More stories

  • in

    Un altro giovane francese in Superlega: Nathan Feral nuovo opposto di Cuneo

    Il Cuneo Volley chiude ufficialmente il Roster della prossima stagione in Superlega; sarà il giovane talento francese Nathan Feral a ricoprire il posto due di Cuneo. Sull’arrivo di Nathan a Cuneo, queste le parole del DS Paolo Brugiafreddo: “È stata una trattativa importante, ringrazio la Società di Tolosa per la disponibilità nell’accettare le volontà del giocatore e la nostra richiesta e l’agenzia che rappresenta il ragazzo per l’enorme lavoro svolto“.

    L’atleta transalpino classe 2003, ha mosso i primi passi nel Club di casa, il Besançon Volley-Ball dal 2015 al 2021, durante i quali ha anche vestito la maglia della Nazionale giovanile arrivando secondo al Wevza U19 nel 2021. A diciotto anni è stato chiamato dalla selezione francese giovanile France Avenir, l’accademia permanente con sede a Montpellier e militante nella Ligue B che funge da centro di allenamento dei giovani talenti pallavolistici francesi per prepararli al livello più alto, che in Francia è subito la Ligue A.

    Nel 2023 la chiamata del Toulouse Volley Club della Ligue A, dove Nathan ha espresso le proprie capacità, chiudendo la stagione 24/25 al 5° posto nella classifica per ruolo di Opposto e al 1° posto per Battute vincenti con 57 Aces realizzati (+17 dal secondo posto) . Tra la prima e la seconda stagione a Tolosa, l’Oro agli Europei U22 del 2024. L’anno scorso la prima chiamata ai collegiali con la Nazionale Francese Seniores e quest’estate la convocazione per la tappa di VNL in Canada, dove tra l’altro ha realizzato il suo primo punto da “les Bleus” ed è stato nella gara contro l’Italia lo scorso 14 giugno. 

    Anche per Nathan la prossima stagione a Cuneo sarà la prima nel campionato di Superlega italiano, oltre che la prima esperienza fuori patria: “Ho sempre sognato di andare a giocare nei campionati più importanti, l’Italia era il mio obiettivo principale. Cuneo mi ha offerto una vera sfida, che mi ha subito interessato. Sarà un onore giocare qui. Cuneo ha una vera cultura pallavolistica e indossare questa maglia è motivo di orgoglio e responsabilità. Grandissimi giocatori francesi hanno partecipato alla sua storia”.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Gstaad e Bastad 2025, il programma di oggi: partite e orari

    Due italiani in campo nella giornata di mercoledì 16 luglio (in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW). Il programma della giornata è aperto dal match tra Majchrzak e Buse nell’Atp Gstaad, poi ci si sposterà all’Atp Bastad per Mikael Ymer contro van de Zandschulp. A seguire i due italiani impegnati negli ottavi di finale del torneo svedese, con Pellegrino che sfiderà Griekspoor e Darderi se la vedrà con Elias Ymer. In chiusura il match tra Baez e Budkov Kjaer.

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2025 femminile: giorni e orari della fase finale e dove vederla (con Italia-USA)

    Ecco il calendario delle Finals della Volleyball Nations League 2025 di pallavolo femminile, che vedranno impegnata la Nazionale guidata da Julio Velasco. Nei quarti di finale, l’Italia, qualificata come prima del ranking di VNL da imbattuta, affronterà gli Stati Uniti, già superati nella fase preliminare a Rio de Janeiro lo scorso 4 giugno: 3-0 (25-13, 25-13, 30-28).

    Sarà Lodz, in Polonia, a ospitare la fase finale della manifestazione. L’Italia è la squadra campione in carica della VNL 2024.

    Quarti di finale, mercoledì 2316:30 – ITALIA – USA20:00 – Polonia – Repubblica Popolare di CinaQuarti di finale, giovedì 24 luglio16:30 – Giappone – Turchia20:00 – Brasile – GermaniaSemifinali, sabato 26 luglio16:00 – Semifinale 120:00 – Semifinale 2Finali, domenica 27 luglio16:00 – Finale 3°-4° posto20:00 – Finale 1°-2° posto(Gli orari sono nell’ora italiana)

    Sarà possibile vedere le Finals di VNL 2025 femminili in streaming: le partite saranno trasmesse da VBTV e Dazn. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo chiude il mercato ufficializzando Nathan Feral

    Cuneo chiude il mercato ufficializzando Nathan FeralIl giovane opposto francese, in arrivo dal Toulouse Volley, vestirà la maglia biancoblù nella prossima stagione di Superlega.

    Il Cuneo Volley chiude ufficialmente il Roster della prossima stagione in Superlega; sarà il giovane talento francese Nathan Feral a ricoprire il posto due di Cuneo.
    Sull’arrivo di Nathan a Cuneo, queste le parole del DS Paolo Brugiafreddo: « È stata una trattativa importante, ringrazio la Società di Tolosa per la disponibilità nell’accettare le volontà del giocatore e la nostra richiesta e l’agenzia che rappresenta il ragazzo per l’enorme lavoro svolto».
    L’atleta transalpino classe 2003, ha mosso i primi passi nel Club di casa, il Besançon Volley-Ball dal 2015 al 2021, durante i quali ha anche vestito la maglia della Nazionale giovanile arrivando secondo al Wevza U19 nel 2021. A diciotto anni è stato chiamato dalla selezione francese giovanile France Avenir, l’accademia permanente con sede a Montpellier e militante nella Ligue B che funge da centro di allenamento dei giovani talenti pallavolistici francesi per prepararli al livello più alto, che in Francia è subito la Ligue A. Nel 2023 la chiamata del Toulouse Volley Club della Ligue A, dove Nathan ha espresso le proprie capacità, chiudendo la stagione 24/25 al 5° posto nella classifica per ruolo di Opposto e al 1° posto per Battute vincenti con 57 Aces realizzati (+17 dal secondo posto) . Tra la prima e la seconda stagione a Tolosa, l’Oro agli Europei U22 del 2024. L’anno scorso la prima chiamata ai collegiali con la Nazionale Francese Seniores e quest’estate la convocazione per la tappa di VNL in Canada, dove tra l’altro ha realizzato il suo primo punto da “les Bleus” ed è stato nella gara contro l’Italia lo scorso 14 giugno.
    Anche per Nathan la prossima stagione a Cuneo sarà la prima nel campionato di Superlega italiano, oltre che la prima esperienza fuori patria: « Ho sempre sognato di andare a giocare nei campionati più importanti, l’Italia era il mio obiettivo principale. Cuneo mi ha offerto una vera sfida, che mi ha subito interessato. | I have always dreamed of going to play in the biggest championships, Italy was my main target. Cuneo offered me a real challenge, which immediately interested me».
    Cosa significa per te essere un giocatore del Cuneo?« È un onore. Cuneo ha una vera cultura pallavolistica e indossare questa maglia è motivo di orgoglio e responsabilità. Grandissimi giocatori francesi hanno partecipato alla sua storia. | It’s an honor. Cuneo has a real volleyball culture, and wearing this jersey comes with pride and responsibility. Very great French players have participated in its history».
    Qual è il tuo obiettivo personale per la prossima stagione?« Voglio davvero portare tutto quello che so fare in campo alla squadra, per contribuire al club e ai suoi obiettivi. | I really want to bring everything I know how to do on a court to the team, in order to contribute to the club and its objectives».
    Dai primi colloqui con Presidente, Ds e Coach è o sono emersi dei focus?« Abbiamo parlato dei miei punti di forza, ma anche degli aspetti del mio gioco che posso migliorare. E di come potrò dare il mio contributo alla squadra. È un collettivo rinnovato che dovrà orientarsi rapidamente. | We talked about my strengths but also the part of my game I could improve. And how I will be able to contribute in the team. It is a renewed collective that will have to quickly get its bearings».
    C’è qualcosa che vorresti dire a Cuneo e ai cuneesi?« Non vedo l’ora di incontrarvi tutti in palestra! La vostra energia è una parte fondamentale di ciò che rende questo club speciale. Mi piacciono le grandi atmosfere e ho visto quella del Palazzetto di Cuneo, non vedo l’ora di essere lì! Spero che potremo condividere dei bei momenti insieme. A presto! | I can’t wait to meet you all at the gym! Your energy is a huge part of what makes this club special. I like the big atmospheres and I saw that of the gym, I can’t wait to be there! I hope we can share some great moments together. See you soon!». LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo giorno del Volley Mercato 2025

    Volley Mercato 2025Chiuso il primo giorno di lavori: alle 12.00 di domani la presentazione del nuovo logo della Lega Pallavolo Serie A in diretta su YouTube
    In archivio la prima delle tre giornate di lavoro e incontri del Volley Mercato 2025 che, al Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio (Bologna), sta riunendo i rappresentanti dei 47 club di Serie A per aggiornamenti e confronti sulle varie aree di lavoro delle squadre.
    Domani, alle 12.00, occhi puntati sulla presentazione del nuovo logo e della nuova identità della Lega Pallavolo Serie A, pronta a cambiare veste grafica per rendersi ancora più unica nel mondo. La presentazione sarà trasmessa in diretta su YouTube sul canale della Lega Pallavolo.

    Nella giornata di oggi, invece, la mattinata ha riunito i Club di SuperLega, A2 e A3 per la tavola rotonda denominata “L’attività della segreteria generale & best Practices dei Club”, che ha riunito tutte le società interessate. Prima di pranzo, ha trovato posto nel calendario la consulta dedicata alla Serie A2.
    Nel pomeriggio i nuovi uffici stampa e membri delle aree media hanno preso parte ad una breve introduzione alla comunicazione in Serie A, mentre in contemporanea i dirigenti hanno partecipato ad un intervento a tema biglietteria ed engagement, con spunti e “case histories”.

    Successivamente spazio ad aggiornamenti e confronti coi court manager di Serie A, ovvero i referenti tecnologici sul campo, che ogni domenica gestiscono i vari hardware nei palazzetti, con spazio in particolare a due importanti novità in Serie A2.
    Ha chiuso la giornata invece la consulta tra dirigenti di Serie A3 Credem Banca, con focus sulla formula della stagione 2025/26. LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista al diesse Lorizio al volley mercato a Bologna

    Con il direttore sportivo Pino Lorizio, qui al Zanhotel Center Gross di Bologna, si è conclusa la prima giornata del Volley Mercato con la Lega Pallavolo Serie A. È stata una giornata intensa di incontri e meeting. Com’è andata, direttore sportivo?

    È andata benissimo. Come al solito la Lega organizza queste giornate importanti per capire le novità della stagione che verrà, con i nuovi progetti che la Lega sta proponendo. È andata bene, chiaramente, e sono momenti che ci motivano ancora di più a far bene e a organizzare sempre meglio tutta la stagione.
    Lei, da allenatore, ha sempre affrontato l’organizzazione da un altro punto di vista. Com’è invece ora la parte burocratica legata alla costruzione della squadra da diesse?

    La costruzione ormai è finita da tempo. Ora dobbiamo organizzare l’arrivo di tutti i ragazzi a Taranto e farli trovare in una situazione ottimale, così da iniziare subito la preparazione in modo sereno, tranquillo e, soprattutto, motivato.

    A proposito di questo, che cosa avete cercato in particolare nei giocatori per questa nuova stagione della Prisma Taranto Volley?

    Abbiamo prima di tutto valutato i ragazzi dal punto di vista umano. Abbiamo voluto atleti motivati, in cerca di nuove sfide. Anche chi scende magari dalla Superlega in A2, venendo a Taranto, cerca una sfida, cerca nuove motivazioni, magari anche con l’obiettivo di risalire insieme alla società in Superlega. Sarà un campionato tosto, difficile, molto equilibrato, perché dalla A2 ne sale sempre solo una. Quindi dovremo essere bravi a lavorare senza guardare troppo lontano, ma ponendoci sempre l’obiettivo della domenica.

    Il 17, giovedì, usciranno i calendari definitivi per tutte le categorie della Serie A. Cosa si aspetta da questo calendario? Quali potrebbero essere le trasferte più ostiche?

    Certo, iniziare con qualche trasferta ostica sarebbe una brutta cosa, ma alla fine dobbiamo incontrare tutte le squadre, prima o dopo. La cosa importante è pensare a come affrontarle. Arrivare bene, fisicamente e mentalmente, alle prime 3-4 partite è sempre stato un fattore positivo, almeno per quella che è stata la mia esperienza. Questo deve essere il nostro obiettivo: arrivare bene mentalmente e fisicamente. Poi, dall’altra parte, anche gli altri ragioneranno come noi, e troveremo squadre agguerrite, come sarà per tutto il campionato.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions, il dg Cormio: “Non ci è andata benissimo, ma poteva andare peggio”

    Alle 12 di martedì 15 luglio è andato in scena il primo atto ufficiale della CEV Champions League 2026 con i sorteggi dei turni preliminari e dei gironi della Main Phase. Le urne dell’European Broadcasting Centre in Lussemburgo hanno tratteggiato il cammino della Cucine Lube Civitanova, al via nella Fase a Gironi da testa di serie.

    I cucinieri sono finiti nel Gruppo E con PGE Projekt Warszawa (POL), Volley Haasrode Leuven (BEL) e Montpellier HSC VB (FRA).

    Il dg Beppe Cormio commenta così i verdetti: “Non ci riteniamo affatto fortunati, ma poteva anche andare peggio. A fine sorteggio erano rimaste Resovia e Montpellier… sulla carta la squadra polacca rappresentava un ostacolo più duro di quella francese, ma va detto che il collettivo transalpino ha una buona tradizione ed è sicuramente un cliente scomodo per venire dalla quarta fascia. Se non altro abbiamo scampato anche le insidie turche. Conosco poco l’esordiente Leuven, quindi non posso ancora dare un giudizio, ma il livello delle migliori squadre del Belgio è sempre stato discreto come ormai sappiamo bene. Abbiamo anche faticato, ma spuntandola”.

    “Discorso a parte va fatto per l’avversaria polacca di seconda fascia. Incontriamo per la prima vota Varsavia, rivale molto pericolosa e costruita per vincere. Se devo fare la radiografia, saltano agli occhi i due schiacciatori fortissimi, una coppia solida ed esperta di nazionali al centro e una diagonale di qualità. Sarà complicato affrontarla e non dovremo sbagliare nulla nelle altre partite, né in Belgio, né in Francia. Dovremo scendere in campo col coltello tra i denti, non vedo match agevoli. A Perugia e a Trento è andata meglio, mentre c’è un girone molto equilibrato e complicato, la Pool B, forse il raggruppamento più incerto. Quindi, a noi non è andata benissimo, ma poteva andare peggio”.

    Confronti inediti all’orizzonte

    Prima sfida ufficiale con il Projekt. La Cucine Lube Civitanova ha vinto 18 sfide su 27 contro i team polacchi.

    Prima sfida ufficiale con il Volley Haasrode Leuven. La rivale belga di sempre per la Lube è invece il Roeselare (bilancio di 8 vittorie a 5 senza contare la gara annullata per rinuncia degli avversari nel torneo poi annullato per l’emergenza sanitaria). Poi le due  vittorie con il Maaseik.

    Prima contesa ufficiale con il Montpellier HSC VB. La Lube ha affrontato invece i francesi del Tours quattro volte nel massimo torneo continentale centrando un en plein di successi. Inoltre, i biancorossi hanno battuto il Paris per due volte nella Fase a Gironi della Champions e una volta in Semifinale di CEV Cup 2006 a Padova (trofeo poi vinto dal team marchigiano). Nella CEV Cup 2005, a dicembre 2004, negli Ottavi la Lube piegò il Cannes al tie break in Francia e completò l’opera al ritorno con un 3-1 casalingo.

    In base alle indicazioni della CEV, la Lube osserverà questo calendario. Le date dei primi cinque turni possono variare tra le seguenti opzioni.

    9, 10 o 11 dicembre 2025 Leg 1: Cucine Lube Civitanova – Montpellier6, 7 o 8 gennaio 2026 Leg 2: Leuven – Cucine Lube Civitanova20, 21 o 22 gennaio 2026 Leg 3: Warszawa – Cucine Lube Civitanova27, 28 o 29 gennaio 2026 Leg 4: Cucine Lube Civitanova – Leuven10, 11 o 12 febbraio 2026 Leg 5: Montpellier – Cucine Lube Civitanova18 febbraio 2026 Leg 6: Cucine Lube Civitanova – Warszawa

    (fonte: Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli dopo il sorteggio di Champions: “È un raggruppamento più difficile rispetto all’anno scorso”

    Nella giornata di martedì 15 luglio il Broadcasting Centre Europe ha ospitato il sorteggio delle pool della CEV ZEREN Group Champions League Volley: l’A. Carraro Prosecco DOC Conegliano è stata inserita nel gruppo D con LKS Lodz, Dresda e Ankara Zeren Spor.

    Le gare della fase a gironi inizieranno il 25 novembre e si chiuderanno il 4 febbraio, le Pantere giocheranno le sfide contro le avversarie del raggruppamento sia all’andata che al ritorno. Il primo posto dà la garanzia dell’accesso ai quarti di finale, mentre le seconde e la migliore terza passeranno per un ulteriore spareggio con due gare fra andata e ritorno. La Final Four, invece, si disputerà il 2 e il 3 maggio con sede da definire.

    Nella cerimonia, inoltre, era presente il capitano delle Pantere, Asia Wolosz, che ha partecipato all’estrazione delle squadre dei raggruppamenti nell’edizione maschile della massima competizione europea.

    Le dichiarazioni di coach Daniele Santarelli: “Il nostro gruppo sarà competitivo e dovremo arrivarci nel migliore dei modi, è un raggruppamento più difficile rispetto all’anno scorso. Ci sono alcune squadra dove non abbiamo mai giocato come Dresda e Lodz, le polacche sono squadre insidiose come le tedesche, giocano veloci. Mi studierò i loro roster, il livello è sceso rispetto a qualche anno fa, ma sono squadre di tutto rispetto. Poi c’è lo Zeren, è stata ripescata e vorrà fare molto bene: ci sono giocatrice serbe che ho incrociato e alcune turche con cui lavoro ancora. Vedremo cosa succederà”.

    (fonte: A. Carraro Prosecco DOC Conegliano) LEGGI TUTTO