More stories

  • in

    ABBA Pineto perfetta anche in trasferta: 3-0 sul campo di Porto Viro

    Seconda giornata, seconda vittoria, secondo 3-0. Comincia come meglio non si poteva, la Serie A2 Credem Banca dell’ABBA Pineto. Dopo il successo della settimana scorsa in casa contro Siena, anche in trasferta i biancoazzurri ribadiscono il loro stato di grazia e superano in tre set (25-17, 25-21, 25-23) i veneti dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, rimanendo in testa alla classifica della Serie A2 Credem Banca a punteggio pieno.
    PRIMO SET. ABBA Pineto in formazione-tipo: diagonale composta dal palleggiatore Mattia Catone e dall’opposto Matheus Krauchuk, coppia di centrali formata da Matteo Zamagni e Stefano Trillini, il capitano Paolo Di Silvestre e Karli Allik in banda; il libero è Flavio Morazzini. A fare la differenza nella prima porzione di gara è la spinta al servizio dell’ABBA. I biancoazzurri mettono in fila sei ace (sui 10 totali) con Zamagni (2), Krauchuk (3) e Allik (1). Eloquenti i parziali: 8-5, poi arrotondato sul 16-10 con una efficacia offensiva del 71% e un set interpretato magistralmente. Il +8 che chiude il set è la perfetta raffigurazione del dominio adriatico durante il set.
    PINETO SUL PEZZO. I biancoazzurri sono bravissimi a non uscire dalla partita neanche di fronte alla prevedibile reazione dei padroni di casa. Porto Viro si aggrappa alle iniziative di Pinali (21 punti totali), ma anche durante il secondo set sarà tenuta a distanza in tutti i crocevia del match (8-5, 16-12 e 21-14 i parziali). ABBA in particolare brava a non farsi destabilizzare da un set più falloso in battuta – con sei errori – e nel quale a salire in cattedra sarà il centrale Matteo Zamagni con cinque punti (di cui un muro).
    Due volte Allik – una delle quali a seguito di una grande difesa – per risolvere il 22-22 su cui si era inchiodato il terzo set, il più combattuto e anche l’unica chance di Porto Viro per riaprire il match. I veneti se la giocano fino alla fine, ma di fronte alla parità degli ultimi scambi l’ABBA trova con lo schiacciatore estone le palle a terra del doppio vantaggio (24-22). Porto Viro accorcia, ma Krauchuk, imbeccato da Cattone, chiude i conti (25-23) e consegna all’ABBA Pineto la sua seconda vittoria consecutiva.
    Il tecnico Simone Di Tommaso a fine gara: «Siamo molto felici della prestazione che siamo riusciti ad offrire nella nostra prima trasferta, in un campo difficile come quello di Porto Viro, contro una squadra che domenica aveva esordito bene con una corazzata come Ravenna. Sicuramente l’avvio della partita è stato determinante: siamo stati subito incisivi al servizio, questo ci ha permesso di prendere un vantaggio importante nel primo set. Nel secondo invece, dove siamo stati un po’ più fallosi al servizio, siamo stati molto bravi con la difesa e il contrattacco a crearci comunque dei margini di vantaggio importanti. Il terzo set poi era normale aspettarci la reazione di Porto Viro, però noi siamo stati lucidi, pazienti e bravi poi tecnicamente a mettere a terra le palle più importanti nel finale del set e portarci a casa questi tre punti che sono molto importanti. Stasera è giusto godersela a pieno».
    domenica 26 ottobreSerie A2 Credem Banca (2^ giornata)ALVA INOX 2 EMME SERVICE PORTO VIRO – ABBA PINETO 0-3 (17-25, 21-25, 23-25)Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro: Erati 5, Maghenzani, Zonta, Magliano 9, Ferreira 3, Brondolo, Lamprecht, Sperandio, Mazzon, Morgese (pos 57% prf% 29), Eccher, Chioliro 5, Pinali 21, Milan. All: Daniele MorettiABBA Pineto: Zamagni 7, Trillini 7, Catone, Morazzini (pos 60% prf 35%), Schianchi, Larizza, Rascato, Krauchuk 19, Di Silvestre 15, Castagneri, Suraci, Pesare, Allik 13, Calonico. All: Simone Di Tommaso
    (foto: Stefano Spano) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube sfiora il colpaccio in Umbria e torna da Perugia con 1 punto

    La prima trasferta stagionale dei vicecampioni d’Italia coincide con 1 punto nella tana dei Block Devils davanti a 5.000 tifosi. Al Pala Barton Energy di Pian di Massiano, nel posticipo del 2° turno di Regular Season, la Cucine Lube Civitanova alza il livello al servizio e rimonta per due volte i padroni di casa della Sir Susa Scai Perugia grazie anche all’innesto di un buon Poriya, ma cade al tie break (25-15, 22-25, 25-20, 23-25, 15-11). Capitan Fabio Balaso, alla sua gara numero 300 nelle stagioni regolari, non riesce a impedire la sconfitta, ma muovere la classifica sul campo più duro del circuito non è da disprezzare. I cucinieri avranno una prima chance di riscatto mercoledì 29 ottobre, alle 20.30, nel match interno della 3ª giornata di andata con l’Itas Trentino.
    I giocatori di casa si fanno apprezzare in attacco e a muro. Giannelli manda cinque compagni in doppia cifra, a partire da Ben Tara (19), Loser (15), Semeniuk (13), votato MVP per le sue giocate nei momenti topici, Russo (11) e Ishikawa (10). La Lube viene applaudita soprattutto per i 10 ace, un servizio sempre insidioso e la capacità di ricucire gli strappi nelle situazioni di difficoltà. Oltre al top scorer Nikolov (21), si segnalano Bottolo (13) e Poriya (12 punti), entrato in corsa e fondamentale nelle fasi di rimonta.
    La gara
    Cucinieri in campo con Boninfante al palleggio, pronto a servire i tre schiacciatori, Bottolo, Loeppky e Nikolov, i centrali D’heer e Gargiulo. Nel ruolo di libero capitano Balaso. Padroni di casa disposti con Giannelli in cabina di regia e Ben Tara finalizzatore, Plotnytskyi e Semeniuk in banda, Loser e Russo al centro, Colaci libero.
    Consegna del premio della Lega Volley alla tifoseria di casa come pubblico più corretto d’Italia pochi minuti prima del fischio d’inizio e omaggio per i cinque campioni del mondo in campo.
    Avvio punto a punto, ma l’ace di Giannelli e il mani out di Loser propiziano il primo strappo (11-8), che aumenta a muro (14-10). La Lube accusa il colpo ed entra in un loop negativo ritrovandosi sotto 22-12. La Sir sbaglia poco o niente e chiude con un 25-15 grazie ai 7 punti di Russo e a una buona prova corale al servizio e a muro. Nikolov (4 punti) ci prova, ma non basta (25-15).
    Anche nel secondo set è la Sir ad accelerare (11-8). Medei anticipa l’ingresso di Poriya per Loeppky, dopo aver già concesso una vetrina all’iraniano nel primo parziale. La Lube reagisce e impatta sull’ace di Bottolo (12-12). I cucinieri vanno sul +2 con l’ace di Poriya (14-16), uomo del set con 3 su 3 in attacco, un ace e un muro. L’allungo è con Bottolo in attacco (16-19). Civitanova regge e l’errore del nuovo entrato Dzavoronok rimette la gara in parità (22-25).
    Nel terzo parziale resta in campo Poriya, mentre nella Sir c’è Ishikawa. La Sir parte con slancio e dilaga con il primo tempo di Russo (13-9). I biancorossi calano in precisione (16-11). Servono 2 ex di Nikolov e un errore di Ishikawa per tornare nel set (16-15). I Block Devils riprendono la marcia con Russo (19-16). Nel finale i marchigiani sono traditi da qualche errore di troppo (25-20).
    Nel quarto set la Sir continua a macinare punti (11-7). Medei rimodella la Lube con l’innesto dell’opposto di ruolo Kukartsev e con un una formazione molto giovane grazie alla presenza di Tenorio e dell’emergente Duflos-Rossi. Distanze dimezzate (15-13) e Lube in partita. Civitanova torna a tre schiacciatori. Si va sulle montagne russe (19-15) con Nikolov e Boninfante che tengono a galla la Lube fino al muro del pari siglato dal bulgaro (19-19 con 6 punti personali) e l’ace di Poriya (19-20). L’ace di Tenorio vale il +2 (21-23). Lo sbaglio di Giannelli porta le squadre al tie break (23-25).
    Il tie break è giocato sul filo della tensione. Al cambio campo la Lube è avanti dopo l’attacco out di Semeniuk (6-8). La mano calda di Ben Tara ristabilisce la parità (9-9), le battute potenti di Semeniuk e altrettante chiusure in pipe del polacco firmano il break (11-9). Fatale nel rush conclusivo la conclusione out di Boninfante (14-11). Il nuovo entrato Dzavoronok forza al servizio sorprendendo la Lube e Giannelli chiude con un attacco diretto (15-11).
    Le dichiarazioni
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Dal punto di vista agonistico la squadra è stata molto brava, perché non è affatto semplice venire a Perugia e arrivare a giocare cinque set, oltretutto compiendo una bella rimonta nel quarto, che sembrava compromesso. I ragazzi sono stati combattivi. Peccato per le ingenuità commesse nel tie break, ma teniamo conto che l’età media della rosa è molto bassa, e gli errori che si sono visti stasera andando avanti non li commetteremo più”.
    GIOVANNI GARGIULO: “Dispiace per la sconfitta, perché ce la siamo giocata fino alla fine, ma penso che possiamo essere soddisfatti di quanto abbiamo fatto, tenendo anche in considerazione che davanti a noi c’era una delle squadre più forti del campionato. Ci abbiamo messo il cuore, abbiamo lottato su ogni pallone. Non dimentichiamo che siamo ancora a inizio stagione, dobbiamo trovarci, bisogna pensare a una partita alla volta. Adesso resettiamo in fretta e poi sotto con la sfida di mercoledì con Trento”.
    Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-15, 22-25, 25-20, 23-25, 15-11)
    PERUGIA: Argilagos ne, Dzavoronok, Cvanciger ne, Giannelli 5, Loser 15, Ben Tara 19, Solé 1, Colaci (L), Ishikawa 10, Semeniuk 13, Plotnytskyi 4, Russo 11; Gaggini (L) ne, Crosato ne. All. Lorenzetti
    CIVITANOVA: D’heer 3, Gargiulo 6, Loeppky 2, Orduna, Bisotto (L), Balaso (L), Boninfante 6, Poriya 12, Nikolov 21, Kukartsev, Podrascanin ne, Bottolo 13, Duflos-Rossi 1, Tenorio 2. All. Medei
    Arbitri: Cerra e Zanussi.
    Note: durata set: 26’, 28’, 26’, 29’, 20’. Totale: 2h 09’. Sir: errori al servizio 21, ace 3, muri 13, attacco 55%, ricezione 36% (17%). Lube: errori al servizio 26, ace 10, muri 7, attacco 43%, ricezione 44% (23%). Spettatori: 4.929. MVP: Semeniuk. LEGGI TUTTO

  • in

    Gottardi e Orsi Toth chiudono l’Elite16 di Città del Capo al quinto posto

    Si è chiuso con un quinto posto l’undicesimo e penultimo Elite16 stagionale del Beach Pro Tour, a Città Del Capo (Sudafrica), per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth.

    Il duo federale, infatti, dopo aver vinto la pool B grazie a due vittorie in altrettanti match disputati e dopo aver superato gli ottavi di finale, non riesce a conquistare la quarta vittoria consecutiva e si arrende, ai quarti di finale, alla coppia olandese formata da Katja Stam e Raisa Schoon con il punteggio di 2-0 (21-18, 21-15).

    La compagine orange, nell’ultimo torneo disputato a inizio ottobre, aveva conquistato la medaglia d’oro nel Challenge di Veracruz (Messico). Per Gottardi e Orsi Toth si tratta, dunque, del secondo quinto posto consecutivo in un torneo Elite16, dopo quello conquistato a Rio de Janeiro (Brasile) a fine settembre. 

    Come noto, l’altra coppia azzurra presente nella manifestazione, quella formata da Claudia Scampoli e Giada Bianchi, ha chiuso al 19esimo posto dopo aver perso entrambe le partite nella propria pool. 

    Le formazioni tricolori faranno ora rientro in Italia per poi partire, giovedì 6 novembre, alla volta di Adelaide (Australia) dove, dal 14 al 23 novembre, si terrà il Campionato del Mondo; evento clou della stagione sulla sabbia.

    (Fonte Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della seconda giornata

    SuperLega Credem Banca2ª giornata: Trento aggancia Verona in vetta. Tre punti in casa anche per Modena, Piacenza e Cuneo. Zaytsev abbatte i 6.000 punti. Perugia doma Civitanova 3-2
    Risultati 2ª giornata andata Regular Season SuperLega Credem Banca:Itas Trentino-Sonepar Padova 3-0 (25-21, 25-21, 28-26)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Cisterna Volley 3-0 (25-19, 25-18, 25-19)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Allianz Milano 3-1 (28-26, 14-25, 25-17, 25-18)
    Valsa Group Modena – Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-17, 26-24)
    Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-15, 22-25, 25-20, 23-25, 15-11)
    Giocata ieriYuasa Battery Grottazzolina-Rana Verona 0-3 (21-25, 17-25, 20-25)
    L’Itas Trentinocentra una vittoria lampo tra le mura amica per 3-0 contro la Sonepar Padova. In crescita Jordi Ramon, autore di 19 punti in 84 minuti. Senza costrutto la reazione importante dei patavini nel terzo set. Nel giorno in cui Ivan Zaytsev supera i 6.000 punti nelle manifestazioni della Lega Volley tra gli applausi dei suoi tifosi, la neopromossa MA Acqua S.Bernardo Cuneo, presa per mano da un Michele Baranowicz sempre sul pezzo., respinge in tre set l’assalto di Cisterna Volley, che si aggrappa a Filippo Lazza e Daniele Mazzone senza però invertire la rotta. Sfida mozzafiato al PalaBancaSport tra i due opposti, Alessandro Bovolenta (28 punti) e Ferre Reggers (27 sigilli), assoluti protagonisti del match vinto in quattro set dai padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza sull’Allianz Milano. In attesa del derby esterno, è il fattore PalaPanini a lanciare la Valsa Group Modena, trainata dall’accoppiata Paul Buchegger-Vlad Davyskiba e capace di chiudere i conti con il massimo scarto contro il Vero Volley Monza, che rialza la testa nella seconda parte di gara e chiude in crescendo, ma cede ai vantaggi del terzo set. Grande finale del turno al Pala Barton Energy, con il riconoscimento alla tifoseria più corretta della categoria e l’ovazione per i cinque campioni del mondo in campo. A far festa nel big match è la Sir Susa Scai Perugia, che dopo aver subito per due volte l’aggancio della Cucine Lube Civitanova si rialza al tie break con un implacabile Kamil Semeniuk. Tra gli ospiti, insidiosi in battuta, belle prove di Alex Nikolov e Poriya Hossein Khanzadeh, entrato in corsa.
    ● CLICCA QUI PER ACCEDERE ALL’AREA POST-GARA
    Nell’area Post-gara sono disponibili gli approfondimenti sulla partita, le dichiarazioni dei protagonisti, gli MVP, gli spettatori.
    Itas Trentino – Sonepar Padova 3-0 (25-21, 25-21, 28-26) – Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 14, Resende Gualberto 7, Faure 12, Ramon 19, Torwie 7, Pesaresi (L), Bristot 0, Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Giani, Sandu, Bartha. All. Mendez. Sonepar Padova: Todorovic 1, Orioli 10, Polo 2, Masulovic 11, Gardini 13, Truocchio 4, Diez (L), Zoppellari 0, Stefani 0, Toscani (L), Held 1. N.E. Nachev, Bergamasco, Mc Raven. All. Cuttini. ARBITRI: Cavalieri, Lot. NOTE – durata set: 25′, 27′, 32′; tot: 84′.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cisterna Volley 3-0 (25-19, 25-18, 25-19) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 0, Zaytsev 8, Codarin 9, Feral 14, Sedlacek 9, Stefanovic 9, Sala (L), Cavaccini (L). N.E. Copelli, Bonomi, Oberto, Giraudo, Colasanti, Cattaneo. All. Battocchio. Cisterna Volley: Fanizza 1, Lanza 8, Plak 4, Barotto 3, Bayram 5, Mazzone 8, Finauri (L), Currie (L), Tarumi 0, Salsi 0, Guzzo 6, Muniz De Oliveira 1. N.E. Diamantini, Tosti. All. Morato. ARBITRI: Brunelli, Rossi. NOTE – durata set: 24′, 25′, 27′; tot: 76′.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 3-1 (28-26, 14-25, 25-17, 25-18) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Porro 2, Gutierrez 9, Galassi 7, Bovolenta 28, Bergmann 4, Simon 7, Loreti (L), Leon 0, Pace (L), Mandiraci 14, Comparoni 0, Andringa 0, Seddik 0. N.E. Travica. All. Boninfante. Allianz Milano: Barbanti 0, Otsuka 10, Masulovic 3, Reggers 27, Recine 12, Caneschi 6, Benacchio (L), Staforini 1, Ichino 0, Catania (L), Lindqvist 0, Di Martino 0. N.E. Kreling. All. Piazza. ARBITRI: Puecher, Saltalippi, Russo. NOTE – durata set: 34′, 21′, 24′, 29′; tot: 108′.
    Valsa Group Modena – Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-17, 26-24) – Valsa Group Modena: Tizi-Oualou 2, Davyskiba 17, Mati 6, Buchegger 20, Porro 8, Sanguinetti 1, Federici (L), Massari 0, Perry (L), Anzani 3, Bento 0, Ikhbayri 3, Giraudo 0. N.E. Tauletta. All. Giuliani. Vero Volley Monza: Zimmermann 1, Marttila 9, Beretta 6, Padar 11, Atanasov 11, Mosca 4, Pisoni (L), Velichkov 0, Frascio 1, Scanferla (L), Larizza 1. N.E. Ciampi, Knipe. All. Eccheli. ARBITRI: Zavater, Verrascina, Pernpruner. NOTE – durata set: 23′, 25′, 30′; tot: 78′.
    Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-15, 22-25, 25-20, 23-25, 15-11) – Sir Susa Scai Perugia: Giannelli 6, Plotnytskyi 4, Loser 14, Ben Tara 19, Semeniuk 13, Russo 11, Gaggini (L), Dzavoronok 0, Solé 1, Colaci (L), Ishikawa 9. N.E. Argilagos, Cvanciger, Crosato. All. Lorenzetti. Cucine Lube Civitanova: Boninfante 6, Bottolo 13, Gargiulo 6, Loeppky 2, Nikolov 21, D’Heer 3, Orduna 0, Bisotto (L), Balaso (L), Hossein Khanzadeh 13, Kukartsev 0, Duflos-Rossi 1, Tenorio 2. N.E. Podrascanin. All. Medei. ARBITRI: Cerra, Zanussi. NOTE – durata set: 26′, 28′, 26′, 31′, 20′; tot: 131′.
    Giocata ieriYuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona 0-3 (21-25, 17-25, 20-25) – Yuasa Battery Grottazzolina: Falaschi 0, Fedrizzi 2, Petkov 4, Golzadeh 11, Magalini 7, Stankovic 3, Petkovic (L), Vecchi 0, Pellacani 1, Koprivica 0, Tatarov 6, Marchisio (L). N.E. Cubito, Marchiani. All. Ortenzi. Rana Verona: Christenson 2, Mozic 13, Vitelli 7, Ferreira Souza 13, Keita 8, Cortesia 9, Bussinello (L), D’Amico (L), Sani 4, Bonisoli 0. N.E. Valbusa, Gironi, Planinsic, Glatz. All. Soli. ARBITRI: Canessa, Salvati, Cruccolini. NOTE – durata set: 26′, 25′, 24′; tot: 75′.
    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 6, Rana Verona 6, Sir Susa Scai Perugia 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4, Valsa Group Modena 4, Cucine Lube Civitanova 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.

    Prossimo turno
    3ª giornata andata – Regular Season SuperLega Credem BancaCisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta VBTV)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV)
    Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova (Diretta DAZN e VBTV)
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Vero Volley Monza – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV)
    Giovedì 30 ottobre 2025, ore 20.30Rana Verona – Allianz Milano (Diretta Rai Sport e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: con tre tie-break è iniziato anche il girone Blu

    Serie A3 Credem Banca: nella seconda giornata del Girone Bianco, Reggio Emilia e Mantova a punteggio pieno. Trebaseleghe vince il derby al fotofinish. Nella prima del Girone Blu: tre tie break. In testa a 3 punti Reggio Calabria e Castellana Grotte.

    Risultati 2ª giornata andata Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoNegrini CTE Acqui Terme-Sarlux Sarroch 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)Stadium Mirandola-Personal Time San Donà di Piave 3-1 (19-25, 27-25, 25-23, 27-25)ErmGroup Altotevere San Giustino-Conad Reggio Emilia 1-3 (19-25, 25-21, 23-25, 20-25)Giocate ieriSav Trebaseleghe – Belluno Volley 3-2 (21-25, 25-22, 19-25, 26-24, 16-14)Monge Gerbaudo Savigliano – Gabbiano FarmaMed Mantova 0-3 (21-25, 24-26, 20-25)Riposa: CUS Cagliari

    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoConad Reggio Emilia 6, Gabbiano FarmaMed Mantova 6, Negrini CTE Acqui Terme 5, Belluno Volley 4, Personal Time San Donà di Piave 3, Stadium Mirandola 3, Sav Trebaseleghe 2, CUS Cagliari 1, ErmGroup Altotevere San Giustino 0, Sarlux Sarroch 0, Monge Gerbaudo Savigliano 0 (1 incontro in meno: CUS Cagliari, Sarlux Sarroch).

    Prossimo turno3ª Giornata Andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco – Diretta YouTube Legavolley)Sabato 1 novembre 2025, ore 16.00Sarlux Sarroch – ErmGroup Altotevere San GiustinoSabato 1 novembre 2025, ore 20.30Conad Reggio Emilia – CUS CagliariDomenica 2 novembre 2025, ore 16.00Personal Time San Donà di Piave – Monge Gerbaudo SaviglianoDomenica 2 novembre 2025, ore 18.00Stadium Mirandola – Sav TrebaselegheBelluno Volley – Gabbiano FarmaMed MantovaRiposa: Negrini CTE Acqui terme

    I TABELLINI

    Negrini CTE Acqui Terme – Sarlux Sarroch 3-0 (25-22, 25-19, 25-22) – Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 3, Botto 6, Guastamacchia 7, Argenta 23, Petras 17, Esposito 3, Volpara (L), Dotta 0, Carrera 0, Trombin (L). N.E. Garrone, Assalino, Carpita, Sarasino. All. Totire. Sarlux Sarroch: Partenio 0, Saibene 0, Matani 7, Vaskelis 8, Capelli 10, Agrusti 8, Giaffreda (L), Curridori 1, Mocci (L), Romoli 1, Iannaccone 5. N.E. Leccis, Kubaszek, Pisu. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Galteri, Laghi. NOTE – durata set: 33′, 28′, 30′; tot: 91′.

    Stadium Mirandola – Personal Time San Donà di Piave 3-1 (19-25, 27-25, 25-23, 27-25) – Stadium Mirandola: Sitti 4, Maletti 14, Scaglioni 5, Spagnol 2, Galliani 22, Antonaci 10, Rustichelli (L), Catellani (L), Schincaglia 0, Flemma 15, Grue 0, Storchi 0. N.E. Egwaoje, Montaggioli. All. Bicego. Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 10, Cunial 12, Lazzarini 11, Barbon 13, Fedrici 23, Marzorati 8, Zanatta (L), Salvador 1, Grespan 0, Paludet (L), Garra 4. N.E. Zilio, Filippelli. All. Rigamonti. ARBITRI: Pasin, Dell’orso. NOTE – durata set: 27′, 37′, 35′, 34′; tot: 133′.

    ErmGroup Altotevere San Giustino – Conad Reggio Emilia 1-3 (19-25, 25-21, 23-25, 20-25) – ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 2, Cappelletti 7, Compagnoni 12, Marzolla 12, Alpini 15, Quarta 13, Tesone 0, Favaro 0, Chiella (L), Procelli 0, Pochini (L). N.E. Cherubini, Marra, Masala. All. Bartolini. Conad Reggio Emilia: Santambrogio 5, Chevalier 14, Barone 5, Mian 27, Mazzon 17, Sighinolfi 7, Zecca (L), Marini (L), Scaltriti 3, Alberghini 1, Catellani 0, Sanguanini 0. N.E. Bertoni, Signorini. All. Zagni. ARBITRI: Viterbo, Pescatore. NOTE – durata set: 30′, 33′, 35′, 31′; tot: 129′.

    Giocate ieriMonge Gerbaudo Savigliano – Gabbiano FarmaMed Mantova 0-3 (21-25, 24-26, 20-25) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 0, Sacripanti 12, Rainero 2, Rossato 11, Galaverna 7, Ballan 9, Dutto (L), Quaranta 3, Schiro 1, Carlevaris 0, Rabbia 0, Prosperi Turri (L), Girotto 1. N.E. Guiotto. All. Serafini. Gabbiano FarmaMed Mantova: Guerriero 1, Pinali 8, Simoni 5, Baldazzi 23, Baciocco 12, Andriola 8, Sommavilla (L), El Moudden (L), Zanini 0, Gola 0. N.E. Cremonesi, Selleri, Toajari, Maiocchi. All. Radici. ARBITRI: Cavicchi, Proietti. NOTE – durata set: 26′, 30′, 31′; tot: 87′.

    Sav Trebaseleghe – Belluno Volley 3-2 (21-25, 25-22, 19-25, 26-24, 16-14) – Sav Trebaseleghe: Martinez I. 4, Candeago 15, Rampin 14, Cester 27, Ceolin 16, Munarin 8, Martinez G. (L), Streliotto 0, Rampazzo 0, Amarilli (L), Tosatto 0. N.E. Zaghetto, Mason, Mistretta. All. Daldello. Belluno Volley: Basso 7, Giannotti 25, Corrado 18, Mozzato 7, Marsili 2, Berger 14, Tosatto (L), Marini Da Costa 0, Hoffer (L), Pozzebon 0, Loglisci 4. N.E. Bortoletto, Michielon, Cengia. All. Marzola. ARBITRI: Lorenzin, Sessolo. NOTE – durata set: 26′, 24′, 26′, 31′, 18′; tot: 125′.

    Risultati 1ª giornata andata Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone BluGreen Volley Galatone-Domotek Reggio Calabria 0-3 (22-25, 17-25, 16-25)BCC Tecbus Castellana Grotte-Aurispa DFV Lecce 3-0 (25-22, 25-22, 25-23)Viridex Sabaudia-Terni Volley Academy 3-2 (22-25, 25-22, 22-25, 25-19, 19-17)JV Gioia Del Colle-Gaia Energy Napoli 3-2 (23-25, 21-25, 25-22, 25-21, 15-11)Giocata ieriEnergyTime Campobasso-Avimecc Modica 3-2 (22-25, 24-26, 25-19, 25-18, 15-10)

    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluDomotek Reggio Calabria 3, BCC Tecbus Castellana Grotte 3, EnergyTime Campobasso 2, JV Gioia Del Colle 2, Viridex Sabaudia 2, Terni Volley Academy 1, Gaia Energy Napoli 1, Avimecc Modica 1, Aurispa DFV Lecce 0, Green Volley Galatone 0.

    Prossimo turno2ª giornata andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu – Diretta YouTube LegavolleyTerni Volley Academy – EnergyTime CampobassoGaia Energy Napoli – Viridex SabaudiaAurispa DFV Lecce – JV Gioia Del ColleAvimecc Modica – Green Volley GalatoneDomotek Reggio Calabria – BCC Tecbus Castellana Grotte

    I TABELLINI

    Green Volley Galatone – Domotek Reggio Calabria 0-3 (22-25, 17-25, 16-25) – Green Volley Galatone: Kindgard 0, Frage Rubin 9, Miraglia 0, Padura Diaz 14, Giuliani 8, Caciagli 4, De Giorgi 0, Musardo 1, Barone (L), Passari 1, Colaci 0, Muscatello (L). N.E. De Col, Cremoni. All. Licchelli. Domotek Reggio Calabria: Saitta 1, Guarienti Zappoli 6, Innocenzi 6, Laganà 15, Lazzaretto 12, Presta 9, De Santis (L), Mancinelli 2, Spinello 0, Lopetrone (L), Ciaramita 0, Rigirozzo 0, Parrini 1. N.E. Stabrawa. All. Polimeni. ARBITRI: Adamo, Mannarino. NOTE – durata set: 32′, 27′, 27′; tot: 86′.

    BCC Tecbus Castellana Grotte – Aurispa DFV Lecce 3-0 (25-22, 25-22, 25-23) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 3, Chiapello 6, Pasquali 7, Casaro 17, Iervolino 13, Orlando Boscardini 6, Reale 0, Guadagnini (L), Santostasi (L), Picchi 0, Brucini 1. N.E. Pavani, Barretta. All. Barbone. Aurispa DFV Lecce: Bernardis 4, Zornetta 9, Grottoli 5, Cavasin 3, Mazzone 5, Mellano 6, Russo (L), Donati (L), Marsella 0, Orto 5. N.E. Tommasi, Murabito, Quarta. All. Ambrosio. ARBITRI: Pasciari, Autuori. NOTE – durata set: 29′, 36′, 29′; tot: 94′.

    Viridex Sabaudia-Terni Volley Academy 3-2 (22-25, 25-22, 22-25, 25-19, 19-17).TABELLINO DISPONIBILE NELLE PROSSIME ORE

    JV Gioia Del Colle – Gaia Energy Napoli 3-2 (23-25, 21-25, 25-22, 25-21, 15-11) – JV Gioia Del Colle: Paris 4, Milan 20, Persoglia 3, Santangelo 6, Sette 19, Frumuselu 8, Mariano 7, Marra 9, Longo 0, Chinello 0, Pierri (L), Utro (L). N.E. Carta. All. Passaro. Gaia Energy Napoli: Piazza 2, Darmois 11, Russo 10, Ferri 28, Starace 18, Lanciani 7, Saccone 0, Ardito (L), Romano 2, Volpe 0. N.E. Piscopo. All. Mosca. ARBITRI: Palumbo, Resta. NOTE – durata set: 31′, 37′, 34′, 33′, 19′; tot: 154′

    Giocata ieriEnergyTime Campobasso – Avimecc Modica 3-2 (22-25, 24-26, 25-19, 25-18, 15-10) – EnergyTime Campobasso: Melato 1, Graziani 11, Bartolini 13, Morelli 26, Valchinov 29, Arienti 5, De Nigris (L), Consonni (L), Ciampa 0, Del Fra 1, Salvador 0, Aretz 0. N.E. Rescignano. All. Bua. Avimecc Modica: Putini 3, Chillemi 13, Garofolo 3, Lugli 16, Bertozzi 17, Buzzi 12, Raso 3, Pappalardo (L), Nastasi (L), Cipolloni Save 0, Tomasi 0, Mariano 2. N.E. Barretta, Italia. All. Distefano. ARBITRI: Pazzaglini, Lanza. NOTE – durata set: 33′, 41′, 36′, 26′, 20′; tot: 156′. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

    2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Itas Trentino-Sonepar Padova 3-0 (25-21, 25-21, 28-26) Ore 16:00; Sir Susa Scai Perugia-Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-15, 22-25, 25-20, 23-25, 15-11) Ore 20:30; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Allianz Milano 3-1 (28-26, 14-25, 25-17, 25-18); Valsa Group Modena-Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-17, 26-24) Ore 19:00; Yuasa Battery Grottazzolina-Rana Verona 0-3 (21-25, 17-25, 20-25) 25/10/2025 ore 18:00; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Cisterna Volley 3-0 (25-19, 25-18, 25-19)
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPItas Trentino 6 2 2 0 6 0Rana Verona 6 2 2 0 6 1Sir Susa Scai Perugia 5 2 2 0 6 3MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4 2 1 1 5 3Valsa Group Modena 4 2 1 1 5 3Cucine Lube Civitanova 4 2 1 1 5 4Gas Sales Bluenergy Piacenza 3 2 1 1 4 4Allianz Milano 2 2 1 1 4 5Sonepar Padova 2 2 1 1 3 5Vero Volley Monza 0 2 0 2 1 6Yuasa Battery Grottazzolina 0 2 0 2 1 6Cisterna Volley 0 2 0 2 0 6
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 29/10/2025 Ore: 20.300Sir Susa Scai Perugia-Sonepar Padova; Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino; Rana Verona-Allianz Milano 30/10/2025 ore 20:30; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Valsa Group Modena; Cisterna Volley-Yuasa Battery Grottazzolina; Vero Volley Monza-MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    CLASSIFICA – SINTETICA2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025Itas Trentino 6, Rana Verona 6, Sir Susa Scai Perugia 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4, Valsa Group Modena 4, Cucine Lube Civitanova 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.
    Note: LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2: i risultati, la classifica, il prossimo turno e i tabellini della giornata

    Seconda giornata di Serie A2: l’unica vittoria corsara è il 3-0 di Pineto a Porto Viro. Posta piena per Aversa, Brescia, Lagonegro, Siena e Taranto. Macerata piega Ravenna al fotofinish.

    Risultati 2ª giornata andata Regular Season Serie A2 Credem Banca:Rinascita Lagonegro – Campi Reali Cantù 3-0 (25-17, 25-20, 25-22)Emma Villas Codyeco Lupi Siena-Sviluppo Sud Catania 3-0 (25-18, 25-18, 25-22)Gruppo Consoli Sferc Brescia-Essence Hotels Fano 3-1 (20-25, 25-20, 25-20, 25-16)Banca Macerata Fisiomed MC-Consar Ravenna 3-2 (25-23, 15-25, 24-26, 25-21, 15-8)Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro-Abba Pineto 0-3 (17-25, 21-25, 23-25)Virtus Aversa-Tinet Prata di Pordenone 3-1 (25-22, 25-19, 21-25, 25-21)Prisma La Cascina Taranto-Romeo Sorrento 3-0 (26-24, 25-16, 25-21)

    Classifica Serie A2 Credem BancaAbba Pineto 6, Virtus Aversa 6, Gruppo Consoli Sferc Brescia 5, Banca Macerata Fisiomed MC 4, Tinet Prata di Pordenone 3, Essence Hotels Fano 3, Consar Ravenna 3, Rinascita Lagonegro 3, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 3, Prisma La Cascina Taranto 3, Romeo Sorrento 1, Sviluppo Sud Catania 1, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 1, Campi Reali Cantù 0.

    Prossimo turno3ª giornata andata – Regular Season Serie A2 Credem BancaSabato 1 novembre 2025, ore 16.00Rinascita Lagonegro – Gruppo Consoli Sferc BresciaDomenica 2 novembre 2025, ore 16.00Abba Pineto – Banca Macerata Fisiomed MCDomenica 2 novembre 2025, ore 17.30Campi Reali Cantù – Alva Inox 2 Emme Service Porto ViroTinet Prata di Pordenone – Emma Villas Codyeco Lupi SienaDomenica 2 novembre 2025, ore 18.00Romeo Sorrento – Sviluppo Sud CataniaEssence Hotels Fano – Virtus AversaConsar Ravenna – Prisma La Cascina Taranto

    I TABELLINI

    Rinascita Lagonegro – Campi Reali Cantù 3-0 (25-17, 25-20, 25-22) – Rinascita Lagonegro: Tognoni 7, Cantagalli 15, Mastracci 10, Arasomwan 9, Sperotto 4, Raffaelli 9, Fortunato (L), Esposito 0, Armenante 0. N.E. Pegoraro, De Angelis, Sanchi. All. Kantor. Campi Reali Cantù: Martinelli 0, Ivanov 3, Maletto 8, Penna 12, Bacco 2, Candeli 6, Bianchi (L), Meschiari 0, Butti (L), Pertoldi 4, Taiwo 1, Bonacchi 1. N.E. Quagliozzi. All. Zingoni. ARBITRI: Gaetano, Gasparro. NOTE – durata set: 26′, 15′, 13′; tot: 54′.

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Sviluppo Sud Catania 3-0 (25-18, 25-18, 25-22) – Emma Villas Codyeco Lupi Siena: Hoff 4, Benavidez 5, Ceban 6, Nelli 18, Randazzo 18, Compagnoni 0, Baldini (L), Piccinelli (L), Mastrangelo 0, Bragatto 2, Bini 0. N.E. Rocca, Matteini, Maletaj. All. Petrella. Sviluppo Sud Catania: Pinelli 1, Basic 6, Volpe 4, Nwachukwu 13, Marshall 4, Balestra 4, Cottarelli 2, Gitto 0, Caletti (L), Gasparini 5, Feri 2, Carbone (L). N.E. Torosantucci, Parolari. All. Montagnani. ARBITRI: Nava, Manzoni. NOTE – durata set: 27′, 30′, 34′; tot: 91′.

    Gruppo Consoli Sferc Brescia – Essence Hotels Fano 3-1 (20-25, 25-20, 25-20, 25-16) – Gruppo Consoli Sferc Brescia: Mancini 9, Cominetti 13, Berger 11, Lucconi 13, Cavuto 16, Tondo 18, Franzoni (L), Rossini (L), Cech 1, Solazzi 0, Ghirardi 0. N.E. Cargioli, Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi. Essence Hotels Fano: Coscione 1, Roberti 15, Mengozzi 9, Tonkonoh 8, Merlo 11, Ricci 9, Falcioni (L), Iannelli (L), Rizzi 0, Fornal 0, Arguelles Sanchez 0. N.E. Bisotto, Sorcinelli, Galdenzi. All. Mastrangelo. ARBITRI: Jacobacci, Lambertini. NOTE – durata set: 26′, 30′, 30′, 27′; tot: 113′.

    Virtus Aversa – Tinet Prata di Pordenone 3-1 (25-22, 25-19, 21-25, 25-21) – Virtus Aversa: Garnica 0, Tiozzo 14, Mattei 12, Motzo 13, Tallone 13, Volpato 9, Minelli 0, Raffa (L), Guerrini 0, Mentasti 0. N.E. Vattovaz, Mazza, Agouzoul. All. Tomasello. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 11, Fusaro 4, Gamba 12, Ernastowicz 15, Katalan 6, Aiello (L), Benedicenti (L), Pillon 0, Scopelliti 3, Meneghel 0, Umek 0. N.E. Sist, Bruno. All. Di Pietro. ARBITRI: Merli, Grossi. NOTE – durata set: 30′, 27′, 33′, 34′; tot: 124′.

    Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Abba Pineto 0-3 (17-25, 21-25, 23-25) – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro: Zonta 0, Ferreira Silva 3, Sperandio 1, Pinali 21, Magliano 10, Erati 4, Lamprecht (L), Mazzon 0, Morgese (L), Eccher 0, Chiloiro 5. N.E. Maghenzani, Brondolo, Milan. All. Moretti. Abba Pineto: Catone 0, Allik 13, Trillini 6, Krauchuk Esquivel 18, Di Silvestre 15, Zamagni 7, Calonico (L), Morazzini (L), Schianchi 0, Suraci 0. N.E. Larizza, Rascato, Castagneri. All. Di Tommaso. ARBITRI: Giglio, Stellato. NOTE – durata set: 26′, 32′, 32′; tot: 90′.

    Prisma La Cascina Taranto – Romeo Sorrento 3-0 (26-24, 25-16, 25-21) – Prisma La Cascina Taranto: Pierotti 11, Bossi 6, Cianciotta 8, Antonov 10, Sanfilippo 9, Yamamoto 3, Luzzi (L), Lusetti 0, Lorusso 0, Hopt 1, Gollini (L). N.E. Galiano, Zanotti. All. Graziosi. Romeo Sorrento: Pol 7, Patriarca 5, Baldi 14, Parraguirre 8, Petkov 3, Tulone 0, Pontecorvo (L), Russo (L), Iurisci 2, Malavasi 1, Ferrato 0, Fortes 3, Brignach 2. N.E. All. Esposito. ARBITRI: Chiriatti, Di Bari. NOTE – durata set: 23′, 23′, 23′; tot: 69′. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: risultati 2° turno del Girone Bianco e 1° del Girone Blu

    Serie A3 Credem Banca2ª giornata Girone Bianco: Reggio Emilia e Mantova a punteggio pieno. Trebaseleghe vince il derby al fotofinish
    1ª giornata Girone Blu: tre tie break nel turno. In testa a 3 punti Reggio Calabria e Castellana Grotte
    Risultati 2ª giornata andata Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco:Negrini CTE Acqui Terme-Sarlux Sarroch 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)
    Stadium Mirandola-Personal Time San Donà di Piave 3-1 (19-25, 27-25, 25-23, 27-25)
    ErmGroup Altotevere San Giustino-Conad Reggio Emilia 1-3 (19-25, 25-21, 23-25, 20-25)
    Giocate ieriSav Trebaseleghe – Belluno Volley 3-2 (21-25, 25-22, 19-25, 26-24, 16-14)
    Monge Gerbaudo Savigliano – Gabbiano FarmaMed Mantova 0-3 (21-25, 24-26, 20-25)
    Riposa: CUS Cagliari
    Negrini CTE Acqui Terme – Sarlux Sarroch 3-0 (25-22, 25-19, 25-22) – Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 3, Botto 6, Guastamacchia 7, Argenta 23, Petras 17, Esposito 3, Volpara (L), Dotta 0, Carrera 0, Trombin (L). N.E. Garrone, Assalino, Carpita, Sarasino. All. Totire. Sarlux Sarroch: Partenio 0, Saibene 0, Matani 7, Vaskelis 8, Capelli 10, Agrusti 8, Giaffreda (L), Curridori 1, Mocci (L), Romoli 1, Iannaccone 5. N.E. Leccis, Kubaszek, Pisu. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Galteri, Laghi. NOTE – durata set: 33′, 28′, 30′; tot: 91′.
    Stadium Mirandola – Personal Time San Donà di Piave 3-1 (19-25, 27-25, 25-23, 27-25) – Stadium Mirandola: Sitti 4, Maletti 14, Scaglioni 5, Spagnol 2, Galliani 22, Antonaci 10, Rustichelli (L), Catellani (L), Schincaglia 0, Flemma 15, Grue 0, Storchi 0. N.E. Egwaoje, Montaggioli. All. Bicego. Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 10, Cunial 12, Lazzarini 11, Barbon 13, Fedrici 23, Marzorati 8, Zanatta (L), Salvador 1, Grespan 0, Paludet (L), Garra 4. N.E. Zilio, Filippelli. All. Rigamonti. ARBITRI: Pasin, Dell’orso. NOTE – durata set: 27′, 37′, 35′, 34′; tot: 133′.
    ErmGroup Altotevere San Giustino – Conad Reggio Emilia 1-3 (19-25, 25-21, 23-25, 20-25) – ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 2, Cappelletti 7, Compagnoni 12, Marzolla 12, Alpini 15, Quarta 13, Tesone 0, Favaro 0, Chiella (L), Procelli 0, Pochini (L). N.E. Cherubini, Marra, Masala. All. Bartolini. Conad Reggio Emilia: Santambrogio 5, Chevalier 14, Barone 5, Mian 27, Mazzon 17, Sighinolfi 7, Zecca (L), Marini (L), Scaltriti 3, Alberghini 1, Catellani 0, Sanguanini 0. N.E. Bertoni, Signorini. All. Zagni. ARBITRI: Viterbo, Pescatore. NOTE – durata set: 30′, 33′, 35′, 31′; tot: 129′.
    Giocate ieriMonge Gerbaudo Savigliano – Gabbiano FarmaMed Mantova 0-3 (21-25, 24-26, 20-25) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 0, Sacripanti 12, Rainero 2, Rossato 11, Galaverna 7, Ballan 9, Dutto (L), Quaranta 3, Schiro 1, Carlevaris 0, Rabbia 0, Prosperi Turri (L), Girotto 1. N.E. Guiotto. All. Serafini. Gabbiano FarmaMed Mantova: Guerriero 1, Pinali 8, Simoni 5, Baldazzi 23, Baciocco 12, Andriola 8, Sommavilla (L), El Moudden (L), Zanini 0, Gola 0. N.E. Cremonesi, Selleri, Toajari, Maiocchi. All. Radici. ARBITRI: Cavicchi, Proietti. NOTE – durata set: 26′, 30′, 31′; tot: 87′.
    Sav Trebaseleghe – Belluno Volley 3-2 (21-25, 25-22, 19-25, 26-24, 16-14) – Sav Trebaseleghe: Martinez I. 4, Candeago 15, Rampin 14, Cester 27, Ceolin 16, Munarin 8, Martinez G. (L), Streliotto 0, Rampazzo 0, Amarilli (L), Tosatto 0. N.E. Zaghetto, Mason, Mistretta. All. Daldello. Belluno Volley: Basso 7, Giannotti 25, Corrado 18, Mozzato 7, Marsili 2, Berger 14, Tosatto (L), Marini Da Costa 0, Hoffer (L), Pozzebon 0, Loglisci 4. N.E. Bortoletto, Michielon, Cengia. All. Marzola. ARBITRI: Lorenzin, Sessolo. NOTE – durata set: 26′, 24′, 26′, 31′, 18′; tot: 125′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoConad Reggio Emilia 6, Gabbiano FarmaMed Mantova 6, Negrini CTE Acqui Terme 5, Belluno Volley 4, Personal Time San Donà di Piave 3, Stadium Mirandola 3, Sav Trebaseleghe 2, CUS Cagliari 1, ErmGroup Altotevere San Giustino 0, Sarlux Sarroch 0, Monge Gerbaudo Savigliano 0.
    1 incontro in meno: CUS Cagliari, Sarlux Sarroch.Prossimo turno
    3ª Giornata Andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco – Diretta YouTube Legavolley)
    Sabato 1 novembre 2025, ore 16.00Sarlux Sarroch – ErmGroup Altotevere San Giustino
    Sabato 1 novembre 2025, ore 20.30Conad Reggio Emilia – CUS Cagliari
    Domenica 2 novembre 2025, ore 16.00Personal Time San Donà di Piave – Monge Gerbaudo Savigliano
    Domenica 2 novembre 2025, ore 18.00Stadium Mirandola – Sav Trebaseleghe
    Belluno Volley – Gabbiano FarmaMed Mantova
    Riposa: Negrini CTE Acqui terme
    Risultati 1ª giornata andata Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu:Green Volley Galatone-Domotek Reggio Calabria 0-3 (22-25, 17-25, 16-25)
    BCC Tecbus Castellana Grotte-Aurispa DFV Lecce 3-0 (25-22, 25-22, 25-23)
    Viridex Sabaudia-Terni Volley Academy 3-2 (22-25, 25-22, 22-25, 25-19, 19-17)
    JV Gioia Del Colle-Gaia Energy Napoli 3-2 (23-25, 21-25, 25-22, 25-21, 15-11)
    Giocata ieriEnergyTime Campobasso-Avimecc Modica 3-2 (22-25, 24-26, 25-19, 25-18, 15-10)
    Green Volley Galatone – Domotek Reggio Calabria 0-3 (22-25, 17-25, 16-25) – Green Volley Galatone: Kindgard 0, Frage Rubin 9, Miraglia 0, Padura Diaz 14, Giuliani 8, Caciagli 4, De Giorgi 0, Musardo 1, Barone (L), Passari 1, Colaci 0, Muscatello (L). N.E. De Col, Cremoni. All. Licchelli. Domotek Reggio Calabria: Saitta 1, Guarienti Zappoli 6, Innocenzi 6, Laganà 15, Lazzaretto 12, Presta 9, De Santis (L), Mancinelli 2, Spinello 0, Lopetrone (L), Ciaramita 0, Rigirozzo 0, Parrini 1. N.E. Stabrawa. All. Polimeni. ARBITRI: Adamo, Mannarino. NOTE – durata set: 32′, 27′, 27′; tot: 86′.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Aurispa DFV Lecce 3-0 (25-22, 25-22, 25-23) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 3, Chiapello 6, Pasquali 7, Casaro 17, Iervolino 13, Orlando Boscardini 6, Reale 0, Guadagnini (L), Santostasi (L), Picchi 0, Brucini 1. N.E. Pavani, Barretta. All. Barbone. Aurispa DFV Lecce: Bernardis 4, Zornetta 9, Grottoli 5, Cavasin 3, Mazzone 5, Mellano 6, Russo (L), Donati (L), Marsella 0, Orto 5. N.E. Tommasi, Murabito, Quarta. All. Ambrosio. ARBITRI: Pasciari, Autuori. NOTE – durata set: 29′, 36′, 29′; tot: 94′.
    Viridex Sabaudia-Terni Volley Academy 3-2 (22-25, 25-22, 22-25, 25-19, 19-17).TABELLINO DISPONIBILE NELLE PROSSIME ORE
    JV Gioia Del Colle – Gaia Energy Napoli 3-2 (23-25, 21-25, 25-22, 25-21, 15-11) – JV Gioia Del Colle: Paris 4, Milan 20, Persoglia 3, Santangelo 6, Sette 19, Frumuselu 8, Mariano 7, Marra 9, Longo 0, Chinello 0, Pierri (L), Utro (L). N.E. Carta. All. Passaro. Gaia Energy Napoli: Piazza 2, Darmois 11, Russo 10, Ferri 28, Starace 18, Lanciani 7, Saccone 0, Ardito (L), Romano 2, Volpe 0. N.E. Piscopo. All. Mosca. ARBITRI: Palumbo, Resta. NOTE – durata set: 31′, 37′, 34′, 33′, 19′; tot: 154′
    Giocata ieriEnergyTime Campobasso – Avimecc Modica 3-2 (22-25, 24-26, 25-19, 25-18, 15-10) – EnergyTime Campobasso: Melato 1, Graziani 11, Bartolini 13, Morelli 26, Valchinov 29, Arienti 5, De Nigris (L), Consonni (L), Ciampa 0, Del Fra 1, Salvador 0, Aretz 0. N.E. Rescignano. All. Bua. Avimecc Modica: Putini 3, Chillemi 13, Garofolo 3, Lugli 16, Bertozzi 17, Buzzi 12, Raso 3, Pappalardo (L), Nastasi (L), Cipolloni Save 0, Tomasi 0, Mariano 2. N.E. Barretta, Italia. All. Distefano. ARBITRI: Pazzaglini, Lanza. NOTE – durata set: 33′, 41′, 36′, 26′, 20′; tot: 156′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluDomotek Reggio Calabria 3, BCC Tecbus Castellana Grotte 3, EnergyTime Campobasso 2, JV Gioia Del Colle 2, Viridex Sabaudia 2, Terni Volley Academy 1, Gaia Energy Napoli 1, Avimecc Modica 1, Aurispa DFV Lecce 0, Green Volley Galatone 0.
    Prossimo turno
    2ª giornata andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu – Diretta YouTube Legavolley
    Terni Volley Academy – EnergyTime Campobasso
    Gaia Energy Napoli – Viridex Sabaudia
    Aurispa DFV Lecce – JV Gioia Del Colle
    Avimecc Modica – Green Volley Galatone
    Domotek Reggio Calabria – BCC Tecbus Castellana Grotte LEGGI TUTTO