More stories

  • in

    Torna (con una novità) ‘After Hours-La Superlega di Notte’ con Zorzi e Brogioni

    Per la sesta stagione, torna After Hours, la SuperLega di notte, l’appuntamento oramai fisso e affermato con Andrea Zorzi e Andrea Brogioni che, tutte le domeniche, alle 21.30, analizzerà il turno di SuperLega Credem Banca (ma non solo) appena archiviato ascoltando e interagendo a caldo con i protagonisti delle squadre di Serie A, a incontri appena terminati.

    La novità principale di questa sesta stagione è la collaborazione con DAZN: le prime puntate andranno infatti in onda sul canale YouTube DAZN Italia. Si arricchisce così l’offerta di DAZN sui campionati della Lega Pallavolo Serie A, sempre più centrali all’interno della piattaforma, con 2 gare a turno più la terza migliore del mese della SuperLega Credem Banca trasmesse dall’emittente.

    Non è tutto, perché le novità sono destinate ad aumentare, il tutto mantenendo sempre e comunque l’assoluta gratuità del prodotto finale, permettendo così ad appassionati e tifosi di fruirne in maniera gratuita.

    After Hours, la SuperLega di notte rappresenta un unicum nel panorama dei talk sportivi italiani: grazie alla sempre disponibile volontà di collaborare da parte di tutti i Club di Serie A, all’interno del programma interverranno atleti di fama mondiale a poche ore dal termine delle gare, fornendo così dichiarazioni e punti di vista sulle sfide da poco concluse.

    Il giorno successivo la messa in onda della puntata, inoltre, sarà disponibile sul sito della Lega Pallavolo Serie A il virgolettato con le parole dei protagonisti, uno strumento utile per la stampa e per gli organi di informazione; sui canali social della Lega Pallavolo saranno sempre presenti pillole della puntata appena andata in onda, mentre su Spotify si potrà riascoltare on demand l’intero episodio.

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite 16 Città del Capo: Vittoria all’esordio per Gottardi/Orsi Toth, sconfitta per Scampoli/Bianchi

    Si è chiusa la prima giornata di gare per le coppie azzurre impegnate nell’undicesimo Elite16 del Beach Pro Tour 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Città del Capo (Sudafrica). Una vittoria e una sconfitta all’esordio per le due formazioni tricolori presenti nel solo tabellone femminile.Successo per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nella prima uscita della Pool B. Il team federale è infatti riuscito a superare le statunitensi Carly Kan e Devanne Sours in un combattuto match chiuso al terzo set 21-17, 16-21, 19-17. Domani alle ore 13 (orario italiano) le azzurre si giocheranno l’accesso diretto agli ottavi di finale contro le ceche Svozilova/Stochlova, compagine proveniente dalla vittoria per 2-0 (21-11, 22-20) ottenuta contro le brasiliane Hegeile/Vitoria.Sconfitta invece all’esordio per Claudia Scampoli e Giada Bianchi. La squadra federale è stata infatti superata 0-2 (15-21, 17-21) dalle lituane Monika Paulikiene e Aine Raupelyte nel primo impegno della Pool A. Le azzurre torneranno sulla sabbia domani alle ore 12 (orario italiano) nel delicato match contro le norvegesi Pavlova/Helland-Hansen, anche loro reduci dalla sconfitta (21-17, 15-21, 11-15) rimediata nella prima partita della fase a gironi contro il Brasile di Thamela/Victoria, team testa di serie numero uno del torneo; chi vincerà staccherà il pass per il primo turno a eliminazione diretta, chi perderà sarà invece costretto ad abbandonare la manifestazione.(Fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus Castellana, ecco il debutto: al Pala Grotte c’è il Lecce

    Pronti con la testa, pronti con il cuore: scatta domenica 26 ottobre 2025 una nuova edizione del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. Al Pala Grotte, la Bcc Tecbus Castellana Grotte di coach Giuseppe Barbone debutta con l’Aurispa DFV Lecce, alle ore 18, per la prima giornata del Girone Blu.
    Le emozioni dell’esordio, la curiosità di testare il debutto per 9 componenti del roster gialloblù, la sensazione di affrontare subito il proprio passato più recente con il capitano della scorsa stagione, Luciano Zornetta, che vestirà la maglia numero 18 dei salentini. Tutto questo e molto altro tra i temi di Castellana Grotte – Lecce, sfida che si ripresenta per la quinta volta nella storia con tre successi dei baresi e un’affermazione dei leccesi tra i precedenti.

    È così uno dei derby di Puglia ad aprire la stagione della Bcc Tecbus. Alla vigilia della gara, c’è tempo e spazio per una chiacchierata con coach Barbone: “Il debutto porta con sé sempre un po’ di emozioni, talvolta anche contrastanti. Ma poi sappiamo bene di dover lasciare spazio al campo, all’importanza di ogni palla e di ogni fase di gioco e alla concentrazione massima – ha detto il 51enne tecnico della New Mater Volley, alla sua seconda stagione da primo allenatore dei gialloblù – Dopo un percorso di amichevoli, arriviamo pronti e carichi alla prima di campionato. Abbiamo lavorato tanto per essere fisicamente a posto e per regalarci una prima di campionato al top. Conosciamo già i nostri avversari, anche perché li abbiamo affrontati qualche settimana fa – ha continuato Barbone – Sappiamo che anche loro sono una squadra giovane con ottime individualità. Ma sappiamo anche che il nostro è stato un percorso in crescendo, siamo migliorati sotto tanti punti di vista. Mi aspetto un approccio determinato, con sana aggressività e lucidità, alla ricerca delle soluzioni giuste”.
    “Sarà un campionato intenso – ha precisato Barbone – Molto breve e con tante squadre allo stesso livello. Sarà importantissimo fare tanti punti in casa e giocare al massimo delle proprie potenzialità in trasferta. Anche per questo mi piacerebbe rivedere sugli spalti del Pala Grotte un pubblico appassionato: i nostri ragazzi ne hanno bisogno e sapranno ricambiare un grande affetto. Anche perché, come già abbiamo visto lo scorso anno, è fondamentale in un torneo così denso saper affrontare al meglio le difficoltà sia all’interno della stessa partita che nel corso di una stagione. E questo può accadere solo se tutte le componenti di un club sanno aiutarsi”.

    Saranno Luigi Pasciari di Nola e Enrico Autuori di Salerno i direttori di gara dell’incontro.
    Possibile acquistare i biglietti di ingresso alla partita presso la biglietteria del Pala Grotte la domenica pomeriggio a partire dalle ore 16,30 oppure online sulla piattaforma CiaoTickets. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Soli presenta Grottazzolina-Rana Verona

    Il campionato di SuperLega 2025/2026 è partito a spron battuto, con Rana Verona attesa dal secondo impegno, in programma sabato 25 ottobre alle ore 18.00 sul campo della Yuasa Battery Grottazzolina. In prossimità della sfida, è intervenuto in conferenza stampa Coach Fabio Soli per presentarla.
    Queste le sue parole: “Sono contento della prima vittoria perché rompere il ghiaccio in una gara in casa davanti a un bellissimo pubblico come quello di lunedì ci ha ulteriormente dimostrato l’energia che c’è intorno a questa stagione. Sono soddisfatto dell’approccio a una partita tenace e non bella. Questo ci dice che abbiamo bisogno di lavorare tanto per accrescere il nostro livello di gioco. Su attacco e battuta facciamo affidamento, dobbiamo migliorare in muro-difesa e contrattacco perché tutto il lavoro fatto in queste fasi ci permette di mettere più pressione all’avversario. L’anno scorso, Grottazzolina ha disputato un girone di ritorno impressionante, quando li ho affrontati abbiamo faticato tanto. È una squadra che ha imparato a stare nelle difficoltà e ne ha fatto tesoro, mantenendo giocatori importanti come Petkovic, Fedrizzi e Marchisio. Mi aspetto da loro la stessa tigna. Dovremo tenere alto il livello di alert con l’occhio al risultato, ma anche alla performance”.
    Poi ha aggiunto: “Quella che abbiamo definito tenacia è un dettaglio fondamentale. Riuscire a esprimere continuità e a toglierci da posizioni di difficoltà è uno dei concetti condivisi con la squadra sin dall’inizio. Per fare questo abbiamo bisogno di un equilibrio tra parte emotiva e contenuti pratici legati alle situazioni di gioco. Se pensiamo a cosa fare punto dopo punto possiamo raggiungere lo standard qualitativo che ho in mente e che può farci divertire. Con Piacenza ci sono stati alti e bassi, ma mi rincuora che dopo ogni basso siamo subito ripartiti costruendo una rimonta. Caratteristica che vogliamo sia un nostro obiettivo. Se vincere soffrendo è la ricetta migliore? Si, perché soffrire a livello di emozione umana è una scelta che uno fa, unendo una situazione negativa e un’altra che piace. Dobbiamo essere consci che questa sia una condizione normale quando si affrontano squadre forti. I grandi obiettivi non sono gratis e i momenti di difficoltà sono un passaggio obbligatorio per raggiungerli. Bisogna viverli con questa consapevolezza”.
    Il Coach ha infine detto: “Darlan esposto in ricezione? Con le nuove regole, dove è concesso uno spostamento anticipato, per una squadra come la nostra che non fa della ricezione un basamento, avere un giocatore in più aiuta. È una cosa che stiamo allenando, con i centrali sulle battute corte e con gli opposti sul pezzo di zona uno. Il nostro obiettivo è giocare la palla, non ci importa oggi avere una ricezione perfetta, ma abbiamo le capacità di tenere le battute forti per subire meno ace e slash possibili. La squadra è in crescita, a livello sia organizzativo che fisico, non si può pretendere la perfezione in questa fase. Rok sta bene, stiamo facendo un percorso e ci dà feedback ottimi dal punto di vista fisico. Ha bisogno di ritmo e di gioco perché ha dimostrato che se sta bene sul lungo periodo raggiunge livelli alti di performance. In questo momento, non possiamo chiedere a nessuno di essere performante al massimo. Petkovic? Aveva problemi ma non so di che natura. Senza di lui l’anno scorso ho fatto fatica, quindi non mi voglio creare false aspettative sulla sua assenza o presenza. Loro hanno grande equilibrio con i tre schiacciatori, dobbiamo pensare ad esprimere la nostra pallavolo mettendo un mattoncino in più”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de France 2026: tappe, percorso e altimetria

    Di nuovo alture, precedute dal primo giorno di riposo previsto lunedì 13 luglio. Sarà battaglia nel tratto finale, davvero entusiasmante con tre GPM, tra cui il Pas de Peyrol a quasi 1.600 metri di altitudine e il Col de Pertus con una pendenza media dell’8,5% a circa 15 km dall’arrivo. Una frazione emozionante, come da tradizione nel giorno di festa nazionale, anniversario della Presa della Bastiglia 

    Lunghezza: 167 km 
    Dislivello: 3.900 metri LEGGI TUTTO

  • in

    Soli nel pre Grottazzolina-Verona: “Squadra in crescita sia fisicamente sia dal punto di vista organizzativo”

    l campionato di SuperLega 2025/2026 è partito a spron battuto, con Rana Verona attesa dal secondo impegno, in programma sabato 25 ottobre alle ore 18.00 sul campo della Yuasa Battery Grottazzolina. In prossimità della sfida, è intervenuto in conferenza stampa Coach Fabio Soli per presentarla.  Queste le sue parole: “Sono contento della prima vittoria perché rompere il ghiaccio in una gara in casa davanti a un bellissimo pubblico come quello di lunedì ci ha ulteriormente dimostrato l’energia che c’è intorno a questa stagione. Sono soddisfatto dell’approccio a una partita tenace e non bella. Questo ci dice che abbiamo bisogno di lavorare tanto per accrescere il nostro livello di gioco. Su attacco e battuta facciamo affidamento, dobbiamo migliorare in muro-difesa e contrattacco perché tutto il lavoro fatto in queste fasi ci permette di mettere più pressione all’avversario. L’anno scorso, Grottazzolina ha disputato un girone di ritorno impressionante, quando li ho affrontati abbiamo faticato tanto. È una squadra che ha imparato a stare nelle difficoltà e ne ha fatto tesoro, mantenendo giocatori importanti come Petkovic, Fedrizzi e Marchisio. Mi aspetto da loro la stessa tigna. Dovremo tenere alto il livello di alert con l’occhio al risultato, ma anche alla performance”. Poi ha aggiunto: “Quella che abbiamo definito tenacia è un dettaglio fondamentale. Riuscire a esprimere continuità e a toglierci da posizioni di difficoltà è uno dei concetti condivisi con la squadra sin dall’inizio. Per fare questo abbiamo bisogno di un equilibrio tra parte emotiva e contenuti pratici legati alle situazioni di gioco. Se pensiamo a cosa fare punto dopo punto possiamo raggiungere lo standard qualitativo che ho in mente e che può farci divertire. Con Piacenza ci sono stati alti e bassi, ma mi rincuora che dopo ogni basso siamo subito ripartiti costruendo una rimonta. Caratteristica che vogliamo sia un nostro obiettivo. Se vincere soffrendo è la ricetta migliore? Si, perché soffrire a livello di emozione umana è una scelta che uno fa, unendo una situazione negativa e un’altra che piace. Dobbiamo essere consci che questa sia una condizione normale quando si affrontano squadre forti. I grandi obiettivi non sono gratis e i momenti di difficoltà sono un passaggio obbligatorio per raggiungerli. Bisogna viverli con questa consapevolezza”. Il Coach ha infine detto: “Darlan esposto in ricezione? Con le nuove regole, dove è concesso uno spostamento anticipato, per una squadra come la nostra che non fa della ricezione un basamento, avere un giocatore in più aiuta. È una cosa che stiamo allenando, con i centrali sulle battute corte e con gli opposti sul pezzo di zona uno. Il nostro obiettivo è giocare la palla, non ci importa oggi avere una ricezione perfetta, ma abbiamo le capacità di tenere le battute forti per subire meno ace e slash possibili. La squadra è in crescita, a livello sia organizzativo che fisico, non si può pretendere la perfezione in questa fase. Rok sta bene, stiamo facendo un percorso e ci dà feedback ottimi dal punto di vista fisico. Ha bisogno di ritmo e di gioco perché ha dimostrato che se sta bene sul lungo periodo raggiunge livelli alti di performance. In questo momento, non possiamo chiedere a nessuno di essere performante al massimo. Petkovic? Aveva problemi ma non so di che natura. Senza di lui l’anno scorso ho fatto fatica, quindi non mi voglio creare false aspettative sulla sua assenza o presenza. Loro hanno grande equilibrio con i tre schiacciatori, dobbiamo pensare ad esprimere la nostra pallavolo mettendo un mattoncino in più”.(Fonte: Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna pronta a sfidare Cuneo. Mazzone: “Saremo animati dal desiderio di riscatto”

    Voltare pagina, e aprire un nuovo capitolo. Questa è stata la parola d’ordine in casa Cisterna Volley, il giorno dopo la sconfitta interna contro l’Itas Trentino. “Mercoledì ci siamo ritrovati in palestra e della partita persa non ne abbiamo parlato, lo avevamo già fatto abbondantemente la sera stessa della gara, nello spogliatoio: martedì sera ci siamo detti quello dovevamo, il giorno dopo la nostra testa era già proiettata alla prossima sfida”, ha sottolineato Daniele Mazzone.

    La prossima sfida si chiama MA Acqua San Bernardo Cuneo, la squadra piemontese all’esordio in SuperLega (dopo tanti anni di assenza) ha conquistato il suo primo punto alla Kioene Arena, perdendo contro la Sonepar Padova al tie-break (15-13), al termine di una gara equilibratissima in ogni set.

    Domenica alle ore 18 il Cisterna è atteso da una partita che nasconde tante insidie: l’entusiasmo di un palazzetto che si preannuncia infuocato per l’esordio casalingo di Cuneo in SuperLega e la compattezza di un avversario che a Padova ha dimostrato di non pagare lo scotto di essere neopromossa (la passata stagione ha conquistato la SuperLega vincendo i playoff promozione contro Brescia).

    “Noi saremo animati dal desiderio di riscatto – ha aggiunto Daniele Mazzone – Perdere contro Trento ci sta, ma noi siamo scesi in campo per dare tutto con l’obiettivo di fare risultato. E per come è andata la gara il rammarico è tanto perché non siamo riusciti a mettere in pratica quello che volevamo: in battuta abbiamo creato poco e sbagliato tanto, a muro siamo stati inconcludenti. Nonostante il risultato finale abbiamo ricevuto complimenti; ma avremmo preferito i punti, i complimenti non fanno classifica. Ora la sfida contro Cuneo e poi quella di mercoledì in casa contro Grottazzolina potranno dirci tanto sul nostro valore e, in parte, indicarci che tipo di campionato ci attende. Non si tratta di gare da dentro o fuori, siamo ancora all’inizio, ma sicuramente saranno importantissime per il proseguo della stagione”.

    Mazzone domenica pomeriggio tornerà a giocare nella sua terra, il Piemonte, dopo tanti anni. “Nel mio primo anno di serie A, Cuneo non c’era più, e in quelli successivi della mia carriera (tredici totali) non ho mai giocato da avversario in Piemonte – ha continuato il centrale del Cisterna – Ammetto che sarà emozionante: avrò lì parenti e amici che verranno a trovarmi. Affronteremo una squadra neopromossa, un club rinato ma che alle spalle ha una storia infinita, rappresenta una  società che per anni ha rappresentato la nostra pallavolo in Italia e all’estero. A Padova ha fatto bene, dimostrando il suo valore. Siamo consapevoli del peso dei punti che questa partirà metterà in palio, sarà uno scontro diretto. Non possiamo permetterci di sbagliare approccio, né tantomeno di commettere gli errori fatti contro l’Itas. Ci attende una battaglia, dobbiamo affrontarla al meglio”.

    (Fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, si presenta ufficialmente la divisa

    Al di là di qualsiasi scaramanzia sui giorni di Venere e di Marte come incipit di un percorso, gli EnergyTime Spike Devils Campobasso sono pronti a presentare, alla vigilia del match d’esordio con Modica, le divise che accompagneranno il team nella prossima stagione.
    Prima maglia bianca con bordi rossi anche sul pantaloncino blu, seconda blu con bordi rossi e divisa del libero celeste, sarà la seconda pelle del sestetto affidato a Giuseppe Bua per il torneo che verrà ed il riferimento visivo anche per i tifosi.

    La società, in tal senso, ha predisposto un evento pubblico dalle 10 di domani (venerdì 24 ottobre) presso il punto vendita Intersport di Campobasso, sponsor del team sul fronte della fornitura del materiale sportivo nel novero di una partnership più ampia con il marchio tecnico spagnolo Joma.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO