More stories

  • in

    Atp Buenos Aires, infortunio per Musetti: salta match con Martinez

    Termina ai quarti di finale il cammino di Lorenzo Musetti all’Atp 250 di Buenos Aires. L’azzurro, dopo la vittoria convincente nella giornata di ieri contro il francese Corentin Moutet, è stato costretto al ritiro per un problema muscolare alla gamba destra. Nessuna sfida, dunque, contro lo spagnolo Martinez che conquista così la semifinale, in cui affronterà il vincitore tra Alexander Zverev e Francisco Cerundolo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina fa visita a Cisterna, Ortenzi: “La nostra filosofia del ritorno non deve cambiare”

    Tutto pronto per la trasferta di sabato 15 febbraio alle ore 20.30 a Cisterna per la Yuasa Battery Grottazzolina che in Ciociaria si gioca un primo possibile match point verso la salvezza in questa prima storica annata di Superlega.

    A fare il punto della situazione è coach Massimiliano Ortenzi per questa sfida che apre il trittico finale: “La nostra filosofia del girone di ritorno non deve cambiare, pensiamo una gara alla volta e a migliorare quanto fatto all’andata. Cisterna arriva da un buon momento di forma, in casa sa giocare una buona pallavolo, ha una diagonale palleggiatore-opposto molto forte. Noi dobbiamo fare un’ottima gara di muro-difesa e al servizio per crearci le opportunità che di solito ci permettono di portare via dei set”.

    Sotto osservazione in settimana Zhukouski, dopo il problema al polpaccio contro Perugia, in una gara che difficilmente si potrà dimenticare: “Tsimafei è uscito per un fastidio, lo abbiamo gestito e credo che saremo al completo ma valuteremo con attenzione fino all’ultimo. Per quanto avvenuto domenica scorsa, a nome mio e dei ragazzi, vogliamo dire grazie a tutti quelli che ci hanno tifato al Palas e a coloro che non hanno trovato addirittura biglietto. Qualche mese fa era inimmaginabile qualcosa di simile: un Palas pieno e giocarsela con Perugia, la squadra probabilmente più forte del mondo, è stato emozionante. Un premio per noi ma anche per tutti quelli che vivono qui e che hanno sofferto i momenti difficili vissuti in questi mesi”. 

    Tre giornate dalla fine e qualcuno inizia a fare i conti ma per coach Ortenzi è ancora presto: “Non so quanto manca, secondo me se facciamo altri due punti o un’altra vittoria potrebbe essere sufficiente. Inizialmente la quota salvezza era ipotizzata a 15 o 16 punti, invece siamo a 17 e non siamo salvi. Ragioniamo però su quello che possiamo fare noi: adesso andiamo a Cisterna a fare il massimo che possiamo. Poi i conti si faranno alla fine”. 

    E’ molto fiducioso sulla sua presenza Tsimafei Zhukouski, che in settimana ha lavorato con il gruppo: “Voglio continuare a dare il mio contributo alla squadra. Ci aspetta un match durissimo, non pensiamo contro chi possiamo vincere o perdere perché nel girone di ritorno abbiamo preso punti praticamente sempre. Andiamo a Cisterna per fare punti e andare a prenderci la salvezza. Tutte le gare sono autentiche finali ma la battaglia per la salvezza è molto equilibrata. Abbiamo un vantaggio che ci siamo guadagnati e vogliamo sfruttarlo”.

    Anche un elemento di grande esperienza come Zhukouski è rimasto colpito dall’atmosfera vissuta domenica scorsa contro Perugia: “E’ stata una gara meravigliosa e una sensazione incredibile. Eravamo molto carichi e un po’ mi dispiace non averla portata al tie break ma abbiamo fatto una bella gara spinti da questo pubblico pazzesco”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Marsiglia, Sonego fuori ai quarti: Humbert vince in due set

    Nulla da fare per Lorenzo Sonego. Il percorso dell’azzurro all’Atp 250 di Marsiglia si chiude ai quarti di finale contro Ugo Humbert. Il francese vince con un doppio 6-4 dopo un’ora e 38 minuti di gioco e affronterà in semifinale il belga Zizou Bergs. 

    La cronaca del match
    Il match non parte bene per Sonego che perde subito il servizio. L’azzurro ha due palle del controbreak nel game successivo, ma non riesce a sfruttarle. La sfida, per il resto, si gioca sui turni di battuta: Humbert è sempre molto preciso, comanda gli scambi al servizio e grazie al lob di dritto di Sonego che termina fuori chiude il primo set avanti 6-4. Nel secondo set Sonego si difende ma riesce a tenere il turno di battuta. Nel quarto gioco l’azzurro spreca una palla break, con Humbert che nel game successivo ne approfitta e chiude il match con un doppio 6-4.  LEGGI TUTTO

  • in

    Monza chiamata alla prova Trento, Eccheli: “La posta in palio per noi è alta”

    Il finale di Regular Season si avvicina per la MINT Vero Volley Monza, attesa da una super sfida ancora da vivere All for One. Sabato 15 febbraio 2025 alle 20:30 (diretta Rai Sport e VBTV), Beretta e compagni ospiteranno all’Opiquad Arena i Campioni d’Europa dell’Itas Trentino, nell’anticipo della nona giornata di ritorno.

    Un altro confronto cruciale in ottica salvezza per Monza, che fatica a trovare continuità nel proprio gioco: dopo il successo casalingo contro Padova, i brianzoli non sono riusciti a confermarsi con Verona, tornando così a chiudere la classifica della SuperLega Credem Banca, a un solo punto da Taranto. L’Itas, invece, si presenta all’Opiquad Arena con la maratona al tie-break contro Piacenza nelle gambe e dal successo in Cev Cup sullo Chaumont Vb 52.

    Sfida numero 39 tra le due squadre, con Trento in vantaggio nel bilancio degli scontri diretti (31 vittorie contro le 7 di Monza). Due gli ex della partita, uno per parte: Osmany Juantorena che ha militato a Trento per quattro stagioni, dal 2009 al 2013, mentre coach Fabio Soli ha guidato la formazione brianzola nel 2018-19, 2019-20 e 2020-21.

    Match sponsor di sabato sarà TXT, azienda specializzata in soluzioni software e di ingegneria.

    Massimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Siamo pronti ad ospitare in Arena i Campioni di Trento; ci aspetta sicuramente una sfida non semplice e la posta in palio per noi è alta. Il nostro obiettivo sarà cercare di rimanere sempre dentro la partita, giocando dal primo all’ultimo punto di ogni set con la massima intensità”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Vogliamo i play off davanti al nostro pubblico

    Tre punti per mettere i piedi nei play off: questo è lo spirito con cui la The Begin Volley An scenderà in campo domenica alle h. 16.00: ospite del PalaPrometeo la Monge Gerbaudo Savigliano.
    I piemontesi arriveranno nelle Marche consapevoli che una vittoria sancirà per loro il matematico accesso ai play off con due giornate di anticipo; anche i dorici con una vittoria entrerebbero nella stessa fase, per poi giocarsela nelle due ultime partite di regular season. Il palleggiatore Matteo Albanesi ci tiene a precisare l’obiettivo dorico:” Domenica ci attende la partita forse più importante del campionato; Savigliano è a soli 3 punti di distacco da noi e una vittoria ci consentirebbe di agganciarli in classifica per poterci giocare l’accesso ai play-off nelle ultime due gare del girone. La vittoria a Brugherio ha riportato un po’ di serenità e ci ha dato lo stimolo giusto per poter affrontare nel miglior modo possibile questo match. Sarà una partita complicata, sia per l’importanza della posta in palio, sia perché Savigliano, lontano dal proprio campo, ha sempre fatto punti. Noi al PalaPrometeo riusciamo a dare il meglio e per questo cercheremo di sfruttarlo. L’aiuto del pubblico domenica sarà per noi veramente fondamentale e non lo deluderemo” LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Chieri-Scandicci, Gaspari: “Dobbiamo essere pronti a interpretare bene la partita da subito”

    A soli tre giorni dal successo interno nel turno infrasettimanale contro la Smi Roma Volley, la Savino Del Bene Volley Scandicci si sta già preparando al primo dei tre big match che le toscane dovranno affrontare nelle ultime quattro giornate di Regular Season.

    Per il ventitreesimo turno di Serie A1, Herbots e compagne faranno infatti visita alla quinta forza del campionato italiano, la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 di coach Giulio Cesare Bregoli e delle campionesse olimpiche Ilaria Spirito e Loveth Omoruyi.

    Le collinari provengono da una striscia di tre successi consecutivi, l’ultimo dei quali al tie-break contro la Megabox Vallefoglia, e proveranno a prolungare in casa il proprio buon momento. D’altra parte, sarà fondamentale per la squadra di coach Gaspari approcciare al meglio il match, per ritrovare quella continuità a livello di risultati che consentirebbe il consolidamento del secondo posto in graduatoria.

    Il fischio d’inizio è programmato per sabato 15 febbraio alle ore 18:00 al Pala Gianni Asti di Torino e in diretta su Rai Play.

    Nessuna atleta della Savino Del Bene Volley ha giocato nella squadra piemontese, mentre una giocatrice della Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 ha vestito i colori del club toscano. Si tratta di Sara Alberti, centrale classe ‘93, ha militato nelle fila della Savino Del Bene Volley prima nella stagione 2015-2016 e successivamente nel triennio 2021-2024, aggiudicandosi una Challenge Cup e una Cev Cup.

    Quello di domenica sarà il quattordicesimo scontro in campionato tra le due formazioni, con la compagine scandiccese in grado di aggiudicarsi 11 dei 13 precedenti. Nell’ultima sfida disputata, in corrispondenza della decima giornata d’andata di Serie A1, Herbots e compagne si sono aggiudicate il match in quattro set, guidate dall’MVP Nwakalor (16 punti per la centrale toscana).

    La partita tra la Savino Del Bene Volley e la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 sarà visibile su Rai Play e previo abbonamento sulla piattaforma di Volleyball World TV. Ricordiamo che, inserendo al momento della registrazione il codice SCANDICCI10, sarà possibile usufruire del 10% di sconto sull’abbonamento.

    Marco Gaspari (coach Savino del Bene Scandicci): “Di sicuro per questa partita si alza l’asticella della difficoltà, sarà molto più alta rispetto all’ultima sfida, perché ci troviamo di fronte una squadra dotata di un roster con ottime capacità offensive e con grandi abilità individuali per quanto riguarda il muro, quindi dobbiamo essere pronti a interpretare bene la partita da subito.

    Per noi sarà molto importante adattarci subito all’assetto di Chieri e come nella gara d’andata dovremo mettere in campo un ottimo livello di battuta per spostare Van Aalen da rete, inoltre sarà fondamentale essere molto disciplinati nel lavoro di muro-difesa. Quella con Chieri è una partita davvero molto importante per noi, perché al termine della regular season mancano quattro finali”.

    (fonte: Savino del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Doha, Errani/Paolini affrontano Jiang/Wu: dove vedere la finale del doppio femminile

    Sara Errani e Jasmine Paolini si preparano a giocare la loro nona finale di doppio della carriera, la prima di questa stagione. Le azzurre hanno battuto nella semifinale del Wta 1000 di Doha in rimonta la coppia formata da Mirra Andreeva e Diana Shnaider in tre set, dopo aver perso il primo e annullato 3 match point. In finale, Errani e Paolini affronteranno la coppia Jiang/Wu. In caso di successo, per le italiane arriverebbe il sesto titolo in 18 mesi.

    Errani/Paolini-Jiang/Wu, dove vedere su Sky e NOW
    Il match tra Errani/Paolini-Jiang/Wu, finale di doppio femminile del torneo Wta 1000 di Doha, è in programma per sabato 15 febbraio a partire dalle ore 13.30. L’incontro sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW.  LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, 20ª giornata: Monza-Trento e Cisterna-Grottazzolina i due anticipi; Piacenza-Verona per il 4° posto

    Conto alla rovescia per il gran finale della Regular Season 2024-25 in SuperLega Credem Banca. Mancano 3 giornate alla fine della prima parte del torneo. In calendario nel weekend il 9° turno di ritorno della Regular Season, ricco di match importanti per delineare la classifica conclusiva, anche se quattro squadre devono ancora recuperare le sfide della 1ª giornata di ritorno in Regular Season.

    Ad aprire le danze sono i due match del sabato, entrambi alle 20.30. Con diretta Rai Sport, la Mint Vero Volley Monza, rimasta nuovamente sola in coda, ospita l’Itas Trentino, in lizza per la vetta e vittoriosa in CEV Cup. Esclusiva VBTV per Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina, sfida tra due squadre che hanno alzato il livello e possono anche ambire ai Play Off.

    Domenica, alle 16.00 esclusiva VBTV per Sonepar Padova – Valsa Group Modena, una gara delicatissima per l’importanza dei punti in palio (sfida che raggiungerà quella tra Lube e Modena come partita giocatasi più volte nella storia della Serie A). Alla stessa ora, è in programma un big match per i piani alti con live streaming DAZN tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Rana Verona, separate da tre soli punti in classifica.

    La seconda diretta sulla piattaforma DAZN è prevista alle 18.00 e vede la capolista Sir Susa Vim Perugia in casa contro l’Allianz Milano, attualmente sesta. Il posticipo delle 20.30, con diretta Rai Sport, propone un match che all’andata riservò emozioni e un finale thrilling. A confronto la Cucine Lube Civitanova di Mattia Boninfante, vittoriosa nella Semifinale di andata di Challenge Cup, e la Gioiella Prisma Taranto di Dante Boninfante, che ha lasciato l’ultimo posto e cerca punti salvezza. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su VBTV.

    9ª Giornata di Ritorno – SuperLega Credem Banca

    Sabato 15 febbraio 2025ore 20.30Monza – TrentoCisterna – Grottazzolina

    Domenica 16 febbraio 2025ore 16.00Padova – ModenaPiacenza – Veronaore 18.00Perugia – Milanoore 20.30Civitanova – Taranto

    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 48, Itas Trentino 45, Cucine Lube Civitanova 39, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Rana Verona 33, Allianz Milano 33, Valsa Group Modena 22, Cisterna Volley 21, Yuasa Battery Grottazzolina 17, Sonepar Padova 15, Gioiella Prisma Taranto 14, Mint Vero Volley Monza 13.

    1 incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley, Sonepar Padova.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO