More stories

  • in

    Filippo Ganna vince la cronometro ai Campionati Italiani: quarto trionfo di fila

    È ancora Filippo Ganna a dominare la cronometro ai Campionati Italiani. Con una prova straordinaria sul percorso Morsano al Tagliamento-San Vito al Tagliamento, il 28enne veste la maglia tricolore per la quarta volta consecutiva, la sesta in totale negli ultimi sette anni, con l’unica eccezione rappresentata dal 2021. Eguagliati, dunque, i primati di Marco Pinotti sia in termine di successi di fila che totali. 28 km chiusi nel tempo eccellente di 30’35″83 per il ciclista del team Ineos Grenadiers, alla media di 54,9 km/h. Un vantaggio consolidato fin dall’inizio e che gli ha procurato, infine, la vittoria con un distacco di 46 secondi da Filippo Baroncini (UAE Team Emirates XRG). A completare il podio Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step), terzo a +57” da Ganna. LEGGI TUTTO

  • in

    “Wout D’heer rappresenta il prototipo di centrale moderno”, parola di Beppe Cormio

    La dirigenza della Cucine Lube Civitanova è stata di parola. Pochi innesti mirati in un roster al completo dopo l’arrivo del nazionale belga ex Taranto Wout D’heer, atleta in grado di garantire solidità a muro, potenza di fuoco dai nove metri e affidabilità nella fase offensiva. Come consuetudine, il primo a manifestare la propria soddisfazione è il dg Beppe Cormio, anima e motore del volley mercato biancorosso. 

    Beppe Cormio (dg Lube Volley): “Wout D’heer rappresenta il prototipo di centrale moderno, dotato di buone caratteristiche nei fondamentali di muro e attacco. È un eccellente battitore, forse il migliore al servizio tra i centrali lo scorso anno, prerogativa che ci è mancata un po’ nella passata stagione nel reparto. Parliamo di un ragazzo giovane che ha tanta voglia di lavorare. Questa è una delle caratteristiche che abbiamo voluto considerare sin dall’inizio. Wout ha già avuto esperienze in un grande Club, era giovanissimo quando è andato a Trento e quando ha giocato, da titolare, una finale scudetto contro di noi. Sono convinto che abbiamo colpito esattamente dove avevamo delle carenze, con un giocatore che conosce bene il nostro campionato, la nostra lingua e si adatterà in pochissimo tempo calandosi nel suo ruolo nel migliore dei modi. Quindi siamo molto contenti di dare il benvenuto a un ragazzo prestante fisicamente e di primissimo livello dal punto di vista morale”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Altotevere: salutano Cioffi, Troiani, Panizzi e Battaglia

    Altri quattro giocatori non indosseranno più il biancazzurro della ErmGroup Altotevere nella stagione 2025/’26. È pertanto arrivato il giorno del congedo anche per il libero Gian Marco Cioffi (nella foto) dopo quattro anni, il primo dei quali in B; per il palleggiatore Tommaso Troiani, per lo schiacciatore Lorenzo Panizzi (rimasti entrambi per un biennio) e per l’opposto Paolo Battaglia, che era arrivato la scorsa estate. “Un periodo che mi porterò appresso per lungo tempo – ha detto Cioffi – perché ho avuto le mie opportunità e sono cresciuto tanto a livello sia sportivo che personale. Compagni di squadra e staff tecnico sono stati di grande insegnamento e, al di là delle 76 presenze in A3 con anche i 2 ace quando non ricoprivo il mio ruolo originario, è stato un continuo crescendo che mi ha permesso di vivere da protagonista sul taraflex l’ultimo esaltante campionato, nel quale ho sempre alternato le mansioni di libero con Pochini, entrando in campo ogni qualvolta eravamo in battuta e dovevamo difendere. Altro particolare non secondario: mi sono molto divertito”. Di 49 incontri e 16 punti (con 9 ace) è invece il bilancio di Tommaso Troiani: “Due anni intensi – ha commentato il palleggiatore ternano – e il fatto che tutto fosse partito per me in maniera inattesa ha reso questa parentesi ancora più bella e vissuta al massimo. Ho dato tutto ciò che era nelle mie corde in un ambiente e con persone che già conoscevo, all’interno del quale mi sono integrato fin da subito. Grazie alla ErmGroup, ho potuto realizzare il sogno di giocare in A3, di piazzare alcuni punti in battuta e anche di essere stato schierato titolare nelle due partite iniziali della scorsa annata. San Giustino resterà a suo modo sempre casa mia: lascio con un pizzico di dispiacere, ma anche con la soddisfazione per quanto sono riuscito a fare”. A Cioffi, Troiani, Panizzi e Battaglia il ringraziamento della società per la grande serietà dimostrata e il classico “in bocca al lupo” non soltanto per il prosieguo della carriera agonistica.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Bad Homburg, Paolini in semifinale: Haddad Maia battuta 7-5, 7-5

    Jasmine Paolini è in semifinale al Wta 500 di Bad Homburg. L’azzurra ha battuto con il punteggio di 7-5, 7-5 la brasiliana Beatriz Haddad Maia (numero 21 del ranking Wta) in un’ora e 34 minuti di gioco. Una buona prestazione da parte della toscana che conquista così la quarta semifinale della stagione, la terza in carriera su erba. Per un posto in finale, Paolini affronterà la vincente tra Alexandrova e Swiatek.

    La cronaca del match
    Il primo set è stato molto equilibrato: dopo aver servito per il set sul 5-4 e aver subito il controbreak da Haddad Maia, nel game successivo Paolini ha strappato il servizio alla brasiliana per la seconda volta. Salita 6-5, la numero 4 del ranking Wta ha iniziato a controllare sempre di più gli scambi e ha chiuso il primo parziale 7-5 in 44 minuti di gioco. Nel secondo set Paolini è sempre stata molto lucida, ha commesso pochi errori e ha sfruttato il doppio fallo di Haddad Maia nell’undicesimo game per salire sul 6-5 e conquistare il break che le ha poi permesso di vincere il match. LEGGI TUTTO

  • in

    Plus Volleyball Sabaudia ha presentato la domanda d’iscrizione all’A3

    SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia, nei giorni scorsi, ha presentato la domanda di iscrizione al campionato di pallavolo maschile di Serie A3 per la stagione 2025/26. La società pontina, ormai un punto fermo del panorama pallavolistico nazionale, ha rispettato il termine di scadenza per la presentazione della modulistica che verrà vagliata dalla Commissione ammissione campionati della Lega Pallavolo Serie A. La Commissione chiuderà il verbale entro giovedì 3 luglio 2025 e consegnerà contestualmente alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti all’81° Campionato Serie A Credem Banca.
    Intanto la società ha salutato il coach Nello Mosca e i giocatori che non faranno più parte del progetto nella prossima stagione: Francesco Abagnale, Mario Catinelli, Nicola Mazzon, Riccardo Mazzon, Lorenzo Menichini, Matteo Pizzichini, Francisco Ruiz e Sebastiano Stamegna.
    Oltre al Sabaudia, le altre squadre che hanno fatto richiesta di iscrizione alla prossima serie A3 sono: Pallavolo La Bollente Acqui Terme (AL), Pallavolo Belluno, CUS Cagliari, Spike Devils Campobasso, New Mater Castellana Grotte (BA), ASD Green Volley Galatone (LE) neopromossa, New Volley Gioia del Colle (BA), Pallavolo Azzurra Alessano (LE), Gabbiano Top Team Volley Mantova, Volley Modica (RG), Team Volley Napoli ripescata, SSD Sport Specialist Reggio Calabria, Volley Tricolore Reggio Emilia, Volley Team Club San Donà di Piave (VE), Pallavolo San Giustino (PG), Sarroch Polisportiva (CA), Volley Savigliano (CN), Terni Volley Academy (richiesta acquisizione titolo da Impavida Pallavolo Ortona) e la neopromossa ASD Silvolley Trebaseleghe (PD). LEGGI TUTTO

  • in

    Beppe Cormio: “Wout D’heer è un atleta fatto su misura per la Lube!”

    La dirigenza della Cucine Lube Civitanova è stata di parola. Pochi innesti mirati in un roster al completo dopo l’arrivo del nazionale belga ex Taranto Wout D’heer, atleta in grado di garantire solidità a muro, potenza di fuoco dai nove metri e affidabilità nella fase offensiva. Come consuetudine, il primo a manifestare la propria soddisfazione è il dg Beppe Cormio, anima e motore del volley mercato biancorosso.
    Beppe Cormio (dg Lube Volley): “Wout D’heer rappresenta il prototipo di centrale moderno, dotato di buone caratteristiche nei fondamentali di muro e attacco. È un eccellente battitore, forse il migliore al servizio tra i centrali lo scorso anno, prerogativa che ci è mancata un po’ nella passata stagione nel reparto. Parliamo di un ragazzo giovane che ha tanta voglia di lavorare. Questa è una delle caratteristiche che abbiamo voluto considerare sin dall’inizio. Wout ha già avuto esperienze in un grande Club, era giovanissimo quando è andato a Trento e quando ha giocato, da titolare, una finale scudetto contro di noi. Sono convinto che abbiamo colpito esattamente dove avevamo delle carenze, con un giocatore che conosce bene il nostro campionato, la nostra lingua e si adatterà in pochissimo tempo calandosi nel suo ruolo nel migliore dei modi. Quindi siamo molto contenti di dare il benvenuto a un ragazzo prestante fisicamente e di primissimo livello dal punto di vista morale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il torneo di qualificazione agli Europei Under22 a Cisterna di Latina

    CISTERNA DI LATINA – Sarà il Palazzetto dello Sport di Cisterna di Latina a fare da prestigiosa cornice al Torneo di Qualificazione agli Europei Under 22 Maschili di Pallavolo, in programma dall’11 al 13 luglio 2025. L’organizzazione del torneo è affidata al Comitato Regionale FIPAV Lazio e al Cisterna Volley, in collaborazione con la FIPAV, rappresentando un’importante vetrina internazionale per il movimento pallavolistico giovanile, e conferma la centralità della città pontina nel panorama sportivo nazionale.
    Nella Pool A si sfideranno quattro nazionali: Italia, Ucraina, Danimarca e Inghilterra, protagoniste di una tre giorni ad alta intensità, con in palio l’accesso alla fase finale del Campionato Europeo di categoria. Solo la prima classificata e le due migliori seconde dei vari gironi, in base ai risultati e al punteggio complessivo, staccheranno il pass per la rassegna continentale.
    Il torneo si aprirà venerdì 11 luglio con due incontri: alle 17:00 la sfida inaugurale Ucraina-Danimarca, seguita alle 20:30 dall’attesissimo esordio della Nazionale Italiana contro l’Inghilterra. Si replica sabato 12 luglio, sempre con due partite: Danimarca-Inghilterra alle 17:00, e alle 20:30 il big match Italia-Ucraina. La manifestazione si chiuderà domenica 13 luglio, con Inghilterra-Ucraina alle 17:00 e, in serata alle 20:30, l’ultimo confronto Italia-Danimarca.
    «Sicuramente si tratta di un appuntamento molto significativo – l’analisi del presidente del Cisterna Volley Luigi Iazzetta – Quando è iniziato il percorso sportivo del Cisterna Volley l’obiettivo era proprio questo: portare eventi di alto livello nella nostra città. Oggi, accogliere una manifestazione di questa portata conferma la bontà del progetto e la crescita del nostro movimento. Ci auguriamo che occasioni come questa diventino sempre più frequenti. Un evento di questa portata è molto importante. Manifestazioni di questo livello servono proprio a far avvicinare le persone al palazzetto, a far nascere la passione per questo sport. Avere una squadra di Serie A in una realtà come Cisterna, che è una città relativamente piccola, è già di per sé un traguardo importante e un vero vanto per il territorio. Più riusciremo a coinvolgere il pubblico, più troveremo forza e stimoli per alzare ancora l’asticella. Siamo reduci da una stagione molto positiva, ora con un gruppo rinnovato, giovane e con una matrice italiana proveremo a centrare nuovi obiettivi».
    La Kermesse sarà un appuntamento di alto profilo sportivo e istituzionale, che mette la Regione Lazio al centro dell’Europa pallavolistica, offrendo al pubblico l’opportunità di assistere dal vivo a partite di grande valore tecnico, con in campo alcuni dei migliori talenti emergenti della pallavolo italiana ed europea. Un’occasione significativa anche per sostenere il cammino della nostra Nazionale, che in questo torneo si gioca l’accesso alla competizione continentale più prestigiosa della categoria.
    L’ingresso a tutte le gare è gratuito, un ulteriore invito a partecipare e a vivere da vicino un evento che coniuga sport, giovani e territorio in una cornice di livello internazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Obiettivo Universiadi per Boninfante, stage propedeutico in azzurro

    Il palleggiatore biancorosso Mattia Boninfante prenderà parte allo stage in Calabria con il gruppo della Nazionale Italiana che affronterà le Universiadi 2025. L’atleta della Cucine Lube Civitanova è stato infatti convocato con altri tredici giocatori a Camigliatello Silano, in provincia di Cosenza, per il collegiale con inizio domani, venerdì 27 giugno. Il direttore tecnico e allenatore degli azzurri per le Universiadi, Vincenzo Fanizza, lavorerà con i selezionati fino al 4 luglio. Dopo l’ottima stagione con la Lube, Un riscontro importante per il vicecampione d’Italia che ha ipotecato la convocazione alla manifestazione continentale con avvio a metà luglio in Germania. LEGGI TUTTO