More stories

  • in

    LOVB 2025: Alessia Gennari vince il titolo con Austin. Madisen Skinner MVP delle Finals

    Nella notte italiana Austin ha completato l’opera trionfando nella prima storica edizione della LOVB, la League One Volleyball americana. Dopo aver chiuso la stagione regolare al quinto posto, su sei squadre partecipanti, da ‘underdog’ l’ex squadra di Marco Bonitta (coach per gran parte della stagione, poi sostituito da Chris McGown) e soprattutto di Alessia Gennari, unica giocatrice italiana del roster, ha infilato alle Finals di Louisville un successo contro pronostico dopo l’altro.

    Eliminate nell’ordine prima Salt Lake al tie-break nel match più spettacolare di tutti (24-26, 24-26, 27-25, 25-23, 18-16), poi la più quotata Atlanta, sempre in cinque set e ancora rimontando dallo 0-2 (21-25, 15-25, 25-22, 25-10, 16-14), e infine l’altra grande sorpresa del torneo, Omaha in finale, questa volta con un netto 3-0 (25-19, 25-22, 25-23).

    Grande protagonista Madisen Skinner, opposto classe 2001, sorella di Avery Skinner, eletta alla fine MVP delle Finals. Per lei un bottino di 21, 25 e 17 punti nelle tre gare sopra citate, giocate tutte ad altissimo livello.

    foto LOVB

    LOVB – Classifica Regular SeasonAtlanta (13-3); Houston (10-6); Madison (8-8); Salt Lake (7-9); Austin (5-11); Omaha (5-11). Nelle prime sfide Austin ha battuto Salt Lake e Omaha ha avuto la meglio di Madison.

    Finali LOVB – Primo turnoLOVB Austin – LOVB Salt Lake 3-2(24-26, 24-26, 27-25, 25-23, 18-16)LOVB Omaha – LOVB Madison 3-1(25-17, 18-25, 25-18, 25-21)

    Semifinali LOVB LOVB Austin – LOVB Atlanta 3-2(21-25, 15-25, 25-22, 25-10, 16-14)LOVB Omaha – LOVB Houston 3-2(15-25, 24-26, 25-23, 25-23, 15-12)Finale LOVBLOVB Austin – LOVB Omaha 3-0(25-19, 25-22, 25-23)

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Nba: Detroit ko, ma Fontecchio brilla. Il quadro completo di play-off e play-in

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATI LEGGI TUTTO

  • in

    Stanno arrivando i ragazzi della F1

    Gran Premio del Bahrain ha proposto uno spettacolo sorprendente. Con venti monoposto impegnate incredibilmente alla pari. Con Ferrari, McLaren, Mercedes, Williams a inseguirsi con Haas, Aston Martin, Sauber e Alpine. I risultati naturalmente hanno ricoperto i valori di sempre, ma lo svolgersi della gara ha lasciato il segno. Sorprendente, come la resa di Max Abbonati per continuare a leggere- oppure -sottoscrivi l’abbonamento pagando con GoogleABBONATI CON LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, quattro tornei Atp e Wta su Sky: dove vedere in tv e streaming

    Sarà un’altra settimana di grande tennis da seguire su Sky Sport e in streaming su NOW: si parte con gli Atp 500 di Barcellona e Monaco di Baviera, mentre per il femminile spazio al Wta 500 di Stoccarda e al 250 di Rouen
    CALENDARIO ATP

    Dopo il Masters 1000 di Monte-Carlo, prosegue la stagione del tennis da seguire su Sky Sport e in streaming su NOW. Saranno ben quattro i tornei in diretta da lunedì 14 a lunedì 21 aprile. In ambito maschile, spazio all’Atp 500 di Barcellona e all’Atp 500 di Monaco di Baviera. In Spagna occhi puntati su Carlos Alcaraz, fresco vincitore a Monte-Carlo e numero 1 del seeding. Tra gli italiani, dopo il forfait annunciato da Musetti, ci sarà solo Matteo Arnaldi. In Germania, invece, il n. 1 del seeding sarà Sascha Zverev, mentre sono due gli italiani al via: Flavio Cobolli e Luciano Darderi. Lato Wta, da non perdere il Wta 500 di Stoccarda (in cui ci sarà Paolini) e il 250 di Rouen (con Bronzetti in tabellone).

    Come seguire i tornei della settimana su Sky
    Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il “campo centrale”, il canale di riferimento per gli appassionati, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. Questa settimana alcune sfide in onda anche su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e Sky Sport 255.

    La guida tv su Sky Sport e NOW
    Lunedì 14 aprile

    Sky Sport Tennis: dalle 11 alle 22.30 (il meglio dei 4 tornei)
    Sky Sport Uno: dalle 11 alle 17 (il meglio dei 4 tornei)

    Martedì 15 aprile

    Sky Sport Tennis: dalle 11 alle 22.30 (il meglio dei 4 tornei)
    Sky Sport Uno: dalle 11 alle 19.30 (il meglio dei 4 tornei)

    Mercoledì 16 aprile

    Sky Sport Tennis: dalle 11 alle 22.30 (il meglio dei 4 tornei)
    Sky Sport Uno: dalle 11 alle 19.30 (il meglio dei 4 tornei)

    Giovedì 17 aprile

    Sky Sport Tennis: dalle 11 alle 22.30 (il meglio dei 4 tornei)
    Sky Sport Uno: dalle 11 alle 17 (il meglio dei 4 tornei)

    Venerdì 18 aprile

    Sky Sport Tennis: dalle 11 alle 21.30 (il meglio dei 4 tornei)
    Sky Sport Uno: dalle 11 alle 13.30 (il meglio dei 4 tornei)

    Sabato 19 aprile

    Sky Sport Tennis: dalle 13.30 semifinale 1 ATP Barcellona; dalle 16 semifinale 2 ATP Barcellona
    Sky Sport Arena: dalle 13.30 semifinale 1 ATP Monaco di Baviera; dalle 15.30 semifinale 2 ATP Monaco di Baviera

    Domenica 20 aprile

    Sky Sport Tennis: dalle 13.30 finale ATP Monaco di Baviera; dalle 16 finale ATP Barcellona
    Sky Sport Arena: dalle 13 semifinale 1 WTA Stoccarda; dalle 15 semifinale 2 WTA Stoccarda
    Sky Sport 255: dalle 15.30 finale WTA Rouen

    Lunedì 21 aprile

    Sky Sport Tennis: dalle 13 finale WTA Stoccarda
    Sky Sport Uno: dalle 13 finale WTA Stoccarda

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp del Bahrain F1 2025: Piastri impressiona mentre Leclerc chiude solo al quarto posto

    Fred Vasseur – Credits: @Scuderia Ferrari Press Office

    Sakhir, Bahrain. Il Gran Premio del Bahrain F1 2025 si è concluso con un trionfo per l’australiano Oscar Piastri, che ha regalato alla McLaren un successo sul circuito di Sakhir. Il giovane talento ha dominato la gara sin dalla pole position, dimostrando una maturità e una velocità impressionanti.
    Alle sue spalle, sotto la bandiera a scacchi, è transitato George Russell con la sua Mercedes, al termine di una prestazione solida. Tuttavia, il suo secondo posto è immediatamente finito sotto la lente d’ingrandimento dei commissari di gara a causa di una presunta apertura del drs in regime di bandiera gialla, un episodio che ha tenuto con il fiato sospeso i tifosi fino alla decisione finale, che fortunatamente per il britannico non ha comportato penalità.
    A completare il podio, troviamo l’altra McLaren di Lando Norris. Il britannico, partito dalla sesta posizione, è stato autore di una rimonta grintosa, nonostante una penalità di cinque secondi per un posizionamento errato sulla griglia. La sua determinazione e il passo competitivo della MCL39 gli hanno permesso di risalire il gruppo e conquistare un prezioso terzo posto.
    La Ferrari, pur mostrando un buon ritmo in alcune fasi della gara, ha dovuto accontentarsi della quarta posizione con Charles Leclerc. Il monegasco, partito dalla seconda fila, ha lottato con tenacia, ma non è riuscito a impensierire le McLaren e la Mercedes di Russell. Il quarto posto rappresenta comunque un risultato importante in ottica campionato, seppur con un pizzico di amaro in bocca per non essere salito sul podio.

    Lewis Hamilton, con l’altra Ferrari, ha completato la top five. Il sette volte campione del mondo, partito più indietro, ha messo in mostra la sua esperienza e il suo talento nel rimontare posizioni, portando a casa punti importanti per la scuderia di Maranello.
    La gara non è stata priva di colpi di scena e battaglie avvincenti. Norris, dopo aver scontato la penalità, ha dato vita a un duello spettacolare con Leclerc per il terzo posto, con sorpassi e controsorpassi che hanno entusiasmato il pubblico. Anche la rimonta di Hamilton è stata degna di nota, con sorpassi decisi e un ritmo costante.
    L’episodio dell’investigazione su Russell per l’uso del drs ha aggiunto ulteriore pepe a un finale di gara già intenso. Fortunatamente per il pilota Mercedes, i commissari hanno deciso di non infliggere penalità, confermando così l’ordine d’arrivo.
    Il Gran Premio del Bahrain F1 2025 ha dunque regalato emozioni forti e ha confermato la competitività della McLaren, con Piastri e Norris protagonisti. La Mercedes ha dimostrato di essere in crescita con Russell, mentre la Ferrari, pur non avendo conquistato il podio, ha mostrato segnali incoraggianti in vista delle prossime gare. Il campionato si preannuncia più avvincente che mai. LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Scudetto: vittorie al tie-break per Perugia e Trento in Gara 2

    Gara 2 delle Semifinali dei Play Off SuperLega Credem Banca: un altro match al cardiopalma tra emiliani e dolomitici. Trento espugna Piacenza al tie break dopo 152 minuti.

    Risultati Gara 2 Semifinali ScudettoPiacenza – Trento 2-3 (25-27, 25-15, 20-25, 25-22, 9-15)Civitanova – Perugia 2-3 (21-25, 25-18, 23-25, 25-21, 10-15)

    La situazione dopo Gara 2 Perugia è avanti 2-0 nella serie con Civitanova.Trento è avanti 2-0 nella serie con Piacenza.

    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=961 

    Prossimo turnoGara 3 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca

    Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta DAZN e VBTV

    Giovedì 17 aprile 2025, ore 20.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, 2ª giornata: primo successo per Padova; vincono ancora Modena e Verona

    2ª giornata del Girone dei Play Off 5° Posto Credem Banca: Padova supera Grottazzolina in tre set, Modena espugna Milano con il massimo scarto.

    Risultati 2a giornata Girone Play Off 5° PostoPadova – Grottazzolina 3-0 (25-22, 25-19, 25-17)Milano – Modena 0-3 (21-25, 19-25, 24-26)Verona – Cisterna 3-0 (25-15, 25-18, 25-22)

    Classifica Girone Play 5° Posto Credem BancaValsa Group Modena 6, Rana Verona 6, Sonepar Padova 3, Cisterna Volley 3, Allianz Milano 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0.

    Prossimo turno 3ª Giornata 5° Posto Girone – Play Off 5° Posto Credem Banca 

    Venerdì 18 aprile 2025, ore 20.30Allianz Milano – Sonepar PadovaDiretta VBTV

    Sabato 19 aprile 2025, ore 17.30Valsa Group Modena – Cisterna VolleyDiretta VBTV

    Sabato 19 aprile 2025, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Rana VeronaDiretta VBTV

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2: i verdetti delle Semifinali rimandati a Gara 3

    Per stabilire le due finaliste dei Play Off A2 Credem Banca servirà il terzo atto delle Semifinali promozione. In Gara 2, così come nel primo round è il fattore campo a dettare legge. L’Emma Villas Siena s’impone 3-1 in Toscana contro il Gruppo Consoli Sferc Brescia riequilibrando momentaneamente la situazione e impedendo quindi al team lombardo di chiudere il discorso in due match. Non riesce il colpo esterno nemmeno alla Tinet Prata di Pordenone, che cede al tie break in Piemonte al termine di una sfida palpitante sul taraflex della MA Acqua S.Bernardo Cuneo.

    Risultati Gara 2 Semifinali Play Off A2Siena – Brescia 3-1 (25-21, 20-25, 25-22, 25-20)Cuneo – Prata di Pordenone 3-2 (22-25, 25-22, 25-21, 22-25, 15-13)

    La situazione dopo Gara 2La serie tra Brescia e Siena è in situazione di parità, 1-1.La serie tra Prata e Cuneo è in situazione di parità, 1-1.

    Play Off, link al tabellonehttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2024&IdCampionato=970 

    Prossimo turnoGara 3 Semifinali – Play Off A2 Credem Banca

    Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.00Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas SienaDiretta VBTVTinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO