More stories

  • in

    Trebaseleghe scende nella città di Pico

    Terza di campionato di Serie A3. La SAV Trebaselghe fa armi e bagagli e scende in Emilia a giocarsela con un’altra neopromossa – la Stadium Mirandola – che ha ottenuto il salto di categoria, proprio come la Silvolley, ai danni di Limbiate, nelle ultime fasi dei playoff di Serie B, il giugno scorso.Gli emiliani hanno una lunga storia pallavolistica alle spalle, avendo già pure militato brevemente in A3, pochi anni fa. Quest’anno hanno esordito fuori casa, perdendo, come noi, per 3-1, ma la loro seconda partita, casalinga, li ha visti avere la meglio proprio sulla squadra che, di là dal Piave, ci ha fatto soffrire al nostro esordio, una decina di giorni fa: San Donà.Ecco quello che il primo allenatore, Daldello, ha detto dei nostri prossimi avversari: “Mirandola, nonostante sia una squadra neopromossa proprio come noi, si è rafforzata molto con innesti del calibro di Sitti, Spagnol e non per ultimo Galliani, giocatore con molti anni di esperienza in Superlega. Noi arriviamo da una buona prova di squadra contro Belluno, una prova che sicuramente ha fatto bene al morale. Ma sappiamo che ogni partita è una storia a sé e affrontare Mirandola in casa loro non sarà facile: dovremo combattere punto a punto per lunghi tratti di gara. Ci sarà da soffrire!”.Lo schiacciatore “anziano” di Mirandola, Andrea Galliani, classe ’88 ha realizzato ben 22 punti contro San Donà: di certo un giocatore da tenere d’occhio, ma, come sempre, senza timori reverenziali.La vice coach, Donadi: “La partita di sabato scorso ci ha dato una gran dose di fiducia e sicuramente ha caricato i ragazzi. Ne avevamo bisogno per poter affrontare questo campionato di A3 che per molti è nuovo. Domenica, a Mirandola, sarà un’altra battaglia: gli avversari sono una buona squadra con giocatori esperti della categoria e anche di categorie superiori. Dovremo essere bravi a replicare l’atteggiamento di sabato scorso in casa contro Belluno; lottare su tutti i palloni e cercare sempre di trovare soluzioni nuove ed efficaci. Sarà fondamentale metterli in difficoltà con i nostri colpi e cercare di limitare il più possibile gli errori diretti”.La città del famoso umanista e filosofo quattrocentesco Giovanni Pico della Mirandola (morto giovanissimo avvelenato dall’arsenico, si sospetta su mandato di Piero de’ Medici…) accoglierà la Silvolley domenica 2 novembre alle 18. Non sappiamo se nell’alta modenese ci sia una qualche tradizione gastronomica legata al giorno dei morti ma, tanto per non essere scaramantici, suggeriremmo ai nostri mussi di onorare la gastronomia locale non perdendosi i maccheroni al pettine, il piatto tipico mirandolese. LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Energy Napoli spaventa la corazzata JV Gioia del Colle

    Sfiora l’impresa la Gaia Energy Napoli, che sul campo della JV Gioia del Colle, indubbiamente  una delle pretendenti alla promozione in serie A2 va avanti sul 2-0 , ma viene poi rimontata dai padroni di casa e cede solo nel finale al tie break , risultato finale JV Gioia del Colle- Gaia Energy Napoli 3-2(23-25;21-25;25-22;25-2115-11).
    La squadra ospite parte forte, un corpo unico che si muove ordinatamente e chiude spazi a muro difendendo e contrattaccando ; nel primo set un testa a testa che la vede prevalere di misura con un punto anche fortunoso dell’indemoniato Ferri top scorer della gara con 28 punti, festeggiando così il raggiungimento del traguardo dei 1300 punti in Lega Pallavolo Serie A. Nel secondo set ci si aspetta la reazione dei padroni di casa, che però non arriva, Napoli vola e fa suo il parziale . Nel terzo set i cambi risollevano la squadra di casa, che sul filo di lana fa suo il set riaprendo la partita. Nel quarto e nel quinto set arriva l’inevitabile calo della squadra ospite, che ha una rosa limitata e che pur lottando con grinta e determinazione è costretta a capitolare. Onore delle armi per la Gaia Energy  Napoli, che con una convincente prova del palleggiatore Piazza, conquista un punto su  un campo dove non molte squadre faranno risultato.
    A fine gara Coach  Nello Mosca si è così espresso:” abbiamo condotto una buona gara, siamo stati sempre alla pari con una delle formazioni più competitive della serie A3 Credem gir.Blu, la differenza l’ha fatta la completezza del roster che ha permesso a Gioia di operare i cambi e ribaltare la partita, al contrario noi abbiamo avuto due giocatori con problemi fisici senza la possibilità di sostituirli al meglio a gara in corso, Da questo punto di vista mi auguro che la società completi la rosa , perché con il roster ridotto è complicato arrivare in fondo, anche perché c’è un sovraccarico sugli atleti disponibili con conseguenti infortuni. Ad ogni modo per la gara contro Gioia devo fare i complimenti e ringraziare i ragazzi, di cui sono molto orgoglioso,  per aver stretto i denti e aver lottato fino alla fine e portato un ottimo punto a casa”.
    Il Dg Matano:” Giocare la pala Capurso, con il tanto pubblico è stato molto stimolante, gli atleti in campo non si sono risparmiati, c’è da applaudire tutti per lo spettacolo dentro e fuori del taraflex. Faccio i complimenti alla squadra e al mister per aver preparato la gara al meglio e per aver sfiorato l’impresa. Da quando abbiamo iniziato la preparazione la dedizione e la disponibilità sono stati totali, nonostante gli infortuni e la ristrettezza della rosa gli atleti e il coach non si sono mai risparmiati. Quest’estate, purtroppo, il nostro mercato è iniziato in ritardo poiché abbiamo dovuto attendere l’ufficializzazione del ripescaggio quando ormai la maggior parte degli atleti aveva trovato collocazione. La società si impegnerà per mettere a disposizione di coach Mosca ulteriori risorse; non è mai facile allestire la squadra tra vincoli di budget, problematiche logistiche ed organizzative, intanto chiedo a tutti di stringere i denti e continuare su questa strada.  Ora guardiamo avanti, alla prima  gara casalinga invitiamo tutti i sostenitori a riempire il Pala Siani domenica 2 Novembre alle 18 per la partita che ci vedrà opposti a Sabaudia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Soli in conferenza prima di Verona-Milano: “Lontani dalla performance che abbiamo in testa”

    Sarà di Rana Verona il compito di chiudere la terza giornata di Regular Season con la sfida di domani sera, giovedì 30 settembre, alle 20.30 contro l’Allianz Milano. Alla vigilia del confronto del Pala AGSM AIM è intervenuto in conferenza stampa l’allenatore di Verona, Fabio Soli. “La partita di Grottazzolina è andata via liscia per due motivi: l’avversario non ha offerto una prova di grande sostanza e noi abbiamo usato l’attacco come arma per toglierci alcuni piccoli problemi. Bene per il risultato, ma dobbiamo lavorare tantissimo in ottica delle prossime partite e ricercare dettagli per crescere con la nostra pallavolo. Affrontiamo una squadra forte e allenata da un grande allenatore, con un opposto con una completezza tecnica rara per questo ruolo. Ci saranno molte insidie sia tattiche che tecniche. Dai Play Off dell’anno scorso è trascorso tanto tempo. Già si vedono differenze tra le squadre a distanza di qualche mese, quindi è difficile fare confronti. Sarà una gara complicata perché ci metteranno di fronte ai nostri limiti su cui sappiamo che dobbiamo lavorare. Siamo consapevoli quali sono i nostri mezzi per metterli in difficoltà”.“Cambia tanto la presenza o meno di Cachopa, ma anche il secondo palleggiatore si sta comportando molto bene grazie al loro allenatore. Si sta affidando tanto a Reggers che è una cosa naturale visto che realizza tanto, colpisce la palla molto alta con grande varietà di colpi. Che ci sia o meno Cachopa noi dobbiamo prepararci per prevedere entrambi i palleggiatori, ma non dobbiamo pensare che potrà essere più semplice.  Dobbiamo crescere a muro, fondamentale su cui stiamo insistendo, perché la fase muro-difesa può darci quel quid in più per migliorarci come squadra e compiere uno step ulteriore. I punti di domani sono importanti come lo sono stati quelli di Grottazzolina e come quelli che ci saranno durante tutto il campionato, ma mi piace ragionare un passo alla volta, come ho detto a più riprese alla squadra, per fare quei miglioramenti che ci servono”. “Cerco di essere oggettivo valutando i numeri e il quotidiano comportamento di ognuno e della squadra: siamo lontani da una performance adeguata a quello che abbiamo in testa, con grande margine di miglioramento in termini tecnici e tattici, ma è normale perché lavoriamo tutti insieme da meno di un mese e siamo alla ricerca di un equilibrio sia di attitudine in palestra che nelle dinamiche di gruppo. Siamo a buon punto per quanto riguarda attacco e battuta pur a essendoci margine, in ricezione e fase break abbiamo bisogno di crescere tanto. I risultati sono importanti perché connettono quello che stai facendo con quello che vuoi ottenere. Dobbiamo svincolarci un po’ dal discorso dei risultati, dobbiamo costruire un gruppo che sappia lavorare insieme, ma non si può ottenere immediatamente, siamo ancora un’aggregazione di atleti e quando piano piano otterremo questa coesione avremo un’impennata di rendimento”.Sulle ultime variazioni: “Non sappiamo ancora quando sarà recuperata la Supercoppa, ma non è la prima volta che accadano cambiamenti in corsa, quindi preferisco lavorare un giorno alla volta. Non vediamolo come un problema ma come un’opportunità. Cambia qualcosa sulla preparazione fisica perché era volta ad arrivare al meglio a quel tipo di evento, ma al suo posto ci sarà una partita altrettanto importante come quella di Civitanova. Dispiace un po’ perché si respirava già aria di Supercoppa, ma è andata così e lo accettiamo”. (Fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima al Braglia, poi al PalaPanini

    Il 2 novembre alle 18 andrà in scena il big match tra la Valsa Group Modena e Sir Susa Scai Perugia. Nella suggestiva cornice del Palapanini, ormai prossimo al sold out in ogni ordine di posti, le due squadre si sfideranno per la 4° giornata di campionato.
    In occasione di una partita così importante, abbiamo riservato a tutti gli appassionati dello sport modenese e non solo, una promozione speciale.
    Presentandosi con il biglietto per Modena FC – Juve Stabia, in programma al Braglia per domenica 2 novembre alle 15:00, oppure con l’abbonamento stagionale al Modena FC, si potrà acquistare un biglietto per Modena – Perugia in Curva Ghirlandina a 10 € invece che a 25 €.
    Per usufruire della promozione potrete venire a trovarci nei nostri uffici fino a venerdì 31 ottobre oppure il giorno del match direttamente in biglietteria al PalaPanini.
    La promozione è pensata per tutti i modenesi che vogliono vivere una grande domenica di sport gialloblù, prima al Braglia, poi al Palapanini. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Parigi, i risultati di oggi: Vacherot elimina Rinderknech, fuori Ruud

    La sfida tra cugini la vince ancora Valentin Vacherot. Il monegasco è agli ottavi di finale al Masters 1000 di Parigi grazie alla seconda vittoria in tre settimane con il cugino Arthur Rinderknech, nel remake della finale di Shanghai. Anche in questo caso è stata una partita combattuta, risolta da Vacherot dopo tre ore di gioco con il punteggio di 6-7, 6-3, 6-4. Per lui si apre adesso una parte di tabellone favorevole dopo l’eliminazione di Alcaraz: ad attenderlo agli ottavi, infatti, ci sarà Cameron Norrie. Torneo finito, invece, per Casper Ruud, battuto dal tedesco Altmaier con lo score di 6-3, 7-5. Il norvegese esce così di scena nella corsa per le Atp Finals di Torino. Ottavi di finale senza scendere in campo, infine, per Daniil Medvedev visto il forfait di Grigor Dimitrov.  LEGGI TUTTO

  • in

    Scacchetti è ferma ai box, la Tonno Callipo può contare (temporaneamente) su Bacciottini

    A Vibo Valentia da due gare è ferma ai box la palleggiatrice Chiara Scacchetti, a causa di un infortunio muscolare. La regista emiliana ha saltato le ultime partite contro Arzano e Roma, e dagli esami strumentali effettuati ieri è emerso che dovrà stare ancora ferma e la situazione sarà continuamente monitorata dallo staff medico societario.

    Nell’attesa di un suo pronto recupero, su cui ovviamente punta la Tonno Callipo, al fine di mantenere alti gli standard in allenamento la squadra giallorossa si avvarrà  del prezioso contributo della palleggiatrice Barbara Bacciottini, fiorentina di 31 anni, già stata in Calabria tra le fila di Soverato in mezzo a tanti anni di serie A2 e qualche stagione anche in A1.

    L’obiettivo della Tonno Callipo, comunque, è di recuperare al più presto possibile il capitano Scacchetti, che già nella gara di esordio e nel precampionato ha dimostrato di aver preso subito per mano la squadra, dandole sicurezza e qualità nel gioco. LEGGI TUTTO