More stories

  • in

    EnergyTime Spike Devils, divisa presentata da Intersport

    Sorrisi, entusiasmo e grande voglia che sia già domani. Il gruppo degli EnergyTime Spike Devils Campobasso si è ritrovato in mattinata all’Intersport. Lo staff tecnico con in testa il trainer Giuseppe Bua ed i giocatori rossoblù – unici assenti ampiamente giustificati i giocatori chiamati ai rispettivi obblighi scolastici – hanno varcato l’entrata dello store di Intersport a Campobasso dove hanno sfoggiato le divise che saranno la seconda pelle della loro stagione. A dominare il bianco, il rosso ed il blu con il celeste invece ad appannaggio della divisa del libero.

    Presente anche il presidente Marco Pulitano, che già è pronto a proiettarsi sulla stagione che verrà, curioso di capire cosa potrà fare il gruppo già dalla prima gara contro Modica.
    Le basi sono state poste e la rotta tracciata: in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso le considerazioni ora sono pronte a lasciare il posto ai fatti.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Nemeth nel pre Chieri-Bergamo: ” La chiave sarà quella di mantenere l’attenzione e non mollare”

    La quinta giornata della Serie A1 Tigotà impegna la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 al PalaFenera per la seconda partita di fila. La gara, in programma domani, sabato 25 ottobre (fischio d’inizio alle 20,30), oppone le biancoblu a Bergamo.Spirito e compagne si presentano all’appuntamento dopo il primo successo stagionale per 3-0 ottenuto domenica scorsa contro Busto Arsizio. In classifica vantano 3 punti di vantaggio sulle orobiche che finora si sono imposte soltanto su San Giovanni in Marignano ma hanno portato al tie-break sia Busto sia Novara, facendo peraltro perdere all’Igor il primo punto in questa stagione.L’ultima sfida fra i due club risale all’1 febbraio, ultima giornata della regular season della passata stagione: vinse Chieri 3-0 portando a sette i successi negli otto precedenti col Volley Bergamo 1991. Considerando anche la precedente società orobica i precedenti in A1 salgono a undici, con un bilancio complessivo di nove affermazioni chieresi a due. Due le ex, una per parte: Stella Nervini e Martina Armini.A fare il punto in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 alla vigilia della gara è l’opposto Anett Nemeth.Anett, domenica scorsa Chieri ha ottenuto il primo 3-0 della stagione. Cosa vi ha lasciato la partita?“Rispetto alla partita contro Novara, secondo me contro Busto abbiamo fatto un passo avanti in battuta e anche nel muro e difesa. Molto bene anche la nostra grinta e e il nostro “fuoco”, dobbiamo mantenerli così. Allo stesso tempo penso che possiamo fare ancora meglio e cercheremo di farlo”.Che partita ti aspetti contro Bergamo?“Sicuramente ci aspettiamo una partita difficile contro un avversario forte che ha avuto una grande stagione l’anno scorso e ha iniziato alla grande anche quest’anno. Bergamo è una squadra giovane e motivata che non smette spingere anche se è in svantaggio. La chiave potrebbe essere mantenere la nostra attenzione su ogni elemento e non mollare mai”Come sta andando questa tua prima stagione a Chieri?“Sono molto contenta di essere qui a Chieri. Finora tutto sta andando bene. Mi piace molto come lavoriamo e penso che stiamo formando una buona squadra. Sicuramente ci sono alcune cose dove posso (e possiamo) migliorare, ma sono paziente. La cosa importante è che ci divertiamo quando lavoriamo o giochiamo insieme, sia la squadra sia lo staff”(Fonte: Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    Altotevere, la carica dell’ad Bigi: “Puntiamo a vincere”

    Conto alla rovescia che sta per esaurirsi in vista del primo impegno casalingo della ErmGroup Altotevere nel campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Bianco. Ed è subito sfida di cartello contro la Conad Reggio Emilia in una domenica 26 ottobre che ha il sapore di un vero e evento al palazzetto dello sport di San Giustino: la partita inizierà alle 19 e sarà preceduta alle 18 dall’inaugurazione della nuova palestra e della sala “hospitality”, sempre ovviamente all’interno del palasport. Una giornata alla quale tiene molto l’amministratore delegato biancazzurro, Claudio Bigi: “La palestra che abbiamo allestito è una struttura fondamentale per prima squadra e settore giovanile – dichiara Bigi – e si colloca nell’ottica di una crescita e di un miglioramento organizzativo dell’attività agonistica. La sala “hospitality” dovrà diventare un piacevole luogo di incontro e condivisione fra pubblico, tifosi e sponsor, al fine di creare una maggiore coesione e un rapporto di collaborazione più intenso fra le varie componenti. D’altronde, un brindisi con un buon bicchiere di vino è spesso il viatico ideale per costruire proposte e rapporti interessanti”. E per ciò che riguarda il match, l’auspicio di Bigi è soltanto uno: “Mi aspetto dai ragazzi una risposta convincente dopo la sconfitta di Belluno. Al di là della caratura di Reggio Emilia, squadra di assoluto rispetto, vincere diventa più che importante per noi: è la prima partita in casa e fare risultato sarebbe bello anche per avvicinare sempre più gente attorno alla squadra”.
    Nel frattempo, la preparazione della ErmGroup procede spedita e, per temprare ancora di più il gruppo, nel pomeriggio di giovedì 23 ottobre Biffi e compagni hanno sostenuto un nuovo allenamento congiunto con il Terni Volley Academy, che domenica prossima a Sabaudia inizierà la sua avventura nel girone Blu della A3. È finita 3-1 per l’Altotevere, anche se il dato rilevante concerne la prestazione del collettivo e in particolare di quegli atleti che a Belluno si sono espressi al di sotto del loro standard. Fra le altre note positive, l’impiego in un set del giovane libero Chiella in fase sia di difesa che di ricezione e il recupero di Favaro che sta procedendo spedito dopo la distorsione alla caviglia nel test di circa un mese a Macerata. Si tratta ora di tradurre nuovamente sul taraflex quando di buono si è visto contro i corregionali di coach Giombini.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek:inizia il campionato, Laganà è pronto!

    REGGIO CALABRIA – Tutto è pronto per l’esordio in campionato della Domotek Reggio Calabria, in programma domenica alle ore 18 in casa della neopromossa Green Volley Galatone. A rappresentare lo spirito della squadra alla vigilia della prima gara è il capitano, Domenico Laganà, punto di riferimento del sodalizio amaranto fin dal giorno zero di questa avventura.
    “Siamo bene, siamo pronti, carichi, finalmente”, ha esordito Laganà, trasmettendo la voglia di una squadra in fibrillazione. “Quest’anno è iniziato un po’ più tardi, quindi non vediamo l’ora di iniziare”.
    Sul primo avversario, il Galatone, neopromossa proprio come la Domotek la scorsa stagione, il capitano non ha usato giri di parole: “Galatone è un’ottima squadra con un giusto mix di atleti esperti e giovani. Conosco parecchi atleti dall’altro lato, gente di grande spessore nella categoria, tra cui Padura Diaz, Kingard, Giuliani, allenati da un bravissimo allenatore come Lichene. Come prima partita e da neopromossa, sicuramente ci terranno a iniziare bene”.
    La risposta sulla condizione del gruppo amaranto è stata netta. “Il gruppo è un gruppo sicuramente competitivo, lungo e gagliardo”, ha affermato Laganà. “Abbiamo una rosa ampissima, tutti possono giocare e dire la loro. Rispetto all’anno scorso sicuramente siamo più completi su tutti i reparti”.
    Infine, un messaggio diretto al cuore dei tifosi, aspettando la prima interna, programmata per domenica 2 novembre 2025 in casa contro Castellana Grotte.. “Noi iniziamo il campionato fuori casa, non vediamo l’ora di poi esordire anche in casa. Vi aspettiamo numerosi al palazzetto”. Un appello che chiude simbolicamente la vigilia e apre la caccia al primo risultato utile.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria all’esordio per la Conad, ma ora testa a San Giustino

    Dopo l’ottimo esordio casalingo in Serie A3 Credem Banca, la Conad Volley Tricolore si prepara ad affrontare la prima trasferta stagionale. I granata scenderanno in campo domenica 26 ottobre alle ore 19:00 contro la ErmGroup Altotevere San Giustino, formazione umbra che punta a risalire la classifica dopo lo stop iniziale.
    Sabato scorso al PalaBigi la squadra di coach Tommaso Zagni ha conquistato i primi tre punti del campionato con una convincente vittoria per 3‑0 contro Savigliano. Una prestazione compatta e grintosa, frutto di un ottimo lavoro in fase muro‑difesa e di una gestione pulita nei momenti delicati del match.
    A commentare l’esordio vincente davanti al pubblico di casa è il centrale Riccardo Alberghini, soddisfatto per l’approccio della squadra ma già proiettato al lavoro da fare in vista dei prossimi appuntamenti: “Tornare a casa e giocare davanti al nostro pubblico è stato davvero bello. Il PalaBigi ci ha dato una spinta in più, ci ha motivati a dare tutto per portare a casa la partita. Sapevamo che non sarebbe stato facile, ma nei momenti in cui siamo andati un po’ in difficoltà ci siamo uniti e abbiamo reagito bene. Anche se il risultato è stato convincente, possiamo crescere ancora in ricezione e diventare un po’ più precisi e attenti nella fase muro-difesa, che è sempre migliorabile.”
    Dall’altra parte della rete, San Giustino è chiamata a reagire dopo la sconfitta per 3‑1 subita a Belluno nella prima giornata. Tra le fila della formazione umbra, guidata da coach Bartolini, spicca il nome dell’ex granata Filippo Pochini, libero che ha vestito la maglia reggiana nella stagione 2023/24 e che ora ritroverà da avversario i suoi ex compagni.
    In vista della sfida, a parlare è anche il libero Alessandro Zecca: “Sarà una trasferta complicata: San Giustino è una squadra ben organizzata e giocare fuori casa non è mai semplice. Arriviamo però da una bella vittoria, che ci ha dato carica e fiducia. L’umore del gruppo è alto e ci stiamo allenando con l’obiettivo di dare continuità al nostro percorso, portando in campo la grinta anche domenica.
    Fischio d’inizio alle 19:00 al Palasport di San Giustino (PG). Sarà il primo test lontano dal PalaBigi per i ragazzi di Zagni, che proveranno a dare continuità al bel gioco espresso nell’esordio stagionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley verso il debutto casalingo, parlano Giuliani e Anzani

    E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della partnership, ormai pluriennale, tra Modena Volley e BPER Banca. Oltre alla schiacciatrice Ludovica Bonato e al Direttore Regionale di BPER Banca Cristian Berselli, presenti il centrale gialloblù Simone Anzani e coach Alberto Giuliani, che hanno presentato la prima gara casalinga della stagione in programma domenica 26 ottobre (ore 19) con Monza.
    “Dobbiamo prendere quanto fatto di positivo a Milano – dichiara Anzani -, siamo partiti bene aggredendo l’avversario poi siamo calati. Loro hanno giocatori importanti, a partire dall’opposto, che hanno saputo cambiare l’inerzia del match, noi abbiamo avuto occasioni per vincere e non le abbiamo sfruttate, prendiamo tutto per crescere. L’approccio è stato positivo, Tizi-Oualou ha gestito bene il cambio palla, quello che non ha funzionato è stata la battuta, su questo dovevamo essere più intelligenti nel farli giocare di più commettendo meno errori. Monza? Vogliamo provare subito a migliorare quello che non è andato lunedì, faremo il massimo per entusiasmare il PalaPanini. In SuperLega le squadre sono tutte temibili, ogni partita va affrontata pensando al nostro gioco prima di tutto. Tizi-Oualou gioca molto e bene col primo tempo, noi centrali dobbiamo rispondere presente. Giocare di lunedì dopo il Mondiale? C’è stata troppa rigidità e ha penalizzato i tifosi, in più questo calendario per noi atleti è massacrante e si vede dall’aumento degli infortuni rispetto al passato. Credo ci siano tante cose da cambiare, questo deve partire dall’alto”.
    “Contro Milano la battuta non ha funzionato – afferma Giuliani -, questo è evidente, si tratta di un fondamentale non solo tecnico ma anche psicologico, nel futuro dovremo essere più bravi e continui. Con Monza voglio vedere lo spirito giusto per fare bene quello che prepariamo in allenamento. In questa fase dobbiamo concentrarci sul nostro campo, dobbiamo migliorare nella continuità di quello che facciamo. La ricezione? Il nostro libero è abituato a prendersi molto spazio, vogliamo che sia così. La prima ufficiale al PalaPanini? Non vedevamo l’ora di giocare qui, il nostro pubblico è fondamentale per spingerci durante tutta la partita”.
    “La nostra partnership – spiega Berselli – con Modena Volley si rinnova, da tanti anni sosteniamo il talento e la passione per questo sport. Il nostro rinnovo è biennale e si estende anche alla squadra di Serie B2 femminile, vogliamo consolidare l’impegno della nostra banca al fianco del territorio e Modena Volley è un partner fondamentale per noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B e C alla ricerca della prima vittoria, femminile a Milano

    La Serie B di Nicolò Zanni e la Serie C di Tommaso Manelli sono alla ricerca del primo successo in stagione: entrambe le formazioni hanno rimediato due sconfitte in altrettante partite disputate e sono pronte ad affrontare sabato 25 ottobre (tutte e due le sfide inizieranno alle ore 21) un altro impegno esterno, la B a Scanzorosciate in provincia di Bergamo e la C a Ferrara.
    Vuole invece proseguire l’ottimo inizio di campionato la squadra di B2 femminile, che dopo aver vinto con Bologna e Parma proverà a conquistare altri punti in trasferta a Milano: appuntamento a sabato 25 ottobre alle ore 20.30 in terra lombarda.
    Queste le parole della schiacciatrice gialloblù Ludovica Bonato: “La nostra stagione è cominciata molto bene, veniamo da due belle vittorie che hanno portato entusiasmo in squadra. La prossima gara a Milano sarà contro una formazione impegnativa che gioca molto sulle mani, ma siamo determinate a portare a casa la terza vittoria di fila. Nella prima fase della stagione abbiamo incontrato qualche difficoltà dovuta ad alcune assenze, adesso stiamo cercando un equilibrio che, magari, ci consenta anche di puntare alla promozione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, arriva la Consar per l’esordio casalingo

    Nonostante le tante energie spese in una trasferta tra le più proibitive dell’anno, torna subito in campo la Banca Macerata Fisiomed di coach Giannini per l’esordio in casa valevole per la seconda giornata della nuova Serie A2 Credem Banca. L’avversario non sarà dei più semplici e risponde al nome della Consar Ravenna dell’ex Samuil Valchinov che tornerà in campo domenica 26 ottobre alle ore 18.
    Curiosa è anche la coincidenza del Banca Macerata Forum che ospiterà di nuovo un incontro ufficiale dei biancorossi a 224 giorni dall’ultimo match, giocato proprio contro i romagnoli. Quinto confronto nella storia tra le due squadre, bilancio in perfetta parità (due vittorie per parte).
    Entrambe le squadre hanno dimostrato di cosa sono capaci già nel primo turno, riuscendo a conquistare due preziose vittorie al tiebreak. Potete leggere qui l’esordio vincente dei biancorossi in Sicilia, mentre la Consar si è assicurata il primo successo casalingo della sua stagione rimontando due set alla Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro.
    Gli avversari
    È una Ravenna molto rinnovata quella che si presenta ai nastri di partenza del nuovo campionato. Sono solo cinque le conferme (Russo, Zlatanov e Goi su tutti), mentre tra gli arrivi figurano l’opposto Dimitrov, il centrale Bartolucci (al ritorno in Romagna) e la vecchia conoscenza maceratese Valchinov. Al timone, ancora coach Antonio Valentini, pronto a sfruttare al meglio tutto il potenziale dei suoi ragazzi terribili. Nel possibile starting six, troviamo la diagonale principale Russo-Dimitrov, Valchinov e il golden boy Zlatanov dovrebbero essere i laterali, Canella-Bartolucci al centro, Goi libero.
    Casa biancorossa
    Di ritorno da Catania con un bagaglio carico di conferme e sorrisi, Fall e compagni sono già tornati al lavoro in palestra, determinati a mettere a frutto tutte le indicazioni emerse dall’esordio stagionale. Il carattere non manca, ma sono ancora molti gli aspetti da perfezionare, per i quali serviranno tempo, pazienza e il lavoro congiunto dello staff e della squadra. L’obiettivo per domenica è proseguire nel percorso di crescita, cercando di sfruttare l’entusiasmo per centrare la prima vittoria casalinga della stagione.
    Il nostro capitano ha presentato così la prossima sfida: “Siamo reduci da un’ottima vittoria esterna e per confermarci credo che servirà una partita con pochi errori in qualsiasi fondamentale. Non sarà sicuramente un partita semplice, ma sarà la nostra prima partita in casa e speriamo che il nostro pubblico ci spinga.”
    Sull’incontrare subito il suo ex fuoco amico Valchinov, Bara Fall ha aggiunto: “Non vedo l’ora che sia domenica, Samuil è un’ottimo giocatore: sarà bello sfidarlo e giocare contro.”
    L’appuntamento per tutti i curiosi e gli appassionati è quindi a domenica 26 ottobre alle ore 18 nella nostra casa del Banca Macerata Forum. Per chi volesse sostenere la squadra online, da questo turno è attiva la piattaforma DAZN che offrirà il collegamento live del match gratuitamente previa registrazione. Forza Macerata! LEGGI TUTTO