorci che in quel sogno sei dentro e lo stai vivendo al fianco del gotha del volley mondiale. Quando ci arrivi è il coronamento di un lavoro fatto da Massimiliano, Rossano e da tutti gli altri con una crescita continua”.
    Un sogno da vivere anche per Grottazzolina e per un intero territorio, perché questa Yuasa Battery è la squadra di un’intera provincia e non solo. E non sembra affatto scemare l’entusiasmo anche in questa seconda annata consecutiva. “Crescerà ancora l’entusiasmo, ne sono assolutamente convinto. L’andamento degli abbonamenti ci fa sperare di superare la quota dello scorso anno ed è un segnale incredibile. C’è molta attesa e iniziare il 20 ottobre con un derby sarà bellissimo: darà grande entusiasmo ed energia. Saremo vicini a casa, arriverà tanta gente perché la passione è tanta, come la voglia di vivere le emozioni che questo gruppo sa sempre dare. I tifosi risponderanno certamente presente”.
    Ma poi tutto si deciderà in campo con una Superlega che non smette di crescere come livello e sale ogni volta di più. “Direi che lo scorso eravamo la neopromossa, in Superlega per la prima volta e dunque quello che veniva sarebbe stato tutto di guadagnato. Quest’anno ci conoscono e di certo nessuno ci prenderà mai sottogamba ma anzi siamo noi che vogliamo andare a confermare tutto il buono fatto. Effettivamente il livello della Superlega cresce sempre, ogni anno mette un mattoncino in più. Anche le cosiddette piccole sono tutte molto forti e attrezzate e la salvezza possiamo definirla volgarmente come lo scudetto dei “piccoli”. E’ difficilissimo fare punti anche contro le squadre della parte destra della classifica. Noi dobbiamo fare la nostra parte, io sono ottimista e la squadra venuta fuori mi piace in quanto è un giusto mix tra giovani con voglia di emergere, conferme importanti ed elementi esperti pronti a mettersi a disposizione. Abbiamo una panchina più lunga rispetto allo scorso anno ma anche qualche centimetro in più e questo non guasta affatto”.
    Una stagione infine storica per Grottazzolina: non solo la Superlega al PalaSavelli ma anche la Serie B al PalaGrotta. Due squadre della stessa società in campionati nazionali. “Ci sarà da essere impegnati su tutti i fronti durante l’anno e anche durante la settimana – sottolinea Laconi – i tifosi avranno da divertirsi costantemente con la B e la Superlega. Per chi ama la pallavolo credo che sia qualcosa di unico”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube batte Macerata 3-1 nel test interno. Le parole di Boninfante

    Buon allenamento congiunto all’Eurosuole Forum per la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei con la Banca Macerata Fisiomed di Romano Giannini. Il test pomeridiano di 92 minuti si è chiuso con il risultato di 3-1 (19-25, 25-23, 26-24, 25-23), per i padroni di casa, capaci di rimontare un set di svantaggio e di prevalere nei punto a punto decisivo dei successivi parziali.
    Cucinieri in campo con Boninfante al palleggio e l’ucraino Hetman finalizzatore, Loeppky e Duflos- Rossi, Tenorio e Wang al centro, Bisotto libero. Entrati a gara in Corso Amadio, Orduna, Penna e Tonkonoh (l’opposto Maksym milita in Serie A2 Credem Banca con l’Essence Hotels Fano). In panchina Podrascanin.
    Nel roster ospite presenti Fabi, Novello, Pedron, Garello, Fall, Diaferia, Ambrose, Gabbanelli, Karyagin, Dolcini, Talevi e Becchio.
    Top scorer della serata Duflos-Rossi e Loeppky da una parte, con 28 punti in due equamente distribuiti, e Novello sul fronte opposto, anche lui autore di 14 sigilli. La superiorità dei cucinieri si è vista al servizio (10 a 1 gli ace) e a muro (6 a 3 i vincenti). In doppia cifra anche Hetman (12) e Tenorio (11). Buona la distribuzione dei palloni, la fase di ricezione
    Mattia Boninfante (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):
    “Abbiamo vinto 3-1. Forse oggi si è visto un po’ di più rispetto al primo test con Perugia che stiamo oliando i meccanismi di gioco. Siamo in pochi ad allenarci e ora non siamo brillantissimi dal punto di vista di squadra e individuale, ma dobbiamo essere bravi a convivere con queste situazioni e provare a rendere per vincere i set anche in questo modo. Nel primo parziale abbiamo commesso un po’ di errori, soprattutto in attacco e in battuta, concedendo ai rivali un buon vantaggio che poi hanno amministrato bene. Nei successivi set abbiamo controllato meglio la situazione. Prima siamo andati avanti con un buon turno al servizio di Eric, poi abbiamo sempre lottato punto a punto senza farci prendere dal nervosismo e riuscendo a risolvere gli errori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali, domani alle 9.30 l’Italia sfida il Belgio ai Quarti

    Men’s World Championship 2025L’Italia si prepara per il match contro il Belgio: squadre in campo alle 9.30 di domani, in palio il pass per le Semifinali. Diretta su Rai 2, DAZN e VBTV 
    Superata in tre set l’Argentina nella sfida valida per gli Ottavi di Finale dei Campionati del Mondo 2025, attualmente in svolgimento a Manila, nelle Filippine, l’Italia di Ferdinando De Giorgi si prepara ora per i Quarti, dove affronterà alle 9.30 di domani – mercoledì 24 settembre – il Belgio allenato da Emanuele Zanini (diretta su Rai 2, DAZN e VBTV).
    Una sorta di rivincita quella che andrà in scena nella mattinata italiana: le due formazioni, infatti, si sono già affrontate nel corso della Fase a Gironi, con il Belgio che in quel caso ebbe la meglio sugli Azzurri vincendo al tie-break, trascinato dai 30 punti di Ferre Reggers.

    Proprio l’opposto dell’Allianz Milano è uno dei volti noti della SuperLega Credem Banca: oltre a lui Wout D’Heer, fresco di passaggio alla Cucine Lube Civitanova per la sua quinta stagione italiana, e Seppe Rotty, che il Belpaese lo conoscerà per la prima volta quest’anno, facendo parte proprio del roster dell’Allianz Milano.

    Oltre a loro, altri tre atleti hanno calcato i campi della SuperLega in passato: Sam Deroo ha trascorso due anni a Modena, Stijn D’Hulst ha un trascorso a Civitanova mentre Mathijs Desmet ha vestito per due stagioni la maglia di Padova. Oltre a loro il Commissario Tecnico Emanuele Zanini, coach con un’esperienza più che ventennale nel massimo campionato italiano.

    Di seguito la lista dei 14 convocati per i Campionati del Mondo, con le rispettive squadre di appartenenza.
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Centrali: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia).
    Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Luca Porro (Valsa Group Modena), Francesco Sani (Rana Verona).
    Opposti: Yuri Romanò (Fakel Yamal – RUS), Kamil Rychlicki (Zaksa Kedzierzyn-Kozle – POL).
    Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    Di seguito il calendario degli Azzurri.
    Men’s World Championship, Manila (Filippine)Pool Phase
    Domenica 14 settembreItalia – Algeria 3-0 (25-13, 25-22, 25-17)
    Martedì 16 settembreItalia – Belgio 2-3 (23-25, 20-25, 25-22, 25-21, 13-15)
    Giovedì 18 settembreItalia – Ucraina 3-0 (25-21, 25-22, 25-18)

    Ottavi di FinaleDomenica 21 settembreItalia – Argentina 3-0 (25-23, 25-20, 25-22)
    Quarti di FinaleMercoledì 24 settembreOre 9.30: Italia – BelgioDiretta Rai 2, DAZN, VBTV

    I Campionati del Mondo 2025 in TV e streaming   I match degli azzurri ai Campionati del Mondo saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv. Le partite degli Azzurri e altre gare di interesse saranno trasmesse sui canali RAI.  LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali, sei atleti della Lube in lizza nei Quarti di Finale

    Con i Quarti di Finale alle porte, si restringe l’imbuto ai Mondiali di pallavolo nelle Filippine. Sei atleti biancorossi su sette restano in lizza per il titolo iridato.
    L’unico tesserato della Cucine Lube Civitanova già uscito di scena è l’opposto Pablo Kukartsev, che nonostante gli ottimi riscontri a livello personale e al momento sul podio dei più efficaci nei block, ha visto infrangersi i sogni di gloria negli Ottavi di Finale contro l’Italia dei suoi nuovi compagni di squadra, ovvero il libero Fabio Balaso, lo schiacciatore Mattia Bottolo e il centrale Giovanni Gargiulo, vittoriosi con il massimo scarto. Il finalizzatore dell’Albiceleste, pronto per intraprendere un capitolo inedito con la maglia del Club marchigiano, ha chiuso la sua avventura con 57 punti totali, di cui 43 in attacco, 12 a muro e 3 sigilli dalla linea dei nove metri. Prosegue, invece, la corsa di Bottolo (54 punti, di cui 49 in attacco, con 1 muro e 4 ace). Incisivo a muro Gargiulo, tra i migliori anche Balaso nella fase di difesa.
    Domani, mercoledì 24 settembre, alle 9.30 italiane, l’Italia affronterà il Belgio del nuovo centrale cuciniero Wout D’heer, che nel girone aveva beffato al tie break proprio gli azzurri per poi eliminare in tre set la Finlandia negli Ottavi. Il gigante fiammingo si è già fatto apprezzare nel faccia a faccia con l’Italia.
    Devastante l’impatto sul Mondiale dello schiacciatore biancorosso Alex Nikolov, attualmente il miglior attaccante della rassegna iridata con 80 stoccate vincenti e il secondo miglior realizzatore con 90 punti complessivi, solo tre in meno di Ferre Reggers, leader di questa speciale classifica. Già mattatore nella propria Pool come stella della Bulgaria, il flagello dei Balcani ha abbattuto il Portogallo con 19 punti in tre set negli Ottavi, guadagnandosi una sfida suggestiva nei Quarti contro gli States, che per Alex sono stati una seconda casa nel periodo dei campionati universitari. Il match tra Bulgaria e Usa è previsto alle 14 di giovedì.
    L’ultimo giocatore della Lube a qualificarsi per i Quarti è stato lo schiacciatore Poriya Hossein Khanzadeh, che ha giocato solo la prima parte del match vinto dal suo Iran in rimonta al fotofinish con la Serbia. Tra i migliori battitori del mondo, il laterale biancorosso ha finora fatto registrare 9 ace al Mondiale. Giovedì, con inizio alle 9.30, la sfida contro la Repubblica Ceca a caccia delle Semifinali.
    Il programma dei Quarti – Pasay City (orari italiani)
    Mercoledì 24 settembre 2025
    Italia – Belgio, ore 9.30
    Polonia – Turchia ore 14
    Giovedì 25 settembre 2025
    Repubblica Ceca – Iran, ore 9.30
    USA – Bulgaria, ore 14 LEGGI TUTTO