More stories

  • in

    I numeri di Gara 2 delle Semifinali Play Off Serie A2

    Play Off Serie A2 Credem BancaI numeri di Gara 2 delle Semifinali: Gamba chiude con 29 punti
    Gara 2 Semifinali – Play Off Serie A2 Credem BancaMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone 3-2 (22-25, 25-22, 25-21, 22-25, 15-13)Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-1 (25-21, 20-25, 25-22, 25-20)
    A Prata non bastano i 29 punti di Gamba, Pinali ribatte con 26 attacchi punto
    Giulio Pinali in azione contro Prata
    Sarà Gara 3 a regalare le due finaliste che si giocheranno la promozione in SuperLega Credem Banca: le due serie di Semifinale sono infatti sull’1 a 1, dopo le vittorie di MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Emma Villas Siena, arrivate tra le mura amiche. Il top scorer del turno è stato Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone) con 29 punti, mentre ha fatto registrare 26 attacchi punto l’opposto di Cuneo Giulio Pinali (gli stessi di Gamba). Tra i centrali 16 punti per Lorenzo Codarin, chiude con 3 punti il palleggiatore di Prata di Pordenone Alessio Alberini.
    Codarin protagonista anche a muro, Nelli trova 3 ace
    Lorenzo Codarin festeggia: per il centrale di Cuneo sono stati 7 i muri vincenti contro Prata
    Protagonista anche a muro Lorenzo Codarin: il centrale di Cuneo ha fatto regisatrare 7 muri vincenti, mentre al servizio buona prova di Gabriele Nelli, con il posto 2 senese che ha chiuso con 3 ace.
    L’angolo dei record
    Claudio Cattaneo e Gabriele Nelli: entrambi hanno tagliato traguardi importanti nell’ultima sfida
    Traguardo di assoluto rilievo per Kristian Gamba, che supera quota 3.500 punti in tutte le competizioni, mentre il compagno di squadra Simone Scopelliti tocca quota 1.500 punti nelle manifestazioni targate Lega Pallavolo Serie A. Con i 3 ace trovati contro Brescia, Gabriele Nelli ha tagliato il traguardo dei 100 servizi vincenti in tutte le competizioni. Per Claudio Cattaneo arrivano invece i 1.500 attacchi vincenti in tutte le competizioni.
    La Gara più Lunga: 02.31MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone (3-2)La Gara più Breve: 01.52Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc Brescia (3-1)Il Set più Lungo: 00.332° Set (25-22) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone3° Set (25-21) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone4° Set (22-25) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di PordenoneIl Set più Breve: 00.261° Set (25-21) Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc Brescia
    I TOP di SQUADRAAttacco: 58.9%Emma Villas SienaRicezione: 38.8%Emma Villas SienaMuri Vincenti: 13Tinet Prata di PordenonePunti: 84Tinet Prata di PordenoneBattute Vincenti: 8Emma Villas Siena
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 29Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone)Attacchi Punto: 26Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone)Servizi Vincenti: 3Gabriele Nelli (Emma Villas Siena)Muri Vincenti: 7Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Centrali): 16Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 3Alessio Alberini (Tinet Prata di Pordenone)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set

    1
    Pinali Giulio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    88
    16

    1
    Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
    88
    18

    3
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    68
    13

    3
    Basic Luka (Cosedil Acicastello)
    68
    15

    5
    Cominetti Roberto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    63
    16

    6
    Bisset Astengo Yordan (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    58
    16

    7
    Guzzo Tommaso (Consar Ravenna)
    57
    15

    7
    Cavuto Oreste (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    57
    16

    9
    Randazzo Luigi (Emma Villas Siena)
    56
    18

    10
    Gamba Kristian (Tinet Prata di Pordenone)
    52
    10

     
    La situazione dopo Gara 2La serie tra Brescia e Siena è in situazione di parità, 1-1.La serie tra Prata e Cuneo è in situazione di parità, 1-1.

    Il prossimo turnoGara 3 Semifinali – Play Off A2 Credem Banca
    Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.00Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas SienaDiretta VBTV
    Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.00Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
     
    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13a e 14a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 Semifinali Scudetto, la Lube vuole fermare la Sir a Perugia

    I progressi nel gioco e nell’atteggiamento visti in Gara 2 di Semifinale Scudetto da parte della Cucine Lube Civitanova non sono bastati a impattare la serie al meglio dei cinque match contro i Block Devils, ora in doppio vantaggio. Nel gruppo marchigiano non c’è aria di sconforto, semmai voglia di riscatto e la certezza di essere padroni del proprio destino. Servirà un ulteriore step.
    In vista del terzo round gli uomini di Giampaolo Medei devono ripartire dalla prestazione di sabato scorso, anche se in alcuni set è mancata la lucidità nelle fasi topiche e il tie break si è aperto con un parziale da kappaò. Rientrata oggi in palestra, la formazione biancorossa partirà per l’Umbria domani, martedì, dove il giorno successivo, mercoledì 16 aprile (ore 20.30 con diretta DAZN, VBTV e Radio Arancia), scenderà in campo al PalaBarton Energy per Gara 3 contro i padroni di casa della Sir Susa Vim Perugia. Davanti ai Predators in trasferta, per allungare la serie, Marko Podrascanin e compagni dovranno centrare una vittoria con qualsiasi risultato nel quartier generale bianconero. In caso contrario, la truppa di Angelo Lorenzetti andrebbe a giocarsi lo Scudetto con la vincente di Trento e Piacenza, mentre il collettivo cuciniero dovrebbe accontentarsi della Finalina al meglio dei tre match per la terza posizione contro la perdente dell’altra Semifinale. Solo le prime tre classificate a fine stagione accederanno alla CEV Champions League, la quarta andrà in CEV Cup.
    Programma fino a Gara 3
    Lunedì: pesi, tecnica
    Martedì: tecnica, partenza
    Mercoledì: tecnica, Gara 3 Semifinali Scudetto VS Sir (ore 20.30 al PalaBarton Energy di Perugia). LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, il presidente Sirci: “Civitanova è un campo dove le vittorie contano il doppio”

    Dopo il match di Gara 2 all’Eurosuole Forum i Block Devils della Sir Susa Vim Perugia sono tornati subito al lavoro perché la settimana è cortissima: si torna in campo mercoledì sera, 16 aprile per il terzo atto della serie. Questa mattina i ragazzi hanno sostenuto una sessione di allenamento in sala pesi con il preparatore atletico Sebastian Carotti e lavorato a gruppi con la palla sul taraflex. Nel pomeriggio coach Angelo Lorenzetti ha invece guidato l’allenamento tecnico tattico in vista della prossima sfida con la Lube.

    La Sir Susa Vim Perugia si è portata avanti 2-0 nella serie al meglio delle 5, ma la sfida è più che mai aperta. Proprio per questo il Presidente Gino Sirci chiama a raccolta tutto il pubblico per riempire il palazzetto mercoledì sera.

    “Questa è una vittoria che ci voleva e penso che pesi molto – ha commentato il patron bianconero al termine di gara 2 all’Eurosuole Forum – siamo solo sul 2-0 però vincere a Civitanova è sempre bellissimo, è uno di quei campi dove le vittorie contano il doppio! Bellissima vittoria, bellissimo atto di forza di Perugia! Fin dai primi set abbiamo visto che noi eravamo un po’ superiori, ma nell’ultimo set abbiamo fatto vedere che avevamo più battuta e più gioco. E’ stato un grande spettacolo e soprattutto una vittoria che, con il pubblico che abbiamo vale che tanto! Perugia è una cosa bellissima! Mercoledì sera vi aspettiamo tutti! con questo bellissimo pubblico e con il nostro bellissimo scenario perché sarà una partita forse decisiva, ma sicuramente sarà molto bella!!”. 

    Una curiosa coincidenza riguarda la durata delle due semifinali: sia il match all’Eurosuole Forum tra Lube e Sir Susa Vim Perugia sia quello di domenica al PalaBanca Sport di Piacenza, finiti al tie-break, sono durati 2 ore e 32. Ma il dato sicuramente più significativo riguarda il primato dei Block Devils al servizio, con Perugia che ha messo a referto 14 ace.  

    “Dei 14 ace centrati in occasione della vittoria al tie-break contro Cucine Lube Civitanova – si legge nel comunicato della Lega –  7  portano la firma di Oleh Plotnytskyi: la banda in forza alla formazione di Lorenzetti ha così timbrato il record stagionale in questa specialità, superando 4 delle sue migliori prestazioni al servizio nella stagione 2024-25. Nel tie-break, il martello ucraino ha saputo inanellare tre ace di fila”.

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Pallavolo: l’under 19 maschile è campione regionale per il secondo anno consecutivo

    Il Marino Pallavolo è campione regionale nell’Under 19 maschile per il secondo anno consecutivo. Nella finale giocata a Civitavecchia contro la Fenice, i ragazzi di coach Francesco Ronsini hanno praticamente dominato l’incontro prendendosi il titolo con un secco 3-0.

    “Nei primi dieci punti del primo set abbiamo avuto qualche difficoltà, ma poi siamo arrivati sul 16-14 e abbiamo chiuso il primo parziale sul 25-19. Nel secondo siamo entrati in campo da subito con un piglio differente e un’attenzione ai particolari di altissimo livello. Alla fine abbiamo collezionato ben sette muri-punto, battendo molto bene e chiudendo con un eloquente 25-8. Nel terzo ci siamo un po’ adagiati e ne è uscito un set punto a punto, ma nella parte finale abbiamo rimesso le marce alte arrivando prima sul 24-20 e poi chiudendo 25-22″.

    “Siamo molto felici di aver confermato il titolo vinto nella scorsa stagione, i ragazzi hanno espresso un gran gioco nel momento giusto, dimostrando di avere notevoli capacità come sapevano. La nuova vittoria del titolo Under 19 rappresenta una conferma assoluta del livello che il Marino Pallavolo ha raggiunto nel Lazio: ora vogliamo continuare a lavorare in un certo modo in vista delle finali nazionali che si terranno dal 13 al 18 maggio a Termoli”.

    Dove la formazione del presidente Sante Marfoli andrà per giocarsi le sue carte: “Avremo un girone assai complicato sfidando una emiliana e probabilmente una trentina, ma se partiamo col piede giusto potremmo avere dei vantaggi nel proseguo della manifestazione. Sappiamo che il nostro è un gruppo forte e con una fisicità importante: speriamo ci possa regalare qualche sorpresa, ma l’obiettivo è di ragionare su una gara alla volta”.

    In questo mese non mancheranno appuntamenti “allenanti” per i ragazzi dell’Under 19 marinese: “Avremo la gara d’andata di qualificazione alla Junior League contro Perugia in campo esterno, mentre il prossimo 24 aprile ci sarà il ritorno nel nostro impianto. Questa sarà un’altra tappa importante della nostra stagione e poi ci sono da affrontare le ultime tre gare di serie B che potranno proiettare agli impegni nelle finali nazionali”.

    (fonte: Marino Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di gara 2 delle Semifinali: al top alcuni biancorossi

    Piacenza 14.04.2025 – Una vera e propria maratona Gara 2 tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trenino andata in scena domenica scorsa in un PalabancaSport sold out e vinta dai dolomitici al tie break davanti al pubblico dopo due ore e ventisette minuti di gioco.
    Come in Gara 1 anche Gara 2 è finita al tie break e anche in questa occasione tra i biancorossi di coach Ljubo Travica si è messo in mostra Stephen Maar autore di 18 punti, terzo migliore marcatore della serata alle spalle di Alessandro Michieletto con 24 punti e Kamil Rychlicki con 19 a referto. Bene tra i biancorossi anche l’altra banda Efe Mandiraci autore di 16 punti e l’opposto Yuri Romanò anche lui con 16 punti mentre tra i centrali in campo l’altra sera il migliore per punti realizzati è stato il biancorosso Robertlandy Simon con 14 punti dall’altro biancorosso Gianluca Galassi con 10 punti di cui 5 messi a segno a muro.
    Per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sono state in totale 4 le battute vincenti a fronte di 25 errori di cui 7 nel primo e secondo set e 6 nel quarto. Una sola battuta sbagliata nel tie break durante il quale, invece, sono stati commessi dai biancorossi quattro errori in attacco.
    Yuri Romanò in gara 2 ha tagliato il traguardo dei 500 attacchi vincenti considerando soltanto i Play Off, il set più veloce dell’intero week end è stato il secondo tra Piacenza e Trento durato 27’ e vinto da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per 25-15.
    Top di squadra: con 13 block in vincenti Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Top individuali: Gianluca Galassi con 5 block in è stato il migliore nel computo dei muri vincenti, Robertlandy Simon con 14 punti ha svettato su tutti i centrali in campo nelle due semifinali mentre Antoine Brizard, bravo a portare in doppia cifra cinque suoi compagni, con 6 punti è risultato essere il palleggiatore che ha messo a referto il maggior numero di punti. LEGGI TUTTO

  • in

    La Romeo non vince gara 2, si decide tutto a Sorrento

    La Romeo Sorrento non vince gara 2 a San Giustino e la qualificazione in finale promozione si deciderà a Sorrento.
    Parte bene la formazione di mister Nicola Esposito vincendo il primo set 25-19, poi subisce la rimonta dei padroni di casa che si impongono per 3-1.
    Appuntamento per Gara 3 il 16 Aprile ore 20:30 al Palatigliana di Sorrento.
    ErmGroup Altotevere San Giustino – Romeo Sorrento 3-1 (19-25, 25-19, 25-18, 25-19) – ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 4, Maiocchi 15, Galiano 5, Marzolla 18, Cappelletti 15, Quarta 6, Troiani 0, Battaglia 2, Cioffi (L), Stoppelli 0, Pochini (L), Carpita 1. N.E. Cipriani, Masala. All. Bartolini. Romeo Sorrento: Tulone 3, Pol 12, Fortes 8, Baldi 15, Wawrzynczyk 4, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 2, Cremoni 7, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli. All. Esposito. ARBITRI: Laghi, Pasquali. NOTE – durata set: 26′, 31′, 30′, 32′; tot: 119′. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off SuperLega, i numeri di Gara 2 delle Semifinali

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 2 delle Semifinali: Michieletto nuovamente top scorer, Plotnytskyi mette a referto 7 ace
    Gara 2 Semifinali – Play Off SuperLega Credem BancaGas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-3 (25-27, 25-15, 20-25, 25-22, 9-15)Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia 2-3 (21-25, 25-18, 23-25, 25-21, 10-15)
    Michieletto nuovamente top scorer delle Semifinali: 24 i punti contro Piacenza
    L’esultanza di Alessandro Michieletto, top scorer di Gara 2 delle Semifinali Play Off
    Come in occasione di Gara 1, Alessandro Michieletto si ripete anche in Gara 2 delle Semifinali Play Off: lo schiacciatore dell’Itas Trentino, con i 24 punti realizzati contro Gas Sales Bluenergy Piacenza, è infatti il top scorer del turno. Per il martello dolomitico anche 21 attacchi punto, mentre il palleggiatore di Piacenza, Antoine Brizard, è risultato il regista più prolifico con 6 punti a referto; tra i centrali, il più prolifico è stato il compagno di squadra del francese, Robertlandy Simon, con 14 punti totali.
    Perugia mette a referto 14 ace: 7 portano la firma di PlotnytskyiDei 14 ace messi a referto in occasione della vittoria al tie-break contro Cucine Lube Civitanova, 7 dei servizi vincenti realizzati dalla Sir Susa Vim Perugia portano la firma di Oleh Plotnytskyi: la banda in forza alla formazione di Lorenzetti ha così timbrato il record stagionale in questa specialità, superando 4 delle sue migliori prestazioni al servizio nella stagione 2024/25. Nel tie-break, il martello ucraino ha saputo inanellare tre ace di fila.

    L’angolo dei record
    Alex Nikolov, alla presenza numero 100 da quando gioca in Italia
    Nonostante la sconfitta in Gara 2 contro Perugia, Alex Nikolov ha tagliato il traguardo delle 100 presenze in tutte le competizioni targate Lega Pallavolo Serie A, trovando anche l’attacco vincente numero 1.000 da quando gioca in Italia. Considerando soltanto i Play Off, l’opposto piacentino Yuri Romanò ha festeggiato l’attacco vincente numero 500.
    La Gara più Lunga: 02.32Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia (2-3)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino (2-3)La Gara più Breve: 02.32Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia (2-3)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino (2-3)Il Set più Lungo: 00.383° Set (23-25) Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaIl Set più Breve: 00.272° Set (25-15) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino
    I TOP di SQUADRAAttacco: 56.2%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 23.8%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 13Gas Sales Bluenergy PiacenzaPunti: 81Gas Sales Bluenergy PiacenzaBattute Vincenti: 14Sir Susa Vim Perugia
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 24Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Attacchi Punto: 21Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Servizi Vincenti: 7Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)Muri Vincenti: 5Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Centrali): 14Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Palleggiatori): 6Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    I MIGLIORIAlessandro Michieletto (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino)Oleh Plotnytskyi (Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    123
    25
    4,92

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    111
    23
    4,83

    3
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    99
    25
    3,96

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    94
    24
    3,92

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    91
    20
    4,55

    5
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    91
    21
    4,33

    7
    Mandiraci Ramazan Efe (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    81
    21
    3,86

    8
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    80
    24
    3,33

    9
    Keita Noumory (Rana Verona)
    79
    15
    5,27

    9
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    79
    22
    3,59

    La situazione dopo Gara 2Sir Susa Vim Perugia è avanti 2-0 nella serie con Cucine Lube Civitanova.Itas Trentino è avanti 2-0 nella serie con Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Il prossimo turnoGara 3 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta DAZN e VBTV
    Giovedì 17 aprile 2025, ore 20.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
     
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULALe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri della 2a giornata del Play Off 5° Posto Credem Banca

    Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 2a giornata: Gutierrez top scorer, primi riconoscimenti come MVP per Mati e Mayo Liberman
    2a giornata – Play Off 5° Posto Credem BancaRana Verona – Cisterna Volley 3-0 (25-15, 25-18, 25-22)Allianz Milano – Valsa Group Modena 0-3 (21-25, 19-25, 24-26)Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-22, 25-19, 25-17)
    Gutierrez trascina Modena con 16 punti. Doppia cifra per MatiPunteggio pieno, dopo due giornate del Girone Play Off 5° Posto Credem Banca per Valsa Group Modena e Rana Verona: gli emiliani, nel successo esterno contro Allianz Milano, si sono affidati alla verve realizzativa di Josè Miguel Gutierrez, top scorer del turno con 16 punti realizzati, mentre tra i centrali il migliore in fase realizzativa è risultato Pardo Mati, che ha chiuso con 12 punti. Per Theo Faure 13 attacchi punto vincenti, mentre il regista più incisivo a referto è stato Paolo Porro, dell’Allianz Milano: 3 punti.
    Mati incide dai 9 metri con 4 ace. A muro bene in 5
    Pardo Mati: prova consistente quella del centrale di Modena, premiato come MVP a fine incontro
    Nei 12 punti totali realizzati contro Milano, 4 di quelli messi a segno da Pardo Mati arrivano direttamente dai nove metri. A muro, invece, 3 block per Edoardo Caneschi (Allianz Milano), Jordan Matthew Ewert e Lorenzo Cortesia (Rana Verona), Tommaso Stefani (Sonepar Padova), oltre proprio a Pardo Mati (Valsa Group Modena).  
    Primi riconoscimenti come MVP per Mati e Mayo Liberman
    Shay Mayo Liberman in azione con la maglia di Padova
    Due prime volte in questa seconda giornata del Girone Play Off 5° Posto Credem Banca: al termine degli incontri tra Allianz Milano e Valsa Group Modena e tra Sonepar Padova e Yuasa Battery Grottazzolina, hanno ricevuto il primo riconoscimento come MVP il centrale mod
    L’angolo dei record
    Presenza numero 400 in tutte le competizioni per Oleg Antonov
    In occasione della gara tra Padova e Grottazzolina, lo schiacciatore in forza agli umbri Oleg Antonov ha festeggiato le 400 presenze in tutte le competizioni targate Lega Pallavolo Serie A.
     
    La Gara più Lunga: 01.32Allianz Milano – Valsa Group Modena (0-3)La Gara più Breve: 01.11Rana Verona – Cisterna Volley (3-0)Il Set più Lungo: 00.333° Set (24-26) Allianz Milano – Valsa Group ModenaIl Set più Breve: 00.211° Set (25-15) Rana Verona – Cisterna Volley2° Set (25-18) Rana Verona – Cisterna Volley3° Set (25-17) Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina
    I TOP di SQUADRAAttacco: 64.2%Sonepar PadovaRicezione: 34.0%Sonepar PadovaMuri Vincenti: 8Rana VeronaValsa Group ModenaPunti: 59Valsa Group ModenaBattute Vincenti: 10Valsa Group Modena
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 16Josè Miguel Gutierrez (Valsa Group Modena)Attacchi Punto: 13Theo Faure (Cisterna Volley)Servizi Vincenti: 4Pardo Mati (Valsa Group Modena)Muri Vincenti: 3Edoardo Caneschi (Allianz Milano)Jordan Matthew Ewert (Rana Verona)Lorenzo Cortesia (Rana Verona)Pardo Mati (Valsa Group Modena)Tommaso Stefani (Sonepar Padova)Punti (Centrali): 12Pardo Mati (Valsa Group Modena)Punti (Palleggiatori): 3Paolo Porro (Allianz Milano)
    I MIGLIORIJordan Matthew Ewert (Rana Verona – Cisterna Volley)Pardo Mati (Allianz Milano – Valsa Group Modena)Shay Mayo Liberman (Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina)

    TOP SCORER POST SEASON
     

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    123
    25
    4,92

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    111
    23
    4,83

    3
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    99
    25
    3,96

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    94
    24
    3,92

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    91
    20
    4,55

    5
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    91
    21
    4,33

    7
    Mandiraci Ramazan Efe (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    81
    21
    3,86

    8
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    80
    24
    3,33

    9
    Keita Noumory (Rana Verona)
    79
    15
    5,27

    9
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    79
    22
    3,59

    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem BancaValsa Group Modena 6, Rana Verona 6, Sonepar Padova 3, Cisterna Volley 3, Allianz Milano 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0.
    Prossimo turno3ª Giornata – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Venerdì 18 aprile 2025, ore 20.30Allianz Milano – Sonepar PadovaDiretta VBTV
    Sabato 19 aprile 2025, ore 17.30Valsa Group Modena – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Sabato 19 aprile 2025, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Rana VeronaDiretta VBTV
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULALe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali: 3 maggio 2025Finale: 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO