More stories

  • in

    Monza ospita Cuneo. Eccheli: “Importante resettare e metterci il cuore”

    Il tour de force di inizio campionato mette la Vero Volley Monza di fronte a una vera e propria prova d’esame. Per quella che sarà la terza partita in otto giorni, la formazione di coach Massimo Eccheli ospiterà la MA Acqua S. Bernardo Cuneo. L’obiettivo dei brianzoli è muovere la classifica dopo le due sconfitte consecutive, la prima al debutto in casa con Perugia e domenica scorsa in trasferta a Modena. Nel fortino dell’Opiquad Arena, mercoledì sera alle 20.30, capitan Thomas Beretta e compagni sono chiamati a invertire la rotta davanti al proprio pubblico. Dovranno vedersela con il grande ex di turno, Ivan Zaytsev, a Monza nella passata stagione. Altri giocatori tra le file cuneesi che in passato hanno vestito la maglia Vero Volley sono Riccardo Copelli e Marko Sedlacek. La partita, diretta dagli arbitri Rossella Piana e Andrea Pozzato, sarà trasmessa in diretta su VBTV.

    GLI AVVERSARILa MA Acqua S. Bernardo Cuneo è reduce da una vittoria casalinga per 3-0 contro Cisterna Volley. Nella prima giornata, invece, si era arresa al tie-break alla Sonepar Padova. I quattro punti conquistati valgono attualmente la quarta posizione in classifica in coabitazione con Modena e Civitanova. La squadra, allenata da Matteo Battocchio, è un mix di giovani e atleti esperti tra i quali anche il regista Michele Baranowicz.

    ROSTER COMPLETO | VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Jan Zimmermann, Aidan KnipeCentrali: Thomas Beretta, Jacopo Larizza, Leandro Mosca, Lorenzo CiampiSchiacciatori: Zhasmin Velichkov, Martin Atanasov, Erik Röhrs, Luka MarttilaOpposti: Krisztian Padar, Diego FrascioLiberi: Leonardo Scanferla, Alessandro PisoniAllenatore: Massimo Eccheli

    ROSTER COMPLETO | MA ACQUA S. BERNARDO CUNEOPalleggiatori: Matteo Bonomi, Michele BaranowiczCentrali: Riccardo Copelli, Lorenzo Codarin, Giulio Colasanti, Aleksandar StefanovicSchiacciatori: Marko Sedlacek, Ivan Zaytsev, Federico Giraudo, Claudio CattaneoOpposti: Lorenzo Sala, Nathan FeralLiberi: Domenico Cavaccini, Simone ObertoAllenatore: Matteo Battocchio

    DICHIARAZIONE PRE-PARTITAMassimo Eccheli, allenatore Vero Volley Monza: “Contro Cuneo per noi sarà già una gara fondamentale, dovremo essere focalizzati con l’obiettivo di vincere. Sarà importante resettare immediatamente dopo la sconfitta di domenica scorsa: andremo a fare un’analisi sugli aspetti da sistemare e ci dovremo mettere tutto il cuore e la determinazione possibili per ottenere un risultato positivo, davanti al nostro pubblico e per l’inerzia della nostra classifica”.

    (Fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Game Review: Yuasa Battery Grottazzolina-Rana Verona

    Altri tre punti in saccoccia per Rana Verona, che ha centrato l’obiettivo nella prima trasferta stagionale, tornando da Porto San Giorgio con il massimo risultato, riuscendo a non concedere alcun set a Grottazzolina.
    Se, come ha sottolineato Coach Soli, ci sono alcuni aspetti su cui serve insistere per progredire, in questo momento l’attacco è il fattore che più di tutti sta facendo registrare dati importanti. Gli scaligeri hanno toccato il 66% di positività sotto rete, andando a segno nell’80% dei casi nella fase di cambio-palla dopo una ricezione positiva. Tutti i giocatori andati a referto sono andati sopra il 50% in attacco, con Mozic, best scorer con 14 timbri, che ha raggiunto l’80%.
    Bene anche al centro Cortesia e Vitelli, autori di 8 e 7 punti. Sono stati 4, invece, gli ace realizzati da Darlan sugli 11 complessivi della squadra, capace di stampare un totale di 9 muri vincenti. Buone risposte anche in contrattacco, dove Verona ha terminato con il 72% di positività. LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze parte per Cuneo. Chiavegatti: “Trasferta ostica dopo i 5 set di domenica”

    Secondo turno infrasettimanale stagionale per Il Bisonte Firenze, che mercoledì sera alle 20.30 è atteso al Palasport di Cuneo dalla Honda Cuneo Granda Volley, per la sesta giornata della Serie A1 Tigotà: si tratta del secondo dei tre scontri diretti da affrontare in otto giorni contro squadre dello stesso range di classifica, e le bisontine ci arrivano dopo aver perso il primo, quello contro il Monviso, anche se il ko al tie break ha consentito loro di smuovere comunque la classifica per il quarto match di fila. I punti conquistati al momento sono sei, e valgono il settimo posto ma al tempo stesso un vantaggio di una sola lunghezza sulla zona retrocessione, mentre le gatte sono a quota nove, una posizione più avanti: anche loro sono reduci da un ko al tie break, contro Perugia, ma prima hanno vinto tre partite importanti, compresa quella contro la Savino Del Bene, e quindi costituiscono sicuramente un ostacolo duro da superare per Il Bisonte, che però vuole provare ad allungare la propria striscia di match a punti.

    EX E PRECEDENTILe ex della sfida sono due e giocano entrambe ne Il Bisonte: si tratta di Beatrice Agrifoglio, che ha vestito la maglia di Cuneo per tre annate, nel 2019/20 e poi dal 2021 al 2023, e di Alice Tanase, protagonista con le gatte nella A1 2023/24. I precedenti fra le due squadre sono sedici, con nove successi per le bisontine (fra cui gli ultimi quattro di fila a Cuneo) e sette per la Honda (l’ultimo in casa il 29 gennaio 2022, per 3-0).

    LE PAROLE DI FEDERICO CHIAVEGATTI“Ci aspetta una partita impegnativa, su un campo come quello di Cuneo che è sempre ostico: è una trasferta molto lunga, per di più da affrontare in un turno infrasettimanale dopo aver giocato cinque set domenica scorsa, ma questa ovviamente non deve essere una scusa. Noi siamo pronte a dare il 100% come sempre, anche se sappiamo che Cuneo è una squadra che sta giocando davvero molto bene: hanno perso l’ultima partita al tie break, ma in generale hanno sempre offerto delle ottime prestazioni, strappando anche tre punti contro Scandicci. L’incisività in battuta sarà una delle chiavi della partita per entrambe le squadre, noi comunque andremo a Cuneo per dare battaglia e per provare a portarci a casa più punti possibili”.

    La partita fra Honda Cuneo Granda Volley e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva, su Volleyball World Tv, previa sottoscrizione di un abbonamento.

    (Fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Bergs all’Atp Parigi, dove vedere in tv e streaming

    Jannik Sinner si prepara all’esordio al Masters 1000 di Parigi. Reduce dal titolo a Vienna, l’azzurro esordirà a La Défense Arena contro il belga Zizou Bergs, n. 41 al mondo. Il match è in programma mercoledì sul Campo Centrale come terzo dalle ore 11, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW,

    Come arrivano Sinner e Bergs

    Sinner arriva a Parigi dopo i trionfi al Six Kings Slam e Vienna. Otto vittorie consecutive per l’azzurro che non gioca il Masters 1000 francese dal 2023 (allora si giocava a Bercy), quando diede forfait prima degli ottavi di finale e dopo aver giocato fino alle 2.37 contro McDonald. Bergs, invece, si presenta dopo la vittoria all’esordio contro Alex Michelsen, piegato in tre set dopo quasi due ore di gioco. Per il belga sarà il secondo match in carriera contro un top 3 dopo il ko a Tokyo lo scorso settembre con Alcaraz. LEGGI TUTTO

  • in

    Terza partita in otto giorni per la Vero Volley Monza: c’è Cuneo

    Il tour de force di inizio campionato mette la Vero Volley Monza di fronte a una vera e propria prova d’esame. Per quella che sarà la terza partita in otto giorni, la formazione di coach Massimo Eccheli ospiterà la MA Acqua S. Bernardo Cuneo. L’obiettivo dei brianzoli è muovere la classifica dopo le due sconfitte consecutive, la prima al debutto in casa con Perugia e domenica scorsa in trasferta a Modena. Nel fortino dell’Opiquad Arena, domani sera alle 20.30, capitan Thomas Beretta e compagni sono chiamati a invertire la rotta davanti al proprio pubblico. Dovranno vedersela con il grande ex di turno, Ivan Zaytsev, a Monza nella passata stagione. Altri giocatori tra le file cuneesi che in passato hanno vestito la maglia Vero Volley sono Riccardo Copelli e Marko Sedlacek. La partita, diretta dagli arbitri Rossella Piana e Andrea Pozzato, sarà trasmessa in diretta su VBTV.

    GLI AVVERSARILa MA Acqua S. Bernardo Cuneo è reduce da una vittoria casalinga per 3-0 contro Cisterna Volley. Nella prima giornata, invece, si era arresa al tie-break alla Sonepar Padova. I quattro punti conquistati valgono attualmente la quarta posizione in classifica in coabitazione con Modena e Civitanova. La squadra, allenata da Matteo Battocchio, è un mix di giovani e atleti esperti tra i quali anche il regista Michele Baranowicz.

    LA CLASSIFICAItas Trentino 6, Rana Verona 6, Sir Susa Scai Perugia 5, MA Acqua S. Bernardo Cuneo 4, Valsa Group Modena 4, Cucine Lube Civitanova 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.

    ROSTER COMPLETO | VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Jan Zimmermann, Aidan KnipeCentrali: Thomas Beretta, Jacopo Larizza, Leandro Mosca, Lorenzo CiampiSchiacciatori: Zhasmin Velichkov, Martin Atanasov, Erik Röhrs, Luka MarttilaOpposti: Krisztian Padar, Diego FrascioLiberi: Leonardo Scanferla, Alessandro PisoniAllenatore: Massimo Eccheli

    ROSTER COMPLETO | MA ACQUA S. BERNARDO CUNEOPalleggiatori: Matteo Bonomi, Michele BaranowiczCentrali: Riccardo Copelli, Lorenzo Codarin, Giulio Colasanti, Aleksandar StefanovicSchiacciatori: Marko Sedlacek, Ivan Zaytsev, Federico Giraudo, Claudio CattaneoOpposti: Lorenzo Sala, Nathan FeralLiberi: Domenico Cavaccini, Simone ObertoAllenatore: Matteo Battocchio

    DICHIARAZIONE PRE-PARTITA Massimo Eccheli, allenatore Vero Volley Monza: “Contro Cuneo per noi sarà già una gara fondamentale, dovremo essere focalizzati con l’obiettivo di vincere. Sarà importante resettare immediatamente dopo la sconfitta di domenica scorsa: andremo a fare un’analisi sugli aspetti da sistemare e ci dovremo mettere tutto il cuore e la determinazione possibili per ottenere un risultato positivo, davanti al nostro pubblico e per l’inerzia della nostra classifica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina in trasferta a Cisterna. Ortenzi:”Poco tempo per lavorare, serve approccio giusto”

    Nemmeno il tempo di rifiatare ed è subito il momento di rimettersi in viaggio: archiviata infatti da una manciata di ore la sconfitta contro la fortissima Verona, la Yuasa Battery Grottazzolina si prepara al secondo impegno infrasettimanale consecutivo (dopo il derby all’esordio di lunedì) di un calendario molto fitto, che concede poco tempo per prepararsi alla prossima partita. Ecco allora che mercoledì 29 ottobre, con fischio d’inizio fissato per le 20.30, sarà Cisterna di Latina la prossima tappa della truppa di coach Ortenzi. E dopo Lube e Verona, partenza davvero ai limiti dell’impossibile per Grottazzolina, ecco una prima occasione per muovere la classifica, al cospetto di un team costruito in maniera simile alla Yuasa, per lo meno sotto il profilo numerico, avendo rinnovato sette quattordicesimi del proprio roster.

    A guidare il team pontino, anch’esso alla ricerca dei primi punti in classifica dopo la doppia netta sconfitta subita con Trento e a Cuneo, c’è Daniele Morato, esordiente in SuperLega, di cui è quest’anno anche il tecnico più giovane in assoluto. Sette conferme e sette nuovi acquisti, dicevamo, proprio come Grottazzolina, per un organico giovane che potrà contare anche su atleti esperti. In cabina di regia ci sono il confermato Fanizza e Salsi, da Piacenza, alla sua prima stagione a Cisterna. Completamente rinnovato e tutto italiano il reparto opposti, con gli innesti di Guzzo e Barotto. Tra gli schiacciatori di posto quattro, spazio al brasiliano Muniz, al debutto in SuperLega; l’esperienza di Lanza, da Taranto, e i confermati Tarumi e Bayram a completare il reparto, con il turco reduce dal mondiale promosso capitano del team alla terza stagione consecutiva in terra laziale. Al centro ai confermati Diamantini, Tosti e Mazzone si aggiunge il nazionale olandese ex Padova Plak, tra i migliori nel suo ruolo nella stagione scorsa. Nel ruolo di libero, infine, spazio al canadese Currie, affiancato dal confermato Finauri, anch’egli al terzo anno in maglia pontina.Sono tre i precedenti in serie A tra le due formazioni, tutti in favore dei laziali e tutti disputati nell’ultima stagione in massima serie. Non ci sono ex di turno nell’ambito della sfida, che sarà diretta dal torinese Goitre, in A dal 2011, internazionale CEV dal 2014 e FIVB dal 2020. Ad affiancarlo sarà il romano Zavater.

    Così coach Massimiliano Ortenzi: “In situazioni come questa, dove hai poco tempo per lavorare, bisogna recuperare soprattutto dal punto di vista mentale, specie dopo una sconfitta. Dovremo arrivare alla partita di mercoledì con l’approccio giusto, quella con Cisterna sarà una partita diversa, contro una squadra che può concederci qualcosina in più rispetto a Verona. Bisogna avere pazienza e saper giocare in alcune situazioni in cui ci metteranno in difficoltà, siamo due squadre che hanno cambiato alcune cose e si stanno ancora costruendo, dobbiamo essere pronti ad una partita punto a punto”.Gara in diretta streaming su VBTV (Volleyball TV), aggiornamenti sui profili social ufficiali Yuasa Battery Grottazzolina e Cisterna Volley.

    (Fonte: Grottazzolina Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La Terni Volley non trema a Sabaudia, ko solo al tie break

    La Terni Volley Academy non ha tremato al debutto assoluto nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Nella gara di esordio contro la Plus Volleyball Sabaudia i padroni di casa hanno dovuto annullare due match point prima di avere ragione dei Dragons che, durante il match, sono stati anche avanti di un set. Sfiorata l’impresa nel quinto, con una rimonta di grande carattere, i ragazzi di Giombini hanno ceduto 19-17 al tie break, confermando di poter giocare un ruolo importante in campionato e di poter creare più di un problema a roster maggiormente accreditati. La poca esperienza della TVA e la malizia dei più esperti giocatori di Sabaudia hanno indirizzato il risultato finale in favore dei padroni di casa, ma il coach, Leondino Giombini ha avuto importanti risposte da tutti i giocatori, primo tra tutti Javier Martinez, protagonista di una gara maiuscola con 27 punti a referto.

    Giombini “Grande carattere”

    “C’è rammarico per il risultato – commenta Leondino Giombini – ma ci sono tante cose positive e tante cose da migliorare. Se questa è la nostra base di partenza abbiamo dei margini di miglioramento veramente notevoli e questo mi dà veramente tanta convinzione e ai ragazzi tanta forza per stare in palestra, perché noi in palestra ci facciamo un bel culo. Non aver vinto, ma essere stati attaccati così a una squadra come Sabaudia, che ripeto, secondo me è tra le prime tre posizioni del campionato, è veramente tanto, ma la cosa che mi è piaciuto di più è il carattere che i ragazzi hanno dimostrato. Quando siamo andati sotto potevamo crollare, invece abbiamo reagito e siamo rimasti attaccati alla partita fino alla fine”.

    Martinez “Con l’aiuto del pubblico possiamo dire la nostra”

    “Abbiamo dimostrato che se riusciamo a giocare come sappiamo e con il braccio sciolto e senza troppe interferenze possiamo dire sicuramente la nostra alla grande in questo campionato – è il commento di Javier Martinez dopo la sconfitta di Sabaudia – Rimani sicuramente un po’ rammaricato per non essere riusciti nell’impresa, però a quel punto anche un episodio di fortuna può fare la differenza. Siamo comunque contenti per la prestazione fatta e adesso testa alla prossima che giochiamo contro Campobasso, che è una squadra molto quotata, molto esperta, con attaccanti forti. Non abbiamo niente in meno rispetto a nessuno e se riusciamo ad avere anche sempre la spinta del pubblico in casa, sicuramente daremo filo da torcere a tutte le squadre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Palestra e “hospitality”: Altotevere cresce anche fuori dal campo

    Due brevi ma significative cerimonie, domenica scorsa, prima dell’esordio interno della ErmGroup Altotevere nella gara contro la Conad Reggio Emilia. Nell’ottica di un potenziamento delle proprie strutture e anche di una razionalizzazione degli spazi all’interno del palazzetto dello sport di San Giustino, vi sono adesso un’attrezzata palestra con tutta la strumentazione necessaria per l’attività agonistica e non solo (ricordiamo che è a disposizione anche dei soci) e una sala “hospitality”, come si conviene alle società che militano nei piani alti della pallavolo italiana. A presenziare il doppio taglio del nastro c’erano per la parte istituzionale il vicesindaco di San Giustino, Sara Marzà e, per la società, il presidente del Volley Altotevere, Elena Gragnoli e l’amministratore delegato Claudio Bigi, assieme agli componenti dello staff. A impartire la benedizione è stato il parroco del paese, don Filippo Milli, che nel suo breve discorso ha sottolineato l’importanza della palestra come luogo nel quale la sana attività motoria debba combinarsi con lo spirito di socialità e con la voglia di stare insieme. Di lì a poco, trasferimento nell’altro settore del palasport per l’inaugurazione della sala “hospitality”, luogo di ricevimento in occasione delle partite casalinghe della ErmGroup nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Un locale da completare ancora nell’arredamento, che dovrà rafforzare i concetti di accoglienza e amicizia quali valori cardine dello sport, conditi dall’assaggio di qualche specialità tipica del posto prima di accomodarsi sugli spalti. A dare risalto all’evento pre-gara, la presenza di tanti soci del Volley Altotevere e di imprenditori che hanno voluto con piacere rispondere di “sì” all’invito della dirigenza biancazzurra, convinta di aver investito risorse per due operazioni importanti a livello anche di immagine. In attesa di buone notizie, sabato prossimo, da Sarroch, dove la ErmGroup sarà di scena per tentare di conquistare la prima vittoria stagionale e di cancellare gli zeri presenti in classifica.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO