More stories

  • in

    Esclusa frattura alla caviglia per Luca Loreti

    Piacenza 24.04.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che l’atleta Luca Loreti è stato sottoposto ad accertamenti strumentali e la radiografia ha escluso fratture alla caviglia sinistra.
    L’atleta si era infortunato nel corso del terzo set di Gara 3 delle Semifinali Scudetto giocata a Trento.
    Nei prossimi giorni l’atleta sarà sottoposto dallo staff medico della Società a nuovi accertamenti strumentali al fine di quantificare i tempi di recupero. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Calabria, al ds Cesare Pellegrino il premio San Giorgio d’Oro 2025

    Un prestigioso riconoscimento corona la carriera di una figura che ha segnato la storia della pallavolo reggina, calabrese e nazionale: Cesare Pellegrino, attuale direttore sportivo della Domotek Volley Reggio Calabria, sarà insignito del San Giorgio d’Oro 2025. 

    L’Associazione Culturale Anassilaos, presieduta da Stefano Iorfida, conferirà il premio giovedì 24 aprile alle 17.30, presso la Sala “Federica Monteleone” del Consiglio Regionale della Calabria, a Reggio Calabria. “È un grandissimo onore ricevere questo riconoscimento – ha dichiarato Pellegrino con emozione – Ringrazio l’Associazione Anassilaos e il presidente Iorfida per questo attestato di stima e affetto”.

    L’onorificenza arriva a suggellare una carriera brillante, fatta di impegno, passione e risultati che hanno lasciato un’impronta nel panorama sportivo. Pellegrino ha ripercorso i suoi inizi da giovanissimo a Reggio Calabria, per poi trasferirsi a Loreto, nelle Marche, a fine anni ’70. Da atleta, ha collezionato successi come la finale di Coppa CEV e le convocazioni in nazionale giovanile, Juniores, Under 23 e infine nella nazionale A, portando alto il nome dell’Italia e della sua città. Dopo il ritiro dalla pallavolo giocata, Pellegrino è passato in panchina, guidando sia squadre maschili che femminili.

    L’ulteriore svolta è arrivata con il ruolo dirigenziale alla Domotek Volley, società di cui oggi è orgoglioso. “E’ un onore per me fare parte del team amaranto. È una grande organizzazione: quest’anno, partiti per la salvezza, abbiamo chiuso il girone di ritorno al secondo posto e disputato i play-off per volare in A2”. Un traguardo importante, seppur segnato da qualche rammarico: “Purtroppo gli infortuni ci hanno penalizzato, ma è stata comunque una stagione di grande soddisfazione e non posso fare altro che ringraziare la società, il Mister Polimeni e tutta l’organizzazione che è riuscita a riportare il grande pubblico, per il volley al Palacalafiore”.

    Il nuovo obiettivo è portare la Domotek il più in alto possibile “Questo riconoscimento arriva in un momento di riflessione. Per me è un punto di partenza dirigenziale, come lo sono stati la nazionale o la carriera da allenatore. La pallavolo è stata una scuola di vita, e spero continui a esserlo. Il sogno è poter arrivare in Superlega con la Domotek: è il mio obiettivo”.

    L’evento del San Giorgio d’Oro si inserisce nelle celebrazioni per il patrono di Reggio Calabria, ed è una delle massime onorificenze civiche per chi si distingue in cultura, sport, solidarietà e imprenditoria. Una cerimonia che celebra non solo un campione, ma un uomo che ha fatto dello sport un veicolo di crescita per l’intero territorio.

    (fonte: Domotek Reggio Calabria) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo due stagioni, Jolien Knollema torna a vestire la maglia di Firenze

    Un altro tuffo nel passato per Il Bisonte Firenze, che ha ufficializzato l’ingaggio della schiacciatrice olandese Jolien Knollema, già bisontina per due stagioni dal 2021 al 2023. Dopo due anni in forza allo Stoccarda, la ventiduenne nazionale oranje ha voluto fortemente tornare nella società che l’aveva lanciata nel volley che conta, e potrà sicuramente apportare alla squadra di coach Chiavegatti un bagaglio di esperienza in più, oltre a quelle qualità tecniche e fisiche  – è alta 189 cm – che aveva già mostrato nei due anni a Firenze.

    In Germania, da titolare indiscussa, ha vinto un campionato, una coppa nazionale e due supercoppe, debuttando anche in Champions League, e con l’Olanda ha partecipato alle Olimpiadi e si è messa al collo il bronzo agli Europei. Ne Il Bisonte ritroverà la ‘sua’ maglia numero 10, che aveva già indossato nella precedente esperienza, e andrà a impreziosire un reparto delle schiacciatrici di posto quattro che può già contare su Francesca Villani e Alice Tanase.

    Jolien Knollema nasce il 5 gennaio 2003 a Groningen, nei Paesi Bassi, e cresce pallavolisticamente nel settore giovanile di due club della sua città, l’Oranje Nassau e l’Rtc. Successivamente si trasferisce nel Sudosa Desto, e a 14 anni e mezzo raccoglie la convocazione per gli Europei Under 16 del 2017, mentre a 15 comincia a fare le prime apparizioni in prima squadra, nella seconda divisione olandese; contestualmente si dedica al beach volley, diventando campionessa nazionale under 17 nel 2018 ed entrando nel Beach Team Netherlands.

    Nel 2019, a neanche 17 anni, viene ingaggiata dal Team Eurosped, con cui debutta nella massima serie olandese, e in cui rimane anche nella stagione successiva, da capitano, poi nel 2021 partecipa al mondiale Under 20, entrando nel sestetto ideale della manifestazione come miglior schiacciatrice, e a livello di club si trasferisce per la prima volta ne Il Bisonte Firenze, vestendone la maglia per due annate.

    Nel frattempo, nel 2022, debutta nella nazionale maggiore giocando VNL e Mondiali, poi nel 2023 conquista il bronzo con l’Olanda agli Europei e approda allo Stoccarda: in due anni, prima del ritorno a Il Bisonte, vince una Bundesliga, una Coppa di Germania e due Supercoppa di Germania, esordendo anche in Champions e partecipando con la sua nazionale alle Olimpiadi del 2024.

    Jolien Knollema: “Sono davvero felice di tornare ne Il Bisonte: giocare di nuovo in un campionato così importante come la serie A1 e in una società che per me è speciale è fantastico, così come lo sarà rivedere i tifosi e tutte le persone che conosco. Ho già parlato con alcuni membri dello staff, è bello sapere che molte delle persone che già conoscevo lavorano ancora per la squadra: nella prossima stagione spero di giocare a un grande livello, di mostrare ai tifosi la mia grinta e di dare tutto in campo, sempre con il sorriso”.

    (fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, i Lakers rinascono  contro Minnesota

    Quasi alla metà del terzo quarto di Gara 2 contro Minnesota, i Lakers sembravano in controllo della situazione. Ma alcuni possessi non erano piaciuti al coach gialloviola che ha chiamato timeout e ha fatto una bella strigliata ai suoi, invitandoli a non abbassare la guardia. L’effetto è stato un 7-0 di parziale che ha definitivamente archiviato la partita. Lakers dunque sull’1-1 e, di fatto, con un solo passaggio a vuoto LEGGI TUTTO

  • in

    Final Four Regionale Under 19, le parole di Nicolò Garello

    Le dichiarazioni dello schiacciatore gialloblù: “Appuntamento importante, siamo carichi”
    Vigilia di Final Four Regionale per l’Under 19, impegnata domani, venerdì 25 aprile a Parma, insieme a Mo.Re Volley Anderlini, Consar Ravenna e Pallavolo Bologna. Mo.Re Volley Anderlini l’avversario dei gialloblù in semifinale, a fare il punto della situazione lo schiacciatore Nicolò Garello: “E’ un appuntamento molto importante e che aspettiamo da tutta la stagione, abbiamo lavorato tanto e siamo carichi. Ci aspettiamo una giornata piena di emozioni, con la speranza di portare a casa un risultato positivo. Mo.Re Volley Anderlini? E’ una formazione difficile da affrontare, sbagliano poco e noi dovremo essere bravi a dare il massimo e a sfruttare ogni occasione. Bilancio stagionale? L’annata sta procedendo bene tra alti e bassi, l’obiettivo è migliorare giorno dopo giorno. Allenamento con la prima squadra? Molto bello ed emozionante, mi permette di crescere sia a livello tecnico che caratteriale”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Ciclismo, Vingegaard torna al Giro del Delfinato: “Obiettivo Tour de France”

    Assente dal suo ritiro alla Parigi-Nizza dello scorso marzo, Jonas Vingegaard ha come obiettivo il Tour de France, con il Giro del Delfinato come unica gara di avvicinamento. Il danese ha iniziato questa settimana la sua preparazione specifica per la Grande Boucle (5-27 luglio) con prove nella galleria del vento ad Aalborg. “È importante lavorare sulla mia posizione per non lasciare nulla al caso”, ha spiegato il due volte vincitore (2022 e 2023) del Tour de France in un comunicato del suo team Visma-Lease a bike. Vingegaard partirà per la Sierra Nevada, in Spagna, per la preparazione in quota. Parteciperà poi come detto al Giro del Delfinato (8-15 giugno) prima di fare un altro stage in quota, a Tignes, nelle Alpi francesi. “Ora mi concentro interamente sul Tour de France. La commozione cerebrale che ho avuto è alle spalle e non ho altre complicazioni fisiche. È un vero peccato non aver potuto finire la Parigi-Nizza e dover saltare il Giro di Catalogna, ma ora mi sto allenando senza problemi”, ha aggiunto. “Quest’anno non ho fatto molte gare e non vedo l’ora di tornare al Delfinato e ovviamente al Tour de France, e cercherò di vincere entrambe le gare”, ha concluso il 28enne danese.  LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto, variazione di orario per Milano – Cisterna

    Play Off 5° Posto Credem BancaVariazione di orario per Milano – Cisterna
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Allianz Milano e Cisterna Volley, valida per la 5a giornata del Girone Play Off 5° Posto Credem Banca, inizialmente in programma per le ore 17.30 di domenica 27 aprile 2025, è stata posticipata alle ore 19.30 per sopravvenute esigenze di ordine pubblico. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto Credem Banca, i numeri del 4° turno

    Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 4a giornata: Faure porta Cisterna alla vittoria con 32 punti. Arriva il punto numero 1.500 per Keita
    4a giornata – Play Off 5° Posto Credem BancaRana Verona – Valsa Group Modena 3-1 (25-23, 25-20, 16-25, 25-22)Cisterna Volley – Sonepar Padova 3-2 (31-29, 22-25, 25-21, 24-26, 15-12)Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz Milano 0-3 (21-25, 21-25, 23-25)
    Cisterna vince al tie-break: Faure top scorer con 32 puntiNella vittoria di Cisterna Volley contro Sonepar Padova, arrivata al quinto set, c’è la firma di Theo Faure, autore di 32 punti e top scorer della 4a giornata dei Play Off 5° Posto Credem Banca. Alle spalle dell’opposto francese, in termini realizzativi, i 23 punti di Luca Porro (Sonepar Padova) e Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena) e i 22 punti di Ferre Reggers (Allianz Milano) e Tommaso Stefani (Sonepar Padova). Il primo per attacchi punto vincenti è stato proprio Faure, con 27 attacchi vincenti. Il miglior palleggiatore per punti realizzati è stato il veronese Konstantin Abaev, con 4 punti, mentre tra i centrali è stato Alberto Polo, della Sonepar Padova, il migliore in termini realizzativi con 10 punti.
    Cortesia alza il muro di Verona: 6 block. Dai nove metri bene Porro e Mozic
    Il muro di Verona, con Cortesia al centro: per il centrale gialloblù 6 i muri contro Modena
    Primo posto in coabitazione per Rana Verona e Valsa Group Modena, con i veneti capaci di battere e agganciare in testa alla classifica gli emiliani nella sfida di ieri: a muro buona prova di Lorenzo Cortesia, centrale gialloblù, che ha chiuso con 6 block. Dai nove metri, invece, arrivano 5 ace per Luca Porro (Sonepar Padova) e per Rok Mozic (Rana Verona).
    L’angolo dei record
    L’attacco ci Noumory Keita, che ieri sera ha trovato il punto numero 1.500 da quando è in Italia
    Nella già citata vittoria di Verona ai danni di Modena, traguardo personale importante per Noumory Keita: l’atleta maliano, in forza ai veronesi, ha infatti superato quota 1.500 punti in tutte le competizioni targate Lega Pallavolo Serie A. Lo schiacciatore della formazione di Dario Simoni, inoltre, aveva chiuso la Regular Season di SuperLega Credem Banca al primo posto nella classifica dei top scorer con 454 punti.
     
    La Gara più Lunga: 02.28Cisterna Volley – Sonepar Padova (3-2)La Gara più Breve: 01.26Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz Milano (0-3)Il Set più Lungo: 00.391° Set (31-29) Cisterna Volley – Sonepar PadovaIl Set più Breve: 00.243° Set (16-25) Rana Verona – Valsa Group Modena
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 59.0%Allianz MilanoRicezione: 29.8%Allianz MilanoMuri Vincenti: 16Rana VeronaPunti: 83Cisterna VolleyBattute Vincenti: 10Rana VeronaValsa Group Modena
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 32Theo Faure (Cisterna Volley)Attacchi Punto: 27Theo Faure (Cisterna Volley)Servizi Vincenti: 5Luca Porro (Sonepar Padova)Rok Mozic (Rana Verona)Muri Vincenti: 6Lorenzo Cortesia (Rana Verona)Punti (Centrali): 10Alberto Polo (Sonepar Padova)Punti (Palleggiatori): 4Konstantin Abaev (Rana Verona)
    I MIGLIORI
    Rok Mozic (Rana Verona – Valsa Group Modena)Theo Faure (Cisterna Volley – Sonepar Padova)Ferre Reggers (Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz Milano)
     
    TOP SCORER POST SEASON
     

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    147
    29
    5,07

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    142
    29
    4,90

    3
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    139
    29
    4,79

    4
    Keita Noumory (Rana Verona)
    123
    23
    5,35

    5
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    117
    29
    4,03

    6
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    111
    32
    3,47

    7
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    107
    25
    4,28

    8
    Gutierrez Josè Miguel (Valsa Group Modena)
    106
    26
    4,08

    9
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    105
    32
    3,28

    10
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    102
    29
    3,52

    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem BancaValsa Group Modena 9, Rana Verona 9, Allianz Milano 6, Cisterna Volley 5, Sonepar Padova 4, Yuasa Battery Grottazzolina 3.
    Prossimo turno5ª Giornata – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Domenica 27 aprile 2025, ore 17.30Sonepar Padova – Rana VeronaDiretta VBTV
    Domenica 27 aprile 2025, ore 17.30Valsa Group Modena – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Domenica 27 aprile 2025, ore 19.30Allianz Milano – Cisterna VolleyDiretta VBTV

    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULALe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali: 3 maggio 2025Finale: 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO