More stories

  • in

    Italia campione del mondo: Anzani protagonista con 9 punti!

    L’Italia batte 3-1 la Bulgaria con i parziali di 25-21, 25-17, 17-25 e 25-10 ed è campione del Mondo per la quinta volta nella sua storia. L’ennesima prestazione importante e incredibile della squadra di Ferdinando De Giorgi, capace di confermare il titolo già conquistato nel 2022. Tra i protagonisti della finale anche il centrale di Modena Volley Simone Anzani, autore di ben nove punti (sette in attacco e due a muro) tra cui l’ultimo del match che ha sigillato il meritato e straordinario successo dell’Italia. Subentrato a gara in corso lo schiacciatore Luca Porro, il giocatore più giovane della rosa azzurra. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Mondiale: Balaso, Bottolo e Gargiulo d’oro, Nikolov top scorer

    Si scrive Finale dei Campionati del Mondo, si legge festa della Cucine Lube Civitanova. Nelle Filippine l’Italvolley dei biancorossi Fabio Balaso, Mattia Bottolo e Giovanni Gargiulo porta a buon fine la difesa del titolo e assicura al Belpaese il quinto alloro iridato, mentre lo schiacciatore cuciniero Alex Nikolov mette al collo l’argento con la Bulgaria e chiude la rassegna iridata da top scorer assoluto. A vincere il derby degli ex allenatori della Lube è invece Fefè De Giorgi, grazie al suo carisma e al 3-1 azzurro sulla nazionale dei Balcani, ma resta l’impresa di Chicco Blengini, capace di risvegliare un intero movimento e di spingere i propri giocatori al massimo stravolgendo i pronostici precedenti al Mondiale.
    PREMI
    Fabio Balaso (ITALIA) e Alex Nikolov (BULGARIA) inseriti nella formazione ideale della rassegna iridata.
    Dichiarazioni   
    Mattia Bottolo: “Ha del miracoloso quello che abbiamo fatto, dobbiamo metabolizzarlo ancora. Si è chiusa un’estate incredibile e piena di sacrifici, ma impagabile. Siamo stati ampiamente ricompensati confermandoci campioni!”.
    Giovanni Gargiulo: “Ora possiamo smettere di essere scaramantici, abbiamo vinto e dedichiamo il successo a Daniele Lavia! Devo ancora capacitarmi di quello che abbiamo realizzato con la Nazionale, un gruppo che mi ha accolto benissimo!”.
    L’albo d’oro dei Campionati del Mondo Maschili
    Nelle precedenti venti edizioni l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994, 1998, 2022) e un argento (1978).
    1949 Praga 1.U.R.S.S. 2.Cecoslovacchia 3.Bulgaria 8.Italia
    1952 Mosca 1.U.R.S.S. 2.Cecoslovacchia 3.Bulgaria n.p.
    1956 Parigi 1.Cecoslovacchia 2.Romania 3.U.R.S.S. 14.Italia
    1960 Rio de Janeiro 1.U.R.S.S. 2.Cecoslovacchia 3.Romania n.p.
    1962 Mosca 1.U.R.S.S. 2.Cecoslovacchia 3.Romania 14.Italia
    1966 Praga 1.Cecoslovacchia 2.Romania 3.U.R.S.S. 16.Italia
    1970 Sofia 1.Germania Est 2.Bulgaria 3.Giappone 15.Italia
    1974 Città del Messico 1.Polonia 2.U.R.S.S. 3.Giappone 19.Italia
    1978 Roma 1.U.R.S.S. 2.Italia 3.Cuba
    1982 Buenos Aires 1.U.R.S.S. 2.Brasile 3.Argentina 14.Italia
    1986 Parigi 1.U.S.A. 2.U.R.S.S. 3.Bulgaria 11.Italia
    1990 Rio de Janeiro 1.Italia 2.Cuba 3.U.R.S.S.
    1994 Atene 1.Italia 2.Olanda 3.U.S.A.
    1998 Tokyo 1.Italia 2.Jugoslavia 3.Cuba
    2002 Buenos Aires 1.Brasile 2.Russia 3.Francia 5.Italia
    2006 Tokyo 1.Brasile 2.Polonia 3.Bulgaria 5.Italia
    2010 Roma 1.Brasile 2.Cuba 3.Serbia 4.Italia
    2014 Varsavia 1.Polonia 2.Brasile 3.Germania 13.Italia
    2018 Torino 1.Polonia 2.Brasile 3. USA 5.Italia
    2022 Katowice 1.Italia 2.Polonia 3. Brasile
    2025 Manila 1.Italia. 2. Bulgaria 3.Polonia LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Bulgaria, il risultato della finale dei Mondiali di volley in diretta live

    Obiettivo conferma per l’Italia. Tre anni fa, nel Mondiale disputato in Slovenia e in Polonia, gli azzurri hanno infatti vinto il 4° titolo della loro storia, il primo dopo 24 anni, battendo a Katowice i padroni di casa della Polonia 3-1. Di quella squadra i reduci sono 9: Giannelli, Sbertoli, Balaso, Michieletto, Romanò, Anzani, Galassi, Russo e Bottolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Shanghai 2025, Sinner e le teste di serie al sorteggio del tabellone

    All’alba italiana di lunedì 29 settembre è in programma il sorteggio del Masters di Shanghai, penultimo 1000 della stagione, al via da giovedì 1° ottobre e in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sarà di nuovo sfida Sinner-Alcaraz? Di seguito le 32 teste di serie, con ben 4 azzurri nel seeding
    RISULTATI LIVE: ATP – WTA LEGGI TUTTO

  • in

    Buone indicazioni dal primo test contro l’Aurispa DFV Lecce

    Primo test positivo per la Joy Volley, che sabato pomeriggio ha affrontato l’Aurispa DFV Lecce in un allenamento congiunto utile a mettere minuti nelle gambe e verificare il lavoro svolto in queste settimane di preparazione.
    Dopo un avvio in salita, con il primo set conquistato dai padroni di casa, capitan Mariano e compagni hanno reagito con determinazione, ribaltando il punteggio e imponendosi nei successivi tre parziali. Tre set si sono disputati regolarmente, mentre il quarto è stato giocato a 15 punti, offrendo ulteriori spunti per ritmo e concentrazione.
    Al termine della prova coach Passaro ha commentato con soddisfazione la prestazione della squadra: «Questo è stato il primo di una lunga serie di test e l’atteggiamento è quello giusto. I ragazzi in queste settimane hanno spinto tanto con la preparazione e il fatto che sia riuscito a schierare tutta la rosa vuol dire che sta andando tutto per il meglio. Dobbiamo continuare a lavorare con attenzione e dedizione per migliorare tutti gli aspetti».La Joy Volley tornerà in campo mercoledì, sempre in terra salentina, per un nuovo allenamento congiunto contro il Green Volley Galatone. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz in semifinale all’Atp Tokyo: Nakashima battuto 6-2, 6-4

    Carlos Alcaraz in semifinale a Tokyo per la prima volta in carriera. All’esordio nel torneo Atp 500 giapponese, il numero 1 del mondo batte 6-2, 6-4 lo statunitense Brandon Nakashima. Livello altissimo per Carlitos, che sembra aver superato il problema alla caviglia accusato nel 1° turno. Numeri da circo a rete alternati a vincenti (39!) da fondo per lo spagnolo, che tornerà in campo già lunedì contro il norvegese Casper Ruud, numero 4 del seeding, con cui è in vantaggio 4-1 negli scontri diretti. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini agli ottavi del Wta Pechino: Kenin battuta 6-3, 6-0

    Jasmine Paolini agli ottavi di finale del Wta di Pechino per la prima volta in carriera.  La n.8 del ranking e 6 del seeding, dopo la netta vittoria all’esordio contro la lettone Anastasija Sevastova, si è ripetuta contro la statunitense Sofia Kenin, n.26 del ranking e 27 del tabellone. Altro incontro convincente per Jas, che conferma il suo feeeling con la Cina: tra BJKC e Pechino, non ha infatti ancora perso una partita. Partita comandata sempre dall’azzurra, che scappa 5-1 nel 1° set con doppio break prima di chiudere 6-3. Stesso copione nel secondo parziale, in cui si trova avanti presto 5-0. Kenin, che aveva vinto tutte e tre le sfide precedenti con l’azzurra senza perdere un set, non riesce a contenere l’esuberanza di Paolini, che chiude 6-0 in un’ora e 5 minuti. L’azzurra, che conquista punti fondamentali nella Race verso le Wta Finals (vista anche la concomitante sconfitta di Rybakina) affronterà agli ottavi la ceca Marie Bouzkova, numero 52 del ranking: tra le due non ci sono precedenti.  LEGGI TUTTO