More stories

  • in

    Il Giro d’Italia si avvicina, Vincenzo Nibali diventa un personaggio di Topolino

    Il campione italiano Vincenzo Nibali arriva su Topolino. La versione “paperizzata” del ciclista è pronta a fare la conoscenza dei personaggi Disney nella storia di ‘Zio Paperone e l’indesiderata maglia rosa’, disponibile da mercoledì 7 maggio sul numero 3624 di Topolino
    GIRO D’ITALIA 2025: LE TAPPE

    Tutti in sella! In occasione del Giro d’Italia, Vincenzo Nibali arriva sul numero 3624 di Topolino, nella sua versione “paperizzata”. Dal 7 maggio sarà disponibile in edicola la nuova avventura di ‘Zio Paperone e l’indesiderata maglia rosa’ – scritta da Niccolò Testi per i disegni di Alessandro Perina – che si snoda tra le tappe e i tornanti del Giro del Calisota. Protagonista della storia Vincenzo Paperibali, ex campione ciclistico, che affianca la squadra di Zio Paperone composta dai goffi ma volenterosi nipoti, Paperino e Paperoga. Il campione aiuterà a sventare i piani del nemico di sempre: Rockerduck. Paperibali riuscirà a salvare la gara, dimostrando che il vero spirito sportivo va oltre il podio?

    ©Disney

    “Vedere Nibali su Topolino è motivo di orgoglio”
    Il Direttore del settimanale, Alex Bertani, ha espresso il suo orgoglio nel vedere il campione italiano in copertina: “Vincenzo Nibali è un campione amato e seguito. Le sue vittorie e la sua grinta sportiva ci hanno appassionato e infiammato per anni. Il suo bottino di fine carriera lo pone tra i ciclisti italiani più vittoriosi di sempre e vederlo su Topolino, a cominciare dalla copertina dove lo vediamo tagliare il traguardo, accanto a Paperino e Paperoga, è motivo di sincero orgoglio!”.

    In arrivo anche ‘Il ciclismo raccontato da Topolino’
    Panini Comics ha presentato un nuovo TopoLibro da collezione che raccoglie alcune delle storie disneyane sulle due ruote più belle di sempre, ‘Il ciclismo raccontato da Topolino’. Tra le avventure raccolte all’interno del volume alcuni titoli davvero imperdibili, come ‘Zio Paperone e il Giro di Paperopoli’, sceneggiata da Giorgio Pezzin nel 1993, ‘Topolino e lo sport del futuro’, storia del 2016 scritta da Sisto Nigro per i disegni di Giampaolo Soldati, e ‘Paperino e la grande corsa infinita’, firmata nel 2017 da Sisto Nigro e Paolo Mottura oltre a spassose autoconclusive della serie ‘A ruota liberi’.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Superliga: Sada Cruzeiro da record, Campinas superato 3-1 e nono titolo nazionale conquistato

    I Campioni del Mondo in carica del Sada Cruzeiro hanno ulteriormente consolidato il loro status di squadra più vincente nella storia della pallavolo maschile brasiliana, vincendo domenica la Superliga per la nona volta.

    La partita della squadra del Minas Gerais è cominciata in salita, ma ha potuto contare sulla profondità del suo roster per rimontare e battere il Vôlei Renata Campinas per 3-1 (18-25, 25-23, 25-23, 25-21) davanti a oltre 10.000 tifosi dell’Ibirapuera Stadium di San Paolo. Per il Sada, infatti, sono stati fondamentali gli ingressi dell’opposto Oppenkoski e dello schiacciatore Vaccari subentrati per sostituire Wallace e Douglas Souza, realizzando 12 punti ciascuno.

    La vittoria sul Campinas ha permesso al Cruzeiro di concludere una stagione 2024-2025 pressoché perfetta, con cinque trofei vinti su sei tornei disputati. Prima di vincere la Superliga, la squadra di coach Ferraz trionfato al Campionato Mondiale di Pallavolo Maschile per Club FIVB 2024, al Campionato Sudamericano per Club, alla Supercoppa Brasiliana e al Campionato dello Stato di Minas Gerais, piazzandosi quinto in Coppa del Brasile.

    Il Cruzeiro vanta ora un record impressionante di nove titoli in 18 presenze in Superliga. È stato campione nel 2011-2012, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018, 2021-2022, 2022-2023 e 2024-2025. L’allenatore Filipe Ferraz era presente in ognuna delle nove vittorie della squadra: in campo come schiacciatore nelle prime sei vittorie e ha guidato la squadra in panchina nelle ultime tre. Tra i giocatori, l’opposto e capitano della squadra Wallace de Souza e lo schiacciatore Rodriguinho Leão sono i più vincenti, con sette titoli ciascuno.

    Vincendo la Superliga per la seconda volta con il Cruzeiro, il centrale campione olimpico Lucas Saatkamp ha vinto il torneo per l’ottava volta in carriera. Ora è il secondo giocatore con più titoli, staccato di un solo trofeo dal leggendario libero del Cruzeiro, Serginho Nogueira. Lucas, tra l’altro, ha avuto un ruolo fondamentale nella vittoria del Cruzeiro sul Campinas di domenica, guidando la squadra con 14 punti (12 punti, un muro, un ace) e aggiudicandosi il premio di MVP della Superliga.

    Invece, l’argentino, medaglia olimpica e opposto a Campinas, Bruno Lima, è stato il miglior marcatore della sfida, con 15 punti, di cui due muri. Lo schiacciatore della nazionale brasiliana Adriano Xavier si è fermato ‘solo’ a 13, con 11 punti in attacco, un muro e un ace.

    Miglior squadra della stagione regolare, il Cruzeiro ha dominato anche nel Dream Team della Superliga, in cui sono stati inseriti Lucas, Douglas Souza, il palleggiatore Matheus Brasília e il libero Alexandre Elias. Adriano e il centrale Judson Nunes del Campinas e la stella del SESI Bauru Darlan Souza hanno completato la formazione ideale.

    (fonte: VolleyballWorld) LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli vuole il terzo posto e spera nei ripescaggi. Di Francesco: “Serve una vittoria”

    Dopo il turno infrasettimanale contro Brugherio, perso ai vantaggi del tie-break, la Gaia Energy Napoli si è imposta con il netto punteggio di 3-0 (25-20, 25-23, 25-17) sul campo della The Begin Volley Ancona.

    Coach Ulderico di Francesco dopo il gran sacrificio del centrale Giuseppe Saccone, che in settimana aveva stretto i denti per cinque set in modo stoico, non si sente di lanciarlo nella mischia con un ginocchio fuori uso considerata la classifica compromessa della squadra partenopea.

    Purtroppo anche Lanciani è ancora out e al tecnico partenopeo non è rimasto che lanciare, nell’insolito ruolo di centrale, l’opposto Francesco Dotti. Lo schiacciatore Napoletano ripaga la fiducia dell’allenatore sfoderando una prestazione di tutto rispetto con 7 punti a referto e ben 4 muri vincenti diventando il vero eroe di giornata contagiando con il suo entusiasmo tutti i compagni di squadra.

    “Nella rifinitura della mattina il coach mi ha chiesto la disponibilità a giocare in un ruolo diverso – ha spiegato Francesco Dotti – io ho risposto presente, avevamo voglia di riscattarci e regalarci un momento positivo in questi play-out, che penso ci meritassimo e così è stato”.

    “Nonostante la classifica deficitaria – ha dichiarato coach di Francesco –, ho chiesto ai ragazzi di rimanere positivi e regalarsi una vittoria per il tanto lavoro svolto durante tutta la stagione e per scacciare un po’ tutte le delusioni. Ci sono riusciti e li ringrazio. Settimana prossima concluderemo i play-out contro Campobasso ormai certa della salvezza, il desiderio è di chiedere una soddisfazione davanti al nostro pubblico, poi la palla passerà alla Lega e ai meccanismi dei ripescaggi”.

    Napoli quindi proverà a vincere per agganciare il terzo posto in classifica nel girone, che tuttavia non è utile alla permanenza in serie A3. I punti in classifica avulsa della regular season le garantiscono una priorità per un eventuale ripescaggio, che non è mai mancato negli anni scorsi. Appuntamento quindi per domenica prossima alle ore 17 per il match che vedrà in campo Gaia Energy Napoli e Spike Energy Campobasso.

    (fonte: Gaia Energy Napoli) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Scudetto: Rychlicki MVP e top scorer di gara-3. Mercoledì Trento può chiudere

    Prima dei Play-Off in corso, che vedono al momento Itas Trentino in vantaggio per 2-1 nella serie di Finale con Cucine Lube Civitanova, solo in un’altra circostanza era successo che le prime tre gare di una serie decisiva per l’assegnazione dello Scudetto si concludessero tutte in soli tre set.

    Nel 1991/92, infatti, Maxicono Parma si laureò Campione d’Italia vincendo contro il Messaggero Ravenna per 3-0. Nell’edizione attuale né Itas Trentino né Cucine Lube Civitanova sono ancora riuscite ad aggiudicarsi un set quando impegnate in trasferta.

    I dolomitici si sono imposti, alla ilT Quotidiano Arena, per 3-0 in Gara-1 e Gara-3, i cucinieri hanno trovato un 3-0 all’Eurosuole Forum in occasione di Gara-2. L’ultima volta che, durante i Play-Off, una serie vide le prime tre gare concludersi con il punteggio di 3-0 (o 0-3) fu durante la stagione 2021/22, quando proprio Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino si trovarono sul 2-1 per i dolomitici nella serie delle Semifinali al termine di tre match tutti conclusi in tre set.

    Vittoria in tre set per Itas Trentino che, con il successo in Gara-3 della Finale Scudetto SuperLega Credem Banca, si riporta avanti nella serie con Cucine Lube Civitanova, presentandosi così al match di Gara-4, in programma mercoledì 7 maggio, con la possibilità di vincere la serie. Nel successo della ilT Quotidiano Arena, Kamil Rychlicki si è laureato MVP, risultando il top scorer dell’incontro con 16 punti, 4 in più di Alessandro Michieletto e Daniele Lavia, che hanno chiuso a 12. 

    L’unico atleta della Lube in doppia cifra è stato Adis Lagumdzija, con 11 sigilli. Per Barthelemy Chinenyeze e Jan Kozamernik, centrali rispettivamente dei cucinieri e dei dolomitici, 5 punti ciascuno. Due muri a testa, invece, per Riccardo Sbertoli, Flavio, Kamil Rychlicki e Aleksandar Nikolov.

    I TOP di SQUADRAAttacco: 60.9%Itas TrentinoRicezione: 14.3%Itas TrentinoMuri Vincenti: 8Itas TrentinoPunti: 53Itas TrentinoBattute Vincenti: 4Cucine Lube Civitanova

    I TOP INDIVIDUALIPunti: 16Kamil Rychlicki (Itas Trentino)Attacchi Punto: 14Kamil Rychlicki (Itas Trentino)Servizi Vincenti: 1Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)Daniele Lavia (Itas Trentino)Eric Loeppky (Cucine Lube Civitanova)Gabi Garcia Fernandez (Itas Trentino)Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)Poriya Hossein Khanzadeh (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 2Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Flavio Resende Gualberto (Itas Trentino)Kamil Rychlicki (Itas Trentino)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)Punti (Centrali): 5Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)Jan Kozamernik (Itas Trentino)Punti (Palleggiatori): 2Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)

    I MIGLIORIKamil Rychlicki (Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova)

    La situazione dopo Gara 3Itas Trentino è avanti 2-1 nella serie con Cucine Lube Civitanova.

    Il prossimo turnoGara-4 Finali – Play-Off SuperLega Credem BancaMercoledì 7 maggio, ore 20.30Civitanova – TrentoDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Luna Cicola lascia la pallavolo a 21 anni: “La passione si è completamente cancellata”

    È con un lungo post sui social che il libero, ex Roma e Bergamo, Luna Cicola, annuncia il suo ritiro dalla pallavolo giocata. La giocatrice classe 2004 ha deciso di appendere le ginocchiere al chiodo dopo solo quattro stagioni nella massima Serie (tre nella città orobica e una nella Capitale) e una Challenge Cup conquistata.

    Questo è l’inizio del saluto che Cicola ha affidato al profilo Instagram: “La me di qualche anno fa non si sarebbe mai sognata di fare un post del genere, ma sento di essere arrivata al momento dei saluti. È stata una passione nata con il tempo, quasi forzata, ma con nessun rimpianto di aver cominciato. Nasce a 11 anni, dopo numerosi sport, avevo capito che quella volevo fosse la mia strada. Ho cominciato come palleggiatrice e dopo, nonostante numerosi tentativi di persuasione a fare il libero, iniziai a fare la banda”.

    “Ero determinata a sconfiggere quei pregiudizi che mi etichettavano: ‘sei troppo bassa, non andrai da nessuna parte’ oppure ‘sei solamente una raccomandata’. Comunque, mi sono tolta molte soddisfazioni: due trofei delle regioni e andare alle finali nazionali 2 volte con due squadre mai arrivate prima. Sono grata di aver sentito determinate cose perché quest’ultime hanno soltanto alimentato la mia “fame” di raggiungere l’OBIETTIVO: la serie A. Dopo anni di sforzi, sudore e tenacia, arriva la chiamata: Bergamo.Primo anno bellissimo: arriva l’esordio, comincio a vedere un futuro davanti a me. Ma poi…”

    Il libero ha poi spiegato, senza entrare nei dettagli, il motivo di questa scelta: la passione è diminuita negli anni, fino ad annullarsi completamente nell’ultima stagione in cui ha difeso i colori giallorossi. “Non raconterò quello che ho passato ma spero soltanto che non capiti a nessuno. Negli anni a seguire la passione si è affievolita, sempre di più fino a quando quest’anno, a Roma, si è completamente cancellata. Va bene così… io credo molto nel destino, e vorrà dire che nel mio futuro c’è altro che ancora non vedo e che devo ancora scrivere. Non rinnego niente anzi, la persona che sono ora si è creata grazie a tutte le esperienze e le difficoltà. – Luna ha così concluso – Addio mi sembra abbastanza melodrammatico, quindi dirò: Ciao Pallavolo❤️‍🩹”. LEGGI TUTTO

  • in

    Piastri e il balletto “griddy”: perché in Formula 1 ha esultato così

    MIAMI (STATI UNITI) – Grande festa in casa McLaren per il trionfo di Oscar Piastri nel Gran Premio di Miami, sesto appuntamento del Mondiale di Formula 1. Il pilota australiano ha preceduto il compagno di squadra, Lando Norris, e George Russell su Mercedes in 1:28:51.587 centrando il terzo successo consecutivo stagionale, il quarto in totale. Al termine della gara il 24enne di Melbourne ha infatti festeggiato la vittoria in un modo del tutto particolare. LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Energy Napoli: francesco dotti l’eroe che non ti aspetti

    Dopo il turno infrasettimanale contro Brugherio, perso ai vantaggi del tie- break, la Gaia Energy Napoli si è imposta con il netto punteggio di 3-0 sul campo della The Begin Volley ancona(25-20;25-23;25-17).

    Mister di Francesco dopo il gran sacrificio del centrale Giuseppe Saccone, che in settimana aveva stretto i denti per cinque set in modo stoico, non si sente di lanciarlo nella mischia con un ginocchio fuori uso considerata la classifica compromessa della squadra partenopea. Purtroppo anche Lanciani ancora out , non è restato al tecnico partenopeo che lanciare, nell’insolito ruolo di centrale, l’opposto Francesco Dotti. Lo schiacciatore Napoletano ripaga la fiducia dell’allenatore sfoderando una prestazione di tutto rispetto con sette punti a tabellino e ben quattro muri vincenti diventando il vero eroe di giornata contagiando con il suo entusiasmo tutti i compagni di squadra.

    “ Nella prova campo della  mattina il coach mi ha chiesto la disponibilità a giocare in un ruolo diverso- ha esordito Dotti, che poi ha proseguito- io ho risposto presente, avevamo voglia di riscattarci e regalarci un momento positivo in questi playout, che penso ci meritassimo e così è stato”.

    Mister di Francesco ha rilasciato alcune dichiarazioni:” nonostante la classifica deficitaria, avevo chiesto ai ragazzi di rimanere positivi e regalarsi una vittoria per il tento lavoro svolto durante tutta la stagione e per scacciare un po’ tutte le delusioni. Ci sono riusciti e li ringrazio. Settimana prossima concluderemo i playout contro Campobasso ormai certa della salvezza, il desiderio è di chiedere una soddisfazione davanti al nostro pubblico, poi la palla passerà alla Lega e ai meccanismi dei ripescaggi”.

    Napoli quindi proverà a vincere ed agganciare il terzo posto in classifica nel girone, che tuttavia non è utile alla permanenza in serie A3, tuttavia i punti in classifica avulsa della regular season le garantiscono una priorità per un eventuale ripescaggio, che non è mai mancato negli anni scorsi; appuntamento quindi per domenica prossima alle ore 17 per Gaia Energy Napoli- Spike energy Campobasso .

    Fulvio Esposito LEGGI TUTTO

  • in

    Hristo Zlatanov ospite della trentaduesima puntata di After Hours.

    Piacenza 05.05.2025 – Hristo Zlatanov, Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Piacenza, è stato ospite della trentaduesima puntata di After Hours – La SuperLega di notte, il talk trasmesso in diretta ogni domenica sera sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie, con Andrea Zorzi, Andrea Brogioni e i protagonisti della Serie A Credem Banca.
    Tanti i tempi toccati durante la trasmissione che ha visto protagonisti, tra gli altri, l’ex pallavolista Simone Buti, Alessandro Michieletto dell’Itas Trentino, Wassim Ben Tara della Sir Susa Vim Perugia, Giovanni Gargiulo di Cucine Lube Civitanova, Alberto Giuliani della Valsa Group Modena e Lorenzo Cortesia di Rana Verona.
    I sei infortunati – Il conto con la sfortuna ce l’abbiamo aperto da qualche anno. Ma fa parte del gioco. Ne abbiamo beneficiato un po’ con Verona, ora abbiamo pagato dazio. In tutti gli sport si dipende sempre dalle condizioni fisiche. Anche quest’anno abbiamo imparato qualcosa in più, sicuramente è stato utile alla squadra, ai ragazzi che rimarranno e al club che ha fatto un passo in avanti anche quest’anno. Siamo una società giovane, è il settimo anno che siamo qua: va bene così, avanti tutta.
    I ringraziamenti – Le lacrime sono sintomo del fatto che il gruppo c’era, si stava bene, ci sono mancati fortuna e cinismo nei momenti importanti. Le lacrime sono anche di coloro che ci tenevano a far bene, erano consapevoli di poterlo fare – e si vede che il gruppo era molto buono – e non ci sono riusciti: erano lacrime di dispiacere, lacrime che valuto positivamente sia per loro che ci tenevano, sia per noi che abbiamo fatto un buon lavoro come società. I ringraziamenti vanno ai ragazzi e soprattutto a Travica, bravo a dare la scossa alla squadra per far venir fuori l’identità che avevano dentro e che non riusciva ad emergere. L’ambiente è bello, il dispiacere è tanto, ma lo sport è fatto di episodi, di momenti, di difficoltà, di gioie, noi dobbiamo essere bravi a carpirli e portarli con noi. Faranno parte sempre del nostro bagaglio di esperienza che ci fa crescere tutti. Quelle lacrime che avete visto sono positive, sono belle.
    Il rapporto con il figlio Manuel – Mi relaziono bene, spero. Ho avuto la fortuna di passare da quel periodo lì, ne ho vissute parecchie, ho fatto la cernita delle cose positive e negative. Mi relaziono come un amico, oltre che come un genitore, ma da quel punto di vista lì ci pensa già la madre. Andar via a 16 anni adesso non è come lasciare casa vent’anni fa, sono mondi completamente diversi, ci sono delle insidie ma le cose stanno andando bene. È un bravo ragazzo, va bene a scuola, si sa organizzare, non posso chiedere di più.
    Wishlist – Per il club, vogliamo far sempre meglio. Speriamo che il progetto triennale porti frutti prima possibile. Dal 2018 abbiamo fatto importanti passi in avanti, credo siamo stati quelli che hanno vinto più velocemente la Coppa Italia da quando sono arrivati in SuperLega, nonostante il Covid. Di risultati ne sono arrivati, l’obiettivo col nuovo progetto è consolidarci e incrementare un pochino il livello. LEGGI TUTTO