More stories

  • in

    Al via venerdì la prevendita al Palas per Lube-Trento e Lube Cisterna

    A.S. Volley Lube ricorda che alle ore 17 di domani, venerdì 24 ottobre, prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino del Palas per la sfida del 3° turno di Regular Season Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, in programma mercoledì 29 ottobre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum, ma anche per il confronto della 4ª giornata tra i cucinieri e Cisterna Volley, in calendario alle 18 di domenica 2 novembre.
    Già attiva da martedì la prevendita online e negli shop Vivaticket.
    Durante gli orari di apertura della biglietteria, chi è già abbonato o sottoscriverà un abbonamento stagionale potrà ritirare le card alla cassa del Palas. Affinché la procedura di ritiro vada a buon fine, oltre a presentate il documento d’identità personale, i tifosi dovranno portare in biglietteria il tagliando ricevuto in fase di pagamento.
    In caso di successivo furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Orari biglietteria
    Venerdì 24 ottobre, ore 17-19. Sabato 25 ottobre, ore 10-12. Martedì 28 ottobre, ore 17-19. Mercoledì 29 ottobre, ore 18.30-inizio match.
    ABBONAMENTI ONLINE
    Sempre operativa la vendita online sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto sul sito lubevolley.it/biglietti/ o in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 650 euro solo intero.
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 500 euro intero, 400 euro ridotto*.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 350 euro intero, 300 euro ridotto*.
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 300 euro, 250 euro ridotto*.
    – GRADINATA: le varie gradinate – 200 euro intero, 160 euro ridotto*.
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 160 euro intero e 130 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: www.lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Marc Marquez, stagione finita in anticipo: “Mi aspetta un inverno difficile”

    Stagione finita per Marc Marquez, già campione del mondo per nella MotoGp per il 2025, dopo la caduta con frattura nella zona della spalla destra nel Gran Premio di Indonesia del 5 ottobre. Lo fa sapere la Ducati con un comunicato ufficiale: “Marc Marquez si è sottoposto a un ulteriore controllo medico presso l’ospedale internazionale Ruber (Madrid), dove i dottori Raúl Barco, Samuel Antuña e Ignacio Roger hanno confermato che il pilota spagnolo non potrà tornare in pista per il finale di stagione e salterà il Gran Premio del Portogallo, il Gran Premio della Comunità Valenciana e la giornata di test al Circuito Ricardo Tormo (Cheste) in programma il 18 novembre. L’équipe medica che sta monitorando il suo recupero ha confermato che l’evoluzione clinica della frattura coracoidea e della lesione legamentosa è positiva e procede normalmente. Tuttavia, Marc dovrà trascorrere quattro settimane con il braccio completamente immobilizzato prima di iniziare la riabilitazione, quindi è impossibile pensare a un suo ritorno alle competizioni quest’anno”. Ducati Corse annuncerà nelle prossime settimane chi sostituirà Marquez per gli ultimi due Gran Premi del 2025, in programma a novembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio Boldini, l’UYBA corre subito ai ripari ingaggiando Dana Schmit

    La Eurotek Laica UYBA accoglie una nuova giocatrice in regia: la palleggiatrice austriaca Dana Schmit, che si è resa subito disponibile a unirsi al gruppo per far fronte all’infortunio della capitana Jennifer Boldini. L’atleta, già da ieri pomeriggio alla e-work arena con le compagne, sarà a disposizione di coach Enrico Barbolini già da domenica per la prossima sfida di campionato contro Vallefoglia e vestirà la maglia numero 8.Nata il 20 luglio 1997 in Austria, alta 178 cm, Schmit è una giocatrice di grande esperienza internazionale, con un curriculum costruito principalmente tra Austria, Germania, Svizzera, Francia e Italia. Dopo gli inizi nel suo Paese, ha militato nei campionati di Germania con lo Straubing, in Svizzera con Lugano e in Francia con Volero Le Cannet, Marcq-en-Barceul (nel mezzo anche una parentesi in Finlandia con l’Hämeenlinnan Lentopallokerho) e Mulhouse. Con quest’ultimo club ha conquistato la Supercoppa nazionale, la finale scudetto e ha giocato la Champions League da titolare, sotto la guida di Francois Salvagni. In Italia è arrivata nel 2023, giocando prima a Olbia, poi a Mondovì e infine per un periodo di allenamenti a Novara nell’ultima estate. Nell’ultima stagione, oltre ad aver militato nel Mondovì, ha disputato la fase finale dell’anno agonistico con la squadra svizzera del VC Kanti Schaffhausen. Oltre all’attività di club, è anche la palleggiatrice della nazionale austriaca, con cui ha disputato numerose competizioni internazionali.La UYBA si è mossa dunque rapidamente dopo lo stop di Boldini e ha trovato in Dana Schmit il profilo ideale per garantire esperienza, affidabilità e prontezza. La giocatrice ha risposto immediatamente alla chiamata del club e si è integrata con entusiasmo nel gruppo, pronta a fare coppia nel reparto di regia con Nanami Seki.Per coach Barbolini, l’arrivo di Schmit rappresenta una risorsa importante in un momento delicato della stagione. La sua capacità di adattarsi rapidamente ai nuovi contesti, la solidità tecnica e la mentalità internazionale sono caratteristiche che potranno dare equilibrio e continuità alla squadra, tenendo alto anche il livello degli allenamenti.Dana Schmit: “Devo subito dire che mi spiace molto per quel che è successo a Jennifer: lei non è una solo una giocatrice, ma anche la capitana e un punto di riferimento, le auguro il meglio. E’ stata una chiamata d’urgenza e ho detto subito sì: voglio aiutare la squadra in questa situazione difficile e arrivo in un club di cui ho sempre sentito parlare benissimo: anche Silke Van Avermaet, che conosco bene perchè è una mia amica, ha sempre speso parole d’oro per la UYBA, già dalla scorsa stagione. Sono arrivata qui ieri ma mi sento già a casa: è venuto a prendermi in stazione il presidente Giuseppe Pirola in persona e mi ha accompagnata subito all’arena, dove ero già stata con Novara nell’allenamento pre-season. Ho parlato subito con coach Barbolini e tutte le ragazze mi hanno accolta in maniera molto simpatica. Arrivo qui dopo tanta esperienza in Europa: forse gli anni più importanti sono stati quelli francesi: a Le Cannet ho capito che potevo davvero giocare ad alti livelli, con il Mulhouse, insieme a Silke, abbiamo raggiunto gradi traguardi. Conosco bene l’Italia grazie alle esperienza a Olbia e Mondovì e quindi credo che anche a Busto Arsizio l’ambientamento sarà velocissimo“(Fonte: Eurotek Uyba Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova postazione di Merchandising al PalabancaSport.

    Piacenza, 23 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è lieta di comunicare l’apertura della nuova postazione del Merchandising nel foyer 2 del PalabancaSport in occasione della partita casalinga con Allianz Milano che si giocherà domenica 26 ottobre alle ore 18.00.
    L’allestimento della nuova postazione è stato curato da Themalibero, nuovo sponsor di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Il merchandising biancorosso resterà aperto nel foyer 2 del PalabancaSport in occasione di ogni partita casalinga di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e già da domenica prossima sarà possibile per tutti i tifosi e appassionati di pallavolo acquistare i nuovi prodotti della società biancorossa. Sempre attivo lo shop sul sito della società: www.gassalespiacenza.it. In entrambi i casi sarà possibile utilizzare i buoni sconto consegnati al ritiro dell’abbonamento.
    In occasione della partita con Allianz Milano, inoltre, iniziativa benefica pro Casa Hospice di Piacenza, Hospice di Borgonovo, Croce Rossa e Croce Bianca: gli atleti biancorossi in fase di schieramento indosseranno delle t-shirt create per l’occasione da Giovanni Freghieri per Valter Bulla e le lanceranno al pubblico. Le magliette si potranno poi acquistare presso la postazione del Merchandising di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e il ricavato sarà devoluto agli Hospice di Piacenza e Borgonovo oltre che alla Croce Rossa e Croce Bianca.
    Le magliette, disponibili in diverse taglie e colore bianco, sono realizzate con design esclusivi ideati da Giovanni Freghieri e riportano oltre che un’immagine anche una frase in dialetto piacentino. LEGGI TUTTO

  • in

    Pozzebon e la prima trasferta: «Non va presa sottogamba»

    C’è qualcosa di speciale nello sguardo di chi costruisce il gioco. Non cerca la ribalta, ma la direzione giusta. Non segna punti, ma li fa segnare. È il destino dei palleggiatori: quelli che tengono in mano il ritmo, la geometria e il cuore di una squadra. E, all’interno del Belluno Volley, anche Luca Pozzebon “suona” la sua parte: con attenzione, umiltà e personalità.
    BUONE RISPOSTE – Vent’anni appena compiuti, originario di Montebelluna, è reduce da un’esperienza in A2 a Macerata. E, per la seconda stagione di fila, divide la cabina di regia con Sebastiano Marsili, eletto miglior giocatore dell’esordio in Serie A3 Credem Banca. Un debutto che i rinoceronti hanno colorato di entusiasmo e concretezza, battendo 3-1 l’ErmGroup Altotevere San Giustino davanti ai 700 spettatori della VHV Arena. «La prima di campionato ci ha dato delle buone risposte – racconta l’alzatore, cresciuto nel Volley Treviso –. Abbiamo disputato il match a viso aperto, cercando di mettere in campo il meglio di noi stessi e, se si esclude un secondo parziale giocato un po’ sottotono, ci siamo riusciti». La chiave del successo? Duplice: «Il gioco di squadra e la voglia di aiutarci l’uno con l’altro. Tutti insieme abbiamo trovato le soluzioni adeguate».
    TRANQUILLITÀ – Belluno, per Pozzebon, è già casa: le montagne che cingono la città sembrano riflettersi nella sua indole serena. E in una tranquillità che nasconde ambizione: «Mi trovo molto bene qui. So che la società lavora al meglio per provare a raggiungere obiettivi importanti. La squadra, inoltre, mi piace molto: ho la fortuna di condividere il campo e lo spogliatoio con compagni fantastici. E di respirare un bellissimo clima in palestra».
    FRATELLANZA – Nel suo “mestiere” serve fiducia, e Pozzebon la costruisce anche grazie al suo pari ruolo. E amico: «Il rapporto con Sebastiano Marsili è quasi di fratellanza. Cerchiamo sempre di dare il massimo e di darci una mano a vicenda. Anche noi palleggiatori vogliamo contribuire a raggiungere i traguardi fissati dal club». È una doppia regia che non divide, ma moltiplica. Due mani diverse, una sola idea di pallavolo. 
    AVVERSARIO COMBATTIVO – E ora lo sguardo è già rivolto oltre. A sabato 25 ottobre (ore 18), quando il Belluno Volley affronterà la prima trasferta ufficiale della stagione: a Trebaseleghe, contro la Sav, neopromossa, ma tutt’altro che timida o arrendevole. «La prossima partita non va presa di certo sottogamba – avverte Pozzebon – perché Trebaseleghe, contro di noi in pre-season, ha dimostrato di essere una formazione molto combattiva e pronta ad affrontare questo campionato. Le insidie che ci potranno essere sono molteplici: dal fattore campo alla voglia di riscatto della Sav, reduce dalla sconfitta nella prima giornata contro San Donà». LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la sfida con Cantù, Tognoni: “Daremo il massimo per vincere”

    MARSICOVETERE (Potenza) – A tre giorni dal match con la Campi Reali Cantù, valevole per la seconda giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca (ore 16.00), la Rinascita Volley Lagonegro prosegue la preparazione al Palasport di Villa d’Agri con una tabella di allenamenti ad alta intensità stilata da coach Waldo Kantor e il suo staff, con un occhio particolare ai dettagli tattici. In questa settimana divisa tra sala pesi e taraflex – oltre alle consuete esercitazioni tecniche – la squadra sta curando in particolar modo le situazioni di contrattacco, uno degli elementi in cui si è sofferto di più a Prata di Pordenone e, dunque, ritenuto chiave in vista di una sfida che si preannuncia combattuta ed estremamente equilibrata.

    “Dopo la partita in Friuli, ci siamo ritrovati tutti insieme martedì e abbiamo esaminato la prestazione, consapevoli di aver giocato una buona pallavolo nonostante il risultato – l’analisi del centrale Gabriele Tognoni nel punto stampa – abbiamo peccato in alcuni fondamentali, ma l’aver tenuto botta in un campo difficile come Prata è stata una positiva iniezione di fiducia. La lezione ci è servita per capire che, giocando alla morte fino all’ultimo pallone, possiamo davvero fare la differenza, già a partire da domenica prossima”.

    Il 25enne originario di Alessandria, alla seconda stagione in maglia biancorossa e tra i grandi protagonisti della cavalcata promozione, è consapevole di avere al suo fianco anche quest’anno dei compagni molto uniti, dentro e fuori dal campo: “I nuovi arrivati si sono inseriti perfettamente sia nel gruppo squadra che in città. Sin dai primi giorni di ritiro abbiamo capito che fossimo un collettivo solido, questo si è visto anche nei momenti più difficili a Prata: è innegabile che l’unità di intenti è la chiave per far bene in allenamento e ad ogni partita”.

    Domenica a Villa d’Agri arriverà una Campi Reali Cantù determinata e vogliosa di rivalsa al pari della Rinascita, avendo perso all’esordio in casa (1-3) contro la Virtus Aversa pur non demeritando: “Dobbiamo essere bravi ad affrontarla nel modo giusto e senza timori reverenziali – conclude Tognoni – conosciamo qualche giocatore già incrociato lo scorso anno in Serie A3 e riabbracceremo con piacere il nostro ex palleggiatore Federico Bonacchi. Ci aspettiamo una partita combattutissima, cercheremo di fare il massimo e di portare a casa un risultato positivo davanti a un palazzetto che immaginiamo tutto esaurito”.

    I biglietti per la partita di domenica 26 ottobre sono disponibili sul circuito Diyticket a questo link.

    I prezzi: € 10,00 INTERO, € 5,00 RIDOTTO 10/16 ANNI, GRATIS UNDER 10.

    Prosegue, infine, la campagna abbonamenti: la tessera è acquistabile direttamente al Palasport di Villa d’Agri o contattando la Società attraverso l’indirizzo e-mail [email protected]

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Vienna 2025, il programma di oggi: partite e orari

    Sarà un giovedì imperdibile all’Atp 500 di Vienna, da vivere come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Saranno infatti ben 5 gli italiani protagonisti sul Centrale austriaco. Alle ore 12 si parte con Berrettini-Norrie. Dopo la convincente vittoria all’esordio contro Popyrin in due set, il romano se la vedrà contro il numero 35 al mondo. Sarà la terza sfida tra i due, con Berrettini avanti 2-0 nei precedenti. Da non perdere anche la sfida tra Matteo Arnaldi e Sascha Zverev. Arrivato dalle qualificazioni, Arnaldi affronterà la testa di serie numero 2, con cui è sotto 2-0 nei precedenti. Non prima delle 17.30 toccherà al derby Sinner-Cobolli: sarà il primo incontro tra i due, che non si sono mai incontrati a livello Atp. A chiudere il programma c’è Lorenzo Musetti. Il carrarino affronta l’argentino Etcheverry (numero 60 al mondo) per conquistare punti preziosi per la qualificazione alle Atp Finals. In campo anche all’Atp 500 di Basilea e al Wta 250 di Guanzghou con Elisabetta Cocciaretto.

    Tutti i match con su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Un italiano sulla Ferrari! Il Messico è rosso Fuoco

    L’emozione della prima volta in Formula 1, oltretutto sull’auto del pilota più titolato, Lewis Hamilton, si farà sentire, ma se c’è una cosa che ad Antonio Fuoco non è necessario spiegare è come si vince un trofeo importante con la Ferrari. Perché il 29enne calabrese, che domani disputerà la prima sessione di libere – all’interno di una delle finestre concesse nei LEGGI TUTTO