More stories

  • in

    Roger Federer ospite al Masters Tournament: la foto con Sir Nick Faldo

    Ospite speciale all’89^ edizione del Masters Tournament, il torneo di golf più atteso dell’anno. Insieme a Sir Nick Faldo infatti c’è Roger Federer, come si vede in una foto condivisa sui social dal 67enne britannico. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    MUSETTI-DE MINAUR LIVE – IL MASTERS TOURNAMENT SU SKY LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno in marcia verso il PalaCapurso: scocca l’ora di gara 2

    «Il pubblico non può murare, non può attaccare. Ma può dare l’energia per farlo meglio». Lo sostiene il grande Julio Velasco. E se a questa energia si unisce l’indiscutibile qualità di una squadra di talento e con individualità di spicco, allora si può facilmente intuire il peso specifico di gara 2 della semifinale playoff di Serie A3 Credem Banca: gara che il Belluno Volley giocherà domani (domenica 13 aprile, ore 18) a Gioia del Colle, contro i padroni di casa della Joy Volley. In un PalaCapurso pronto ad accendersi per riaprire una serie che, viceversa, i rinoceronti puntano a chiudere a doppia mandata.
    DA TRIESTE ALLA PUGLIA – Dopo aver vinto in tre parziali il primo atto, in un match interpretato in modo magistrale alla VHV Arena, Marco Marzola e i suoi ragazzi si preparano a raggiungere la provincia di Bari. E oggi (sabato 12) spiccheranno il volo verso la Puglia dall’aeroporto di Trieste: «Il gruppo sta bene – è il commento del tecnico di origine romagnola – ed è reduce da una settimana standard, in cui ha portato a termine il proprio lavoro in palestra». 
    SUL PEZZO – Il confronto di domenica scorsa, andato in scena all’ombra delle Dolomiti, non può che aver soddisfatto il coach: «Il risultato è di sicuro la prima cosa che balza all’occhio, ma in generale mi hanno convinto molto l’approccio che abbiamo avuto. E la determinazione in difesa: un aspetto che è sempre sintomo di una squadra “sul pezzo”». Da buon allenatore, Marzola si sofferma pure su una sfumatura da rivedere: «Possiamo fare qualcosa di meglio soprattutto dai 9 metri. Non tanto in termini di punti diretti, bensì di qualità della nostra battuta».
    TEMPERATURA – Già alla VHV Arena, i tifosi di Gioia del Colle hanno sostenuto in gran numero e incessantemente i biancorossi. E nella loro “casa”, al PalaCapurso, la temperatura dell’entusiasmo è destinata a essere davvero elevata: «Ci attende un ambiente “caldo”, come o più del nostro palazzetto – afferma Marzola-. Ma più che al pubblico, dobbiamo stare particolarmente attenti agli atleti di Gioia del Colle. I quali sono sempre temibili e vorranno riscattarsi». Al di là tutto, il Belluno Volley intende impostare la sua partita: «In primis, servirà l’approccio giusto. Poi, come al solito, l’ordine e la capacità di interpretare al meglio le varie situazioni del match». 
    DESIGNAZIONE – Gli arbitri designati per il faccia a faccia in terra pugliese sono Simone Fontini di Aprilia e Alberto Dell’Orso di Pescara. Come di consueto, la sfida verrà trasmessa in diretta streaming, sul canale YouTube della Lega Pallavolo Italiana. Diretta che i tifosi biancoblù seguiranno insieme, in maniera compatta, alla Fabbrica della Birra di via Cappellari, dove è previsto un ritrovo nel segno dei rinoceronti. Infine, un paio di curiosità relative agli attacchi vincenti: Riccardo Mian è a -5 da quota 300 in stagione. E Gianluca Loglisci è a -1 dai 1200 in Serie A.  LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi-Roubaix, dove vedere la gara di ciclismo in tv e streaming: gli orari

    Non esiste seconda domenica di aprile senza la Parigi-Roubaix. La terza Classica-Monumento della stagione, l’Inferno del Nord, la corsa consacrata al pavè, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno ciclistico. Se l’attesa è grande ogni anno, stavolta i motivi di interesse sono ancora superiori: ci sarà l’esordio assoluto nella competizione di Tadej Pogacar, reduce dal successo nel Giro delle Fiandre. Tutti attendono così un nuovo duello con Mathieu van der Poel, trionfatore delle ultime due edizioni e bravo a battere lo sloveno alla Milano-Sanremo. Sia la corsa ligure che quella fiamminga hanno però dimostrato come siano diversi i corridori sul pezzo e in grado di recitare un ruolo da protagonisti, da Filippo Ganna a Mads Pedersen fino al redivivo Wout van Aert. Lo stesso profilo ufficiale della gara ha lasciato intendere chi sono i favoriti al via da Compiègne e diretti al velodromo di Roubaix. Per arrivarci dovranno affrontare 30 tratti di pavè di oltre 55 chilometri, compresa la foresta di Arenberg, il cui tratto di ingresso è stato modificato per diminuire le velocità medie e ridurre la probabilità di cadute e incidenti.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, qualifiche del Gp del Bahrain: dove vederle in tv e orario

    SAKHIR (BAHRAIN) – Grande attesa per i tifosi della Ferrari e per tutti gli appassionati di Formula 1 in vista del Gp del Bahrain sul circuito di Sakhir, dove andrà in scena il quarto appuntamento del Mondiale 2025 dopo i Gp già andati in scena a lo scorso 16 marzo a Melbourne (Australia), il 23 marzo a Shanghai (Cina) e il 6 aprile a Suzuka (Giappone). LEGGI TUTTO

  • in

    Moto Gp in Qatar, si corre la sprint: orario e dove vederla in tv

    ROMA – La Moto GP corre in Qatar sul circuito di Lusail. Prove libere, qualifiche, gara sprint e gara. Tutti appuntamenti da non perdere con Pecco Bagnaia che insegue ancora i fratelli Marquez su un circuito a lui favorevole. Alex Marquez è in testa al Mondiale, il fratello Marc ad un punto. Poi il torinese che cerca un bel risultato subito nella gara corta. Il circuito misura 5,38 km, il rettilineo più lungo misura 1068 metri. LEGGI TUTTO

  • in

    Travica: “Limitare gli errori per non regalare nulla agli avversari”.

    Piacenza 12.04.2025 – Gara 2 della Semifinale dei Play Off Scudetto edizione numero 43: domani con inizio alle 18.00 (diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo al PalabancaSport per il secondo atto della post-season. Dall’altra parte della rete Itas Trentino che nella serie è avanti 1-0 grazie alla vittoria al tie break ottenuta domenica scorsa a Trento.
    Domani la biglietteria del PalabancaSport sarà aperta dalle 16.30 solo per il ritiro dei biglietti già venduti, nessun altro tagliando sarà messo in vendita.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in campo per pareggiare i conti, riaprire la serie e garantirsi quanto meno Gara 4, i dolomitici per portarsi in doppio vantaggio e mettere un’ipoteca sul passaggio del turno.
    Si gioca al meglio della cinque partite, chi vince la serie stacca il biglietto per la Finale Scudetto contro la vincente tra Perugia e Civitanova, chi perde giocherà la serie per il 3° e 4° Posto.
    Domenica scorsa in Gara 1 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha dato una grande dimostrazione di compattezza e carattere ma non ha sfruttato nel tie break tre match ball che ha avuto e i trentini ne hanno subito approfittato. Domani Gara 2, si riparte da zero, sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 25 tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e i Campioni d’Europa in carica: Piacenza ha vinto 6 delle precedenti sfide.
    Le due squadre si sono affrontate già in tre occasioni nei Play Off Scudetto a cui Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza partecipa per la quinta volta consecutiva mentre Trento taglia il traguardo delle 22 partecipazioni.
    Per coach Ljubo Travica è il quinto Play Off, l’ultima sua apparizione risale a venti anni fa quando sedeva sulla panchina di Piacenza e la sua corsa si fermò in Semifinale per mano di Perugia.
    Per Uros Kovacevic e Robertlandy Simon è l’ottavo Play Off Scudetto, per Fabio Ricci è il settimo come pure per Stephen Maar e Gianluca Galassi, il quinto per Leonardo Scanferla, il quarto per Antoine Brizard e Yuri Romanò, tre per Nicola Salsi, due per Robbert Andringa. Al debutto assoluto Alessandro Bovolenta, Luca Loreti, Efe Mandiraci e Moussé Gueye.
    Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “L’ho detto subito ai ragazzi al termine della partita giocata a Trento, abbiamo perso la prima battaglia, l’obiettivo è vincere la guerra. Sappiamo bene il valore dei nostri avversari ma sappiamo altrettanto bene il nostro valore e quanto possiamo dare in campo. Mi auguro che la squadra possa ripetere quanto fatto in Gara 1 in fatto di approccio, carattere, gioco, dovremo però limitare qualche errore per non fare regali ai nostri avversari che non ne hanno per nulla bisogno”.
    Alessandro Michieletto (schiacciatore Itas Trentino): “Gara 2 sarà ancora più difficile. Meglio arrivarci con una vittoria come quella ottenuta domenica scorsa a Trento, ma la crescita della nostra fiducia passa non solo per i risultati ma anche per il lavoro quotidiano in allenamento e la consapevolezza di poter continuamente migliorare il nostro gioco, anche a livello di continuità”.
    Precedenti: 24 (18 successi Itas Trentino, 6 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    Ex: Gianluca Galassi a Trento nella stagione 2014-2015; Uros Kovacevic a Trento nelle stagioni 2017-2018, 2018-2019 e 2019-2020.
    A caccia di record:
    Nella stagione 2024-2025 in tutte le competizioni: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 10 attacchi vincenti ai 200; Flavio Resende Gualberto (Itas Trentino) – 3 attacchi vincenti ai 200; Daniele Lavia (Itas Trentino) – 6 attacchi vincenti ai 300.
    In carriera Play Off: Fabio Ricci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 12 attacchi vincenti ai 100; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 6 attacchi vincenti ai 200; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 26 attacchi vincenti ai 400; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 30 punti ai 200; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 17 punti ai 600 e 5 attacchi vincenti ai 500; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 28 attacchi vincenti ai 400; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 35 punti ai 100; Gabi Garcia Fernandez (Itas Trentino)  – 20 punti ai 100; Giulio Magalini (Itas Trentino) – 34 punti ai 100; Riccardo Sbertoli (Itas Trentino) – 4 punti ai 100.
    In carriera in tutte le competizioni: Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 8 attacchi vincenti ai 2700; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 2800 e 6 attacchi vincenti ai 2400; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 8 attacchi vincenti ai 2700; Jan Kozamernik (Itas Trentino) – 17 punti ai 1200; Gabi Garcia Fernandez (Itas Trentino) – 35 punti ai 800; Giulio Magalini (Itas Trentino) – 4 punti ai 600; Flavio Resende Gualberto (Itas Trentino) – 24 punti ai 1000.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2024-2025
    Gara 2 Semifinali Play Off Scudetto
    Sabato 12 aprile 2025, ore 18.00
    Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Itas Trentino
    (diretta Rai Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 di Coppa, Klobucar: “Pazienza e lucidità nei momenti chiave”

    Non c’è Federico Roberti? No problem, ci pensa Jan Klobucar.
    Trascinatore in gara uno a Pineto, lo sloveno è pronto a concedere il bis in Coppa Italia (domenica ore 19 – Palas Allende): “Gara importante – afferma Jan – e siamo sicuri che sarà difficile. Da loro abbiamo compiuto un piccolo miracolo, soprattutto perché avevamo perso le due gare di campionato ed il loro palazzetto è veramente un fortino. Pineto vorrà riscattarsi e farà di tutto per ribaltare la situazione”.
    La Smartsystem Essence Hotels Fano dovrà giocare una gara attenta e giudiziosa: “Servirà pazienza e lucidità nei momenti chiave – continua lo schiacciatore virtussino – massima attenzione a muro e in difesa perché loro hanno attaccanti esperti e capaci di cambiare ritmo e colpi in fase offensiva”.
    A parere di Klobucar i virtussini dovranno giocare sulla stessa linea d’onda dell’andata: “Dovremo dimostrare cattiveria agonistica e grande solidità – continua Jan – ricordiamoci che Pineto verrà da noi senza aver nulla da perdere. Quello di cui sono sicuro è che verrà fuori una gara emozionante e intensa”.
    Dalla parte abruzzese ci si aspetta pronto riscatto da parte del finlandese Kaislasalo, apparso in ombra in gara uno e ben sostituito dall’ex di turno Bulfon. Mister Di Tommaso confermerà poi gli altri cinque sesti che hanno giocato domenica scorsa, con l’obiettivo di ripetere la stessa gara di gennaio quando l’Abba riuscì a violare il Palas Allende.
    I fanesi avranno dal canto loro una doppia “forza”: il vantaggio nella serie e il pubblico che, dopo circa un mese, tornerà ad abbracciare i propri beniamini.

    USVF LEGGI TUTTO