More stories

  • in

    La The Begin Volley An saluta il PalaPrometeo

    Ultimo impegno della stagione per la The Begin Volley An che domani alle h. 18.00 scenderà in campo al PalaPrometeo: ospite la Gaia Energy Napoli che occupa l’ultimo posto  nella classifica dei play out.
    La gara di domani chiude un capitolo; ci saranno bilanci, valutazioni e nuovi progetti per una squadra ed una società che fino alla fine ha  onorato ogni punto e affrontato tutti gli avversari con rispetto e determinazione. Il campo ci ha restituito la fotografia di una squadra che, pur tra alti e bassi, non ha mai smesso di crederci e combattere. LEGGI TUTTO

  • in

    Kimi Antonelli fa impazzire l’Italia, ma perché la Ferrari se lo è lasciato sfuggire?

    Andrea Kimi Antonelli non perde tempo. Il suo impatto con il mondo della Formula 1 è stato immediato, meritandosi l’ammirazione globale da parte degli appassionati. Un orgoglio in particolare per gli italiani, che seguono con grande passione le gesta del diciottenne bolognese, in un momento in cui la Ferrari ancora non sembra ingranare. Che Kimi fosse speciale lo si era capito dalla prima tappa della stagione 2025, il LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Brescia ritrova Cuneo in semifinale

    Domenica al San Filippo alle 17.30 semifinale della Del Monte Coppa Italia in gara unica ancora contro Cuneo. Dopo le due sfide nelle finali Play-Off si la Consoli Sferc Brescia ritrova i piemontesi per una sfida di altissimo livello. I bresciani detentori della Coppa puntano alla finale del 10 maggio. Prevendita con biglietti scontati su Vivaticket attiva. Abbonamenti e promozioni valide. La società invita a presentarsi in anticipo al palazzetto. 
    Brescia, 3 maggio 2025 –  Ancora tu, ma non dovevamo vederci più?Domenica alle 17.30 al San Filippo sarà ancora la temibile Cuneo l’avversaria da battere nella semifinale della Del Monte Coppa Italia di A2. Dopo le due sconfitte nelle finali Play-Off la Consoli Sferc Brescia si è ricompattata trovando un sicuro 3-0 contro Aci Castello nei quarti e ha tutta l’intenzione di puntare ad una rivincita che schiuderebbe le porte alla finale di Coppa contro la vincente tra Pordenone ed Aversa.
    Brescia vincitrice del Trofeo l’anno scorso ha giocato tutta la stagione con la coccarda tricolore sul petto e vuole trovare un bis consecutivo che solo Vibo e Bergamo hanno saputo conquistare. Coach Zambonardi ha lanciato messaggi chiari alla sua squadra e vuole la finale come premio per i giocatori che hanno giocato una stagione ad altissimo livello e per il pubblico che ha dimostrato come il grande volley sia amato anche a Brescia. Il sestetto dovrebbe essere quello di sempre con Tiberti-Bisset, Tondo-Erati, Cavuto-Cominetti e Hoffer. Pronti come nei quarti Cargioli e Raffaelli a subentrare nel corso del match.
    Dall’altra parte i piemontesi allenati da Battocchio forti dell’entusiasmo della promozione in Superlega sembrano tutto tranne che appagati. Qualche acciacco e un comprensibile calo psicologico ha condizionato il match dei quarti contro Fano (terminato 3-1) ma l’adrenalina di una sfida così importante dovrebbe risolvere tutto. Questo almeno nelle intenzioni dello staff piemontese che dovrebbe ritrovare il sestetto base con un unico dubbio a banda tra Allik (tenuto in panca con Fano) e il giovane Malavasi. Per il resto il veterano Sottile sarà incrociato con Pinali, al centro ci sarà l’ex Codarin con Volpato mentre l’altra banda sarà Sette con il libero Cavaccini.
    Si preannuncia il grande pubblico già visto in Gara 1 della finale. La prevendita con biglietti scontati sarà attiva su Vivaticket (on line e nei centri autorizzati della provincia) fino all’inizio del match. Le casse saranno in ogni caso aperte dalle 16 al San Filippo.  Gli abbonamenti e le promozioni sono valide anche per le partite di Coppa Italia. La società invita tutti i tifosi ad arrivare al palazzetto in grande anticipo! Per chi non riuscisse ad esserci diretta gratuita del match su VBTV.
    Nell’altra semifinale in contemporanea Pordenone vittoriosa su Siena in semifinale affronterà Aversa che ha avuto la meglio su Macerata. La finale si giocherà sabato 10 maggio alle 20 in casa della meglio classificata durante la regular season.
    DichiarazioniRoberto Zambonardi: “Come nelle altri occasioni il match contro Cuneo sarà una partita difficile ma avvincente. Loro, dopo la conquista della promozione, arrivano a questa sfida con uno stato d’animo migliore del nostro ma come sempre sarà il campo a dire chi si merita la vittoria. Cercheremo di fare tesoro degli errori e delle cose che non hanno funzionato nelle due finali contro di loro e faremo di tutto per conquistare la finale di Coppa Italia. Ci teniamo tantissimo ed è per questo che vogliamo il grande pubblico bresciano al nostro fianco!” LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, sipario su Gara 3: a Valenza per giocarsi la promozione

    Una partita che non ha bisogno di molte presentazioni. È la sfida che il popolo biancorosso e un’intera comunità attendono con ansia e trepidazione. La sfida che può regalare alla Rinascita Volley Lagonegro la promozione in serie A2. O per meglio dire, il ritorno nella seconda categoria nazionale, lasciata per strada due stagioni fa dopo un cammino entusiasmante durato ben sette anni. Domani pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 18.00, si scende in campo a Valenza (Alessandria) per disputare Gara 3 della Finale Playoff di serie A3 Credem Banca contro la Negrini CTE Acqui Terme. I ragazzi di Waldo Kantor, reduci dal successo nelle prime due sfide, sono ormai a un passo dal sogno, manca il tassello finale per portare a compimento – non senza difficoltà e sacrifici – la bella storia nata il 22 agosto scorso, giorno del primo raduno ufficiale della squadra.
    Ma per tagliare il traguardo e far esplodere la festa servirà un’ultima impresa, servirà violare ancora una volta il catino piemontese (già violato in Gara 1 nella domenica di Pasqua) che si preannuncia al completo in ogni ordine di posto. La squadra di coach Totire, infatti, si giocherà il tutto per tutto davanti al pubblico amico per allungare ulteriormente la serie, una prospettiva che – nell’eventualità di un successo – porterà le compagini a re-incontrarsi in Gara 4, domenica 11 maggio, al Palasport di Villa d’Agri.
    Capitan Fortunato e compagni hanno preparato il match con tutta la serenità e la concentrazione del caso, lavorando senza particolari intoppi nell’arco della settimana tra sala pesi e palestra con l’accortezza di arrivare in Piemonte con la miglior condizione fisica possibile, nonostante si facciano sentire nelle gambe tutte le scorie di una stagione lunga e faticosa.
    Il concetto di serenità piace molto al tecnico argentino: “La settimana di lavoro è stata ampiamente positiva, ho visto i ragazzi come al solito ben predisposti. Ho cercato di non caricare la partita di troppe pressioni, è soltanto una partita in più e dobbiamo pensare a giocare bene, solo così la squadra può arrivarci più serena. Chiaramente la finale porta dentro di sé tutto il peso che merita, ma allo stesso tempo bisogna prendersi alla leggera e stare tranquilli. D’altronde, ai ragazzi viene facile: ogni giorno scendono in campo per fare quello che più gli piace: andiamo in Piemonte e giochiamola al meglio!”.
    E allora non resta che schierarsi sul taraflex e sfidarsi punto su punto, set dopo set. Fino al sogno. Rinascita Lagonegro-Negrini CTE Acqui Terme sarà arbitrata da Antonio Mazzarà della sezione di Milano (alla 15esima designazione stagionale tra A2 e A3) e Marco Pernpruner della sezione di Trento. I tifosi biancorossi potranno seguire i propri beniamini attraverso la consueta diretta streaming gratuita sul canale ufficiale YouTube della Lega Pallavolo di serie A.
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Marzola verso gara 3: «Consapevoli di ciò che possiamo fare»

    A distanza di due settimane, il Belluno Volley torna nella terra dei limoni: a Sorrento, dove domani sera (domenica 4 maggio, ore 19) andrà in scena il terzo atto della finale playoff di Serie A3 Credem Banca, contro la Romeo. La serie, finora, ha regalato solo sorprese. E successi esterni. Si riparte dall’1-1, quindi. E l’incrocio numero 3 potrebbe avere un peso specifico di particolare rilievo nell’eterno duello tra due formazioni che si danno battaglia già dallo scorso febbraio, a Longarone.
    STANDARD DIVERSO – Coach Marco Marzola si affaccia all’appuntamento, dopo aver analizzato a fondo gara 2: «È stata una settimana tranquilla, nella quale abbiamo lavorato con profitto e ci siamo confrontati sugli aspetti in cui possiamo migliorare. Sappiamo di essere reduci da una delle nostri peggiori prove alla VHV Arena. E, di conseguenza, cercheremo di non incappare negli stessi errori e di esprimerci su uno standard ben diverso: sia dal punto di vista tecnico, sia mentale». 
    CENTO PER CENTO DELLE POSSIBILITÀ – Oltre a poter contare su individualità di rilievo, la Romeo appare solida anche come collettivo: «Sorrento ci ha messo in difficoltà, non a caso è una delle compagini più forti dell’intera A3. Lo dimostra il fatto che abbia già vinto la Coppa Italia e la Supercoppa italiana: lo sapevamo prima di gara 1 e lo sappiamo adesso. Dobbiamo giocare al 100 per cento delle nostre possibilità: domenica scorsa non ci è riuscito, al PalaTigliana, sì. E ora, proprio in Campania, dovremo ripetere la prestazione di Pasqua: non sarà facile, ma siamo consapevoli di ciò che possiamo fare».
    SPINTA DEL PUBBLICO – Il fattore ambientale, fino a questo momento, è semplicemente irrilevante: «Pensavo che la spinta del pubblico potesse garantire qualcosa in più, in realtà dà anche delle pressioni alla squadra di casa. Vale per noi, come per loro. Tutti confidiamo di regalare una soddisfazione ai tifosi, ma questo desiderio va incanalato in maniera giusta. In caso contrario, rischia di bloccarti, come è successo lo scorso fine settimana alla VHV Arena. Ad ogni modo – sorride il coach – speriamo che il trend delle vittorie in trasferta prosegua fino a gara 3». 
    RISCATTO – Marzola guarda avanti con fiducia: «Mi aspetto una reazione. Vogliamo dimostrare prima di tutto a noi stessi, atleti e staff, che non siamo quelli visti nel secondo appuntamento della serie. Abbiamo voglia di riscatto e di dimostrare che siamo allo stesso livello di Sorrento. L’importante è far prevalere la tecnica rispetto alle emozioni. Perché questo, di riflesso, porta a giocare una pallavolo migliore». 
    ARBITRI E DINTORNI – Gli arbitri designati per l’incontro sono Fabio Sumeraro di Roma e Giuseppe De Simeis di Lecce. In termini di traguardi personali, i due centrali sono vicinissimi a quota 100 punti nei playoff: Mozzato è a -3, Basso a -2. E Riccardo Mian a 10 punti dai 1200 in Serie A.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sabalenka-Gauff al Wta Madrid, dove vedere in tv e streaming

    Sabato dedicato alla finale femminile al Madrid Open. L’appuntamento è alle 18.30 sul Manolo Santana Stadium, da seguire in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW: di fronte Aryna Sabalenka e Coco Gauff. Una sfida – la decima tra la bielorussa e la statunitense (Coco avanti 5-4 nei precedenti) – che si preannuncia equilibrata, tra due giocatrici che alla Caja Magica hanno perso un solo set nei cinque match disputati. Chi vince raggiungerà la cifra tonda di titoli: Sabalenka insegue il 20° titolo (oggi giocherà la terza finale consecutiva a Madrid), Gauff il 10°. Per l’americana questa finale ha un valore doppio perché in caso di successo scavalcherebbe Iga Swiatek, tornando n. 2 al mondo.

    Sabalenka-Gauff, dove vedere il match del Wta Madrid
    Il match tra Aryna Sabalenka e Coco Gauff, finale del Wta 1000 di Madrid 2025, è in programma sabato 3 maggio, ore 18.30, sul campo Manolo Santana. Il match sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Reali confermato come Main Sponsor di Cantù

    Campi Reali per il secondo anno consecutivo sarà Main Sponsor della Libertas Brianza Cantù, squadra che milita in Serie A2 Credem Banca, seconda categoria del Volley Nazionale. L’azienda abruzzese già nella scorsa stagione era stato Title Sponsor della società del Presidente Ambrogio Molteni, dopo tanti anni di sostegno più “defilato”. Un supporto fondamentale per poter garantire il mantenimento della categoria per il quattordicesimo anno – il tredicesimo consecutivo.
    Campi Reali è un marchio del Gruppo Italsur, leader nel campo delle verdure surgelate, e con base nel teramano, che è considerata una delle migliori zone d’Italia per la produzione di ortaggi destinati alla surgelazione. Se fino a poco tempo fa la qualità dei loro prodotti era “riservata” ai grossisti, ora è possibile per tutti avvicinarsi a questo marchio attraverso la Grande Distribuzione Organizzata.

    LE PAROLE DEL PRESIDENTE AMBROGIO MOLTENI
    Care tifose e tifosi della Libertas,
    Sono molto felice ed onorato di annunciare che anche per il prossimo anno sportivo il marchio CAMPI REALI apparirà come Main Sponsor sulle nostre maglie. Ringrazio i proprietari, Dr. Andrea Tulli e Dr. Carmine Tullii, che hanno voluto con grande piacere e passione continuare questo connubio per noi fondamentale per mantenere la nostra squadra nella seconda categoria nazionale.
    La loro presenza era già da diversi anni nel Pool Libertas accanto ad altri investitori, ma ora sono la realtà che più ci sta aiutando a sostenere i crescenti costi che ogni anno dobbiamo coprire.
    Speriamo ora che altri Sponsor, oltre a quelli storici che già avevamo, possano aggiungersi per poter cercare di avere un budget che, seppur ridotto, ci possa comunque permettere di avere delle soddisfazioni.
    Posso già dire che la squadra avrà dei nuovi talenti oltre a delle conferme nella rosa, e sono convinto che potremo regalare ai nostri tifosi di vedere al PalaFrancescucci il grande Volley che per 13 anni ha visto la Libertas esprimere. Con il prossimo saranno ben 14 gli anni di nostra presenza nella Serie A2 Credem Banca. Sottolineo che questo sarà il sesto anno in cui non saremo al Parini né in alcun altro impianto nella nostra Cantù idoneo per gli allenamenti dei ragazzi.
    Nelle prossime settimane scoprirete il nuovo team e gli altri Sposor che ci supporteranno.
    Un abbraccio a tutte e tutti i tifosi, vi aspetto al palazzetto anche il prossimo anno!

    LE PAROLE DEI FRATELLI ANDREA E CARMINE TULLII – PROPRIETARI DI ITALSUR
    “Siamo molto felici che il nostro brand Campi Reali appaia anche nella prossima stagione sportiva come Main Sponsor sulle maglie, e che la società Libertas Brianza si chiami in tutti i comunicati con il nostro nome Campi Reali. Questa sarà un’occasione ulteriore per far conoscere il nostro marchio a tutti gli sportivi ed alle loro famiglie, oltre che agli appassionati di uno sport, la pallavolo, che sta crescendo molto anche come audience. Possiamo considerare il volley come lo sport di famiglia, in quanto le nostre figlie sono giocatrici di pallavolo, e ci hanno trasmesso tutta la loro passione. Da ultimo devo dire che consideriamo la Libertas come una famiglia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner all’Atp Roma: arrivo previsto domenica, l’esordio tra venerdì 9 e sabato 10

    Roma aspetta il numero 1 al mondo, al rientro dopo la sospensione di tre mesi. Jannik è atteso domenica nella capitale (giorno in cui finirà lo stop concordato con la Wada), poi lunedì il primo contatto con il Foro Italico. Per il debutto (da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW) bisognerà attendere venerdì 9 o sabato 10

    Il conto alla rovescia sta per finire. Roma si prepara ad accogliere Jannik Sinner, prossimo al ritorno in campo dopo i tre mesi di sospensione per il caso clostebol. “Sono contento di tornare a Roma, non c’è posto più bello” aveva ammesso il n. 1 al mondo, raccontando le sensazioni che vive entrando in campo sul Campo Centrale dove “non sembra di essere in un campo da tennis, ma in uno stadio di calcio”. La data cerchiata in rosso è domenica 4 maggio e avrà un doppio valore. Da una parte sancirà la fine dello stop concordato con la Wada, dall’altra coinciderà con l’arrivo a Roma di Jannik. Già perché Sinner è atteso nella capitale nella giornata di domenica. Il primo contatto con la città prima di un lungo lunedì al Foro Italico.

    Il lunedì di Sinner a Roma

    Tanti appuntamenti in agenda per Sinner, a partire da lunedì 5 maggio. Alle 16 è previsto il media day, l’incontro con la stampa accreditata al torneo. Per il n. 1 al mondo ci sarà anche il primo bagno di folla. L’appuntamento è alle ore 18 sul Campo Centrale, con la sfilata dei campioni per celebrare le vittorie di Coppa Davis e Billie Jean King Cup. La Nazionale al completo per la prima volta dal trionfo di Malaga dello scorso novembre. Ci sarà poi il campo, con gli allenamenti in vista del debutto che proseguiranno sulla scia di quanto fatto nelle ultime settimane a Monte-Carlo con Jack Draper, Nicolai Budkov Kjaer e, per ultimo, Lorenzo Sonego.  LEGGI TUTTO