More stories

  • in

    Martins Arasomwan è il colpo al centro di Lagonegro. Tortorella: “Può fare la differenza”

    La Rinascita Volley Lagonegro mette a segno un gran colpo di mercato per rinforzare e completare il reparto dei centrali dopo le meritate conferme di Gabriele Tognoni e Andrea Pegoraro. È ufficiale l’ingaggio di Martins Arasomwan, 30 anni, 200 centimetri di muscoli e potenza, nato in Nigeria ma con passaporto italiano.

    Prelevato dalla Evolution Green Aversa (serie A2), Martins è stato fortemente voluto dal presidente Nicola Carlomagno e dai dirigenti biancorossi, rappresenta quell’elemento di comprovata esperienza in grado di sostenere i compagni in un campionato, come quello della seconda categoria nazionale, che lui conosce alla perfezione.

    Arasomwan è nato il giorno di Capodanno del 1995 a Benin City ed ha alle sue spalle un importante curriculum nel nostro Paese, avendo disputato complessivamente 210 incontri di cui 66 in SuperLega e 144 in serie A2. Dal 2017 al 2019 è protagonista nella massima serie con la maglia del Monza, prima di trasferirsi in A2 alla Pool Libertas Cantù (fino a novembre del 2019) e Synergy Mondovì per concludervi la stagione.

    Il ritorno in SuperLega avviene nel campionato successivo (2020/21) a Ravenna, poi nell’annata 2021/22 l’ottima parentesi in Toscana con la casacca della Kemas Lamipel Santa Croce, terminata con uno score di 185 punti, 32 muri e 5 ace, e col record di 20 punti (con 10 muri) nella sfida di regular season contro la Conad Reggio Emilia, poi promossa in SuperLega. Nel 2022/23 il rientro a Ravenna, per due stagioni consecutive, in A2.

    Quest’anno ha difeso i colori della Evolution Green Aversa per la sua prima esperienza assoluta al Sud: con i suoi 158 punti, i 16 aces e i 28 muri vincenti ha trascinato i campani a un prestigioso quinto posto in regular season. Nel computo totale delle nove stagioni in serie A, Arasomwan ha messo a segno 919 punti, frutto di 706 attacchi vincenti, 48 aces e 165 muri. Nei 210 incontri disputati, ha ottenuto 103 vittorie, di cui 26 in SuperLega e 77 in serie A2.

    “Martins è un giocatore che può fare davvero la differenza – scandisce a chiare lettere di direttore sportivo Nicola Tortorella – il curriculum non ha bisogno di ulteriori commenti. Siamo convinti che con la sua esplosività fisica e la notevole esperienza darà lustro al nostro gioco e sarà di valido supporto a un reparto già impreziosito dai due confermati Tognoni e Pegoraro. Siamo soddisfatti di aver portato alla Rinascita un elemento di tale spessore”.

    “Ho scelto la Rinascita perché voglio crescere insieme ai miei nuovi compagni e alla Società, sono molto felice – le prime parole di Arasomwan da nuovo giocatore biancorosso – Il prossimo campionato di A2 sarà molto impegnativo, il livello cresce anno dopo anno, dobbiamo mettercela tutta. Il lavoro di gruppo sarà fondamentale per raggiungere i nostri obiettivi e toglierci tante soddisfazioni. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura con tutti i tifosi, li aspetto numerosi al palazzetto, ci divertiremo!”.

    MARTINS ARASOMWANNato il 01/01/1995 a Benin City (Nigeria)Ruolo: centraleAltezza: 200 cm

    2017/2018 Gi Group Monza (SuperLega)2018/2019 Vero Volley Monza (SuperLega)2019/2020 Pool Libertas Cantù (A2) fino al 29/11/20192019/2020 Synergy Mondovì (A2) dal 30/11/20192020/2021 Consar Ravenna (SuperLega)2021/2022 Kemas Lamipel Santa Croce (A2)2022/2023 Consar RCM Ravenna (A2)2023/2024 Consar Ravenna (A2)2024/2025 Evolution Green Aversa (A2)

    (fonte: Rinascita Volley Lagonegro) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, in posto 4 arriva Gabriele Pertoldi: “Voglio dimostrare quello che valgo”

    Arriva anche lui dalla Mint Vero Volley Monza, come Gioele Taiwo, e va a completare il reparto schiacciatori della Campi Reali Cantù. Si tratta di Gabriele Pertoldi, mancino, nasce come opposto, ma ora gioca in banda. Con la maglia monzese ha vinto gli ultimi due Scudetti Under 19 e la Junior League, e ha esordito in SuperLega contro la Rana Verona. E nella prossima stagione proverà a conquistarsi più spazio possibile all’ombra del campanile di San Paolo.

    “Gabriele è un ragazzo che seguivo già da un po’ di tempo – confessa Coach Alessio Zingoni –. Lo avevo già visto nel ruolo di opposto durante i vari Allenamenti Congiunti pre-campionato che abbiamo fatto contro la Vero Volley Monza, poi piano piano ha cambiato ruolo diventando banda, e ha ottenuto ottimi risultati. Insieme a Gioele ha conquistato lo Scudetto Under 19 vincendo anche il premio di MVP, sicuramente ha fatto un’ottima annata. Ora deve misurarsi con un livello più alto del precedente”.

    “È uno schiacciatore mancino, è abbastanza equilibrato i tutti i fondamentali, e ho percepito che è un grande lavoratore, gli piace quello che fa, e questo è molto positivo. Starà a lui spingere per ritagliarsi più spazio possibile in campo. La tenacia non gli manca, vedremo quello che potrà fare. Sono molto contento di averlo con noi, darà un bel po’ di variabilità in campo, essendo uno schiacciatore mancino che batte bene. Può battere ancora meglio, ma parte già da un buon livello. Dovrà crescere un po’ sulla palla alta, ma può dare il suo contributo, e ha la motivazione per farlo”.

    “Sono felicissimo di arrivare a Cantù – dice lo schiacciatore friulano –. Quando mi ha chiamato Zingo ero super felice: ho ricevuto una bellissima proposta da parte di Cantù, e ho accettato praticamente subito. Conosco la società perché sono venuto a tifare al PalaFrancescucci, conosco anche qualche giocatore, e ne ho sempre sentito parlare molto bene. La Serie A è il sogno di tutti: ho tanta voglia di dimostrare quello che valgo, e sono curioso di vedere com’è il ‘mondo dei grandi’, visto che è la mia prima stagione dopo il percorso delle giovanili”.

    “Il progetto mi sembra bello, anche se sarà un anno difficile: noi siamo giovani, i nostri avversari sono di alto livello, e dovremo lavorare tanto. So però che i giovani possono sorprendere. A livello di squadra l’obiettivo è dare il nostro massimo e fare il meglio che si può, che sia la salvezza o qualcosa in più. A livello personale io arrivo con tanta voglia di imparare e di arrivare a fine stagione come un giocatore migliore rispetto a quello che l’ha iniziata. Chiaramente ho tanta voglia di giocare e di fare vedere tutte le mie carte, e sono determinato a dare tutto”.

    GABRIELE PERTOLDINATO A: UdineIL: 04/02/2006ALTEZZA: 195cmRUOLO: schiacciatore

    CARRIERA:2013-2017: Libertas Martignacco (Giov.)2017-2020: Pasian di Prato (Giov.)2020-2025: Vero Volley Monza (Giov./B/A1)2025-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARESScudetto Under 19 (2024 + 2025)Junior League (2025)

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    Villa Cortese rinuncia all’A2: “Il progetto Serie A non è morto ma solo rimandato”

    La Società GSO Villa Cortese Volley asd ha comunicato con dispiacere ma in piena consapevolezza, la decisione di rinunciare all’iscrizione al prossimo Campionato di Serie A2 Femminile in favore della partecipazione a quello di Serie B1. Una scelta ponderata, maturata con attenzione e senso di responsabilità; i problemi organizzativi, logistici ed economici non permettono alla società di avventurarsi in questa nuova e stimolante esperienza.

    Queste le parole del comunicato stampa: “Continueremo con il nostro percorso orientato alla promozione e sviluppo del movimento pallavolistico territoriale in continuità con quanto fatto fino ad oggi, rimane per noi fondamentale il percorso intrapreso nel settore giovanile, volto alla valorizzazione delle nostre atlete”.

    “Al riguardo abbiamo acquisito anche un Diritto Sportivo di Serie D per dare ulteriori stimoli alle nostre ragazze, e permettere alle atlete tesserate di esprimere al meglio le proprie potenzialità, nella speranza di fare emergere qualche talento da inserire gradualmente nella squadra maggiore”.

    “Un ringraziamento di cuore va a tutte le persone che, fino all’ultimo giorno, hanno lavorato con passione per rendere possibile il raggiungimento di questo importante traguardo sportivo. Un sentito ringraziamento anche ai nostri sponsor, che ci hanno supportato durante questo anno così intenso, dimostrando fiducia e condivisione dei nostri valori, e ci sostengono in questa difficile ma doverosa scelta”.

    “Il progetto Serie A non è morto ma solo rimandato; fin da ora ci dedicheremo con maggior impegno per renderlo possibile quanto prima, senza dimenticare il nostro settore giovanile, spina dorsale dell’intero movimento”.

    (fonte: GSO Villa Cortese Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Manuel Bruno torna a Prata: “Porterò esperienza e voglia di non mollare”

    Certi amori non finiscono, fanno giri immensi e poi ritornano. E così pare essere quello sportivo tra la Tinet Prata e Manuel Bruno. Per il trentunenne schiacciatore calabrese di San Lucido è scattata l’ora del ritorno in gialloblù che lo vede motivatissimo nell’affrontare la quarta stagione con la compagine del Presidente Maurizio Vecchies. Nelle tre precedenti, due in A3 e una in A2 Bruno ha messo insieme 67 presenze e 360 punti, aiutando a mettere in bacheca campionato e Coppa Italia di A3.

    “Nel mezzo – riassume lo schiacciatore calabrese ai microfoni della società – ci sono stati un anno a Bari e uno a Perugia nella seconda squadra della Sir Safety. Quando c’è stata una nuova chiamata da parte di Prata non ho potuto dire di no! Le persone qui mi sono rimaste nel cuore e non vedevo l’ora di rivederle”

    Hai continuato a seguire le vicende di Prata? Cosa hai provato al ritorno al PalaPrata? “Non nascondo che rimettendo i piedi in palazzetto mi sono venuti i brividi. Qui ho passato stagioni bellissime, con tanti ricordi e tante vittorie. Quest’anno, pur da lontano, ho continuato a fare il tifo per la Tinet. E’ stato emozionante vedere il gialloblù in testa alla classifica e mi è dispiaciuto tantissimo quando i traguardi sono sfuggiti al fotofinish. Vorrà dire che ci riproveremo la prossima stagione!”

    Cosa può dare in più Manuel Bruno a questa squadra? “Il gruppo è sempre fondamentale per raggiungere i traguardi prefissati. Qui è molto solido. Io voglio ambientarmi bene e portare il mio carico di esperienza, di grinta e di voglia di non mollare mai fino alla fine. Sperando di tornare a vincere qualcosa!”“Il ritorno di Manuel è una gioia per noi in società, ma anche per tutta Prata – sottolinea il Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna – Bruno, infatti, è sempre stato un giocatore capace di farsi ben volere e uno degli idoli dei tifosi. Reintegrandolo in rosa siamo sicuri porterà qualità ed intensità in allenamento e anche in gara quando sarà chiamato in causa dallo staff tecnico”.

    (fonte: Tinet Prata) LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, Zeppieri al 3° turno delle qualificazioni

    Giulio Zeppieri avanza al terzo e decisivo turno delle qualificazioni per Wimbledon. L’azzurro, unico italiano rimasto in corsa nel tabellone maschile delle qualificazioni dello Slam, ha sconfitto il britannico Paul Jubb con il punteggio di 6-3, 6-2. Una vittoria netta da parte del 23enne romano, che ai Championships non era mai andato oltre il secondo turno delle qualificazioni. Al terzo e decisivo turno per un posto nel main draw, Zeppieri sfiderà Cristian Garin. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Massimo Botti siederà sulla panchina dell’Asseco Resovia nelle prossime due stagioni

    Avevamo già scritto del suo trasferimento, mancava solo l’ufficialità della squadra, che ora è arrivata. Massimo Botti siederà sulla panchina del team polacco dell’Asseco Resovia Rzeszow per i prossimi due anni. Il 52enne allenatore italiano ha ottenuto riconoscimenti sia nel suo paese d’origine che all’estero grazie ai suoi successi e al suo stile di lavoro.

    Massimo Botti ha iniziato la sua carriera di pallavolo negli anni ’90 giocando nel massimo campionato italiano. Ha rappresentato club come Maxicono Parma, Copra Piacenza e Umbria Volley. Anche se non era un giocatore della squadra nazionale, la sua esperienza a livello di club gli ha permesso di passare con successo al ruolo di allenatore in seguito.

    Dopo la fine della sua carriera da giocatore, Massimo si è concentrato sulla sua carriera di allenatore. Dal 2018 ha lavorato con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, dove ha ricoperto varie posizioni di allenatore. Nella stagione 2022/2023, è diventato il primo allenatore del club locale, portando la squadra a vincere la Coppa Italia e una medaglia di bronzo nel campionato italiano. Inoltre, alla guida dei biancorossi ha raggiunto le semifinali della Coppa CEV.

    Nel luglio 2023, Massimo Botti ha iniziato a lavorare in Polonia come allenatore del Bogdanka LUK Lublin. Sotto la sua guida, nella prima stagione di lavoro in PlusLiga, la squadra ha ottenuto successi significativi, tra cui la promozione ai quarti di finale della Coppa di Polonia e un posto alto nella classifica finale della PlusLiga.

    Nel gennaio 2024, Botti ha esteso il suo contratto con il club per la stagione 2024/2025, il che ha mostrato la fiducia e la soddisfazione per la cooperazione dell’allenatore con il club. Infine, nella stagione appena conclusa, Botti ha conquistato non solo la Challenge Cup con il Bogdanka LUK Lublin, ma ha anche vinto il campionato polacco con il club.

    “Sono lieto di informare i nostri fan della firma di un contratto biennale con l’allenatore Massimo Botti. Massimo è apprezzato per la sua compostezzà e la sua capacità di lavorare sotto pressione. Le ultime stagioni sono state la prova del fantastico lavoro dell’allenatore Botti. Credo che sotto la sua guida il nostro team porterà molti momenti gioiosi ai fan di Asseco Resovia”, ha detto Piotr Maciąg, presidente del consiglio di sorveglianza di Asseco Resovia. Gli assistenti del nuovo allenatore continueranno ad essere Alfredo Martilotti e Alek Achrem.

    (fonte: Asseco Resovia Rzeszow) LEGGI TUTTO

  • in

    Block Devils al completo! Ecco il roster della prossima stagione

    Perugia, 25 giugno 2025

    Terminate le ufficializzazioni dei nuovi arrivi, si è ormai delineato il roster della Sir Susa Vim Perugia per la prossima stagione!
    Non cambia e resta ben solida, la diagonale di posto due, con capitan Giannelli e Ben Tara. L’opposto bianconero si appresta a vivere con la Sir la sua terza stagione assoluta nel campionato italiano, in cui ha esordito proprio arrivando a Perugia. Il suo nuovo compagno di reparto sarà il giovanissimo Gabrijel Cvanciger, 21 anni croato, proveniente da Grottazzolina, dove ha giocato la sua prima stagione nel campionato di Superlega lo scorso anno, dopo essere maturato nel campionato della sua Croazia. Volto nuovo anche il vice di Giannelli: arriva da Treviso il più giovane del gruppo bianconero, il 18enne Bryan Argilagos, palleggiatore italo-cubano, ma di passaporto italiano. Il capitano bianconero giocherà invece quest’anno la sua quinta stagione alla Sir Susa Vim Perugia!
    Al centro, Roberto Russo, Sebastian Solè e Agustin Loser saranno affiancati dalla new entry Federico Crosato, centrale 23enne reduce da quattro stagioni di Superlega giocate tutte a Padova. Il reparto di schiacciatori si è arricchito con l’arrivo di un pezzo da novanta: Donovan Dzavoronok che si unisce Yuki Ishikawa, in procinto di giocare la sua seconda stagione in maglia bianconera e alla coppia ormai ben consolidata, formata da Oleh Plotnytskyi e Kamil Semeniuk, rispettivamente alla settima e quarta stagione a Perugia.
    La difesa della truppa bianconera sarà ancora blindata nelle mani di Massimo Colaci, che ha rinnovato per un altro anno con Perugia superando ogni record sia personale, per il libero pugliese, sia per il club del presidente Gino Sirci a livello di permanenza: nona stagione consecutiva e 15 trofei vinti, che coincidono con tutti i trofei conquistati dalla società negli ultimi otto anni di Superlega. Anche per Colaci ci sarà un cambio di compagno di reparto con l’arrivo di Marco Gaggini, classe 2002, cresciuto nelle file della Vero Volley Monza e con all’attivo anche una stagione a Verona.
    Questo è dunque il nuovo roster della Sir Susa Vim Perugia, che mai come quest’anno vivrà una stagione ricchissima di impegni! I Block Devils saranno infatti in prima linea a competere per tutti i trofei possibili: a cominciare dalle competizioni nazionali, dove in palio ci sono tre trofei, Supercoppa italiana, Coppa Italia e naturalmente lo Scudetto. I ragazzi del presidente Gino Sirci torneranno quest’anno a giocarsi anche il Mondiale per club, ha cui hanno preso parte due volte (nel 2022 e 2023, vincendole entrambe) e saranno nuovamente impegnati in Champions League, chiamati a difendere il titolo di Campioni d’Europa conquistato al termine di questa stagione.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Tinet un gradito ritorno. Ecco Manuel Bruno

    Certi amori non finiscono, fanno giri immensi e poi ritornano. E così pare essere quello sportivo tra la Tinet Prata e Manuel Bruno. Per il trentunenne schiacciatore calabrese di San Lucido è scattata l’ora del ritorno in gialloblù che lo vede motivatissimo nell’affrontare la quarta stagione con la compagine del Presidente Maurizio Vecchies. Nelle tre precedenti, due in A3 e una in A2 Bruno ha messo insieme 67 presenze e 360 punti, aiutando a mettere in bacheca campionato e Coppa Italia di A3.
    “Nel mezzo – riassume lo schiacciatore calabrese – ci sono stati un anno a Bari e uno a Perugia nella seconda squadra della Sir Safety. Quando c’è stata una nuova chiamata da parte di Prata non ho potuto dire di no! Le persone qui mi sono rimaste nel cuore e non vedevo l’ora di rivederle”
    Hai continuato a seguire le vicende di Prata? Cosa hai provato al ritorno al PalaPrata?
    “Non nascondo che rimettendo i piedi in palazzetto mi sono venuti i brividi. Qui ho passato stagioni bellissime, con tanti ricordi e tante vittorie. Quest’anno, pur da lontano, ho continuato a fare il tifo per la Tinet. E’ stato emozionante vedere il gialloblù in testa alla classifica e mi è dispiaciuto tantissimo quando i traguardi sono sfuggiti al fotofinish. Vorrà dire che ci riproveremo la prossima stagione!”
    Cosa può dare in più Manuel Bruno a questa squadra?“Il gruppo è sempre fondamentale per raggiungere i traguardi prefissati. Qui è molto solido. Io voglio ambientarmi bene e portare il mio carico di esperienza, di grinta e di voglia di non mollare mai fino alla fine. Sperando di tornare a vincere qualcosa!”“Il ritorno di Manuel è una gioia per noi in società, ma anche per tutta Prata – sottolinea il Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna – Bruno, infatti, è sempre stato un giocatore capace di farsi ben volere e uno degli idoli dei tifosi. Reintegrandolo in rosa siamo sicuri porterà qualità ed intensità in allenamento e anche in gara quando sarà chiamato in causa dallo staff tecnico”
    Carriera

    Periodo
    Serie
    Squadra
    Maglia
    Naz.Sport.
    Note

    2024/2025
    B
    Sir Safety Perugia

    2023/2024
    A3
    Just British Bari
    9
    ITA

    2022/2023
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    9
    ITA

    2021/2022
    A3
    Tinet Prata di Pordenone
    9
    ITA

    2020/2021
    A3
    Tinet Prata di Pordenone
    9
    ITA

    2019/2020
    A3
    Menghi Macerata
    9
    ITA

    2018/2019
    A2
    Conad Lamezia
    9
    ITA

    2017/2018
    B
    Conad Lamezia (CZ)

    2016/2017
    B
    Montalbano Macerata (MC)

    2015/2016
    B1
    Rinascita Lagonegro (PZ)

    2012/2015
    C
    Pallavolo Paola (CS)

    Palmares

    Anno
    Torneo
    Squadra
    Stagione

    2022
    Campionato A3 (play off)
    Tinet Prata di Pordenone
    2021/2022

    Coppa Italia A3
    Tinet Prata di Pordenone
    2021/2022

    TROFEI

    Vinti
    Torneo

    1
    Campionato A3 (play off)

    1
    Coppa Italia A3 LEGGI TUTTO