More stories

  • in

    Łukasz Usowicz è arrivato a Perugia: «Non vedo l’ora di iniziare!»

    Perugia , 07 marzo 2025

    E’ arrivato a Perugia nel tardo pomeriggio di ieri, accolto dal Presidente Gino Sirci, da coach Lorenzetti con lo staff tecnico e da tutta la squadra, Łukasz Usowicz, centrale polacco che è stato ingaggiato in tempi record per sopperire alla mancanza di Roberto Russo per questo finale di stagione! Indosserà la maglia numero 12.Al suo esordio assoluto nel campionato italiano, Usowics arriva direttamente dal club polacco del GKS Katowice, quest’anno retrocesso dalla PlusLiga alla seconda lega polacca.
    «Dopo la stagione così pesante a Katowice non mi aspettavo che potessi arrivare qua a Perugia, la più grande società nell’Italia. Spero che soddisferò tutte le aspettative che mi dà l’allenatore e davvero aiuterò la squadra per raggiungere gli obbiettivi.».
    Ventisette anni compiuti il 13 agosto scorso, 203 cm, il centrale va a rafforzare il reparto, garantendo un alto livello di allenamento anche in settimana. Descrivendo se stesso, ha dichiarato di avere una particolare attitudine a muro: «Secondo me penso che sono un centrale più offensivo. Mi sento bene in attacco ma anche muro è mio punto di forza. Spero che potrò mostrare tutto questo sul campo, tutti quelli che sono i miei punti di forza».
    Dopo aver incontrato e salutato i suoi nuovi compagni, Łukasz, accompagnato dal suo connazionale Kamil Semeniuk, ha fatto un giro del palazzetto, che da oggi sarà la sua nuova casa fino alla fine della stagione:
    «Ho già visto che l’atmosfera è qua veramente “top level” e che i tifosi saranno soddisfatti. Non vedo l’ora di iniziare in Palabarton Energy con i nostri tifosi spettacolari. Ho avuto la possibilità di vedere qualche partita della Sir Susa Vim Perugia dalla Polonia e l’atmosfera durante le partite è di altissimo livello, è qualcosa incredibile. La società anche è molto organizzata, prima non avevo la possibilità di stare una società così. Sono molto eccitato e dal momento in cui ho saputo che c’era la possibilità di giocare in Perugia, da quel momento ho problemi con il sonno».
    Tradotto in poche parole: da quando ha saputo che sarebbe arrivato a Perugia Łukasz era talmente impaziente di raggiungere il gruppo da non riuscire a dormire! Ed è questo lo spirito giusto per entrare a far parte della grande famiglia Sir Susa Vim Perugia!La società augura al neo-giocatore buon lavoro!

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Lagumdzija: “Lube pronta per Gara1! In casa ci sentiamo molto forti!”

    Sensazioni positive in chiave Play Off Scudetto e Challenge Cup per Adis Lagumdzija, opposto della Cucine Lube Civitanova, ospite di 7×4, rubrica del media partner biancorosso Radio Arancia Network. Il nazionale turco ha risposto alle domande del conduttore, Alessandro Ranieri, con sicurezza e serenità. Ecco un estratto della puntata odierna.
    Adis Lagumdzija (opposto Cucine Lube Civitanova): “Arriviamo a Gara 1 dei Play Off sotto i migliori auspici, soddisfatti del piazzamento in Regular Season e pronti dal punto di vista fisico e mentale anche grazie alla settimana piena di allenamento dopo un periodo in cui si giocava ogni tre giorni. Ricordo bene la sconfitta incassata a Milano all’inizio del campionato e so che avremo di fronte una squadra dura da battere, ma le vittorie centrate con i giocatori meneghini in casa al ritorno e in Coppa Italia mi danno fiducia. Soprattutto sul nostro campo ci sentiamo forti e pronti per giocare con chiunque, d’altronde finora siamo imbattuti all’Eurosuole Forum. La prima sarà una partita chiave sul fronte mentale perché subito dopo avremo l’impegno europeo in Polonia con il Lublin per la Finale di andata della Challenge Cup. Dal punto di vista personale sto bene e, come i compagni, ho voglia di vincere!” LEGGI TUTTO

  • in

    Il ds Paolo Torre analizza il momento del Vidya Virdex Sabaudia

    SABAUDIA – Il Vidya Viridex Sabaudia si gode l’ultima giornata di regular season con la consapevolezza di aver centrato l’obiettivo stagionale. Con la salvezza conquistata, con una giornata d’anticipo, nel campionato di pallavolo maschile di serie A3, i pontini hanno lavorato questa settimana per preparare con il massimo della tranquillità i play-off per la promozione in serie A2 a cui sono stati automaticamente qualificati in virtù della salvezza diretta.
    «L’obiettivo che la società si era imposta lo abbiamo raggiunto, direi anche con molte difficoltà e sofferenze, visto che eravamo legati a un doppio filo con la partita di Castellana Grotte che ha reso al momento della caduta dell’ultima palla ancora più grande la nostra gioia – racconta il direttore sportivo Paolo Torre – Non era facile ma alla fine abbiamo condiviso con i nostri tifosi questo momento. Avremmo potuto evitarci tutta questa sofferenza, ma comunque aver raggiunto l’obiettivo con una giornata d’anticipo ha reso ancora più importante il nostro percorso. Adesso la finestra dei play-off, dove arriviamo senza troppe pressioni e dove pensiamo di poter fare bella figura».
    A prescindere dai risultati dell’ultima giornata il Vidya Viridex Sabaudia resterà in ottava posizione nella classifica del girone blu, alle spalle di Sorrento, Reggio Calabria, Gioia del Colle, Lagonegro, Modica, Lecce e Ortona. L’ottava posizione costringerà i pontini a vedersela con la capolista Sorrento nei play-off: il 16 marzo i pontini giocheranno in casa della squadra che ha stravinto la stagione regolare e il fine settimana successivo il match è in programma al PalaVitaletti mentre l’eventuale spareggio (il 26 marzo) è previsto a Sorrento.
    Contro il Sorrento il Sabaudia ha giocato due match di altissimo livello in regular season, cedendo in entrambi i casi ma sfoderando sempre prestazioni di notevole livello contro un avversario che parte con obiettivi nettamente diversi da quelli del Sabaudia. LEGGI TUTTO

  • in

    Penultima curva verso la salvezza: esame Tinet per i biancorossi

    Sta per calare il sipario sulla regular season della Serie A2 Credem Banca, ma molti verdetti devono ancora essere scritti. È lotta nelle parti alte per accaparrarsi la miglior posizione in vista dei play-off, è battaglia anche per evitare la retrocessione, con tre squadre alla ricerca di punti per confermarsi il prossimo anno in questa categoria. Sono queste le premesse che rendono l’attesa davvero trepidante per la dodicesima giornata di ritorno con la Banca Macerata Fisiomed che farà visita alla Tinet Prata di Pordenone.
    La classifica basterebbe a spiegare l’importanza del match di domenica: con Cantù praticamente al sicuro, saranno proprio i biancorossi a giocarsi la salvezza con Reggio Emilia. La situazione, a due giornate dalla fine, vede Macerata a +3 sugli avversari: il calendario e le sorprese che questo campionato ci sta sempre regalando spiegano – se ce ne fosse bisogno – come nulla è ancora detto. Un punto fermo c’è: sbancare il Pala Prata da tre punti significherebbe festeggiare con una giornata di anticipo.
    I biancorossi sanno già come si fa, abbiamo ancora negli occhi il 3-1 meraviglioso dell’andata al Banca Macerata Forum. Bisogna ripetersi, in una cornice di pubblico sempre infuocata, contro una Tinet che in casa dice 11-1 a livello di storico vittorie-sconfitte. Non proprio una passeggiata.
    Scopriamo gli avversari. Se la squadra di Coach Castellano ha bisogno di vincere per rimanere nella categoria, quella di Di Pietro, in caso di vittoria piena, si assicurerebbe matematicamente il primo posto. Una bella motivazione per i friulani che, con le spallate di Gamba, Terpin e Katalan e la tecnica di Alberini – solo per citarne alcuni – avranno tutte le carte in regola per giocarsi la promozione.
    Sapevamo che il calendario per Macerata sarebbe in salita – con Ravenna all’ultima in casa – e abbiamo visto quanto essere così vicini all’obiettivo senza poterlo raggiungere possa giocare brutti scherzi. La sfrontatezza, il carattere e la grande tecnica di cui i ragazzi dispongono dovranno essere degli ingredienti fondamentali per tornare da Pordenone col sorriso.
    Il momento è delicato, abbiamo lasciato i ragazzi liberi di preparare al meglio il match, chiedendo al nostro DG Italo Vullo un commento prepartita.“Dobbiamo vedere entrambe le gare da giocarci, quasi come se fossero un’unica cosa, un minitorneo. Non ci possiamo limitare a pensare di vincere a Prata, per poi subire magari un contraccolpo psicologico ulteriore in caso di sconfitta. Dobbiamo fare sempre il massimo, sapendo di avere due partite a disposizione per fare probabilmente i punti che ci serviranno. Prata è una squadra con un gioco che si adatta un po’ al nostro, ci potrebbe valorizzare. All’andata l’abbiamo dimostrato, abbiamo giocato molto bene, abbiamo murato e fatto quello dovevamo fare: possiamo rifarlo anche lì. Se dovessimo vincere quella partita – o comunque fare punti – sarebbe veramente “grasso che cola”; se dovessimo perdere, non dovremmo fare drammi. Stiamo comunque giocando una buona pallavolo, sappiamo di poter muovere la classifica contro tutti. Il pallone peserà molto per noi, ma anche Reggio Emilia non sarà serena: è ancora tutto aperto.”
    Tutti pronti a emozionarci dal divano per il grande livello che sarà presente domenica ore 19 al PalaPrata di Prata di Pordenone (PN). Gli arbitri dell’incontro saranno Mariano Gasparro e Marco Pernpruner. La partita sarà visibile sulla piattaforma VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “A Cagliari servirà concentrazione”

    All’orizzonte per la Personal Time c’è l’ultima gara della regular season. Domenica alle 18 la formazione di Daniele Moretti giocherà in Sardegna con il Cus Cagliari; in pali c’è il primo posto finale. I veneti sono in lotta con Belluno e Acqui Terme, una corsa a tre: “In settimana diminuito i carichi di lavoro – dice coach Moretti- visto che siamo all’ultima della regular season

    Sarà una trasferta scomoda, la gara una battaglia, in casa loro sono molto temibili.  Dovremo essere molto concentrati superando i momenti di difficoltà

    Il match di Cagliari sarà diretto da Eustachio Papapietro e Denise Galletti
    Serie A3 girone bianco (9a ritorno): Savigliano-Belluno, Ancona-Aqui Terme, Mantova-Sarroch, San Giustino-Brugherio. La classifica: Personal Time e Belluno 37; Acqui Terme 35; Mantova 30; San Giustino 27; Sarroch 26; Cus Cagliari 22; Savigliano 21; Ancona 15; Brugherio 5.
    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali spreaker, amazon music e spotify (183)  LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Verona Gara 1: curiosità e statistiche.

    Piacenza 07.03.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 9 marzo (ore 19.30 diretta Dazn, Volleyballworld.it e Sportpiacenza.it) al Pala Agsm Aim di Verona per affrontare Rana Verona in Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca 2024-2025.
    Si gioca al meglio delle cinque partite, chi vince la serie stacca il biglietto per le Semifinali, chi perde giocherà i Play Off 5°.
    Sfida numero 19 quella in arrivo contro la formazione veneta. Sono 18 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega. Il bilancio è di 11 successi per i biancorossi, mentre in 7 occasioni è stato il sestetto scaligero a esultare. In questa stagione le due squadre si sono già affrontate tre volte: due in Regular Season ed una volta nei Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia e Verona ha ottenuto altrettante vittorie.
    È la prima volta che le due squadre si sfidano nei Play Off Scudetto.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla prima giornata di andata della stagione 2022-2023 quando, al PalabancaSport, Verona si impose al tie break (20-25, 25-23, 25-23, 20-25, 22-24) e la partita registrò 232 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla sempre della stagione 2022-2023: Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega il secondo parziale andò ai veneti davanti al pubblico amico per 33-31, ma poi fu Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a imporsi al tie break e accedere alla Final Four della manifestazione che poi vinse a Roma in finale con Trento.
    Il parziale più agevole nelle sfide, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lo ha conquistato al PalabancaSport nella stagione 2021-2022 nella semifinale dei Play Off 5° Posto: il secondo set finì 25-11. LEGGI TUTTO

  • in

    Matheus Motzo carica la Virtus Aversa: “A Cantù una gara speciale”

    La Virtus Aversa targata Evolution Green si prepara alla difficile trasferta di domenica contro i Campi Reali di Cantù (fischio d’inizio alle ore 16). Una gara dal sapore particolare per l’opposto Matheus Motzo, che a Cantù ha vissuto una parte importante della sua carriera.
    “Domenica per me sarà una partita molto sentita”, ha dichiarato Motzo. “A Cantù ho mosso i primi passi nel mondo dei grandi dopo l’esperienza nelle giovanili del Club Italia. È una città alla quale sono molto legato per motivi personali e tornare in quel palazzetto per me è sempre un’emozione grande. Conosco tutti, conosco tutto, ho vissuto tante emozioni in due anni di fila. Sarà una sfida difficile sia dal punto di vista emotivo che tecnico, ma ci stiamo preparando nel miglior modo possibile”.
    Guardando alla classifica, l’opposto della Virtus Aversa non si sbilancia sulle prestazioni individuali ma sottolinea l’importanza del lavoro di squadra: “Non mi piace parlare di individualità, tantomeno di me stesso. Il merito è di tutta la squadra. Stare nelle prime quattro posizioni è importantissimo, abbiamo dimostrato che conta parecchio e vogliamo riempire il nostro palazzetto ogni domenica, regalando gioie a tutti, oltre che a noi stessi. Il nostro palazzetto è un vero fortino e dobbiamo continuare a sfruttarlo al massimo”.
    Motzo si aspetta una partita molto combattuta, con un avversario pronto a dare il massimo: “Sappiamo che sarà dura. Loro per avere la matematica salvezza hanno bisogno di un punto e faranno di tutto per ottenerlo. Sono sicuro che metteranno in campo il massimo dal primo all’ultimo punto. Per noi, però, questa gara ha un valore enorme in ottica classifica e daremo tutto per conquistare un risultato positivo per provare a restare tra le prime quattro e perché no cercare di chiudere al terzo posto la nostra regular season”. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica a Gioia del Colle per l’ultima gara di regolar season

    Ultima trasferta di regolar season per l’Avimecc Modica, che domenica pomeriggio alle 18 sarà di scena al “PalaCapurso” di Gioia del Colle, ospite della Joy Volley.
    Si tratta di un test interessante tra due squadre che hanno già conquistato in anticipo l’accesso ai play off e che si affronteranno a viso aperto per conoscere la posizione finale in classifica e di conseguenza l’avversario da incontrare negli spareggi promozione.
    “Il nostro primo obiettivo – spiega coach Manuel Benassi – è di mantenere il nostro livello di gioco e domenica contro Gioia del Colle non sarà semplice. Loro,infatti, sono sicuramente una delle formazioni costruite per il salto di serie, ma per noi sarà una trasferta dove dovremo cercare il giusto equilibrio nella nostra economia di gioco, ma anche per dare un pò di spazio a chi magari finora ha giocato un po’ di meno. Noi – continua – saremo arbitri del nostro destino perchè dal nostro risultato uscirà fuori la nostra classifica finale e l’incrocio dei play off, che potrebbero essere anche con Gioia del Colle. Per la verità – sottolinea il vice di Enzo Distefano – noi non abbiamo nessuna preferenza di squadra da incontrare, anche se a sensazione Gioia del Colle potrebbe essere più vicina al nostro tipo di gioco. Ci siamo già incontrati al “PalaRizza” e per quello che abbiamo visto credo di poter essere all’altezza di potercela giocare alla pari. Per noi sarà molto importante cercare di recuperare fisicamente qualche atleta acciaccato che a fine stagione è comunque quasi fisiologico dopo aver dato tantissimo in regolar season. Il livello di quest’anno come abbiamo visto – conclude Manuel Benassi – è salito tantissimo, quindi dovremo approfittare di questi turni “tranquilli” anche se, andremo sempre in campo per vincere, ma soprattutto per recuperare energie sia fisiche, sia mentali”.
    Contro la capolista Sorrento di domenica scorsa c’è stato l’esordio in maglia Avimecc Modica di Stefano Bartoli, che ha così festeggiato il compleanno con una vittoria di prestigio contro la capolista.
    “E’ stato sicuramente bello – spiega Stefano Bartoli – era un momento che aspettavo e per cui insieme allo staff tecnico abbiamo lavorato tanto. Sapevamo che bisognava fare tanto e c’è ancora da fare tanto visto la differenza che c’è tra il beach volley e la pallavolo, ma fortunatamente ho giocato insieme a compagni di squadra che mi hanno supportato in questo e abbiamo lavorato bene durante le settimane e finalmente è arrivata anche questa gioia. La differenza tra beach e pallavolo – sottolinea – non sta solo sulla dinamiche di gioco, ma in un insieme di situazioni che vengono preparate dal lavoro durante la settimana, la tipologia di sfide, perchè solitamente con il beach si lavora più su una questione legata ai tornei, mentre nella pallavolo si lavora sulla singola partita, quindi il periodo di transizione era necessario e mi è servito per avere modo di lavorare per recuperare alcune situazioni di gioco che non vivi più quando giochi due contro due rispetto a giocare con dei ruoli sei contro sei e quindi c’è tanta differenza oltre alla sabbia e ai fattori atmosferici. A Gioia del Colle – continua – ci attende una sfida complicata perchè loro sono una squadra forte e lo hanno dimostrato, ma noi li affronteremo con lo spirito giusto, perchè secondo me abbiamo meritato di trovarci dove siamo ora in classifica e tutto il lavoro fatto in palestra ci ha portato ad affrontare questa sfida a viso aperto e a prepararci per quello che verrà dopo che sarà una cosa fantastica. In questo gruppo mi sono trovato benissimo – conclude Stefano Bartoli – sono davvero felice di essere qui, perchè ho trovato un ambiente nei miei confronti molto positivo, sia a livello societario, ma anche con lo staff tecnico, con i collaboratori e i compagni di squadra. Siamo un bel gruppo ed è stato facile integrarmi subito”. LEGGI TUTTO