More stories

  • in

    2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

    2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025
    Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona 0-3 (21-25, 17-25, 20-25) – Yuasa Battery Grottazzolina: Falaschi 0, Fedrizzi 2, Petkov 4, Golzadeh 11, Magalini 7, Stankovic 3, Petkovic (L), Vecchi 0, Pellacani 1, Koprivica 0, Tatarov 6, Marchisio (L). N.E. Cubito, Marchiani. All. Ortenzi. Rana Verona: Christenson 2, Mozic 13, Vitelli 7, Ferreira Souza 13, Keita 8, Cortesia 9, Bussinello (L), D’Amico (L), Sani 4, Bonisoli 0. N.E. Valbusa, Gironi, Planinsic, Glatz. All. Soli. ARBITRI: Canessa, Salvati, Cruccolini. NOTE – durata set: 26′, 25′, 24′; tot: 75′. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULATI CLASSIFICA ANTICIPO

    2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Itas Trentino-Sonepar Padova – Non ancora disputata Ore 16:00; Sir Susa Scai Perugia-Cucine Lube Civitanova – Non ancora disputata Ore 20:30; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Allianz Milano – Non ancora disputata; Valsa Group Modena-Vero Volley Monza – Non ancora disputata Ore 19:00; Yuasa Battery Grottazzolina-Rana Verona 0-3 (21-25, 17-25, 20-25) 25/10/2025 ore 18:00; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Cisterna Volley – Non ancora disputata
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPRana Verona 6 2 2 0 6 1Itas Trentino 3 1 1 0 3 0Cucine Lube Civitanova 3 1 1 0 3 1Sir Susa Scai Perugia 3 1 1 0 3 1Allianz Milano 2 1 1 0 3 2Sonepar Padova 2 1 1 0 3 2MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1 1 0 1 2 3Valsa Group Modena 1 1 0 1 2 3Gas Sales Bluenergy Piacenza 0 1 0 1 1 3Vero Volley Monza 0 1 0 1 1 3Yuasa Battery Grottazzolina 0 2 0 2 1 6Cisterna Volley 0 1 0 1 0 3
    Un incontro in più: Rana Verona, Yuasa Battery Grottazzolina;
    PROSSIMO TURNO26/10/2025 Ore: 18.00Itas Trentino-Sonepar Padova Ore 16:00 Diretta DAZN e VBTV; Sir Susa Scai Perugia-Cucine Lube Civitanova Ore 20:30 Diretta Rai Play e VBTV; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Allianz Milano Diretta DAZN e VBTV; Valsa Group Modena-Vero Volley Monza Ore 19:00 Diretta DAZN e VBTV; Yuasa Battery Grottazzolina-Rana Verona 25/10/2025 ore 18:00 Diretta Rai Sport e VBTV; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Cisterna Volley Diretta VBTV
    CLASSIFICA – SINTETICA2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025Rana Verona 6, Itas Trentino 3, Cucine Lube Civitanova 3, Sir Susa Scai Perugia 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1, Valsa Group Modena 1, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.
    Note: un incontro in più: Rana Verona, Yuasa Battery Grottazzolina LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo A2 femminile: contro Casalmaggiore la prima vittoria da tre punti del Club Italia

    Primi tre punti per il Club Italia. Le ragazze di Juan Cichello e Monica Cresta raccolgono una meritata vittoria che smuove la classifica di serie A2 femminile, confermando la crescita delle giovani del progetto federale, autrici di una partita giocata con convinzione e qualità (escluso un passaggio a vuoto nel quarto set terminato 25-11). Lo fa contro Casalmaggiore, formazione attualmente a pari punti in graduatoria che non è riuscita a contrastare un Club Italia preciso e determinato in tutti i fondamentali. Top scorer di giornata per le giovani milanesi (ed MVP del match), Stella Caruso, con 20 punti e il 50% di attacchi punto, seguita dalle doppie cifre di Arianna Bovolenta (3 muri per lei), Maria Solovei (10 punti) e Martina Susio, (14). Per le ragazze di coach Cuello, invece, è la solita Julia Kavalenka a spiccare con i suoi 24 punti. Settimana prossima, il Club Italia va a Concorezzo per confermarsi e continuare il progetto di consapevolezza e crescita. 

    STARTING PLAYERSCasalmaggiore parte sulla diagonale con Laura Pasquino e Julia Kavalenka; in banda, Cuello schiera Chiara Costagli e Valeria Vazquez Gomez mentre al centro piazza Betsy Amarachukwu Nwokoye e Melissa Marku. Giorgia Faraone libero. Per Club Italia, invece, la diagonale è composta da Asia Spaziano e Maria Solovei; al centro ci sono Arianna Bovolenta e Miranda Zanella mentre in banda Cichello sceglie Stella Caruso e Martina Susio. Alessia Regoni libero.

    PRIMO SETIl match si apre con un errore al servizio di Asia Spaziano e con un punto in attacco di Martina Susio, seguito da scambi punto a punto. Il 10-10 è un attacco di Maria Solovei e Cuello preferisce chiamare time out per Casalmaggiore sull’11-14 a favore di Club Italia. Le giovani del progetto federale tengono la distanza di tre punti, lavorando bene in attacco (50% alla fine del primo set), con un buon gioco ordinato in ricezione: il 14-17 è un buon mani out di Martina Susio. Casalmaggiore però è una squadra solida che rosica tre punti filati alle avversarie: attacco di Valeria Vazquez, attacco di Betsy e muro di Kavalenka per il pari 17 che obbliga Cichello, questa volta, a chiamare time out per Club Italia. Sul +2 per le ospiti, ace di Spaziano e Cuello cambia. Fuori Chiara Costagli, dentro la 2006 Sofia Nosella e, ancora, doppio cambio qualche azione dopo: dentro Giulia Neri e Alice Stafoggia, fuori la diagonale Kavalenka – Pasquino. Club Italia tiene la distanza, lavora bene in battuta e chiude il primo set 20-25 con un punto intelligente e piazzato di Stella Caruso. 

    SECONDO SETIl secondo set parte in salita per le giovani del Club Italia: 6-1 per le padrone di casa che allungano con un ace di Chiara Costagli (7-1). Ma con pazienza e attenzione le milanesi si rifanno sotto 7-5 con un bell’attacco in diagonale di Stella Caruso e con un ottimo turno in battuta di Martina Susio. Vazquez, ben imbeccata da Neri (rientrata su Pasquino sul 7-6), chiude il break positivo di 0-5 di Club Italia e firma l’8-6. Il set prosegue punto a punto ed è un muro di Maria Solovei a siglare il 9 pari. Nel mentre, torna in campo Laura Pasquino in cabina di regia. Sul doppio vantaggio di Club Italia (12-14), Cuello chiama time out per riordinare le idee. Il set rimane in equilibrio con Casalmaggiore più precisa e decisa in attacco e alcuni errori di Club Italia per il 16-16. È un bel turno in battuta di Kavalenka a portare sul +2 Casalmaggiore sul 19-17 ma è proprio un suo errore dai nove metri a decretare il -1 di Club Italia. Doppio cambio di Cichello: entrano Magnabosco e Tosini, escono Solovei e Spaziano. Sono prima un muro e poi un attacco da posto 2 di Stella Caruso a riportare la situazione in parità: 20-20. Il 21-22 è un attacco veloce al centro di Arianna Bovolenta che tiene il servizio fino alla fine del set con un ace fortunato ma efficacie per il 21-25. Si scrive secondo set vinto, si legge primo punto in classifica per il Club Italia. 

    TERZO SETInizio in salita anche nel terzo set ma diverso sarà il risultato finale: 5-1 per Casalmaggiore con le ragazze del Club Italia poco precise in fase di attacco ma soprattutto in ricezione. È un attacco dalla seconda linea di Solovei il punto del -3 (8-5). Bovolenta mette a terra un primo tempo profondo per il 9-7 ma Cichello deve chiamare time out sulla difficoltà in ricezione delle sue ragazze: 11-7. Club Italia perde lucidità anche nelle situazioni più semplici e Casalmaggiore ne approfitta: 13-7 con Betsy in battuta. Fuori Martina Susio, dentro Ludovica Tosini. La battuta di Laura Pasquino è profonda è ficcante e la “rice” di Club Italia soffre, tanto che Cichello si deve giocare a metà set il secondo time out, sul 16-8. Dentro Emma Magnabosco in cabina di regia, ma Casalmaggiore non concede nulla a muro e in battuta. Il set si chiude sul parziale senza appello di 25-11 per Casalmaggiore. Molto chiare le statistiche del terzo parziale: 8 muri a 0 per le padrone di casa, 5 errori in battuta per Club Italia e basse percentuali in attacco.

    QUARTO SETIl quarto set si apre con un punto di Asia Spaziano e con le giovani del progetto federale che entrano in campo con un piglio decisamente più positivo rispetto al terzo parziale: è un attacco dalla seconda linea di Martina Susio a firmare il 5-10. Il 7-12 è ancora un attacco di Martina Susio su alzata perfetta del libero Alessia Regoni mentre l’8-12 è un primo tempo di Marku che accorcia le distanze. Il muro di Arianna Bovolente sulla portoricana Valeria Vazquez Gomez vale il +6 Club Italia. Dentro Stafoggia su Betsy per la battuta ma le ragazze di Cichello non cedono spazi: è di Susio il massimo vantaggio per le milanesi (12-19, +7). Asia Spaziano spinge di prima intenzione nell’angolo lungo del campo avversario per il 13-20 ma Casalmaggiore non molla e si porta sul 16-20 con un muro di Marku. Cichello chiama time out per fermare il ritorno delle avversarie. Grande finale di Maria Solovei che sigla due attacchi vincenti per poi lasciare il posto a Sara Cakovic in battuta che chiude il set e la partita con uno splendido ace (20-25). 

    Arianna Bovolenta (Club Italia): “Siamo molto contente di aver conquistato i primi tre punti in campionato. È stata una partita difficile: siamo arrivate qui senza particolari aspettative, ma con una grande grinta. Nelle prime amichevoli avevamo già affrontato Casalmaggiore senza riuscire a ottenere il risultato, quindi c’era tanta voglia di riscatto — e credo si sia vista in campo. Abbiamo avuto un calo nel terzo set, dovuto un po’ all’inesperienza e a qualche errore, soprattutto in battuta e nella gestione dell’attacco, ma ci siamo riprese benissimo. Non era facile, eppure abbiamo dimostrato un grande spirito di squadra. Siamo molto giovani, ma la nostra forza è proprio questa: l’unione in campo”.

    Laura Pasquino (Casalmaggiore): “Rispetto alla partita con Roma, oggi siamo state meno incisive e non siamo riuscite ad imporre il nostro gioco nei momenti fondamentali attorno soprattutto al 20. Nel terzo set questo invece ha funzionato e si è visto. Dovremo lavorare di più sul muro che stasera è andato poco. Dobbiamo tenere valido l’atteggiamento perchè non abbiamo mai mollato anche se non è andata poi come volevamo”.

    VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 1CLUB ITALIA 3(20-25, 21-25, 25-11, 18-25)VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Costagli 6, Nosella, Vazquez Gomez 8, Neri 1, Kavalenka 24, Stafoggia, Marku 8, Pasquino 6, Faraone (L), Mattioli, Morandi, Betsy 8, Kovalcikova, Ravarini, Mattioli. All. Cuello.CLUB ITALIA: Spaziano 7, Caruso 20, Solovei 10, Susio 14, Bovolenta 10, Zanella 5, Regoni (L), Tosini, Magnabosco, Quero, Cakovic 1, Peroni, Spada, Sari (L). All. Cichello.Durata set: 23’, 28’, 19’, 23’.Totale: 1h 43’.Arbitri: Sabia Emilio, Pasquali Fabio.Volleyball Casalmaggiore: 8 a, 10 bs, 13 mv, 29 et.Club Italia: 10 a, 17 bs, 9 mv, 31 et

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    LUPI SIENA, ARRIVA CATANIA! NELLI “IL PUBBLICO SARÀ FONDAMENTALE”

    Il capitano Nelli carica la squadra e i tifosi in vista dell’esordio casalingo contro Catania

    Mancano ormai poche ore al debutto in casa per Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica 26 ottobre alle 17 se la giocherà contro Sviluppo Sud Catania. La squadra sta ultimando gli ultimi dettagli in campo e fuori per arrivare alla partita nel massimo della preparazione. C’è ancora tempo per comprare il proprio biglietto tramite CiaoTickets (in prevendita) o direttamente al palazzetto (la biglietteria aprirà alle ore 15). Per chi volesse supportare la squadra per tutta la stagione sia a Santa Croce che a Siena, la campagna abbonamenti che permette di avere il proprio posto in entrambi i palazzetti è ancora aperta.
    “L’inizio non è stato positivo ma sono comunque contento dell’approccio alla partita soprattutto nei primi due set” ha dichiarato Gabriele Nelli, opposto e capitano della squadra. “Non siamo riusciti a chiudere i set, nel terzo loro hanno spinto tantissimo e hanno preso il largo”.
    Sulla sfida di domenica: “L’inizio è sempre un po’ strano ma noi dobbiamo pensare al nostro, possiamo crescere tantissimo. Il livello della nostra pallavolo è molto alto e vogliamo sfruttare tutte le nostre occasioni, domenica sicuramente avremo già una buona possibilità per fare bene in casa davanti al nostro pubblico e vogliamo scendere in campo per portare a casa il risultato.”
    Una considerazione arriva anche sul campionato di A2 appena iniziato che “sta diventando sempre più competitivo, ci sono tante squadre, l’abbiamo visto anche l’anno scorso con Prata che ha vinto la regular season e poi è uscita. Sicuramente sono partite che dobbiamo affrontare al massimo.”
    Il capitano inoltre chiama la carica anche fuori dal campo, rivolgendosi ai tifosi. “I palazzetti sono difficili. Ogni palazzetto ha la sua storia, come Pineto domenica scorsa, e un palazzetto molto caldo può fare la differenza. Ci aspettiamo anche noi un palazzetto molto pieno di gente, speriamo di avere anche noi quella sensazione e quel pubblico che ci segue. Noi dobbiamo giocare ogni partita al massimo della nostra potenzialità. Il risultato arriva, il campionato è lungo, l’importante adesso è centrare i play-off.” LEGGI TUTTO

  • in

    L’attesa è finita: JV pronta all’esordio in Serie A3 contro Napoli

    Una nuova stagione è alle porte e a Gioia del Colle l’entusiasmo è già alle stelle. Dopo un’estate di lavoro, sacrificio e programmazione, la Joy Volley Gioia del Colle è pronta a dare il via al campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26, con la determinazione di recitare un ruolo da protagonista.
    Domenica 26 ottobre, al PalaCapurso, i biancorossi del presidente Gianni D’Elia affronteranno la Gaia Energy Napolinella 1ª giornata del torneo.
    La formazione guidata da coach Sandro Passaro, affiancato da Francesco Racaniello, riparte da basi solide e da un gruppo che unisce esperienza, talento e identità territoriale. Dalla regia di Matteo Paris e Giuseppe Longo, alla potenza offensiva di Andrea Santangelo e capitan Romolo Mariano, passando per la qualità in banda di Sebastiano Milan, Felice Sette e Leonardo Carta. Al centro della rete, centimetri e affidabilità con Cristian Frumuselu, Sandi Persoglia e Alberto Marra, mentre in seconda linea la sicurezza è garantita dai liberi Francesco Pierri e Vincenzo Utro.
    Dall’altra parte della rete ci sarà la Gaia Energy Napoli, formazione alla sua quarta stagione consecutiva in Serie A3, guidata dall’esperto coach Nello Mosca. I partenopei presentano un roster rinnovato e ambizioso, con gli arrivi di Lorenzo Piazza, Stefano Ferri, Giacomo Russo, Luca Romano e Giovanni Balestra, che si affiancheranno ai confermati Filippo Lanciani, Francesco Ardito, Simone Starace, Giuseppe Saccone, Arthur Darmois e Andrea Volpe. Una squadra giovane, con entusiasmo e qualità, pronta a dare battaglia per un posto nei playoff.
    Alla vigilia del match, il presidente Gianni D’Elia ha espresso tutto il suo entusiasmo: «Ogni anno è come se fosse una nuova avventura: ci mettiamo impegno, passione e dedizione, ma soprattutto il cuore. Vogliamo migliorare quanto fatto lo scorso anno, puntando più in alto e realizzando un vero e proprio upgrade sotto ogni aspetto, societario e sportivo. La pallavolo è squadra, è tifoseria, è vita sociale: è qualcosa da vivere a 360°, perché ci unisce e ci fa sentire parte di qualcosa di speciale».
    Carico e motivato anche capitan Romolo Mariano: «Non vediamo l’ora di cominciare. È stata una preparazione lunga e intensa, abbiamo lavorato tanto per arrivare pronti a questa prima di campionato. Napoli è una buona squadra, ci sarà da lottare punto su punto. Iniziare la stagione in casa, davanti alla nostra gente, è qualcosa di speciale: il calore della Gradinata 3M sarà la nostra spinta in più».
    Curiosità e precedentiSono due i precedenti tra le due formazioni: una vittoria per parte.Diversi protagonisti della Joy Volley inseguono traguardi personali importanti:

    Andrea Santangelo è a 11 attacchi vincenti dai 2700 in carriera;
    Felice Sette a 17 punti dai 2000;
    Romolo Mariano a 29 attacchi dai 2500;
    Sebastiano Milan a 6 punti dai 2600;
    Alberto Marra a 1 punto dai 1000;
    Sandi Persoglia a 2 muri vincenti dai 200.

    INFO TICKET. I biglietti saranno acquistabili esclusivamente attraverso il circuito Apulia Ticket, sia nline sul sito ufficiale www.apuliaticket.it, oltre al Makkè Bar (via Umberto Terracini 75, Gioia del Colle).
    Inoltre, sarà possibile acquistare i tagliandi direttamente al botteghino del PalaCapurso il giorno della gara, a partire dalle ore 16:30.
    Prezzi dei biglietti:•⁠ ⁠Tribuna Numerata: €7 (posto unico)•⁠ ⁠Gradinata: €5 (posto unico)
    L’ingresso sarà gratuito per tutti gli Under 12 e per i disabili con invalidità al 100%, i quali avranno diritto all’accesso con un accompagnatore.
    Non sono previste ulteriori riduzioni oltre a quelle indicate. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, domani la trasferta a Mirandola

    La Personal Time è pronta a giocare sul campo di Mirandola domani alle 18; i sandonatesi proveranno a dare continuità alla vittoria ottenuta domenica scorsa con Trebaseleghe: “La settimana è andata bene-il commento di coach Rigamonti-affronteremo una squadra tosta e il nostro obiettivo è quello di fare più punti possibili nella trasferta modenese”.
    La sfida di Mirandola sarà diretta da Marco Pasini e Alberto Dall’Orso.

    Serie A3 girone Bianco (2a andata): Terme-Sarroch, San Giustino-Reggio Emilia, Savigliano-Mantova, Trebaseleghe-Belluno, Stadium Mirandola-Personal Time, riposa Cus Cagliari. La classifica: Personal Time, Reggio Emilia, Mantova e Belluno 3; Acqui Terme 1, Sarroch, Trebaseleghe, Stadium Mirandola, San Giustino e Savigliano 0.
    Ascolta le parole di coach Rigamonti sui nostri canali digitali (42) LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Zverev all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

    Le parole a Sky Sport di Lorenzo Musetti dopo la vittoria contro Moutet: “Ho sfruttato bene le occasioni, sono felice di essere ancora in semifinale a Vienna”. Ora lo aspetta Zverev: “E’ in cerca di rivincita, conosce bene le condizioni qui essendo un campione di questo torneo”. Quindi, sulla situazione della Race per le Finals, con il ritiro del rivale Felix Augier-Aliassime dal torneo di Basilea:”Non voglio conquistare un posto per Torino così ma sul campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo partner food del Cuneo Volley è Pokèy!

    Il nuovo partner food del Cuneo Volley è Pokèy!
    Il Club biancoblù amplia la rete nel settore food, siglando la collaborazione con una realtà presente sul territorio con tre locali.

    Letteralmente “tagliare a pezzi”, il poké è uno dei piatti principali della cucina hawaiana, la cui tradizione deriva dalle usanze dei pescatori. Pokèy nasce per portare un assaggio di Hawaii in città grazie a un mix di gusti ed emozioni contenuti in una bowl.
    Una nuova partnership per il Cuneo Volley che vede così ampliarsi la propria rete di collaborazioni nel settore food, con una novità molto apprezzata dai propri atleti, in quanto un alimento sostanzioso, veloce e genuino, preparato quotidianamente con ingredienti freschi.
    « Pokèy, sin dall’inizio, è sempre stata attenta a portare concreto valore sociale al territorio cuneese. Proprio per questo motivo siamo molto felici di prendere parte, come sponsor, a questa avventura del Club Cuneo Volley e orgogliosi del lavoro che fino ad ora hanno fatto. I migliori auguri di una florida crescita da tutto il Team di Pokèy.» – così Klaudio Pali cofondatore Pokèy.
    Vi invitiamo ad andare a provare questa specialità in uno dei loro tre locali: CUNEO (piazza Boves), MONDOVI’ e FOSSANO.
    Se avete poco tempo o difficoltà a raggiungerli, li trovate sulle principali app delivery, preparate la vostra bowl direttamente dallo smartphone scegliendo tra una varietà succulenta di ingredienti, aggiungete delle sfiziosità presenti nel menù e vi fate consegnare il tutto in ufficio o a casa.

    Visitate il sito e scoprite il menù, tutto con un click: pokeyfood.com LEGGI TUTTO