More stories

  • in

    Una MINT Vero Volley Monza convincente batte l’Allianz Milano

    MINT Vero Volley Monza – Allianz Milano: 3-0 (25-20; 25-12; 25-17)
    MINT Vero Volley Monza: Velichkov 14, Frascio 10, Bonacchi 1, Scanferla (L), Larizza 9, Beretta 2, Padar 15, Mosca 5, Khotsevych. N.E. Ciampi, Pisoni (L), Gianotti. All: Eccheli.
    Allianz Milano: Staforini (L), Recine 9, Ichino 3, Catania (L), Barbanti, Lindqvist 5, Kreling 1, Otsuka 3, Di Martino 5, Caneschi. N.E. Reggers, Rotty, Benacchio. All: Piazza.
    NOTE
    Durata set: 21′, 19′, 21′
    MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 18, muri 14, attacco 52%Allianz Milano: battute vincenti 0, battute sbagliate 11, muri 2, attacco 32%
    Impianto: Opiquad Arena – Monza
    *I numeri fanno riferimento ai primi tre set, a cui è seguito un ulteriore parziale vinto dalla MINT Vero Volley Monza 27-25 in 26′
    MONZA, 30 SETTEMBRE 2025 – Un’ottima MINT Vero Volley Monza vince e convince nel test match giocato oggi pomeriggio all’Opiquad Arena di Monza contro l’Allianz Milano. Il risultato finale di 3-0 (25-20; 25-12; 25-17) è la sintesi di una prova di forza dei brianzoli, che dominano in attacco e fanno la voce grossa a muro (14 quelli vincenti contro gli appena 2 di Milano). Ancora priva dei nazionali Erik Röhrs, Jan Zimmermann, Luka Marttila e Martin Atanasov, con i primi tre rientrati da poco in gruppo dopo l’avventura ai Mondiali, la formazione di casa dimostra una crescita di condizione e riscatta la sconfitta di sabato scorso subìta alla Kioene Arena contro la Sonepar Padova. Proprio la squadra veneta è attesa sabato all’Opiquad Arena per un nuovo allenamento congiunto (ore 16 inizio del riscaldamento).
    Tornando al test odierno, da segnalare i 15 punti dell’opposto Padar, miglior realizzatore dopo i tre set che hanno chiuso la contesa, a cui ha fatto seguito una ulteriore frazione di gioco chiusa anche questa a favore di Monza con il punteggio di 27-25. Nel complesso, comunque, è l’intera squadra ad aver offerto una prestazione di livello che fa ben sperare nella marcia di avvicinamento alla prima giornata di campionato, in programma martedì 21 ottobre, quando in Brianza arriverà la Sir Susa Scai Perugia.
    La MINT Vero Volley, che deve fare a meno anche del regista statunitense Aidan Knipe, scende in campo con la diagonale Bonacchi-Padar, Velichkov e Frascio schiacciatori, Mosca e Larizza al centro, Scanferla libero. Dall’altra parte l’Allianz Milano propone Kreling al palleggio e Lindqvist opposto, Recine e Ichino schiacciatori, Di Martino e Caneschi al centro, Catania libero. La formazione di casa parte bene, mettendo subito distanza tra sé e la squadra avversaria. I ragazzi di coach Eccheli ricevono meglio, murano di più e trovano anche tre servizi vincenti, di cui due consecutivi griffati Padar. Ne consegue la vittoria del parziale per 25-20.
    La seconda frazione è tutta a firma MINT Vero Volley. Il dominio dei brianzoli è assoluto e il punteggio ne è l’emblema: 25-12. L’Allianz Milano effettua diversi cambi nel terzo parziale, mentre tra le fila di Monza Larizza fa spazio a capitan Beretta. Dopo una momentanea reazione d’orgoglio degli ospiti, è ancora la MINT a fare la voce grossa e strappare nettamente il set 25-17. I due staff tecnici, a questo punto, decidono di giocare un’ulteriore frazione di gioco mischiando un po’ i sestetti in campo. Il parziale è maggiormente equilibrato e si chiude ai vantaggi, ma è ancora una volta la squadra di casa ad esultare con il 27-25 finale.
    DICHIARAZIONEJacopo Larizza, centrale MINT Vero Volley Monza: “Ritengo sia importante nella pre-season affrontare squadre che ritroveremo nel campionato di SuperLega. Nelle prime uscite abbiamo faticato all’inizio, oggi invece siamo stati bravi. Siamo scesi in campo con convinzione sin dai primi punti, abbiamo espresso un buon livello di pallavolo nonostante i tanti giovani. Abbiamo provato qualche situazione di gioco che alleniamo tutti i giorni. Adesso ci attende un altro test sabato e cercheremo di sfruttare quella, come ogni altra occasione, per poterci migliorare. Sicuramente con i ragazzi di ritorno dal Mondiale riusciremo ad alzare ulteriormente la qualità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini ai quarti al Wta Pechino: Bouzkova battuta 6-2, 7-5

    Jasmine Paolini è ai quarti di finale del Wta 1000 di Pechino. L’azzurra ha sconfitto la ceca Marie Bouzkova, numero 52 Wta, con il punteggio di 6-2, 7-5 in un’ora e 46 minuti di gioco centrando la sua 25^ vittoria dell’anno su cemento. Al prossimo turno, Paolini sfiderà la statunitense Amanda Anisimova, numero 3 del seeding che ha eliminato Muchova 1-6, 6-2, 6-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia a Lumezzane per il Trofeo Sferc con Cantù

    La preseason dei tucani li riporta sul campo amico di Lumezzane per l’ottava edizione del Trofeo SFERC, Città di Lumezzane fissato per sabato 4 ottobre alle 17 contro la Campi Reali Cantù in un anticipo amichevole del derby di stagione. L’ingresso sarà libero. L’Atlantide giocherà a Lumezzane anche la terza giornata di ritorno di campionato sabato 24 gennaio contro Lagonegro.
    Lumezzane, 30 settembre 2024 – Il Trofeo Città di Lumezzane arriva alla sua edizione numero otto e conferma l’impegno di SFERC S.p.a. – azienda di proprietà dei fratelli Campadelli, da anni Title sponsor dei tucani – verso la pallavolo e verso l’Atlantide, che quest’anno può ricambiare il pubblico valgobbino offrendo anche un appuntamento di campionato!
    Martedì alle 15 si è svolta la presentazione presso il foyer del teatro Odeon di Lumezzane, dove il sindaco Josehf Facchini ha confermato a stampa ed esponenti dell’imprenditoria locale l’impegno a mantenere le sinergie positive tra territorio e sport in una città che ha voglia di ritagliarsi uno spazio sulla scena pallavolistica bresciana. “È motivo di orgoglio ospitare eventi così importanti a Lumezzane – ha dichiarato il Sindaco – la nostra comunità vive una passione sportiva ben radicata e il numero di associazioni attive lo dimostra. Siamo felici di ospitare il Trofeo Sferc, ormai un classico, ma anche di accogliere l’Atlantide per un match di campionato!”.
    L’antipasto di stagione sarà il derby con Cantù di sabato 4 ottobre, con squadre in campo alle ore 17 ingresso libero al pubblico per il match che vale il Trofeo e poi, la ciliegina sulla torta: una partita di campionato, la terza di ritorno, ospitata al Palafiera di via Cefalonia, sabato 24 gennaio alle 16.00  contro Lagonegro.Approfittando dell’indisponibilità del San Filippo, casa della Consoli Sferc Centrale del Latte Brescia, la dirigenza di Atlantide e la giunta valgobbina hanno concertato gli sforzi e concretizzato l’opportunità per dare al grande volley bresciano un palcoscenico di prim’ordine nuovo, per il quale si conta su una grande risposta di pubblico ormai da anni avvicinato alla pallavolo proprio grazie al Trofeo SFERC. Gli abbonamenti del San Filippo saranno validi anche per il match a Lumezzane mentre sarà previsto un biglietto unico a € 10,00 con l’ingresso libero per gli under 14.
    Soddisfazione anche da parte dell’assessore allo sport Anna Bugatti: “Portare a Lumezzane la grande pallavolo di serie A mentre l’Italia festeggia due titoli mondiali è motivo di grande orgoglio. Tutta Lumezzane farà il tifo per l’Atlantide!”Valerio Campadelli, CEO dell’azienda leader nella produzione di sfere in ottone, commenta entusiasta: “Con Sferc siamo vicini all’Atlantide da tanti anni. Per noi lo sport è lo strumento per insegnare valori concreti ai giovani e per fare comunità!”.Gratitudine ed entusiasmo sono al centro dell’intervento di coach Zambonardi: “A Lumezzane ci sentiamo sempre amati e queste due partite serviranno per cementare ancora di più la nostra amicizia. La disponibilità del Comune è stata davvero encomiabile!”
    Il gruppo bresciano rientra dal breve ritiro romagnolo che ha seguito l’allenamento congiunto con Piacenza del 26 settembre e affronterà sabato 4 ottobre una Campi Reali Cantù parecchio rinnovata. Sotto la guida di capitan Butti, sono agli ordini del neo primo tecnico Zingoni (l’anno scorso secondo) l’ex tucano Candeli al centro con Maletto e Taiwo, gli opposti Quagliozzi e Penna incrociati al regista Martinelli. A banda Bacco, Pertoldi e il giovanissimo bulgaro Ivanov, al debutto in Italia.
    Le formazioni che si contenderanno il Trofeo Sferc Città di Lumezzane:
    CAMPI REALI VOLLEY CANTU’
    1         MESCHIARI Matteo           Schiacciatore           2002  201     MO     ITA4         BUTTI Luca                          Libero                     1991  184     CO      ITA5         PERTOLDI Gabriele            Schiacciatore           2006  195     UD      ITA7         MARTINELLI Luca               Palleggiatore            1998  180     VR       ITA9         PENNA Gaetano                 Opposto                    2004  206     AV       ITA10       QUAGLIOZZI Francesco    Opposto                    2003  192     RM     ITA11       TAIWO Gioele Adeola          Centrale                    2006  198     MI       ITA12       CANDELI Nicola                  Centrale                    1993  200     BS       ITA14       IVANOV Nikolay Ivelinov     Schiacciatore           2006  192     BUL    BUL16       BACCO Andrea                    Schiacciatore           2003  185     MB     ITA17       BONACCHI Federico           Palleggiatore            2004  189     MI       ITA22       MALETTO Gabriele              Centrale                    1999  202     TO       ITA44       BIANCHI Tommaso              Libero                        2002  175     CO      ITA
    1° Allenatore ZINGONI Alessio2° Allenatore RONCORONI Fulvio
    GRUPPO CONSOLI SFERC CENTRALE DEL LATTE BRESCIA
    1        ROSSINI Salvatore           Libero                     1986   185    LT          ITA3        CECH Daniel                    Schiacciatore          1997   200    CZE          CZE5        CAVUTO Oreste               Schiacciatore          1996   199    CH          ITA6        SOLAZZI Andrea              Centrale                 2001   200    MN          ITA7        TONDO Alessandro          Centrale                 1991   202    LE          ITA8        COMINETTI Roberto        Schiacciatore          1997   190    BG          ITA9        CARGIOLI Antonio            Centrale                 1994   200    MI          ITA10      FRANZONI Andrea           Libero                     1989   186    BS          ITA11      MANCINI Filippo               Palleggiatore           2004   188    RN          ITA14      ZAMBONARDI Filippo       Schiacciatore          2009   184    BS          ITA15      BETTINZOLI Andrea         Schiacciatore          2003   190    BS          ITA20      BERGER Martin               Centrale                 2003   205    BZ          ITA21      GHIRARDI Pietro              Palleggiatore           2005   196    BS          ITA46      BROZZI Michele               Palleggiatore           2009   177    BS          ITA99      LUCCONI Manuele           Opposto                 1999   194    PU          ITA
    1° Allenatore ZAMBONARDI Roberto2° Allenatore TIBERTI Simone LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley, Salsi: “Venire qui è stata la scelta giusta”

    Il Cisterna Volley è tornato a lavorare oggi, dopo i due giorni di riposo (domenica e lunedì) concessi dallo staff tecnico. Questa mattina la squadra si è ritrovata in palestra, nel pomeriggio spazio all’allenamento con la palla: si proseguirà con doppie sedute fino a venerdì, sabato mattina partenza per l’Umbria dove è in programma un doppio confronto contro Milano. Sabato 4 ottobre alle ore 18, domenica 5 ottobre alle ore 17: entrambe le gare contro Milano verranno disputate al palazzetto di Gubbio.
    In vista della doppia sfida del prossimo weekend, ha parlato Nicola Salsi: “Il confronto con Milano sarà un’occasione importante per capire, ancora meglio, a che punto è arrivato il nostro processo di crescita – ha sottolineato il palleggiatore – Sicuramente rispetto ai test giocati contro Perugia, sia nell’allenamento congiunto con Catania sia in quello con Aversa siamo riusciti a dare continuità alla battuta, e nella pallavolo moderna senza una buona percentuale in battuta si fa molta fatica. Inoltre abbiamo sistemato qualcosa anche nel cambio-palla. Ora aspettiamo il doppio confronto con Milano, poi ci sarà il torneo in Polonia (l’11 e il 12 ottobre il Cisterna Volley parteciperà alla Bogdanka Volley Cup per sfidare il Bogdanka Luk Lublin, lo Jastrebski Weigel e il Projekt Warszawa): dopo queste due manifestazioni avremo un quadro più preciso di cosa ci manca. Per adesso, se devo indicare un difetto della nostra squadra, non ho dubbi: non si tratta di un gap tecnico, ma mentale. Bisogna allenare la predisposizione alla vittoria, soprattutto in temini di approccio. E questo percorso va migliorato in allenamento per evitare di partire, nelle gare che contano, col freno a mano tirato. Abbiamo ancora del tempo per lavorarci, ma non possiamo permetterci di iniziare il campionato con questa mancanza perché rischieremo di partire sempre un set sotto. E questo non ce lo possiamo permettere. Per ora siamo un diesel, il nostro motore dovrà passare alla fase a benzina”.
    Nicola Salsi guarda ancora più lontano, inquadrando l’obiettivo stagionale. “Siamo una squadra giovane, un gruppo nuovo e non possiamo permetterci di pensare a traguardi inarrivabili – ha continuato il palleggiatore – Questo però non significa che dobbiamo porci dei limiti. Il nostro obiettivo è quello di centrare prima possibile la salvezza, per poi guardare più lontano e toglierci le nostre soddisfazioni. Quando ho accettato di vestire questa maglia, l’ho fatto con la voglia di rimettermi in gioco dopo una stagione in cui ho giocato poco anche e soprattutto a causa di un infortunio che mi ha costretto a restare fuori per oltre tre mesi; ora sto bene e voglio dare tanto a questa società. I presupposti per fare bene ci sono tutti, e sono sempre più convinto di aver fatto la scelta migliore per la mia carriera”. LEGGI TUTTO

  • in

    44 vittorie, 4 sconfitte: i numeri senza precedenti del 2025 delle Nazionali di pallavolo

    Il 2025 si è rivelato un anno storico per la pallavolo italiana. Le due nazionali azzurre hanno infatti brillato in tutte le competizioni internazionali, ottenendo dei numeri che non hanno precedenti nella storia del movimento pallavolistico tricolore. 

    NAZIONALE FEMMINILEIl cammino delle azzurre di Julio Velasco è stato semplicemente perfetto, coronato dalla doppia vittoria in Volleyball Nations League (Lodz, Polonia) e al Campionato Mondiale in Thailandia. Questi i numeri che testimoniano una stagione praticamente perfetta.

    Tra VNL e Mondiale: 22 partite vinte su 22 disputate, con una striscia aperta di 36 vittorie consecutive. Nello specifico, analizzando i set giocati nelle due competizioni ufficiali, questo lo straordinario bilancio: 66 vinti su 79 giocati, pari all’83%.

    Un dominio netto che si riflette anche nella classifica mondiale: l’Italia guida infatti il ranking FIVB al 1° posto con 484.15 punti, con oltre 50 lunghezze di vantaggio sul Brasile (428 pt.)

    NAZIONALE MASCHILEEntusiasmante anche il percorso degli azzurri di Ferdinando De Giorgi che in questo 2025 hanno ottenuto l’argento nella Volleyball Nations League in Cina (prima medaglia nella competizione), per poi confermarsi campioni del mondo nelle Filippine. 

    Tra VNL e Mondiale Simone Giannelli e compagni hanno ottenuto 18 vittorie su 22 match giocati. Nel dettaglio sono stati ben 59 i set a favore dell’Italia su 82 disputati, con una percentuale pari al 72% di parziali vinti.  

    Gli ottimi risultati ottenuti hanno spinto nel ranking mondiale l’Italia al secondo posto (385.02 punti), a distanza di solo 5 lunghezze dalla Polonia capolista (390.96).

    Ancora più impressionante il bilancio stagionale complessivo delle due vincitrici del titolo mondiale. Le formazioni azzurre (tra VNL e Mondiali) hanno collezionato addirittura 40 vittorie su 44 partite giocate, pari al 91% di successi complessivi.Eccezionale anche il dato dei set portati a casa dalle compagini federali: 125 set su 161 totali, ovvero il 78% di parziali vinti.

    A tutto questo si aggiungono le tante e prestigiose medaglie conquistate dalle nazionali giovanili azzurre: un ulteriore testimonianza della forza del movimento pallavolistico italiano, da diversi anni assoluto protagonista della scena mondiale.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì a Rovereto test a scopo benefico: alle 19 sfida con Brescia

    Trento, 30 settembre 2025
    Dopo quarantadue giorni di preparazione, caratterizzati anche da tre allenamenti congiunti con Mantova (2-2) e Dachau (doppio 4-0), per l’Itas Trentino maschile arriva il momento del debutto stagionale in una amichevole. L’occasione sarà fornita dal confronto che i Campioni d’Italia sosterranno mercoledì primo ottobre al Palazzetto dello Sport “Angelo Marchetti” di Rovereto con la Gruppo Consoli Sferc Brescia di Serie A2: fischio d’inizio previsto per le ore 19, con prevendita biglietti attiva anche su internet.Un test match molto utile per diversi motivi, che giungerà a metà della settima settimana di attività pre-campionato, l’ultima da svolgere a ranghi ridotti. Il nuovo allenatore Marcelo Mendez, al debutto sulla panchina gialloblù, dovrà infatti fare ancora a meno dei neo iridati Michieletto e Sbertoli e poi anche di Gabi Garcia e Lavia, ma potrà contare su tutti gli altri dieci effettivi della rosa, tenendo conto che proprio negli ultimi giorni si sono uniti al gruppo l’opposto Théo Faure e il centrale Flavio Gualberto Resende, anche loro reduci dal Mondiale.Al di là della rete l’Itas Trentino troverà un avversario come Brescia, grande protagonista nella scorsa stagione del campionato cadetto (è stata finalista dei Play Off promozione e ha vinto la Coppa Italia riservata alla categoria), che nel roster può vantare tre ex di turno come il libero Rossini, il centrale Berger e lo schiacciatore Cavuto. Nella rosa allenata da Roberto Zambonardi gli altri nomi di spicco sono quelli dello schiacciatore Cominetti, dell’opposto Lucconi e del posto 3 Tondo (già visto in SuperLega con le maglie di Milano, Catania e Piacenza). Nel precampionato dei lombardi non sono mancati i test match di lusso; quello di mercoledì sera a Rovereto sarà infatti il terzo confronto con una formazione di SuperLega dopo aver già giocato nelle precedenti settimane con Verona e Piacenza, vendendo sempre cara la pelle (due sconfitte solo per 3-1).Il comitato organizzatore dell’evento, composto da Lions Club Rovereto Fortunato Depero, Lagaris Volley, Comune di Rovereto e Associazione Giacomo Sintini, devolverà l’intero ricavato dell’incasso della partita alle famiglie dei bambini affetti da malattie onco-ematologiche in cura presso l’Ospedale di Trento. Due le tipologie disponibili di biglietti: 10 euro per gli adulti, 5 euro per gli under 17; gli under 12 potranno accedere gratuitamente ma saranno liberi di fare un’offerta al momento dell’ingresso per sostenere la nobile causa dell’incontro.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Tien all’Atp Pechino, dove vedere in tv e streaming

    Dopo la vittoria contro Alex De Minaur in tre set (6-3, 4-6, 6-2), Jannik Sinner si prepara a giocare la sua terza finale consecutiva al China Open. Il numero 2 al mondo affronterà per il titolo lo statunitense Learner Tien, reduce dal successo contro Daniil Medvedev (che si è ritirato nel corso del terzo set, quando era sotto 4-0). Tra i due sarà una sfida inedita, non essendosi mai affrontati a livello Atp. La finale, in programma mercoledì 1° ottobre alle ore 8 italiane, sarà in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO