More stories

  • in

    Saitta:”Avanti Domotek,adesso riempiamo il palazzo”

    Volley, la Domotek parte con il piede giusto. Saitta: “Partita importante, ora riempiamo il PalaCalafiore”
    Il reggino Davide Saitta analizza la vittoria esterna di Tricase e lancia la sfida per il primo home match della stagione contro Castellana Grotte.
    REGGIO CALABRIA – Inizia nel migliore dei modi la stagione 2025/2026 della Domotek Volley, che ha inaugurato il campionato espugnando in trasferta il difficile palazzetto di Tricase, battendo la Green Volley Galatone. Una vittoria importante, frutto di carattere e di una lezione imparata sul campo, come sottolineato dal palleggiatore Davide Saitta. “È sempre un piacere ritrovare il campo in qualsiasi categoria”, esordisce Saitta, per il quale ogni partita è una gioia. “Sapevamo che questo comunque era un campo difficile perché è sempre una squadra tosta. Il primo set è stato un po’ il viatico di questa partita”. È proprio lì, nel cuore della partita, che la Domotek ha costruito il successo. “Bisogna essere abbastanza maturi nel dire che se il primo set non lo giriamo là sul 20 pari, 21 pari – che era stato punto a punto – magari parleremo di un’altra partita”, ammette il regista. “Questo ci insegna che bisogna sempre scendere in campo dando il massimo e concentrati, soprattutto fuori casa in campi complicati. Continuiamo a lavorare per trovare la nostra migliore condizione”.
    L’attenzione si sposta subito al futuro, e in particolare al debutto tra le mura amiche di domenica 2 novembre, alle ore 18:00, al PalaCalafiore contro il Castellana Grotte. “I tifosi? Mi hanno detto che saranno numerosi, quindi è una sfida importantissima. Speriamo di riempire il PalaCalafiore, che è una struttura bellissima”. Un appello ai tifosi per creare un vero e proprio fattore campo, ricordando l’atmosfera super gremita dell’ultimo incontro della passata stagione. Ad attendere i reggini ci sarà una formazione di tutto rispetto, reduce da un netto 3-0 all’esordio casalingo contro l’Aurispa Lecce. La Domotek, forte della lezione appresa a Tricase e spinta dal calore del suo pubblico, punta dunque a continuare sulla strada tracciata, consapevole che la stagione è lunga e che ogni dettaglio, a partire dal primo set, può fare la differenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Terza giornata, mercoledì arriva Modena: statistiche e curiosità.

    Piacenza, 27 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà impegnata mercoledì 29 ottobre (ore 20.30) al PalabancaSport dove affronterà Valsa Group Modena nella gara valida per la terza giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Dopo la bella vittoria con Milano la squadra si ritrova oggi pomeriggio al PalabancaSport per preparare la sfida con Modena, il derby della Via Emilia.
    Sfida numero ventidue quella in arrivo contro la formazione modenese. Sono ventuno i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto, Play Off Scudetto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto undici gare mentre Modena se ne è aggiudicata dieci, due delle quali la scorsa stagione in Regular Season.
    Le due squadre si sono affrontare dodici volte in Regular Season con sette vittorie per i modenesi e cinque per i biancorossi, tre volte nei Play Off 5° Posto, nella stagione 2020-2021 con una vittoria per parte e nella stagione 2023-2024 con vittoria di Piacenza, una volta nella stagione 2021-2022 in Coppa Italia con vittoria di Gas Sales Bluenergy Piacenza e cinque volte nella stagione 2022-2023 nei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto con tre vittorie di Piacenza.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla stagione 2022-2023: seconda giornata dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto quando Modena si impose al PalabancaSport per 3-2 (19-25, 25-21, 22-25, 25-21, 15-13) e la partita registrò 211 punti globali.
    Per quanto riguarda i set “più combattuti”, invece, si parla della stagione 2020- 2021: sesta giornata di ritorno a Piacenza il primo parziale lo vinse Modena per 35-33 e alla fine si aggiudicò anche la partita mentre nella stagione 2019-2020 il secondo set della seconda giornata di ritorno giocata a Modena si chiuse 33-31 per i modenesi.
    Tre i parziali più agevoli: stagione 2023-2024, terza giornata dei Play Off 5° Posto a Piacenza i biancorossi si imposero nel primo set per 25-15, stagione 2020-2021, sesta giornata di ritorno a Piacenza Modena si impose nel secondo set 25-15 mentre nella stagione 2021-2022 fu Piacenza ad imporsi con lo stesso punteggio nella seconda giornata di andata.
    Continua, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Valsa Group Modena in programma al PalabancaSport mercoledì 29 ottobre (ore 20.30).
    Prezzi dei biglietti per la gara con Valsa Group Modena

    Tribuna Sforza Fogliani 100 euro
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).

    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1955 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2004 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno esclusivamente essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per le gare con Allianz Milano e Valsa Group Modena potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per maggiori informazioni e dettagli sui prezzi, è possibile consultare il sito ufficiale www.gassalespiacenza.it o chiamare al 0523 1886341. LEGGI TUTTO

  • in

    Conad corsara in Umbria: secondo successo consecutivo

    La Conad Volley Tricolore conquista altri tre punti importanti, imponendosi con il punteggio di 1-3 sul campo della ErmGroup Altotevere San Giustino nella seconda giornata di Serie A3 Credem Banca. Dopo il successo casalingo all’esordio, i granata si confermano anche in trasferta, con una prestazione concreta e determinata, segnata da un’ottima partenza e da una prova di carattere nei momenti decisivi del match.
    I parziali (21-25, 25-21, 23-25, 20-25) raccontano una gara combattuta, in cui Reggio ha saputo contenere il tentativo di rimonta dei padroni di casa nel secondo set, tornando poi a imporre il proprio gioco grazie a una fase offensiva incisiva e a una gestione lucida nei finali di set.
    A brillare su tutti è stato Riccardo Mian, autore di 27 punti personali, top scorer del match e autentico riferimento offensivo per tutta la durata dell’incontro. Prestazione solida anche per il collettivo, che ha retto bene in ricezione e ha sfruttato con efficacia le situazioni di break point.
    A fine gara è lo schiacciatore Martin Chevalier a commentare così il risultato: “È stata una partita molto difficile, ma sono felice per la vittoria. Abbiamo commesso diversi errori, un po’ tutti, e su questo dobbiamo continuare a lavorare. Abbiamo spinto tanto al servizio, sbagliando qualcosa ma trovando anche molti ace, e in difesa ci siamo comportati bene. San Giustino ha giocato un’ottima prima parte di gara, ma poi siamo riusciti a prendere in mano la partita e a portarla a casa.”
    Il libero Andrea Marini aggiunge: “È stata una partita molto combattuta e credo che la fase break sia stata decisiva: battuta, muro e difesa hanno fatto la differenza. Siamo stati ordinati, bravi a toccare tanti palloni a muro e a trasformarli in punti. Vincere in queste condizioni dà grande fiducia, che ci porteremo nelle prossime partite.”
    Soddisfatto anche coach Tommaso Zagni: “Sono molto soddisfatto, perché anche stavolta la squadra ha saputo reagire. Dopo un secondo set poco brillante, in cui abbiamo commesso troppi errori e faticato in fase break, siamo riusciti a ritrovare il nostro gioco. Ringrazio tutto il gruppo, ragazzi e staff, ma soprattutto i giocatori, che lavorano duramente ogni settimana e si sono meritati questa vittoria.”
    La Conad sale così a quota 6 punti in classifica, a punteggio pieno dopo le prime due giornate. Il prossimo appuntamento sarà al PalaBigi: sabato prossimo i granata affronteranno Cagliari, in una sfida che metterà nuovamente alla prova solidità e ambizioni del gruppo reggiano. LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri del 2° turno di Serie A2: record e curiosità

    Serie A2 Credem BancaKaryagin top scorer del turno con 27 punti, Mancini trova 6 ace totali
    2ª giornata di andata di Regular Season – Serie A2 Credem BancaPrisma La Cascina Taranto – Romeo Sorrento 3-0 (26-24, 25-16, 25-21)Gruppo Consoli Sferc Brescia – Essence Hotels Fano 3-1 (20-25, 25-20, 25-20, 25-16)Virtus Aversa – Tinet Prata di Pordenone 3-1 (25-22, 25-19, 21-25, 25-21)Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Sviluppo Sud Catania 3-0 (25-18, 25-18, 25-22)Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Abba Pineto 0-3 (17-25, 21-25, 23-25)Banca Macerata Fisiomed MC – Consar Ravenna 3-2 (25-23, 15-25, 24-26, 25-21, 15-8)Rinascita Lagonegro – Campi Reali Cantù 3-0 (25-17, 25-20, 25-22)
    Macerata si aggrappa a Karyagin: 27 punti per il bulgaro
    Denis Karyagin, schiacciatore di Macerata
    C’è la firma di Denis Karyagin nel successo di Banca Macerata Fisiomed MC contro Consar Ravenna: lo schiacciatore bulgaro ha chiuso la sua gara con 27 punti realizzati, seguito da Manuel Zlatanov (24) e da Giulio Pinali (21). Il giocatore in forza a Macerata è stato il migliore anche per attacchi punto vincenti: 24.
    Al servizio bene Mancini: 6 ace per il regista di Brescia. A muro si esaltano in 3Nella vittoria di Gruppo Consoli Sferc Brescia contro Essence Hotels Fano spicca la verve realizzativa di Filippo Mancini: 9 punti per il regista bresciano (gli stessi di Antonino Russo, palleggiatore di Ravenna) e 6 ace a referto. A muro, invece, bene in 3: si tratta di Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia), Manuel Zlatanov (Consar Ravenna) e Victorio Ceban (Emma Villas Codyeco Lupi Siena): per loro 5 muri a testa. Tra i centrali, buona prova realizzativa proprio di Tondo, che chiude con 18 punti totali.
    L’angolo dei record
    Oleg Antonov alla battuta: per il Capitano di Taranto toccata quota 200 ace in tutte le competizioni
    Toccano cifra tonda in termini di ace realizzati ben 4 giocatori: Federico Roberti e Alessio tallone hanno realizzato l’ace numero 100 in tutte le competizioni; 200esimo servizio vincente, invece, per Oleg Antonov e Alessio Alberini. Non ha potuto festeggiare con un successo la sua presenza numero 200 da quando è in Italia Luka Basic, sconfitto da Siena con la sua Catania.  
    La Gara più Lunga: 02.09Banca Macerata Fisiomed MC – Consar Ravenna (3-2)La Gara più Breve: 00.54Rinascita Lagonegro – Campi Reali Cantù (3-0)Il Set più Lungo: 00.343° Set (25-22) Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Sviluppo Sud Catania4° Set (25-21) Virtus Aversa – Tinet Prata di PordenoneIl Set più Breve: 00.133° Set (25-22) Rinascita Lagonegro – Campi Reali Cantù
    I TOP di SQUADRAAttacco: 59.5%Abba PinetoRicezione: 29.2%Emma Villas Codyeco Lupi SienaMuri Vincenti: 14Consar RavennaPunti: 85Consar RavennaBattute Vincenti: 10Abba PinetoConsar Ravenna
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 27Denis Karyagin (Banca Macerata Fisiomed MC)Attacchi Punto: 24Denis Karyagin (Banca Macerata Fisiomed MC)Servizi Vincenti: 6Filippo Mancini (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Muri Vincenti: 5Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Manuel Zlatanov (Consar Ravenna)Victorio Ceban (Emma Villas Codyeco Lupi Siena)Punti (Centrali): 18Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Punti (Palleggiatori): 9Antonino Russo (Consar Ravenna)Filippo Mancini (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
     
    TOP SCORER STAGIONALI

    Pos
    Atleta
    P.ti  
    Set  

    1
    Karyagin Denis (Banca Macerata Fisiomed MC)
    52
    10

    2
    Zlatanov Manuel (Consar Ravenna)
    42
    10

    3
    Lucconi Manuele (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    40
    9

    4
    Pinali Giulio (Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro)
    39
    8

    5
    Nwachukwu Arinze Kelvin (Sviluppo Sud Catania)
    36
    8

    5
    Novello Marco (Banca Macerata Fisiomed MC)
    36
    9

    7
    Krauchuk Esquivel Matheus (Abba Pineto)
    34
    6

    7
    Tiozzo Nicola (Virtus Aversa)
    34
    8

    9
    Nelli Gabriele (Emma Villas Codyeco Lupi Siena)
    32
    6

    9
    Cantagalli Diego (Rinascita Lagonegro)
    32
    6

    Classifica Serie A2 Credem BancaAbba Pineto 6, Virtus Aversa 6, Gruppo Consoli Sferc Brescia 5, Banca Macerata Fisiomed MC 4, Tinet Prata di Pordenone 3, Essence Hotels Fano 3, Consar Ravenna 3, Rinascita Lagonegro 3, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 3, Prisma La Cascina Taranto 3, Romeo Sorrento 1, Sviluppo Sud Catania 1, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 1, Campi Reali Cantù 0.
    Il prossimo turno3ª Giornata di andata – Regular Season Serie A2
    Sabato 1 novembre 2025, ore 16.00Rinascita Lagonegro – Gruppo Consoli Sferc Brescia
    Domenica 2 novembre 2025, ore 16.00Abba Pineto – Banca Macerata Fisiomed MC
    Domenica 2 novembre 2025, ore 17.30Campi Reali Cantù – Alva Inox 2 Emme Service Porto ViroTinet Prata di Pordenone – Emma Villas Codyeco Lupi Siena
    Domenica 2 novembre 2025, ore 18.00Romeo Sorrento – Sviluppo Sud CataniaEssence Hotels Fano – Virtus AversaConsar Ravenna – Prisma La Cascina Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri del 2° turno di SuperLega, record per Zaytsev

    SuperLega Credem BancaZaytsev festeggia il punto numero 6.000 in tutte le competizioni, Bovolenta chiude con 28 punti e palma di top scorer del turno
    2ª giornata di andata di Regular Season – SuperLega Credem BancaItas Trentino – Sonepar Padova 3-0 (25-21, 25-21, 28-26)Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-15, 22-25, 25-20, 23-25, 15-11)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 3-1 (28-26, 14-25, 25-17, 25-18)Valsa Group Modena – Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-17, 26-24)Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona 0-3 (21-25, 17-25, 20-25)MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cisterna Volley 3-0 (25-19, 25-18, 25-19)
    Ivan Zaytsev tocca quota 6.000 punti in tutte le competizioniStraordinario traguardo raggiunto per Ivan Zaytsev che, nel corso della sfida tra MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Cisterna Volley ha raggiunto e superato quota 6.000 punti in tutte le competizioni targate Lega Pallavolo Serie A. Un viaggio, il suo, iniziato nel 2004/05 a Perugia, prima avventura in Serie A.
    Il top scorer del 2° turno è Bovolenta, seguono Reggers e Nikolov
    L’attacco di Alessandro Bovolenta, top scorer del match tra Piacenza e Milano
    Prima vittoria stagionale per Gas Sales Bluenergy Piacenza che, contro Allianz Milano, trova un convincente 3-1 tra le mura amiche: tra i protagonisti del pomeriggio Alessandro Bovolenta e Ferre Reggers, i due migliori realizzatori del turno: per l’opposto italiano 28 punti, per il “collega” belga 27. Il classe 2004 in forza a Piacenza ha inoltre chiuso con 27 attacchi punto.
    Darlan impatta al servizio; Codarin, Orioli e Simon alzano il muro
    Darlan si esalta al servizio
    Secondo successo consecutivo per Rana Verona che, contro Yuasa Battery Grottazzolina, si impone 3-0 sfruttando un buon servizio: 11 gli ace per i gialloblù, con Darlan che ne firma 4. A muro, invece, prove solide per Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo), Mattia Orioli (Sonepar Padova) e Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza), tutti autori di 4 muri. Tra i centrali il più prolifico è Agustin Loser (Sir Susa Scai Perugia), con 14 punti totali, i due registi più incisivi in termini realizzativi sono invece Simone Giannelli e Mattia Boninfante, rivali nel match che ha chiuso il 2° turno: per i due palleggiatori 6 punti ciascuno.
    I record di giornata
    Domenico Cavaccini festeggia la presenza numero 300 in tutte le competizioni
    Festa doppia per il capitano di Cuneo, Domenico Cavaccini, che oltre alla vittoria dei piemontesi ha festeggiato anche la sua 300sima presenza in tutte le competizioni. Per Rok Mozic è arrivato l’ace numero 100, mentre Robertlandy Simon ha effettuato il muro numero 700 in carriera da quando gioca in Italia.   
    La Gara più Lunga: 02.11Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova (3-2)La Gara più Breve: 01.15Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona (0-3)Il Set più Lungo: 00.341° Set (28-26) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoIl Set più Breve: 00.212° Set (14-25) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano
    I TOP di SQUADRAAttacco: 63.2%Rana VeronaRicezione: 34.2%MA Acqua S.Bernardo CuneoMuri Vincenti: 13Sir Susa Scai PerugiaPunti: 77Sir Susa Scai PerugiaBattute Vincenti: 11Rana Verona
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 28Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Attacchi Punto: 27Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Servizi Vincenti: 4Darlan Ferreira Souza (Rana Verona)Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)Muri Vincenti: 4Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Mattia Orioli (Sonepar Padova)Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Centrali): 14Agustin Loser (Sir Susa Scai Perugia)Punti (Palleggiatori): 6Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia)
    I MIGLIORIJordi Ramon (Itas Trentino – Sonepar Padova)Kamil Semeniuk (Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova)Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano)Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena – Vero Volley Monza)Micah Christenson (Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona)Michele Baranowicz (MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cisterna Volley)
     
    TOP SCORER STAGIONALI

    Pos
    Atleta
    P.ti  
    Set  
    P.ti/Set

    1
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    55
    9
    6,11

    2
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    51
    9
    5,67

    3
    Bovolenta Alessandro (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    47
    8
    5,87

    4
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    43
    8
    5,37

    5
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Scai Perugia)
    38
    9
    4,22

    6
    Buchegger Paul (Valsa Group Modena)
    37
    8
    4,62

    7
    Feral Nathan (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    35
    8
    4,37

    8
    Masulovic Veljko (Sonepar Padova)
    33
    8
    4,12

    9
    Keita Noumory (Rana Verona)
    32
    7
    4,57

    10
    Sedlacek Marko (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    30
    8
    3,75

    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 6, Rana Verona 6, Sir Susa Scai Perugia 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4, Valsa Group Modena 4, Cucine Lube Civitanova 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.
    Il prossimo turno
    3ª Giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV)Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova (Diretta DAZN e VBTV)Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino (Diretta Rai Sport e VBTV)Vero Volley Monza – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV)
    Giovedì 30 ottobre 2025, ore 20.30Rana Verona – Allianz Milano (Diretta Rai Sport e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Parigi, i risultati degli italiani: Cobolli al 2° turno

    Flavio Cobolli brilla all’esordio al Masters 1000 di Parigi. Il romano è al secondo turno grazie alla netta vittoria su Tomas Machac, liquidato con un 6-1, 6-4 in soli 54 minuti. Una partita impeccabile di Cobolli che ha dominato dall’inizio alla fine, mostrando un tennis scintillante. Grande resa al servizio (solo 7 punti persi complessivamente nei turni di battuta), tanti colpi vincenti (17) e il controllo totale contro un Machac falloso e in confusione soprattutto nel primo set. Alla prima vittoria in carriera nel Masters 1000 parigino, Cobolli affronterà al 2° turno Ben Shelton, n. 5 del tabellone. Sarà la quinta sfida tra l’azzurro e l’americano: il bilancio è 2-2 nei quattro precedenti, con Shelton che ha vinto le sfide giocate quest’anno sul cemento di Montreal e Acapulco. LEGGI TUTTO

  • in

    La JV rimonta e vince al tie-break contro la Gaia Energy Napoli

    Una serata da ricordare per la Joy Volley Gioia del Colle, che inaugura nel migliore dei modi la nuova stagione di Serie A3 Credem Banca superando in rimonta la Gaia Energy Napoli al termine di una sfida combattuta e spettacolare: al tie-break i biancorossi si impongono per 3-2 (23-25, 21-25, 25-22, 25-21, 15-11) dopo 2 ore e 34 minuti di gioco.
    Sotto di due set, i biancorossi di coach Sandro Passaro hanno messo in campo cuore, carattere e determinazione, sospinti dal calore di un PalaCapurso gremito e dal tifo incessante della Gradinata 3M, autentico settimo uomo in campo.
    A trascinare la rimonta gioiese è stato uno straordinario Sebastiano Milan, autentico protagonista e MVP dell’incontro con 20 punti a referto, capace di cambiare l’inerzia della gara dopo il suo passaggio da schiacciatore ad opposto.
    LA CRONACA. Coach Passaro schiera in avvio Paris in cabina di regia con Santangelo opposto, Milan e Sette schiacciatori, Frumuselu e Persoglia centrali con Pierri libero. Dall’altra parte mister Mosca risponde con la diagonale Piazza-Ferri, Starace e Darmois schiacciatori, Russo e Lanciano centrali con Ardito libero.
    Il primo punto della nuova stagione è firmato da Felice Sette, ma il set d’apertura si sviluppa nel segno dell’equilibrio. Dopo un iniziale 5-3 targato Santangelo-Milan, i partenopei reagiscono e trovano il sorpasso con Ferri e Russo (10-10). La Gaia Energy allunga sul 13-18, costringendo coach Passaro al doppio timeout. Gioia tenta di accorciare le distanze, ma Ferri chiude il parziale 23-25, regalando agli ospiti il primo set.
    Nel secondo parziale la Joy Volley parte bene, ma subisce la rimonta dei campani che, grazie a Starace e Ferri, ribaltano lo score (3-5). L’equilibrio regna fino al 12-12, poi Napoli trova un nuovo break (17-20) approfittando di qualche errore biancorosso. Il finale è ancora favorevole agli uomini di Mosca, che si impongono 21-25 portandosi sullo 0-2.
    La reazione gioiese arriva nel terzo set. Coach Passaro ridisegna il sestetto inserendo Mariano e Marra per Persoglia e Milan, che in seguito tornerà in campo nel ruolo di opposto. Capitan Mariano suona la carica e mette giù palloni pesanti (14-13), mentre la squadra ritrova fiducia e fluidità. Sul 18-16 entra Milan, che subito trascina i compagni con due muri vincenti. Napoli prova a resistere, ma la Joy chiude 25-22 e riapre il match.
    Nel quarto parziale i biancorossi sono in piena fiducia: Milan, ormai stabilmente impiegato come opposto, diventa imprendibile, affiancato da un Sette sempre incisivo in attacco e da un Frumuselu dominante a muro. Gioia vola sul 9-4, incrementa il vantaggio fino al 15-9 e, nonostante il tentativo di rimonta ospite (21-18), gestisce con lucidità fino al 25-21 che vale il 2-2.
    Il tie-break è una bolgia: Milan apre con un ace (2-1) e continua a martellare da ogni zona del campo. Sette firma il +4 (12-8), poi Mariano e Marra mantengono alto il ritmo. Napoli accorcia con Starace, ma è ancora Sette a siglare il punto del definitivo 15-11, che consegna alla Joy Volley la prima vittoria della stagione.
    JOY VOLLEY-GAIA ENERGY NAPOLI 3-2JOY VOLLEY: Santangelo 6, Mariano 7, Marra 9, Frumuselu 8, Sette 19, Longo, Milan 20, Paris 4, Persoglia 3, Chinello, Pierri, Carta, Utro. All. Passaro.GAIA ENERGY NAPOLI: Saccone, Russo 10, Starace 18, Piazza 2, Ferri 28, Ardito, Lanciani 7, Piscopo, Romano 2, Volpe, Darmois 11. All. Mosca.ARBITRI: Palumbo e Resta.SEQUENZA SET: 23-25, 21-25, 25-22, 25-21, 15-11 LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni In Marignano-Scandicci: 0-3. Bosetti: “Siamo nella direzione giusta”, Bracchi: “Stiamo diventando squadra”

    Non basta il calore del pubblico del Palasport di Cervia all’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, che deve arrendersi alla corazzata Savino Del Bene Scandicci con un netto 0–3 (16–25, 17–25, 15–25) nella quinta giornata di Serie A1 Tigotà.Qui la cronaca dell’incontroMartina Bracchi (Omag-Mt San Giovanni In Marignano): “Loro hanno una grandissima squadra, ci hanno messo alla prova. Siamo riuscite anche a tenergli testa ,abbiamo avuto alti e bassi, come è giusto che sia ma pian piano anche noi stiamo diventando sempre di più una squadra e questa partita è stata un gradino in più per noi, quindi vado a casa felice.”.Caterina Bosetti (Savino Del Bene Scandicci): “È importante che oggi tante atlete del roster siano riuscite a trovare spazio e fiducia. È importante perché, in questo campionato lungo, servirà tutta la squadra e sono contenta che siano arrivati i tre punti. Un successo netto, che era importante per noi: stiamo andando nella direzione giusta. Sappiamo che ogni partita è difficile e che non potrà essere tutto un percorso netto, tutto rose e fiori, siamo consapevoli che ci sarà da lottare. Da domani, già testa a mercoledì, per portare a casa altri tre punti fondamentali per la classifica.”.(Fonti: Comunicati Stampa) LEGGI TUTTO