More stories

  • in

    US Open, i risultati di oggi: Draper e Fonseca al 2° turno

    Jack Draper torna al successo per la prima volta dopo Wimbledon e lo fa approdando al 2° turno degli US Open. Il britannico, quinta testa di serie del seeding, ha superato non senza poche difficoltà, l’argentino Federico Gomez, numero 203 del mondo. 6-4 7-5 6-7 6-2 i parziali per Draper, semifinalista nel 2024 quando perse con Jannik Sinner, al 30° successo di questa stagione. Avanti anche il teenager Fonseca, che si libera del serbo Kecmanovic. Tra le donne è clamorosa l’eliminazione della 6^ testa di serie, la campionessa degli Australian Open Madison Keys, battuta sull’Arthur Ashe dalla messicana Zarazua.  LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U21, Mati e Tizi-Oualou protagonisti con Italia e Francia

    Dopo la domenica di riposo, si è svolta oggi in Cina la quarta giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile: super protagonisti i due giocatori di Modena Volley presenti, ovvero l’italiano Pardo Mati e il francese Amir Tizi-Oualou.
    Gli azzurri hanno battuto 3-0 la Tunisia con Mati autore di ben dodici punti (otto in attacco, uno a muro e tre in battuta), mentre i transalpini hanno vinto 3-1 contro l’Ucraina grazie ai dieci punti di Tizi-Oualou (cinque in attacco, due a muro e tre in battuta).
    Domani, alle ore 14, si torna subito in campo per Italia-Argentina e Francia-Indonesia, quinto turno della Pool D che vede al momento gli azzurri primi a quota 12 punti (quattro partite, altrettante vittorie) e i francesi secondo a 9 (tre vittorie e una sconfitta, contro l’Italia). LEGGI TUTTO

  • in

    Let’s go! Savigliano ha iniziato la preparazione

    Il primo conto alla rovescia è ormai terminato. Dopo tanta attesa, il Monge-Gerbaudo Savigliano è tornato in palestra lunedì 25 agosto, per il primo allenamento in preparazione della stagione sportiva 2025/26, che aprirà i battenti nella seconda metà di ottobre.
    Agli ordini del nuovo coach Simone Serafini, i biancoblù si sono ritrovati al palazzetto di casa per una prima seduta dedicata a test atletici, prime “fatiche” e, soprattutto, per i consueti saluti di rito per rompere il ghiaccio.
    È stato solo il primo giorno di scuola per una preparazione che proseguirà per quasi due mesi, fino al 18 ottobre, vigilia della prima giornata di campionato nella Serie A3 Credem Banca. Il debutto ufficiale vedrà i saviglianesi impegnati subito in trasferta, sul campo di Reggio Emilia.
    Nel mezzo, però, non mancheranno le occasioni per oliare gli ingranaggi e riprendere dimestichezza con il campo, grazie ai tanti test-match già calendarizzati, occasione anche per gli appassionati per vedere la squadra in campo. Si parte martedì 9 settembre nel palazzetto di casa contro Sant’Anna, quindi sabato 13 a Villafranca Piemonte un intrigante derby con Cuneo, prossimo al debutto in Superlega. Sempre a settembre, poi, gli incroci con Ciriè (venerdì 19 in casa) e Acqui (sabato 27 nell’Alessandrino).
    A ottobre, l’appuntamento-clou: capitan Dutto e compagni saranno, infatti, impegnati in Sardegna per il Trofeo “Giacomo Cabras”, che si disputa a Sant’Antioco e che vedrà protagoniste anche Sarroch e Cus Cagliari, per un antipasto di Serie A3. Infine, venerdì 10 un ultimo incrocio, questa volta casalingo, con i “cugini” di Acqui, prima di dare il via alla stagione regolare.
    “La pre-season è una parte molto importante della stagione, perché si pongono basi fondamentali sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista tecnico – spiega coach Simone Serafini. Il primo periodo sarà improntato proprio sull’aspetto fisico: i ragazzi hanno lavorato bene nell’off-season e riteniamo che le otto settimane che avremo a disposizione saranno più che sufficienti per arrivare pronti. Sarà importante poi lavorare per sviluppare un sistema di squadra, lavorando su determinati aspetti che saranno cruciali e dovranno essere i capisaldi del nostro gioco. Ho la fortuna di avere a disposizione una squadra che, per alcuni elementi, è insieme già da tempo, compreso Rossato che qui ha già giocato. Questo mi dà l’opportunità di poter lavorare su altri aspetti, potendo contare su equilibri già in parte definiti”.
    Ma quali saranno gli aspetti principali? “Non ho dei sistemi preordinati, perché cerco di lavorare sui ragazzi che ho a disposizione, in base alle loro qualità e alle loro caratteristiche, senza imporre credenze specifiche. Sarà quindi importante definire bene caratteristiche positive e negative del gruppo e di ogni giocatore, per poi poter intervenire con delle migliorie. Il tutto, partendo da un presupposto: che la squadra perfetta non esiste. Per me, la squadra migliore è quella che meglio delle altre nasconde i propri limiti, accettandoli e senza pensare di dover conquistare ogni punto”.
    Tra le liete notizie di questi primi giorni di lavoro, spicca anche la presenza tra i convocati di Andrea Marassi, giovanissimo talento del settore giovanile biancoblù, che è stato aggregato alla prima squadra per la prima fase di preparazione.
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Il roster 2025/2026
    Palleggiatori: Andrea Carlevaris (1993), Matteo Pistolesi (1995)
    Opposti: Luca Rossato (2001), Roberto Girotto (2005)
    Schiacciatori: Andrea Galaverna (1994), Mauro Sacripanti (1998), Andrea Schiro (2001), Giacomo Guiotto (2007)
    Centrali: Lorenzo Rainero (2002), Francesco Dutto (1991), Riccardo Ballan (1997), Ambrogio Quaranta (2003)
    Liberi: Paolo Rabbia (1997), Francesco Prosperi Turri (2001)
    Lo staff tecnico
    Allenatore: Simone Serafini
    Vice-allenatore: Andrea Berra
    Team manager: Marco Botta
    Preparatore atletico: Dario Disette
    Fisioterapisti: Fabrizio Bossolasco e Matteo Lerda
    Medico sociale: Giorgio Emanuel
    Scoutman: Andrea Torta LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio alla caviglia per Boskovic. Il Mondiale femminile rischia di perdere una stella?

    La Serbia, bicampionessa del mondo in carica, è in ansia per l’infortunio subito da Tijana Boskovic nella tutt’altro che delicata sfida contro il Camerun, valevole per la seconda giornata della fase a gironi e vinta nettamente in tre set. Nel corso del secondo set l’opposta serba ha accusato un forte dolore alla gamba destra dopo un salto a muro ed ha subito lasciato il campo. In panchina poi è scoppiata in lacrime.

    Il Mondiale femminile potrebbe perdere una delle sue stelle più luminose e la Serbia di conseguenza vedere complicarsi il proprio cammino. La speranza è che si sia trattato solo di un grande spavento e non di un infortunio serio, soprattutto perché una foto a fine gara mostrava una Boskovic sorridente, ma nel migliore dei casi si tratterebbe comunque di una forte distorsione alla caviglia destra. Nelle prossime ore lo staff medico della Serbia dovrebbe chiarire l’entità dell’infortunio. LEGGI TUTTO

  • in

    Gailli è partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    Il titolare Stefano Gailli: “La joint venture può aprire sbocchi molto interessanti”
     
    Gailli, azienda con sede a Chiusi, opera da oltre 50 anni nel settore degli impianti di condizionamento e refrigerazione e in quello dell’arredamento per bar, ristoranti, pizzerie, comunità, attrezzature alberghiere.
    La passione per lo sport, in particolare per la pallavolo, ha portato l’azienda chiusina a essere fin da subito al fianco di Emma Villas, sostenendone, come partner, il progetto pallavolistico. La partnership con il club toscano è andata avanti per anni e ha accompagnato la scalata del team fino alla serie A.
    Stefano Gailli, titolare dell’azienda, è stato per anni membro del consiglio di amministrazione di Emma Villas Volley e da quest’anno è all’interno del cda della nuova realtà Emma Villas Codyeco Lupi Siena, nata dalla joint venture tra Emma Villas Siena e Lupi Santa Croce sull’Arno.
    L’azienda Gailli continua a supportare il progetto ed è partner in questa stagione sportiva dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena: sarà jersey partner del club. “Sono un sostenitore della joint venture – afferma Stefano Gailli – e credo che possa aprire sbocchi molto interessanti da un punto di vista sportivo e anche per le aziende che supportano il progetto. Per fare pallavolo di alto livello sono necessari investimenti importanti, credo che questa collaborazione possa permettere di unire le forze e di raggiungere buoni traguardi. Siena e Santa Croce sull’Arno mettono insieme tradizione e organizzazione, caratteristiche invidiabili. Se metti insieme le qualità delle due realtà credo che possano derivarne ottime possibilità per il futuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi al lavoro, Boninfante: “Priorità alla condizione fisica”.

    Piacenza, 25 agosto 2025 – È ufficialmente iniziata la nuova stagione sportiva di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che questo pomeriggio si è ritrovata al PalabancaSport per il primo allenamento in vista della stagione 2025-2026 che vede il ritorno della squadra anche in Europa con la Cev Volleyball Cup.
    Ad accogliere i giocatori e staff la Presidente Elisabetta Curti con l’Amministratore Delegato Isabella Cocciolo e il Direttore Generale Hristo Zlatanov.
    “Inizia una nuova stagione – ha sottolineato la Presidente Elisabetta Curti – ed è un piacere ritornate al PalabancaSport e ridare vita al Tempio dello sport piacentino. Vedo entusiasmo e voglia di fare bene, piano piano arriveranno tutti i giocatori, noi siamo pieni di buoni propositi e l’invito ai tifosi biancorossi è quello di seguirci con tanta passione come hanno sempre fatto fino ad ora”.
    Ad otto settimane dal debutto in SuperLega Credem Banca previsto per il 19 ottobre a Verona, i biancorossi, dopo le viste mediche e la distruzione del materiale dei giorni scorsi, si sono dunque radunati oggi al PalabancaSport. E agli ordini del nuovo tecnico Dante Boninfante hanno iniziato a svolgere il programma di allenamenti che, almeno nella prima parte, sarà caratterizzato dalla presenza in palestra di meno della metà dei giocatori della rosa. Tutti gli altri, infatti, sono al lavoro con le rispettive Nazionali mentre Luca Loreti è impegnato con ai Mondiali di categoria con l’Under 21 azzurra.
    A rispondere presente alla prima convocazione di coach Boninfante oggi c’erano solo sei dei quattordici giocatori del roster ufficiale: i confermati Robbert Andringa (schiacciatore) e Alessandro Bovolenta (opposto), i nuovi Paolo Porro (palleggiatore), Dragan Travica (palleggiatore), Francesco Comparoni (centrale) e Henri Emmanuel Leon (opposto). In settimana al gruppo si aggregherà il francese Joris Seddik mentre l’arrivo di Luca Loreti è previsto sul finire della settimana prossima.
    Al gruppo sono aggregati in questa prima fase della preparazione sei giocatori del settore giovanile: gli schiacciatori Simone Leombroni, Gabriele Russo e Manuel Bozzetti, il centrale Luca Fraleone, il palleggiatore Tommaso De Santis e il libero Francesco Rizzi. Con loro il Responsabile Tecnico del settore giovanile Matteo Antonucci.
    Anche lo staff tecnico e medico che lavorerà per tutta la stagione con Dante Boninfante non è ancora al completo. Oltre al direttore sportivo Ninni De Nicolo e al team manager Alessandro Fei, fin da oggi presente il viceallenatore Samuele Papi, il preparatore atletico Lorenzo Barbieri, lo scout man Filippo Pugnalini, il fisioterapista Riccardo Anfosso, lo psicologo Luca Sighinolfi.
    L’assistente allenatore Antonio Mariano si aggregherà al termine del mondiale, ora è impegnato con la nazionale della Slovenia.
    I biancorossi suddivisi in due gruppi hanno svolto una seduta di pesi per poi incontrare sul taraflex del PalabancaSport stampa e tifosi per le interviste e fotografie di rito.
    Il programma completo della prima settimana di preparazione in vista della stagione 2025-2026, da svolgere interamente al PalabancaSport, prevede una seduta di lavoro in sala pesi nel pomeriggio di oggi, martedì e nella mattinata di sabato, una seduta di lavoro di preparazione atletica e primi esercizi tecnici con palla nel pomeriggio di mercoledì, pesi ed esercizi tecnici con palla nel pomeriggio di giovedì e venerdì.
    Dante Boninfante: “La priorità in questa prima fase della preparazione è lavorare sulla condizione fisica di ogni giocatore senza disdegnare la tecnica. Daremo spazio fin da subito a carichi di lavoro importanti, la palla e la tecnica verranno inseriti nei prossimi giorni. L’obiettivo è portare questo gruppo ad una condizione fisica più che buona così che si possa avere un gruppo omogeneo quando arriveranno i nazionali che per tutta l’estate hanno comunque lavorato. Questa settimana un solo allenamento quotidiano per fare abituare i ragazzi alla ripresa del lavoro, poi dalla prossima in alcuni giorni saranno due gli allenamenti. Sono particolarmente contento e anche emozionato di iniziare una nuova stagione a Piacenza, città che conosco bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali femminili, risultati 25 agosto: l’Ucraina spaventa il Giappone, finisce al tiebreak anche Canada-Spagna

    Il secondo giro di match della fase a gironi del Mondiale femminile si conclude con alcuni clamorosi colpi di scena solo sfiorati. Il più eclatante riguarda il Giappone che ha rischiato seriamente di capitolare contro l’Ucraina: sotto due set a zero, le asiatiche hanno vinto il quarto parziale con brivido ai vantaggi e poi si sono imposte nel quinto. Decisiva per il primato nel girone sarà l’ultima sfida contro la Serbia (mercoledì 27). Stesso discorso per il Canada, costretto a rimontare la Spagna che le strappa comunque un punto. L’ultima sfida per la squadra di Guidetti sarà contro la Turchia.

    La squadra di Santarelli liquida velocemente la pratica Bulgaria e guida la Pool E, vittorie agevoli anche per Repubblica Dominicana, la Germania e la Serbia, anche loro prime a punteggio pieno nei rispettivi raggruppamenti.

    La squadra di Terzic rischia però di perdere Boskovic, che ha lasciato dolorante il campo nel corso del secondo set dopo una sfortunata discesa a muro.

    Da martedì 26 agosto via all’ultimo giro di sfide, in campo le squadre delle Pool A, B, C e D. L’Italia scenderà in campo alle ore 12.00 (diretta Rai 2 e DAZN) contro il Belgio. Di fatto i discorsi qualificazione restano aperti solo per Pool C (Brasile 5, Francia 4, Grecia 3, Porto Rico 0 e ultime sfide Francia-Grecia e Brasile-Porto Rico) e Pool D (USA 6, Argentina 3, Rep. Ceca 2, Slovenia 1 e ultime sfide Argentina-Slovenia e USA-Rep. Ceca).

    Già matematicamente qualificate invece Thailandia e Olanda (Pool A), Italia e Belgio (Pool B), Turchia e Canada (Pool E), Rep. Dominicana e Cina (Pool F), Germania e Polonia (Pool G), Serbia e Giappone (Pool H). Per tutte queste squadre resta solo da definire chi passerà agli ottavi da prima o da seconda del girone.

    Risultati 25 agostoPOOL ECanada-Spagna 3-2(22-25, 28-26, 24-26, 25-15, 15-10)Turchia-Bulgaria 3-0(25-23, 25-19, 25-16)Classifica: Turchia 6, Canada 5, Spagna 1, Bulgaria 0POOL FRep. Dominicana-Messico 3-0(25-15, 25-17, 25-20)Cina-Colombia 3-1(25-16, 23-25, 25-14, 25-16)Classifica: Rep. Dominicana 6, Cina 6, Messico 0, Colombia 0POOL GGermania-Vietnam 3-0(25-18, 25-17, 25-21)Polonia-Kenya 3-1(25-17, 15-25, 25-15, 25-14)Classifica: Germania 6, Polonia 6, Kenya 0, Vietnam 0POOL HGiappone-Ucraina 3-2(25-27, 20-25, 25-20, 26-24, 15-11)Serbia-Camerun 3-0(25-16, 25-17, 25-12)Classifica: Serbia 6, Giappone 5, Ucraina 1, Camerun 0Programma 26 agostoPOOL ASvezia-Egitto ore 12.00Thailandia-Olanda ore 15.30POOL BITALIA-Belgio ore 12.00Cuba-Slovacchia ore 15.30POOL CFrancia-Grecia ore 11.00Brasile-Porto Rico ore 14.30POOL DArgentina-Slovenia ore 11.00USA-Rep. Ceca ore 14.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Kopriva agli US Open, dove vedere in tv e streaming

    Jannik Sinner torna in campo per la prima volta dopo il ritiro nella finale del Masters di Cincinnati contro Alcaraz. Martedì 26 agosto (secondo match sul Centrale dalle ore 17.30), il n°1 del mondo debutta agli US Open affrontando al 1° turno il ceco Vit Kopriva, n°87 del ranking. Il match sarà in diretta su  Sky Sport e in streaming su NOW. 

    Sinner-Kopriva, i precedenti

    Sarà un confronto inedito quello tra i due giocatori, che non si sono mai affrontati in precedenza. Sinner ha un record stagionale di 31 vittorie e 4 sconfitte, con due titoli all’attivo: Australian Open e Wimbledon. Kopriva ha raggiunto per la prima volta un 2° turno a livello Slam in questo 2025, riuscendo a vincere un match al Roland Garros.  LEGGI TUTTO