Papa Leone XIV riceve Sinner: l’incontro in Vaticano. FOTO
L’incontro in Vaticano tra Sinner e Leone XIV
live
Tennis
Papa Leone XIV, grande appassionato di tennis, ha ricevuto in Vaticano Jannik Sinner insieme alla…
14 mag – 13:45 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennis
L’incontro in Vaticano tra Sinner e Leone XIV
live
Tennis
Papa Leone XIV, grande appassionato di tennis, ha ricevuto in Vaticano Jannik Sinner insieme alla…
14 mag – 13:45 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Volley
Oltre a tornare in CEV Champions League, la kermesse regina tra le manifestazioni continentali, dopo un anno di assenza la Cucine Lube Civitanova nella prossima stagione si batterà anche per conquistare una Del Monte® Supercoppa (date e sede da ufficializzare) che manca in bacheca dal trionfo al tie break del 2014 a Brindisi contro Piacenza. I biancorossi hanno alzato al cielo il trofeo in quattro occasioni e per otto volte si sono fermati in Finale, le ultime quattro tra il 2017 e il 2023, le ultime tre con trofeo sfumato al tie break.
L’alone internazionale ventilato dalla Lega Volley, il rientro in gioco della Lube e il valore dei Club rivali rendono questa nuova sfida ancor più accattivante.
Primo diritto: vincitrice Scudetto: Itas Trentino.
Secondo diritto: vincitrice Coppa Italia: Cucine Lube Civitanova.
Terzo diritto: perdente Finale Scudetto (già Cucine Lube Civitanova). Subentra il quarto diritto, perdente Finale Coppa Italia: Rana Verona.
Miglior piazzamento in Regular Season: Sir Susa Vim Perugia. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Volley
Si avvia al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo, che anche nella prossima stagione militerà nel campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo comunica che il nuovo assistente allenatore della prima squadra neroverde sarà Luca Fortunato. Nato il 27 settembre 1999 a Treviglio (Bergamo), è originario di Vailate (Cremona).
“Ho iniziato – racconta Luca Fortunato – ad allenare all’età di 18 anni; in precedenza, dopo aver giocato a calcio, mi sono avvicinato alla pallavolo dove sono sceso in campo fino all’under 18″.
“Luca – le parole del presidente Cristian Bressan – è un giovane allenatore che abbiamo avuto modo di conoscere e apprezzare nella scorsa stagione nel settore giovanile, dove ha fatto crescere il gruppo under 13 (arrivato al quarto posto territoriale) e quello under 16 ed è un esempio concreto della sinergia Future Volley che abbiamo creato un anno fa con il Volley 2.0. Ora Luca proseguirà il suo impegno con il nostro settore giovanile e in più si affaccerà al ‘pianeta-serie A’ entrando a far parte dello staff tecnico della prima squadra Trasporti Bressan in A2, lavorando al fianco di coach Giorgio Bolzoni e del vice Fabio Collina e potendo maturare una preziosa esperienza”.
“Per il ruolo di assistente in serie A a Offanengo, da un lato ci speravo – prosegue Fortunato – mi piaceva l’idea di entrare in un contesto ancor più grande e a tempo pieno a Offanengo, una realtà dove mi sono trovato molto bene nel giovanile nella scorsa stagione lavorando a stretto contatto con Fabio Collina (vice allenatore della prima squadra e direttore tecnico del settore giovanile della società, ndc). Mi piace lavorare in posti dove vengo valorizzato e dove posso imparare veramente tanto. Quando il direttore generale Stefano Condina mi ha prospettato questa possibilità, ero contentissimo e ho accettato volentieri, perché è un’esperienza che mi può dare tantissimo a livello di conoscenze, un bagaglio personale importante da portare avanti nel corso del tempo”.
Quindi aggiunge. “La serie A me la immagino come un mondo completamente diverso da quello a cui sono abituato. Ho tanta curiosità di mettermi in gioco e capire come si lavora a quei livelli, dove c’è per esempio una programmazione completamente diversa. Ho fatto i primissimi allenamenti di off season e ho già notato le prime differenze. Coach Giorgio Bolzoni è stato subito disponibile nei miei confronti e mi ha permesso di recepire già qualche informazione importante. Spero mi insegni tanto nel corso della stagione”.
(fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Volley
Lorenzo Micelli è stato nominato nuovo allenatore della squadra di pallavolo femminile del Beşiktaş, in Turchia a Istanbul. Nato il 24 ottobre 1970 in Italia, Micelli ha lavorato come capo allenatore per i seguenti club: Sabelli Conad Fano, Corridonia, Star Volley Falconara, Santeramo Sport, Megius Volley Club Padova, Foppapedretti Bergamo, Eczacıbaşı VitrA, Trefl Sopot, LJ Volley, Rzeszów, Volero Le Cannet e Olympiacos.
Dal 2003 al 2010 ha lavorato come assistente allenatore della nazionale femminile italiana. Dal 2019 al 2021 ha vissuto la sua prima esperienza come capo allenatore di una nazionale, alla guida della nazionale femminile estone. Tra il 2022 e il 2024 ha allenato la nazionale femminile bulgara. Più recentemente, ha assunto l’incarico con la nazionale femminile svedese.
A partire dalla stagione 2025/26, Lorenzo Micelli sarà il capo allenatore della nostra squadra di pallavolo femminile del Beşiktaş e continuerà anche il suo ruolo con la nazionale femminile svedese.
Nel corso della sua carriera ha vinto numerosi titoli, tra cui: CEV Champions League, Coppe e campionati nazionali in Italia, Turchia, Polonia, Francia e Grecia, Tornei internazionali con le nazionali, come il Montreux Volley Masters, FIVB Grand Champions Cup, Giochi del Mediterraneo e Universiadi.
“Diamo il benvenuto nella famiglia del Beşiktaş a Lorenzo Micelli – si legge nel comunicato ufficiale della squadra – , di cui siamo certi che darà un grande contributo al nostro club, e gli auguriamo grande successo nel suo incarico”.
(fonte: Beşiktaş Voleybol) LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Bike
Dopo il ritorno in campo con vittoria a Roma, Sinner haesultato con un gesto particolare, portando l’indice e il pollice della mano destra vicinissimi, quasi a segnalare una distanza minima. Una scaramanzia in comune con gli amici Antonio Giovinazzi e Giulio Ciccone che si salutano con questa emoticon sui social. Proprio il corridore, prima della partenza della 4^ tappa del Giro, ha svelato (senza sbilanciarsi) di cosa si tratta: “Nulla di che, un portafortuna” LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennis
Nei giorni scorsi, al termine di un incontro con i giornalisti, Papa Leone XIV -grande appassionato di tennis- aveva risposto così a chi gli chiedeva di organizzare una partita di beneficenza: “Certo va bene”, aveva detto il Pontefice. “Io porto Agassi”, era stata la replica scherzosa di una giornalista. E a quel punto, il Papa aveva chiuso il discorso dicendo “basta che non porti Sinner”, giocando su un doppio senso: perché Jannik è il numero uno del mondo e perché in inglese il cognome di Sinner significa “peccatore” LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Volley
Del Monte® Supercoppa Serie A2La sfida tra Cuneo e Brescia in diretta su DAZN e VBTV
Come avvenuto in occasione della Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2 tra Gruppo Consoli Sferc Brescia e Tinet Prata di Pordenone, anche la Del Monte® Supercoppa Serie A2 sarà trasmessa in diretta su DAZN e VBTV.
Appuntamento sabato 17 maggio, alle ore 20.30, con la partita che chiuderà la stagione: la Supercoppa sarà infatti l’ultimo match della categoria, con i padroni di casa della MA Acqua S.Bernardo Cuneo che vorranno congedarsi con un altro successo – dopo avere ottenuto la promozione in SuperLega Credem Banca – davanti ai loro tifosi; Gruppo Consoli Sferc Brescia, invece, sogna di ripetere la scorsa stagione, dove arrivarono le vittoria in Del Monte® Coppa Italia A2 (bissata sabato scorso a Prata di Pordenone) e Supercoppa A2.
Dopo avere seguito da vicino le gesta di Prata di Pordenone e Brescia in occasione della Coppa Italia, penultimo appuntamento dopo una stagione, quella di A2, raccontata da vicino da Volleyball TV, DAZN raddoppia dopo la Finale di una settimana fa, trasmettendo live anche la Del Monte® Supercoppa Serie A2. I tifosi che non sono ancora abbonati a DAZN potranno seguire facilmente la partita in modalità gratuita andando su dazn.com/home e, dopo aver cliccato su uno dei contenuti free disponibili in home page, registrarsi gratuitamente con e-mail, nome e cognome.”
La Del Monte® Supercoppa Serie A2 sarà dunque l’ennesimo match di altissimo livello su DAZN che, nella stagione in corso, ha dato spazio a due gare per turno in SuperLega, ai match più importanti delle competizioni europee, a tutto il Mondiale per Club, oltre a VNL e Campionati del Mondo.
A raccontare il secondo e ultimo evento stagionale dedicato alla Serie A2 saranno il giornalista Piero Giannico insieme ad Andrea Brogioni, ex giocatore di Serie A ed ex membro dello staff azzurro, pronti alla telecronaca su entrambi i canali. Come per la Coppa Italia A2, inoltre, la produzione per il match di sabato sarà di alto livello: una regia dedicata, con 5 camere, replay spettacolari, interviste pre e post-partita e tanti altri contenuti esclusivi sono l’antipasto perfetto per un incontro che si preannuncia spettacolare. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Volley
Valentina Diouf, Federica Carletti, Beatrice Parrocchiale e Vittoria Prandi sono le prime campionesse di serie A che prenderanno parte al Queen of the beach serie A a Vieste il prossimo 20 e 21 giugno, organizzato dalla Asd King of the beach. A loro quattro si aggiungeranno altre 8 atlete dello stesso calibro che si metteranno alla prova sulla sabbia di Lido Cristalda con l’obiettivo di conquistare la corona di regina della spiaggia.
Il Queen of the beach serie A non sarà solo una manifestazione di alto livello di beach volley, a cui parteciperanno alcune delle migliori pallavoliste indoor italiane ma avrà anche un momento di cultura sportiva a cui parteciperanno dei big che hanno fatto la storia della pallavolo italiana .
I quattro super ospiti non hanno certo bisogno di presentazione, hanno fatto tutti la storia della pallavolo italiana. Andrea Zorzi, “Zorro”, così come veniva soprannominato, ha militato per tutta la carriera in Italia ritirandosi a soli 33 anni dall’attività agonistica. Membro della cosiddetta “Generazione di Fenomeni”,. nel 1991 ha vinto il premio della FIVB quale giocatore dell’anno. Due volte Campione del Mondo con la nazionale a Rio ed Atene. Argento alle Olimpiadi di Atlanta 1996. Ha vinto 2 scudetti, 2 Coppa Italia, 1 Coppa dei Campioni, 4 Coppa delle Coppe, 3 Mondiali per club e 3 Supercoppa Europea. Oggi Zorzi è autore, regista e attore teatrale.
Francesca Piccinini, Campione del Mondo nel 2002, una Coppa del mondo, al Campione Europeo e vincitrice della Grand Champions Cup: numerose sono le medaglie di bronzo e argento al campionato europeo, nel periodo compreso tra il 1999 e 2005, e al World Grand Prix tra il 2004 e il 2010. Nel dicembre 2022, come tutte le giocatrici della nazionale campione del mondo 2002, viene introdotta dalla Federazione Italiana Pallavolo nella hall of fame del volley italiano. Ha vinto 5 scudetti, 4 coppa Italia, 5 supercoppa, 7 Champions League, 1 Coppa Cev, 1 Coppa delle Coppe ed una Supercoppa Europea.
Unica atleta entrata nel mondo dello spettacolo e commentatrice televisiva per Sky sport. Consuelo Mangifesta che oggi è la responsabile comunicazione della Lega Pallavolo Femminile. è stata una supercampionessa a cavallo tra gli anni 80 e 90. L’ex azzurra di Ortona ha vinto 4 scudetti, 4 Coppa Italia, 1 Supercoppa Italiana, 2 Coppa dei Campioni, in Spagna ha vinto 1 campionato ed una Coppa della Regina.
Valerio Vermiglio conta 308 presenze in nazionale dal 1997 al 2007 vincendo un argento olimpico ad Atene, un oro ed un argento in World League, due ori agli europei, un argento in Coppa del Mondo ed un terzo posto nella Grand Champions Cup. In Italia ha vinto 5 scudetti, 5 Coppa Italia, 4 Supercoppa Italiana, 1 Campionato Russo, 2 Supercoppa Russa, 3 Champions League, 2 Cev ed 1 Supercoppa Europea. Attualmente è testimonial di Sport e Salute e della Federazione italiana Pallavolo.
I quattro ospiti di lusso non faranno solo passerella ma saranno protagonisti dell’incontro di cultura sportiva ispirato proprio da uno di loro “Che vinca il Migliore, ma chi vince e’ il Migliore?” che si svolgerà presso l’anfiteatro “nobile” di Vieste alle ore 21.00 del sabato 21 giugno. L’iniziativa parallela alla manifestazione sportiva è stata fortemente voluta e supportata dall’assessore allo sport Gaetano Desimio per rafforzare ulteriormente l’immagine di Vieste.
(fonte: Torneo King and Queen Beach) LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.