More stories

  • in

    Sabaudia, al centro arriva Alessandro Stufano: “È più stimolante giocare nel girone del Sud”

    Il Plus Volleyball Sabaudia continua a costruire il proprio roster per la prossima stagione di Serie A3 e annuncia l’arrivo di Alessandro Stufano, centrale classe 2002, nato a Bari il 20 dicembre e alto 198 cm. Giovane, determinato e con le idee ben chiare, Stufano rappresenta un innesto prezioso per la squadra pontina guidata da coach Stefano Beltrame, che punta a un campionato ambizioso e ricco di stimoli.

    “Per quanto riguarda le aspettative di quest’anno, a livello personale cerco di dare sempre il meglio di me, perché sono convinto che prima o poi il lavoro ripaghi sempre” ha spiegato Stufano, che arriva a Sabaudia dopo l’esperienza in Serie A3 con la Domotek Reggio Calabria.

    Poi ha raccontato ai microfoni della società le motivazioni che lo hanno convinto a sposare il progetto del club pontino: “Mi ha spinto a scegliere Sabaudia l’ambizione che ho percepito fin dal primo contatto con la dirigenza – prosegue il centrale barese – la squadra è composta da atleti che hanno voglia di lavorare e dare il massimo per il bene comune. Ho percepito fin da subito un ambiente serio, che punta alla crescita e ai risultati attraverso il sacrificio e l’unione del gruppo”.

    Nel suo percorso sportivo, Stufano ha sempre fatto del lavoro quotidiano e della mentalità competitiva i suoi punti di forza, come sottolinea dopo la firma del contratto con il direttore sportivo Paolo Torre: “Sono convinto che sia più stimolante giocare nel girone del Sud, un contesto che conosco meglio e che considero più acceso sotto il profilo emotivo e agonistico – assicura – questo rappresenta per me una motivazione in più, perché amo le sfide vere, quelle che si costruiscono anche sul calore del pubblico e sulla rivalità sportiva tra piazze storiche”.

    A livello caratteriale, il centrale pugliese – cresciuto nelle giovanili della Pallavolo Bari – si definisce pacato ma determinato. “Ho un carattere tranquillo tutto sommato, ma quando si tratta di giocare non guardo in faccia a nessuno. In campo metto tutto quello che ho, senza risparmiarmi mai”.

    Il centrale Alessandro Stufano si unisce ai giocatori del Plus Volleyball Sabaudia già ufficializzati: il palleggiatore Gabriele Mariani, gli schiacciatori Rocco Panciocco e Marco Soncini, il centrale Enrico Pilotto, oltre alle conferme dell’opposto Samuel Onwuelo e del libero Andrea Rondoni. Il Plus Volleyball Sabaudia accoglie un giocatore giovane, desideroso di crescere e di contribuire al percorso della squadra con la giusta grinta. Un profilo che incarna quella voglia di emergere che da sempre contraddistingue il progetto tecnico del club pontino.

    (fonte: Plus Volleyball Sabaudia) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal progetto MO.RE alla Serie A3: Sanguanini approda in prima squadra

    Dal progetto MO.RE alla Serie A3: Sanguanini approda in prima squadra
    Classe 2006, ruolo opposto, Andrea Sanguanini approda a Reggio Emilia portando freschezza, talento e grande voglia di crescere. Cresciuto nel settore giovanile di Anderlini, uno dei vivai più riconosciuti del panorama nazionale, ha mostrato fin da subito potenzialità interessanti, unite a un atteggiamento determinato e una forte etica del lavoro. Nel suo percorso, ha fatto parte del progetto MO.RE Volley, realtà nata dalla collaborazione tra Anderlini, Volley Tricolore e Pieve Volley con l’obiettivo di creare un percorso tecnico condiviso per accompagnare i giovani atleti verso il volley di alto livello. Un ambiente stimolante e di qualità, dove Sanguanini ha potuto svilupparsi confrontandosi con tecnici preparati e avversari di spessore. Sanguanini rappresenta una delle promesse più intriganti del suo ruolo e il suo arrivo segna un investimento sul futuro, ma anche un’opportunità concreta per arricchire il gruppo con entusiasmo e voglia di mettersi in gioco. Con lui, il reparto opposti si arricchisce di un elemento giovane ma già maturo, pronto a farsi valere in un campionato di livello come la Serie A3.
    Le sue parole: “Dopo aver concluso il mio percorso giovanile all’Anderlini, è arrivata la proposta da parte di Volley Tricolore. Mi è stato presentato un progetto ambizioso, attento alla crescita dei giovani, che mi ha subito convinto. La possibilità di misurarmi con un campionato importante come la Serie A3 rappresenta per me un’occasione preziosa per crescere e confrontarmi con giocatori esperti. So bene che il livello sarà alto e che ci sarà tanto da imparare, ma arrivo con grande entusiasmo, voglia di lavorare, di ascoltare e di dare il massimo ogni giorno. L’obiettivo è crescere il più possibile durante la stagione e farmi trovare pronto ogni volta che verrò chiamato in causa. Per me è fondamentale avere l’opportunità di allenarmi e giocare al fianco di atleti che hanno già vissuto tante stagioni ad alto livello. Da loro posso imparare molto, sia dal punto di vista tecnico che mentale: mi aiuteranno a gestire meglio le situazioni di pressione, a essere più costante, più consapevole e a fare un passo avanti nel mio percorso.”
    La scheda
    Andrea Sanguanini
    Nato a Mantova il 30/10/2006
    Schiacciatore di 197 cm di altezza
    Carriera
    2025-2026 Conad Reggio Emilia
    2024-2025 Scuola di pallavolo Anderlini
    2023-2024 Scuola di pallavolo Anderlini LEGGI TUTTO

  • in

    Il barese Alessandro Stufano, centrale del PlusVolleyball Sabaudia

    SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia continua a costruire il proprio roster per la prossima stagione di Serie A3 e annuncia l’arrivo di Alessandro Stufano, centrale classe 2002, nato a Bari il 20 dicembre e alto 198 cm. Giovane, determinato e con le idee ben chiare, Stufano rappresenta un innesto prezioso per la squadra pontina guidata da coach Stefano Beltrame, che punta a un campionato ambizioso e ricco di stimoli.«Per quanto riguarda le aspettative di quest’anno, a livello personale cerco di dare sempre il meglio di me, perché sono convinto che prima o poi il lavoro ripaghi sempre» ha spiegato Stufano, che arriva a Sabaudia dopo l’esperienza in Serie A3 con la Domotek Reggio Calabria. Poi ha raccontato le motivazioni che lo hanno convinto a sposare il progetto del club pontino:
«Mi ha spinto a scegliere Sabaudia l’ambizione che ho percepito fin dal primo contatto con la dirigenza – prosegue il centrale barese – la squadra è composta da atleti che hanno voglia di lavorare e dare il massimo per il bene comune. Ho percepito fin da subito un ambiente serio, che punta alla crescita e ai risultati attraverso il sacrificio e l’unione del gruppo».Nel suo percorso sportivo, Stufano ha sempre fatto del lavoro quotidiano e della mentalità competitiva i suoi punti di forza, come sottolinea dopo la firma del contratto con il direttore sportivo Paolo Torre:
«Sono convinto che sia più stimolante giocare nel girone del Sud, un contesto che conosco meglio e che considero più acceso sotto il profilo emotivo e agonistico – assicura – questo rappresenta per me una motivazione in più, perché amo le sfide vere, quelle che si costruiscono anche sul calore del pubblico e sulla rivalità sportiva tra piazze storiche».A livello caratteriale, il centrale pugliese – cresciuto nelle giovanili della Pallavolo Bari – si definisce pacato ma determinato. «Ho un carattere tranquillo tutto sommato, ma quando si tratta di giocare non guardo in faccia a nessuno. In campo metto tutto quello che ho, senza risparmiarmi mai».Il centrale Alessandro Stufano si unisce ai giocatori del Plus Volleyball Sabaudia già ufficializzati: il palleggiatore Gabriele Mariani, gli schiacciatori Rocco Panciocco e Marco Soncini, il centrale Enrico Pilotto, oltre alle conferme dell’opposto Samuel Onwuelo e del libero Andrea Rondoni. Il Plus Volleyball Sabaudia accoglie un giocatore giovane, desideroso di crescere e di contribuire al percorso della squadra con la giusta grinta. Un profilo che incarna quella voglia di emergere che da sempre contraddistingue il progetto tecnico del club pontino. LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Leonardo Sanchi è l’ultimo tassello di Lagonegro: “L’obiettivo sarà dare tutto”

    La Rinascita Volley Lagonegro chiude il mercato in entrata con l’ingaggio di Leonardo Sanchi, opposto nato a Rimini nel 2006, che entrerà a tutti gli effetti a far parte del roster biancorosso nella stagione 2025/2026. Con questo innesto, il sodalizio lucano completa lo scacchiere a disposizione di coach Waldo Kantor con un profilo giovane e promettente, perfettamente in linea con la filosofia perseguita: unire l’esperienza dei veterani con la freschezza e il talento delle nuove leve.

    Leonardo, 19 anni compiuti lo scorso mese di maggio, arriva a Lagonegro con l’entusiasmo di chi vuole imparare, ma anche con la determinazione di chi sa di poter dare già il proprio contributo. Il suo potenziale fisico-tecnico (198 cm di altezza per 85 kg di peso, 347 cm di altezza del tocco in schiacciata) lo rende un prospetto molto interessante, su cui la società ha scelto di investire con convinzione.

    Nonostante la sua giovane età, l’opposto emiliano ha iniziato a mettersi in luce prestissimo alla Consolini Volley, squadra di San Giovanni in Marignano (Rimini), dove ha disputato un campionato di serie C (2021/22) e due di B (2022-2024). Subito dopo, l’ingresso nel settore giovanile della Consar Ravenna, importante club di serie A2, che gli affida le chiavi dell’attacco della squadra di C. Il suo talento sboccia in tutta la sua luminosità nel corso dell’ultima edizione della Del Monte Junior League, dove il club romagnolo ottiene il secondo posto, sconfitto soltanto in finale dalla Mint Vero Volley Monza lo scorso 2 giugno.

    Quest’ultima esperienza gli ha spalancato le porte della serie A2, alla Rinascita. In prima squadra. Lagonegro, per Sanchi, è un passo professionale fondamentale: troverà un ambiente che non teme di affidare responsabilità ai giovani, che li accoglie come parte integrante del progetto e che li accompagna nel percorso di maturazione tecnica e mentale.

    In un volley che spesso guarda solo al risultato immediato, la Rinascita sceglie una via coraggiosa e lungimirante, quella di costruire un’identità robusta e con sani valori, dove ogni giovane promessa possa crescere all’ombra dei veterani, ma anche ritagliarsi spazi da protagonista.

    “Quando Lagonegro mi ha contattato sono rimasto piacevolmente colpito, perché ero già a conoscenza dell’importante progetto di crescita e dell’energia della società e della sua squadra – ha dichiarato Sanchi – Ho subito capito che accettare la proposta fosse la scelta più giusta per migliorare sia come atleta che come persona: non vedo l’ora di entrare in questa realtà. Il club mi ha trasmesso una chiara prospettiva di crescita e la volontà di costruire una squadra ambiziosa. Voglio essere parte integrante di questo percorso, condividendo la mia grinta e la mia voglia di vincere, per raggiungere insieme gli obiettivi prefissati”.

    Leonardo prova ad abbozzare i contorni della nuova stagione ormai alle porte: “Sarà intensa e gratificante, piena di sfide, ma anche di risultati positivi. Voglio competere ad alto livello, migliorarmi allenamento dopo allenamento e togliermi tante soddisfazioni. Lavorerò ogni giorno con i miei nuovi compagni per essere sempre uniti e determinati: essendo ancora molto giovane, cercherò di imparare il più possibile da loro e dallo staff tecnico. L’obiettivo – conclude l’opposto – sarà dare tutto in ogni allenamento e in ogni partita, per aiutare la squadra a raggiungere traguardi importanti”.

    “Leonardo è un investimento sul presente e sul futuro – il commento della società – Non possiede solo qualità tecniche, ma anche la mentalità giusta per affrontare un contesto competitivo. È l’ultimo acquisto del nostro mercato, e crediamo possa crescere rapidamente accanto a compagni di squadra più esperti“.

    L’inserimento di Sanchi, dunque, chiude ufficialmente il mercato e segna l’inizio della nuova fase del progetto biancorosso in serie A2 Credem Banca: la costruzione quotidiana di un gruppo unito, ambizioso e ricco di qualità. Un gruppo che crede nella forza dell’alchimia tra generazioni diverse, dove i giovani possano diventare presto attori protagonisti e i più esperti punti di riferimento dentro e fuori dal campo.

    LA SCHEDA DI LEONARDO SANCHINato a Rimini il 31/01/2006Ruolo: OppostoAltezza: 198 cm

    2021 – 2024 Consolini Volley – San Giovanni in Marignano2024/2025 Consar Ravenna

    (fonte: Rinascita Volley Lagonegro) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions, Vujevic e Lorenzetti sul girone di Perugia: “Mai dare nulla per scontato”

    Sorteggiati i gironi della prossima Champions League maschile. I Campioni d’Europa della Sir Sicoma Monini Perugia giocheranno nella Pool C, con Berlino, Praga e la vincente del terzo round. L’esordio dei Block Devils sarà in casa, mercoledì 10 dicembre 2025, con Praga: il cammino dei Campioni d’Europa, chiamati a difendere il titolo conquistato lo scorso 18 Maggio all’Atlas Arena, inizierà da qui. 

    “Sicuramente a prima vista può essere un gruppo più facile perché non ci sono squadre polacche, e non ci sono squadre turche e quindi da questo punto di vista ci scontriamo con una pallavolo un po’ diversa rispetto ad altri gironi”. A commentare a caldo l’esito dei sorteggi è il Direttore sportivo del club bianconero, Goran Vujevic, che mette subito in guardia dalle insidie del girone. Testa di serie della Pool, Berlin Recycling Volley, che i Block Devils incontreranno nell’ultima giornata di ritorno della fase a gironi, il 18 febbraio: “Sicuramente una squadra come Berlino, che è la testa di serie e da tanti anni partecipa alla Champions e che riesce sempre ad arrivare almeno ai quarti di finale è la squadra su cui fare particolarmente attenzione. È una squadra che conosciamo, è una società che investe molto, che vuole fare sempre un salto di qualità ogni anno, hanno sicuramente sempre un pubblico molto numeroso e molto cloroso alle loro partite, e quindi un avversario ostico”.

    “Poi c’è Praga che quest’anno ha vinto lo scudetto nel campionato della Repubblica Ceca, che è un campionato che è cresciuto molto negli ultimi anni; noi l’anno scorso abbiamo affrontato il České Budějovice che è sempre una squadra ceca, sicuramente è un avversario di tutto rispetto e non sarà facile. Per l’ultima squadra dobbiamo aspettare perché arriva dalla qualificazione. Sarà una tra Lubiana, che è riuscita ad allestire una squadra con quasi tutti i nazionali della Slovenia, e l’Olympiakos della Grecia, squadra che anch’essa l’anno scorso ha fatto i quarti di finale, quindi una squadra da rispettare. Questo è il nostro girone che sembra appunto a prima vista un po’ più facile, rispetto agli altri. Il nostro obiettivo, anche se ancora è presto per parlare, sarà quello di qualificarci per i Quarti, poi aspettare e vedere contro chi si gioca perché dall’altra parte le avversarie saranno tutte di grandissima qualità quest’anno. Non ci sono squadre deboli, tutti si sono rafforzati e quindi il cammino sarà più difficile rispetto all’anno scorso”.

    Anche coach Angelo Lorenzetti analizza il girone sottolineando il livello delle squadre che quest’anno si è, per tutte, innalzato qualitativamente: “Il sorteggio ci ha inserito in una Pool che, innanzitutto non è completa e questo limita la possibilità di una valutazione veramente fondati. La seconda considerazione da fare è quella che a prima vista, può sembrare abbordabile, ma sappiamo bene che la Champions League di quest’anno ha alzato ulteriormente l’asticella del livello generale. Proprio per questo ogni set, ogni punto del girone iniziale avrà un peso specifico importante in vista della classifica avulsa che definirà le fasi successive”.

    “Sappiamo che nulla è scontato a questi livelli e lavorerò da subito per essere pronti a vivere ogni partita con l’intensità e l’ambizione che richiede una competizione così prestigiosa. E in fondo, è questo il bello di questa nuova formula della Champions: ti costringe a essere pronto da subito”.

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions, il dg Marchioni sul girone di Novara: “Lo affronteremo con ambizioni importanti”

    Svelato il cammino della Igor Volley nella “Pool Phase” della CEV Champions League 2026: il sorteggio svoltosi presso la sede della confederazione europea in Lussemburgo ha allocato le azzurre nel girone B del quarto turno. Due le avversarie già note: le rivali storiche del Fenerbahce Istanbul (Turchia) e quelle del Grot Budowlani Lodz (Polonia), entrambe già affrontate ripetutamente nelle passate edizioni delle coppe europee dalla formazione novarese. La quarta componente del girone arriverà invece dai turni preliminari: nello specifico, completerà la Pool B la formazione che uscirà vittoriosa dall’incrocio tra Maribor (Slovenia) e la vincente del duello tra Las Palmas (Spagna) e Sporting Lisbona-Benfica (Portogallo). I turni preliminari si completeranno entro la metà di novembre.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Come sempre, il sorteggio è un momento molto importante e sentito, perché si delinea di fatto la prima parte del nostro percorso europeo. Conosciamo due delle nostre avversarie, il Fenerbahce e il Budowlani Lodz, mentre per la terza formazione dovremo attendere l’esito dei turni preliminari. Affrontiamo la competizione con ambizioni importanti, dunque non ci spaventa l’idea di misurarci subito con uno squadrone pieno di fuoriclasse come il Fenerbahce, così come la presenza nel girone di una squadra dalla grande tradizione come il Budowlani. Come un anno fa, la nostra avventura europea inizierà dunque a Lodz, sebbene contro un avversario diverso… speriamo che possa essere di buon auspicio. Chiunque arriverà dai turni preliminari, sarà invece una “novità” per noi, visto che non abbiamo mai affrontato alcuna delle squadre in questione. In bocca al lupo a tutte e tre, vedremo chi la spunterà e completerà il nostro girone”.

    (fonte: Igor Gorgonzola Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions, il ds Paoletti sul girone di Scandicci: “Ritroviamo il VakifBank, sarà stimolante”

    Il direttore sportivo della Savino Del Bene, Francesco Paoletti, ha così commentato l’esito del sorteggio di Champions League che ha visto le toscane finire nella Pool A insieme alle turche del VakifBank, campionesse di Turchia, le rumene dell’Alba Blaj, finaliste di CEV Cup, più una quarta squadra che verrà promossa dal turno preliminare.

    “Sapevamo che, partendo dalla seconda fascia, c’erano molte possibilità di incrociare una delle grandi squadre turche di prima fascia, come il Fenerbahçe o il VakıfBank, finaliste del campionato turco. Il destino ha voluto che, a pochi mesi dalla semifinale di Champions League, si riproponesse la sfida contro la formazione allenata da Giovanni Guidetti, composta da tante atlete di alto livello, molte delle quali ben conosciute anche nel nostro campionato. Sarà una sfida certamente difficile, ma anche molto stimolante”.“Dalla terza fascia ci è toccata l’Alba Blaj, altra vecchia conoscenza, con cui abbiamo condiviso una finale europea vincente nel 2023. Per quanto riguarda l’ultima squadra del girone, attendiamo l’esito del terzo turno di qualificazione, dove affronteremo una tra Volero Le Cannet, formazione francese di buon livello, Janta Kisela Voda e Zok Gacko.”

    (fonte: Savino del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions, Mendez e Sbertoli sul girone di Trento: “Il più impegnativo e tosto”

    Sono stati ufficializzati questa mattina al termine del sorteggio svolto in Lussemburgo presso l’European Broadcasting Centre i cinque gironi della Main Phase di 2026 CEV Champions League. La Trentino Itas inizierà la sua quattordicesima partecipazione al massimo torneo continentale per club, vinto già quattro volte, nella Pool A, che comprende i turchi dello Ziraat Bankkart Ankara (affrontati a marzo in semifinale di CEV Cup), i francesi del Tours e una squadra qualificata dai turni preliminari (in programma fra il 21 ottobre e il 27 novembre).

    “Probabilmente la Pool A è il più impegnativo e tosto fra i cinque gironi sorteggiati oggi in Lussemburgo – ha commentato il Capitano della Trentino Itas Riccardo Sbertoli a margine del Drawing of Lots svolto a mezzogiorno in Lussemburgo – , ma oggettivamente non saprei dire se sia meglio trovare o meno subito partite impegnative da giocare. In attesa di conoscere il nome della squadra che si qualificherà dai turni preliminari, posso dire che lo Ziraat Ankara è sicuramente un team che, al pari del nostro, è stato costruito per puntare ai massimi risultati anche in questa manifestazione. Il Tours, poi, è una formazione molto difficile da affrontare, specialmente quando gioca nel proprio palazzetto come ha sempre dimostrato nelle precedenti edizioni. In ogni caso la Champions League anche nella prossima stagione si confermerà un torneo bellissimo da disputare, in cui dovremo essere a maggior ragione bravi a calarci subito nel clima giusto perché sin dall’inizio ci attenderanno incontri molto duri. Credo che riaffrontare un avversario come Ankara che ci ha eliminato dalla CEV Cup a marzo sarà sicuramente molto stimolante, anche se ha cambiato qualche giocatore rispetto al recente passato. Guardo il lato positivo e dico che, se riusciremo a passare il turno, poi magari saremo già pronti per le battaglie che ci attenderanno nel tabellone ad eliminazione diretta”.“Tours è una squadra che in Champions League offre sempre la sua versione migliore – ha sottolineato il nuovo allenatore di Trentino Volley Marcelo Mendez, che ha seguito il sorteggio dal Giappone, dove si trova con la sua Argentina per la terza tappa di VNL 2025 – . Ha cambiato qualche effettivo della rosa rispetto alla precedente annata ma rimane un team molto forte in difesa e difficile da affrontare, perché commette pochi errori. Lo Ziraat Ankara è Campione di Turchia in carica e si è ulteriormente rinforzata in estate, inserendo nel suo sestetto lo schiacciatore polacco Fornal, che ho potuto allenare nelle ultime stagioni in Polonia con lo Jastrzebski, e l’opposto Nimir, che i tifosi trentini conoscono già bene. Ha un grande potenziale su palla alta. Credo che un girone così difficile possa aiutarci a crescere nel corso della manifestazione. Dovremo giocare sempre al massimo ed essere attenti e svegli in ogni situazione”. LEGGI TUTTO