More stories

  • in

    PlusSabaudia tempo di debutto: domenica c’è il Terni al PalaVitaletti

    SABAUDIA – È tempo di pallavolo ufficiale. Domenica alle ore 18:00 il Plus Volleyball Sabaudia debutta nel campionato di Serie A3 Credem Banca con la sfida casalinga contro il Terni, in programma al PalaVitaletti di via Conte Verde a Sabaudia. Dopo lunghe settimane di lavoro intenso e diversi allenamenti congiunti, la formazione guidata da coach Stefano Beltrame è pronta a iniziare la nuova stagione davanti al proprio pubblico, con l’obiettivo di partire con il piede giusto.«Arriviamo a questo debutto con la voglia di dimostrare quanto stiamo lavorando e l’obiettivo è quello di iniziare bene, facendo valere il gioco che abbiamo costruito in queste settimane – spiega Samuel Onwuelo – Il gruppo è affiatato, i meccanismi li stiamo affinando e ciascuno di noi ha voglia di dare il massimo. Giocare davanti al nostro pubblico sarà una spinta in più: ci teniamo a partire con una vittoria e a far vedere che il lavoro di questo periodo sta portando i suoi frutti».Coach Stefano Beltrame potrà contare su un gruppo che ha mostrato solidità e spirito di sacrificio, con la consapevolezza che la prima uscita ufficiale è sempre un momento particolare, soprattutto in casa. «Abbiamo lavorato bene e adesso è il momento di mettere in campo ciò che abbiamo costruito – aveva chiarito il tecnico dei pontini – La squadra sta crescendo e l’importante sarà mantenere concentrazione e continuità».Per il Sabaudia si apre così un nuovo capitolo di una storia sportiva che continua a crescere. Il gruppo ha affrontato una lunga fase di preparazione, alternando lavoro tecnico e sedute in sala pesi, con test significativi contro squadre di livello come Catania (Serie A2), Civita Castellana e Campobasso. Proprio l’ultimo allenamento congiunto, chiuso al tie-break contro gli Spike Devils, ha mostrato una squadra in crescita, capace di esprimere una buona pallavolo e un’identità di gioco sempre più definita.Per gli appassionati della pallavolo anni Duemila, la sfida sarà anche un confronto a distanza tra Paolo Torre, direttore sportivo del Sabaudia, e Francesco Biribanti, attuale ds del Terni (nella foto): due protagonisti che infiammavano il pubblico del PalaBianchini di Latina in Serie A1 e i palazzetti con la maglia della Nazionale italiana. Inoltre, nei giorni scorsi, il libero del Sabaudia Andrea Rondoni s’è laureato in scienze motorie con laurea sulla storia dello sport ” La pallavolo in Italia: percorso storico, sviluppo tecnico e l’impatto di Julio Velasco presso l’università di Tor Vergata a Roma.
    L’appuntamento è fissato per domenica 26 ottobre alle ore 18:00 al PalaVitaletti di Sabaudia (via Conte Verde): il debutto casalingo del Plus Volleyball Sabaudia darà ufficialmente il via a una nuova stagione di Serie A3, ricca di entusiasmo, energia e voglia di stupire. LEGGI TUTTO

  • in

    C’è Pineto per la prima in casa: Erati scalda i tifosi nerofucsia

    Rotto il ghiaccio con il punto conquistato a Ravenna, l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro va ora a caccia del bersaglio grosso nella prima gara casalinga del suo campionato, in programma domenica 26 ottobre alle 18 contro l’Abba Pineto.
    In questo secondo turno di Serie A2 Credem Banca, la squadra di Daniele Moretti è chiamata a compiere un ulteriore passo in avanti dopo un debutto vissuto a due velocità. Ben giocati e ben gestiti i primi due set, calo evidente – soprattutto nelle percentuali d’attacco – dal terzo in avanti, quando Ravenna ha alzato i giri del motore. Un andamento comprensibile a inizio stagione per un gruppo che ha cambiato pelle in estate, ma l’attesissimo esordio davanti ai propri tifosi impone ai nerofucsia di alzare subito l’asticella per puntare alla vittoria.
    “Ci teniamo tantissimo a fare bene la prima in casa – commenta nel prepartita il centrale Alex Erati, rientrato a Porto Viro quest’estate dopo due stagioni a Brescia –. Per me poi tornare a giocare davanti ai tifosi del Delta è una grande emozione: la mia prima esperienza qui mi ha lasciato ricordi fantastici, per cui sono carico ed entusiasta. Un po’ di pressione c’è sicuramente, ma è il bello del gioco. Siamo consapevoli che la città si aspetta tanto da noi e in cambio vogliamo regalare soddisfazioni al nostro pubblico”.
    Dall’altra parte della rete ci sarà una Pineto in fiducia dopo il 3-0 con cui ha superato Siena all’esordio. Ottava nell’ultima Regular Season, la compagine guidata dal confermato Simone Di Tommaso si è rinforzata sul mercato con elementi di spessore, come l’opposto brasiliano Krauchuk (16 punti nel debutto), lo schiacciatore estone Allik (tra i grandi protagonisti del double promozione-Supercoppa di Cuneo lo scorso anno) e il centrale Trillini, ex proprio di Siena. Insieme a loro, nel 6+1 di partenza dell’Abba, quattro elementi già in rosa la passata stagione: Catone al palleggio, capitan Di Silvestre in posto quattro, l’ex Porto Viro Zamagni al centro e Morazzini come libero.
    “Anno dopo anno, Pineto si sta migliorando sempre di più – prosegue Erati –. Ho visto la partita contro Siena e giocano un’ottima pallavolo; sono aggressivi in ogni fondamentale e non mollano mai. Hanno ribaltato un primo set già perso grazie alla loro determinazione. Sono un avversario ostico, battono molto bene e difendono tantissimo. Dalla nostra, dovremo essere bravi a non farli andare in serie ed essere pazienti se non riusciremo a mettere giù la palla al primo attacco. Sarà fondamentale tenere sempre alta l’attenzione e aiutarci in campo”.
    Erati torna quindi sulla gara d’esordio dell’Alva Inox 2 Emme Service a Ravenna, persa 3-2 dopo aver avuto il doppio vantaggio: “Abbiamo giocato molto bene i primi due set, poi quando loro sono cresciuti non siamo più riusciti a tenere alto il nostro livello di gioco. Lo ritengo un insegnamento da cogliere: questo è un campionato difficile e giocare bene due set non basta, perché nessuna squadra molla. Dobbiamo partire dall’ottimo approccio che abbiamo avuto e da lì rimanere sul pezzo per tutto il tempo, senza avere cali. Sono fiducioso perché siamo un bel gruppo e abbiamo un livello di allenamento alto”.
    Domenica in panchina con i nerofucsia ci sarà anche Alessandro Tugnolo, socio di Alva Inox: “È sempre bello riaccogliere la squadra nel nostro palazzetto, e quest’anno per noi c’è un motivo di orgoglio in più visto che siamo tornati in prima linea come co-title sponsor. Abbiamo dei grandi campioni nel roster, l’unico consiglio che mi sento di dare loro è di giocare con la testa libera e divertirsi, senza ansia da prestazione. Indossare la maglia del Delta Volley significa rappresentare dei valori importanti del nostro territorio, come la lealtà e la sportività. Sono gli stessi valori che incarna anche la nostra tifoseria, mi sembra giusto sottolinearlo alla luce di quello che è accaduto a Rieti nei giorni scorsi. Lo sport deve sempre unire, non dividere”.
    Il bilancio dei precedenti tra Porto Viro e Pineto è in perfetto equilibrio: due successi per parte. Dirigeranno l’incontro Anthony Giglio di Trento e Giuseppina Stellato di Macerata Campania (Caserta). Domenica la biglietteria del Palasport di via XXV Aprile aprirà alle ore 16.30. Anche in questo secondo turno di campionato, il match dell’Alva Inox 2 Emme Service sarà visibile in diretta streaming gratuita sul canale YouTube di DAZN Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva Belluno a Trebaseleghe

    Arriva Belluno e la Silvolley, di certo, non si aspetta che la partita vada come l’amichevole di inizio mese! I cugini dolomitici sono rodati e agguerriti; hanno già mancato la promozione la stagione scorsa, quindi scenderanno dai monti col coltello tra i denti, possiamo starne certi.
    Il coach Daldello: “Belluno non ha bisogno di presentazioni: è una squadra costruita per vincere il campionato e fare il salto in serie A2.  Si è rafforzata ulteriormente con la diagonale Marsili-Giannotti, giocatori con grande esperienza anche in categorie superiori. Dal lato nostro, dovremo sicuramente provare a metterli in difficoltà in ricezione e giocare una partita solida tanto in ricezione stessa che in difesa, cercando di concretizzare le occasioni che ci creeremo. L’emozione dell’esordio in A3 l’abbiamo già pagata domenica scorsa. Ora dovremo caricarci di entusiasmo con l’aiuto del nostro caloroso pubblico e pensare a un punto alla volta, giocando con grande determinazione”.
    Il primo allenatore ha i piedi ben piantati per terra e non perde tempo in fronzoli. La strada è in salita e a Trebaseleghe si sa da quest’estate. Quindi testa bassa e lavoro duro per i ragazzi del musso Ettore.
    Sono tre gli ex di questo incontro: gli hermanos Martinez e Giovanni Candeago, ex “eccellente” in quanto bellunese doc e loro giocatore di lungo corso, avendo vissuto con gli avversari un’avventura di cinque stagioni che li ha portati dalla serie C alla A3. Lo schiacciatore di posto 4 è reduce da una buona prova contro San Donà e dovrà dare il massimo, pur contro la squadra del cuore, per trascinare la Silvolley alla caccia di punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Ciclismo in lutto: è morto Kevin Bonaldo

    E’ morto questa mattina, dopo un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte all’Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato colpito da un malore lo scorso 21 settembre al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. L’annuncio della società sui social: “La Sc Padovani Polo Cherry Bank è affranta nell’annunciare che questa mattina, al termine di un mese in cui ha lottato con coraggio tra la vita e la morte, Kevin Bonaldo si è spento. La nostra società vuole manifestare la propria vicinanza alla famiglia di Kevin e a tutti i suoi cari”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza, a Modena è caccia ai primi punti in campionato

    La ricerca dei primi punti stagionali per la Vero Volley Monza ricomincia dall’Emilia. Domenica pomeriggio, con fischio di inizio fissato alle ore 19, la squadra di coach Massimo Eccheli scenderà in campo al PalaPanini per affrontare la Valsa Group Modena. Dopo la sconfitta al debutto contro i campioni d’Europa della Sir Susa Scai Perugia, i brianzoli ripartono da quanto di buono fatto vedere comunque nel corso del match, per provare a strappare un successo che rappresenterebbe una importante iniezione di fiducia. Non sarà facile contro un’avversaria dalla grande tradizione, ma la prestazione offerta martedì scorso all’Opiquad Arena di Monza è di certo incoraggiante. I precedenti, però, sorridono alla Valsa Group: nelle 26 partite disputate sono state finora 18 le vittorie degli emiliani e 8 quelle di Monza. Diversi gli ex di giornata: Paul Buchegger, Vlad Davyskiba e Filippo Federici oggi nel roster emiliano; tra le fila della Vero Volley, invece, il capitano Thomas Beretta ha vestito la maglia modenese nella stagione 2013/14. L’incontro, diretto dagli arbitri Marco Zavater e Antonella Verrascina, sarà trasmesso in diretta su DAZN e VBTV.

    GLI AVVERSARILa Valsa Group arriva da una sconfitta al tie-break sul campo dell’Allianz Milano. Avanti due set a zero si è fatta rimontare per poi arrendersi al tie-break dopo due ore e 44 minuti di partita. Proprio come la Vero Volley, Modena ha partecipato durante la preseason al Quarto Trofeo Ferramenta Astori giocato a Montichiari l’11 e 12 ottobre scorsi, ma gli incroci ed i successivi risultati non hanno portato le due formazioni a sfidarsi l’una contro l’altra.

    LA CLASSIFICAItas Trentino 3, Cucine Lube Civitanova 3, Sir Susa Scai Perugia 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, MA Acqua S. Bernardo Cuneo 1, Valsa Group Modena 1, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.

    ROSTER COMPLETO | VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Jan Zimmermann, Aidan KnipeCentrali: Thomas Beretta, Jacopo Larizza, Leandro Mosca, Lorenzo CiampiSchiacciatori: Zhasmin Velichkov, Martin Atanasov, Erik Röhrs, Luka MarttilaOpposti: Krisztian Padar, Diego FrascioLiberi: Leonardo Scanferla, Alessandro PisoniAllenatore: Massimo Eccheli

    ROSTER COMPLETO | VALSA GROUP MODENAPalleggiatori: Amir Tizi-Oualou, Matias GiraudoCentrali: Pardo Mati, Giovanni Sanguinetti, Luca Tauletta, Simone AnzaniSchiacciatori: Jacopo Massari, Vlad Davyskiba, Luca Porro, Arthur BentoOpposti: Paul Buchegger, Ahmed IkhbayriLiberi: Luke Perry, Filippo FedericiAllenatore: Alberto Giuliani

    DICHIARAZIONE PRE-PARTITAKrisztian Padar, opposto Vero Volley Monza: “La sensazione è che contro Perugia abbiamo perso alcune occasioni che ci avrebbero permesso di prendere un punto o anche di vincere la partita. Ma in generale contro una squadra così forte l’esordio non è stato negativo, anzi, credo possa essere ritenuto promettente per il futuro. Siamo stati aggressivi ma, in alcune situazioni, non altrettanto precisi e calmi. Nella partita contro Modena dovremo riproporre la stessa aggressività riuscendo, però, a controllare meglio le situazioni facili e crearci buone occasioni. Se saremo bravi a mettere in campo tutto questo, allora avremo buone possibilità di conquistare un risultato positivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina il blitz in Umbria, curiosità e precedenti tra Lube e Sir

    In SuperLega Credem Banca tutti i match sono complicati e ogni campo riserva più di un’insidia, ma le trasferte della Cucine Lube Civitanova al Pala Barton Energy contro la Sir Susa Scai Perugia rievocano tanti ricordi: vittorie strepitose, sconfitte brucianti, partite epiche e il vivace botta e risposta tra le tifoserie.
    L’atto n. 73 dei big match tra biancorossi e bianconeri si gioca nella tana dei Block Devils domenica 26 ottobre, alle 20.30, per il 2° turno della Regular Season con avvio in live su RaiPlay e diretta a gara in corso su Rai Sport.
    Il biglietto da visita dell’incontro parla da solo: Lube e Sir hanno tre punti dopo un turno grazie alle rispettive vittorie per 3-1. Al debutto gli uomini di Angelo Lorenzetti hanno piegato in rimonta il Vero Volley Monza sul campo brianzolo, mentre il collettivo di Giampaolo Medei ha domato la Yuasa Battery Grottazzolina nel derby interno con i primi 2 set a senso unico grazie a una prova eccellente dai nove metri.
    Sia i Block Devils che i cucinieri vantano 36 vittorie nei 72 scontri diretti a testimonianza del grande equilibrio tra due dei Club più iconici nel panorama mondiale del XXI secolo. In realtà ad avere il naso avanti nei precedenti ora è la Lube, ma soloper numero di set vinti, 146 contro i 142 della Sir, e per punti realizzati, 6.490 contro i 6.476 dei rivali. Nei match in Umbria è avanti la Sir con 21 successi a 13, 76 set vinti a 56 e 3.020 punti siglati contro 2.914.
    Gli incroci della passata stagione
    Nell’annata 2024/25 Civitanova e Perugia si sono affrontate sette volte. Gli umbri l’hanno spuntata al tie break in rimonta nella gara interna di andata della Regular Season, i marchigiani si sono riscattati in quattro set al ritorno tra le mura amiche. Rocambolesca la serie di Semifinale Play Off dopo l’infortunio di capitan Fabio Balaso. Con gli umbri avanti 2-0 nella serie e a un passo dal colpo di grazia, è arrivato il riscatto della Lube al tie break diGara 3. Poi due vittorie cuciniere da urlo.
    Curiosità Statistiche
    Il punteggio massimo raggiunto in una partita tra Lube e Sir risale alla sfida del torneo 2023/24, quella del 3° turno di andata della stagione regolare vinta dalla Lube al tie break con i parziali di 20-25, 35-33 (tra i set più tirati di sempre negli scontri diretti dopo il 34-36 del 2019/20), 25-21, 16-25, 22-20 e 15-10, per un totale di 242 punti.
    La Sir vanta uno scarto massimo di 26 punti di distacco, totalizzati in occasionedi Gara 1 di Finale Play Off di SuperLega Credem Banca 2018/19 vinta dagli umbri con un netto 3-0 (25-13, 25-18, 25-18). Lo scarto massimo in favore della Lube è di 23 punti nel blitz esterno del 3° turno di Finale Scudetto 2020/21 (20-25, 18-25, 14-25).
    La Lube ha vinto il set con il maggiore scarto, ovvero il 10-25 del secondo parziale,nell’ottavo turno di ritorno della stagione 2016/17. La partita è stata vinta dai cucinieri 3-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza-Milano: numeri, curiosità e precedenti tra le due squadre

    La gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Allianz Milano in programma domenica 26 ottobre (ore 18.00) al PalabancaSport è valida per la seconda giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca. Sfida numero ventitré quella in arrivo contro la formazione milanese. Sono ventidue i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Del Monte Coppa Italia, Play Off Scudetto e Play Off 5° Posto. Il bilancio nei ventidue precedenti tra le due squadre è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto quattordici gare mentre Milano se ne è aggiudicata otto: undici volte le due squadre si sono affrontate in Regular Season con otto vittorie per i biancorossi e tre per i meneghini, due volte nei Play Off 5° Posto con una vittoria per parte, una volta nella Del Monte Coppa Italia con vittoria di Milano, tre volte nei Play Off 3° posto con tre vittorie di Piacenza e cinque volte nei Play Off Scudetto con due vittorie per Piacenza e tre per Milano.

    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre è proprio quello giocato nella scorsa stagione: Gara 4 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto Milano si impose al Palalido per 3-2 (28-30, 25-27, 25-23, 27-25, 15-6) e la partita registrò 231 punti globali.

    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021/2022: terza giornata di ritorno, il primo parziale andò ai meneghini per 31-29. E un altro parziale terminò 31-29, questa volta a favore di Piacenza: Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto. Due i set più agevoli: il primo è datato stagione 2020-2021, quarta giornata dei Play Off 5° Posto, al PalabancaSport Milano si impose nel terzo set per 25-14. Il secondo è datato stagione 2023-2024, Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto Piacenza si impose nel quarto set per 25-14.

    (Fonte: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Civitanova: domenica in scena il primo big match della stagione di SuperLega

    In SuperLega Credem Banca ogni match è una sfida complessa e ogni campo nasconde le proprie insidie, ma le sfide al Pala Barton Energy tra Sir Susa Scai Perugia e Cucine Lube Civitanova evocano sempre grandi ricordi: vittorie memorabili, sconfitte amare, partite epiche e un acceso confronto tra le tifoserie.L’atto n. 73 dei big match tra biancorossi e bianconeri si gioca nella tana dei Block Devils domenica 26 ottobre, alle 20.30, per il 2° turno della Regular Season con avvio in live su RaiPlay e diretta a gara in corso su Rai Sport. Il biglietto da visita dell’incontro parla da solo: Lube e Sir hanno tre punti dopo un turno grazie alle rispettive vittorie per 3-1. Al debutto gli uomini di Angelo Lorenzetti hanno piegato in rimonta il Vero Volley Monza sul campo brianzolo, mentre il collettivo di Giampaolo Medei ha domato la Yuasa Battery Grottazzolina nel derby interno con i primi 2 set a senso unico grazie a una prova eccellente dai nove metri.Sia i Block Devils che i cucinieri vantano 36 vittorie nei 72 scontri diretti a testimonianza del grande equilibrio tra due dei Club più iconici nel panorama mondiale del XXI secolo. In realtà ad avere il naso avanti nei precedenti ora è la Lube, ma solo per numero di set vinti, 146 contro i 142 della Sir, e per punti realizzati, 6.490 contro i 6.476 dei rivali. Nei match in Umbria è avanti la Sir con 21 successi a 13, 76 set vinti a 56 e 3.020 punti siglati contro 2.914.Gli incroci della passata stagioneNell’annata 2024/25 Civitanova e Perugia si sono affrontate sette volte. Gli umbri l’hanno spuntata al tie break in rimonta nella gara interna di andata della Regular Season, i marchigiani si sono riscattati in quattro set al ritorno tra le mura amiche. Rocambolesca la serie di Semifinale Play Off dopo l’infortunio di Fabio Balaso. Con gli umbri avanti 2-0 nella serie e a un passo dal colpo di grazia, è arrivato il riscatto della Lube al tie break di Gara 3. Poi due vittorie cuciniere.Curiosità StatisticheIl punteggio massimo raggiunto in una partita tra Lube e Sir risale alla sfida del torneo 2023/24, quella del 3° turno di andata della stagione regolare vinta dalla Lube al tie break con i parziali di 20-25, 35-33 (tra i set più tirati di sempre negli scontri diretti dopo il 34-36 del 2019/20), 25-21, 16-25, 22-20 e 15-10, per un totale di 242 punti.La Sir vanta uno scarto massimo di 26 punti di distacco, totalizzati in occasione di Gara 1 di Finale Play Off di SuperLega Credem Banca 2018/19 vinta dagli umbri con un netto 3-0 (25-13, 25-18, 25-18). Lo scarto massimo in favore della Lube è di 23 punti nel blitz esterno del 3° turno di Finale Scudetto 2020/21 (20-25, 18-25, 14-25).La Lube ha vinto il set con il maggiore scarto, ovvero il 10-25 del secondo parziale, nell’ottava giornata di ritorno della stagione 2016/17. La partita è stata vinta dai cucinieri 3 a 1.(Fonte: Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO