More stories

  • in

    Disponibile la cartella stampa in vista delle Semifinali Play Off

    SuperLega Credem BancaDisponibile la cartella stampa Play Off aggiornata con risultati e curiosità in vista delle Semifinali Scudetto
    Con la conclusione dei Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca, che hanno rivelato i nomi delle quattro formazioni che a partire dal prossimo weekend scenderanno in campo con l’obiettivo di laurearsi Campioni d’Italia, è ora disponibile la cartella stampa aggiornata con numeri e curiosità relative ai Quarti di Finale e in previsione del prossimo turno.
    Saranno ovviamente presenti all’interno della stessa le presentazioni delle quattro protagoniste, l’albo d’oro, la storia dei Play Off Scudetto e tante altre statistiche per prepararsi al meglio in vista delle Semifinali, che scatteranno sabato 5 aprile, alle 20.30, con l’incrocio tra Sir Susa Vim Perugia e Cucine Lube Civitanova, per poi proseguire domenica 6 aprile con il match, valido per Gara 1, tra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza.

    Il prossimo turnoGara 1 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 5 aprile 2025, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV
    Domenica 6 aprile 2025, ore 18.00Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV

    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
     
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULALe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.
     
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULALe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.Date Semifinali: 3 maggio 2025.Finale: 10 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 Semifinali Scudetto, info prevendita biglietti per Lube – Sir

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi, martedì 1° aprile, aprirà la prevendita biglietti online e shop Vivaticket in Italia per Gara 2 delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia. In campo sabato 12 aprile (ore 18), all’Eurosuole Forum, per il secondo atto della serie al meglio dei cinque match. Nell’impianto marchigiano si giocherà anche l’eventuale Gara 4.
    La prevendita biglietti al botteghino, invece, prenderà il via alle ore 17 di venerdì 4 aprile.
    Orari biglietteria
    Venerdì 4 aprile (ore 17-19)
    Sabato 5 (ore 10-12).
    In caso di ulteriore disponibilità di biglietti saranno comunicate le aperture della settimana successiva.
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 20 euro intero, 15 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 20 euro intero, 15 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    “Undernet – I figli d’arte della pallavolo italiana” Zlatanov primo ospite del nuovo podcast Fipav

    Il primo ospite del nuovo podcast federale “Undernet – I figli d’arte della pallavolo italiana”, disponibile da mercoledì 2 aprile su Spotify e su YouTube, sarà l’azzurrino classe 2008 Manuel Zlatanov. Il suo cognome non ha bisogno di presentazioni: nonno Dimitar e papà Hristo ne sono la dimostrazione. Ai microfoni della FIPAV, con Fabrizio Monari, Manuel ha raccontato come si è avvicinato alla pallavolo giocata, le emozioni della prima convocazione in maglia azzurra, le vittorie in Nazionale e tanto altro. 

    Dal 2 aprile, ogni mercoledì e fino al 7 maggio, verrà pubblicato un nuovo episodio. Tutti gli ospiti dell’edizione saranno annunciati settimanalmente sui canali social federali.

    La libreria dei podcast su Spotify della Federazione Italiana Pallavolo si arricchisce ulteriormente: dopo la recente pubblicazione di “BV On The Road – Le voci del beach volley italiano”, produzione sul mondo della disciplina sulla sabbia, sarà presente anche il primo progetto dedicato alla nuova generazione di pallavolisti.

    Iscriviti al canale Spotify QUIIscriviti al canale YouTube QUI

    (fonte: Federvolley) LEGGI TUTTO

  • in

    Per i biancorossi seconda partecipazione alle Semifinali Scudetto.

    Piacenza 01.04.2025 – La Società You Energy Volley nasce nell’estate 2018 e subito partecipa al campionato di A2 acquistando il diritto sportivo da Volley Aversa. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è alla sua sesta stagione consecutiva in SuperLega in sette anni di vita, è al suo quinto Play Off Scudetto consecutivo e quella che inizierà domenica a Trento è la Seconda Semifinale Scudetto. Anche la prima Semifinale, stagione 2022-2023, è stata giocata con Trento.
    Al debutto in A2, stagione 2018-2019, vince la Coppa Italia di A2 ed è promossa in SuperLega grazie alla vittoria del campionato di A2: prima in Regular Season Girone Blu con 65 punti e prima nei Play Off promozione.
    Stagione 2019-2020: prende parte al campionato di SuperLega e chiude la Regular Season al 10° posto (su 13 squadre) con 18 punti.
    Stagione 2020-2021: chiude la Regular Season al 6° posto (su 12 squadre) con 37 punti. Partecipa ai Play Off scudetto eliminata da Trento nei quarti di finale, gioca i Play Off 5° posto vincendo il girone con 16 punti ed è eliminata in Semifinale da Modena. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e chiude il Girone B al quarto posto.
    Stagione 2021-2022: chiude la Regular Season al 6° posto (su 13 squadre) con 37 punti. Partecipa ai Play Off scudetto eliminata da Trento nei quarti di finale, gioca i Play Off 5° posto vince il Girone e vince la Finale con Cisterna conquistando l’accesso in Europa dove gioca la Cev Cup. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e in semifinale è eliminata da Perugia.
    Stagione 2022-2023: chiude la Regular Season a 6° posto (su 12 squadre) con 34 punti. Partecipa ai Play Off scudetto, nei quarti in Gara 5 sconfigge Modena, in semifinale in Gara 5 è sconfitta da Trento. Gioca i Play Off 3°/4° posto e vince con l’Allianz Milano in tre gare conquistando l’accesso in Europa dove giocherà la Cev Champions League. Partecipa alla Cev Cup e in semifinale è eliminata dalla Knack Roeselare. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e in Finale, a Roma, vince con Trento dopo aver superato in semifinale Perugia.
    Stagione 2023-2024: chiude la Regular Season a 3° posto (su 12 squadre) con 43 punti. Partecipa ai Play Off scudetto, nei quarti in Gara 5 viene sconfitta dall’Allianz Milano. Gioca i Play Off 5° posto arriva seconda nel Girone alle spalle di Verona e in semifinale al PalabancaSport viene sconfitta al tie break da Civitanova. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e nei quarti di finale è eliminata da Milano. Partecipa alla Del Monte Supercoppa è in semifinale è sconfitta da Civitanova.
    Stagione 2024-2025: chiude la Regular Season a 5° posto (su 12 squadre) con 39 punti. Partecipa ai Play Off scudetto, nei quarti di finale supera in tre gare Rana Verona, in semifinale giocherà con Itas Trentino che ha chiuso la Regular Season al primo posto in classifica. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e nei quarti di finale è eliminata da Verona. Partecipa alla Del Monte Supercoppa e in semifinale è stata superata da Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis, Feliciano Lopez confermato direttore della Final 8 fino al 2027

    Feliciano Lopez sarà ancora il direttore delle Final 8 di Coppa Davis. Già alla guida della manifestazione nelle ultime due edizioni disputate a Malaga, l’ex tennista spagnolo è stato confermato dall’ITF come direttore del torneo anche per il triennio dal 2025 al 2027, periodo in cui le finali verranno disputate in Italia, con l’appuntamento nel 2025 dal 18 al 23 novembre a Bologna. “La Coppa Davis è stata molto speciale per me come giocatore ed è stato un privilegio essere direttore del torneo negli ultimi due anni – ha spiegato Feliciano Lopez – Sono entusiasta di lavorare in Italia per i prossimi tre anni, a partire da Bologna questo novembre. Sono certo che costruiremo sui successi ottenuti a Malaga e darò il massimo per continuare la crescita della Davis. L’atmosfera che si crea alla Coppa Davis è unica nel nostro sport e questa stagione non farà eccezione”. 

    Le date della Coppa Davis 2025

    Feliciano Lopez, dunque, sarà alla guida delle Final 8 di Bologna dove l’Italia è già qualificata, in quanto campione in carica e nazione ospitante. Oltre agli azzurri di Volandri ci saranno le sette nazioni che vinceranno il secondo turno di qualificazione, in programma a settembre. A Bologna si partirà martedì 18 novembre con i quarti di finale, previsti fino a giovedì 20. Venerdì 21 e sabato 22 si disputeranno le finali mentre la finale è in programma domenica 23. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Bucarest, Nardi ko al primo turno: Fucsovics vince in due set

    Prosegue il momento negativo di Luca Nardi. Reduce da quattro sconfitte consecutive sul cemento, l’azzurro ha perso anche all’esordio sulla terra rossa di Bucarest, battuto dal campione in carica Marton Fucsovics con un netto 6-3, 6-1 in poco più di un’ora di gioco. Una partita dominata dal tennista ungherese, n. 90 al mondo, che dopo un inizio contratto è salito di livello, approfittando anche dei tanti errori gratuiti (29) commessi da Nardi. 

    Il racconto del match

    La partenza è alla pari per Nardi che nel quarto game ottiene le prime (e uniche) palle break della partita. Due di fila dal 15-40, con il grande rimpianto per la seconda palla break, sprecata con un semplice rovescio dopo l’ottima costruzione del punto. La partita svolta nel settimo gioco: Fucsovics ottiene il break e Nardi esce dalla partita, chiudendo il set con un secondo break, stavolta subito a zero. Nel secondo set il copione non cambia: l’ungherese è in controllo e Luca non riesce a creare pericoli in risposta. Dal 1-1 il secondo set diventa in discesa per Fucsovics che vince gli ultimi cinque game giocati. L’ungherese, che prima di Bucarest aveva già giocato su terra rossa nei Challenger di Murcia e Girona, affronterà al 2° turno l’argentino Mariano Navone.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ranking Atp, i giocatori che scarteranno più punti sulla terra rossa nel 2025

    Da Monte-Carlo entrerà nel vivo la stagione su terra rossa che culminerà con il Roland Garros. Su questa superficie il giocatore che dovrà difendere più punti nel ranking Atp è Sascha Zverev, campione a Roma e finalista a Parigi. Tra i primi 5 per punti da scartare sulla terra c’è anche Jannik Sinner che tornerà ufficialmente in campo agli Internazionali d’Italia 
    RANKING ATP LEGGI TUTTO

  • in

    MO.RE Volley partecipa per la prima volta alla Junior League

    MO.RE Volley debutta nella Del Monte Junior League: mercoledì 2 aprile c’è l’esordio contro Porto Viro.
    Un nuovo ed entusiasmante capitolo si apre per MO.RE Volley, giovanile di Volley Tricolore realizzato in collaborazione con Pieve Volley e Scuola di Pallavolo Anderlini, che quest’anno partecipa per la prima volta alla prestigiosa Junior League. L’appuntamento è fissato per domani, alle 19:30, al Pala Anderlini, contro la compagine di Porto Viro.
    La Junior League, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, è il massimo torneo nazionale riservato alle squadre Under 20 dei club di Serie A1, A2 e A3. Si tratta di una competizione di altissimo livello, che rappresenta un’importante vetrina per i giovani talenti del volley italiano, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi con le migliori formazioni giovanili del Paese. La prima fase conta andata e ritorno per tutte le squadre di A2 e A3, le compagini vincenti passeranno il turno e si sfideranno nuovamente per poi decidere le squadre che accederanno alla fase finale, alle quali si aggiungeranno le squadre vincenti del girone ad eliminazione delle giovanili di SuperLega.
    Per MO.RE Volley, l’ingresso in questa competizione segna un momento storico e un’opportunità di crescita fondamentale per gli atleti. La squadra è pronta a mettersi alla prova in un contesto di assoluto prestigio. Il debutto non sarà semplice: Porto Viro è una squadra ostica, con un settore giovanile solido e ben strutturato. Tuttavia, i ragazzi di MO.RE Volley sono determinati a dare il massimo per iniziare al meglio questa nuova avventura.
    L’appuntamento è quindi fissato per domani sera, alle 19:30, al Pala Anderlini, dove MO.RE Volley è pronta a scrivere una nuova pagina della sua storia sportiva. LEGGI TUTTO