More stories

  • in

    Essence Hotels, Mengozzi: “Brescia campo ostico, squadra di qualità”

    Altro scoglio durissimo per l’Essence Hotels Fano che domenica alle ore 17.30 si reca a Brescia per la sfida contro il Gruppo Consoli Sferc, valevole per la seconda giornata di campionato.
    I virtussini sono consapevoli del fatto che questa partita sarà molto diversa rispetto alla prima trionfale gara casalinga, in considerazione del fatto che si gioca fuori dalle mura amiche e che l’avversario ha un roster di qualità assoluta:” Partita difficile – afferma il centrale romagnolo Stefano Mengozzi – campo ostico e con un Palazzetto molto grande. Brescia ha fatto degli innesti di qualità come il palleggiatore Mancini, che conosco bene per aver giocato con lui a Ravenna, Lucconi come terminale offensivo importante ed infine la coppia Cavuto-Cominetti già vista all’opera nella scorsa stagione”.
    Rispetto si’ ma nessuna paura per l’Essence Hotels che proverà a ripetere la prestazione di domenica scorsa, forte del risultato conseguito e della consapevolezza acquisita dei propri mezzi: “Noi dovremo scendere in campo positivi – continua il “Mengo” – portandoci dietro le belle cose fatte vedere con Taranto e, se saremo in difficoltà, dovrà essere il gruppo ad uscirne fuori”.
    Sul fronte avversario, dopo Marco Pierotti, ecco il fanese Manuele Lucconi (28 punti per lui a Sorrento) mentre in banda giostreranno gli esperti Cominetti e Cavuto, al centro Tondo-Berger e al palleggio giocherà Mancini. L’infinito Totò Rossini il libero.
    All’esordio la Consoli Sferc Brescia ha espugnato il difficile campo di Sorrento, mostrando diversi alti e bassi e cercherà in casa di sorpassare i fanesi che, invece, alla prima di campionato si sono sbarazzati di Taranto: “Grazie anche al nostro pubblico – conclude Mengozzi – che ci ha trascinati. Mi ha fatto altresì piacere rivedere tanti amici, questo dimostra l’attaccamento della città di Fano verso la pallavolo. Merito anche della società che sta lavorando per valorizzare tutto ciò. Noi giocatori ci sentiamo responsabilizzati e pronti a dare tutto fino in fondo”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2, le squadre a punteggio pieno sono a caccia di conferme

    La Serie A2 Tigotà è pronta a tornare in campo con il Girone A e il raggruppamento B per la quarta giornata di Regular Season, sempre in diretta sul canale Youtube di Volleyball World Italia.

    Il Girone A comincerà sabato 25 ottobre alle 16 con Volleyball Casalmaggiore, reduce dai primi tre punti lo scorso weekend, contro Club Italia, ancora a secco in stagione. Alle 15.30 di domenica un’altra squadra a zero punti, la SMI Roma Volley, ospiterà invece la Gruppo Formula 3 Messina, a riposo il passato fine settimana. A chiudere il programma, alle 17, doppia trasferta per due delle tre squadre a punteggio pieno: la Narconon Volley Melendugno sarà impegnata in casa della Marsala Volley, l’Itas Trentino giocherà a Monza contro la Clerici Auto Concorezzo. Turno di riposo per l’altra capolista, la CBL Costa Volpino. 

    Nel Girone B tre squadre ancora imbattute, tutte di scena tra le mura amiche dei rispettivi palasport. La Nuvolì Altafratte Padova e la Valsabbina Millenium Brescia, a quota 9 punti, sfideranno le due pugliesi del girone, l’Olio Pantaleo Fasano e la Panbiscò Leonessa Altamura. La Cda Volley Talmassons FVG, subito dietro a 8 punti, se la vedrà invece contro la Clai Imola Volley. Sfida interessante quella tra la Futura Giovani Busto Arsizio e la Trasporti Bressan Offanengo, due formazioni che ancora non hanno fatto vedere il loro meglio in stagione, mentre a chiudere il programma la Volley Modena, unica squadra senza punti, si confronterà con la Tenaglia Abruzzo Altino Volley. 

    (Fonte Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    A Novara è tutto esaurito per la super-sfida a Conegliano: “Ci avviciniamo con entusiasmo”

    Il PalaIgor di Novara per la prima volta in stagione sarà sold-out per la supersfida tra la Igor Volley di Lorenzo Bernardi e l’Imoco Conegliano. A sfidarsi sono le due attuali capolista, appaiate in vetta a 11 punti con 4 vittorie ciascuna in altrettante uscite e il match sarà trasmesso in diretta da Rai Sport alle 20.30 di sabato, con commento affidato a Marco Fantasia e Giulia Pisani.

    Le azzurre arriveranno al match con la defezione di Tolok, sempre alle prese con il recupero dell’infortunio alla spalla destra occorsole nel warm-up del derby con Busto Arsizio, e con Baijens a sua volta non ancora a disposizione. Quattro gli ex della sfida: Federica Squarcini (due anni a Conegliano) da parte novarese; Cristina Chirichella (dieci anni a Novara), Nika Daalderop (due stagioni in azzurro) e l’assistente allenatore Maurizio Mora (alla Igor Volley dal 2017 al 2024).

    Partita speciale anche per Giulia De Nardi: il libero azzurro, pur non avendo mai giocato tra le fila venete, è nativa proprio di Conegliano.

    Taylor Mims (opposto Igor Gorgonzola Novara): “Ci avviciniamo a questo big match con grande entusiasmo, perché sebbene sappiamo che la stagione sarà lunga e ogni sfida è importante, partite come questa servono a misurarci in primo luogo con noi stesse. Sappiamo che troveremo un ambiente bellissimo, con il palasport sold-out, e sappiamo che dall’altra parte della rete ci sono le campionesse in carica, una squadra fortissima e con pochi punti deboli. Da parte nostra stiamo lavorando sodo, la nuova stagione ha portato nuove atlete e stiamo lavorando per trovare la quadratura in tutto. Fin qui la caratteristica che abbiamo dimostrato, come gruppo, è la resilienza e questo è qualcosa che mi auguro ci potremo portare dietro tutto l’anno, perché potrà davvero fare la differenza. Obiettivi? Vogliamo essere ogni giorno e in ogni partita la versione migliore di noi stesse, poi vedremo fin dove riusciremo ad arrivare“.

    (Fonte Igor Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Verona piena di stelle per l’esordio interno della Yuasa

    Sabato 25 ottobre (ore 18, diretta Rai) il PalaSavelli di Porto San Giorgio tornerà ad ospitare il grande volley di Superlega: arriva la fortissima Rana, allenata dal coach campione d’Italia Soli e piena zeppa di campioni assoluti
    Grottazzolina/Porto San Giorgio – Si lavora alacremente da giorni (e notti) al PalaSavelli, per arrivare pronti all’esordio interno della Yuasa Battery in questa sua seconda stagione di Superlega. Si lavora per allestire a festa l’impianto, che nel frattempo si sta anche rifacendo un bel lifting e che internamente regalerà come sempre uno splendido colpo d’occhio quando sabato 25 ottobre, alle ore 18 con diretta RaiSport, sul rinnovato taraflex sangiorgese scenderanno in campo Yuasa Battery Grottazzolina e Rana Verona.Avversario di prestigio, dunque, per riabbracciare ufficialmente i propri tifosi provenienti dall’intero territorio per la formazione di coach Ortenzi: di là dalla rete, infatti, arriverà un super team, protagonista senz’altro del mercato più “frizzante” dell’estate, e che senza nascondersi punta ad alzare notevolmente l’asticella delle proprie prestazioni.
    L’avversario di turnoI colpi di mercato estivi messi a segno dalla società scaligera hanno scatenato grande entusiasmo all’ombra dell’Arena, e altrettanta curiosità sull’intero popolo del volley. Il roster allestito mostra chiaramente l’ambizione di crescita del club veneto, che ad una ossatura già molto solida costituita da due pilastri fondamentali come Mozic, capitano e idolo della tifoseria, e Keita, esplosivo protagonista della passata stagione, ma anche dal campione del mondo Sani, i centrali Cortesia, Zingel e Vitelli, il libero D’Amico con Bonisoli in costante crescita, ha aggiunto due ulteriori interpreti straordinari: Christenson, uno dei migliori palleggiatori al mondo, e Darlan Souza, potentissimo opposto brasiliano. Il tutto si completa con gli innesti mirati di Gironi, opposto da Taranto, del giovane martello austriaco Glatz (di cui sentiremo parlare nel breve periodo), del prodotto delle giovanili Valbusa e del palleggiatore Planinsic. Senza dimenticare la guida tecnica, affidata allo “scudettato” Fabio Soli, reduce dai Mondiali con la Slovenia, coadiuvato da De Cecco, volto noto a Grottazzolina per i suoi trascorsi da giocatore in riva al Tenna.
    La situazione in casa Yuasa BatteryA Grottazzolina il derby ha lasciato l’amaro in bocca per il risultato, comunque preventivabile, ma anche la serenità di aver visto un team che, seppur ancora inevitabilmente in rodaggio e privo del suo opposto titolare, ha comunque rischiato di allungare la contesa al quinto set. Una settimana in più per lavorare insieme ai compagni è senz’altro stata molto utile agli ultimi arrivati, su tutti l’iraniano Golzadeh che già a Civitanova ha messo in mostra buone cose nonostante dovesse ancora quasi disfare le valigie. Petkovic rimane comunque un pilastro imprescindibile per il team grottese, che si prepara a riabbracciare i propri tifosi già pronti ad accogliere i propri beniamini con grande entusiasmo e rinnovate coreografie.
    Precedenti ed ex di turnoNove i precedenti in serie A tra le due formazioni, con i veronesi che vantano il doppio delle vittorie sebbene l’ultima sfida in ordine temporale, giocata lo scorso aprile a Porto San Giorgio per i play off 5° posto, abbia arriso alla compagine di coach Ortenzi. Due gli ex in maglia grottese, ovvero i posti quattro Fedrizzi (in Veneto nel 2012-13) e Magalini, veronese di nascita e a Verona dal 2020 al 2023.
    Le voci dei protagonistiMassimiliano Ortenzi (Yuasa Battery Grottazzolina): “Ci attende una partita difficile, Verona è squadra molto forte che rispetto alla passata stagione ha anche alzato il suo livello. Dovremo essere molto bravi e aggressivi per tenerli lontano da rete, se giocano con palla vicino alla rete hanno un potenziale d’attacco incredibile e diventa difficile giocarci contro. Spero che ci sia tanta gente a sostenerci, per noi giocare in casa è un fattore importante, per il calore del pubblico e perché in casa di solito riusciamo a giocare una pallavolo più aggressiva e consapevole.”
    Fabio Soli (Rana Verona): “Sono contento della prima vittoria perché rompere il ghiaccio in una gara in casa davanti a un bellissimo pubblico come quello di lunedì ci ha ulteriormente dimostrato l’energia che c’è intorno a questa stagione. Abbiamo bisogno di lavorare tanto per fare crescere il nostro livello di gioco. L’anno scorso, Grottazzolina ha disputato un girone di ritorno impressionante. È una squadra che ha imparato a stare nelle difficoltà e ne ha fatto tesoro, mantenendo giocatori importanti come Petkovic, Fedrizzi e Marchisio. Mi aspetto da loro la stessa “tigna”. Dovremo tenere alto il livello di alert con l’occhio al risultato, ma anche alla performance”.
    Come seguire la garaDiretta RaiSport con telecronaca affidata a Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.Diretta streaming su VBTV (Volleyball TV) con telecronaca di Riccardo Minnucci.Aggiornamenti sui profili social ufficiali Yuasa Battery Grottazzolina e Rana Verona.
    BotteghinoPalaSavelli Porto San Giorgio: sabato orario continuato dalle 10 ad inizio match.
    Biglietteria onlineBiglietti disponibili sul sito VivaTicket.com e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    CuriositàAl termine del match si svolgerà la presentazione ufficiale di tutte le squadre e di tutti i gruppi di M&G Scuola Pallavolo, oltre 300 ragazzi del settore giovanile insieme alle squadre seniores maschile e femminile presentati da Maurizio Colantoni e Riccardo Minnucci. LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina-Verona. Ortenzi: “Giocare in casa fattore importante”, Soli: “Tenere alto il livello”

    Si lavora alacremente da giorni (e notti) al PalaSavelli, per arrivare pronti all’esordio interno della Yuasa Battery in questa sua seconda stagione di Superlega. Si lavora per allestire a festa l’impianto, che nel frattempo si sta anche rifacendo un lifting e che internamente regalerà come sempre uno splendido colpo d’occhio quando sabato 25 ottobre, alle ore 18 con diretta RaiSport, sul rinnovato taraflex sangiorgese scenderanno in campo Yuasa Battery Grottazzolina e Rana Verona.

    Di là dalla rete per Coach Ortenzi, arriverà un super team, protagonista senz’altro del mercato più “frizzante” dell’estate, e che senza nascondersi punta ad alzare notevolmente l’asticella delle proprie prestazioni. I colpi di mercato estivi messi a segno dalla società scaligera hanno scatenato grande entusiasmo  all’ombra dell’Arena, e altrettanta curiosità sull’intero popolo del volley. Il roster allestito mostra chiaramente l’ambizione di crescita del club veneto, che ad una ossatura già molto solida costituita da due pilastri fondamentali come Mozic, capitano e idolo della tifoseria, e Keita, esplosivo protagonista della passata stagione, ma anche dal campione del mondo Sani, i centrali Cortesia, Zingel e Vitelli, il libero D’Amico con Bonisoli in costante crescita, ha aggiunto due ulteriori interpreti straordinari: Christenson, uno dei migliori palleggiatori al mondo,  e Darlan Souza, potentissimo opposto brasiliano. Il tutto si completa con gli innesti mirati di Gironi, opposto da Taranto, del giovane martello austriaco Glatz (di cui sentiremo parlare nel breve periodo), del prodotto delle giovanili Valbusa e del palleggiatore Planinsic. Senza dimenticare la guida tecnica, affidata allo “scudettato” Fabio Soli, reduce dai Mondiali con la Slovenia, coadiuvato da  De Cecco, volto noto a Grottazzolina per i suoi trascorsi da giocatore in riva al Tenna.

    A Grottazzolina il derby ha lasciato l’amaro in bocca per il risultato, comunque preventivabile, ma anche la serenità di aver visto un team che, seppur ancora inevitabilmente in rodaggio e privo del suo opposto titolare, ha comunque rischiato di allungare la contesa al quinto set. Una settimana in più per lavorare insieme ai compagni è senz’altro stata molto utile agli ultimi arrivati, su tutti l’iraniano Golzadeh che già a Civitanova ha messo in mostra buone cose nonostante dovesse ancora quasi disfare le valigie. Petkovic rimane comunque un pilastro imprescindibile per il team grottese, che si prepara a riabbracciare i propri tifosi già pronti ad accogliere i propri beniamini con grande entusiasmo e rinnovate coreografie.

    EX DI TURNONella sfida del PalaSavelli sono due i giocatori ad aver difeso i colori di entrambe le città. Si tratta degli schiacciatori Giulio Magalini, che ha fatto parte del roster scaligero nei primi due anni di vita di Verona Volley, e Michele Fedrizzi, in riva all’Adige nell’annata 2012/2013. 

    DICHIARAZIONIMassimiliano Ortenzi (Yuasa Battery Grottazzolina): “Ci attende una partita difficile, Verona è squadra molto forte che rispetto alla passata stagione ha anche alzato il suo livello. Dovremo essere molto bravi e aggressivi per tenerli lontano da rete, se giocano con palla vicino alla rete hanno un potenziale d’attacco incredibile e diventa difficile giocarci contro. Spero che ci sia tanta gente a sostenerci, per noi giocare in casa è un fattore importante, per il calore del pubblico e perché in casa di solito riusciamo a giocare una pallavolo più aggressiva e consapevole.”

    Fabio Soli (Rana Verona): “Sono contento della prima vittoria perché rompere il ghiaccio in una gara in casa davanti a un bellissimo pubblico come quello di lunedì ci ha ulteriormente dimostrato l’energia che c’è intorno a questa stagione. Abbiamo bisogno di lavorare tanto per fare crescere il nostro livello di gioco. L’anno scorso, Grottazzolina ha disputato un girone di ritorno impressionante. È una squadra che ha imparato a stare nelle difficoltà e ne ha fatto tesoro, mantenendo giocatori importanti come Petkovic, Fedrizzi e Marchisio. Mi aspetto da loro la stessa “tigna”. Dovremo tenere alto il livello di alert con l’occhio al risultato, ma anche alla performance“.

    (Fonti: comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano va a Piacenza, Recine e Porro tra presente e passato

    Dopo una settimana iniziata con la maratona d’esordio all’Allianz Cloud, proseguita con la presentazione show in Torre Allianz, l’Allianz Powervolley Milano è pronta a tornare in campo per la prima trasferta della stagione. Domenica 26 ottobre, alle ore 18.00, i ragazzi di coach Roberto Piazza saranno di scena al PalaBanca per affrontare la Gas Sales Bluenergy Piacenza, nella seconda giornata del girone di andata della SuperLega Credem Banca.Il debutto contro Modena è stato un concentrato di emozioni e carattere: oltre due ore e quaranta di battaglia, un quarto set leggendario chiuso 37-35 e la prima vittoria stagionale al tie-break (3-2) davanti al proprio pubblico. Un successo che ha consegnato all’Allianz due punti preziosi e la consapevolezza di poter competere con chiunque anche se non al completo. Tra i protagonisti della serata Ferre Reggers, autore di 28 punti e ora arrivato a quota 1.010 attacchi vincenti in carriera: un traguardo che lo conferma come uno dei bomber più continui e spettacolari del mondo.A premiarlo, oltre al risultato, anche la prova del giovane regista Leonardo Barbanti, all’esordio da titolare SuperLega e subito MVP della giornata, simbolo di una squadra che non smette di crescere e sorprendere. Merita almeno una riga di citazione anche il punto messo a segno da Matteo Staforini, un ace per chi da anni è impiegato come libero è davvero tanta roba.Domenica, però, la sfida sarà di altissimo livello. Piacenza, sconfitta 3-1 a Verona all’esordio, ha mostrato comunque segnali importanti: Robertlandy Simon è partito fortissimo con 16 punti, 7 ace e 5 muri, mentre Alessandro Bovolenta ha chiuso a 19 punti confermando la sua capacità in attacco. I biancorossi di coach Dante Boninfante (ex giocatore di Milano) vogliono subito tornare al successo davanti al proprio pubblico.La partita sarà anche una storia di incroci e ritorni, su tutti Francesco Recine da una parte e Paolo Porro dall’altra. Porro, per quattro anni faro della regia milanese, ora pronto a guidare Piacenza: «Sarà una partita emozionante per tanti motivi – ha dichiarato il palleggiatore – ma alla fine conterà solo il campo: mi aspetto una gara bella e combattuta».Dall’altra parte del campo anche, Checco Recine, oggi schiacciatore dell’Allianz, vivrà a sua volta una sfida speciale nel palazzetto che lo ha acclamato per tre stagioni: «Contro Piacenza sarà una partita difficilissima, come quella contro Modena. Ritroveremo situazioni simili a quelle affrontate all’esordio, ma questa sarà la nostra prima gara fuori casa, quindi ci aspetta un contesto diverso dal punto di vista dell’ambiente. La Gas Sales è una squadra che gioca una bella pallavolo. Li abbiamo affrontati poche settimane fa alla Jesi Volley Cup e, prima degli infortuni, stavamo andando discretamente bene; poi hanno vinto loro. Ora arriviamo con una classifica diversa: loro hanno subito una sconfitta, quindi non abbasseranno mai la guardia. Noi dovremo essere bravi a restare concentrati, non mollare mai e fare il nostro gioco come contro Modena. Sappiamo che, fino a quando non avremo la rosa al completo, sarà una lotta continua. A livello personale, sarà la mia prima volta a Piacenza da avversario dopo la mia partenza. Ritorno in Emilia da ex e speriamo di risentirci col sorriso quando cadrà l’ultimo pallone domenica».Nei 22 precedenti tra le due formazioni, Piacenza è avanti 14-8, ma le sfide degli ultimi anni sono state spesso equilibrate e spettacolari. Oltre a Porro e Recine sono ex delle due squadre il campione del mondo Gianluca Galassi, Edoardo Caneschi e il libero volante Damiano Catania.Tra i giocatori più vicini a importanti traguardi personali ci sono Gianluca Galassi, a soli 10 punti dai 1500 in Regular Season, Robertlandy Simon, a un muro dai 700 complessivi, Francesco Recine, a 17 punti dai 1500 in Regular Season, e Ferre Reggers, che con 27 punti raggiungerebbe quota 1200 totali in carriera.Classifica dopo la prima giornataItas Trentino 3, Cucine Lube Civitanova 3, Sir Susa Scai Perugia 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1, Valsa Group Modena 1, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.Foto Credit Nicolò Pierandrei e Alessandro Pizzi LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena pronta per l’esordio in casa

    La squadra di coach Petrella continua a lavorare per preparare al massimo il debutto casalingo

    Prosegue la preparazione in vista della prima partita in casa per Emma Villas Codyeco Lupi Siena, dove attenderà Sviluppo Sud Catania. Il sodalizio toscano ha ancora tanto da dimostrare e durante la prima la prima partita di campionato si sono visti solo alcuni frutti del lavoro estivo. D’altra parte, anche i siciliani scenderanno in campo agguerriti per superare la prima sconfitta in casa al tie-break contro Banca Macerata Fisiomed MC.
    Durante questo incrocio di campionato ci saranno diversi ex in campo. Tra le file di Sviluppo Sud Catania si registrano le presenze del centrale Carmelo Gitto (ex Siena 2019-2020) e del palleggiatore Riccardo Pinelli (sempre ex Siena dal 2021 al 2023). In panchina coach Paolo Montagnani doppio ex, essendo passato da Santa Croce del 2020-2021 e da Siena negli anni 2021-2023.
    Tra le file dei toscani invece si segnalano gli schiacciatori Javi Manavi che ha vestito i colori di Catania dal 2023 al 2025 (prima di unirsi a Lupi Siena) e l’esperto Luigi Randazzo, catanese di origine che ha militato nel 2023-2024.
    L’ultimo doppio incontro tra le due compagini risale allo scorso campionato dove i toscani si sono imposti per 3-0 al PalaEstra nel girone d’andata e 2-3 al PalaCatania. Durante il primo turno di campionato Lupi Siena non è riuscita a conquistare la vittoria contro Pineto, subendo un 3-0 che tuttavia maschera i primi due set dove il sodalizio toscano ha lottato fino alla fine. Anche Catania ha riportato una sconfitta contro Macerata ma è comunque riuscita a strappare un punto in virtù del risultato finale 3-2. L’appuntamento per tutti è domenica 26 ottobre alle ore 17:00 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. Si ricorda che la prevendita è già disponibile su CiaoTickets e biglietteria aprirà alle ore 15:00; la campagna abbonamenti per poter supportare la squadra durante tutta la stagione è ancora aperta.
    Nella giornata di mercoledì 23 ottobre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha presentato sui propri profili social la seconda divisa. Il colore principale è bianco effetto marmo e le finiture rosse. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Bublik all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

    Quarti di finale in programma all’Atp 500 di Vienna: Jannik Sinner affronta il kazako Alexander Bublik per un posto in semifinale contro Alex De Minaur, vincitore su Matteo Berrettini. Il match, in programma alle 17.30, sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
    RISULTATI LIVE: ATP – WTA LEGGI TUTTO