More stories

  • in

    La sfida con Cuneo apre la prossima stagione di Sonepar Padova

    È stato presentato oggi a Bologna, nella giornata conclusiva del Volley Mercato, il calendario dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca. La principale novità della stagione 2025_26 riguarda la formula asimmetrica del torneo: il girone di ritorno non rispecchierà l’ordine delle partite dell’andata. Per questa ragione, le giornate seguiranno una numerazione continua, dalla 1a alla 22a. 
    Sonepar Padova inizierà il proprio percorso tra le mura amiche della Kioene Arena, dove domenica 19 ottobre 2025 affronterà Cuneo nella 1a giornata di regular season. Sempre alla Kioene Arena, mercoledì 25 febbraio 2026, i bianconeri chiuderanno la stagione regolare ospitando Piacenza. 
    Coach Jacopo Cuttini ha così commentato l’esordio stagionale e le principali novità del campionato: “In SuperLega è difficile individuare partite ‘più facili’ con cui partire e far punti. L’esordio contro Cuneo sarà una prima sfida davvero importante. Negli ultimi anni abbiamo spesso iniziato contro squadre costruite per vincere il campionato, come Perugia o Trento. In questi casi, che si sia riusciti o meno a fare punti, abbiamo sempre dovuto affrontare subito una prova durissima. Quest’anno sarà diverso, ma non più semplice. Sarà un esordio davvero con il botto. Ma iniziare in casa è sicuramente un bel segnale”.    
    Sull’aspetto della gestione del calendario e, in particolare, sulla presenza di diversi turni infrasettimanali, Cuttini ha poi espresso alcune considerazioni: “Le partite infrasettimanali sono una sfida impegnativa da gestire. Non solo per noi, ma per tutte le squadre del campionato. Per una realtà come la nostra, che punta molto sulla crescita quotidiana dei propri atleti e sulla qualità del lavoro settimanale, è una sfida in più. Detto questo, giocare così spesso è anche bellissimo: tre gare in una settimana sono emozionanti, ti mettono alla prova, e alla fine la cosa più divertente resta sempre la partita”. 
    Infine, un commento sulla nuova formula del campionato, che non prevede più un girone di ritorno identico a quello d’andata: “È una formula usata anche in altri campionati. Noi siamo abituati ad affrontare ogni partita singolarmente, senza guardare troppo avanti. Non faccio mai discorsi troppo a lungo termine: l’obiettivo è preparare la prossima sfida, punto. Quindi che ci sia simmetria o meno tra andata e ritorno cambia poco. Lo spirito dev’essere sempre quello di combattere ogni partita, senza fare troppi calcoli. Per me conta sapere con chi giocheremo dopo aver giocato, non prima”. 
    Questo il cammino completo di Sonepar Padova nella SuperLega 2025_26:

    1a giornata, 19 ottobre 2025, PADOVA – CUNEO
    2a giornata, 26 ottobre 2025, TRENTO – PADOVA 
    3a giornata, 29 ottobre 2025, PERUGIA – PADOVA 
    4a giornata, 2 novembre 2025, PADOVA – GROTTAZZOLINA 
    5a giornata, 16 novembre 2025, PADOVA – MILANO
    6a giornata, 19 novembre 2025, MODENA – PADOVA
    7a giornata, 23 novembre 2025, PADOVA – CIVITANOVA
    8a giornata, 30 novembre 2025, PADOVA – VERONA
    9a giornata, 3 dicembre 2025, PIACENZA – PADOVA
    10a giornata, 7 dicembre 2025, PADOVA – MONZA
    11a giornata, 14 dicembre 2025,  CISTERNA – PADOVA
    12a giornata, 21 dicembre 2025, PADOVA – TRENTO
    13a giornata, 26 dicembre 2025, MILANO – PADOVA
    14a giornata, 4 gennaio 2026, PADOVA – MODENA
    15a giornata, 11 gennaio 2026, CIVITANOVA – PADOVA
    16a giornata, 14 gennaio 2026, VERONA – PADOVA
    17a giornata, 18 gennaio 2026, PADOVA – CISTERNA
    18a giornata, 25 gennaio 2026, GROTTAZZOLINA – PADOVA
    19a giornata, 1 febbraio 2026, PADOVA – PERUGIA
    20a giornata, 15 febbraio 2026, MONZA – PADOVA
    21a giornata, 22 febbraio 2026, CUNEO – PADOVA
    22a giornata, 25 febbraio 2026, PADOVA – PIACENZA LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario SuperLega: al via il derby e due big match per la Lube

    Subito il derby nella nuova stagione per i biancorossi. Il primo passo della Cucine Lube Civitanova nella Regular Season 2025/26 sarà all’Eurosuole Forum contro la Yuasa Battery Grottazzolina domenica 19 ottobre. Prima trasferta in programma il 26 ottobre, nel 2° turno al PalaBarton contro la Sir Safety Perugia, terza sfida contro l’Itas Trentino tra le mura amiche. Il derby di ritorno con la Yuasa Battery Grottazzolina è previsto mercoledì 14 gennaio in trasferta. A dicembre turno di Santo Stefano in casa con Piacenza.
    Questo il programma diramato dalla Lega Pallavolo Serie A, che nel pomeriggio di oggi, proprio sul finale della tre giorni del Volley Mercato, ha presentato ufficialmente l’81° campionato di Serie A. La grande novità è l’adozione a sorpresa di un calendario asimmetrico, in cui le partite del girone di ritorno non seguiranno lo stesso ordine delle gare di andata. Cinque i turni infrasettimanali.
    Il sipario sulla nuova stagione si è alzato alle 14.30 con un evento di gala allo Zanhotel & Centergross a Bentivoglio di Bologna per svelare i calendari. Il giornalista Rai Maurizio Colantoni, affiancato da ospiti istituzionali e artisti del calibro del celebre cantante Rosalino Cellamare, in arte Ron, ha introdotto il cammino dei 12 team iscritti alla massima serie di fronte ai rappresentanti dei Club. Tra le novità di giornata la nomina di Fabio Fistetto a nuovo amministratore della Lega Pallavolo Serie A, con Massimo Righi ancora presidente.
    Presente in sala una delegazione della Lube Volley composta dal vice presidente Albino Massaccesi e il dg Beppe Cormio. Società biancorossa celebrata per le conquiste della 47ª Del Monte® Coppa Italia 2025 a Bologna e della Del Monte® Boy League 2025 a Fano. Sarà invece premiato al debutto casalingo nella nuova stagione il regista Mattia Boninfante, vincitore del premio di Lega “Gianfranco Badiali”.
    I big match
    Le sfide con Perugia sono in programma nella 2ª (trasferta) e nella 17ª (casa) giornata, con Trento nel 3° (casa) e nel 14° (trasferta) turno. I faccia a faccia con Piacenza sono fissati per la 5ª (trasferta) e la 13ª (casa) giornata, con Verona per la 6ª (casa) e la 19ª (trasferta).
    A seguire il cammino della Cucine Lube Civitanova nella Regular Season 2025/26. Le date sono soggette a possibili variazioni per esigenze tv.
    GIRONE DI ANDATA
    1a giornata – domenica 19 ottobre 2025
    Cucine Lube CIVITANOVA – Yuasa Battery GROTTAZZOLINA
    2a giornata – domenica 26 ottobre 2025
    Sir Safety PERUGIA Cucine Lube CIVITANOVA
    3a giornata – mercoledì 29 ottobre 2025
    Cucine Lube CIVITANOVA – Itas TRENTINO
    4a giornata – domenica 2 novembre 2025
    Cucine Lube CIVITANOVA – CISTERNA Volley
    5a giornata – domenica 16 novembre 2025
    Gas Sales Bluenergy PIACENZA – Cucine Lube CIVITANOVA
    6a giornata – mercoledì 19 novembre 2025
    Cucine Lube CIVITANOVA – Rana VERONA
    7a giornata – domenica 23 novembre 2025
    Sonepar PADOVA – Cucine Lube CIVITANOVA
    8a giornata – domenica 30 novembre 2025
    Cucine Lube CIVITANOVA – MA Acqua S.Bernardo CUNEO
    9a giornata – mercoledì 3 dicembre 2025
    Mint Vero Volley MONZA – Cucine Lube CIVITANOVA
    10a giornata – domenica 7 dicembre 2025
    Valsa Group MODENA – Cucine Lube CIVITANOVA
    11a giornata domenica 14 dicembre 2025
    Cucine Lube CIVITANOVA – Allianz MILANO
    GIRONE DI RITORNO
    12a giornata – domenica 21 dicembre 2025
    MA Acqua S. Bernardo CUNEO – Cucine Lube CIVITANOVA
    13a giornata – venerdì 26 dicembre 2025
    Cucine Lube CIVITANOVA – Gas Sales Bluenergy PIACENZA
    14a giornata – domenica 4 gennaio 2026
    Itas TRENTINO – Cucine Lube CIVITANOVA
    15a giornata – domenica 11 gennaio 2026
    Cucine Lube CIVITANOVA – Sonepar PADOVA
    16a giornata – mercoledì 14 gennaio 2026
    Yuasa Battery GROTTAZZOLINA – Cucine Lube CIVITANOVA
    17a giornata – domenica 18 gennaio 2026
    Cucine Lube CIVITANOVA – Sir Safety PERUGIA
    18a giornata – domenica 25 gennaio 2026
    Allianz MILANO – Cucine Lube CIVITANOVA
    19a giornata – domenica 1° febbraio 2026
    Rana VERONA – Cucine Lube CIVITANOVA
    20a giornata – domenica 15 febbraio 2026
    Cucine Lube CIVITANOVA – Valsa Group MODENA
    21a giornata – domenica 22 febbraio 2026
    CISTERNA Volley – Cucine Lube CIVITANOVA
    22a giornata – mercoledì 25 febbraio 2026
    Cucine Lube CIVITANOVA – Mint Vero Volley MONZA
    Le date chiave della stagione SuperLega Credem Banca
    Inizio Regular Season: domenica 19 ottobre 2025. Andata e ritorno, 22 giornate. Partecipano le 12 iscritte alla SuperLega Credem Banca.
    Termine Regular Season: mercoledì 25 febbraio 2026 (l’ultima classificata retrocede in Serie A2 Credem Banca).
    Inizio Play Off: domenica 1° marzo 2026 inizio Quarti di Finale
    Fine Play Off: domenica 10 maggio eventuale Gara 5 Finale Scudetto
    Del Monte® Supercoppa: F4 in programma per la Lube sabato 8 e domenica 9 novembre a Gedda in Arabia Saudita.
    Del Monte® Coppa Italia: i Quarti di finale in gara unica, martedì 30 dicembre 2025 la Final Four. Partecipano ai Quarti le migliori 8 dell’andata (prime undici giornate). In lizza alla Final Four le semifinaliste. Final Four sabato 7 e domenica 8 febbraio 2026. LEGGI TUTTO

  • in

    Calendari: prima di campionato il 19 ottobre a Ravenna

    Sono stati presentati quest’oggi presso il Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (Bologna), sede ormai abituale del volley mercato, i calendari dei campionati di Serie A maschile di pallavolo per la stagione 2025/2026.
    L’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro di coach Daniele Moretti debutterà nella Regular Season di Serie A2 Credem Banca domenica 19 ottobre sul campo della Consar Ravenna. La domenica successiva, 26 ottobre, il primo match tra le mura amiche per i nerofucsia, che ospiteranno l’Abba Pineto.
    L’unico turno infrasettimanale del girone d’andata si giocherà mercoledì 3 dicembre: Sperandio e compagni sfideranno in trasferta la Tinet Prata di Pordenone, in quella che sarà l’ottava giornata d’andata. Il 2025 si chiuderà con il match casalingo di domenica 28 dicembre contro Sviluppo Sud Catania, cui seguirà l’ultima gara del girone d’andata, nonché prima del 2026: domenica 4 gennaio l’Alva Inox 2 Emme Service sarà di scena a Brescia, sul taraflex della Gruppo Consoli Sferc.
    Due i turni infrasettimanali nel girone di ritorno: mercoledì 4 marzo ci sarà il secondo capitolo del “classico” con Prata, questa volta in Polesine; mercoledì 18 marzo, invece, Porto Viro riceverà la Emma Villas Codyeco Lupi Siena per l’undicesima giornata del girone di ritorno. La Regular Season si concluderà domenica 29 marzo, con l’Alva Inox 2 Emme Service opposta a Brescia sul proprio terreno.
    La Lega Pallavolo di Serie A ha svelato anche date e formula della Del Monte® Coppa Italia di Serie A2, che quest’anno tornerà “all’antico”: parteciperanno le otto migliori classificate al termine girone d’andata e tutte le sfide si disputeranno in gara secca, con calendario “in-season”. I quarti di finale si giocheranno mercoledì 21 gennaio 2026, le semifinali mercoledì 4 febbraio, la finale domenica 22 febbraio. La Del Monte® Supercoppa di Serie A2 verrà invece assegnata durante le festività di Pasqua, domenica 5 o lunedì 6 aprile: a contendersela saranno le vincitrici della Regular Season e della Coppa Italia.
    Intanto, con la chiusura ufficiale del mercato, l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro ha reso noti anche i numeri di maglia per la prossima stagione. Per quanto riguarda i volti nuovi, Alex Erati indosserà l’1, Nicolò Maghenzani il 3, Nicola Zonta il 4, Giacomo Brondolo il 7, Nicola Mazzon il 14, Giulio Pinali il 23, Jacopo Milan il 45. Stessi numeri dello scorso anno per i giocatori confermati in rosa: Lorenzo Magliano avrà il 5, Pedro Henrique Ferreira Silva il 6, Egon Lamprecht l’8, capitan Matteo Sperandio il 9, Davide Morgese il 16, Mattia Eccher il 17, Gabriele Chiloiro il 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Banca Macerata Fisiomed, ecco il calendario della prossima stagione

    In occasione della tre giorni di lavoro e incontri del Volley Mercato 2025 – evento che ha riunito i rappresentanti dei 47 club di Serie A per il logo reveal, gli aggiornamenti regolamentari, la chiusura dei tesseramenti e un confronto sulle diverse aree operative delle squadre – è arrivato anche il momento tanto atteso della presentazione dei calendari ufficiali per ciascuno dei tre campionati.
    Dopo un’apertura dedicata alla promozione della pallavolo come vera e propria forma d’arte e alla premiazione delle eccellenze della stagione appena conclusa, gli schermi del Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (Bologna) hanno svelato la roadmap che ogni squadra dovrà affrontare lungo tutta la Penisola.
    Il cammino: tanto impegnativo quanto entusiasmante
    Per Coach Giannini e i suoi ragazzi, l’avventura inizierà subito con una delle trasferte più difficili della regular season: il 19 ottobre, la Banca Macerata Fisiomed farà il suo esordio in Sicilia contro la Sviluppo Sud Catania, al PalaCatania.Per la prima gioia casalinga, invece, i tifosi dovranno attendere il 26 ottobre, quando al Banca Macerata Forum arriverà la Consar Ravenna, avversaria con cui si era chiusa proprio la passata stagione.
    Il mese di novembre sarà caratterizzato da una perfetta alternanza casa-trasferta: si inizierà con l’Abba Pineto in trasferta, per poi affrontare in casa la Romeo Sorrento, nuovamente fuori contro la Tinet Prata e infine tra le mura amiche contro la Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Un calendario serrato, che metterà sin da subito alla prova le ambizioni della formazione maceratese. Il mese si chiuderà a Brescia, ospiti della Gruppo Consoli Sferc, per una domenica che già profuma di big match.
    A dicembre, i biancorossi ospiteranno l’unica squadra toscana del girone – nata dalla fusione tra Siena e Santa Croce – prima di due trasferte consecutive nel Sud Italia: il 7 dicembre al PalaMazzola contro la Prisma Volley Taranto, e il 14 ad Aversa. Il clima natalizio si farà sentire nel derby marchigiano contro la Essence Hotel Fano, in programma il 21 dicembre, mentre nel giorno di Santo Stefano la squadra sarà impegnata in trasferta a Lagonegro. Il girone di andata si chiuderà il 4 gennaio, con la sfida casalinga contro la Campi Reali Cantù.
    Il calendario del girone di ritorno sarà speculare. Per questo, bomber Novello dovrà attendere il 29 marzo per tornare nella sua ex casa del PalaFrancescucci: proprio lì, infatti, si chiuderà la regular season della Banca Macerata Fisiomed.
    La strada è tracciata, ora non ci resta che percorrerla. Insieme, con tutto il vostro calore. Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Medei: “Calendario tutt’altro che agevole per la Lube!”

    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Tredici anni fa ho già vissuto in Francia un calendario asimmetrico e, viste le numerose polemiche, non è stata una bella esperienza per i Club transalpini, mi auguro che in Italia vada meglio! Detto questo, per una squadra che si ritrova al completo solo pochi giorni prima di iniziare il torneo e deve sperimentare un nuovo assetto, cimentarsi nel remake della Semifinale Scudetto con Perugia alla seconda giornata e della Finale Scudetto con i campioni d’Italia di Trento nella terza non si può definire certo una bella partenza. Ovvio che il calendario è sempre relativo e prima o dopo vanno affrontate tutte le rivali, ma questo è il mio parere a caldo! Come sempre, lavoreremo sodo e faremo il massimo!” LEGGI TUTTO

  • in

    Binaghi: “Le Atp Finals del 2026 saranno ancora a Torino”

    Il numero uno della Federtennis: “Atp mi ha autorizzato a dire che le Finals 2026 saranno ancora a Torino”. Intanto i biglietti venduti per l’edizione 2025 crescono del 4,5%, mentre l’Inalpi Arena avrà 700 posti in più e 1.100 posti in più dalla prossima edizione. Per l’apertura del 6 novembre Max Pezzali e i Pinguini Tattici nucleari
    ATP FINALS 2025 E NON SOLO: IL CALENDARIO DEL TENNIS SU SKY

    “Atp mi ha autorizzato a dire che le Finals 2026 saranno ancora a Torino”. A dirlo è stato il numero uno della Federtennis Angelo Binaghi. Una grande notizia per il mondo del tennis e per lo sport italiano. Già dal 2019 era stato annunciato il quinquennio a Torino dal 2021 al 2025, e ora sappiamo che la storia proseguirà anche nel 2026. Nella location italiana a trionfare sono stati rispettivamente Zverev (2021), Djokovic (2022 e 2023) e Jannik Sinner, l’ultimo nel 2024.

    149mila biglietti, cresce il dato rispetto al 2024

    Ad oggi – giovedì 17 luglio – sono 149.410 i biglietti venduti per l’edizione 2025 delle Atp Finals, con un aumento del 4,5% rispetto alla stessa data dello scorso anno. A illustrare il dato è stato sempre il presidente Fitp Binaghi alla presentazione del masterplan dell’evento. “Quest’anno abbiamo un ulteriore incremento rispetto alla scorsa edizione – ha proseguito -, sono infatti cento i Paesi di provenienza degli acquirenti, dodici in più rispetto allo scorso anno, anche se continua a essere predominante domanda interna. Il sold out è assicurato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Uscito il calendario. La Tinet parte al PalaPrata con Lagonegro

    Come ormai tradizione la fine dei tre giorni di Volley Mercato organizzati a Bologna dalla Lega Pallavolo Serie A ha segnato lo svelamento dei calendari della Serie A2 di Volley Maschile Credem Banca stagione 2025-2026. Per la Tinet Prata è stato definito il percorso delle 26 gare stagionali con i gialloblù che sognano di ripetere lo strepitoso cammino fatto lo scorso anno.
    I ragazzi di Coach Mario Di Pietro esordiranno nel weekend del 19 Ottobre sul taraflex di casa. Il PalaPrata ospiterà la neopromossa Rinascita Lagonegro. La prima trasferta sarà invece quello che è ormai un classico ovvero l’incontro con Aversa. Poi si ritornerà al PalaPrata con uno degli scontri più accesi della scorsa stagione sia in campionato che in Coppa Italia con la Emma Villas Siena che da quest’anno si è fusa con la storica Codyeco Lupi Santa Croce. Novembre inizia con la trasferta di Taranto, neopromossa con grandi ambizioni. La rivincita della Finale di Coppa Italia contro Brescia sarà il 14 Dicembre al PalaPrata mentre gli incontri del periodo natalizio vedranno la Tinet il 28 Dicembre a Cantù e il 4 Gennaio in casa con la Romeo Sorrento.
    La Coppa Italia, dopo qualche anno di sperimentazione nei quali si è giocata a fine stagione, ritorna a disputarsi nel corso della Regular Season con i quarti di finale in gara secca il 21 Gennaio , le semifinali il 4 febbraio e la finalissima il 22 di febbraio. La Supercoppa resta nella sua naturale collocazione a termine dei play off, dovendo mettere di fronte la squadra che ha vinto il campionato a quella che ha vinto la Coppa Italia. L’appuntamento è previsto nel weekend del 5-6 Aprile, in corrispondenza col weekend pasquale.
    Il PalaPrata ha dimostrato di essere un fortino ed una sicurezza. Nonostante fosse il secondo impianto meno capiente della categoria ha registrato per il 90% delle gare il sold out, finendo al quarto posto per spettatori assoluti, ma al secondo per incasso, percentuale di riempimento e valore del biglietto, sintomo che lo spettacolo del grande volley viene ritenuto un valore e, soprattutto, che la piazza gialloblù non ha bisogno di regalare biglietti per riempire il proprio impianto.
    “Ci aspetta un’annata tosta – commenta così il calendario il Direttore Generale Dario Sanna – ogni anno il livello diventa sempre più alto e più competitivo. Fare previsioni su eventuale inizio difficile o meno è un esercizio di stile. Sicuramente siamo felici di poter ritrovare i nostri tifosi già alla prima giornata, per riprendere il filo con loro e farci aiutare a partire col piede giusto. Ci dispiace un po’ non poter ospitare il calssico match di Santo Stefano perché ci dava sempre tante soddisfazioni, ma siamo sicuri che il PalaPrata risponderà presente in tutte le altre occasioni”
    “Per commentare il calendario basterebbe dire che tanto prima o poi è necessario incontrare tutti – filosofeggia sorridendo Coach Di Pietro – a livello tecnico non si può non notare il continuo miglioramento dei valori in campo. Da quello organizzativo ci fa piacere poter iniziare sfruttando il calore del nostro fantastico pubblico che la scorsa stagione ci ha dato una grossa mano. E’ una regular season con parecchi turni infrasettimanali, ma le trasferte sono quelle più vicine possibili quindi dovremo riuscire a gestire il lavoro senza troppi patemi. Per il resto non vediamo l’ora di tuffarci nella competizione e aspettiamo tutti il 19 Ottobre al PalaPrata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto a Verona il 19 ottobre.

    Bologna, 17 luglio 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizierà il suo settimo campionato consecutivo in SuperLega il 19 ottobre a Verona, avversaria Rana Verona. Un avvio di stagione certo non dei più agevoli per la formazione biancorossa visto che nelle prime sei giornate affronterà oltre alla neopromossa Cuneo (quarta giornata) anche Milano, Modena, Civitanova e Perugia, queste ultime due al PalabancaSport nella quinta e sesta giornata. Chiusura del girone di andata a Trento.
    Dopo la trasferta in terra veronese la formazione biancorossa affronterà al PalabancaSport prima Milano e subito dopo Modena nel primo turno infrasettimanale della stagione per poi viaggiare verso Cuneo e tornare a giocare davanti al pubblico amico con Civitanova e subito dopo Perugia. Per la settima giornata biancorossi protagonisti a Grottazzolina e subito dopo a Monza mentre la nona giornata la vedrà protagonista al PalabancaSport con Padova. Ultime due giornate dell’andata in trasferta: a Cisterna il 7 dicembre e quindi a Trento il 14 dicembre contro i Campioni d’Italia.
    Dopo il giro di boa i biancorossi ospiteranno Verona mentre il 26 dicembre sarà protagonista a Civitanova per poi inaugurare il 2026 con due gare casalinghe con Cuneo e Monza. Il 25 gennaio impegno a Modena mentre la trasferta in terra umbra per affrontare Perugia è fissata il 15 febbraio. Trento arriverà al PalabancaSport il 22 febbraio mentre la chiusura della Regular Season per i biancorossi sarà a Padova.
    Il calendario asimmetrico è stato svelato oggi al Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio alle porte di Bologna nel corso dell’evento organizzato dalla Lega Pallavolo e condotto da Maurizio Colantoni con cui si è chiusa la tre giorni di Volley Mercato. Presenti Elio Sità Vicepresidente della Fipav, Maurizio Giglioli Direttore Marketing di Credem che sarà Litle Sponsorship dei campionati per altre due stagioni, prolungando l’accordo fino al 2027, il Presidente della Lega Pallavolo Massimo Righi e il neo Amministratore Delegato Fabio Fistetto, che ha raccolto il testimone lasciato dopo 25 anni da Massimo Righi dimessosi dalla carica di Amministratore Delegato.
    E tra la “scoperta” di una giornata e l’altra del calendario, premiazioni, ospiti, messaggio di Fefè De Giorgi, musica con Ron, un vero e proprio show curato da Marco Caronna.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà in casa cinque partite nel girone di andata e sei lontano da Piacenza.
    “Un calendario abbastanza equilibrato – commenta coach Dante Boninfante – nonostante l’inizio sia abbastanza impegnativo. Ma lo sarà anche per chi affronterà Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Affrontare subito le squadre sulla carta più forti ci porterà agli impegni di Copa Cev già rodati e soprattutto ci farà arrivare pronti nei momenti più impegnativi della stagione quando si scenderà in campo ogni tre giorni. Il nostro campionato è difficile, non ci sono squadre da prendere sottogamba, va bene così, bisognerà solo vedere come si incastreranno le trasferte di Coppa Cev, quello può essere complicato ma non c’è momento migliore per prendere i più forti”.
    Le date: la regular season si svilupperà in cinque mesi, fra il 19 ottobre 2025 e il 25 febbraio 2026 (data dell’ultima giornata). Cinque i turni infrasettimanali: mercoledì 29 ottobre, mercoledì 19 novembre, mercoledì 3 dicembre, venerdì 26 dicembre e mercoledì 14 gennaio 2026. La vincitrice della Regular Season accederà di diritto alla Champions League 2027 insieme alle due Finaliste Scudetto. E nel caso che la vincitrice della Regular Season sia anche una finalista scudetto la terza squadra che andrà in Champions League uscirà dalla Semifinali scudetto. In questa stagione non ci sarà la Finale 3°-4° Posto.
    La Supercoppa Italiana 2025, che per la nona volta adotterà la formula della Final Four, si disputerà fra sabato 8 e domenica 9 novembre, partecipano Sir Safety Perugia, Rana Verona, Itas Trentino e Civitanova Marche. Si giocherà in Arabia Saudita   a Jeddah.
    L’edizione della Coppa Italia coinvolgerà le prime otto classificate dopo l’undicesima giornata. I quarti di finale, definiti secondo i piazzamenti in graduatoria ottenuti dopo l’undicesimo turno di Regular Season, si giocheranno in gara unica in casa della miglior classificata martedì 30 dicembre 2025. La Final Four è in programma il 7 e 8 febbraio 2026.
    Accederanno ai Play Off Scudetto le prime otto classificate al termine della Regular Season, che si affronteranno nei quarti di finale (al meglio delle cinque partite) dal primo al 22 marzo; semifinali (dal 29 marzo al 19 aprile) e finali (dal 26 aprile al 10 maggio) si giocheranno sempre al meglio delle cinque partite, con gara 1, gara 3 e gara 5 da giocare in casa della miglior classificata.
    Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in Regular Season Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, alla sua settima presenza consecutiva nella massima categoria. Le date potrebbero subire variazioni nel corso della stagione dettate dalla programmazione televisiva.
    1ª giornata – 19 ottobre 2025
    Rana Verna – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    2ª giornata – 26 ottobre 2025
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Allianz Milano
    3ª giornata – 29 ottobre 2025
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena
    4ª giornata – 2 novembre 2025
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    5ª giornata – 16 novembre 2025
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Cucine Lube Civitanova Marche
    6ª giornata – 19 novembre 2025
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sir Safety Perugia
    7ª giornata – 23 novembre 2025
    Yusa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    8ª giornata – 30 novembre 2025
    Mint Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    9ª giornata – 3 dicembre 2025
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sonepar Padova
    10ª giornata – 7 dicembre 2025
    Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    11ª giornata – 14 dicembre 2025
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    12ª giornata – 21 dicembre 2025
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Rana Verona
    13ª giornata – 26 dicembre 2025
    Cucine Lube Civitanova Marche – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    14ª giornata – 4 gennaio 2026
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    15ª giornata – 11 gennaio 2026
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Mint Vero Volley Monza
    16ª giornata – 14 gennaio 2026
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    17ª giornata – 18 gennaio 2026
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Yuasa Battery Grottazzolina
    18ª giornata – 25 gennaio 2026
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    19ª giornata – 1° febbraio 2026
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Cisterna Volley
    20ª giornata – 15 febbraio 2026
    Sir Safety Perugia – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    21ª giornata – 22 febbraio 2026
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Itas Trentino
    22ª giornata – 25 febbraio 2026
    Sonepar Padova – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza LEGGI TUTTO