More stories

  • in

    Svelato il programma del raduno pre-campionato 2025/2026

    Per il sesto anno consecutivo la Conad Reggio Emilia terrà la sua prima settimana di preparazione atletica a Castelnovo Ne’ Monti, un’occasione per promuovere il territorio con eventi sportivi e non solo, vivendo la montagna da co protagonisti per una settimana intera, quella dal 18 al 23 agosto.
    PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ COMPLETO
    Soggiorno: La squadra e lo staff alloggeranno presso l’Albergo Aquila Nera di Felina.
    Attività di preparazione atletica della squadra
    In tutte le mattinate del raduno la squadra sarà impegnata in attività di preparazione atletica agli ordini dello staff tecnico del Club. Le attività si svolgeranno presso la palestra e la piscina del Wellness Village Onda della Pietra. Ossigenazione in pineta.In caso di necessità di spazi indoor, la squadra si potrebbe allenare presso la Palestra Comunale di Felina, gestita da Polisportiva Quadrifoglio.
    Calendario attività extra-sportive / marketing territoriale
    Le attività promozionali sport / turismo / promozione del territorio e contatto con tifosi e cittadini saranno previste pomeriggio / sera nelle varie giornate del soggiorno.
    Lunedi 18 Agosto

    ARRIVO E SISTEMAZIONE IN ALBERGO – FelinaSquadra e staff arriveranno a Felina nel pomeriggio dopo aver partecipato in tarda mattina al consueto aperitivo di benvenuto al Conad Le Querce di Reggio Emilia.
    SERATA AL BOCCIODROMO – Felina

    In serata giocatori, tecnici e staff della squadra saranno ospiti al Bocciodromo di Felina dove in compagnia dei soci-giocatori della locale bocciofila si disputerà l’ormai tradizionale torneo di bocce del raduno del Volley Tricolore. Quello con le bocce è diventato un appuntamento fisso nel calendario di attività del raduno.
    Martedì 19 Agosto

    ALLENAMENTO PESI – Castelnovo ne’ MontiOre 9.00 – 12.00 Allenamento presso area fitness e corpo libero Wellness Village Onda della Pietra.
    PIETRA DI BISMANTOVA E CENTRO LAUDATO SI – Castelnovo ne’ MontiOre 16.00 visita al Centro Laudato SI ed all’Eremo con le guide del Gruppo Storico Melograno. A seguire è prevista la tradizionale e beneaugurante camminata alla sommità della Pietra di Bismantova con le guide del CAI Bismantova.
    FURNASON BIKE PARK – Felina

    In serata la squadra e lo staff saranno ospiti del Furnason Bike Park di Felina dove è stato recentemente inaugurato un nuovo campo da Beach Volley. I giocatori assisteranno alle partite in corso e saranno disponibili al dialogo con i tifosi e con i frequentatori del Parco realizzato e gestito dalla Associazione Riviviamo felina.
    Mercoledì 20 Agosto

    ALLENAMENTO PESI – Castelnovo ne’ MontiOre 9.00 – 12.00 Allenamento presso area fitness e corpo libero Wellness Village Onda della Pietra.
    SALAME DI FELINA E LATTERIA SOCIALE DEL FORNACIONE – Felina

    Nel pomeriggio la squadra farà una passeggiata al Salame di Felina e poi sarà ospite della Latteria Sociale del Fornacione per la consueta immersione nell’eccellenza del Parmigiano Reggiano di Montagna. Ad accompagnare giocatori e staff per una visita guidata nei luoghi di produzione e stagionatura del formaggio saranno il presidente Giuseppe Sironi ed il casaro Michele Francia. A seguire è prevista la degustazione del prodotto.

    SERATA KARAOKE – FelinaPresso il giardino dell’Aquila Nera. Serata in musica e canto aperta alla partecipazione della cittadinanza e dei turisti.

    Giovedì 21 Agosto

    ALLENAMENTO PESI – Castelnovo ne’ MontiOre 9.00 – 12.00 Allenamento presso area fitness e corpo libero Wellness Village Onda della Pietra.
    VISITA ALLA PESCHIERA DEL MULINO DI GARFAGNO – Villa Minozzo

    Nel pomeriggio giocatori e staff del Conad Volley Tricolore saranno ospiti presso la Peschiera del Mulino, luogo di allevamento delle trote iridee. La peschiera, gestita dalla biologa marina Valeria Politi e dall’ittiologo Maurizio Penserini è un esempio di sostenibilità dell’allevamento e del territorio, ma anche luogo di agriturismo e di ritrovo per famiglie e turisti per assaggiare le trote, per vivere l’Appennino Reggiano e per partire in mountain bike o a piedi alla scoperta del territorio.

    SERATA LATINO AMERICANA ALL’ONDA DELLA PIETRA – Castelnovo ne’ Monti

    Per squadra e staff, il dopo-cena di giovedì sarà l’occasione per ritornare all’Onda della Pietra, questa volta non per una seduta di pesi, ma per una divertente e socializzante serata in compagnia. Nel corso dell’estate il wellness village ospita infatti varie serate di animazione e di ballo latino-americano. Sarà l’occasione per conoscere persone, per un cocktail con gli amici e per un ballo a bordo piscina.
    Venerdì 22 Agosto

    ALLENAMENTO PESI – Castelnovo ne’ MontiOre 9.00 – 12.00 Allenamento presso area fitness e corpo libero Wellness Village Onda della Pietra.
    VISITA ALL’ACETAIA RAZZOLI – Villa MinozzoGià in occasione di precedenti raduni a Castelnovo ne’ Monti tutta la squadra è stata invitata da Giuliano Razzoli a visitare l’Acetaia di Razzolo di Villa Minozzo. Nel pomeriggio di venerdì 22 agosto p.v. ad attendere in acetaia i giocatori e lo staff della squadra ci sarà proprio il campione olimpico Giuliano Razzoli, già presidente del Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia.
    MISS ITALIA IN PIAZZA PERETTI – Castelnovo ne MontiGrazie all’organizzazione della Associazione Centro Commerciale Naturale, nella serata di venerdì 22 agosto la centralissima Piazza Peretti sarà teatro di una tappa regionale di Miss Italia. In tale occasione verrà eletta Miss Castrum Bismantuæ 2025. La vincitrice di questa fascia parteciperà alle prefinali nazionali a Numana a settembre. Sarà assegnata anche la fascia di Miss Castelnovo ne’ Monti. Giocatori e staff del Conad Volley Tricolore saranno ospiti della serata e saranno coinvolti nell’evento, proprio come già è successo sullo stesso palco nell’edizione 2023 di Miss Italia a Castelnovo ne’ Monti.

    Sabato 23 Agosto
    In mattinata ultima seduta di preparazione fisica e atletica presso Wellness. Saluti e termine del raduno presso Albergo Aquila Nera di Felina. LEGGI TUTTO

  • in

    Medaglia di bronzo per Nicola Cianciotta alle Universiadi

    L’Italia chiude il proprio cammino alle Universiadi 2025 di Berlino con una splendida medaglia di bronzo, conquistata grazie al successo per 3-1 sul Giappone nella finale per il 3°/4° posto.

    Dopo aver dominato la fase a gironi con tre vittorie in altrettante gare e superato con autorità i quarti di finale contro la Repubblica Ceca, gli azzurri si sono dovuti arrendere al tie-break al Brasile in una semifinale combattutissima. Ma nella finale per il bronzo hanno saputo reagire con grande carattere, imponendosi con decisione sulla formazione nipponica.

    Per Nicola Cianciotta è stato un torneo di altissimo livello: sempre presente in campo in ogni partita, ha messo in mostra le sue qualità di attaccante efficace e battitore affidabile, offrendo al ct Vincenzo Fanizza prestazioni solide e continue che gli sono valse grande fiducia e soddisfazione personale.

    IL TABELLINO
    ITALIA-GIAPPONE 3-1 (34-32, 25-19, 23-25, 25-16)
    ITALIA: Crosato 6, Boninfante 6, Magalini 14, Comparoni 4, Guzzo 19, Sani 21, Catania (L). Cianciotta, Barotto 1, Fanizza, Orioli 3, Truocchio 5. All. Fanizza
    GIAPPONE: Fujiwara 23, Kato 8, Kai 8, Someno 7, Asano 6, Maeda 2, Takaki (L). Nakashima, Yanakita 6, Sakai 1. N.e.: Yamada. All. Matsui
    Durata: 36’, 23’, 25’, 23’.
    Italia: a 6, bs 23, mv 13, et 31.
    Giappone: a 3, bs 16, mv 7, et 28.

    I RISULTATI DEGLI AZZURRI
    GIRONE
    Italia-Corea del Sud 3-0 (25-23, 25-23, 25-19)
    Italia-Germania 3-0 (25-20, 25-23, 32-30)
    Italia-Stati Uniti 3-0 (25-17, 25-18, 25-21)

    QUARTO DI FINALE
    Italia-Repubblica Ceca 3-0 (25-12, 25-18, 25-17)

    SEMIFINALE
    Italia-Brasile 2-3 (25-18, 21-25, 17-25, 25-19, 13-15)

    FINALE 3°-4° POSTO
    Italia-Giappone 3-1 (34-32, 25-19, 23-25, 25-16)
    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley
    Foto Federazione italiana universitaria Fisu LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina ufficializza i numeri di maglia tra aneddoti di famiglia e tradizioni

    Sono stati resi noti e ufficializzati i numeri di maglia che gli atleti della Yuasa Battery Grottazzolina indosseranno nella stagione 2025-2026 di Superlega. Nel volley ma ormai in tutti gli sport la personalizzazione del numero di maglia e la sua scelta diventa fattore importante per ogni atleta e dietro ad ogni scelta c’è una motivazione ben precisa legata magari ad un evento speciale oppure ad una semplice scaramanzia, elemento che nello sport trova ancora grandissima diffusione. 

    Ai vari Cubito (3), Vecchi (4), Fedrizzi (13) e Marchiani (15), ormai veterani a Grottazzolina e per i quali il numero di maglia è ormai diventato quasi un tatuaggio sulla pelle, si è aggiunto lo scorso anno Petkovic, per cui il n. 12 è ormai compagno fisso sin dalla prima stagione giocata da professionista, quando aveva appena 14 anni e dunque assolutamente imprescindibile. Da quest’anno, inoltre, ecco gli arrivi di Falaschi e Stankovic, per i quali rispettivamente il 5 e il 7 rappresentano ormai dei compagni di vita inseparabili. 

    “E’ una tradizione nata quasi per caso ormai tantissimi anni fa – rivela Stankovic – confermata poi anche in Nazionale e nella mia lunga trafila in Italia. Ultimamente però sto notando che questo numero 7 mi appare spesso anche nella vita quotidiana, è diventato così il mio numero preferito e anche un pò fortunato”.

    Bellissimo l’aneddoto familiare di Falaschi: “Il 5 era il numero di maglia di mio padre, anche lui palleggiatore, così ogni volta che posso cerco sempre di prenderlo anche io”. Occhio anche a Petkov e Petkovic che non hanno solo il cognome molto simile. Anche per il centrale bulgaro infatti il 9 è il numero delle prime stagioni da pallavolista e quindi la scelta di confermarlo anche nella sua prima importante esperienza in Italia. 

    Molto simili anche le motivazioni che hanno portato alle rispettive scelte Marchisio e Koprivica. Per il libero, alla sua terza stagione a Grottazzolina, il numero 44 rappresenta un raddoppio del numero preferito, ovvero il 4 che però era già occupato. Così come per Koprivica che vestirà il 18: il suo numero preferito, ovvero l’8 era occupato in quanto assicurato una manciata di settimane prima, dal giovane Pellacani. Per lui la scelta però è di tipo puramente estetico: “Quando l’ho scelto per la prima volta era un numero che mi piaceva molto esteticamente perché è continuo e simbolo dell’infinito”. 

    Conferma assolutamente il suo 21 il giovane nazionale bulgaro Tatarov dopo la grande stagione passata. Una scelta di cuore, invece, quella di Magalini, che opta per il 2 che è il numero fortunato della sua ragazza. Filosofica e molto profonda, infine, la riflessione del giovane opposto iraniano Golzadeh sul suo numero 1: “L’ho scelto perché abbiamo una sola vita e voglio viverla preziosamente, senza rimpianti”. A ciascuno il suo, dunque, per un roster che fra qualche settimana sarà chiamato ad iniziare un cammino condiviso.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Umago e Washington, il programma di oggi: partite e orari

    Ancora una giornata di tennis tra Umago, Washington, Praga e Kitzbuehl: tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Occhi puntati su Luciano Darderi, che sarà impegnato per la prima volta nelle semifinali dell’Atp 250 di Umago, dopo la vittoria la scorsa settimana a Bastad; ad attenderlo il n. 51 del mondo, l’argentino Ugo Carabelli: appuntamento non prima delle 18. La giornata inizia però, non prima delle 12.30, con le semifinali dell’Atp 250 a Kitzbuehl e prosegue, dalle ore 14, con le semifinali del Wta 250 a Praga: con la partita sospesa tra Wang e Bejlek, resta da designare ancora una semifinalista. Dopo la sconfitta di Flavio Cobolli e di Matteo Arnaldi sul cemento americano dell’Atp Washington, , rispettivamente contro Frances Tiafoe e Taylor Fritz, appuntamento non prima delle 22 con i quarti di finale. Nel doppio sono invece in semifinale Simone Bolelli e Andrea Vavassori, che aspettano però di conoscere i propri avversari.

    Tutte le partite con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica: riconfermato il giovane Gianmarco Italia

    Per la terza stagione consecutiva, il giovane schiacciatore Gianmarco Italia farà parte del roster dell’Avimecc Modica, che a settembre inizierà la preparazione in vista del campionato di serie A3.
    Per il classe 2007, nonostante le numerose richieste arrivate, quindi, la possibilità di continuare il suo percorso di crescita con i “Galletti” e l’opportunità di confrontarsi in un campionato dal tasso tecnico molto elevato come quello di Terza Serie.
    “Sono molto orgoglioso di poter continuare a giocare per l’Avimecc Modica – dichiara Gianmarco Italia – Sento che la dirigenza e lo staff tecnico hanno fiducia in me e cercherò di ripagarli con il massimo impegno in allenamento, e ogni qualvolta coach Distefano mi chiamerà in causa cercherò di farmi trovare pronto. Anche anche quest’anno – continua – sarò il più piccolo del roster e darò il 110% e farò tesoro di tutti i consigli che i miei compagni di squadra più esperti ed esperienti mi daranno per aiutarmi a crescere. Cercherò di dare il mio contributo alla squadra per raggiungere i nostri obiettivi, che – conclude Italia – ogni anno puntano a essere sempre più ambiziosi”.
    La riconferma di Gianmarco Italia, oltre a essere voluta da coach Distefano che crede molto nelle sue qualità, è stata avallata all’unanimità dalla dirigenza che vede in lui un atleta futuribile su cui poter puntare anche negli anni a venire.
    “La grandi doti fisiche e tecniche di Gianmarco Italia – spiegano i dirigenti dell’Avimecc – sono sotto gli occhi di tutti e averlo per il terzo anno con la prima squadra è per noi motivo d’orgoglio. Sappiamo bene che ha ancora ampi margini di miglioramento e una grande voglia di continuare a migliorare. La voglia di certo non gli manca, perchè la pallavolo è una sua ragione di vita. Con la sua riconferma nel nostro roster – concludono – gli permetteremo di continuare a crescere e contemporaneamente avremo in palestra un giovane talento che con passione e competenza si metterà a disposizione dello staff tecnico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Universiadi Beach Volley: Sestini-Ditta eliminate agli ottavi; Mancini-Iervolino volano ai quarti

    Proseguono le Universiadi 2025 di beach volley allo Sportpark di Duisburg (Germania).Nella quarta giornata di gare del torneo sono arrivati i primi verdetti a dentro o fuori per le coppie azzurre.

    Nel tabellone femminile Eleonora Sestini ed Erika Ditta sono state eliminate agli ottavi di finale; fatale per loro la sconfitta al tie-break 2-1 (21-8, 15-21, 15-11) contro le lituane Krizanauskaite/Rudkovskaja.

    Nel tabellone maschile invece Riccardo Iervolino e Filippo Mancini, grazie alla vittoria per 2-1 (16-21, 21-19, 15-12) sui brasiliani Denilson/Wesley, sono approdati ai quarti di finale del torneo. Gli azzurrini scenderanno sulla sabbia tedesca, venerdì 25 luglio alle ore 11.30, contro gli australiani Walker/Merritt per centrare l’accesso in semifinale. 

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Toronto 2025, Musetti e le altre teste di serie al sorteggio del tabellone

    Oggi in programma il sorteggio del Masters 1000 di Toronto, al via domenica. Tante le assenze illustri (Sinner, Alcaraz, Djokovic), ma spettacolo assicurato sul cemento canadese. Sette italiani al via, con tre azzurri teste di serie: Musetti n°3, Cobolli n°13 e Sonego n°29. Il torneo dal 27 luglio in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW LEGGI TUTTO