More stories

  • in

    Coach Simoni presenta la Semifinale dei Play Off 5° Posto

    La fase a gironi dei Play Off 5° Posto lascia il posto a quella a eliminazione diretta, con Rana Verona attesa dalla Semifinale di questo torneo. Alla vigilia della sfida contro Milano, Coach Dario Simoni è intervenuto in conferenza stampa per presentare la gara dell’Allianz Cloud, in programma domani alle ore 17.30.
    Queste le sue parole: “Durante il girone ho letto una partita alla volta. A Padova avevamo tutte le possibilità di portarla a casa e non ci siamo riusciti. Abbiamo analizzato la gara e hanno fatto la differenza i piccoli dettagli. Non ho fatto grandi riflessioni sul fatto che abbiamo perso contro squadre che avremmo dovuto battere. Quella di domani è una partita da dentro o fuori contro una squadra importante e sono sicuro che non avremo il problema di essere un po’ superficiali o presuntuosi. Non ci sarà tempo di fare tanti ragionamenti, perché dovremo pensare solamente a vincere. In questa settimana ci siamo allenati meglio: questo non assicura il risultato, ma assicura un livello di gioco più alto”.
    Poi ha continuato: “Padova ha giocato con il secondo opposto, con i due centrali di riserva e il libero di riserva. Pertanto, l’assenza di Mozic pesa, ma relativamente perché avremmo dovuto esprimerci in modo diverso. Sta meglio e gradualmente lo stiamo inserendo, ma voglio valutarlo meglio tra oggi e domani. Oltre alla distribuzione, orientata subito su Keita, abbiamo perso gioco al centro e Cortesia è stato coinvolto poco. Keita è un ottimo giocatore, ma non possiamo pensare di vincere solo con lui. Quando parlo di dettagli intendo quando abbiamo avuto una palla da ricostruire alzata sui cinque metri e Keita non ha fatto altro che metterla dall’altra parte o situazioni di ricezione e ricostruzione dove dovevamo essere più bravi. Tutte cose fatte in precedenza, ma che a Padova sono mancate e ora dobbiamo riprenderle”.
    Il Coach ha aggiunto: “C’è grande voglia di rivalsa. Abbiamo svolto la migliore settimana da quando sono allenatore come qualità di allenamento. Questo non significa che andrà tutto bene, avremo difficoltà tecniche e tattiche, perché non sapremo chi gioca. Nell’ultima gara, hanno giocato Gardini e Kaziyski. Con Otsuka vicino al palleggiatore c’è un certo tipo di distribuzione, con Louati ce n’è un altro. La squadra secondo me è pronta dal punto di vista psicologico. Il compito di un allenatore è quello di spingere la squadra, ma i ragazzi sanno dove vogliono arrivare e sono concentrati. Non hanno bisogno di grosse spinte, li vedo attenti e pronti. Dovremo essere aggressivi e la fase battuta-ricezione sarà determinante. L’altro aspetto è essere pazienti perché in posto quattro loro giocano la palla rapida e con ricezione buona hanno percentuali importanti. Con ricezione staccata dovremo essere chirurgici, bravi e ordinati per ricostruire”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ayuso non ha dubbi: “Pogacar il Messi della bicicletta”

    A una settimana dall’inizio del Giro d’Italia, Juan Ayuso, compagno di squadra di Tadej Pogacar, ha parlato dello sloveno in un’intervista rilasciata a Wieler Revue: “È semplicemente il miglior ciclista del mondo e fa sembrare tutto più facile di quanto non sia in realtà”
    GIRO D’ITALIA 2025: LE TAPPE

    Nonostante l’assenza del cannibale del ciclismo moderno Tadej Pogacar, al Giro d’Italia 2025 la squadra UAE Team Emirates potrà puntare su un grande giovane, Juan Ayuso, spagnolo classe 2002 (per lui sarà il quarto grande giro in carriera dopo il Tour de France 2024 la Vuelta nel 2022 e il 2023). Quest’ultimo, in un’intervista rilasciata a Wieler Revue, ha fatto un parallelismo tra il suo compagno di squadra e la leggenda di un altro sport: “Quello che fa Tadej è come quello che fa Lionel Messi quando ha la palla e dribbla tutti come se non ci fossero. Fa sembrare questo facile. Tadej è il Messi della bicicletta”.

    “Pogacar è il miglior corridore del mondo”
    “Siamo una delle migliori squadre del mondo e questo significa che ho molti compagni di alto livello – ha spiegato lo spagnolo-. Se vuoi avere una possibilità, devi mostrare le tue capacità. Se gli altri sono migliori di te, devi aiutare la squadra”. Su Pogacar ha aggiunto: “Solo Tadej è un leader assoluto. Tutto è un po’ più facile per lui. È semplicemente il miglior corridore del mondo e fa sembrare tutto più facile di quanto non sia in realtà”.

    “Voglio scalare meglio”
    Nel 2025 Ayuso, in Italia, ha già vinto una corsa a tappe: la 60°edizione della Tirreno-Adriatico. Per lui adesso c’è il primo Giro d’Italia della sua carriera da affrontare. Nel corso dell’intervista lo spagnolo ha parlato anche delle sue caratteristiche: “Mi vedo come uno scalatore Le cronometro sono molto importanti per un corridore di classifica, perché in montagna è più difficile recuperare uno o due minuti. Voglio anche scalare meglio per colmare il gap con corridori come Jonas Vingegaard, Remco Evenepoel e Primož Roglic. No, non menziono Pogacar. Se dicessi che voglio essere migliore di lui, questa diventerebbe una cosa mediatica”. Lo spagnolo ha spiegato: “Naturalmente il mio sogno è diventare il migliore del mondo. Essere sempre come è lui ora”.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Schiro indica la via: «Trasformiamo la pressione in energia positiva»

    Il borsone per la trasferta in Campania è ormai pronto: all’interno, i rinoceronti non dovranno mettere solo il materiale sportivo, ma anche e soprattutto un carico di energia, coraggio e sana sfrontatezza. Componenti utili, anzi, determinanti, in vista di gara 3 della finale playoff di Serie A3 Credem Banca. Una sfida che andrà in scena al PalaTigliana, domenica 4 maggio (ore 19). Contro la Romeo Sorrento, si riparte da una situazione di perfetto equilibrio: una vittoria per parte. E ora il Belluno Volley è chiamato a replicare l’impresa della sera di Pasqua, quando è riuscito a spuntarla al tie-break.
    IMPERATIVO – Cancellare il passivo in tre parziali, maturato nel secondo atto alla VHV Arena, è l’imperativo categorico per chiunque. Pure per Andrea Schiro: «L’ultima sfida ci ha insegnato quanto sia importante rimanere concentrati dall’inizio alla fine. Ogni calo, anche minimo, può ribaltare l’inerzia del match. Abbiamo capito, in particolare, che dobbiamo imporre il nostro ritmo, senza alcuna pausa». Punto e a capo, quindi: «Gli episodi negativi non dovranno condizionarci. A volte, invece, ci siamo disuniti dopo qualche punto subito. E questo ha favorito il rientro dei nostri avversari: in partita e nella serie. Insomma, è necessario rimanere compatti. A maggior ragione nelle fasi più difficili».
    COLPO SU COLPO – Schiro ha le idee chiare rispetto al piano di gara 3: «Servirà lucidità nei momenti chiave, unita a una particolare attenzione al servizio e alla fase muro-difesa. Sappiamo che il pubblico biancoverde sarà caldo, quindi dovremo essere bravi a trasformare la pressione in energia positiva». Al PalaTigliana è facile prevedere un duello ad alto voltaggio, in cui verrà sfoderato il simbolico elmetto pallavolistico: «Mi aspetto una partita combattuta, tesa e intensa – riprende lo schiacciatole originario di Thiene e sbocciato nella Pallavolo Padova -. Loro vorranno sfruttare il fattore campo, ma noi siamo pronti a rispondere colpo su colpo. Ci sarà da lottare su ogni pallone».
    SENSAZIONE UNICA – Allargando l’orizzonte, Schiro si gode una fase della stagione elettrizzante, utile pure per il processo di crescita di ogni singolo atleta: «Vivere una finale playoff è una sensazione unica. Sai di giocarti tutto e questo ti spinge a dare ancora di più. C’è adrenalina, oltre a una ferma concentrazione e a un pizzico di emozione. È il momento che aspettavo da un’intera annata». LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 2 delle Finali Scudetto: Bottolo chiude con 6 ace

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 2 delle Finali: Bottolo top scorer e autore di 6 ace. Podrascanin festeggia la partita numero 600
    Gara 2 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-0 (25-21, 25-21, 25-22)
    Civitanova mette in parità la serie: Bottolo top scorer con 16 sigilliNella gara che ha permesso a Cucine Lube Civitanova di impattare la serie contro Itas Trentino, tra i protagonisti il martello dei cucinieri Mattia Bottolo: in occasione di Gara 2 delle Finali Scudetto, lo schiacciatore ha messo a referto 16 punti, seguito dai 12 di Aleksandar Nikolov e di Gabi Garcia, miglior realizzatore tra le fila di Trento. In cima alla classifica degli attacchi vincenti proprio Aleksandar Nikolov, con 12 attacchi punto, mentre tra i centrali la miglior prova realizzativa è di Giovanni Gargiulo, con 7 sigilli in tutto. Per Mattia Boninfante, palleggiatore, 4 punti.
    Bottolo incide anche dai nove metri: 6 aceUna prestazione incisiva anche al servizio per Mattia Bottolo, che dopo i 7 ace contro Perugia in occasione di Gara 5 delle Semifinali, contro Trento ha messo a referto 6 battute vincenti. A muro 3 block per Riccardo Sbertoli e per Giovanni Gargiulo.
    L’angolo dei recordNella serata in cui Cucine Lube Civitanova porta in parità la serie, Marko Podrascanin ha festeggiato la sua partita numero 600 da quando gioca in Italia.
    Il Set più Lungo: 00.323° Set (25-22) Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoIl Set più Breve: 00.281° Set (25-21) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    I TOP di SQUADRAAttacco: 49.3%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 30.6%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 7Cucine Lube CivitanovaPunti: 51Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 10Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 16Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 12Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Servizi Vincenti: 6Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 3Giovanni Maria Gargiulo (Cucine Lube Civitanova)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)Punti (Centrali): 7Giovanni Maria Gargiulo (Cucine Lube Civitanova)Punti (Palleggiatori): 4Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)
    I MIGLIORIMattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    178
    35
    5,09

    2
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    151
    42
    3,60

    3
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    150
    32
    4,69

    3
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    150
    32
    4,69

    5
    Keita Noumory (Rana Verona)
    146
    26
    5,62

    6
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    143
    39
    3,67

    7
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    140
    42
    3,33

    8
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    131
    35
    3,74

    9
    Gutierrez Josč Miguel (Valsa Group Modena)
    120
    29
    4,14

    10
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    119
    28
    4,25

    La situazione dopo Gara 2La serie tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova è in parità, 1-1.
    Il prossimo turnoGara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 4 maggio 2025, ore 15.20Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai 2, DAZN e VBTV

    Gara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 7 maggio 2025, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV

     
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto. LEGGI TUTTO

  • in

    La porta d’Europa si apre all’Allianz: Milano-Verona per la finale

    “Ancora tu, ma non dovevamo vederci più?” cantava Battisti. Contro tutti i pronostici del girone di Play Off 5° Posto, Allianz Milano con un filotto di tre successi consecutivi per 3-0 si è presa il secondo posto e così domani alle 17.30 si giocherà l’accesso in finale contro Rana Verona. Penultimo step verso la qualificazione in Europa, con la Coppa Challenge. Un bel regalo per i tifosi milanesi e lombardi del volley che potranno vivere un altro match stellare nel corso della stagione. Difronte due big della SuperLega. Allianz Milano ha chiuso al sesto posto la stagione regolare e poi è uscita ai Quarti dei Play Off Scudetto contro la Lube Cucine Civitanova (3-1 nella serie) squadra mattatrice del campionato, che dopo la vittoria in Coppa Italia è sull’1-1 nella corsa al titolo contro Trento. Rana Verona è tra le grandi deluse del torneo, anche se le giustificazioni non mancano.
    Dopo aver chiuso quarta la stagione regolare ha perso 3-0 nei Quarti contro Piacenza. Settimane complicate con l’avvicendamento in panchina tra Rado Stoytchev, che dal 2017 è stato il “deus” del progetto Verona a Dario Simoni. Verona, che aveva perso la finale della Del Monte Coppa Italia, non ha inoltre più potuto contare sullo schiacciatore Donovan Dzavoronok per l’infortunio al ginocchio patito lo scorso dicembre. Anche il capitano Rok Mozic, motore di tutto il gioco veneto con il bomber Keita, ha dovuto rinunciare ad alcuni incontri per le condizioni fisiche imperfette.

    Tra questi anche l’ultimo turno del girone Play Off 5° posto perso 3-0 a Padova, scivolando dal 2° al 3° posto e senza la possibilità di giocare la semifinale in casa. Domani però, la Rana Verona non sarà certo in vena di regali verso Allianz Milano. Il 5° posto fa gola a tutti. Dall’altra parte del tabellone, sempre alle 17.30, al PalaPanini si affrontano invece la Valsa Group Modena e la Sonepar Padova. Favori del pronostico per i padroni di casa, ma i patavini sono decisi a vendere cara la pelle dopo essere entrati in semifinali sul filo di lana battendo come detto proprio la Rana Verona.In casa Allianz Milano in gruppo si sta allenando con continuità. Recuperato in pieno anche Tatsunori Otsuka che in una difesa durante il match contro Cisterna aveva battuto il capo. Coach Piazza avrà diverse alternative tra i quattro attaccanti laterali, ma non solo.

    Rana Verona e Allianz Milano si sono affrontate tre volte in questa stagione con due vittorie Rana e una Allianz. L’ultimo successo della squadra di Dario Simoni è stata meno di un mese fa, il 5 aprile al Pala Agsm Aim per 3-1. I precedenti tra le due squadre vedono 18 affermazioni venete contro 12 milanesi in 30 confronti complessivi. Allianz potrà però contare sul pubblico amico. La società ha promosso la gara come di consueto tra tutti i tesserati del volley del territorio, con biglietti a partire da soli 5 euro. Il costo di due caffè e due brioches per vedere un paio d’ore di pallavolo stellare nel palazzetto più bello d’Italia sono 5 euro davvero spesi bene. La partita è anche il palcoscenico ideale per scrivere un pezzetto di storia personale. Il leggendario Matey Kaziyski è a un soffio dai 6.300 punti in carriera (-6), un traguardo raggiunto solo da pochissimi nella storia della SuperLega. Dall’altra parte, Rok Mozic insegue i 1.500 attacchi vincenti (-26), mentre il suo compagno Noumory Keita è a soli 8 colpi vincenti dai 100 in questi Play Off 5° Posto. Tra i padroni di casa, l’altro atteso bomber Ferre Reggers è pronto a tagliare il traguardo dei 100 punti in questa fase della stagione (-25), mentre Davide Gardini è vicino ai 1.200 punti in carriera (-16).
    Tre gli ex attesi in campo, con Rana Verona Marco Vitelli ma protagonista nelle due passate stagioni a Milano, mentre tra i milanesi tornerà a sfidare la “sua” ex squadra Edoardo Caneschi, con i veneti nel 2020/21 e Kaziyski, tre stagioni in maglia gialloblù tra il 2018 e il 2021. Allianz Milano-Rana Verona sarà trasmessa in diretta su DAZN e VBTV con telecronaca di Lorenzo Castiglia e Giorgio Goldoni.La vincente della sfida si giocherà la finale contro la vincente tra Modena e Padova. Ultimo atto già programmato per sabato 10 maggio alle 20.30 in casa della finalista che si è meglio classificata nel girone. Ovvero in caso di vittoria di Modena, al PalaPanini, in caso di vittoria di Padova a Verona o a Milano.

    Tatsunori Otsuka presenta la partita contro Rana Verona“Siamo davvero alla fine di questa stagione e la nostra squadra potrà giocare solo due partite, al massimo. È importante lottare con passione e determinazione fino alla fine. Rana Verona è una squadra forte, l’abbiamo già affrontata tre volte, una volta abbiamo vinto e due perso. Sono convinto che noi scenderemo in campo e metteremo tutte le nostre forze per andare a vincere”.
    Play Off 5° Posto Semifinali – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Sabato 3 maggio 2025, ore 17.30Allianz Milano – Rana VeronaValsa Group Modena – Sonepar PadovaDiretta DAZN e VBTV
    Foto credit Rana Verona (match girone Play Off 5° Posto) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A2, i numeri dei Quarti di Finale

    Del Monte® Coppa Italia A2I numeri dei Quarti di Finale: Klobucar top scorer con 24 punti, Gamba sigla l’attacco vincente numero 3.000 in carriera
    Quarti di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena 3-0 (25-20, 25-18, 25-18)Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello 3-0 (25-12, 25-21, 25-23)MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-1 (25-18, 25-20, 20-25, 25-22)
    A Fano non bastano i 24 punti di Klobucar. Codarin e Volpato in doppia cifraNella serata in cui si sono svolti i Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2, è stato Jan Klobucar, schiacciatore di Smartsystem Essence Hotels Fano a laurearsi top scorer con 24 punti totali. Un risultato, unito ai 22 attacchi vincenti, che non è però servito alla compagine marchigiana ad evitare l’eliminazione. A passare il turno è stata MA Acqua S.Bernardo Cuneo, che ha trovato in Lorenzo Codarin e Marco Volpato, i due centrali, importanti riferimenti offensivi. Entrambi hanno infatti chiuso con 12 punti. Tra i palleggiatori, prove prolifiche di Daniele Sottile, in forza a Cuneo, e Simone Tiberti, regista di Gruppo Consoli Sferc Brescia, che a referto hanno messo 3 punti ciascuno.
    Mengozzi alza il muro e trova 7 block. Basic e Cavuto efficaci dai nove metri
    Stefano Mengozzi festeggiato dai compagni: per il centrale 7 muri contro Cuneo
    Un altro dei giocatori di Fano ha saputo mettersi in mostra in questo turno in una specialità: il centrale Stefano Mengozzi, infatti, ha concluso la gara contro Cuneo con 7 muri vincenti messi a segno. Dai nove metri, invece, efficaci Luka Basic (Cosedil Acicastello) e Oreste Cavuto (Gruppo Consoli Sferc Brescia): 3 i punti al servizio.
    L’angolo dei record
    Kristian Gamba ha festeggiato l’attacco vincente numero 3.000 in carriera
    Nella vittoria di Tinet Prata di Pordenone contro Emma Villas Siena, importante traguardo raggiunto da Kristian Gamba: l’opposto dei friulani ha infatti toccato quota 3.000 attacchi vincenti in tutte le competizioni. Gordan Lyutskanov, in forza a Evolution Green Aversa, ha invece trovato il muro numero 100 da quando gioca in Italia.

    La Gara più Lunga: 01.42MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano (3-1)La Gara più Breve: 01.11Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena (3-0)Il Set più Lungo: 00.294° Set (25-22) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels FanoIl Set più Breve: 00.221° Set (25-12) Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello1° Set (25-20) Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 63.9%Evolution Green AversaRicezione: 37.7%Evolution Green AversaMuri Vincenti: 11MA Acqua S.Bernardo CuneoPunti: 69Smartsystem Essence Hotels FanoBattute Vincenti: 7Gruppo Consoli Sferc BresciaTinet Prata di Pordenone
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 24Jan Klobucar (Smartsystem Essence Hotels Fano)Attacchi Punto: 22Jan Klobucar (Smartsystem Essence Hotels Fano)Servizi Vincenti: 3Luka Basic (Cosedil Acicastello)Oreste Cavuto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Muri Vincenti: 7Stefano Mengozzi (Smartsystem Essence Hotels Fano)Punti (Centrali): 12Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Marco Volpato (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 3Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Simone Tiberti (Gruppo Consoli Sferc Brescia)

    TOP SCORER POST SEASON SERIE A2

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set

    1
    Pinali Giulio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    148
    30

    2
    Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
    116
    25

    2
    Cavuto Oreste (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    116
    30

    4
    Bisset Astengo Yordan (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    107
    30

    5
    Cominetti Roberto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    104
    29

    6
    Allik Karli (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    91
    28

    7
    Codarin Lorenzo (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    90
    30

    8
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    87
    16

    9
    Basic Luka (Cosedil Acicastello)
    80
    18

    10
    Gamba Kristian (Tinet Prata di Pordenone)
    75
    16

     
    Prossimo turnoSemifinali – Del Monte® Coppa Italia A2
    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Tinet Prata di Pordenone – Evolution Green AversaDiretta VBTV

    DEL MONTE ® COPPA ITALIA A2 – LA FORMULAGià ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio). Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.
    Le date:Semifinali: 4 maggio 2025Finali: 10 o 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Simon: “Diminuire gli errori e stare attaccati nel punteggio”.

    Piacenza 02.05.2025 – Gara 2 della Finale 3° – 4° posto: domani con inizio alle 20.30 (diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo al PalabancaSport per il secondo atto della serie. Dall’altra parte della rete Sir Susa Vim Perugia che nella serie è avanti 1-0 grazie alla vittoria ottenuta martedì scorso a Perugia.
    Domani la biglietteria del PalabancaSport sarà aperta dalle 19.30 ancora disponibili biglietti per assistere alla gara, ultima uscita stagionale dei biancorossi al PalabancaSport.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in campo per pareggiare i conti, riaprire la serie e garantirsi la possibilità di tornare a Perugia sabato 10 maggio per giocare la gara che assegnerà il pass per la Champions League della prossima stagione.
    Si gioca, infatti, al meglio della tre partite, chi vince la serie la prossima stagione giocherà la Champions League, chi perde giocherà la Cev Cup.
    Martedì scorso in Gara 1 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stata superata per 3-1 dalla formazione umbra dopo aver avuto nel primo set sette set point per chiudere il parziale a proprio favore. Domani Gara 2, si riparte da zero, sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 17 tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e i Campioni d’Italia uscenti: Piacenza ha vinto 2 delle precedenti sfide. È la prima volta che le due squadre si affrontano nella post-season del campionato.
    Per coach Ljubo Travica è il quinto Play Off, l’ultima sua apparizione risale a venti anni fa quando sedeva sulla panchina di Piacenza e la sua corsa si fermò in Semifinale per mano di Perugia.
    Per Uros Kovacevic e Robertlandy Simon è l’ottavo Play Off Scudetto, per Fabio Ricci è il settimo come pure per Stephen Maar e Gianluca Galassi, il quinto per Leonardo Scanferla, il quarto per Antoine Brizard e Yuri Romanò, tre per Nicola Salsi, due per Robbert Andringa. Al debutto assoluto Alessandro Bovolenta, Luca Loreti, Efe Mandiraci e Moussé Gueye.
    Robertlandy Simon: (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “In Gara 1 abbiamo commesso troppi errori e la cosa ha consentito ai nostri avversari di guadagnare un po’ di vantaggio che nel primo set abbiamo recuperato, ma non nel secondo e terzo. Forse giocando al completo ci saremmo potuti aspettare qualcosa in più, certamente in Gara 2 dovremo esprimerci meglio per provare a mettere maggiormente in difficoltà i nostri avversari. Io devo migliorare soprattutto al servizio, devo presentarmi sulla linea dei nove metri più tranquillo e sereno per aiutare la squadra. Sia per noi che per Perugia è un momento difficile dopo l’uscita in semifinale, giocare per il terzo posto non soddisfa nessuno, ma adesso è il nostro obiettivo e dobbiamo provarci. Dobbiamo ridurre gli errori e cercare di stare attaccati nel punteggio, perché quando sei spalla a spalla puoi sempre provarci”.
    Massimo Colaci: (libero Sir Susa Vim Perugia): “Sappiamo di affrontare una squadra con caratteristiche ben precise, una squadra dalle grandi potenzialità al servizio. Abbiamo capito che se riusciamo a tenere un buon livello in ricezione, questo potrebbe poi essere un punto a nostro favore, i nostri avversari fanno della fisicità una loro caratteristica molto importante, difficili da superare a muro quando dalla nostra parte la palla è staccata da rete. Dal punto di vista mentale siamo consapevoli che le partite sono sempre lunghe, mi un’altra partita complicata e difficile perché la Champions è un obiettivo per tutti, un obiettivo importante”.
    Precedenti: 16 (2 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 14 successi Sir Susa Vim Perugia)
    Ex: Davide Candellaro a Piacenza nella stagione 2020-2021; Gianluca Galassi a Perugia nella stagione 2018-2019; Fabio Ricci a Perugia dalla stagione 2017-2018 alla
    A caccia di record:
    Nella stagione 2024-2025 in tutte le competizioni: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 22 punti ai 300; Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 5 punti ai 100; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 5 punti ai 400; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 7 attacchi vincenti ai 300; Jesus Herrera (Sir Susa Vim Perugia) – 17 punti ai 100; Agustin Loser (Sir Susa Vim Perugia) – 17 punti ai 300; Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia) – 39 punti ai 500; Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia) – 4 attacchi vincenti ai 100; Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia) – 4 punti ai 400 e 29 attacchi vincenti ai 300; Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia) – 5 punti ai 300.
    In carriera Play Off: Fabio Ricci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 12 attacchi vincenti ai 100; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 13 punti ai 900; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 14 punti ai 300; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 attacchi vincenti ai 100; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 25 punti ai 500; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 26 attacchi vincenti ai 400; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 26 punti ai 200; Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia) – 14 punti ai 200; Jesus Herrera (Sir Susa Vim Perugia) – 17 punti ai 100; Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia) – 18 punti ai 600 e 2 attacchi vincenti ai 400; Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia) – 25 punti ai 600 e 27 attacchi vincenti ai 500; Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia) – 28 attacchi vincenti ai 300; Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia) – 3 punti ai 500 e 29 attacchi vincenti ai 400.
    In carriera in tutte le competizioni: Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 2800 e 6 attacchi vincenti ai 2400; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 22 punti ai 300; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 23 attacchi vincenti ai 2700; Jesus Herrera (Sir Susa Vim Perugia) – 12 punti ai 500 e 20 attacchi vincenti ai 400; Nicola Cianciotta (Sir Susa Vim Perugia) – 23 punti ai 1300; Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia) – 3 punti ai 3100; Agustin Loser  (Sir Susa Vim Perugia) – 6 attacchi vincenti ai 600; Roberto Russo  (Sir Susa Vim Perugia) – 8 attacchi vincenti ai 900.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2024-2025
    Gara 2 Finale 3° – 4° posto
    Sabato 3 maggio, ore 20.30
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sir Susa Vim Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    A Formia il prossimo raduno della nazionale femminile di Sitting Volley

    Un nuovo raduno per la nazionale femminile di sitting volley. Le azzurre si ritroveranno, sotto lo sguardo attento del tecnico Pasquale D’Aniello, dal 9 all’11 maggio presso il Centro B. Zauli di Formia. Tre giorni di lavoro utili in vista della prossima stagione, che partirà dalla Polonia dal 5 all’8 giugno con la Golden Nations League. Dal 4 al 7 luglio poi, le campionesse d’Europa saranno in Olanda per il Torneo Internazionale di Assen, prima dell’appuntamento più atteso della stagione: i Campionati Europei, in programma dal 21 luglio al 3 agosto a Budapest (Ungheria).

    LE ATLETE CONVOCATE: Matilde D’Angelo, Alessandra Moggio (Nola Città dei Gigli); Giulia Aringhieri, Raffaela Battaglia, Sara Cirelli (Dream Volley Pisa); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio); Francesca Bosio, Anna Ceccon (Giocoparma); Aurora Consagra (Volley Città di Ficarazzi); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Alessandra Fella (Salerno Guiscards); Annamaria Minichino (Elisa Volley Pomigliano); Alice Nava (Brembate Sopra); Federica Raoni (Sportacademy 360). 

    LO STAFF: Pasquale D’Aniello (Primo Allenatore); Massimo Beretta (Secondo Allenatore); Elena Sangiorgi (Medico); Flavia Guidotti (Preparatore Atletico); Serena Pavani (Team Manager); Lorenzo Librio (Scoutman). 

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO