More stories

  • in

    Ferrari, l’annuncio di Montezemolo: “Sarò al Gran Premio del Bahrain, spero di…”

    ROMA – Cresce l’attesa per il Gran Premio del Bahrain, quarto appuntamento del Mondiale 2025 della Formula 1. Si parte da domani, venerdì 11 aprile, con le prime sessioni di prove libere fino alle qualifiche (sabato 12 aprile) e la gara, in programma domenica 13 aprile sull’International Circuit. Un appuntamento prestigioso, al quale parteciperà come spettatore e appassionato anche Luca Cordero di Montezemolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Uno step per completare l’opera, torna Ravenna per Gara 2 a Macerata

    Come gli artisti più iconici sanno bene, i capolavori non possono essere creati in un battito di ciglia.
    La vittoria di sabato scorso per 2-3 al PalaCosta è stata certamente preziosa, ma manca ancora un ultimo passo per garantire lo storico passaggio ai quarti di finale della Del Monte Coppa Italia A2. Il Banca Macerata Forum si prepara ad accendere nuovamente le luci e ospitare la Consar Ravenna per Gara2 degli ottavi di finale: l’appuntamento è fissato per sabato 12 aprile alle 17:30.
    I romagnoli, in serie negativa da tre partite (due sconfitte nei playoff contro Siena e quella di Gara1), hanno affrontato delle defezioni sia prima che durante la partita, ma vanno comunque rispettati per quanto dimostrato nel corso della stagione. La Consar è una squadra ricca di talenti, capace di lottare fino all’ultimo punto e sicuramente darà il massimo per cercare di giocarsi la qualificazione in casa nella gara decisiva. Nonostante la formazione rimaneggiata e lo svantaggio di due set in Gara1, hanno trovato grande energia dalla “linea verde” della loro panchina, mettendo in mostra la forza del loro roster.
    Macerata è pienamente consapevole delle difficoltà che questa partita comporta, sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. La squadra dovrà spingere fin dal primo punto per assicurarsi un posto nei quarti di finale, un traguardo di grande prestigio per i biancorossi. Come visto in Gara1 e in tutta la stagione, la Banca Macerata Fisiomed non è inferiore a nessuno: il livello di gioco e la coesione raggiunti in campo sono tali da poter mettere in difficoltà chiunque. Chiudere la serie in due gare sarebbe un segnale di grande forza e, allo stesso tempo, una rivincita per la sconfitta subita al tie-break il 16 marzo scorso. Ma ora non è il momento di guardare al passato: bisogna concentrarsi sul presente e dare tutto per raggiungere questo straordinario obiettivo.
    E chi meglio di Simone Gabbanelli, la colonna della seconda linea, che da anni è al fianco della squadra e conosce bene l’emozione di esultare insieme ai tifosi del Banca Macerata Forum? Ha parlato così nel pre-partita ai nostri microfoni: “Ravenna è una squadra fisica, giovane, che ha espresso in questo campionato davvero una pallavolo di alto livello. Siamo riusciti ad avere pazienza quando spingevano in Gara 1, soprattutto al servizio e, col nostro attacco, siamo stati cinici nel capitalizzare le occasioni che eravamo riusciti a crearci. L’abbiamo portata a casa, siamo in vantaggio e proveremo a far valere il fattore campo in una gara che comunque avrà completamente una storia a sè. Ce la giocheremo, siamo pronti!”
    Il fischio d’inizio è fissato per sabato 12 aprile alle ore 17:30, in anticipo rispetto al tradizionale turno di campionato. La gara sarà visibile gratuitamente sulla piattaforma VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Pogacar alla Parigi-Roubaix, LeMond: “Tadej miglior corridore di tutti i tempi”

    Greg LeMond, l’ultimo vincitore del Tour de France a gareggiare nella Parigi-Roubaix l’anno successivo, nel 1991, é convinto che Tadej Pogacar possa vincere domenica, alla sua prima partecipazione alla Regina delle Classiche. “Forse è già il miglior corridore di tutti i tempi”, afferma lo statunitense. Pogacar può vincere? “Certo! – risponde lo statunitense – Il suo unico punto debole forse é la squadra. La Parigi-Roubaix è un po’ una lotteria, ed è proprio questo il suo bello. Ci sono incidenti, problemi meccanici e può ritrovarsi isolato. Inoltre, gli manca esperienza in questa gara. Ecco perché metterei Van der Poel leggermente favorito. Anche Mads Pedersen è un buon candidato. Ma Pogacar non partirà certo per arrivare secondo”. Non è troppo leggero? “Pesa quanto Hinault all’epoca (66 kg) e solo due chili più di me. Belgi e olandesi insistono molto su questo, ma per me Pogacar ha il profilo giusto per le classiche. Un pilota come Ganna è molto potente, ma consuma anche molta energia. La Roubaix è meno selettiva del Giro delle Fiandre. Ma quando hai il talento, la determinazione e le capacità di Pogacar, non c’è motivo per cui non possa farcela. Forse è già il miglior corridore di tutti i tempi”, ha aggiunto LeMond.  LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita e Fondazione ANT insieme per la prevenzione oncologica

    Domenica scorsa, in occasione della prima partita di Semifinale Playoff con il CUS Cagliari, la Rinascita Volley Lagonegro ha avuto il piacere di ospitare i delegati lucani della Fondazione ANT Italia ONLUS, la più ampia realtà no-profit per l’assistenza specialista domiciliare ai malati di tumore e la prevenzione gratuita.

    È stato un onore condividerne i progetti e le iniziative, e soprattutto sostenerne l’attività con il piccolo, ma importante “gesto buono” dell’acquisto dell’Uovo di cioccolato ANT.

    Un ringraziamento a Raffaele Messina, coordinatore territoriale ANT Basilicata e Campania, Adolfo Autieri (coordinatore infermieristico dell’Hospice “Il Mandorlo” di Viggiano, la struttura della Val d’Agri gestita dalla Fondazione) e tutti gli altri delegati presenti: Isabella Marinelli, Mariateresa Iannelli, Luisa Vaccaro, Rita Di Grazia, Marilina Votta, Lucia Pasquariello, Anna Berterame.

    “La prevenzione e l’assistenza in ambito oncologico sono atti di fondamentale importanza – le parole del nostro Presidente Nicola Carlomagno – l’ANT svolge un lavoro eccezionale e il nostro sostegno è doveroso. Ringrazio i delegati della Fondazione a nome della Rinascita, e tutti i tifosi che ne hanno abbracciato con convinzione la causa e donato il loro contributo“.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    PalabancaSport sold out per Gara 2 con Trento.

    Piacenza 10.04.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica il sold out per Gara 2 in programma domenica 13 aprile alle ore 18.00 che vedrà i biancorossi affrontare l’Itas Trentino.
    Domenica la biglietteria del PalabancaSport sarà aperta dalle 16.30 solo per il ritiro dei biglietti già venduti, nessun altro tagliando sarà messo in vendita. LEGGI TUTTO

  • in

    Maar: “Non penso al nostro avversario ma solo a come lo affronterò”.

    Piacenza 10.04.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 13 aprile (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.it e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport per affrontare Itas Trentino in Gara 2 delle Semifinali Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca 2024-2025.
    Si gioca al meglio delle cinque partite, chi vince la serie stacca il biglietto per la Finale Scudetto contro la vincente tra Perugia e Civitanova, chi perde giocherà la Finale 3° e 4° posto che vale per la vincente il pass per la Champions League mentre la quarta classificata giocherà la Coppa Cev.
    Itas Trentino si è imposta in Gara 1 a Trento per 3-2, per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è la quinta partecipazione ai Play Off Scudetto, per Trento la ventiduesima.
    Le due squadre si sono già affrontare in tre occasioni nei Play Off Scudetto: nella stagione 2020-2021 ai Quarti di Finale e i trentini vinsero la serie per 2-0; nella stagione 2021-2022 sempre ai Quarti e Trento si impose per 2-1 nella serie. L’ultima sfida nei Play Off Scudetto risale alla stagione 2022-2023, in Semifinale Piacenza portò Trento a Gara 5 dopo aver perso le prime due partite ma alla fine in Finale andarono i dolomitici.
    Sfida numero 25 quella in arrivo contro la formazione trentina, che ha chiuso la Regular Season al primo posto e nei Quarti di Finale ha superato Cisterna per 3-1 nella serie.
    Sono 24 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off scudetto e Del Monte Coppa Italia SuperLega. In questa stagione in Regular Season Trento ha vinto entrambe le gare, all’andata al PalabancaSport per 3-1, al ritorno a Trento in rimonta per 3-2.
    Il bilancio è di 18 successi per Trento, mentre in 6 occasioni è stato il sestetto biancorosso ad esultare.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale a Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2021-2022 quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose al PalabancaSport al tie break (21-25, 29-31, 25-19, 25-20, 24-22) e la partita registrò 241 punti globali. Altre tre sole partite tra le due squadre sono chiuse al tie break: Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2020-2021 e a vincere fu Trento, gara di ritorno della Regular Season della stagione in corso e a vincere è stata Trento, Gara 1 della Semifinale Scudetto della stagione in corso e a vincere è stata Trento.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play off Scudetto il secondo parziale andò ai trentini per 31-29 ma a fine gara furono i piacentini ad esultare dopo aver perso il primo e secondo set. Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, quarta giornata di andata: Trento si impose nel secondo set per 25-13.
    Stephen Maar: “Stiamo giocando un’importante semifinale con Trento, una semifinale a cui teniamo tantissimo. Trento è l’avversaria che nessuno avrebbe voluto trovare in semifinale, anche perché è stata la migliore della regular season ma in Gara 1 abbiamo dimostrato di potere dire la nostra. A quella gara non penso più come non penso più a chi mi ritroverò nuovamente di fronte, ma penso a come lo affronterò”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley S3 fa tappa al Villaggio per la Terra di Roma

    Gioco di squadra, divertimento e attenzione per il nostro Pianeta. La Federazione Italiana Pallavolo, attraverso il Volley S3, è ancora una volta vicina all’ambiente grazie al Villaggio per la Terra.

    Il format, ideato da Earth Day Italia, rappresenta una grande festa di primavera nel cuore di Roma e prenderà il via da giovedì 10 a domenica 13 aprile, con una serie di eventi in programma nel parco di Villa Borghese. Come ogni anno, il programma sarà molto ricco, con eventi gratuiti per celebrare la Giornata Mondiale della Terra.

    Fino a domenica, dunque, sarà allestito un campo di Volley S3, dove tutti i bambini presenti potranno provare la pratica della pallavolo. Un’esperienza che sarà resa ancora più entusiasmante dalla presenza nel villaggio, nella giornata di venerdì, del master smart coach Andrea Lucchetta, tra gli ideatori del Volley S3, supportato da un altro campione azzurro Valerio Vermiglio che invece sarà presente sabato.Con loro, grazie alla collaborazione del CT Roma, ci saranno altri smart coach pronti a far festa sottorete per la gioia dei tanti ragazzi attesi al Villaggio della schiacciata

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO