More stories

  • in

    Per CircusF1 è tempo di sventolare la bandiera a scacchi, dopo 29 stagioni di pura passione!

    Ferrari F1 F93A – Foto: Andrea Gallazzi | CircusF1Un po’ come un pilota giunto al termine della sua carriera, abbiamo maturato la non facile decisone di lasciare, di appendere il casco al chiodo o, se preferite, di riporre la penna. Per CircusF1 è giunto quindi il tempo di passare sotto la bandiera a scacchi per l’ultima volta. Dopo 29 stagioni di pura passione, non saremo al via del prossimo campionato del mondo.
    Abbiamo maturato questa decisione in quanto già nei prossimi mesi, non saremo più in grado di mettere l’impegno di sempre, in quella che è stata una grande avventura, spinta unicamente dalla passione per le auto, il motorsport, la Formula 1.
    Nei prossimi giorni completeremo questo nostro breve articolo con qualche altra informazione. Nel frattempo anche gli aggiornamenti dei prossimi Gran Premi saranno limitati. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto presenta la campagna abbonamenti 25-26 “In ogni battito”

    La Prisma Taranto Volley ha scelto “In ogni battito” per raccontare più di una semplice stagione sportiva: è un’esperienza unica, intensa, fatta di emozioni condivise ad ogni punto, ad ogni scambio, ad ogni respiro. Partecipare a questa stagione è vivere un’esperienza di vero power, energia sportiva, dove il cuore di Taranto e di tutta la Puglia e degli appassionati che seguono i rossoblù da fuori regione batte forte dentro il PalaFiom e insieme a te.

    Ogni tifoso, seduto nella sua poltrona numerata, non è solo spettatore, ma parte attiva di questa energia, di questa risalita che vogliamo vivere tutti insieme. “In ogni battito” è quindi il simbolo di un legame profondo, di una forza che si rinnova partita dopo partita, trasformando ogni incontro in un evento indimenticabile.

    Il tuo posto riservatoNel settore tribuna con sedili numerati e poltroncine fronte campo, scegli e mantieni il tuo posto per 12 partite casalinghe della stagione regolare.Unico settore, unico prezzo per tutti, ma chi sceglie l’abbonamento potrà godere della posizione più comoda e privilegiata.L’accesso alla tribuna numerata consentirà agli abbonati un vantaggio: non solo per seguire la squadra da una visuale ottimale, ma anche per vivere l’evento in modo più ordinato, sicuro e coinvolgente.Chi ama davvero la squadra merita un posto garantito e privilegiato.Avrai anche prelazione per eventuali playoff, Coppa Italia e Supercoppa perché il battito di Taranto e di tutta la Puglia, di tutti gli appassionati che ci seguono da anni anche fuori regione, continua anche oltre il campionato.

    Le tariffeAbbonamento Standard – €135Biglietto singolo – €15Ingresso gratuito per minori fino a 12 anni accompagnati da un adulto.L’abbonamento è valido per 12 partite casalinghe di regular season (playoff e Coppa Italia e Supercoppa esclusi). La partita del 15 marzo casalinga sarà disputata in sede da definire, con vendita di biglietto separatamente.La scelta del posto numerato consente un notevole risparmio sull’acquisto delle partite singole e una migliore gestione dell’impianto e tutela il diritto di ogni tifoso a godersi lo spettacolo dalla posizione scelta.

    Sarà possibile acquistare il tuo abbonamento sul sito www.etes.it e presso i punti vendita convenzionati dal 28 luglio.Punti vendita: bar tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5B a Taranto, Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 a Taranto, bar Sisal Matchpoint via Giuseppe Verdi 15 (Q.re Tamburi Taranto).

    Vivi la stagione, senti il battito, sostieni la risalita.Prisma Taranto Volley – Stagione 2025/26#TarantoPowerExperience #InOgniBattito

    (fonte: Prisma Taranto Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Alexandra Ravarini è il nuovo nome in banda per Casalmaggiore: “Possiamo fare molto bene”

    Mancano ormai pochi pezzi prima di completare tutto il puzzle che determinerà il roster completo della Volleyball Casalmaggiore che disputerà la Serie A2 Tigotà Girone A per la stagione 2025/2026. 

    Sinora la squadra rosa ha annunciato l’intero reparto palleggiatrici con Pasquino e Neri, l’intero reparto centrali con le conferme di Nwokoye e Marku oltre all’ingaggio di Mattioli, l’opposto Julia Kavalenka, il libero Martina Morandi oltre alle schiacciatrici confermate Chiara Costagli e Sofia Nosella. Arriva un altro tassello che andrà a rimpolpare il reparto schiacciatrici: alla corte di coach Claudio Cesar Cuello arriva Alexandra Ravarini.

    Alexandra, schiacciatrice classe 2005, muove i suoi primi passi pallavolistici tra Settimo Milanese e Busnago nel Visette per poi passare a Garlasco prima di approdare a San Giovanni in Marignano vincendo con le sue compagne il campionato cadetto di Serie A2 e conquistando la promozione nella massima serie esordendo nel derby contro Imola e mettendo a segno 9 punti di cui un ace.

    “Ciao sono Alexandra Ravarini, nuova attaccante della Volleyball Casalmaggiore. Ho scelto questo progetto perchè credo che, nonostante siamo di media abbastanza giovani, possiamo fare molto bene. Non vedo l’ora di iniziare, conoscere le mie nuove compagne, lo staff, i dirigenti ma soprattutto non vedo l’ora di vedervi numerosi al PalaFarina“. Queste le prime parole di Alexandra in maglia rosa. 

    Ravarini, milanese di nascita alta 184 cm, vestirà la maglia numero 17.

    (fonte: Volleyball Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Russo: «il recupero procede bene, non vedo l’ora di ricominciare!»

    Perugia, 24 Luglio 2025

    Impegno azzurro per Roberto Russo, che è stato convocato dalla Federazione Italiana Pallavolo, su indicazione del Direttore Tecnico e 1° Allenatore Ferdinando De Giorgi, per uno stage con la Nazionale Seniores Maschile presso il Centro di Preparazione Olimpica di Roma.Lo staff sarà composto, oltre a Fefè de Giorgi, dal secondo Allenatore Massimo Caponeri, dall’assistente Allenatore Marco Meoni, dal Preparatore Atletico Nicola Giolito, dallo scoutman Ivan Contrario e dal Team Manager Giacomo Giretto. Al seguito dei convocati, lo staff medico rappresentato da Francesco Lanzani e dal fisioterapista Fabio Rossin.
    Per il centrale di casa Sir Perugia, che quest’anno giocherà la sua settima stagione consecutiva con il club del presidente Gino Sirci, prosegue dunque il recupero medico ed atletico, programmato per lui dallo staff bianconero in accordo e condivisione attiva con lo staff sanitario della nazionale azzurra. Il lavoro prosegue al meglio, come ha sottolineato lui stesso: «Il recupero procede bene e i progressi si vedono giorno dopo giorno. Dal 24 al 26 Luglio sarò in un collegiale con la nazionale dove proseguirò il lavoro fisico e di riatletizzazione».
    L’obiettivo è quello di farlo tornare in campo dopo un recupero pieno e solido. Roberto Russo ha confessato di non vedere l’ora di tornare in campo: «Mi manca l’emozione del campo e poter giocare le partite con i miei compagni ed è per questo che non vedo l’ora di ricominciare!».
    Il centrale bianconero, all’indomani dell’ufficializzazione dei calendari, commenta anche la stagione che si prospetta per i Block Devils, mai come quest’anno impegnati su tutti i fronti: «La calendarizzazione asimettrica è la prova dell’intensità e del numero elevato di partite che dovremo affrontare durante la stagione: dovremo essere bravi a farci trovare pronti nei momenti topici dell’anno, lavorando con qualità e intensità, cercando di arrivare fino in fondo nella varie competizioni che affronteremo».

    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    CAMPAGNA ABBONAMENTI 2025/2026  “IN OGNI BATTITO”

    CAMPAGNA ABBONAMENTI 2025/2026
    “IN OGNI BATTITO”
    #TarantoPowerExperience

    La Prisma Taranto Volley ha scelto “In ogni battito” per raccontare più di una semplice stagione sportiva: è un’esperienza unica, intensa, fatta di emozioni condivise ad ogni punto, ad ogni scambio, ad ogni respiro.

    Partecipare a questa stagione è vivere un’esperienza di vero power, energia sportiva, dove il cuore di Taranto e di tutta la Puglia e degli appassionati che ci seguono da fuori regione batte forte dentro il PalaFiom e insieme a te.
    Ogni tifoso, seduto nella sua poltrona numerata, non è solo spettatore, ma parte attiva di questa energia, di questa risalita che vogliamo vivere tutti insieme.

    “In ogni battito” è quindi il simbolo di un legame profondo, di una forza che si rinnova partita dopo partita, trasformando ogni incontro in un evento indimenticabile.

    Il tuo posto riservato

    Nel settore tribuna con sedili numerati e poltroncine fronte campo, scegli e mantieni il tuo posto per 12 partite casalinghe della stagione regolare.
    Unico settore, unico prezzo per tutti, ma chi sceglie l’abbonamento potrà godere della posizione più comoda e privilegiata.

    L’accesso alla tribuna numerata consentirà agli abbonati un vantaggio: non solo per seguire la squadra da una visuale ottimale, ma anche per vivere l’evento in modo più ordinato, sicuro e coinvolgente.
    Chi ama davvero la squadra merita un posto garantito e privilegiato.

    Avrai anche prelazione per eventuali playoff, Coppa Italia e Supercoppa perché il battito di Taranto e di tutta la Puglia, di tutti gli appassionati che ci seguono da anni anche fuori regione, continua anche oltre il campionato.

    Le tariffe

    Abbonamento Standard – €135
    Biglietto singolo – €15
    Ingresso gratuito per minori fino a 12 anni accompagnati da un adulto.

    L’abbonamento è valido per 12 partite casalinghe di regular season (playoff e Coppa Italia e Supercoppa esclusi). La partita del 15 marzo casalinga sarà disputata in sede da definire, con vendita di biglietto separatamente.
    La scelta del posto numerato consente un notevole risparmio sull’acquisto delle partite singole e una migliore gestione dell’impianto e tutela il diritto di ogni tifoso a godersi lo spettacolo dalla posizione scelta.

    Sarà possibile acquistare il tuo abbonamento sul sito www.etes.it e presso i punti vendita convenzionati dal 28 luglio.
    Punti vendita: bar tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5B a Taranto, Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 a Taranto, bar Sisal Matchpoint via Giuseppe Verdi 15 (Q.re Tamburi Taranto).

    Vivi la stagione, senti il battito, sostieni la risalita.
    Prisma Taranto Volley – Stagione 2025/26
    #TarantoPowerExperience #InOgniBattito

    CAMPAGNA ABBONAMENTI 2025/2026 “IN OGNI BATTITO”

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, nasce un unico settore giovanile con ragazze e ragazzi

    La B2 femminile giocherà al PalaPanini il sabato sera
    Come già comunicato nelle scorse settimane, è ufficialmente nata la squadra femminile di Modena Volley, che parteciperà nella stagione 2025/26 al campionato nazionale di Serie B2.
    Un progetto fortemente voluto dalla società, che segna l’inizio di un nuovo percorso all’interno del club e rappresenta un importante ampliamento dell’attività sportiva a tinte gialloblù. La prima squadra femminile sarà affiancata da una struttura tecnica ampia e articolata costituita da oltre 120 tra bambine e ragazze che, già a partire da questa stagione, entreranno a far parte del settore giovanile di Modena Volley, con squadre: Under 10, Under 11, Under 12, n.2 Under 14, Under 16, Under 18.
    Il settore femminile entra a tutti gli effetti all’interno del settore giovanile di Modena Volley, in un’unica realtà condivisa che unisce ragazze e ragazzi sotto gli stessi colori, gli stessi valori e un’identità tecnica comune.
    Con la conferma di tutte le formazioni maschili – dalle Under 10-11 fino alle Under 19 impegnate nei campionati regionali e nazionali – il settore giovanile di Modena Volley conterà complessivamente oltre 250 tra ragazze e ragazzi, rafforzandosi come uno dei poli giovanili più strutturati e numerosi del panorama pallavolistico italiano. Un segnale importante e in controtendenza rispetto alle tante realtà che stanno dismettendo o appaltando i propri vivai, dopo la scomparsa del vincolo sportivo che garantiva determinati introiti.
    Subito dopo le gare casalinghe della Serie B maschile, la formazione femminile di B2 disputerà le proprie partite il sabato sera al Palapanini, condividendo così spazi, energia e pubblico in un’atmosfera unica che renderà il tempio del volley modenese ancora più vivo.
    L’intero settore giovanile sarà guidato da una struttura tecnica chiara e ben definita: Fabio Donadio rimane il responsabile del settore giovanile maschile, con la gestione diretta dei gruppi Serie B/U19 e Serie C/U17, coadiuvato sempre da Manuel Armaroli, che seguirà direttamente i gruppi del maschile dall’U15 alla 10  e diviene responsabile di tutto il settore femminile affiancato da Emiliano Ferrari come Direttore Tecnico. Per quanto riguarda la prima squadra femminile, l’allenatore sarà Ivan Tamburello, tecnico esperto e apprezzato nel panorama pallavolistico nazionale, mentre come già annunciato nelle scorse settimane, Carmelo Borruto ricoprirà il ruolo di direttore sportivo della squadra.
    Christian Storci, Patron di Modena Volley, commenta così l’avvio del progetto femminile: “Questo piano, dedicato al volley femminile, è nato diversi mesi fa ed è ora giunto a compimento. Si tratta di un progetto strategico, solido e costruito su basi concrete, che rafforza l’identità della nostra società e amplia la visione sportiva che abbiamo per il futuro. Il Palapanini sarà sempre più un luogo vivo, dove la squadra maschile e la B2 femminile condivideranno spazi e momenti di lavoro, creando sinergie importanti. A fianco delle partite e degli allenamenti, stiamo costruendo un calendario ricco di eventi sportivi, maschili e femminili, che renderà il Palapanini un punto di riferimento anche per tutta la città. Ora stiamo definendo le modalità operative, ma l’obiettivo è chiaro: rendere Modena Volley sempre più protagonista, a 360 gradi”.
    Con questo importante investimento, Modena Volley conferma la propria ambizione di essere un punto di riferimento nazionale e internazionale per la pallavolo, sia maschile che femminile, promuovendo lo sport come strumento di crescita, formazione e identità. LEGGI TUTTO

  • in

    Terni Volley Academy, mister Giombini “Giovani e determinati”

    É il primo settembre il giorno scelto dallo staff tecnico della Terni Volley Academy per iniziare la preparazione che porterà i ‘Dragons’ ad affrontare il prossimo campionato di serie A3 Credem Banca, girone Blu, con esordio il 26 ottobre a Sabaudia contro la Plus Volleyball. Il tecnico campione di volley, Leondino Giombini (che certo non ha bisogno di presentazioni) ha a disposizione una rosa giovane e competitiva e 8 settimane per portare i ragazzi al massimo della forma e della convinzione alla prima di campionato, con la preziosa collaborazione dell’allenatore in seconda, Domingo Bassetti. “Sono molto contento della squadra che abbiamo costruito con Francesco Biribanti (Vicepresidente e Direttore Generale). Abbiamo uno spirito giovane e non solo per l’età, ma come approccio e voglia di fare. Tutti i ragazzi che abbiamo preso – seguita Giombini – vengono da esperienze importanti e hanno voglia di mettersi in mostra e a me piace lavorare con i giovani”

    “Javi Martinez – spiega il tecnico Giombini – è sicuramente uno dei giocatori di punta del nostro roster, perché, oltre ad essere un bravo ragazzo, è un professionista serio e in allenamento dà sempre il 100% e poi può giocare sia come schiacciatore che come opposto. Sono sicuro che questi giovani hanno voglia di mettersi in mostra e impegnarsi al massimo”

    Le date sono ancora in fase di definizione, ma, a breve, verranno ufficializzate 5 amichevoli. A Terni si giocherà contro la Plus Volleyball Sabaudia e San Giustino. Ancora da definire l’organizzazione, invece, per l’amichevole contro Macerata e altri due team. Per quanto riguarda la presentazione del team, lo staff ha stabilito la fine del mese di settembre, ma, tra qualche giorno, verrà comunicata la data ufficiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: ufficializzati i gironi; oltre 300 squadre ai nastri di partenza

    Sono stati ufficializzati i gironi dei campionati di Serie B, uno dei fiori all’occhiello della Federazione Italiana Pallavolo e da sempre una delle competizioni più attese dalle migliaia di atleti e addetti ai lavori che costituiscono la vera forza di questi tornei.

    I numeri confermano che anche per la stagione 2025/2026 la partecipazione è altissima: oltre 300 squadre saranno protagoniste nei campionati di Serie B maschile e femminile, a testimonianza dell’ottimo stato di salute della pallavolo italiana.

    Nel dettaglio, sono 140 le formazioni iscritte alla Serie B2 femminile, 56 quelle in Serie B1 femminile e 110 le squadre al via nella Serie B maschile.

    Il via ufficiale alla stagione è fissato per il weekend dell’11-12 ottobre, quando prenderanno il via le prime giornate dei vari campionati. Prossimamente verranno pubblicati i calendari provvisori

    Una novità particolarmente rilevante riguarda la Serie B1 femminile, che da quest’anno assume ancora maggiore importanza: il campionato infatti garantirà l’accesso diretto alla nuova Serie A3 femminile, rafforzando ulteriormente il collegamento tra la base e il vertice del volley nazionale.

    A margine della pubblicazione dei gironi, il Presidente della FIPAV Giuseppe Manfredi ha dichiarato: “Anche quest’anno i campionati nazionali confermano la loro centralità all’interno del nostro sistema. Il numero di squadre iscritte è molto positivo e testimonia la vitalità e la solidità del movimento. Siamo orgogliosi del lavoro svolto dalle nostre società e continueremo a supportarle per favorire lo sviluppo della pallavolo su tutto il nostro territorio.”

    I GIRONI COMPLETI Serie B1 FemminileSerie B2 FemminileSerie B Maschile

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO