More stories

  • in

    Mondiali su pista, Viviani vince l’oro nell’eliminazione: è la sua ultima gara in carriera

    L’ultima gara di Viviani si trasforma in una favola. L’azzurro vince la medaglia d’oro ai Mondiali su pista nella gara ad eliminazione, per lui si tratta del terzo titolo iridato in carriera nell’eliminazione. È arrivato mimando una X, a indicare la fine dell’attività agonistica. La carriera di Elia termina così a 36 anni nel migliore dei modi, con l’abbraccio di amici e familiari che indossano una maglietta con scritto “The last dance” LEGGI TUTTO

  • in

    Obossa ed Eckl (MVP) trascinano Busto Arsizio, senza Boldini, al successo contro Vallefoglia

    Nel momento più difficile della stagione, con lo stop forzato della capitana Jennifer Boldini, la Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio trova la sua prima vittoria piena dell’anno contro Vallefoglia.

    Le farfalle superano la Megabox Ond. Savio Vallefoglia con un secco 3-0, conquistando tre punti preziosi e salendo così a quota 6 in classifica. Un successo costruito con determinazione e spirito di squadra, in una gara equilibrata almeno nei primi due set, ma che la UYBA ha saputo far propria grazie a una difesa solida e a una prova collettiva di grande spessore.

    Protagonista assoluta Katja Eckl, eletta MVP del match con 13 punti, un 80% in attacco, 2 muri e 3 ace. Brillante anche Alessia Gennari, preziosa in seconda linea insieme a Pelloni e incisiva in attacco (9 punti per lei). Al termine della gara, la squadra ha dedicato la vittoria proprio a Boldini, presente a bordo campo per sostenere le compagne e accolta con un abbraccio commosso a fine match.

    Da segnalare anche il debutto stagionale dell’egiziana Mariam Metwally, entrata nel finale del terzo set. Sul fronte offensivo, la top scorer biancorossa è stata una Josephine Obossa debordante, mentre per Vallefoglia non sono bastati i 12 punti di Bici.

    LE DICHIARAZIONI DOPO LA PARTITA

    Katja Eckl (Eurotek Laica Uyba): “È stata una settimana difficile per lo stop di Jennifer, ma grazie all’arrivo di Schmit siamo riuscite a mantenere alto il livello di allenamento e a presentarci pronte per questa sfida. I primi due set sono stati molto combattuti, poi abbiamo preso il volo. Sono davvero felice che la squadra abbia spinto fino all’ultimo: questa vittoria è tutta per la nostra capitana”.

    Loveth Omoruyi (Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia): “Siamo molto dispiaciute perché potevamo fare molto meglio di così questa sera, volevamo fare punti e invece non ce l’abbiamo fatta. Dobbiamo resettare subito e rialzare la testa, abbiamo altre due partite da giocare questa settimana e pochissimo tempo per lavorarci su. Dobbiamo reagire.”.

    EUROTEK LAICA UYBA – MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA 3-0(25-21 25-23 25-12)EUROTEK LAICA UYBA: Seki 2, Parra 7, Eckl 13, Obossa 19, Gennari 9, Van Avermaet 2, Pelloni (L), Torcolacci 3, Metwally 1, Battista 1, Diouf. Non entrate: Parlangeli, Schmit, Auteri (L). All. Barbolini.MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Omoruyi 9, Candi 4, Bici 12, Giovannini 4, Butigan, Laza’ro Castellanos 5, De Bortoli (L), Ungureanu 4, Thokbuom 3, Stoyanova 1, Carletti 1, Feduzzi. Non entrate: Mitkova (L), Bartolucci. All. Pistola.ARBITRI: Brancati, GiardiniNOTESpettatori: 1157Durata set: 28′, 30′, 21′; Tot: 79′MVP: Eckl.

    (Fonte Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Subito un altro 3-0: alla BTS Arena sconfitta anche Padova

    La prima settimana di SuperLega Credem Banca 2025/26 si chiude con altri tre punti ed un nuovo 3-0, stavolta casalingo, per l’Itas Trentino maschile. Questo pomeriggio alla BTS Arena i Campioni d’Italia non hanno deluso le attese del proprio pubblico (3.643 presenze), superando in appena tre set la Sonepar Padova nel match valevole per il secondo turno di regular season che coincideva anche con la prima interna della stagione gialloblù.Evidentemente galvanizzata dalla cerimonia celebrativa della vittoria del sesto scudetto, andata in scena nell’immediato prepartita con la collocazione sul tetto del palazzetto del nuovo gonfalone tricolore, e dalla possibilità di giocare le partite interne sul mondoflex tricolore, che spetta solo ai campioni in carica, la squadra di Mendez ha viaggiato sulle ali dell’entusiasmo per i primi due set e mezzo e, anche quando è calata bruscamente nel finale di terzo parziale (da 21-16 a 24-25), è riuscita ugualmente a raccogliere le energie (mentali e tecniche) per chiudere la contesa. Merito di una prestazione ancora una volta efficace in attacco (55% di squadra) ed in particolar modo di un trio di palla alta che ha realizzato complessivamente 45 punti: quello più volte a segno è stato lo spagnolo Ramon (19 punti col 68%, un muro e tre ace), prestazione che gli è valsa il primo mvp in maglia gialloblù, ma anche Michieletto (14 col 55%) e Faure (12 col 44%) sono state due armi importanti al servizio del gioco di Sbertoli.
    Di seguito il tabellino dell’incontro valevole per la seconda giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26 giocato questo pomeriggio alla BTS Arena di Trento.

    Itas Trentino-Sonepar Padova 3-0(25-21, 25-21, 28-26)ITAS TRENTINO: Torwie 7, Sbertoli 1, Michieletto 14, Flavio 7, Faure 12, Ramon 19, Laurenzano (L); Acquarone, Gabi Garcia, Bristot. N.e. Pesaresi, Giani, Sandu, Bartha. All. Marcelo Mendez.SONEPAR: Polo 2, Masulovic 11, Gardini 13, Truocchio 4, Todorovic 1, Orioli 10, Toscani (L); Zoppellari, Stefani, Held 1. N.e. Diez, Nachev, Bergamasco, McRaven. All. Jacopo Cuttini.ARBITRI: Cavalieri di Lamezia Terme (Catanzaro) e Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso).DURATA SET: 25’, 27’, 32’; tot 1h e 24’.NOTE: 3.643 spettatori, incasso di 29.221 euro. Itas Trentino: 6 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 7 errori azione, 54% in attacco, 55% (9%) in ricezione. Sonepar Padova: 6 muri, 3 ace, 14 errori in battuta, 4 errori azione, 39% in attacco, 42% (14%) in ricezione. Mvp Ramon.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar Padova combatte ma non passa a Trento

    Nella seconda giornata della SuperLega Credem Banca 2025_26 la Sonepar Padova si misura con determinazione alla BTS Arena, dove l’Itas Trentino si impone con il punteggio di 3-0 (25-21, 25-21, 28-26). Nonostante il risultato finale, la formazione bianconera ha offerto una prova di sostanza, restando in partita per lunghi tratti e sfiorando la conquista del terzo set ai vantaggi. Per la sfida con la compagine trentina, i bianconeri si sono presentati in campo con Polo, Masulovic, Gardini, Truocchio, Todorovic, Orioli, Toscani (L). Davide Gardini. si è rivelato il miglior realizzatore per Padova, totalizzando 13 punti personali (40% in attacco), mentre per Trento si è distinto Jordi Ramon, MVP del match, che ha realizzato 19 punti (68% attacco).  
    Coach Jacopo Cuttini: “Credo che i ragazzi abbiano fatto davvero tutto ciò che avevamo chiesto, e anche qualcosa in più. Di fronte avevamo una squadra come Trento, che conosciamo bene per la sua forza e che questa sera ha espresso un livello di gioco altissimo, con grande rigore e continuità. Noi abbiamo risposto bene, pur senza la stessa costanza, ma offrendo comunque una delle nostre migliori prestazioni anche in condizioni non ottimali di ricezione. Mi sarebbe piaciuto coronare la prestazione con la vittoria di un set, in particolare il terzo, dove la squadra ha mostrato grande lucidità e carattere anche quando Trento ha alzato ulteriormente il ritmo. Abbiamo avuto l’occasione di portare a casa il parziale, e dispiace non esserci riusciti. Resta comunque la soddisfazione per l’atteggiamento dimostrato dai ragazzi questa sera”. 
    Alberto Polo: “Come aspetto positivo voglio sottolineare il fatto che siamo sempre rimasti in partita. Ci abbiamo provato, riprovato, senza mai mollare. Nel terzo set siamo stati sotto anche di cinque punti, ma siamo riusciti comunque a guadagnarci un set point. Credo che questa sia la qualità più importante da portare con noi: la capacità di restare lì, di crederci fino alla fine. A Perugia ci attende una gara simile, e dovremo avere la stessa mentalità, perché non possiamo permetterci cali di attenzione. Mi dispiace per il terzo set, perché forse avremmo potuto allungare la partita e portarci a casa almeno un parziale”. 
    Cronaca
    Primo set. Avvio di gara favorevole ai padroni di casa dell’Itas Trentino, che impongono subito il proprio ritmo. La Sonepar risponde, restando in scia grazie al muro punto di Orioli (4-3) e all’attacco vincente di capitan Polo (5-4). Trento mantiene il vantaggio, ma i bianconeri restano agganciati al match con un colpo di Orioli che vale il 13-10. La formazione patavina continua a inseguire e accorcia le distanze con un lungolinea di Masulovic (16-13). Nel finale di set, la Sonepar trova nuova linfa grazie all’ace di Truocchio e al muro di Orioli, che riportano i bianconeri a meno uno (19-18) e costringono coach Mendez al time-out. L’Itas, però, reagisce nel momento chiave e piazza il break decisivo sul 23-20, firmato dal muro vincente di Sbertoli, per poi chiudere il parziale sul 25-21.
    Secondo set. L’avvio del parziale è equilibrato, con le due squadre che si alternano al comando nei primi scambi (3-4, Truocchio mette a terra un attacco efficace). L’andamento punto a punto si interrompe sull’8-5, quando l’Itas Trentino trova il primo break del set. I bianconeri restano concentrati e provano a riavvicinarsi con il diagonale vincente di Orioli (13-10) e l’ace di Truocchio (13-11). Nonostante la buona reazione della Sonepar Padova, i padroni di casa mantengono il controllo e allungano nel punteggio (19-12, muro punto di Torwie). I bianconeri non si arrendono e riducono lo svantaggio con una murata di Gardini che vale il 20-17, ma Trento è più concreto nel finale e chiude anche il secondo set sul 25-21.
    Terzo set. L’Itas Trentino parte forte anche nel terzo parziale (5-2), ma la Sonepar Padova resta in scia grazie al muro vincente di Orioli (6-4) e all’ace di Todorovic (6-5). I padroni di casa mantengono l’inerzia del gioco, mentre i bianconeri continuano a inseguire (11-9, la mette a terra Gardini). Trento prova a scappare (18-14), lasciando pochi spazi agli ospiti, che però non smettono di lottare. Nel finale la formazione patavina rialza la testa: sul 22-20 il muro di Orioli riavvicina la Sonepar, e poco dopo l’attacco di Gardini firma il 23-23. Ai vantaggi, però, è ancora l’Itas Trentino a trovare la zampata decisiva, aggiudicandosi il parziale 28-26 e chiudendo la sfida sul 3-0.
    Itas Trentino – Sonepar Padova 3-0
    (25-21, 25-21, 28-26)
    Itas Trentino: Torwie 7, Sbertoli 1, Michieletto 14, Resende 7, Faure 12, Ramon 19, Laurenzano (L); Bristot, Garcia, Acquarone, Pesaresi (L). Non entrati: Giani, Sandu, Bartha. Coach Marcelo Mendez.
    Sonepar Padova: Polo 3, Masulovic 11, Gardini 13, Truocchio 4, Todorovic 1, Orioli 9, Toscani (L); Zoppellari, Stefani, Held 1. Non entrati: Nachev, Bergamasco, Mc Raven, Diez (L). Coach Jacopo Cuttini.
    Durata: 25’, 27’, 32’. 1h24’.
    Note. Servizio: Trento errori 19, ace 5, Padova errori 14, ace 3. Muro: Trento 6, Padova 6. Errori punto: Trento 26, Padova 18. Ricezione: Trento 61% (12% prf), Padova 44% (14% prf). Attacco: Trento 55%, Padova 39%.
    Arbitri: Alessandro Pietro Cavalieri – Dominga Lot
    MVP: Jordi Ramon (Itas Trentino)
    Prossime gare della formazione bianconera

    3^ giornata di regular season, Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova, mercoledì 29 ottobre, ore 20.30, Pala Barton Energy – Perugia.  
    4^ giornata di regular season, Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina, domenica 2 novembre, ore 17.00, Kioene Arena – Padova. Biglietti disponibili al link https://www.pallavolopadova.com/biglietti/.
    5^ giornata di regular season, Sonepar Padova – Allianz Milano, sabato 15 novembre, ore 18.00, Kioene Arena – Padova. Biglietti disponibili dal 3 novembre al link https://www.pallavolopadova.com/biglietti/. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

    2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    Rinascita Lagonegro – Campi Reali Cantù 3-0 (25-17, 25-20, 25-22) – Rinascita Lagonegro: Tognoni 7, Cantagalli 15, Mastracci 10, Arasomwan 9, Sperotto 4, Raffaelli 9, Fortunato (L), Esposito 0, Armenante 0. N.E. Pegoraro, De Angelis, Sanchi. All. Kantor. Campi Reali Cantù: Martinelli 0, Ivanov 3, Maletto 8, Penna 12, Bacco 2, Candeli 6, Bianchi (L), Meschiari 0, Butti (L), Pertoldi 4, Taiwo 1, Bonacchi 1. N.E. Quagliozzi. All. Zingoni. ARBITRI: Gaetano, Gasparro. NOTE – durata set: 26′, 15′, 13′; tot: 54′. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Prisma La Cascina Taranto-Romeo Sorrento – Non ancora disputata Ore 19:00; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Essence Hotels Fano – Non ancora disputata Ore 17:30; Virtus Aversa-Tinet Prata di Pordenone – Non ancora disputata; Emma Villas Codyeco Lupi Siena-Sviluppo Sud Catania 1-0 (25-18, 23-16, 0-0) Ore 17:00; Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro-Abba Pineto – Non ancora disputata; Banca Macerata Fisiomed MC-Consar Ravenna – Non ancora disputata; Rinascita Lagonegro-Campi Reali Cantù 3-0 (25-17, 25-20, 25-22) Ore 16:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPAbba Pineto 3 1 1 0 3 0Essence Hotels Fano 3 1 1 0 3 0Tinet Prata di Pordenone 3 1 1 0 3 0Virtus Aversa 3 1 1 0 3 1Rinascita Lagonegro 3 2 1 1 3 3Consar Ravenna 2 1 1 0 3 2Gruppo Consoli Sferc Brescia 2 1 1 0 3 2Banca Macerata Fisiomed MC 2 1 1 0 3 2Sviluppo Sud Catania 1 1 0 1 2 3Romeo Sorrento 1 1 0 1 2 3Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 1 1 0 1 2 3Campi Reali Cantù 0 2 0 2 1 6Prisma La Cascina Taranto 0 1 0 1 0 3Emma Villas Codyeco Lupi Siena 0 1 0 1 0 3
    Un incontro in più: Rinascita Lagonegro, Campi Reali Cantù.
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 02/11/2025 Ore: 18.00Tinet Prata di Pordenone-Emma Villas Codyeco Lupi Siena Ore 17:30; Consar Ravenna-Prisma La Cascina Taranto; Abba Pineto-Banca Macerata Fisiomed MC Ore 16:00; Essence Hotels Fano-Virtus Aversa; Campi Reali Cantù-Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro Ore 17:30; Romeo Sorrento-Sviluppo Sud Catania; Rinascita Lagonegro-Gruppo Consoli Sferc Brescia 01/11/2025 ore 16:00
    CLASSIFICA – SINTETICA2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025Abba Pineto 3, Essence Hotels Fano 3, Tinet Prata di Pordenone 3, Virtus Aversa 3, Rinascita Lagonegro 3, Consar Ravenna 2, Gruppo Consoli Sferc Brescia 2, Banca Macerata Fisiomed MC 2, Sviluppo Sud Catania 1, Romeo Sorrento 1, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 1, Campi Reali Cantù 0, Prisma La Cascina Taranto 0, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 0.
    Note: un incontro in più: Rinascita Lagonegro, Campi Reali Cantù LEGGI TUTTO

  • in

    C’è troppa Scandicci per San Giovanni in Marignano: le toscane chiudono 3-0

    Scandicci troppo forte: l’Omag-Mt cede in tre set. Non basta il calore del pubblico del Palasport di Cervia (1.617 spettatori) all’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, che deve arrendersi alla corazzata Savino Del Bene Scandicci con un netto 0–3 (16–25, 17–25, 15–25) nella quinta giornata di Serie A1 Tigotà.

    Le toscane di Marco Gaspari, sospinte da un’ottima Marta Bechis (MVP del match), hanno imposto sin da subito il proprio ritmo, confermando il loro ruolo di big del campionato. Dall’altra parte, la formazione di Massimo Bellano ha lottato con generosità, ma ha pagato le difficoltà in ricezione e la minor efficacia in attacco rispetto alle avversarie.

    I numeri lo raccontano chiaramente: 52% di efficienza offensiva per Scandicci contro il 37% della Omag-Mt, e una differenza evidente anche dai nove metri, con 31 break point su 74 battute per le ospiti, contro i 10 su 49 delle romagnole.

    La Omag-Mt ha provato a restare in scia soprattutto nel primo parziale, ma il muro e la continuità di Bosetti e Ruddins hanno scavato presto il solco decisivo. Scandicci ha poi gestito con autorità il secondo set e chiuso il terzo in scioltezza, dimostrando la propria profondità di organico e solidità in ogni fondamentale.

    Nel tabellino marignanese spiccano Martina Bracchi, top scorer con 11 punti (45% in attacco), e Anna Piovesan con 7 punti. Buona la prova anche di Sara Caruso al centro (5 punti, 50% in attacco), mentre la regia di Straube e la ricezione di Tellone hanno dovuto fronteggiare la pressione costante al servizio delle ospiti.

    Per Scandicci, invece, ottime prestazioni di Caterina Bosetti (14 punti, 60% di efficienza), Lindsey Ruddins (14 punti) e Avery Skinner, autrice di colpi importanti nei momenti chiave. Una sconfitta che non ridimensiona il percorso dell’Omag-Mt, chiamata ora a voltare pagina e prepararsi al prossimo impegno, dove servirà maggiore lucidità nei momenti di difficoltà per ritrovare il proprio gioco e la spinta del gruppo.

    LE PAROLE DOPO LA GARA

    Martina Bracchi (Omag-Mt San Giovanni In Marignano): “Loro hanno una grandissima squadra, ci hanno messo alla prova. Siamo riuscite anche a tenergli testa ,abbiamo avuto alti e bassi, come è giusto che sia ma pian piano anche noi stiamo diventando sempre di più una squadra e questa partita è stata un gradino in più per noi, quindi vado a casa felice”.

    OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 0-3(16-25 17-25 15-25)OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Bracchi 11, Parini 6, Ortolani 2, Nardo 1, Caruso 5, Straube, Tellone (L), Piovesan 7, Brancher 6, Nicolini. Non entrate: Kochurina, Meliffi, Panetoni, Cecchetto (L). All. Bellano.SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Bechis 1, Skinner 7, Graziani 8, Ruddins 14, Bosetti 14, Weitzel 9, Castillo (L), Franklin 8, Traballi. Non entrate: Nwakalor, Mancini, Ognjenovic, Antropova, Ribechi (L). All. Gaspari.ARBITRI: Armandola, Pozzato.NOTESpettatori: 1617Durata set: 23′, 25′, 23′; Tot: 71′.MVP: Bechis.

    (Fonte Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Itas Trentino-Sonepar Padova 3-0 (25-21, 25-21, 28-26) Ore 16:00; Sir Susa Scai Perugia-Cucine Lube Civitanova – Non ancora disputata Ore 20:30; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Allianz Milano – Non ancora disputata; Valsa Group Modena-Vero Volley Monza – Non ancora disputata Ore 19:00; Yuasa Battery Grottazzolina-Rana Verona 0-3 (21-25, 17-25, 20-25) 25/10/2025 ore 18:00; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Cisterna Volley – Non ancora disputata
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPItas Trentino 6 2 2 0 6 0Rana Verona 6 2 2 0 6 1Cucine Lube Civitanova 3 1 1 0 3 1Sir Susa Scai Perugia 3 1 1 0 3 1Allianz Milano 2 1 1 0 3 2Sonepar Padova 2 2 1 1 3 5MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1 1 0 1 2 3Valsa Group Modena 1 1 0 1 2 3Gas Sales Bluenergy Piacenza 0 1 0 1 1 3Vero Volley Monza 0 1 0 1 1 3Yuasa Battery Grottazzolina 0 2 0 2 1 6Cisterna Volley 0 1 0 1 0 3
    Un incontro in più: Itas Trentino, Rana Verona, Sonepar Padova, Yuasa Battery Grottazzolina.
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 29/10/2025 Ore: 20.30Sir Susa Scai Perugia-Sonepar Padova; Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino; Rana Verona-Allianz Milano 30/10/2025 ore 20:30; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Valsa Group Modena; Cisterna Volley-Yuasa Battery Grottazzolina; Vero Volley Monza-MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    CLASSIFICA – SINTETICA2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025Itas Trentino 6, Rana Verona 6, Cucine Lube Civitanova 3, Sir Susa Scai Perugia 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1, Valsa Group Modena 1, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.
    Note: Un incontro in più: Itas Trentino, Rana Verona, Sonepar Padova, Yuasa Battery Grottazzolina. LEGGI TUTTO