More stories

  • in

    Play-Off e Play-Out A3: gli abbinamenti e il calendario della prima giornata

    Sono definiti gli abbinamenti del primo fine settimana dei Quarti di Finale play-off di Serie A3 Credem Banca. La post season inizierà nel weekend di sabato 15 e domenica 16 marzo con le sfide di gara-1.LA FORMULA DEI PLAY-OFFLa Serie A3 Credem Banca metterà in palio 2 promozioni in Serie A2 Credem Banca assegnate tramite i play-off. Partecipano le squadre dal 1° all’8° posto di ciascun girone (16 squadre), partendo dai Quarti di Finale tra team dello stesso Girone. Seguono Semifinali tra squadre di gironi diversi, con accoppiamenti fissi. Le squadre che vinceranno le Finali saranno promosse in Serie A2 Credem Banca 2025/26.Quarti e Semifinali dei play-off Promozione si giocano al meglio dei tre match (Gara 1 e Gara 3 in casa della miglior classificata in Regular Season), le Finali al meglio delle cinque partite (Gara 1, Gara 3 e Gara 5 in casa della miglior classificata in Regular Season).LA FORMULA DEI PLAY-OUTAl Girone play-out vanno le ultime due squadre del Girone Bianco (The Begin Volley Ancona e Diavoli Rosa Brugherio) e le ultime tre del Girone Blu (BCC Tecbus Castellana Grotte, Gaia Energy Napoli e EnergyTime Campobasso). Al termine di un girone all’italiana con gare di andata e ritorno, le ultime tre classificate di questa nuova fase retrocederanno in B.

    Gara-1 dei Quarti Play-Off A3 Credem BancaDomenica 16 marzo, ore 18.00Lagonegro (4ª Blu)-Modica (5ª Blu)Reggio Calabria (2ª Blu)-Lecce (7ª Blu)Gioia Del Colle (3ª Blu)-Ortona (6ª Blu)Sorrento (1ª Blu)–Sabaudia (8ª Blu)Acqui Terme (3ª Bianco)–Sarroch (6ª Bianco)Mantova (4ª Bianco)–San Giustino (5ª Bianco)Belluno (2ª Bianco)–Savigliano (7ª Bianco)San Donà di Piave (1ª Bianco)-Cagliari (8ª Bianco)

    Play-Out – 1ª Giornata andataDomenica 16 marzo, ore 18Ancona-BrugherioCastellana Grotte-Campobasso

    Classifica finale – Girone BiancoPersonal Time San Donà di Piave 40Belluno Volley 39Negrini CTE Acqui Terme 38Gabbiano FarmaMed Mantova 33ErmGroup Altotevere San Giustino 30Sarlux Sarroch 26Monge Gerbaudo Savigliano 22CUS Cagliari 22The Begin Volley Ancona 15Diavoli Rosa Brugherio 5

    Classifica finale – Girone BluRomeo Sorrento 50Domotek Reggio Calabria 39JV Gioia Del Colle 37Rinascita Lagonegro 37Avimecc Modica 33Sieco Service Ortona 29Aurispa Links per la vita Lecce 27Vidya Viridex Sabaudia 24BCC Tecbus Castellana Grotte 23Gaia Energy Napoli 22EnergyTime Campobasso 9

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti di Champions, vigilia di Monza-Perugia, Eccheli: “Siamo determinati a dare il massimo”

    Dopo aver strappato la salvezza in SuperLega, la MINT Vero Volley Monza è pronta a scendere di nuovo in campo nella fase calda della CEV Champions League. Martedì 11 marzo alle ore 20:30 (diretta Sky Sport e DAZN), la formazione guidata da coach Massimo Eccheli sfiderà, nel derby tutto italiano, la Sir Sicoma Monini Perugia, in un confronto che promette grande spettacolo.Alla sua prima partecipazione assoluta nella massima competizione continentale per club, Monza si è resa protagonista di un percorso strepitoso, chiudendo al primo posto la Pool B e conquistando così i Quarti di Finale; un traguardo storico per la squadra maschile del Consorzio, che darà il tutto per tutto per aggiudicarsi la gara d’andata e arrivare a Perugia giovedì 20 marzo con lo spirito giusto.Primo confronto continentale tra le due formazioni, che ormai si conoscono alla perfezione: brianzoli e umbri si sono infatti resi protagonisti della Finale Scudetto dello scorso anno che ha visto trionfare i Block Devils solo a Gara 4, oltre ai due match di Campionato disputati questa stagione.Massimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Per noi è un onore poter disputare un Quarto di finale di Champions League contro una delle squadre più forti al mondo. Siamo determinati a dare il massimo, con la consapevolezza che solo mettendo in campo ogni nostra risorsa potremo contrastare Perugia e lottare con tutte le nostre forze per un posto nella Final Four”.Luka Marttila, schiacciatore MINT Vero Volley Monza: “Quella di martedì sarà sicuramente una grande sfida. Avendo raggiunto la salvezza in Campionato ci siamo tolti un grande peso e penso che questo ci aiuterà a giocare in Champions con la mente più libera. Sarà un match difficile, ma non impossibile. L’abbiamo visto nell’ultimo confronto, dove siamo riusciti a giocare quasi alla pari. Dovremo essere bravi a contenere il loro servizio e sfruttare al meglio il fattore campo”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale di Challenge Cup, chi la vincerà tra Roma e Chieri? Tutte le combinazioni

    Martedì 11 marzo, la CEV Challenge Cup 2024/2025 arriva al suo atto conclusivo. Il palazzetto dello sport di Roma ospita la finale di ritorno fra la SMI Roma Volley e la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Una squadra festeggerà vedendo premiati il lavoro e i sogni di una stagione, all’altra resterà l’amarezza per aver sfiorato ma mancato il trofeo. Si gioca alle ore 20, con diretta televisiva in chiaro su Rai Sport.

    Nella finale d’andata giocata martedì scorso al Pala Gianni Asti di Torino la formazione capitolina si è imposta 2-3, girando subito pagina dopo la retrocessione in A2 arrivata appena tre giorni prima. All’ultima partita della sua stagione, di fronte al proprio pubblico la squadra di Giuseppe Cuccarini ha ora l’occasione di regalarsi la gioia più grande.Le biancoblù di coach Bregoli sono chiamate a riscattare la sconfitta della finale d’andata, mettendo in campo la determinazione e il gioco che in un questa stagione avevano permesso di sconfiggere Roma due volte nella regular season del campionato.

    TUTTE LE COMBINAZIONIPer conquistare la coppa a Roma basterà vincere con qualunque risultato o aggiudicarsi il golden set in caso di sconfitta per 2-3. Chieri metterà in bacheca il trofeo vincendo 0-3 o 1-3, o imponendosi al golden set in caso di vittoria per 2-3.CHIERI A CACCIA DELLA TRIPLETTAPer il Chieri ’76 quella di domani sarebbe la seconda CEV Challenge Cup della sua storia dopo quella vinta il il 22 marzo 2023. Sarebbe anche il terzo trofeo europeo consecutivo avendo conquistato la CEV Cup il 20 marzo 2024.

    La squadra che vincerà la coppa sarà la quarta italiana di fila a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione. Sarà anche il ventiseiesimo trionfo tricolore nella 44 edizioni di questa competizione nata nel 1980.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    Ciclismo, Ansa: Romans Vainsteins arrestato per violazione obblighi assistenza familiare

    L’ex ciclista Romans Vainsteins, nel 2000 Campione del Mondo a Plouay, è stato arrestato all’aeroporto di Orio al Serio (Bergamo), dove era appena atterrato da Riga (Lettonia). L’uomo, lettone di 52 anni, deve scontare 4 mesi per violazione degli obblighi di assistenza familiare e, al termine delle formalità di rito, è stato accompagnato al carcere di Bergamo. L’arresto dell’ex atleta è stato eseguito dai carabinieri del comando provinciale di Lecco. Lo riporta l’agenzia Ansa. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, primo posto e finale di Super Coppa

    Quando comincia un campionato, l’obiettivo primario è centrare la permanenza in categoria per ripartire dallo stesso punto l’anno successivo.
    Era questa la meta della Personal Time quando ad agosto 2024 è partita la preparazione pre season.
    La squadra che aveva conquistato la finale per salire in serie A2 con Fano, è stata ribaltata come un calzino. Moretti e il suo staff non si sono fatti spaventare dagli eventi, si sono rimboccati le maniche e strada facendo quel gruppo si è preso la vetta della graduatoria senza lasciarla più. Prima finale di Coppa Italia, poi la leadership del girone Bianco e la conseguente qualificazione alla finale di Super Coppa del 30 marzo. Dall’altra parte della rete ci sarà nuovamente la Romeo Sorrento.
    C’è tempo fino a fine marzo, ora la testa è ai play off dove l’avversario sarà quel Cus Cagliari affrontato ieri.
    In bocca al lupo a Giannotti e compagni. (187) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, il progetto Sport Web Tv

    Il Volley Team Club ha creato un nuovo modo di fare informazione. Dal 14 febbraio è online Sport Web Tv. Segui tutto lo sport del territorio digitando  www.sportwebtv.it / .com / .eu.

    Segui tutte le notizie del territorio, non solo il volley, ma pure basket, rugby, calcio e molte altre discipline che finiranno sotto i riflettori di Sport Web Tv,

    SWT è un progetto aperto a tutti i club, ma anche a chi vuole apprendere i rudimenti del giornalismo, fare lo speaker, stare in redazione, il cameraman o semplicemente l’autore.

    Se ti interessa prendere parte al progetto scrivi all’indirizzo redazionesportwebtv2025@gmail.com

    (186) LEGGI TUTTO

  • in

    Play off SuperLega Credem Banca, i numeri di Gara 1 dei Quarti

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 dei Quarti di Finale: Reggers top scorer del turno, 100a presenza nei Play Off Scudetto per Stankovic. Simon festeggia il punto numero 3.000 in tutte le competizioni

    Gara 1 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Cisterna Volley 3-0 (25-23, 25-19, 25-14)Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (23-25, 25-23, 17-25, 20-25)Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena 3-1 (23-25, 32-30, 25-22, 25-18)Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano 2-3 (29-27, 23-25, 25-18, 23-25, 15-17)
    Reggers porta avanti Milano: 26 punti per l’opposto belgaNella prima sconfitta stagionale interna per la Cucine Lube Civitanova c’è anche la firma di Ferre Reggers, opposto dell’Allianz Milano, che all’Eurosuole Forum ha chiuso con 26 punti realizzati (23 attacchi punto), cifra che gli ha permesso di superare quota 1.000 punti in tutte le competizioni da quando gioca in Italia. Tra i centrali prova di spessore per Robertlandy Simon nella vittoria di Gas Sales Bluenergy Piacenza contro Rana Verona (13 punti per il centrale), mentre tra i palleggiatori Simone Giannelli è il più ispirato da un punto di vista realizzativo, con 7 punti a referto.
    Caneschi e Lagumdzija trovano 4 muri vincenti
    Lagumdzija, insieme al meneghino Caneschi, è il miglior muratore di Gara 1 dei Quarti Play Off
    Sono 4 gli atleti capaci di trovare nel weekend 3 ace: si tratta di Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), dei giocatori della Valsa Group Modena Paul Buchegger e Vlad Davyskiba e del palleggiatore della Sir Susa Vim Perugia Simone Giannelli. A muro, invece, confronto a Civitanova tra i migliori del turno, ovverosia Edoardo Caneschi per Milano e Adis Lagumdzija per Civitanova, con 4 block a testa.
    L’angolo dei record
    Robertlandy Simon in battuta: 3.000 i punti in tutte le competizioni per il centrale di Piacenza da quando gioca in Italia
    Festeggiamenti a metà per Dragan Stankovic, che con la sua Valsa Group Modena è caduto per 3-1 sotto i colpi della Sir Susa Vim Perugia: il centrale degli emiliani ha infatti festeggiato la sua presenza numero 100 nei Play Off Scudetto, oltre che la 500ª presenza in tutte le competizioni targate Serie A. Doppia gioia, invece, per Robertlandy Simon, che oltre alla vittoria della Gas Sales Bluenergy Piacenza ha potuto festeggiare il raggiungimento di quota 3.000 punti da quando gioca in Italia in tutte le competizioni. Dall’altra parte della rete, traguardo 1.500 punti raggiunto, in tutte le competizioni targate Serie A, per l’opposto veronese Mads Kyed Jensen.
    La Gara più Lunga: 02.32Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena (3-1)La Gara più Breve: 01.25Itas Trentino – Cisterna Volley (3-0)Il Set più Lungo: 00.452° Set (32-30) Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group ModenaIl Set più Breve: 00.263° Set (17-25) Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza3° Set (25-14) Itas Trentino – Cisterna Volley3° Set (25-18) Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    I TOP di SQUADRAAttacco: 59.0%Gas Sales Bluenergy PiacenzaRicezione: 26.1%Rana VeronaMuri Vincenti: 12Cucine Lube CivitanovaPunti: 85Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 10Valsa Group Modena
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 26Ferre Reggers (Allianz Milano)Attacchi Punto: 23Ferre Reggers (Allianz Milano)Servizi Vincenti: 3Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Paul Buchegger (Valsa Group Modena)Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)Muri Vincenti: 4Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)Edoardo Caneschi (Allianz Milano)Punti (Centrali): 13Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Palleggiatori): 7Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)
    I MIGLIORIKamil Rychlicki (Itas Trentino – Cisterna Volley)Stephen Maar (Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena)Tatsunori Otsuka (Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano)
    La situazione dopo Gara 1 Quarti di Finale Play OffItas Trentino, Sir Susa Vim Perugia, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Allianz Milano sono avanti 1-0 nella serie.
    Il prossimo turnoGara 2 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 16 marzo 2025, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana VeronaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 16 marzo 2025, ore 17.00Allianz Milano – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 16 marzo 2025, ore 18.00Cisterna Volley – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 16 marzo 2025, ore 19.00Valsa Group Modena – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV

    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
     
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.
     
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.Date Semifinali: 3 maggio 2025.Finale: 10 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Un vittoria Vital verso i playoff. Derthona ci crede

    CASALE MONFERRATO – Venezia chiama, Tortona risponde. Con il passare delle giornate la lotta per entrare nei playoff si fa sempre più serrata e al successo in extremis dell’Umana in Sardegna segue quello altrettanto lottato e con il brivido della Bertram su Varese. I Leoni acciuffano il successo sudando le classiche sette camicie anche se i bianconeri hanno beneficiato a ridosso del 40′ di una scelta suicida de LEGGI TUTTO