More stories

  • in

    Biancorossi domenica con Milano: curiosità e statistiche.

    Piacenza, 24 ottobre 2025 – La gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Allianz Milano in programma domenica 26 ottobre (ore 18.00 diretta su Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport è valida per la seconda giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero ventitré quella in arrivo contro la formazione milanese. Sono ventidue i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Del Monte Coppa Italia, Play Off Scudetto e Play Off 5° Posto.
    Il bilancio nei ventidue precedenti tra le due squadre è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto quattordici gare mentre Milano se ne è aggiudicata otto: undici volte le due squadre si sono affrontate in Regular Season con otto vittorie per i biancorossi e tre per i meneghini, due volte nei Play Off 5° Posto con una vittoria per parte, una volta nella Del Monte Coppa Italia con vittoria di Milano, tre volte nei Play Off 3° posto con tre vittorie di Piacenza e cinque volte nei Play Off Scudetto con due vittorie per Piacenza e tre per Milano.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre è proprio quello giocato nella scorsa stagione: Gara 4 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto Milano si impose al Palalido per 3-2 (28-30, 25-27, 25-23, 27-25, 15-6) e la partita registrò 231 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: terza giornata di ritorno, il primo parziale andò ai meneghini per 31-29. E un altro parziale terminò 31-29, questa volta a favore di Piacenza: Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto. Due i set più agevoli: il primo è datato stagione 2020-2021, quarta giornata dei Play Off 5° Posto, al PalabancaSport Milano si impose nel terzo set per 25-14. Il secondo è datato stagione 2023-2024, Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto Piacenza si impose nel quarto set per 25-14.
    Continua a buon ritmo la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con Allianz Milano che si giocherà al PalabancaSport domenica 26 ottobre (ore 18.00) e valida come seconda giornata d’andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Allianz Milano

    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)

    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1955 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2004 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno esclusivamente essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  [email protected]. LEGGI TUTTO

  • in

    Un ambiente in fibrillazione attende l’esordio della Green Volley

    Terminati i test prestagionali, l’ultimo dei quali ha visto la partecipazione della Green Volley al Memorial Moschetti unitamente a Joy Volley e Bcc Castellana Grotte, ecco irrompere il campionato con la sua prima volta, intensa ed emozionante. C’è tanto entusiasmo in città, non solo tra tifosi e sportivi di razza ma anche tra la gente comune. I crocchi di persone in piazza parlano di serie A con sorpresa ed ammirazione: possibile, ci si chiede, che Galatone voli così in alto? Il tifoso infarinato di pallavolo fa il saccente. Usa il “noi siamo in serie A” come se fosse stato lui il protagonista unico delle due perle, promozione e conquista della Coppa Italia, messe in fila dalla squadra di mister Licchelli. Poi rientra mentalmente e semina lodi per tutti, giocatori, società, tifosi e sponsor, ma l’attesa è spasmodica. Il gruppo dirigente sembra il meno contaminato da questo spinta emotiva, o forse sa celare meglio di una tifoseria senza freni la tensione di un esordio nel terzo campionato di serie nazionale. Lo staff tecnico è quello che, al di là delle somme tirate dopo la batteria delle amichevoli, ha lavorato sulle reazioni emotive dei giovani pronti al debutto e concordato la gestione della gara con gli elementi esperti, guide e collanti dell’ intero gruppo. L’esordio casalingo dunque, per il momento confinato in quel di Tricase, vedrà la Green Volley ospitare domenica 26 ottobre una delle candidate alla promozione in serie A2: la Domotek Reggio Calabria. Resasi protagonista già nella passata stagione con un secondo posto nella sessione regolare alle spalle della Romeo Sorrento ed eliminata in semifinale nei play off e ai quarti nella Coppa Italia, la squadra calabrese ha allestito un roster di alto spessore tecnico. Alle conferme del libero De Santis e dell’opposto Laganà, dei due schiacciatori il brasiliano Zappoli Guarienti e Lazzaretto, sono stati aggregati il palleggiatore Saitta, una vita sui parquet di A1 ed A2, l’opposto polacco Stabrawa, i centrali Presta e Innocenzi, con Mancinelli, Rigirozzo, Parrini, Ciaramita, Lopetrone e Spinello a disposizione di mister Polimeni per gli avvicendamenti con i compagni. Un battesimo di fuoco per Musardo e soci che hanno avuto modo nella sfilza di amichevoli giocate di mettere a punto schemi, sondare gli avversari e trovare affiatamento e sintonia tattica.
    “Sarà una gara sicuramente insidiosa, commenta il presidente Imbriani, che i ragazzi affronteranno con la determinazione dimostrata nella fase preparatoria estiva e con uno spirito di gruppo che è condivisione di responsabilità. Certo siamo una squadra ampiamente rinnovata che necessita di amalgama per ottenere un buon rendimento, ma l’impegno e l’applicazione, mai venuti meno, sono il viatico per un percorso sportivo che ci auguriamo conservativo di questa serie”. 
    La gara sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A3 Credem Banca, con inizio alle ore 18.00 dal Palazzetto dello sport di Tricase.
    Piero De Lorentis
    Addetto stampa Green Volley Galatone LEGGI TUTTO

  • in

    Per l’Avimecc Modica attesa finita, domani il debutto a Campobasso

    L’attesa è finita per l’Avimecc Modica, che domani pomeriggio alle 17 debutterà nel campionato di serie A3, che i ragazzi di coach Enzo Distefano affrontano per la settima stagione consecutiva.
    La prima tappa di questo percorso sarà il nuovo palazzetto dello Sport di Vinchiaturo, dove i biancoazzurri della Contea saranno ospiti della EnergyTime Campobasso dell’ex coach Peppe Bua.
    I rossoblu molisani, che lo scorso campionato sono riusciti a preservare la categoria ai playout, hanno voglia di rivalsa e alla prima uscita ufficiale ci terranno a fare bene davanti ai loro tifosi.
    “Finalmente dopo otto settimane di preparazione si torna a giocare – spiega il vice allenatore dell’Avimecc, Manuel Benassi – i ragazzi si sono preparati bene e sono pronti per iniziare questo campionato di serie A3 che si prevede molto equilibrato. Debuttiamo a Campobasso contro una squadra totalmente diversa rispetto a quella dello scorso campionato, infatti, è stata rafforzata e ha nel roster individualità veramente importanti. Noi – continua – siamo molto fiduciosi perchè siamo una squadra che sin dal primo test match precampionato ha avuto una crescita importante e quindi siamo pronti per affrontare questa trasferta. Noi – continua – crediamo molto nei nostri ragazzi, molti dei quali giocano a Modica da diverse stagioni e hanno già ottenuto dei risultati, questo è il motivo per cui tutti insieme abbiamo deciso di puntare ancora su di loro e grazie alla società abbiamo aggiunto innesti molto importanti sia a livello tecnico, sia a livello umano e siamo sicuri che con il tempo si potrà fare bene. A Campobasso – conclude Benassi – mi aspetto una bella partita ‘tosta’, da parte nostra. Una partita di massima attenzione, perchè andiamo in un campo dove non credo sarà facilissimo esprimere il nostro gioco, motivo per cui abbiamo bisogno della massima attenzione. In questo campionato non credo ci siano squadre che ci possono dare una lettura tranquilla nelle nostre prestazioni. Il campionato, sarà equilibrato verso l’alto e quindi dobbiamo stare sempre attenti sia in casa che in trasferta”.
    L’Avimecc Modica ha lavorato duramente durante la preparazione per arrivare pronta al primo appuntamento ufficiale della stagione e come ci spiega capitan Chillemi vuole dare il massimo sempre per rappresentare nel migliore dei modi possibili la città, unica in Sicilia in un campionato importante come quello di serie A3.
    “Lavoriamo dal 1 settembre e abbiamo aspettato con ansia questo momento. Finalmente è arrivata l’ora di fare sul serio – dichiara il capitano dei biancoazzurri – ci siamo preparati al meglio per affrontare questa trasferta difficile, in un campo difficile e contro una squadra ben attrezzata. Campobasso – continua – è una squadra rinnovata rispetto allo scorso anno e avranno sicuramente voglia di rivalsa per riscattare la scorsa stagione, sappiamo che ha nel roster giocatori di valore e vorrà dire la sua in questo campionato. Noi dal canto nostro ci siamo preparati al meglio per affrontarli e faremo di tutto per iniziare bene questa nostra ‘salita’ per dire la nostra in questo campionato. A livello personale darò il massimo e cercherò di essere di esempio per la squadra sia in campo che fuori. Io – conclude Stefano Chillemi – voglio sognare in grande, vedremo poi partita dopo partita fin dove possiamo portare il nome di questa città in un campionato duro e difficile come la serie A3”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania pronta alla sfida contro Emma Villas Siena

    Montagnani: “In settimana abbiamo lavorato duro”
    Caletti: “Servirà concentrazione e incisività”
     Dopo l’esordio casalingo contro Macerata, la Sviluppo Sud Catania è pronta a tornare in campo per la seconda giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. Domenica 26 ottobre, alle ore 17, i rossazzurri saranno di scena in trasferta a Santa Croce sull’Arno per affrontare la Emma Villas Codyeco Lupi Siena, una delle squadre più attrezzate del torneo e reduce da una sconfitta che renderà il match ancora più intenso.
    Coach Paolo Montagnani e il suo gruppo stanno lavorando per correggere gli errori della prima uscita e consolidare le buone sensazioni mostrate per lunghi tratti contro Macerata.
    “Per me – ha detto l’allenatore etneo – è una doppia partita dell’ex, perché ho avuto il piacere di allenare queste due società storiche, quindi ci tengo doppiamente a fare bene.
    In questa settimana corta abbiamo analizzato la prima partita e abbiamo lavorato duro per migliorare alcuni aspetti del gioco. Altri aspetti dovremo migliorarli giocando. Emma Villas Codyeco è una super squadra e non lascerà certo che i nostri miglioramenti si concretizzino nella prossima partita! Ma caricherò la squadra per giocare una super partita”.
    Sulla prossima sfida è intervenuto anche il libero Leonardo Caletti, alla sua prima stagione con la maglia rossazzurra: «Sarà una partita molto tosta perché loro arrivano da una sconfitta per 3 a 0, quindi avranno sicuramente voglia di un pronto riscatto. Vale lo stesso anche per noi dopo la partita di lunedì, anche se un punto l’abbiamo portato a casa. Dovremo essere molto concentrati, soprattutto a partire dal servizio e riuscire a far meglio quello che non ci è riuscito lunedì. Possiamo essere più incisivi al servizio e più efficaci nella fase break, a muro e in difesa. Dovremo essere bravi, composti e sfruttare tutte le occasioni che ci si presenteranno, soprattutto sulle difese, aggiustando con il secondo tocco».
    Una sfida che si preannuncia equilibrata e combattuta, tra due squadre determinate a riscattarsi e a trovare la giusta continuità in avvio di stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta della stagione: Cantù domenica in campo a Lagonegro

    Prima trasferta per la Campi Reali Cantù, e primo volo da prendere. Domenica 26 ottobre 2025 alle ore 16.00 ci sarà il fischio d’inizio della seconda giornata di andata di Regular Season 2025/26. I ragazzi di Coach Alessio Zingoni voleranno a Marsicovetere per affrontare i padroni di casa della Rinascita Lagonegro, che nella partita d’esordio sono stati sconfitti per 3-0 in Friuli in casa della Tinet Prata di Pordenone.
    Coach Alessio Zingoni presenta così la sfida: “Quella di domenica sarà una partita tosta, soprattutto perché loro sono una squadra organizzata e con delle individualità esperte della categoria. Vengono, poi, dalla Promozione in Serie A2 Credem Banca, e saranno molto carichi di riavere la seconda categoria nazionale in casa. Di conseguenza l’ambiente sarà molto caldo. Questa settimana noi ci stiamo preparando per affrontarli, e per stare molto attenti alle accortezze tecniche che dovremo utilizzare per provare a vincere”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Waldo Kantor è stato confermato sulla panchina della Rinascita dopo l’arrivo in corsa della scorsa stagione. Due volti noti compongono la diagonale principale: in cabina di regia c’è l’ex Reggio Emilia e Trento Lorenzo Sperotto, e in diagonale con lui il figlio d’arte Diego Cantagalli. Novità invece tra gli schiacciatori: da Brescia ecco Giacomo Raffaelli, mentre Giacomo Mastracci fa il doppio salto di categoria da Mesagne (B). Un ex canturino al centro: stiamo parlando di Martins Arasomwan, arrivato in estate da Aversa; in diagonale con lui un’altra conferma, Gabriele Tognoni. Il libero è Nicola Fortunato, attualmente alla terza stagione consecutiva a Lagonegro, ma già in maglia lucana dal 2007, quando la squadra militava in Serie B2, al 2019.

    I PRECEDENTI
    Sono 11 i precedenti tra queste squadre, e la bilancia pende leggermente dalla parte dei lucani: sei vittorie per loro contro le cinque dei canturini.
    Le ultime sfide tra Cantù e Lagonegro risalgono alla stagione 2022/2023, quando sia il match di andata che quello di ritorno sono finiti con il medesimo punteggio: 3-1 per la squadra di casa.

    GLI EX
    Due gli ex in campo, uno per squadra:

    Martins Arasomwan, a Cantù all’inizio della stagione 2019/2020
    Federico Bonacchi, che ha conquistato la promozione in Serie A2 Credem Banca in maglia Lagonegro lo scorso anno

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    A Gaetano Penna mancano 12 punti per raggiugere quota 600.

    Fischio d’inizio: domenica 26 ottobre 2025 alle ore 16.00 presso il Palasport Villa d’Agri di Marsicovetere (PZ)
    Arbitri: Antonio Gaetano (Lamezia Terme) e Mariano Gasparro (Salerno)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming gratuita su DAZN LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali ciclismo su pista: oro per le azzurre nell’inseguimento a squadre

    Prima medaglia per l’Italia ai Mondiali di ciclismo su pista al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile: oro per la squadra femminile di inseguimento – composta da Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Martina Alzini – che in finale ha sconfitto la Germania. Medaglia di bronzo per la Gran Bretagna e quarto posto per il Belgio. Martina Fidanza, Martina Alzini, Chiara Consonni, Federica Venturelli e Vittoria Guazzini riportano così il titolo mondiale nel nostro paese a tre anni dalla prima storia vittoria nel 2022. Lo fanno al termine di una gara vibrante e per nulla scontata nell’esito, diversamente da quanto poteva sembrare dopo le qualifiche di ieri nelle quali le azzurre avevano stampato il miglior tempo. Nel primo turno la Germania (4:09.059) supera la Gran Bretagna (4:10.736) mentre le azzurre, con Chiara Consonni al posto di Martina Alzini, si sbarazzano abbastanza agevolmente dell’Australia con il tempo di 4:11.101. Il riscontro cronometrico delle tedesche (alla fine del torneo il miglior crono) rimette tutto in discussione. La finale vede l’Italia indietro nel primo chilometro, per passare avanti decisamente nella parte centrale e perdere decimi solo negli ultimi 500 metri, portando a casa un successo che muove anche il medagliere di questo mondiali. Tempo finale per l’Italia 4:09.569, la Germania chiude in 4:09.951, bronzo alla Gran Bretagna. Si tratta del secondo titolo assoluto per noi, dopo la storica vittoria nel 2022 ai mondiali di Parigi. Lo scorso anno le rocket girls colsero il bronzo. Nella prova a squadre maschile, l’oro è stato vinto dalla Danimarca, campione in carica, che ha battuto l’Australia. La medaglia di bronzo è stata conquistata dalla Nuova Zelanda davanti agli Usa

    Guazzini: “Oro che dimostra l’intesa che c’è tra di noi”
    Tutta la gioia di Vittoria Guazzini, che dopo l’oro olimpico conquistato con Chiara Consonni, si prende anche l’oro mondiale nell’inseguimento a squadre: “È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì, quando ero in pista, non me la sono goduta appieno perché ero veramente a tutta. Ma ci voleva, ci credevamo. Volevamo tantissimo questo risultato e, da un certo punto della stagione in poi, ci siamo messe lì con i nostri tecnici: abbiamo deciso insieme i giorni in cui trovarci, nessuna si è mai tirata indietro, l’abbiamo fatto tutte con tanta volontà. E oggi siamo qui a festeggiare.. L’ultimo giro non so neanche io con cosa ho spinto: non mi era mai capitato di dare il cambio a metà pista e poi continuare fino all’arrivo. Questo dimostra l’unità e l’intesa che c’è fra di noi: basta uno sguardo, neanche serve capire la pedalata di quella davanti, per sapere come stiamo. Tutto questo rende la vittoria ancora più speciale” LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta stagionale: l’ABBA Pineto fa visita a Porto Viro

    Sette giorni dopo il successo casalingo contro l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena (3-0), l’ABBA Pineto si prepara al suo esordio stagionale lontana dal Pala Santa Maria. I biancoazzurri si spostano circa 370 chilometri più a nord, in Veneto, in particolare sul campo dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro per quella che domenica (ore 18:00) coinciderà con la seconda giornata di Serie A2 Credem Banca.
    La squadra che, sotto gli ordini di coach Simone Di Tommaso, ha ripreso gli allenamenti in settimana si è alimentata dell’energia positiva derivante dall’ottimo debutto, coinciso con una vittoria di carattere e che, seppure in una fase del tutto embrionale del campionato, ha fatto dell’ABBA l’unica squadra a punteggio pieno della classifica. I numeri valgono ancora poco, probabilmente nulla, ma nel frattempo gli adriatici sono a +2 proprio da Porto Viro, la loro prossima avversaria, uscita sconfitta al tie break sul campo della Consar Ravenna.
    «Era importantissimo per noi cominciare bene, soprattutto di fronte ad un pubblico come quello che ci ha accolti al Pala Santa Maria». A parlare è Mattia Catone, palleggiatore dell’ABBA Pineto: «È stata anche una partita nella quale non abbiamo ancora espresso tutto il nostro potenziale, dove si vedeva che all’inizio comunque c’era della tensione, probabilmente dovuta al fatto che fosse la prima di campionato. Sicuramente l’essere compatti e l’essere sempre uniti, anche quando le cose non andavano, quando non riusciva qualcosa, è stato importante e deve essere così. Le squadre forti si vedono in queste situazioni. Porto Viro? L’anno scorso le partite in trasferta sono state il nostro tallone d’Achille. Siamo concentrati e stiamo lavorando bene in settimana per arrivare a domenica il più preparati possibile».
    Partenza per Porto Viro sabato dopo l’ultimo allenamento settimanale al Pala Santa Maria. Nessuna novità d’organico, con l’eccezione della indisponibilità del libero Giancarlo Pesare.
    QUI PORTO VIRO. L’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro viene dalla sconfitta maturata al quinto set in trasferta contro Ravenna (3-2). Per i veneti quinta partecipazione consecutiva al campionato di Serie A2 Credem Banca. Panchina affidata a Daniele Moretti, tecnico emergente capace di ottenere risultati brillanti alla guida di San Donà di Piave in A3. Tra le principali novità roster, quella di Nicola Zonta in regia, reduce da due stagioni in SuperLega a Milano con esperienze anche in Champions League, e dell’opposto Giulio Pinali, campione iridato con l’Italia nel 2022 e trascinatore di Cuneo lo scorso anno. Tra le conferme, quella del capitano Matteo Sperandio fra i centrali e del libero (vice capitano) Davide Morgese.
    IN DIRETTA SU DAZN. Il broadcaster DAZN, piattaforma che già dalla passata stagione aveva ospitato le gare di Superlega, apre un’ampia finestra sul campionato di Serie A2 Credem Banca: tutte le gare sono visibili in diretta gratuitamente. Sarà sufficiente effettuare la registrazione sul portale dazn.com. Al Palasport di Porto Viro domenica si comincia alle ore 18:00; il primo arbitro sarà Anthony Giglio (Trento) coadiuvato da Giuseppina Stellato (da Macerata Campania).
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti ai quarti all’Atp Vienna: Etcheverry battuto in due set

    Lorenzo Musetti è ai quarti di finale all’Atp 500 di Vienna. Il carrarino ha sconfitto l’argentino Tomas Etcheverry (numero 60 al mondo) con il punteggio di 6-3, 6-4. Quarantesima vittoria stagionale per l’azzurro, che conquista altri punti in ottica Race. Nel primo set Musetti ha subito conquistato il break in apertura, salendo 2-0 e chiudendo al secondo set point a disposizione con il parziale di 6-2. Anche nel secondo set il numero 8 al mondo ha strappato la battuta a Etcheverry in apertura ed è riuscito (dopo aver sprecato la chance di 3-0) ad annullare ben due palle del controbreak nell’ottavo game. Ai quarti di finale, Musetti affronterà il francese Corentin Moutet (numero 36 del ranking). Sarà la seconda sfida tra i due, con Musetti che è avanti 1-0 nei precedenti. LEGGI TUTTO