More stories

  • in

    Monza vince tutti i set dell’allenamento congiunto con Milano. Larizza: “Segnali di crescita”

    Un’ottima MINT Vero Volley Monza vince e convince nel test match giocato oggi pomeriggio all’Opiquad Arena di Monza contro l’Allianz Milano. Il risultato finale di 3-0 (25-20; 25-12; 25-17) è la sintesi di una prova di forza dei brianzoli, che dominano in attacco e fanno la voce grossa a muro (14 quelli vincenti contro gli appena 2 di Milano). Ancora priva dei nazionali Erik Röhrs, Jan Zimmermann, Luka Marttila e Martin Atanasov, con i primi tre rientrati da poco in gruppo dopo l’avventura ai Mondiali, la formazione di casa dimostra una crescita di condizione e riscatta la sconfitta di sabato scorso subìta alla Kioene Arena contro la Sonepar Padova. Proprio la squadra veneta è attesa sabato all’Opiquad Arena per un nuovo allenamento congiunto (ore 16 inizio del riscaldamento).

    Tornando al test odierno, da segnalare i 15 punti dell’opposto Padar, miglior realizzatore dopo i tre set che hanno chiuso la contesa, a cui ha fatto seguito una ulteriore frazione di gioco chiusa anche questa a favore di Monza con il punteggio di 27-25. Nel complesso, comunque, è l’intera squadra ad aver offerto una prestazione di livello che fa ben sperare nella marcia di avvicinamento alla prima giornata di campionato, in programma martedì 21 ottobre, quando in Brianza arriverà la Sir Susa Scai Perugia.La MINT Vero Volley, che deve fare a meno anche del regista statunitense Aidan Knipe, scende in campo con la diagonale Bonacchi-Padar, Velichkov e Frascio schiacciatori, Mosca e Larizza al centro, Scanferla libero. Dall’altra parte l’Allianz Milano propone Kreling al palleggio e Lindqvist opposto, Recine e Ichino schiacciatori, Di Martino e Caneschi al centro, Catania libero. La formazione di casa parte bene, mettendo subito distanza tra sé e la squadra avversaria. I ragazzi di coach Eccheli ricevono meglio, murano di più e trovano anche tre servizi vincenti, di cui due consecutivi griffati Padar. Ne consegue la vittoria del parziale per 25-20.La seconda frazione è tutta a firma MINT Vero Volley. Il dominio dei brianzoli è assoluto e il punteggio ne è l’emblema: 25-12. L’Allianz Milano effettua diversi cambi nel terzo parziale, mentre tra le fila di Monza Larizza fa spazio a capitan Beretta. Dopo una momentanea reazione d’orgoglio degli ospiti, è ancora la MINT a fare la voce grossa e strappare nettamente il set 25-17. I due staff tecnici, a questo punto, decidono di giocare un’ulteriore frazione di gioco mischiando un po’ i sestetti in campo. Il parziale è maggiormente equilibrato e si chiude ai vantaggi, ma è ancora una volta la squadra di casa ad esultare con il 27-25 finale.Jacopo Larizza, centrale MINT Vero Volley Monza: “Ritengo sia importante nella pre-season affrontare squadre che ritroveremo nel campionato di SuperLega. Nelle prime uscite abbiamo faticato all’inizio, oggi invece siamo stati bravi. Siamo scesi in campo con convinzione sin dai primi punti, abbiamo espresso un buon livello di pallavolo nonostante i tanti giovani. Abbiamo provato qualche situazione di gioco che alleniamo tutti i giorni. Adesso ci attende un altro test sabato e cercheremo di sfruttare quella, come ogni altra occasione, per poterci migliorare. Sicuramente con i ragazzi di ritorno dal Mondiale riusciremo ad alzare ulteriormente la qualità”. 

    MINT Vero Volley Monza – Allianz Milano: 3-0(25-20; 25-12; 25-17)MINT Vero Volley Monza: Velichkov 14, Frascio 10, Bonacchi 1, Scanferla (L), Larizza 9, Beretta 2, Padar 15, Mosca 5, Khotsevych. N.E. Ciampi, Pisoni (L), Gianotti. All: Eccheli.Allianz Milano: Staforini (L), Recine 9, Ichino 3, Catania (L), Barbanti, Lindqvist 5, Kreling 1, Otsuka 3, Di Martino 5, Caneschi. N.E. Reggers, Rotty, Benacchio. All: Piazza.MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 18, muri 14, attacco 52%Allianz Milano: battute vincenti 0, battute sbagliate 11, muri 2, attacco 32%*I numeri fanno riferimento ai primi tre set, a cui è seguito un ulteriore parziale vinto dalla MINT Vero Volley Monza 27-25 in 26′

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, Gael Monfils annuncia il ritiro nel 2026: “A 40 anni sarà il momento giusto”

    “Quando ami qualcosa così tanto, non sembra mai il momento giusto per dire addio, ma i 40 anni saranno il momento giusto per me”. Con queste parole Gael Monfils ha annunciato il ritiro dal tennis nel 2026. Il tennista francese (39 anni festeggiati lo scorso 1° settembre) ha pubblicato una lunga lettera sui social, in cui ha spiegato che giocherà l’intera stagione 2026, che si concluderà con il Masters 1000 di Parigi. “Ho la sensazione di essere stato follemente fortunato” ha scritto Monfils, ripercorrendo le tappe della sua carriera nella “golden age” del tennis con i Big Four (“perfino perdere sembra epico quando ti trovi di fronte a una leggenda”). Numero 6 al mondo nel 2016, Monfils vanta un record di 583 vittorie e 349 sconfitte nel circuito maggiore. In carriera ha vinto 13 titoli Atp (l’ultimo lo scorso gennaio ad Auckland) e centrato una semifinale Slam, al Roland Garros 2008. “Il mio unico vero obiettivo per l’anno che verrà è semplice: godermi ogni minuto e giocare ogni partita come se fosse l’ultima” ha concluso il francese.

    Monfils annuncia il ritiro: la lettera d’addio al tennis
    Ho tenuto una racchetta in mano per la prima volta a due anni e mezzo, e ho iniziato a giocare professionalmente a 18 anni. Ora, dopo aver festeggiato il mio 39º compleanno appena un mese fa, vorrei condividere con voi che l’anno che verrà sarà il mio ultimo da tennista professionista.
     
    L’opportunità di trasformare la mia passione in una professione è un privilegio che ho custodito in ogni partita e in ogni momento dei miei 21 anni di carriera. Anche se questo sport significa tutto per me, sono incredibilmente sereno nella decisione di ritirarmi alla fine della stagione tennistica 2026.
     
    Soprattutto, mi sento sopraffatto dalla gratitudine. Vorrei esprimerla a tante persone:

    A mia moglie, Elina: il mio amore, la mia ispirazione, la mia forza – e una giocatrice eccezionale a sua volta.
    A mia figlia, Skai, per l’amore profondo, il significato e la gioia che ha aggiunto alle mie giornate.
    A mio fratello Daryl e alle mie sorelle Roddie e Maélie, per avermi sostenuto nei momenti difficili e aver festeggiato con me quelli belli.
    Ai miei migliori amici e ai miei cari, i cui volti sugli spalti mi hanno sempre dato coraggio nei momenti in cui contava di più.
    Al mio agente di lunga data, Nicolas, il cui supporto e la cui amicizia mi hanno aiutato a raggiungere le vette più alte e a superare i momenti più bassi.
    Ai miei allenatori e ai membri del mio team negli anni, che hanno creduto in un ragazzone di Parigi e hanno coltivato il mio talento in modi che non avrei mai potuto immaginare.
    A tutte le persone che hanno fatto il tifo o urlato “Allez, Gael!” dal vivo o davanti a uno schermo: la vostra energia e il vostro affetto sono davvero tutto per me.
    Alla Federazione Francese di Tennis, per il sostegno costante fin dal primo giorno.
    A Jo-Wilfried Tsonga, Gilles Simon e Richard Gasquet, i miei tre moschettieri e amici per la vita.
    E soprattutto, ai miei genitori: perché tutto questo sarebbe stato impossibile – impensabile, persino – senza di loro. Papà, mamma, guardate fin dove siamo arrivati.

     
    Anche se ci sono andato vicino, non ho mai vinto uno Slam nella mia carriera. Non farò finta di aspettarmi di riuscirci nell’anno che verrà.
    “Avresti potuto, avresti dovuto…”
     
    Come chi mi conosce bene sa, non ho mai pensato in questo modo, e onestamente sono troppo vecchio per cominciare a farlo adesso. La vita è troppo breve. Credetemi quando dico che non ho rimpianti. Quello che ho, invece, è la sensazione di essere stato fortunato: incredibilmente, follemente fortunato.
     
    Ho avuto la possibilità di giocare in un’età d’oro del tennis, accanto ad alcuni dei più grandi nomi della storia del nostro sport: Federer, Nadal, Djokovic, Murray. Perfino perdere sembra epico quando ti trovi di fronte a una leggenda (anche se devo ammettere che le vittorie occasionali sono state davvero euforiche).
     
    Una nuova generazione di giocatori è già qui, e spero che si godano il loro tempo in campo tanto quanto io ho fatto negli ultimi due decenni. A rischio di sembrare un papà – cosa che sono – devo dire che il tempo vola davvero.
     
    Oltre a “Lamonf”, durante la mia carriera mi hanno chiamato “The Showman”, ma voglio che sappiate che non è mai stato solo uno spettacolo messo in scena per il pubblico. Quello che vedete è gioia, pura gioia, che trabocca: la mia passione e il mio divertimento in campo sono reali, e la loro energia mi elettrizza a ogni partita.
     
    Credo che quello che il pubblico percepisce come uno “show” sia in realtà una corrente che passa attraverso di loro e ritorna nel mio gioco. Un circuito completo di emozione e piacere. Quando ami qualcosa così tanto, non sembra mai il momento giusto per dire addio. Ma i 40 anni saranno il momento giusto per me. Ovviamente, vincere un altro titolo prima di ritirarmi sarebbe davvero incredibile. Ma la verità è che il mio unico vero obiettivo per l’anno che verrà è semplice: godermi ogni minuto e giocare ogni partita come se fosse l’ultima

    Con affetto e gratitudine,Gael Monfils LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, Cosimo Balestra: “Ci faremo trovare pronti”

    Il 4 ottobre a Palmi nuova amichevole contro Taranto
    Prosegue la marcia di avvicinamento della Sviluppo Sud al campionato di Serie A2 che scatterà il prossimo 20 ottobre al PalaCatania con la sfida contro Macerata (ore 20.30).
    In questa fase di preparazione la squadra guidata da coach Paolo Montagnani continua a testare schemi e condizione atletica, con un calendario di amichevoli di spessore. Il prossimo impegno è fissato per sabato 4 ottobre a Palmi, dove i rossazzurri affronteranno nuovamente Taranto, formazione di Serie A2 molto attrezzata e già incrociata qualche giorno fa (2 a 2 il risultato dell’allenamento congiunto).
    Un test utile per consolidare intese e ritmi di gioco, in vista dell’esordio ufficiale.
    A fare il punto della situazione è il centrale Cosimo Balestra, che si dice entusiasta del percorso intrapreso dalla squadra: «Ci siamo trovati molto bene, siamo un gruppo molto affiatato sia dentro che fuori dal campo. Queste tre amichevoli sono andate molto bene, sia sotto l’aspetto tecnico che caratteriale. Ritengo che siamo pronti ad affrontare questa stagione al meglio. Mi sto trovando benissimo con tutti i ragazzi, la città è fantastica e penso che arriveremo all’inizio del campionato veramente carichi, perché siamo un gruppo di ragazzi che hanno voglia di far bene».
    Balestra si sofferma anche sul prossimo impegno contro Taranto: «Sarà una partita difficile come lo è stata quella in casa loro, però importante perché la sfrutteremo per consolidare varie dinamiche contro una squadra che farà certamente un ottimo campionato. Una bella sfida».
    La Sviluppo Sud, dunque, continua a crescere in fiducia e condizione, contando sull’entusiasmo di un gruppo nuovo ma già unito, pronto a regalare emozioni ai tifosi rossazzurri. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Shanghai, i risultati degli italiani: Bellucci e Nardi al 2° turno

    Parte bene il Masters 1000 di Shanghai per Mattia Bellucci. Il lombardo è al 2° turno grazie alla vittoria sull’australiano Adam Walton con il punteggio di 7-6, 6-1 in un’ora e 25 minuti di gioco. Un match in crescendo di Bellucci che dopo aver superato un primo set complesso ha dominato nel secondo parziale. L’avvio è sul filo dell’equilibrio: si arriva on serve al tiebreak, senza palle break da una parte e dall’altra. Mattia spreca un primo set point sul 6-5, poi gira l’inerzia con un mini break sul 6-6. Da quel momento in poi la partita diventa in discesa per l’azzurro che ottiene il break in apertura nel secondo set e domina il parziale, supportato da un’ottima resa al servizio (82% di punti con la prima, 71% di punti con la seconda) e ben 21 vincenti a referto, contro soli 7 errori gratuiti. Per la seconda volta in carriera al 2° turno a Shanghai, Bellucci tornerà in campo venerdì contro il ceco Tomas Machac, n. 20 del seeding.  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia in mano a Banchi. Cosa gli si chiede? Tutto

    Tre anni di contratto, con Mondiali e Olimpiadi nel mirino quali obiettivi primari assieme a un fisiologico cambio della guardia nello spogliatoio. L’era azzurra del nuovo ct Luca Banchi è ufficialmente iniziata: ieri il pre- sidente federale Gianni Petrucci ha annunciato la designazione in Consiglio e dopodomani il nuovo responsabile tecnico sarà presentato nel Salone d’Onore del Coni. Sessant’anni compiuti lo scorso agosto, quello LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley inaugura la nuova stagione alla storica Acetaia Giusti

    Nella cornice prestigiosa e ricca di tradizione della storica Acetaia Giusti, Modena Volley al completo – squadra, staff tecnico e sponsor – ha dato il via alla nuova stagione con un brindisi speciale. Dopo la consueta visita al museo e agli spazi dell’acetaia, la serata si è colorata di gialloblù, trasformandosi in un momento conviviale di avvicinamento all’annata sportiva 2025/26. L’occasione ha permesso di rafforzare ulteriormente il legame profondo tra società e sponsor.
    “Un sentito ringraziamento – ha dichiarato il direttore generale di Modena Volley, Andrea Sartoretti – va ad Acetaia Giusti e a Claudio Stefani per l’accoglienza in un luogo straordinario. Grazie anche a tutti i nostri partner che continuano a sostenerci: il loro apporto è determinante e ci consente di crescere, lavorare ogni giorno con entusiasmo e costruire un presente e un futuro di grande valore per la nostra società”.
    Claudio Stefani, CEO di Acetaia Giusti, ha a sua volta sottolineato lo storico legame tra le due eccellenze modenesi: “Per Giusti è motivo di orgoglio rinnovare il sostegno a Modena Volley, una realtà che incarna i valori di eccellenza, passione e appartenenza che da sempre guidano anche la nostra storia. Condividere questo percorso significa celebrare insieme il legame con Modena e con una comunità capace di emozionare e di unire, dentro e fuori dal campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, primo test match quasi al completo a Monza

    Prima uscita per un test match di Allianz Milano con coach Roberto Piazza, reduce insieme ad alcuni giocatori dall’avventura mondiale conclusa domenica con la splendida vittoria dell’Italia. Al gruppo deve ora unirsi soltanto il centrale Masulovic, atteso nelle prossime ore. Quattro set giocati all’Opiquad Arena di Monza per iniziare a prendere confidenza tra i tanti volti nuovi di questa stagione, che – lo ricordiamo – prenderà il via tra meno di tre settimane con la sfida all’Allianz Cloud contro la Valsa Group Modena.A Monza il test si chiude 4-0 per la squadra di Massimo Eccheli (25-20, 25-12, 25-17, 25-27), già al completo da alcune settimane. I padroni di casa si sono imposti con 14 muri e 4 ace nei primi tre set, trascinati da Padar e Velichkov, autori rispettivamente di 15 e 14 punti.Piazza e Daldello hanno schierato nei primi due set Cachopa Kreling – al ritorno sul campo che lo ha consacrato in SuperLega – in diagonale con il finlandese Lindqvist, che ha messo i suoi primi 5 punti a referto con la maglia di Allianz Milano. Una maglia particolare, quella sfoggiata dalla squadra del presidente Lucio Fusaro: la Linea City ID di Erreà, con una grande Croce di San Giorgio, simbolo della città di Milano.
    Recine, miglior realizzatore dei primi tre set con 9 punti, e Ichino in banda, Caneschi e Di Martino al centro e Catania libero (alternato a Staforini) hanno completato la formazione iniziale. Nel terzo set spazio anche a Otsuka e Barbanti in regia, mentre Reggers e Rotty sono stati tenuti a riposo.

    Foto Credit Roberto Del Bo / Vero Volley LEGGI TUTTO