More stories

  • in

    C maschile, la Lions Volley Latina cerca la rivincita contro San Paolo Ostiense

    Nel prossimo fine settimana torna di nuovo il campionato di Serie C maschile dopo la sosta della settimana scorsa e la Lions Volley Latina va nella capitale a far visita alla Ssd San Paolo Ostiense. I neroarancio pontini stanno proseguendo in questi giorni i loro allenamenti in palestra agli ordini di coach Pozzi, cercando di limare sempre più quelle imperfezioni che nelle ultime partite hanno segnato qualche percentuale negativa nel computo dei match. 

    Entrambe le formazioni sono reduci da una vittoria esterna nell’ultimo turno di campionato giocato, la Lions è andata a violare il campo del Sud Pontino Pallavolo, mentre i romani hanno battuto a casa loro, abbastanza nettamente, la Team Power Albano Velletri, e proprio l’ultima vittoria ha significato davvero una boccata di ossigeno per i pontini che si sono tirati fuori da una posizione di classifica che iniziava ad essere davvero “calda”. 

    Classifica che vede la Lions Volley Latina occupare attualmente la posizione numero otto con ventuno punti, mentre i romani sono la terza forza del campionato con trentatre punti, in lotta per conservare un posto per i playoff. 

    All’andata il San Paolo rifilò alla Lions un secco tre a zero, con gli uomini di coach Pozzi che lottarono ad armi pari per due set, perdendo per una manciata di punti, per poi cedere più nettamente nel terzo. Ora vogliono decisamente riscattare quel risultato, cercare di fare bella figura e raccogliere punti sul campo romano per far crescere la fiducia nella squadra e preparare poi al meglio l’incontro successivo, quando ci sarà il derby contro la Safety First Latina Scalo.

    (fonte: Lions Volley Latina) LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Dubai, Nardi ai quarti: battuto Bergs in due set

    Luca Nardi batte il belga Bergs in due set e centra il primo quarto di finale in carriera a livello Atp. Il pesarese (che si è già assicurato il best ranking in top 70) tornerà in campo giovedì contro Bautista Agut o Halys. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE

    Da lucky loser al primo quarto di finale in carriera Atp. È la favola di Luca Nardi, tra i migliori otto all’Atp 500 di Dubai grazie alla vittoria in due set su Zizou Bergs: 6-4, 7-6 il punteggio finale in un’ora e 39 minuti di gioco. Una partita con alti e bassi per entrambi, ma Nardi ha dimostrato grande maturità nei momenti di difficoltà. Sia nel primo set, quando Bergs ha recuperato due break di svantaggio, che nel secondo, quando ha annullato tre set point consecutivi.

    Il racconto del match

    La partenza è buona per Nardi che, dopo aver salvato una palla break nel primo turno di servizio, conquista il break di vantaggio su Bergs. Il belga, però, reagisce immediatamente e nel game successivo strappa il servizio all’azzurro. Alti e bassi per entrambi, ma pesano soprattutto i passaggi a vuoto di Bergs. Come accade nel nono gioco, decisivo per il primo set. Il n. 56 al mondo commette due doppi falli e concede due palle break a Nardi: il pesarese sfrutta la prima, giocando uno splendido dritto a sventaglio. Nel secondo set la partita cambia volto dall’ottavo game. Bergs conquista il break con un ottimo game in risposta, ma poi serve per il set e perde la battuta a suon di errori (concluderà il match con 41 gratuiti). A un passo dal tiebreak Nardi gioca il game più difficile al servizio: dopo tre errori consecutivi si ritrova 0-40, ma da quel momento annulla tre set point e vince cinque punti consecutivi. Si arriva al tiebreak, giocato nel migliore dei modi dall’azzurro che chiude il match con un ace.  LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, il cammino di Vicenza in campionato ripartirà da San Donà di Piave

    Ripartirà da San Donà di Piave il cammino della Volksbank Vicenza Volley nel campionato di B1 femminile (girone C), reduce dal week end di sosta per le elezioni federali. Sabato alle 20,30 le beriche allenate da Mariella Cavallaro andranno a far visita al Cortina Express Imoco, la “cantera” del club pluricampione di A1. In classifica, Vicenza è seconda con 34 punti, mentre Imoco condivide la quinta posizione a quota 28 con Giorgione e Aduna. In casa biancorossa, a fare il punto della situazione ai microfoni della società è l’opposta Lidia Digonzelli, classe 2005.

    “L’Imoco  – spiega la giocatrice di origini genovesi –  non è una squadra da sottovalutare, è composta da giovani talenti ed è capace di fornire grandi prestazioni alternate ad altre meno brillanti. Dobbiamo restare lucide, lavorare sui passaggi a vuoto e credo che in questa partita sia importante prestare attenzione ai dettagli e tenere alta la concentrazione, poi in campo abbiamo ragazze di esperienza che possono dare il loro contributo.

    In ricezione stiamo lavorando tanto per far sì che la nostra palleggiatrice abbia più soluzioni in attacco. Un altro fattore che potrà essere importante è il numero di errori: bisognerà essere brave a sbagliare meno dell’avversario. Nei quattro gironi di B1, il nostro (C) sembra il più equilibrato nella sua parte di centro-alta classifica, con uno scarto più ridotto in termini di punti. A testimoniarlo sono anche i risultati che si vedono in ogni turno, soprattutto nell’ultimo periodo”.

    Lotta play off, dunque, molto serrata. Quale potrà essere l’arma in più della Volksbank? “Come l’anno scorso, abbiamo un bel gruppo, motivato, lavoriamo bene in settimana e sappiamo rimanere unite anche nei momenti difficili delle partite. Anche dopo una sconfitta, ripartiamo sempre bene in palestra con tanta voglia di fare. Nel nostro gioco, siamo complete: non c’è un ruolo o un fondamentale carente”.

    (fonte: Volksbank Vicenza Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Fantini Folcieri a Rubiera per mantenere il comando del girone B

    Il successo per 3-0 sulla Bindi Valdarno ha permesso alla Fantini Folcieri di Ostiano di restare al comando della classifica del girone B di Serie B1 femminile, davanti a Garlasco e Modena prima dell’ultima pausa della stagionale

    Infatti nello scorso week end i tornei nazionali e regionali sono stati fermi per permette il rinnovo del consiglio federale. La Fantini Folcieri tuttavia ha lavorato per riprendere il percorso in campionato che riprenderà domenica 2 marzo nella trasferta di Rubiera. Tra passato, vittoria su Valdarno, e futuro, prossimo turno ed avventura in Coppa Italia la schiacciatrice Ilaria Bughignoli analizza ai microfoni della società il momento della stagione.

    Nel terzo set seppur sotto di alcuni punti le rosaceleste sono state brave a chiudere. “Abbiamo sempre questi cali, in alcuni momenti, li subiamo e non sempre siamo costanti. Tuttavia abbiamo dimostrato di aver vinto set e patite in recupero, con Valdarno eravamo sotto di cinque o sei punti e non abbiamo mollato, riuscendo a vincere. In futuro dovremo fare più attenzione perchè le gare iniziano a contare e perdere set e punti in classifica che possono rilevarsi fatali nel finale. Terzo set parte, abbiamo sempre avuto in controllo, abbiamo difeso e abbiamo spinto in battuta.

    Domenica a Rubiera inizia il tour de force che durerà sino a maggio. – prosegue la schiacciatrice – E’ stata una settimana particolare dove abbiamo lavorato molto sulla tecnica e ci siamo allenate bene. Da adesso in avanti non possiamo abbassare l’attenzione, siamo ancora tutte lì vicino in classifica, la classifica è corta ed il campionato molto equilibrato, e siamo rientrate cariche e pronte saranno due mesi di fuoco”.

    La Coppa Italia si terrà a Fasano nel week end pasquale dal 16 al 19 aprile. “Personalmente sono contenta. Dopo le giovanili non mai ha fatto più qualcosa di importante: sarà una bella sfida quando le migliori quattro squadre d’Italia si incontrano. Faremo una bella esperienza che ci porteremo dentro nel bagaglio, alla fine è stata una sorpresa arrivarci e vogliamo chiudere il cerchio”.

    (fonte: Ostiano Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la PromoPharma San Marino a caccia dell’impresa contro la capolista Osimo

    La trasferta di Osimo ha un sapore particolare per la PromoPharma San Marino. Si tratta di andare ad affrontare la capolista del girone che è allenata dal Ct della nazionale sammarinese Roberto Pascucci. All’andata finì 3 a 1 per Osimo con i titani a rammaricarsi soprattutto per l’esito del primo set che avrebbero potuto portare a casa.

    “Osimo è la squadra più completa del campionato – chiarisce subito Marco Ricci, coach dei titani. – Conta su due buonissimi centrali in attacco e a muro come Carotti e Rosa. I tre schiacciatori: Boesso, Maretti e Stella, che gioca opposto, hanno caratteristiche diverse e sono ottimi per la serie B. Il palleggiatore sa fare tutto ed è difficile “da leggere”. Per giocarcela dovremo essere bravi a interpretare la partita nei suoi vari momenti. Battendo bene e con una buona lettura dei muri e della difesa, possiamo provarci. Non dovremo adattarci al loro gioco ma pensare di giocare alla nostra maniera, come ci è riuscito bene negli ultimi tempi”.

    Qualche problema arriva dall’infermeria: l’opposto Bernacchini non si è allenato fino ad oggi per un problema al polpaccio. Lo schiacciatore Benvenuti sta iniziando a rientrare ma non ha potuto allenarsi con continuità e difficilmente sarà in panchina. Non sarà della partita neanche Borghesi, assente per motivi di studio. Arbitrano Gabriele Galletti (1° arbitro) e Martina De Luca (2°).

    Classifica. La Nef Re Salmone Osimo 42, Sab Group San Mauro Pascoli 39, Paoloni Macerata 32, Sabini Castelferretti 31, Novavolley Loreto 29, PromoPharma 29, Sir Safety Umbria Academy Assisi 29, Querzoli Forlì 23, Volley Game T-Trade Falconara 20, Novavetro San Severino Marche 18, Battistelli Real Bottega 16, Montorio Teramo 14, Prime Cleaning Riccione 11, Romagna Banca Bellaria 3.

    (fonte: PromoPharma San Marino) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Milano-Modena, Massari: “L’obiettivo è finire la regular season nel miglior modo possibile”

    Nella mattina di mercoledì 26 febbraio al PalaPanini lo schiacciatore della Valsa Group Modena, Jacopo Massari, ha parlato della vittoria casalinga ottenuta contro Taranto e della prossima gara in programma domenica (ore 18) a Milano.

    “Il successo con Taranto – afferma Massari – ha un significato importante, i tre punti non erano scontati. Il nostro obiettivo è finire la regular season nel miglior modo possibile. Milano? Avversario tosto, vogliamo disputare una buona gara anche in preparazione ai playoff. Sarà fondamentale interpretare la partita nella maniera giusta, dovremo essere aggressivi e pensare solo a noi stessi.

    Perugia o Trento? Al di là di chi affronteremo ai quarti, dobbiamo fare bene contro Milano ed essere concentrati sul nostro percorso per arrivare pronti ai prossimi appuntamenti. Bilancio personale? Sono contento di aver dato il mio contributo alla squadra, cerco sempre di dare il massimo quando vengo chiamato in causa. Futuro? Qui a Modena sto bene, vedremo cosa succederà”.

    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions i commenti post partita di Fusaro, Piazza e Kaziyski

    Uscire dalla Champions così, dopo un bellissimo primo viaggio nella massima competizione europea di volley per Allianz Milano fa sicuramente male, ma la società del presidente Lucio Fusaro e la squadra di coach Roberto Piazza hanno dimostrato ieri sul campo di Busto Arsizio di essere in grado di lottare e soffrire contro tutti davvero fino alla fine. All’amarezza per il mancato quarto di finale della competizione continentale sfuggito contro l’Halkbank Ankara al golden set, per due punti, si lega così la consapevolezza dei valori di un team atteso domenica alle 18 in SuperLega Credem Banca.Ultima di stagione regolare con il ritorno all’Allianz Cloud per il match contro la Valsa Group Modena che definirà il ranking dei play off. Sarà una giornata anche per celebrare un campione del calibro di Matteo Piano dopo otto stagioni da capitano e leader di Milano. Ecco le voci raccolte al termine della partita di ieri contro la squadra turca, ad iniziare da quella del presidente Lucio Fusaro. Si è chiusa una bellissima avventura di Champions Leage. La squadra è arrivata al golden set, purtroppo non è bastato.“Più ci penso e più c’è da rimpiangere quel set perso 33-31 all’andata. L’avessimo vinto noi grazie alle occasioni che avevamo avuto non saremmo stati qui forse questa sera a giocarci il golden set. Tuttavia questo è il nostro sport. Il rimpianto se si vuole è che abbiamo fatto una bella partita, abbiamo giocato bene e quando perdi, quindici a tredici gli ultimi punti è evidente che i valori sono vicinissimi, ma questa è la pallavolo. Mi dispiace molto per i ragazzi. Mi piace molto per il coach, perché avevano preparato e fatto una bellissima prestazione contro una squadra che a tutti gli effetti è fortissima. Una formazione sempre protagonista del campionato turco e formata da fior di campioni. Peccato, è andata così. Mi dispiace tanto per il pubblico per i giocatori, perché ci tenevano ci resteremo tutti, ma questo è lo sport”.Il pensiero del presidente corre poi alla partita di domenica 2 marzo contro Modena.“Sarà una gara importante per definire il ranking del dei play-off, una bella giornata di pallavolo. Giochiamo tutti alle 18 per evitare come si diceva una volta, qualsiasi tipo di calcolo. Ci sono squadre che giocheranno per non retrocedere e altre, come la nostra che ci giocano il quinto o sesto posto. Vediamo come andranno le cose. Di certo c’è una cosa, ovvero che nel quarto di finale troveremo la Lube, Piacenza o Verona, tre squadre con le quali abbiamo vinto una partita delle due del campionato. Quindi direi che è un campionato ancora apertissimo per tutti. Domenica, peraltro, è la giornata in cui vorremmo festeggiare degnamente il nostro capitano, Matteo PIano. C’è già un pienone anche di suoi amici, personaggi importanti del mondo della cultura, dell’arte, dello sport e della politica. Vengono perché Matteo Piano è un personaggio oltre quello che ha fatto e fa nel campo da pallavolo” conclude il presidente Fusaro.
    Anche a coach Roberto Piazza rimane ovviamente un rammarico…“Questa è la legge dello sport. Arrivi fino a lì, merito ad Ankara che ha portato a casa il golden set. Ma a noi rimane un rammarico ed è il rammarico di sapere che abbiamo portato per la prima volta Milano in Coppa dei Campioni, la Champions League, ma questo forse non si è percepito”. Piazza si riferisce all’occasione persa di giocare le due partite più importanti contro i polacchi di Zawiercie e contro i turchi all’Allianz Cloud per l’indisponibilità dell’impianto. “Questo è un grande rammarico che io mi porterò dietro. Con i ragazzi cercheremo con tutte le nostre forze di tornarci in Champions, cosa che non è proprio semplicissima però. Ci siamo detti che questo per noi è un bel punto di partenza. Oggi la squadra ha lottato credo come non aveva mai fatto in questa stagione”.“Cosa è mancato? E’ mancato un muro alla fine della partita. È mancata la lucida sull’ultima palla, che era una palla presa male da Sotola e finita sulla riga. È mancato il fattore C se vogliamo dirla tutta. Non devo spiegare quella battuta di Leal. È mancato qualcosina, ma è anche il segno che loro ne avevano di più. Non penso sia mancato nulla più di questo. Quando arrivi a giocarti un golden set come ci siamo arrivati noi c’è da essere orgogliosi della propria squadra e io lo sono”.
    Con i suoi 16 punti, Matey Kaziyski ha dato un grande contributo ad Allianz Milano contro Ankara.“Purtroppo loro hanno messo a terra due palloni in più, due palloni sulla riga che veramente pesano tantissimo in un set così corto. Loro sono stati più bravi, hanno avuto leggermente più fortuna. Noi qualcosina abbiamo mancato come opportunità. Credo sia stata una grandissima prestazione da parte di tutte e due le squadre. Credo sia stata anche una bella partita da vedere. Peccato che noi non siamo riusciti a passare il turno. Adesso abbiamo ancora l’obiettivo del campionato. Domenica arriva Modena. Il fatto di avere giocato di martedì ci lascia il tempo per prepararci a dovere, non sono preoccupato sul discorso delle energie spese. Credo che nei play off se riusciamo a mantenere questo ritmo e questo livello possiamo fare tanta strada ancora” conclude. LEGGI TUTTO