More stories

  • in

    Mondiali ciclismo Under 23, prova in linea femminile: oro per Gery, Ciabocco 4^

    Una medaglia sfuggita per un pelo. Archiviate le prove a cronometro ai Mondiali di ciclismo U23 in Rwanda, Eleonora Ciabocco disputa una grande prova in linea, sente il profumo dell’impresa, ma alla fine deve accontentarsi del 4° posto, beffata nel finale da Paula Blasi che si prende il gradino più basso del podio. A conquistare l’oro è, invece, la francese Celia Gery che ringrazia la gregaria Bunel e la spunta in un emozionante duello con la slovacca Chladonova, alla quale non riesce la rimonta sul traguardo e si prende l’argento al termine dei 119.3 km del percorso, con partenza e arrivo a Kigali.
    Prova in linea U23 donne: la Top 10

    Célia Gery (FRA): 3h24’26”
    Viktoria Chladonova (SLO): +2”
    Paula Blasi (SPA): +12”
    ELEONORA CIABOCCO (ITA): +12”
    Marion Bunel (FRA): +12”
    Isabella Holmgren (CAN): +17”
    Alena Ivanchenko (AIN): +20”
    Lore De Schepper (BEL): +25”
    Talia Appleton (AUS): +31”
    Linda Riedmann (GER): +54” LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus Castellana Grotte, preseason al via sabato 27 settembre

    Al via nel prossimo weekend la preseason della Bcc Tecbus Castellana Grotte in vista del prossimo campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile (debutto ufficiale in campionato in calendario per il 26 ottobre al Pala Grotte con Lecce): sabato 27 settembre 2025 primo test per la formazione allenata da Giuseppe Barbone che disputerà a Galatina un allenamento congiunto con la Green Volley Galatone, altra formazione iscritta al prossimo torneo di serie A3.
    A seguire un percorso di altri cinque appuntamenti, già a partire dalla prima settimana di ottobre: mercoledì 1 test a Carbonara con la Pallavolo Molfetta, squadra iscritta al campionato di serie B, e sabato 4 allenamento congiunto a Lecce con l’Aurispa DVF, club di serie A3.
    Mercoledì 8 primo appuntamento casalingo della preseason: al Pala Grotte in programma il return match con la Green Volley Galatone. Mercoledì 15 si replica sempre a Castellana Grotte: test con la JV Gioia del Colle, squadra tra le più accreditate del campionato di serie A3.
    Sabato 18 ottobre chiusura della preseason con un triangolare proprio a Gioia del Colle con i padroni di casa della JV e la Green Volley Galatone.

    “Come abbiamo sempre detto in questa prima fase della stagione – ha commentato coach Barbone – ci aspetta un percorso intenso perché dobbiamo essere pronti fin da subito per affrontare un inizio di campionato molto difficile. Stiamo affrontando la preparazione atletica con grande spirito. Devo ringraziare lo staff per il lavoro che sta facendo, ma anche i ragazzi per la disponibilità che hanno dimostrato fin da subito. Ora tocca al campo: sappiamo di avere una formazione largamente rinnovata e sappiamo che ci vorrà del tempo per vedere la migliore pallavolo possibile. Ma il percorso è appena cominciato e ci porterà i risultati attesi con il lavoro e l’impegno”.

    La società, intanto, ha ufficializzato il nuovo capitano: sarà l’opposto Nicolò Casaro, classe 1994, al suo secondo anno a Castellana Grotte.
     
    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Cilic all’Atp Pechino, il risultato in diretta live della partita

    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Nel weekend doppio test match coi tedeschi del Dachau. Debutta Torwie

    Trento, 25 settembre 2025
    L’Itas Trentino maschile Campione d’Italia si prepara a vivere il secondo e terzo test del proprio precampionato proprio in chiusura della sesta settimana di preparazione,Alla BTS Arena di Trento fra venerdì 26 (alle ore 18) e sabato 27 settembre (ore 16) i gialloblù sosterranno infatti due allenamenti congiunti con l’Asv Volleys Dachau, formazione tedesca che milita nella Bundesliga.Saranno queste le prime due occasioni in cui i tifosi potranno vedere all’opera il nuovo allenatore Marcelo Mendez sulla panchina di Trentino Volley e il centrale Simon Torwie, che debutterà in maglia gialloblù proprio contro i connazionali che ha sfidato sino alla scorsa stagione nel campionato tedesco. In campo assieme all’atleta reduce dalla partecipazione al Mondiale 2025 nelle Filippine ci saranno tutti i giocatori che hanno svolto i primi quaranta giorni di attività, compresi alcuni giovani dell’UniTrento Volley e Matey Kaziyski. Per il tecnico argentino, arrivato a Trento martedì, si tratterà quindi di un doppio appuntamento molto utile per testare la condizione di Acquarone, Bristot, Ramon, Sandu, Pesaresi e Laurenzano, in attesa che, a partire dalla prossima settimana si uniscano al gruppo anche Bartha, Faure e Flavio.L’Asv Volley Dachau allenata da Patrick Steuerwald (da giocatore già in Italia con la maglia di San Giustino e Vibo Valentia) si presenterà a Trento con un roster decisamente rinnovato rispetto alla precedente stagione (chiusa nella parte passa della classifica del campionato nazionale) per verificare l’inserimento in gruppo del nuovo opposto Büchi, degli schiacciatori Kuns (Usa) e Gallego (spagnolo) e del centrale canadese King. Per i tedeschi si tratta della terza uscita stagionale dopo quelle svolte in patria contro Grafing e Muhldorf.L’allenamento congiunto verrà svolto a porte aperte e sarà trasmesso in live streaming sul canale YouTube di Trentino Volley (www.trentinovolley.it/trentinovolleytv).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena sfida Cuneo

    Sabato e domenica importante impegno precampionato per il team di coach Francesco Petrella

    Sarà un grande fine settimana per l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che si appresta a vivere il primo Torneo internazionale Città di Santa Croce – Memorial Piero Conservi. Per il team toscano sarà un bel banco di prova in vista dell’inizio del campionato, dopo che nel primo test match di questa fase della preparazione la squadra allenata da coach Francesco Petrella ha impattato e pareggiato la prima sfida, disputata al PalaCosta di Ravenna. Due set a testa sono stati vinti sabato scorso dall’Emma Villas Codyeco Lupi Siena e da Ravenna, che saranno avversarie nel prossimo torneo di serie A2.
    Al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno sabato pomeriggio si terrà la presentazione del settore giovanile del team toscano, che prenderà il via alle ore 15,30. Alle 17,30, poi, il via alla prima semifinale del torneo, che vedrà di fronte l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena e Cuneo, con la compagine piemontese che dopo avere vinto lo scorso torneo di serie A2 si sta preparando a disputare il campionato di Superlega. Sarà quindi una sfida molto impegnativa per la formazione toscana nel percorso di avvicinamento all’inizio del campionato: il torneo di A2 della squadra di coach Francesco Petrella inizierà il prossimo 19 ottobre nel palazzetto dello sport di Pineto.
    Nella seconda semifinale del torneo sabato al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno si sfideranno invece il Greenyard Maaseik, squadra della serie A belga (nella quale milita l’ex Finoli), e il team Arago de Sete, che milita nella serie A francese.
    Il torneo è internazionale e mette di fronte squadre che sono nei più importanti campionati europei. Domenica spazio alle finali: alle ore 15 la finale per il terzo posto, alle 18 è in programma l’inizio della finale per il primo posto.
    Nel team piemontese militano pallavolisti di assoluta qualità e grande storia sportiva come l’opposto Ivan Zaytsev e il palleggiatore Michele Baranowicz. A Cuneo anche il libero Domenico Cavaccini. E nel roster del team piemontese militano anche gli ex giocatori dell’Emma Villas Claudio Cattaneo e Riccardo Copelli. Sarà una grande sfida per l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena.
    Così ha affermato Ivan Zaytsev a proposito degli impegni del fine settimana: “Il torneo di Santa Croce sarà un ottimo banco di prova per noi. Potremo verificare il nostro livello di preparazione in questa fase precampionato. Non vediamo l’ora di affrontare queste due gare per vedere a quale punto siamo e capire su cosa dovremo lavorare in vista dell’inizio del campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup Altotevere può contare sull’esperienza di Nico Cipriani

    Ha appena 23 anni e mezzo, ma si muove come un veterano da oramai diverso tempo. Quando ne aveva 20, nella stagione della seconda finale dei play-off in Serie B, Nico Cipriani è stato l’opposto titolare della squadra, con già alle spalle l’esperienza nella stessa categoria maturata a Città di Castello. Coach Marco Bartolini lo aveva portato con sé a San Giustino nell’estate del 2021 e per lui quella appena partita è la quarta stagione complessiva in biancazzurro, perché nell’annata 2023/’24 era tornato in B con la Tomei Livorno. Il “Cipri” conosce bene la Serie A3 Credem Banca e la ErmGroup Altotevere ha deciso di tenerlo, così come ha fatto sul conto di Cappelletti, Quarta, Biffi, Marzolla e Pochini. “Una conferma che per me vale tantissimo – dice l’attaccante tifernate – perché comunque è la dimostrazione del fatto che ho lavorato bene e che la società ha riposto tanta fiducia in me. Non solo: mi è stata offerta un’altra possibilità di dimostrare quel qualcosa che ancora forse non è venuto del tutto fuori e quindi di esprimere appieno il mio potenziale”. Singolare l’altalena che sta caratterizzando la carriera di Cipriani, nel senso che a turno gli sono state affidate mansioni da schiacciatore a lato e da opposto. “Quest’anno – chiarisce subito – verrò principalmente impiegato in posto 2 senza comunque lasciare indietro anche il fondamentale della ricezione, che fa più parte del ruolo dello schiacciatore. Comunque sia, le qualità che ho dimostrato sono soprattutto in attacco e in posto 2, pur trovandomi davanti una figura del calibro di Simone Marzolla, che è un cardine di questa squadra; penso tuttavia di poter contribuire anch’io in questo ruolo”. E nell’allenamento congiunto di Terni, quando è stato spedito in campo, ha risposto “presente”. Insomma, si è fatto trovare pronto. “Il gruppo sta girando bene – precisa Cipriani – e anch’io da opposto, ruolo che non ho mai completamente abbandonato, sto recuperando alcuni colpi che magari in passato avevo lasciato indietro. In allenamento, la mole di lavoro è ingente e il fisico sta risentendo molto della preparazione atletica, anche se in questo periodo iniziamo lentamente a scioglierci”. Su cosa potrà avere in più la ErmGroup di quest’anno, Cipriani ha già una prima risposta da dare: “Fermo restando che anche il gruppo della passata stagione era molto unito, altrimenti non avremmo ribaltato in positivo una situazione che si era fatta pesante, in questa circostanza ho percepito ancor prima quella voglia di stare insieme e di perseguire l’obiettivo comune: provare a ottenere il massimo risultato, poi dove si arriverà nessuno può ancora saperlo. La volontà c’è, si nota e la respira nell’aria: questa la cosa più importante, sperando che gli infortuni non ci condizionino il percorso, nonostante siano un fattore imponderabile. Per ora, stiamo gestendo abbastanza bene”.
    Intanto, c’è un fine settimana “lungo” che attende la ErmGroup Altotevere. Sabato 27 settembre, con inizio alle ore 17 al Banca Macerata Forum (il Fontescodella), allenamento congiunto per la formazione di Marco Bartolini con i padroni di casa della Banca Macerata Fisiomed, militante nel campionato di A2. Lunedì 29 alle 18.30, nella sala del Museo del Tabacco di San Giustino, presentazione ufficiale della nuova stagione agonistica alla presenza di organi di stampa e istituzioni locali e federali.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali di ciclismo 2031, Uci verso assegnazione al Trentino. Le news

    Manca solo l’ufficialità, che arriverà oggi (giovedi 25 settembre) nel pomeriggio. Ma la grande notizia per lo sport italiano è confermata: il Trentino ospiterà il “Super Mondiale” di ciclismo del 2031. Prove su strada, pista, Mtb, Bmx…tutte insieme: 20 specialità riunite in un’unica grande manifestazione iridata. Con una collaborazione che ricorda il modello Milano-Cortina: le gare su pista infatti si svolgeranno in Veneto, nel velodromo di Spresiano in via di completamento (anche questa, un’ottima notizia per il ciclismo azzurro). Il direttivo della federazione internazionale (Uci), riunitosi mercoledì 24 settembre nella capitale ruandese, ha fatto la sua scelta e  il Congresso mondiale la ufficializzerà. Il ciclismo italiano è in corsa anche per il mondiale ciclocross del 2029 a Spresiano e quello Marathon del 2030 in Val Gardena, che si aggiungerebbe a quello del prossimo anno, già assegnato a Primiero San Martino di Castrozza (Trento). L’en plein sarebbe la conferma di una capacità organizzativa riconosciuta dal ciclismo mondiale. “Il Trentino è pronto per ospitare il “Super Mondiale” di ciclismo del 2031. Abbiamo presentato un dossier di qualità che nasce da lontano e vuole coinvolgere gran parte della provincia per un evento che, dopo i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali e le Olimpiadi invernali giovanili, vuol mostrare a tutto il mondo le bellezze e le capacità organizzative del Trentino”, le parole del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, a Kigali con il ceo di Trentino Marketing, Maurizio Rossini, nella delegazione che ha presentato il dossier. LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo allenamento congiunto, domani al PalabancaSport arriva Brescia.

    Piacenza, 25 settembre 2025 – Prosegue il percorso di preparazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, in vista della nuova stagione che vedrà la formazione biancorossa impegnata nel campionato di SuperLega Credem Banca e in Europa nella Cev Volleyball Cup.
    La formazione guidata da coach Dante Boninfante sarà protagonista del terzo allenamento congiunto in programma domani, venerdì 26 settembre, alle ore 17.30: al PalabancaSport arriva il Gruppo Consoli Sferc Brescia, ambiziosa formazione di A2 guidata da coach Roberto Zambonardi in cui militano, tra gli altri, il centrale ex biancorosso Alessandro Tondo oltre al libero Salvatore Rossini e allo schiacciatore Oreste Cavuto. Responsabile delle Pubbliche Relazioni Alberto Cisolla, una delle icone della pallavolo.
    Dopo i due test match disputati con Modena, pareggiato il primo e vinto al tie break il secondo, i biancorossi affronteranno questa volta una formazione di A2, in un confronto utile a mettere minuti di gioco nelle gambe e consolidare schemi ed automatismi in vista dell’inizio del campionato.
    Ancora orfana di Gianluca Galassi, Domenico Pace ed Efe Mandiraci nelle Filippine con le rispettive nazionali per i Mondiali in corso di svolgimento, e di Lukas Bergmann atteso in queste ore dal Brasile, sono dieci i giocatori del roster della prima squadra – Robbert Andringa (schiacciatore), Alessandro Bovolenta (opposto), Paolo Porro (palleggiatore), Dragan Travica (palleggiatore), Francesco Comparoni (centrale), Henri Emmanuel Leon (opposto), Luca Loreti (libero), Joris Seddik (centrale), José Miguel Gutierrez (schiacciatore) e Robertlandy Simon (centrale) – a disposizione di coach Dante Boninfante per l’allenamento congiunto di domani con Brescia. A loro saranno aggregati alcuni giocatori del settore giovanile.
    L’allenamento congiunto sarà aperto al pubblico con ingresso libero, offrendo ai tifosi la possibilità di assistere da vicino ai progressi della squadra. LEGGI TUTTO