More stories

  • in

    Gp Bahrain Live F1: segui le qualifiche delle Ferrari di Hamilton e Leclerc

    18:43

    Dominio McLaren, Leclerc terzo

    Piastri e Norris si prendono le prime due posizioni, seguiti da Leclerc che grazie alla scia di Antonelli chiude con un buon tempo. Rientrano ai box Verstappen ed Hamilton, che al momento sarebbero eliminati.

    18:42

    Antonelli ancora davanti a tutti, Leclerc gli prende la scia

    Antonelli si prende il primo tempo davanti al compagno di squadra Russell. Ottimo tempismo di Leclerc, che prende tutta la scia ad Antonelli mentre arriva sul traguardo.

    18:38

    Si riparte: 11 minuti al termine della Q2

    Semaforo verde, riparte la Q2 con 11 minuti a disposizione dei piloti.

    18:34

    La Q2 ripartirà con 11 minuti a disposizione

    Si ripartirà con 11 minuti a disposizione dei piloti per chiudere i propri tempi veloci. Per il momento davanti a tutti c’è Kimi Antonelli in 1:31.415.

    18:32

    Bandiera rossa, si ferma la Q2

    Si ferma la Q2 con la bandiera rossa esposta in pista. Sembra tutto ok per Ocon, che ha perso il controllo all’uscita di curva due, prendendo il cordolo e sbattendo poi contro il muro in curva tre.

    18:30

    Ocon a muro, bandiera gialla in pista

    Ocon va a muro all’uscita di curva 2. Bandiera gialla in pista e tempi fermati per i piloti.

    18:26

    Parte la Q2: partono tutti i piloti

    Inizia la Q2, con 15 minuti a disposizione dei piloti per chiudere tra i primi dieci. I piloti escono subito dai box.

    18:25

    La Ferrari spera, problemi per la Red Bull

    Hamilton chiude secondo, molto vicino a Norris. Settimo posto per Leclerc, che ha completato però solo tre giri: le Ferrari sperano in un buon risultato. Problemi invece per le Red Bull, che si sono salvate sul filo.

    18:22

    Si chiude la Q1: Ferrari avanti senza problemi

    Si chiude la Q1 con le Ferrari che avanzano senza problemi, con Hamilton che chiude al secondo posto dietro Norris. Si salvano sul filo le Red Bull. Eliminati Albon, Lawson, Bortoleto, Lawson e Bearman.

    18:20

    Si salvano alla fine le Red Bull

    Grandissimo rischio per Verstappen e Tsunoda, che riescono a salvarsi ma a tempo praticamente scaduto.

    18:16

    Rientrano in pista le Red Bull, Ferrari al sicuro

    Mancano solo 2 minuti alla fine della Q1, con le Red Bull che rientrano in pista e sono ancora senza tempo. Sembrano al sicuro le Ferrari, con Leclerc terzo ed Hamilton ottavo.

    18:10

    Le McLaren davanti a tutti

    1:31.107 per Norris, poco di più per Piastri: le due McLaren superano subito il tempo di Leclerc. Segue Antonelli con il quarto tempo, Hamilton rientra ai box dopo aver chiuso con l’ottavo tempo.

    18:10

    Leclerc davanti a tutti

    1:31.454 per Leclerc che si mette davanti a tutti

    18:09

    Verstappen si lamenta della sua Red Bull

    Team Radio di Verstappen: “C’è qualcosa che non va con la macchina”. Rientra ai box senza ancora aver chiuso un tempo. Intanto entrano in pista Leclerc e Hamilton.

    18:07

    Alonso davanti a tutti

    Mancano ancora molto (12 minuti), ma intanto c’è Fernando Alonso davanti a tutti in 1:32.362.

    18:05

    Red Bull in pista, aspettano ancora gli altri

    Scendono in pista anche Verstappen e Tsunoda, aspettano ancora le Ferrari, le McLaren e le Mercedes.

    18:00

    +++ Si parte! Iniziano le qualifiche in Bahrain +++

    Si parte e si comincia con la Q1: 18 minuti a disposizione dei piloti, gli ultimi cinque saranno eliminati. Stroll il primo in pista con gomme soft.

    17:58

    Bahrain, Verstappen sfida le McLaren

    Le prove libere si sono chiuse con il dominio delle McLaren di Norris e Piastri. Tra i pochi che sembra poterle sfidare, oltre a Leclerc, c’è Max Verstappen sulla sua Red Bull, che si trova ad un solo punto di distacco da Norris nella classifica piloti. E intanto, fuori dalla pista, continua la loro rissa verbale tramite interviste.

    17:55

    Ferrari, Hamilton e Leclerc a caccia di riscatto

    Mancano cinque minuti all’inizio delle qualifiche con la Q1. Le Ferrari sono a caccia di riscatto dopo i risultati deludenti dei primi tre Gran Premi della stagione.

    17:42

    McLaren, Piastri meglio di Norris

    Il dominio delle monoposto papaya ha visto invertirsi la leadership di casa McLaren, con Piastri che ha fatto meglio di Norris. Ferrari a caccia della seconda fila, in lotta con Russell e Verstappen.

    17:40

    Tutto pronto sul circuito di Sakhir per la caccia alla pole position

    Grande attesa sul circuito di Sakhir per le qualifiche del Gp del Bahrain 2025. Le prove libere del venerdì e del sabato hanno lasciato presagire un monologo McLaren, ma tutto può ancora accadere.

    Sakhir – Bahrain International Circuit LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Qatar in diretta: segui la gara Sprint. Marquez in pole, Bagnaia cerca la rimonta

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATILeggi il giornaleCercaAccediMotoMotomondialeMotogp© LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Monte-Carlo, Alcaraz è in finale: Davidovich battuto in due set

    Carlos Alcaraz è il primo finalista del Masters 1000 di Monte-Carlo. Il 21enne spagnolo ha battuto il suo connazionale Davidovich Fochina con il punteggio di 7-6(2), 6-4 in due ore e 9 minuti di gioco. Per Alcaraz si tratta della prima finale nel Principato (la seconda di questa stagione dopo Rotterdam), in cui affronterà il vincitore della sfida tra Lorenzo Musetti e Alex De Minaur. LEGGI TUTTO

  • in

    Roger Federer ospite al Masters Tournament: la foto con Sir Nick Faldo

    Ospite speciale all’89^ edizione del Masters Tournament, il torneo di golf più atteso dell’anno. Insieme a Sir Nick Faldo infatti c’è Roger Federer, come si vede in una foto condivisa sui social dal 67enne britannico. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    MUSETTI-DE MINAUR LIVE – IL MASTERS TOURNAMENT SU SKY LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno in marcia verso il PalaCapurso: scocca l’ora di gara 2

    «Il pubblico non può murare, non può attaccare. Ma può dare l’energia per farlo meglio». Lo sostiene il grande Julio Velasco. E se a questa energia si unisce l’indiscutibile qualità di una squadra di talento e con individualità di spicco, allora si può facilmente intuire il peso specifico di gara 2 della semifinale playoff di Serie A3 Credem Banca: gara che il Belluno Volley giocherà domani (domenica 13 aprile, ore 18) a Gioia del Colle, contro i padroni di casa della Joy Volley. In un PalaCapurso pronto ad accendersi per riaprire una serie che, viceversa, i rinoceronti puntano a chiudere a doppia mandata.
    DA TRIESTE ALLA PUGLIA – Dopo aver vinto in tre parziali il primo atto, in un match interpretato in modo magistrale alla VHV Arena, Marco Marzola e i suoi ragazzi si preparano a raggiungere la provincia di Bari. E oggi (sabato 12) spiccheranno il volo verso la Puglia dall’aeroporto di Trieste: «Il gruppo sta bene – è il commento del tecnico di origine romagnola – ed è reduce da una settimana standard, in cui ha portato a termine il proprio lavoro in palestra». 
    SUL PEZZO – Il confronto di domenica scorsa, andato in scena all’ombra delle Dolomiti, non può che aver soddisfatto il coach: «Il risultato è di sicuro la prima cosa che balza all’occhio, ma in generale mi hanno convinto molto l’approccio che abbiamo avuto. E la determinazione in difesa: un aspetto che è sempre sintomo di una squadra “sul pezzo”». Da buon allenatore, Marzola si sofferma pure su una sfumatura da rivedere: «Possiamo fare qualcosa di meglio soprattutto dai 9 metri. Non tanto in termini di punti diretti, bensì di qualità della nostra battuta».
    TEMPERATURA – Già alla VHV Arena, i tifosi di Gioia del Colle hanno sostenuto in gran numero e incessantemente i biancorossi. E nella loro “casa”, al PalaCapurso, la temperatura dell’entusiasmo è destinata a essere davvero elevata: «Ci attende un ambiente “caldo”, come o più del nostro palazzetto – afferma Marzola-. Ma più che al pubblico, dobbiamo stare particolarmente attenti agli atleti di Gioia del Colle. I quali sono sempre temibili e vorranno riscattarsi». Al di là tutto, il Belluno Volley intende impostare la sua partita: «In primis, servirà l’approccio giusto. Poi, come al solito, l’ordine e la capacità di interpretare al meglio le varie situazioni del match». 
    DESIGNAZIONE – Gli arbitri designati per il faccia a faccia in terra pugliese sono Simone Fontini di Aprilia e Alberto Dell’Orso di Pescara. Come di consueto, la sfida verrà trasmessa in diretta streaming, sul canale YouTube della Lega Pallavolo Italiana. Diretta che i tifosi biancoblù seguiranno insieme, in maniera compatta, alla Fabbrica della Birra di via Cappellari, dove è previsto un ritrovo nel segno dei rinoceronti. Infine, un paio di curiosità relative agli attacchi vincenti: Riccardo Mian è a -5 da quota 300 in stagione. E Gianluca Loglisci è a -1 dai 1200 in Serie A.  LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi-Roubaix, dove vedere la gara di ciclismo in tv e streaming: gli orari

    Non esiste seconda domenica di aprile senza la Parigi-Roubaix. La terza Classica-Monumento della stagione, l’Inferno del Nord, la corsa consacrata al pavè, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno ciclistico. Se l’attesa è grande ogni anno, stavolta i motivi di interesse sono ancora superiori: ci sarà l’esordio assoluto nella competizione di Tadej Pogacar, reduce dal successo nel Giro delle Fiandre. Tutti attendono così un nuovo duello con Mathieu van der Poel, trionfatore delle ultime due edizioni e bravo a battere lo sloveno alla Milano-Sanremo. Sia la corsa ligure che quella fiamminga hanno però dimostrato come siano diversi i corridori sul pezzo e in grado di recitare un ruolo da protagonisti, da Filippo Ganna a Mads Pedersen fino al redivivo Wout van Aert. Lo stesso profilo ufficiale della gara ha lasciato intendere chi sono i favoriti al via da Compiègne e diretti al velodromo di Roubaix. Per arrivarci dovranno affrontare 30 tratti di pavè di oltre 55 chilometri, compresa la foresta di Arenberg, il cui tratto di ingresso è stato modificato per diminuire le velocità medie e ridurre la probabilità di cadute e incidenti.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, qualifiche del Gp del Bahrain: dove vederle in tv e orario

    SAKHIR (BAHRAIN) – Grande attesa per i tifosi della Ferrari e per tutti gli appassionati di Formula 1 in vista del Gp del Bahrain sul circuito di Sakhir, dove andrà in scena il quarto appuntamento del Mondiale 2025 dopo i Gp già andati in scena a lo scorso 16 marzo a Melbourne (Australia), il 23 marzo a Shanghai (Cina) e il 6 aprile a Suzuka (Giappone). LEGGI TUTTO