More stories

  • in

    Sinner-Hanfmann all’Atp Halle, dove vedere in tv e streaming

    Debutto sull’erba per Jannik Sinner, impegnato nel 1° turno del torneo Atp 500 di Halle. Sul verde tedesco, il n°1 del mondo scende in campo con tre obiettivi: dimenticare la finale persa a Parigi con Alcaraz, confermarsi campione dopo il trionfo di dodici mesi fa e soprattutto trovare il ritmo sull’erba in vista di Wimbledon. Il primo avversario sarà il tedesco Yannick Hanfmann, 33enne numero 138 del mondo, proveniente dalle qualificazioni. Sarà la terza sfida tra i due giocatori, con l’azzurro avanti 2-0 e vincitore anche dell’unico precedente su erba che risale a Wimbledon 2024.

    Sinner-Hanfmann, dove vedere il match di Halle
    Il match tra Jannik Sinner e Yannick Hanfmann, valido per il 1° turno di Halle, è in programma martedì 17 giugno, con orario da definire. L’incontro sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sul nostro sito il liveblog dell’incontro.  LEGGI TUTTO

  • in

    Nei negozi Sky sono arrivati i prodotti ufficiali Wimbledon!

    I negozi Sky ospitano una selezione di prodotti ufficiali Wimbledon: articoli autentici che raccontano l’eleganza, la tradizione e lo spirito del torneo che sarà possibile seguire in diretta esclusiva su Sky e in streaming su NOW dal prossimo 30 giugno.
    Una collezione che unisce sport e stile, dedicata a chi vive il tennis dentro e fuori dal campo:

    Asciugamani ufficiali Wimbledon 2025Gli stessi utilizzati dai campioni. In cotone premium, texture morbida e ad alta capacità assorbente, nelle iconiche tonalità verde/viola e in azzurro. Un must-have per ogni appassionato.
    Palline ufficiali da tennis Slazenger (tubo da 3 palline)Le palline più celebri del circuito dal 1902. Straordinaria visibilità e prestazioni da torneo.
    Cappellini ufficiali Wimbledon (per adulti e bambini)Design classico, materiali leggeri e patch ricamata. Per indossare lo stile Wimbledon ogni giorno.
    Palla gigante Dunlop ATPPallina gigante in autentico feltro Dunlop. Perfetta per autografi o come oggetto da collezione.
    T-Shirt Sky Sport (per adulti e bambini)Linee pulite e dettagli ispirati al tennis. Per vivere la passione anche nel tempo libero.

    I vantaggi per i clienti Sky
    Se sei già cliente Sky, puoi acquistare l’intera collezione a un prezzo speciale. Scopri tutti i prodotti e trova il negozio Sky più vicino su sky.it/prodotti. Il tennis che ami, da vivere ogni giorno. Nei negozi Sky. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo direttore d’orchestra: benvenuto Matteo Pedron!

    Colpo importantissimo del DS Vullo che regala a Macerata un palleggiatore eclettico, talentuoso e dalla grandissima esperienza. Il veneto Matteo Pedron, con la sua maglia numero 7, sarà il nuovo regista della Banca Macerata Fisiomed della prossima stagione!
    Matteo, originario di Padova dove nasce nel 1992, vanta un percorso di carriera davvero lungo e invidiabile. La sua storia inizia, pallavolisticamente parlando, all’interno del settore giovanile di Pallavolo Padova dove acquisisce le basi per un futuro da palleggiatore. Arriva poi la prima chiamata in A2 con la squadra del Club Italia Aeronautica Militare Roma che sancisce il suo ingresso nella pallavolo che conta e che lo porterà anche a trovare spazio nella sua Padova, Matera, Castellana Grotte, Ortona, Tuscania, Lagonegro e molte altre ancora. Dopo dodici stagioni consecutive in A2 – con l’ultimo triennio passato con le maglie di Cuneo e Cantù -, Matteo si regala la prima esperienza in Superlega e lo fa lo scorso anno con la maglia della Sonepar Padova con cui raggiunge il 9° posto.
    Dopo un anno di crescita dietro a un grande regista come Falaschi, è tempo per lui di tornare in serie A2 con la società maceratese che ha individuato in lui un profilo perfetto per integrarsi nel roster biancorosso. Sarà l’architetto, colui che dovrà regolare lo stato d’animo dei compagni nel corso dell’anno esaltando il talento di ognuno. Come solo un palleggiatore della sua esperienza sa fare.
    In attesa del ritrovo ufficiale previsto tra qualche settimana, Matteo ha risposto ad alcune nostre domande, iniziando dal perché ha deciso di vestire la casacca biancorossa.
    ” Ho scelto Macerata perché mi ha colpito subito l’entusiasmo e la serietà con cui viene gestito il progetto. Inoltre, il fatto che Macerata abbia un forte legame con la pallavolo, in città e nella comunità, mi ha spinto a prendere questa decisione. La trattativa è stata semplice e trasparente fin dall’inizio. Avevo voglia di rimettermi in gioco in un ambiente ambizioso con valori solidi, e Macerata rispecchia tutto questo. Ho già parlato con il coach e mi ha trasmesso grande fiducia ed entusiasmo: è stato un ulteriore stimolo per accettare questa sfida “
    Riguardo il suo passato e la sua ultima preziosa esperienza nella massima serie italiana, il regista è sicuro anche su cosa sarà in grado di trasferire ai suoi futuri compagni.
    “Dalla Superlega porto con me la consapevolezza che ho avuto il privilegio di allenarmi al fianco di atleti di altissimo livello. Questo mi ha permesso di affinare non solo le abilità tecniche, ma anche l’approccio mentale e la capacità di essere sempre pronto, indipendentemente dalle circostanze. A Macerata, spero di trasmettere l’importanza di essere sempre sul pezzo, indipendentemente dal ruolo, e di affrontare ogni sfida come un’opportunità di crescita collettiva.”
    Pedron che Macerata si aspetta?
    “Mi aspetto una squadra giovane e dinamica, con tanta voglia di crescere insieme e mettersi alla prova. Credo ci siano le basi per creare un bel gruppo, dentro e fuori dal campo. Il mio ruolo sarà quello di mettere a disposizione l’esperienza accumulata, cercando di portare equilibrio e solidità nei momenti chiave.”
    La società e i tifosi al completo stanno facendo il conto alla rovescia per poter osservare il tuo talento e il tuo estro al Banca Macerata Forum. Benvenuto Matteo! LEGGI TUTTO

  • in

    Grazie Carlo

    Dopo nove stagioni in biancoblu, è giunto il momento di salutare Carlo Bellese, palleggiatore classe 2005 cresciuto con noi dalla base del settore giovanile fino alla Serie A3. Un lungo percorso fatto di crescita, passione e appartenenza, durante il quale Carlo ha saputo guadagnarsi la stima di compagni, allenatori e società.
    Tanti campionati, emozioni, traguardi e momenti condivisi, fino all’ultima stagione in cui ha fatto parte della rosa di Serie A3.
    A Carlo va il nostro grazie più sincero per quanto fatto dentro e fuori dal campo in questi anni. Ti auguriamo il meglio per le prossime tappe del tuo percorso sportivo e personale. LEGGI TUTTO

  • in

    Lights. Action. Power. gli abbonamenti di Allianz Milano

    Allianz Milano dà appuntamento a tutti i suoi tifosi all’Allianz Cloud per una nuova stagione di grande pallavolo e apre ufficialmente la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026. Dopo un campionato raccontata come un viaggio, il tema scelto per il prossimo anno è quello dello spettacolo: “Lights. Action. Power.” è il claim che accompagnerà la squadra di coach Roberto Piazza in SuperLega Credem Banca, evocando l’energia e l’intensità di ogni partita, come in un grande show da vivere dal vivo.Luci accese, riflettori puntati e massima concentrazione: ogni match sarà una scena da protagonista. Allianz Milano si prepara a una stagione ambiziosa e lo fa puntando sui suoi volti simbolo. A promuovere la nuova campagna sono infatti quattro dei top player che rappresentano al meglio lo spirito della squadra, tre conferme e una novità: lo schiacciatore giapponese Otsuka, il libero Catania, l’opposto belga Reggers e il palleggiatore brasiliano Cachopa.Le fasi della campagna abbonamenti sono articolate su tre momenti distinti. Si parte con la prelazione per gli abbonati della scorsa stagione – aperta oggi, lunedì 16 giugno dalle 12 – che avranno tempo fino al 14 luglio per confermare il proprio posto all’Allianz Cloud, con prezzi a partire da 100 euro e fino a un massimo di 480 euro. Dal 1° luglio si apre anche la fase “Intero Summer”, attiva fino al 4 agosto, con tariffe comprese tra 110 e 500 euro. Chi non riuscirà ad approfittare di questa finestra potrà contare sulla fase “Intero Back to Cloud”, in vigore dal 5 agosto fino all’inizio del campionato, con prezzi che andranno da 120 a 520 euro.Tutti gli abbonamenti comprendono l’accesso alle gare casalinghe della Regular Season di SuperLega, ai Play Off Scudetto o ai Play Off per il 5° posto. I biglietti sono disponibili sul circuito Vivaticket. A questo link al momento è attiva la prelazione per i “vecchi” abbonati (ABBONAMENTO 2025/26 – PRELAZIONE)La campagna abbonamenti è partita sui social con la canzone del film “Space Jam”.La stagione 2025/2026 si annuncia come uno spettacolo imperdibile. Allianz Milano è pronta a salire sul palco, con il suo pubblico come protagonista in curva e in tribuna. LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton duro con la Ferrari: “Vorrei dire delle cose, ma non posso…”

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATILeggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    VNL maschile, classifica Week 1: Polonia a punteggio pieno, quarta l’Italia di De Giorgi

    La Polonia conquista il massimo di quanto disponibile nella week 1 di VNL 2025. Il team allenato da coach Grbić con le vittorie nette contro Olanda, Giappone, Turchia e Serbia si piazza momentaneamente al primo posto in classifica a tre punti dal secondo posto, occupato proprio dalla squadra nipponica.

    L’Italia di De Giorgi chiude la prima settimana del torneo con due vittorie nette, contro Bulgaria e Argentina, un tie-break vinto contro la Germania e una sconfitta subita per mano della Francia. Questo ha prodotto 8 punti per gli azzurri e provvisoriamente la posizione ai piedi del podio.

    A grande sorpresa l’Ucraina, senza la sua stella Oleh Plotnytskyi, che ha annunciato il ritiro dalla nazionale a marzo di questo anno, si è ben messa in mostra alla sua prima partecipazione alla VNL chiudendo la week 1 con 7 punti grazie al tie-break vinto contro Cuba, ai due persi con Brasile e Iran e all’impresa contro gli Usa, sconfitti all’esordio in tre set.

    A chiudere la classifica ci sono Serbia, Olanda, Turchia e Cuba a tre punti ciascuno. La seconda settimana vedrà le squadre impegnate da mercoledì 25 giugno a lunedì 30 con l’ultima sfida tra Italia e USA.

    Classifica dopo la week 1Polonia 12Giappone 9Brasile 9Italia 8Slovenia 8Canada 7Ucraina 7Cina 6Francia 5Bulgaria 5USA 5Argentina 5Germania 6Iran 4Cuba 3Turchia 3Olanda 3Serbia 3 LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, dalla Bulgaria un martello di peso

    Un’altra bandiera del Vecchio Continente a sventolare sul cielo degli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Dopo Polonia ed Olanda, stavolta saranno la Bulgaria e le sue atmosfere pallavolistiche a far da cornice al secondo viaggio consecutivo nella Serie A3 Credem Banca per i rossoblù.
    Sulla scia del fratello maggiore Samuil – protagonista nell’ultima stagione in A2 con Macerata ed ora approdato a Ravenna sempre nel torneo cadetto tricolore – è pronto a vivere la sua prima esperienza nella Penisola Kaloyan Valchinov.
    Schiacciatore non ancora ventunenne di 196 centimetri, l’ultimo innesto alla corte del tecnico Giuseppe Bua fa parte del gruppo ‘B’ della nazionale bulgara ed è sotto stretta osservazione da parte del commissario tecnico Blengini per poter essere preso in considerazione ed essere inserito nel gruppo convocato per qualche appuntamento della Volleyball Nations League.
    Al di là del contingente, però, nella testa del laterale c’è già la proiezione sulla sua avventura in Italia. «Sono davvero felice – discetta – di poter proiettarmi sull’esperienza del campionato italiano, che è particolarmente conosciuto in giro per il mondo per l’interesse che suscita e per le qualità del gioco. Potermi confrontare, in prima persona, con il livello di pallavolo più alto al mondo per me è un assoluto onore».
    Cresciuto nel vivaio del Victoriya Volley di Plovdiv, tra le sue fermate agonistiche Valchinov ha una stagione, tra le altre, con il Levski Sofia ed un’ultima annata con il Montana con cui ha raggiunto la finale della Coppa di Bulgaria ed ha chiuso al quinto posto il campionato.
    Laterale destroso, Valchinov raggiunto i 340 centimetri in attacco ed i 325 a muro. «Cosa possono aspettarsi i tifosi da me? Senz’altro un elemento che cerca di avere motivazioni in ogni appuntamento – riferisce l’attaccante bulgare – e che non vede l’ora di dare il massimo per i colori rossoblù».
    Da un punto di vista tattico, l’ultimo innesto rossoblù parla di se stesso come «un giocatore votato ai fondamentali offensivi (attacco e battuta), ma che cerca di dare un contributo anche in seconda linea».
    Particolarmente curioso si dice Valchinov nel vivere quello che sarà il rapporto con i tifosi: «Avere il pubblico accanto che ti incoraggia è un aspetto che adoro. In Bulgaria non avviene sempre ed è un qualcosa che ti spinge ad andare oltre in quello che offri sul campo».
    A proposito del ‘Paese delle rose’, lo schiacciatore rossoblù è stato protagonista con la maglia delle nazionali giovanili ed è ora impegnato anche con il fronte ‘B’ del gruppo senior.
    «Poter rappresentare la propria patria è un onore unico – rammenta – e mi auguro, quanto prima, di poter avere una mia opportunità con la prima squadra per puntare a dare il meglio di me stesso. Attualmente c’è una generazione di giovani giocatori che potrà riportare la nostra nazione in posizione che più si confanno alla storia ed al blasone di questo territorio nel novero di questa disciplina».
    Storicamente, sarà il secondo bulgaro nella storia recente del volley molisano della massima serie dopo la presenza dell’universale Vania Sokolova nel primo anno di A2 femminile dell’Europea 92 Isernia.
    «Noi giocatori bulgari – chiosa Valchinov – diamo il massimo nell’allenamento a partire dall’aspetto fisico per noi prioritaria. Da parte mia, quel che posso promettere è dare tanto al club su ogni fronte cercando di adattarmi al meglio a quelle che saranno le richieste del tecnico, oltre che le priorità del gruppo e le necessità della squadra».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO